View Full Version : Processo ad Andreotti
Oggi la Corte di Cassazione ha ribadito il verdetto della Corte d'Appello sulla possibile collaborazione mafiosa di G.A. ...
Dichiarato estraneo ed innocente, il primo commento di Andreotti è stato:
"Sono contento di essere giunto VIVO alla fine del processo ..."
:rotfl: sempre lui!
skywalker77
15-10-2004, 12:36
E' arrivato vivio e mafioso però, perchè è definitivo che data la prescrizione Andreotti negli anni 79 ha intrattenuto rapporti con la mafia.
Premettendo che, vista soprattutto la genia politica contemporanea, ho una certa stima per un politico della lucidità di Andreotti, io ci terrei a fare una precisazione DOVUTA.
http://it.news.yahoo.com/041015/26/2z5hn.html
La prima assoluzione ''perche' il fatto non sussiste'' arriva il 23 ottobre 1999. La seconda il 2 maggio 2003. In questa nuova sentenza la corte di appello divide il capo d'imputazione in due parti: per i fatti precedenti al 1982, per il quale il senatore a vita era accusato di associazione per delinquere, e quello per il quale e' stato accusato di associazione mafiosa. Per la prima imputazione i giudici dichiarano prescritto il reato, mentre per l'accusa di associazione mafiosa confermano l'assoluzione ''perche' il fatto non sussiste''. La stessa impostazione ripresa questa mattina dalla sentenza di cassazione
Il che significa che in Appello venne riconosciuta "l'Associazione a Delinquere", ma che tale reato era caduto in prescrizione.
Mi ricordo, tra l'altro, che s'era proprio parlato esplicitamente di un "completo cambiamento" delle azioni dell'onorevole che era passato, dopo il 1982, dalla frequentazione e collusione con la Criminalità Organizzata, ad osteggiarla in ogni sede istituzionale e con ogni mezzo.
La Cassazione, a quanto leggo, ha convalidato questa tesi. La legge italiana quindi, non ha "perseguitato un innocente", come alcuni hanno sostenuto, e ha, nel pieno rispetto delle sue regole, rinunciato alla rivalsa su di un evidente caso di "reintegro nella legalità".
Originariamente inviato da skywalker77
E' arrivato vivio e mafioso però, perchè è definitivo che data la prescrizione Andreotti negli anni 79 ha intrattenuto rapporti con la mafia.
Non era questo il tono del topic; partendo dal presupposto che non può esserci niente di "definitivo" sarebbe bello che l'accusa pagasse tutti i costi di questo infinito processo senza ricorrere ai contribuenti.
Non sono riusciti a dimostrare la mafiosità di Andreotti, ammesso che ci fosse, è giusto che paghino.
Però come ben sappiamo in quell'ambiente chi sbaglia NON PAGA!
skywalker77
15-10-2004, 12:53
Non sono riusciti a dimostrare la mafiosità di Andreotti, ammesso che ci fosse, è giusto che paghino.
No ti sbagli, prova a cercare l'intera sentenza, i rapporti con la mafia di Andreotti sono stati dimostrati fino agli anni 70, ma il reato è caduto in prescrizione, altrimenti sarebbe stato assolto per quei reati con formula piena o per mancanza di prove.;)
partendo dal presupposto che non può esserci niente di "definitivo
Per la legge italiana il terzo grado di giudizio è definitivo, mi dispiace, chiunque potrebbe per esempio in pubblico apostrofare Andretti come mafioso e non essere querelato.
Originariamente inviato da loncs
Non era questo il tono del topic; partendo dal presupposto che non può esserci niente di "definitivo" sarebbe bello che l'accusa pagasse tutti i costi di questo infinito processo senza ricorrere ai contribuenti.
Non sono riusciti a dimostrare la mafiosità di Andreotti, ammesso che ci fosse, è giusto che paghino.
Però come ben sappiamo in quell'ambiente chi sbaglia NON PAGA!
Indipendentemente dal fatto che, per un certo periodo, la "collusione" di Andreotti è stata dimostrata, quello che chiedi è, semplicemente assurdo.
In un processo di questo tipo l'accusa è "pagata per tentare di dimostrare" la colpevolezza, non "per aver dimostrato".
Diversamente non so chi avrebbe anche solo il coraggio di INIZIARE un processo contro mafiosi, truffatori, corrotti, dato l'alto margine di incertezza.
Originariamente inviato da cerbert
In un processo di questo tipo l'accusa è "pagata per tentare di dimostrare" la colpevolezza, non "per aver dimostrato".
Diversamente non so chi avrebbe anche solo il coraggio di INIZIARE un processo contro mafiosi, truffatori, corrotti, dato l'alto margine di incertezza.
Guarda, non mi interessa! Troppi casi di gente perseguitata per niente che hanno risarcimenti ridicoli, chi sbaglia deve pagare, è il loro lavoro. In fondo basta farsi delle Assicurazioni, come i dipendenti bancari di sportello.
skywalker77
15-10-2004, 13:21
Guarda, non mi interessa! Troppi casi di gente perseguitata per niente che hanno risarcimenti ridicoli, chi sbaglia deve pagare, è il loro lavoro. In fondo basta farsi delle Assicurazioni, come i dipendenti bancari di sportello.
Si ma prorio questo non è il caso, e poi ci saranno stati anche molti perseguitati, ma se vai a vedere le sentenze contro i omicino, i di donato etc. Vedai sempre prescritto, prescritto e mai assolto per non aver commesso il fatto.
Originariamente inviato da loncs
Guarda, non mi interessa! Troppi casi di gente perseguitata per niente che hanno risarcimenti ridicoli, chi sbaglia deve pagare, è il loro lavoro. In fondo basta farsi delle Assicurazioni, come i dipendenti bancari di sportello.
Penso che tu continui a non afferrare il punto.
Il loro compito non è "sbattere in galera la gente", per cui se non ce la fanno hanno fallito.
Il loro compito è "produrre delle prove a favore della presunzione di colpevolezza" e portarle di fronte ad un giudice e ad una giuria.
Per quello sono pagati e quello hanno fatto.
Per lo stesso motivo, nessuno chiede il rimborso ad un avvocato difensore per essere stato riconosciuto colpevole. Salvo sviste clamorose il compito del difensore era "promuovere la presunzione di innocenza".
E, vista la sentenza depositata, che mi pare continui a non essere considerata nella sua interezza, direi che le assunzioni di partenza dell'accusa erano fondate: esisteva una "collusione" e, se la sentenza di Appello fosse stata depositata mesi prima, il Senatore Andreotti sarebbe stato condannato in quanto non scaduti i termini di prescrizione.
Non è successo e va anche bene così, le regole sono state rispettate ed è quindi ben difficile ritenere siano stati fatti dei "danni".
