View Full Version : maturità: che tema???
ciao
oggi i prof ci hanno informato che entro dicembre dobbiamo scegliere il tema. Parlando un po ci hanno detto che quelli dell'anno scorso erano davvero penosi e che sperano che le nostre scelte saranno migliori
voi cosa ne pensate? avete qlk idea? io sinceramente nn ne ho molte, anzi
ciauz!!!
Originariamente inviato da coldd
ciao
oggi i prof ci hanno informato che entro dicembre dobbiamo scegliere il tema. Parlando un po ci hanno detto che quelli dell'anno scorso erano davvero penosi e che sperano che le nostre scelte saranno migliori
voi cosa ne pensate? avete qlk idea? io sinceramente nn ne ho molte, anzi
ciauz!!!
temi della tesina?
liceo scientifico con specializzazione in fisica, ma l'argomento puo essere uno qualisiasi, basta che si colleghi con una materia
mah..io all'epoca partii con primo levi (italiano) che si collegava poi alla II guerra mondiale (storia), fisica nucleare (fisica) e seguendo poi a filosofia, latino, greco, arte ecc ecc
se ti può far venire qualche idea..
Io ho portato come argomento il Tesla Coil.. :sofico: :sofico:
A parte che metà prof non hanno minimamente capito neppure che fosse... Ma almeno mi han detto che è una cosa "particolare" che non ha fatto nessuno finora :D
Se non sai che cos'è un tesla coil... www.teslacoil.tk oppure asp che faccio una ricerca qui nel forum :D
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=756540&highlight=tesla
Ummm è sparito il mio thred di tempo fa con le foto del mio :D
è un po' uno sbattimento ma x lo meno non possono dire che non è originale o che l'hai copiata :D
poi tra l'altro io un tesla me lo ero già costruito 1 annetto fa, quindi non ho fatto la minima fatica a scriverla, la teoria la sapevo già tutta :D
ManyMusofaga
17-10-2004, 21:15
La mia tesina era "La coscienza di Zeno e la psicoanalisi":)
Originariamente inviato da coldd
liceo scientifico con specializzazione in fisica, ma l'argomento puo essere uno qualisiasi, basta che si colleghi con una materia
fai come me, ho fatto una presentazione di 20 pagine in power point sulla fusione nucleare.
Se vuoi te la passo :asd:
Io la mia la feci sul trasporto aereo [facevo un istituto tecnico per il turismo]
Ho iniziato con i gsa di compagnia aerea e i sistemi operativi usati per le prenotazioni.
Il tutto collegato alla storia degli aerei e in particolare al loro utilizzo durante la seconda guerra mondiale; quindi il volo su vienna e D'Annunzio.
Ho pure inserito "legislazione turistica" con la responsabilità dei vettori aerei..
Originariamente inviato da PHCV
Io ho portato come argomento il Tesla Coil.. :sofico: :sofico:
A parte che metà prof non hanno minimamente capito neppure che fosse... Ma almeno mi han detto che è una cosa "particolare" che non ha fatto nessuno finora :D
Se non sai che cos'è un tesla coil... www.teslacoil.tk oppure asp che faccio una ricerca qui nel forum :D
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=756540&highlight=tesla
Ummm è sparito il mio thred di tempo fa con le foto del mio :D
è un po' uno sbattimento ma x lo meno non possono dire che non è originale o che l'hai copiata :D
poi tra l'altro io un tesla me lo ero già costruito 1 annetto fa, quindi non ho fatto la minima fatica a scriverla, la teoria la sapevo già tutta :D
bella l'idea, ma devi essere un appassionato
io nn saprei neanche da dove cominciare :)
cmq cercavo anch'o un idea che fosse un po particolare
che ti venga da dire: xo ha avuto una buona idea :D , nn so se avete capito
ciauz!!!
Io (liceo scientifico) avevo portato un'analisi del rapporto tra verità e tempo: parlva delle problematiche introdotte filosoficamente da Hegel e vissuto nel mondo della scienza con la relatività (alte materie: italiano con svevo, francese con Proust e arte con Monnet e Van Gogh).. i
io l'anno scorso, in uno scientifico con specializzazione in scienze, ho fatto "la nascita dell'intelligenza artificiale e le sue prime applicazioni"... c'ho messo le reti neurali (scienze=neurone), un po' di crittografia (storia=seconda guerra mondiale), un po' di altre cazzate... nessuno probabilmente ha capito un cazzo, però almeno gli ho imbambolati per 15 minuti :D
Lucrezio
20-10-2004, 14:37
Io ho fatto una tesina "trasversale" sulla crisi delle certezze e sulla distruzione della religione ( velato :D ).
Le materie erano Latino ( Alcuni passi del De Rerum Natura di Lucrezio - ovviamente! - ) Italiano ( il collegamento con Leopardi è abbastanza facile, per via di molti passaggi che sono stilisticamente estremamente simili e per molti contenuti ) e Fisica ( Le indeterminazioni di Heisenberg, collegate al latino perché mi ero concentrato molto sulla "vista" ( degli occhi e della mente ), usata molto per la demistificazione; il passaggio alla crisi del concetto di ripetitibilità e ad H. è immediato! ).
Fatta in maniera un po' scenografica e se sei convinto di quello che dici ( molto convinto ) riesce benissimo ( la mia prof di fisica aveva le lacrimucce alla fine :sborone: ).
Ovviamente se il latino non ti ispira puoi sviluppare più la parte italiano - fisica!
Lucrezio
20-10-2004, 14:39
Originariamente inviato da Zebiwe
[...]
Monnet ..
Monnet?
Ce ne sono varie......ma sembra strano che in così poco tempo bisogna già scegliere il tema, non avendo fatto ovviamente molte cose.......
temi:
Il superuomo: nizietsche (non mi ricordo come si scrive)-D'annunzio-Hitler-totalitarismo.......
Il solito pessimismo: Leopardi-Shopenauer (la stessa cosa di prima)-Lucano
Verismo-Naturalismo: Verga-Zola-i positivisti-Unificazione dell'Italia con la questione meridionale-il verismo (in st. dell'arte) francese e i Macchiaioli.....
:cry: :cry:
sono sempre + indeciso,
è colpa mia xo, grazie x l'aiuto che mi state dando
hakermatik
22-10-2004, 21:52
io ho fatto così:
Tema principale: La Guerra
Letteratura: I poeti della guerra (D'Annunzio e altri)
Storia: Una guerra non combattutta. La guerra Fredda
Sistemi: Lo sviluppo della tecnologia grazie alla guerra (arpanet, nata nel periodo della guerra fredda per il bisogno di un mezzo di comunicazione sicuro). Internet, le reti (protocolli di trasmissione ecc.)
Informatica: qui non sapevo che metterci... database distribuiti in rete (mi sono collegato con l'argomento di sistemi...)
Elettronica: (qui mi sono collegato con informatica) Acquisizione dati e interfacciamento con il pc (ho descritto un sistema che acquisiva dati tramite scheda di acquisizione). Immagazzinamento dei dati acquisiti in un database .
Matematica: non so perchè ma ho portato le equazioni differenziali.
Inglese: un brano sulle moderne forme di comunicazione
Durata dell'esame orale: 100 minuti circa. votazione: 32/35
Diciamo che matematica è la materia più difficile da appicicare...
P.S.: frequentavo l'ITIS Spec. informatica industriale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.