PDA

View Full Version : Controllo remoto di un Piccì con Fastweb. Se puede?


Cibulo
18-10-2004, 07:58
Ciao ;)
Mio cugggino ha sottoscritto da poco un abbonamento con Fastweb.
Disgrazia vuole che sia totalmente impedito (molto più di me :D ), di conseguenza a volte mi tocca spararmi 30 km per dei problemi del caxxo :O
Io ho alice, volevo sapere se è possibile utilizzare un programma tipo VNC o PC Anywhere per controllare il suo pc dal mio e mettergli a posto tutte le cagate che riesce a fare :D Ve lo chiedo perchè ho letto da qualche parte che questo tipo di connessioni in genere funzionano in uscita da FW ma non in ingresso :O

grassie :fagiano:

GiuFor
18-10-2004, 11:23
Mi trovo nel tuo stesso-identico problema.

Chi ci aiuta?

Magari anche se bisogna utilizzare un'altro programma.. ma aiutateci.. perchè avere a che fare con persone che non sono del nostro ramo e davvero complicato risolvere il problema via telefono o msn... :(

CH1CC0
18-10-2004, 11:34
Originariamente inviato da Cibulo
...ho letto da qualche parte che questo tipo di connessioni in genere funzionano in uscita da FW ma non in ingresso

Purtroppo è proprio così.
Da Fastweb si esce senza problemi ma per entrare non è semplice.

Le opzioni (che mi vengono in mente) sono 2:
-una è l'utilizzo dell'IPv6 (c'è un gruppo che rilascia subnet da 64ipv6 per utenze fastweb)
-qualche tempo fa c'era un tutorial che spiegava come, appoggiandosi ad un IP pubblico esterno (tipo un'ADSL) si potesse mettere in piedi un server FTP su un pc interno alla rete fastweb e soprattutto che il tutto fosse raggiungibile dall'esterno.

Su quest'ultima possibilità, personalmente non l'ho mai provata, però puoi dare un'occhiata in giro.

Ciao

nicgalla
18-10-2004, 23:08
Io ho effettuato con successo una chiamata voce con Skype dal mio pc, connesso a adsl tramite router, ad un amico con la fibra. Ciò è possibile perchè Skype applica il concetto di P2P per parlare su internet (il cosiddetto VoIP), dunque redirige il traffico da utenti che possono solo uscire a utenti che hanno entrambe le direzioni aperte, ossia gli utenti col modem. E funziona tutto egregiamente.... bisogna vedere se c'è un sw di controllo remoto che sfrutti una tecnologia simile.

antenore
18-10-2004, 23:22
provate a vedere qua
http://www.forumcommunity.net/?t=887490

vi riporto un pezzo:
-------------
Controllare un Pc con connessione Fastweb

Nel caso di un Pc che si trova in una sottorete, come per esempio quelli che accedono a Internet tramite Fastweb, il controllo remoto può essere problematico perché tale Pc appare all'esterno con un indirizzo Ip condiviso da più utenti. La soluzione è installare e avviare il server Vnc sul computer da controllare. In seguito andiamo su Start/Programmi/RealVnc/Vnc Server/Add New Client e inseriamo l'indirizzo Ip del Pc con cui vogliamo realizzare la gestione a distanza.

Sulla macchina che effettuerà il controllo remota dovremo invece avviare VncViewer in modalità "listen". Bisogna cliccare su Start/Esegui e poi da "Sfoglia" individuare la cartella dove risiede l'eseguibile di VncViewer, cliccare su "Apri" e aggiungere l'opzione -listen (es. Apri C:Programmi/RealVnc/vncviewer.exe -listen).

Eseguite queste operazioni nella systray, apparirà l'icona di VncViewer che indica l'attesa di connessioni dall'esterno. A questo punto la macchina con connessione Fastweb chiamerà attraverso il server Vnc la macchina con il viewer in ascolto e quest'ultima potrà finalmente ottenere il controllo remoto.

La procedura per visualizzare il proprio indirizzo Ip differisce a seconda del sistema operativo utilizzato: per Windows 98/Me basterà accedere a Start\Esegui e digitare "winipcfg" (senza virgolette) mentre per Windows Nt/2000/XP basterà accedere al prompt dei comandi (Start/Esegui/cmd) e digitare nella finestra che apparirà "Ipconfig" (senza virgolette).

nicgalla
19-10-2004, 00:23
hmm molto interessante, me la devo scrivere questa.

CH1CC0
19-10-2004, 09:58
beh, possiamo dire che sfrutti un reverse-vnc.

Il server chiama (rendendo pubblico IP:porta), poi "mette giù" e il client richiama.

Peccato non sia fattibile con una connessione senza IP statico...

Cibulo
19-10-2004, 20:07
Originariamente inviato da CH1CC0
Peccato non sia fattibile con una connessione senza IP statico...
mi spiegheresti meglio? :D

CH1CC0
20-10-2004, 11:19
Originariamente inviato da Cibulo
mi spiegheresti meglio? :D

In sostanza, c'è bisogno di conoscere almeno un IP fisso per poter fare questa cosa, oppure si potrebbe utilizzare un servizio tipo MyDns...

Comunque faccio un esempio per spiegare il concetto:

tu ed un tuo amico siete in giro, non avete cellulari e potete usare solo cabine del telefono (di cui non conoscete il numero) per chiamarvi.
Come fate? Non è possibile perché non sapete che numero chiamare per trovare l'altro.

Se invece tu hai un cellulare o comunque rispondi ad un numero conosciuto, il tuo amico può chiamarti da qualsiasi cabina e sa dove trovarti, oppure (come farebbe in questo caso VNC), lui ti chiama dalla cabina, tu vedi il numero e lo richiami.

Spero di essere stato chiaro.
Ciao