Originariamente inviato da skywalker77
Si ma prorio questo non è il caso, e poi ci saranno stati anche molti perseguitati, ma se vai a vedere le sentenze contro i omicino, i di donato etc. Vedai sempre prescritto, prescritto e mai assolto per non aver commesso il fatto.
Si ho letto sopra che avevano dimostrato la sua collaborazione mafiosa, però obbiettivamente c'è qualcosa di sbagliato se portano FINO IN CASSAZIONE un processo di cui il capo d'accusa principale è già caduto in prescrizione.
Originariamente inviato da loncs
Si ho letto sopra che avevano dimostrato la sua collaborazione mafiosa, però obbiettivamente c'è qualcosa di sbagliato se portano FINO IN CASSAZIONE un processo di cui il capo d'accusa principale è già caduto in prescrizione.
Il capo di accusa principale non era caduto in prescrizione, era stato separato in due parti su cui la Corte di Appello si era pronunciata separatamente. La Corte di Cassazione è stata chiamata a convalidare o invalidare questa separazione, altrimenti si sarebbero avuti due pronunciamenti diversi e incompatibili in due gradi diversi di giudizio.
Ritornando al compito della Pubblica Accusa, hanno fatto la cosa più ovvia: quando in primo grado si ha un pronunciamento e in secondo grado uno diverso, normalmente si arriva in terzo grado.
Di tutte le bestialate commesse in aule giudiziarie, questa non mi sembra proprio rientrare in categoria.
/\/\@®¢Ø
15-10-2004, 13:53
Originariamente inviato da skywalker77
No ti sbagli, prova a cercare l'intera sentenza, i rapporti con la mafia di Andreotti sono stati dimostrati fino agli anni 70, ma il reato è caduto in prescrizione, altrimenti sarebbe stato assolto per quei reati con formula piena o per mancanza di prove.;)
Non sono un avvocato, ma se si arriva alla prescrizione una sentenza non c'e', non si e' ne' colpevoli ne' innocenti. Di conseguenza se non c'e' una sentenza non e' provata la mafiosita' (o meno) di Andreotti.
o no ? :confused:
jumpermax
15-10-2004, 14:10
Originariamente inviato da cerbert
Indipendentemente dal fatto che, per un certo periodo, la "collusione" di Andreotti è stata dimostrata, quello che chiedi è, semplicemente assurdo.
In un processo di questo tipo l'accusa è "pagata per tentare di dimostrare" la colpevolezza, non "per aver dimostrato".
Diversamente non so chi avrebbe anche solo il coraggio di INIZIARE un processo contro mafiosi, truffatori, corrotti, dato l'alto margine di incertezza.
Dimostrato certo... come era stato dimostrato che aveva baciato Riina... mai come in questo caso la prescrizione stende un velo pietoso sui magistrati e non sui giudici.
jumpermax
15-10-2004, 14:13
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Non sono un avvocato, ma se si arriva alla prescrizione una sentenza non c'e', non si e' ne' colpevoli ne' innocenti. Di conseguenza se non c'e' una sentenza non e' provata la mafiosita' (o meno) di Andreotti.
o no ? :confused:
Non se parliamo di Andreotti... gli effetti degli intrecci tra politica e giustizia. Non lo accetteranno mai che Andreotti è innocente. Non lo possono accettare perché la carriera politica di Andreotti è stata stroncata da quei processi. Ora che quelle accuse sono crollate come un castello di carta si devono aggrappare a questo per non ammettere la realtà dei fatti.
Originariamente inviato da Bet
bene :)
si na meraviglia...
La sentenza in Appello, trasposta in Cassazione, mi pare sia abbastanza chiara ed inequivocabile.
Fino al 1982 Andreotti intrattenne rapporti con la Criminalità Organizzata. Il reato SUSSISTE ma (giustamente) non è più perseguibile.
Ogni altra considerazione è sostanzialmente priva di qualsivoglia validità giuridica e se non piace, pazienza.
jumpermax
15-10-2004, 14:39
Originariamente inviato da cerbert
La sentenza in Appello, trasposta in Cassazione, mi pare sia abbastanza chiara ed inequivocabile.
Fino al 1982 Andreotti intrattenne rapporti con la Criminalità Organizzata. Il reato SUSSISTE ma (giustamente) non è più perseguibile.
Ogni altra considerazione è sostanzialmente priva di qualsivoglia validità giuridica e se non piace, pazienza.
Veramente la questione è un po' diversa. Dopo il 1982 il fatto non sussiste prima del 1982 è comunque in prescrizione. E quindi non credo sia stato nemmeno riesaminato.
Originariamente inviato da jumpermax
Veramente la questione è un po' diversa. Dopo il 1982 il fatto non sussiste prima del 1982 è comunque in prescrizione. E quindi non credo sia stato nemmeno riesaminato.
No, E' stato riesaminato, perchè il processo in secondo grado, in cui viene decisa la divisione, inizia nel 1999 e si conclude nel 2003. Se non fosse sussistito il fatto, sarebbe bastata la convalida integrale della prima sentenza.
skywalker77
15-10-2004, 14:44
Veramente la questione è un po' diversa. Dopo il 1982 il fatto non sussiste prima del 1982 è comunque in prescrizione. E quindi non credo sia stato nemmeno riesaminato.
La Cassazione non riesamina parti di sentenza ma l'intero dispositivo. Tra l'altro sia l'accusa che la difesa hanno richiesto la riesamina delle sentenza. La difesa in particolare richiedava proprio l'assoluzione senza prescrizione e cioè con formula piena. Ma la cassazione non ha fatto altro che confermare la sentenza di secondo grado ergo Andreotti è un mafioso, c'è poco da fare.
Originariamente inviato da skywalker77
No ti sbagli, prova a cercare l'intera sentenza, i rapporti con la mafia di Andreotti sono stati dimostrati fino agli anni 70, ma il reato è caduto in prescrizione, altrimenti sarebbe stato assolto per quei reati con formula piena o per mancanza di prove.;)
dimostrato?:D
sentiamo sentiamo...come dimostrarono che Andreotti era mafioso?
c'è un libretto che non mi ricordo piu' come si chiama(lo cerco) dove Andreotti descrive tutte le assurdita' della vicenda giudiziaria,ovviamente con il suo senso del humor;)
la gente si fa le idee,leggendo i pensieri di giornalisti maliziosi,ma se solo leggesse qualche riga delle sedute,c'è da ridere(se non ci fosse da piangere).
pentiti che dicono che lui era in un posto in una tal data,quando era in un altra nazione,altri che giurano che in un tal data andreotti ha incontrato tizio,
e immaginatevi andreotti,che con calma assoluta dichiara divertito che tizio era morto due anni prima...
e via andare in un infinita di bugie smascherate,e nessun fatto concreto se non un pentito(che a dovuto ritrattare dozzine di volte le sue versioni) che dice di aver visto Andreotti baciare Riina.
la cosa assurda è l'accusa che senza nulla in mano,persiste e persiste,affidandosi a questi pentiti che qualunque persona avrebbe capito,non affidabili.
ovviamente non si puo che pensar male.
[Fantapolitica (???) mode on]
Con questo processo si è voluto dimostrare che non esistono gli intoccabili e che pure il Senatore doveva sottostare a certe "regole".
Andreotti, dalla sua, ha sempre avuto ruoli cardine nella politica italiana della "prima repubblica". Sa più cose lui che la Treccani, e se aprisse le borse sarebbero in tanti a tremare...
[Fantapolitica (!!!) mode off]
:sofico:
von Clausewitz
15-10-2004, 14:51
Originariamente inviato da jumpermax
Non se parliamo di Andreotti... gli effetti degli intrecci tra politica e giustizia. Non lo accetteranno mai che Andreotti è innocente. Non lo possono accettare perché la carriera politica di Andreotti è stata stroncata da quei processi. Ora che quelle accuse sono crollate come un castello di carta si devono aggrappare a questo per non ammettere la realtà dei fatti.
ma no jumper
la figura gudiziaria di andreotti da quel processo ne esce indenne, ma dal punto di vista storico rimane la macchia di una prescrizione per concorso in associazione mafiosa antecedente al 1982, sancita con tanto di sentenza della Cassazione
almeno sarà una cosa per gli storici ;)
e salvo lima non morì certo di raffredore nel suo letto nel 1992
oltre naturalmente a tutto il resto (paese sull'orlo della bancarotta, bombe mafiose che facevano saltare autostrade, scoperta di una corruzione abnorme in tutti i gangli dell'apparato pubblico ecc. ecc.)
e si, jumper c'era il tanto da far saltare la carriera di qualsiasi uomo politico alla guida di un qualsiasi governo occidentale, visti i risultati, processo o non processo,
e poi via non stiamo parlando mica di un giovincello, andreotti lo avevamo sul groppone quasi 50 anni, quanto sarebbe dovuto durare ancora?
in qualsiasi altro paese (occidentale) sarebbe già stato pensionato da tempo visti i mediocri riultati e in ogni caso avrebbe seguito a ruota il crollo della DC, DC crollata innanzitutto per responsabilità sue
evidentemente non italia
noi siamo sempre il paese del motto: aridattece er puzzone ;) :rolleyes:
Curiosamente, Anakin, sono le stesse cose che sono state sostenute per Sofri, Bompressi e Pietrostefani contro l'UNICO testimone dell'accusa.
Le leggi Antimafia, come le leggi Antiterrorismo, avevano alcuni caratteri "speciali" che andrebbero considerati con molta prudenza.
Purtuttavia, se personalmente è possibile ritenere che Andreotti non sia mafioso come è possibile ritenere che Sofri non sia un assassino, da un punto di vista giuridico esistono delle sentenze e a quelle ci si conforma muovendosi, al limite, per far sì che la persona venga considerata sulla base di TUTTA la sua vita e non solo per UNA PARTE.
Un "garantista" la pena così.
jumpermax
15-10-2004, 14:53
Originariamente inviato da Anakin
dimostrato?:D
sentiamo sentiamo...come dimostrarono che Andreotti era mafioso?
c'è un libretto che non mi ricordo piu' come si chiama(lo cerco) dove Andreotti descrive tutte le assurdita' della vicenda giudiziaria,ovviamente con il suo senso del humor;)
la gente si fa le idee,leggendo i pensieri di giornalisti maliziosi,ma se solo leggesse qualche riga delle sedute,c'è da ridere(se non ci fosse da piangere).
pentiti che dicono che lui era in un posto in una tal data,quando era in un altra nazione,altri che giurano che in un tal data andreotti ha incontrato tizio,
e immaginatevi andreotti,che con calma assoluta dichiara divertito che tizio era morto due anni prima...
e via andare in un infinita di bugie smascherate,e nessun fatto concreto se non un pentito(che a dovuto ritrattare dozzine di volte le sue versioni) che dice di aver visto Andreotti baciare Riina.
la cosa assurda è l'accusa che senza nulla in mano,persiste e persiste,affidandosi a questi pentiti che qualunque persona avrebbe capito,non affidabili.
ovviamente non si puo che pensar male.
già... vaglielo a spiegare... per loro Andreotti è mafioso e c'è poco da fare... :D
Originariamente inviato da jumpermax
già... vaglielo a spiegare... per loro Andreotti è mafioso e c'è poco da fare... :D
Secondo una sentenza della Cassazione, Andreotti è stato colluso con la criminalità organizzata, e, effettivamente, c'è poco da fare.
jumpermax
15-10-2004, 15:01
Originariamente inviato da von Clausewitz
ma no jumper
la figura gudiziaria di andreotti da quel processo ne esce indenne, ma dal punto di vista storico rimane la macchia di una prescrizione per concorso in associazione mafiosa antecedente al 1982, sancita con tanto di sentenza della Cassazione
almeno sarà una cosa per gli storici ;)
e salvo lima non morì certo di raffredore nel suo letto nel 1992
oltre naturalmente a tutto il resto (paese sull'orlo della bancarotta, bombe mafiose che facevano saltare autostrade, scoperta di una corruzione abnorme in tutti i gangli dell'apparato pubblico ecc. ecc.)
e si, jumper c'era il tanto da far saltare la carriera di qualsiasi uomo politico alla guida di un qualsiasi governo occidentale, visti i risultati, processo o non processo,
e poi via non stiamo parlando mica di un giovincello, andreotti lo avevamo sul groppone quasi 50 anni, quanto sarebbe dovuto durare ancora?
in qualsiasi altro paese (occidentale) sarebbe già stato pensionato da tempo visti i mediocri riultati e in ogni caso avrebbe seguito a ruota il crollo della DC, DC crollata innanzitutto per responsabilità sue
evidentemente non italia
noi siamo sempre il paese del motto: aridattece er puzzone ;) :rolleyes:
Se le valutazioni politiche fossero rimaste tali e non ci fosse stato un maxiprocesso in mezzo basato per lo più su delle prove che definire inconsistenti e usare un eufemismo avresti anche ragione. Ma il processo Andreotti resta una delle pagine più vergognose della storia della magistratura italiana. L'elenco di assurdità a cui accennava prima Anakin lascia poco spazio ad interpretazioni. Viene da chiedersi se sono stati i magistrati a manipolare i pentiti o i pentiti a manovrare loro. Viene da chiedersi quanto possano essere credibili i processi fatti in base alle loro dichiarazioni.
Mi riquoto.
Originariamente inviato da cerbert
Curiosamente, Anakin, sono le stesse cose che sono state sostenute per Sofri, Bompressi e Pietrostefani contro l'UNICO testimone dell'accusa.
Le leggi Antimafia, come le leggi Antiterrorismo, avevano alcuni caratteri "speciali" che andrebbero considerati con molta prudenza.
Purtuttavia, se personalmente è possibile ritenere che Andreotti non sia mafioso come è possibile ritenere che Sofri non sia un assassino, da un punto di vista giuridico esistono delle sentenze e a quelle ci si conforma muovendosi, al limite, per far sì che la persona venga considerata sulla base di TUTTA la sua vita e non solo per UNA PARTE.
Un "garantista" la pena così.
Il codice italiano è molto garantista in tema di prescrizione: può infatti essere prescitto solo chi è stato dimostrato colpevole altrimenti deve essere assolto.
Non è pensabile infatti che una persona innocente porti addosso l'onta della prescizione.
Tra l'altro Andreotti deve solo ringraziare il fatto che il reato di associaizone a delinquere di stampo mafioso (che non cade MAI in prescrizione) esiste solo dal 1981, altrimenti non sarebbe un uomo libero.
Originariamente inviato da jumpermax
Se le valutazioni politiche fossero rimaste tali e non ci fosse stato un maxiprocesso in mezzo basato per lo più su delle prove che definire inconsistenti e usare un eufemismo avresti anche ragione. Ma il processo Andreotti resta una delle pagine più vergognose della storia della magistratura italiana. L'elenco di assurdità a cui accennava prima Anakin lascia poco spazio ad interpretazioni. Viene da chiedersi se sono stati i magistrati a manipolare i pentiti o i pentiti a manovrare loro. Viene da chiedersi quanto possano essere credibili i processi fatti in base alle loro dichiarazioni.
Queste sono accuse che vanno dimostrate, altrimenti non sei un garantista.
c'è una buona fetta dell'Italia a cui è andato di traverso l'assoluzione... coraggio ragazzi :D
Originariamente inviato da Bet
c'è una buona fetta dell'Italia a cui è andato di traverso l'assoluzione... coraggio ragazzi :D
Più che coraggio, bevete un po' d'acqua.. così va giù.:D
Originariamente inviato da Bet
c'è una buona fetta dell'Italia a cui è andato di traverso l'assoluzione... coraggio ragazzi :D
Saro' il centesimo a dirlo, ma prescrizione<>assoluzione.
Giusto in linea di principio, neh.. perche' poi io di Andreotti penso tutto il bene possibile
(e sottolineo "possibile" ;) )
/\/\@®¢Ø
15-10-2004, 21:39
Originariamente inviato da prio
Saro' il centesimo a dirlo, ma prescrizione<>assoluzione.
Giusto in linea di principio, neh.. perche' poi io di Andreotti penso tutto il bene possibile
(e sottolineo "possibile" ;) )
Dimentichi il "<>condanna" :D
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Dimentichi il "<>condanna" :D
No, perche'?
Rispondevo ad una frase ben precisa in cui si parlava di assoluzione (che comunque c'e' stata anche, sia chiaro)
marco travaglio
Ecco alcuni stralci della sentenza della Corte d'appello di Palermo del 2 maggio 2003 su Giulio Andreotti, imputato di associazione mafiosa, confermata oggi dalla Corte di Cassazione:
Giulio Andreotti ha "commesso" il "reato di partecipazione all'associazione per delinquere" (Cosa Nostra), "concretamente ravvisabile fino alla primavera 1980", che però è "estinto per prescrizione".
Nel 1979 Andreotti scende a Catania per incontrare il boss Stefano Bontade che minaccia la vita di Piersanti Mattarella: "Frena l'impeto dei mafiosi, prende tempo, li rassicura additando una soluzione "politica'". Poi torna a Roma e non fa assolutamente nulla. Non avverte nemmeno Mattarella della minaccia incombente. Bontate fa trucidare Mattarella nel gennaio '80.
Nella primavera '80 Andreotti torna in Sicilia (stavolta a Palermo) da Bontade, dopo il delitto Mattarella per "chiedere chiarimenti". Bontade risponde "con arroganza". Andreotti capisce che "era stato un grave errore immaginare di poter agevolmente disporre dei mafiosi e di guidarne le scelte imponendo, con la propria autorevolezza e il proprio prestigio, soluzioni incruente e "politiche" ai problemi insorti, era stato un abbaglio assegnare alla mafia il riduttivo ruolo di strumento di ordine e di controllo della criminalità... era stato, in definitiva, un grave errore intrattenere buone relazioni con i mafiosi, chiedere loro qualche favore, indurre in essi il convincimento di poter contare sulla sua amicizia".
Andreotti, per anni, "ha indotto i mafiosi a fidarsi di lui e a parlargli anche di fatti gravissimi (come l'assassinio di Mattarella) nella sicura consapevolezza di non correre il rischio di essere denunciati, ha omesso di denunciare le loro responsabilità, malgrado potesse, al riguardo, offrire utilissimi elementi di conoscenza".
Andreotti aveva una "propensione a intrattenere personali, amichevoli relazioni con esponenti di vertice di Cosa Nostra", per garantirsi "la possibilità di utilizzare la struttura mafiosa per interventi extra ordinem... forme di intervento para-legale che conferisce, a chi sia in possesso dei canali che gli consentano di sperimentarle, un surplus di potere rispetto a chi si attenga ai mezzi legali".
Nel caso Mattarella Andreotti "non si è mosso secondo logiche istituzionali, che potevano suggerirgli di respingere la minaccia all'incolumità del presidente della Regione facendo in modo che intervenissero per tutelarlo gli organi preposti e allontanandosi definitivamente dai mafiosi, denunciando a chi di dovere le loro identità e i loro disegni". Ma ha "dialogato con i mafiosi e palesato la volontà di conservare le amichevoli, pregresse fruttuose relazioni con essi".
Andreotti "indica ai mafiosi le strade da seguire e discute con loro di fatti criminali gravissimi da loro perpetrati... senza destare in essi la preoccupazione di venire denunciati", poi "omette di denunciare elementi utili a far luce su fatti di particolarissima gravità, di cui è venuto a conoscenza in di-pendenza di diretti contatti con i mafiosi". Così la mafia si rafforza e i boss si sentono, "anche per la sua autorevolezza politica, protetti al più alto livello del potere legale".
"E' condivisibile che i mafiosi si siano determinati ad alzare il tiro su un così eminente esponente del partito di maggioranza relativa (Mattarella, ndr) anche perché supponevano di non incorrere in conseguenze pregiudizievoli in quanto contavano sull'appoggio di ancora più importanti personaggi politi-ci (Andreotti e Lima, ndr)".
dai Korn, che poi passa :(
:D
a me interessa relativamente... è a voi che piace essere governati da mafiosi o equivalenti :asd:
Originariamente inviato da Korn
a me interessa relativamente... è a voi che piace essere governati da mafiosi o equivalenti :asd:
azzo, ma allora sai cosa ho votato! :eek:
cmq è inutile che insisti: è stato assolto, riservati piuttosto le energie per le situazioni giudiziarie di Battisti :asd:
battisti lo difenderai tu :D , l'assoluzione è innegabile come i suoi contatti mafiosi a meno che non si decida di prendere per buona solo una parte delle motivazione della sentenza
Originariamente inviato da Bet
c'è una buona fetta dell'Italia a cui è andato di traverso l'assoluzione... coraggio ragazzi :D
Tutto il contrario: c'è una buona fetta d'italia (la peggiore...) a cui non va giù la prescrizione e la colpevolezza di Andreotti.
Coraggio ragazzi ;)
Paracleto
17-10-2004, 00:46
Originariamente inviato da Korn
marco travaglio
:asd:
:asd: :asd:
:asd: :asd: :asd:
jumpermax
17-10-2004, 01:23
Originariamente inviato da Paracleto
:asd:
:asd: :asd:
:asd: :asd: :asd:
e perchè mai?:O scusa e pur sempre un gior...:D
...un giorn... :D :D
..un giornal:rotfl: :rotfl: :rotfl:
scusate non riesco a scriverlo senza ridere... :asd: :asd:
alphacygni
17-10-2004, 09:36
Casomai qualcuno non se ne fosse accorto, dei due signori qua sopra che tanto se la ridono... la sentenza non l'ha scritta Marco Travaglio :rolleyes:
P.S. fortuna che non mi da fastidio il rumore delle unghie sui vetri...
P.P.S. Se la sentenza fosse cosi' tanto "di assoluzione", non si spiegherebbero le rimostranze che stanno ancora facendo i difensori di Andreotti, sebbene questi non sia stato condannato... un motivo dovra' pur esserci
jumpermax
17-10-2004, 09:42
Originariamente inviato da alphacygni
Casomai qualcuno non se ne fosse accorto, dei due signori qua sopra che tanto se la ridono... la sentenza non l'ha scritta Marco Travaglio :rolleyes:
P.S. fortuna che non mi da fastidio il rumore delle unghie sui vetri...
P.P.S. Se la sentenza fosse cosi' tanto "di assoluzione", non si spiegherebbero le rimostranze che stanno ancora facendo i difensori di Andreotti, sebbene questi non sia stato condannato... un motivo dovra' pur esserci
Se per questo abbiamo avuto pure sentenze che lo condannavano come mandante di un omicidio senza che fossero condannati gli esecutori materiali ed il boss che gli avrebbe fatto il favore... e sentenze che hanno ridicolizzato la sentenza precedente. Arrampicarsi su sentenze come queste per giustificare le vicende giudiziarie degli anni 90 questa si è autentica operazione di :mc: e non serve nemmeno leggere il libro di Andreotti per capirlo.
alphacygni
17-10-2004, 09:45
...fermo restando che, al di la' di tutto e pur non essendo per nulla convinto della sua estraneita' ai fatti, ultrastimo Andreotti che si e' fatto regolarmente processare, senza ricorrere all'occupazione full time dell'attivita' parlamentare per fare in modo di estinguere i suoi reati, come ha fatto qualcun altro...
alphacygni
17-10-2004, 09:47
Originariamente inviato da jumpermax
Se per questo abbiamo avuto pure sentenze che lo condannavano come mandante di un omicidio senza che fossero condannati gli esecutori materiali ed il boss che gli avrebbe fatto il favore... e sentenze che hanno ridicolizzato la sentenza precedente. Arrampicarsi su sentenze come queste per giustificare le vicende giudiziarie degli anni 90 questa si è autentica operazione di :mc: e non serve nemmeno leggere il libro di Andreotti per capirlo.
Io mi riferivo semplicemente al solito, consueto, trito, ritrito e stancante :mc: sulla presunta "inattendibilita' delle fonti", non alla vicenda in se'...
Originariamente inviato da jumpermax
e perchè mai?:O scusa e pur sempre un gior...:D
...un giorn... :D :D
..un giornal:rotfl: :rotfl: :rotfl:
scusate non riesco a scriverlo senza ridere... :asd: :asd:
lol ridete ridete :asd:
Master_of_Puppets
17-10-2004, 10:02
Ma allora non è vero che la magistratura è in mano ai comunisti, e che perseguita l'untoebisunto? :confused: :eek: :eek: :eek:
Che soddisfazione, per un attimo avevo pensato di vivere in uno stato di polizia!!!! :asd: :asd:
:asd: :asd: :asd:
Dio benedica Marco Travaglio e tutti quelli che cercano di dire la verità costi quel che costi.
E soprautto Dio fulmini tutti quei ****** che preferiscono ridere forte per non ascoltare la verità.
;)
Paracleto
17-10-2004, 12:54
Originariamente inviato da rikyxxx
Dio benedica Marco Travaglio e tutti quelli che cercano di dire la verità costi quel che costi.
E soprautto Dio fulmini tutti quei ****** che preferiscono ridere forte per non ascoltare la verità.
;)
sisi :asd:
Travaglio e la verità sono un tutt'uno :asd: :asd:
Paracleto
17-10-2004, 12:55
Ora che la Cassazione ha messo il sacro bollo sul metodo Scaduti – che risponde alla sublime arte sperimentata dal presidente della Corte d’appello di Palermo, Salvatore Scaduti, per il quale si può assolvere condannando e si può condannare assolvendo; ora che il processo del secolo (scorso) è finito; ora che l’ex imputato Giulio Andreotti dichiara di essere comunque felice e contento perché con le novecentomila pagine della monumentale istruttoria finiscono in archivio pure i suoi incubi; ora che, dopo undici anni, la vicenda è stata definitivamente consegnata alla Storia e non c’è più il rischio di pubblicare notizie che possano favorire l’accusa o la difesa; ora, finalmente, si può dire che i pubblici ministeri della procura palermitana non hanno lasciato nulla di intentato. La prova non sta tanto nei ottantasette faldoni del processo dove ogni carta rimanda a un’altra carta e dove ogni testimonianza, per essere completa, ha “bisogno di inserirsi in un più ampio contesto”. Si trova piuttosto in una cartellina verde, ben custodita al ministero di Grazia e Giustizia, dove gli uffici di ragioneria hanno elencato man mano le spese sostenute dallo Stato per portare davanti ai giudici l’uomo che allora i giornalisti antimafia chiamavano sbrigativamente “zio Giulio”. E’ una cartellina top secret perch- il ministero teme reazioni strumentali: ma come, di fronte a un sacrosanto principio di giustizia – potrebbe azzardare qualcuno – voi stilate il conticino della serva? Ma il resoconto è lì, con il suo totale: 127 miliardi di vecchie lire. E sta a dimostrare – per chi vuole addentrarsi nei dettagli – che lo staff investigativo, pur di dare corpo alle accuse di Tommaso Buscetta e degli altri pentiti, ha verificato persino il dubbio più estremo: che il senatore, per incontrare e baciare il sanguinario Totò Riina in casa di Ignazio Salvo, boss delle esattorie, possa essersi addirittura lanciato dalla finestra della sua stanza, al primo piano di Villa Igiea. I magistrati si trovavano di fronte a due versioni: da un lato c’era il pentito Balduccio Di Maggio pronto a giurare che l’incontro era avvenuto sotto i suoi occhi; dall’altro, c’era il capo della scorta altrettanto pronto a giurare che gli agenti non avevano mai mollato “la nota personalità”. E che quando il senatore aveva deciso di rientrare in albergo per un riposino – era a Palermo per un congresso della Dc – loro erano rimasti di guardia, dietro la porta, lungo il corridoio. E se fosse uscito da quella finestra che si affacciava direttamente sulla grande terrazza dell’albergo? I brogliacci – le procure possono disporre di qualsiasi somma, basta compilare il “modello 12” – raccontano che i magistrati inquirenti disposero una perizia, coordinata da un maresciallo della Dia, per accertare se il senatore – con i suoi anni e la sua conformazione fisica – era in grado di lasciarsi scivolare al suolo ed eludere il controllo della scorta. La perizia, costata parecchi soldini, accertò che il senatore avrebbe dovuto fare un salto in basso di metri 2,70. Ma che il problema sarebbe stato, al rientro, il salto in alto. Fine.
Spese minime, quasi nulle, invece sulle (presunte) ribalde imprese del senatore antecedenti al 1980, quelle che il presidente Scaduti, nella sentenza d’appello ieri controfirmata dalla Cassazione, ha dichiarato prescritte (la legge, fino a quell’anno, era diversa) e alle quali l’ex pool di Gian Carlo Caselli fa costante riferimento per dimostrare che le indagini erano “comunque doverose”. Andreotti si era rivolto alla Cassazione nella speranza che i supremi giudici gli togliessero quella macchiolina. Ma è precipitato in un altro paradosso. Resta mascariato per fatti sui quali quasi nessuno ha indagato. Mentre per tutto il resto, bacio compreso, rimane assolto. Pulito come l’aria. (http://www.ilfoglio.it/articolo.php?idoggetto=19210)
il foglio :asd::asd::asd::asd::asd:
Paracleto
17-10-2004, 13:12
Originariamente inviato da Korn
il foglio :asd::asd::asd::asd::asd:
prevedibile ;)
mi chiedo però quante volte tu lo abbia letto in vita tua :)
jumpermax
17-10-2004, 13:48
Originariamente inviato da Paracleto
prevedibile ;)
mi chiedo però quante volte tu lo abbia letto in vita tua :)
troppe sono le ipotesi improbabili da porre come precondizioni... :asd: :asd:
Korn non me ne voglia... era troppo ghiotta questa ;)
Originariamente inviato da Paracleto
prevedibile ;)
mi chiedo però quante volte tu lo abbia letto in vita tua :)
Prevedibile? C'hai pure messo un megalink ... :D:D
Paracleto
17-10-2004, 14:50
Originariamente inviato da loncs
Prevedibile? C'hai pure messo un megalink ... :D:D
prevedibile il commento che avrebbe fatto, intendo :)
bianconero
17-10-2004, 17:52
Sono sempre stato convinto dell'innocenza di Andreotti.
Sebbene lui sia democristiano e quindi spesso le sue idee si contrappongano alle mie lo stimo molto soprattutto per il profondo rispetto che ha per le istituzioni .
Originariamente inviato da Paracleto
prevedibile ;)
mi chiedo però quante volte tu lo abbia letto in vita tua :)
chi di spada ferisce... il foglio non lo leggo MAI mi bastano i copia incolla selvaggi :p
che tristezza...
voler accusare una persona a tutti i costi,solamente per difendere un teorema ideologico e poter condannare le idee diverse dalla proprie.vergognatevi.
gli hanno fatto un processo lungo 11 anni,in cui gli hanno mosso uno sproposito di accuse e insinuazioni diverse.
se non avesse avuto miracolosamente un diario,col quale ha potuto sconfessare (rendendo ridicole le accuse) tutte le presunte date in cui secondo l'accusa vi erano zone di buio in cui avvenivano di volta in volta i piu' incredibili incontri,era gia bello che fritto.
se non avesse avuto la disponibilita economica(si parla di miliardi) per poter anche solo far leggere agli avvocati le migliaia di pagine che l'accusa gli rovesciava contro(migliaia di pagine con accuse errate..),era bello che fritto.
in parole povere se era un altro,difficilmente avrebbe potuto dimostrare la sua innocenza dinnanzi a un tale accanimento.
(questo è triste)
ora dopo che lo hanno tirato scemo per 11 anni,si ha il coraggio di dire,in un processo in cui ogni volta che si andava ad indagare e a scavare,si dimostrava che non c'era niente(ma niente di niente),si ha il coraggio di dire,che per certe accuse lasciate nel dimenticatoio per anni(perche' poco promettenti per incastrare Andreotti o perche Caselli voleva questa scappatoia?) l'assoluzione è per prescrizione?
ha fatto bene il sostituto procuratore generale Francesco Saverio Iacoviello ,a evidenziare l'incongruenza della sentenza.
sarebbe quasi bello continuare il processo e ridicolizzare questi ennesimi incontri di mafia suggeriti dal ennesimo pentito mafioso analfabeta(di cui voialtri avete tutti una gran fiducia e stima),sarebbe bello e darebbe soddisfazione...se non fosse che tanto,a voi non cambierebbe niente...
fallito questo tentativo,si andrebbe a vomitar veleno e infamie per motivi ideoligici su qualcun altro.
...come nulla fosse accaduto.
questa è la tristezza.
Anakin, quoto una tua vecchia frase
Originariamente inviato da Anakin
ah ah:D
un banco di prova,sai cosa gliene frega a certa gente dei banchi di prova....ne hanno una collezione in soffitta.
:asd:
Originariamente inviato da Anakin
che tristezza...
voler accusare una persona a tutti i costi,solamente per difendere un teorema ideologico e poter condannare le idee diverse dalla proprie.vergognatevi.
gli hanno fatto un processo lungo 11 anni,in cui gli hanno mosso uno sproposito di accuse e insinuazioni diverse.
se non avesse avuto miracolosamente un diario,col quale ha potuto sconfessare (rendendo ridicole le accuse) tutte le presunte date in cui secondo l'accusa vi erano zone di buio in cui avvenivano di volta in volta i piu' incredibili incontri,era gia bello che fritto.
se non avesse avuto la disponibilita economica(si parla di miliardi) per poter anche solo far leggere agli avvocati le migliaia di pagine che l'accusa gli rovesciava contro(migliaia di pagine con accuse errate..),era bello che fritto.
in parole povere se era un altro,difficilmente avrebbe potuto dimostrare la sua innocenza dinnanzi a un tale accanimento.
(questo è triste)
ora dopo che lo hanno tirato scemo per 11 anni,si ha il coraggio di dire,in un processo in cui ogni volta che si andava ad indagare e a scavare,si dimostrava che non c'era niente(ma niente di niente),si ha il coraggio di dire,che per certe accuse lasciate nel dimenticatoio per anni(perche' poco promettenti per incastrare Andreotti o perche Caselli voleva questa scappatoia?) l'assoluzione è per prescrizione?
ha fatto bene il sostituto procuratore generale Francesco Saverio Iacoviello ,a evidenziare l'incongruenza della sentenza.
sarebbe quasi bello continuare il processo e ridicolizzare questi ennesimi incontri di mafia suggeriti dal ennesimo pentito mafioso analfabeta(di cui voialtri avete tutti una gran fiducia e stima),sarebbe bello e darebbe soddisfazione...se non fosse che tanto,a voi non cambierebbe niente...
fallito questo tentativo,si andrebbe a vomitar veleno e infamie per motivi ideoligici su qualcun altro.
...come nulla fosse accaduto.
questa è la tristezza.
vergognati dillo a tu sorella, roba da matti. va bene anakin è innocente il tuo santino.... contento?
marcolan
17-10-2004, 22:06
Andreotti mafioso: lo hanno fatto diventare un luogo comune in questi anni, gli stessi (giornalisti sagaci, ma anche satiri vari) che adesso stanno costruendo altri luoghi comuni.
Originariamente inviato da Anakin
...come nulla fosse accaduto.
questa è la tristezza.
Cogli il lato positivo Anakin, senza questa palese illiberalità latente e la supponenza culturale che in questo forum tanto ci affliggono, non sarebbero riusciti a perdere tutte le elezioni della storia repubblicana tranne una.
In cui si sono presentati guidati da un democristiano della prima ora.
:sofico:
ALBIZZIE
18-10-2004, 08:17
Originariamente inviato da SaMu
Cogli il lato positivo Anakin, senza questa palese illiberalità latente e la supponenza culturale che in questo forum tanto ci affliggono, non sarebbero riusciti a perdere tutte le elezioni della storia repubblicana tranne una.
In cui si sono presentati guidati da un democristiano della prima ora.
ora abbiamo capito di chi è la colpa se l'italia è ridotta in questo stato da più di 50 anni:
certamente di chi ha continuamente perso le elezioni.
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ora abbiamo capito di chi è la colpa se l'italia è ridotta in questo stato da più di 50 anni:
certamente di chi ha continuamente perso le elezioni.
no, la colpa è, in ordine, strutturata così:
- dei comunisti che hanno governato il paese per 50 anni (indovinate chi l'ha detta? )
- se c'era un governo di destra, è colpa dell'opposizione che non promuove mai niente.
- se c'era un governo di sinistra (ma quando mai) la colpa è ovviamente del governo (e di chi dovrebbe essere, dell'opposizione?)
Originariamente inviato da majino
no, la colpa è, in ordine, strutturata così:
- dei comunisti che hanno governato il paese per 50 anni (indovinate chi l'ha detta? )
- se c'era un governo di destra, è colpa dell'opposizione che non promuove mai niente.
- se c'era un governo di sinistra (ma quando mai) la colpa è ovviamente del governo (e di chi dovrebbe essere, dell'opposizione?)
Ah ecco allora e io che pensavo avesse clienteralmente governato la DC per 50 anni ..... :D :D
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ora abbiamo capito di chi è la colpa se l'italia è ridotta in questo stato da più di 50 anni:
certamente di chi ha continuamente perso le elezioni.
scusa ma Germania,Francia,inghilterra,e via dicendo è da secoli che ci danno le piste,dove pretendevi di poter essere?
cioe' ci sono anche differenze storico-socio-culturali.
un paragone lo puoi fare negli anni 90 con la germania del est
si poteva cioe' fare molto peggio della DC:D
Master_of_Puppets
18-10-2004, 11:06
Originariamente inviato da alex10
Ah ecco allora e io che pensavo avesse clienteralmente governato la DC per 50 anni ..... :D :D
Che ingenuo che sei!!!!!
Non lo sai che la DC con l'aiuto di PLI, PRI, PSDI e PSI ha avuto il voto della maggioranza degli italiani per 50 anni, siiii, proprio quegli italiani che ora votano ilvio, gianfri, umbertì, marchetto.
Insomma sono quelli che hanno provocato, con il loro voto, il disastro e ora accusano gli altri della situazione in cui ci troviamo.
Che bella l'Italia!!!!! :D :D :D
jumpermax
18-10-2004, 11:28
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Che ingenuo che sei!!!!!
Non lo sai che la DC con l'aiuto di PLI, PRI, PSDI e PSI ha avuto il voto della maggioranza degli italiani per 50 anni, siiii, proprio quegli italiani che ora votano ilvio, gianfri, umbertì, marchetto.
Insomma sono quelli che hanno provocato, con il loro voto, il disastro e ora accusano gli altri della situazione in cui ci troviamo.
Che bella l'Italia!!!!! :D :D :D
Già certo... a sinistra è pieno di volti nuovi... Prodi De Mita Pomicino Mastella... questi negli anni della dc stavano al confino... :D
Originariamente inviato da Anakin
un paragone lo puoi fare negli anni 90 con la germania del est
si poteva cioe' fare molto peggio della DC:D
si poteva fare anche parecchio meglio non trovi??
ALBIZZIE
18-10-2004, 11:31
Originariamente inviato da Anakin
scusa ma Germania,Francia,inghilterra,e via dicendo è da secoli che ci danno le piste,dove pretendevi di poter essere?
cioe' ci sono anche differenze storico-socio-culturali.
un paragone lo puoi fare negli anni 90 con la germania del est
si poteva cioe' fare molto peggio della DC:D
certo che si poteva fare peggio, ma io mi sarei aspettato un tantino meglio.
mi sarei aspettato che dopo essere usciti da un ventennio di dittatura e da una guerra infame fosse rispettata la voglia di riscatto che c'era nel dopoguerra cercando di colmare quel gap che ci divideva dalle altre potenze europe.
invece coltivando l'orticello per 55 anni, dove è successo di tutto, io mi sento anni luce distante da quei paesi che hai citato.
non solo, la spagna con tutto il ritardo accumulato la vedo maricare spedita molto meglio di noi.
se poi tu ti senti appagato dalla situazione italiana e ti conforta sapere che siamo scampati dal pericolo comunista incombente buon per te. io mimangio le mani al pensiero di quel che potremmo essere e non lo siamo.
Originariamente inviato da jumpermax
Già certo... a sinistra è pieno di volti nuovi... Prodi De Mita Pomicino Mastella... questi negli anni della dc stavano al confino... :D
stiamo spostando parecchio il discorso.. il punto era che i simpatici esponenti di fi hanno rimbambito l'elettorato dicendo che erano 50anni che governavano i comunisti, luridi e sudici, e che l'italia non va male perchè loro non fanno un cazzo, ma perchè è sempre stata in mano ai rossi... questo discorso è idiota!
ALBIZZIE
18-10-2004, 11:34
Originariamente inviato da jumpermax
Già certo... a sinistra è pieno di volti nuovi... Prodi De Mita Pomicino Mastella... questi negli anni della dc stavano al confino... :D
ma se gli schieramenti si chiamano CENTRO-sinistra e CENTRO-destra ci sarà pure un motivo?
Master_of_Puppets
18-10-2004, 11:47
Originariamente inviato da jumpermax
Già certo... a sinistra è pieno di volti nuovi... Prodi De Mita Pomicino Mastella... questi negli anni della dc stavano al confino... :D
Ti hanno già risposto.
Ma io, non contento, rincaro la dose. :D
Si sta parlando di chi ci ha governato, di chi ha votato quelli che ci hanno governato, di chi ha provocato, grazie al voto degli italiani, i disastri che ora gli stessi elettori della casadelfacciamocomecazzocipare ricacciano lontano dalle loro responsabilità.
Insomma, questi disastri chi li ha provocati?
Quanti hanno sempre votato a sinistra? O i verginelli della casadelfacciamociicazzinostri?
E' di questo che si sta parlando, non di chi ha più ladri tra le proprie fila.
Originariamente inviato da majino
stiamo spostando parecchio il discorso.. il punto era che i simpatici esponenti di fi hanno rimbambito l'elettorato dicendo che erano 50anni che governavano i comunisti, luridi e sudici, e che l'italia non va male perchè loro non fanno un cazzo, ma perchè è sempre stata in mano ai rossi... questo discorso è idiota!
Poco conta se i rossi di cui parlano erano loro stessi. :asd:
jumpermax
18-10-2004, 12:02
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Ti hanno già risposto.
Ma io, non contento, rincaro la dose. :D
Si sta parlando di chi ci ha governato, di chi ha votato quelli che ci hanno governato, di chi ha provocato, grazie al voto degli italiani, i disastri che ora gli stessi elettori della casadelfacciamocomecazzocipare ricacciano lontano dalle loro responsabilità.
Insomma, questi disastri chi li ha provocati?
Quanti hanno sempre votato a sinistra? O i verginelli della casadelfacciamociicazzinostri?
E' di questo che si sta parlando, non di chi ha più ladri tra le proprie fila.
Su questo sono assolutamente convinto. I disastri attuali sono figli del brodo di idee confuse emerso dal 68, quindi ideologicamente parlando tutti di sinistra. Se ancora non siamo affondati in pieno terzo mondo ma ci siamo limitati al terzomondismo veltroniano lo dobbiamo agli elettori che turandosi il naso hanno posto un limite al peggio...
:D
lol, quanto sarebbe bello uno stato di poliziaaaa :asd:
ALBIZZIE
18-10-2004, 13:27
Originariamente inviato da jumpermax
Su questo sono assolutamente convinto. I disastri attuali sono figli del brodo di idee confuse emerso dal 68, quindi ideologicamente parlando tutti di sinistra. Se ancora non siamo affondati in pieno terzo mondo ma ci siamo limitati al terzomondismo veltroniano lo dobbiamo agli elettori che turandosi il naso hanno posto un limite al peggio...
:D
ed io che pensavo che il '68 fu un moto sociale europeo se non mondiale.
dopo 35 anni vengo a sapere che tutto quel casino fu solo un piccolo caso nazionale causa di tutti i malaffari degli ultimi anni mentre gli altri paesi ne sono passati indenni
Master_of_Puppets
18-10-2004, 13:28
Originariamente inviato da jumpermax
Su questo sono assolutamente convinto. I disastri attuali sono figli del brodo di idee confuse emerso dal 68, quindi ideologicamente parlando tutti di sinistra. Se ancora non siamo affondati in pieno terzo mondo ma ci siamo limitati al terzomondismo veltroniano lo dobbiamo agli elettori che turandosi il naso hanno posto un limite al peggio...
:D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Scusami ma sei fenomenale!! :D :D
Ma c'è una scuola del partito radicale che vi insegna a dire queste cose?
Cioé tu mi vuoi dire che la colpa del disastro italiano è da addebitarsi alle idee di sinistra nate nel 68 ma, seguendo il tuo ragionamento, fatte proprie di quanti ci hanno governato (DC, PLI, PSI, PRI, PSDI) e dei loro elettori, ossia gli stessi che ora votano la casadeicazzinostri, però si deve applaudire questi stessi elettori che non hanno votato gente come veltroni, ossia un esponente di primo piano delle ideologie del '68, per non averci fatto sprofondare nel terzo mondo. :confused: :confused: :confused: :eek:
È un ragionamento che non fa una piega, non c'è che dire.:D :D
Scusami jumper ma è un ragionamento veramente ........... come dire?!.......si,.........bé..........insomma........:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Senza offesa, ma hai letto quanto hai scritto oppure pur di salvarti la coscienza hai detto la prima cosa che ti passava per la mente.
Tu stai accusando la maggiornaza degli italiani che hanno votato DC, PSI, PLI, PRI, PSDI e ora la casadelluntoebisunto di essere dei rivoluzionari sessantottini, però allo stesso tempo li ringrazi per averci salvato dai sessantottini.
Sei un grande!!
Dopo che ti sarai laureato ti consiglio una carriera politica con i radicali, lasciatelo dire: sei meglio di capezzone!!:) :)
/\/\@®¢Ø
18-10-2004, 13:31
Originariamente inviato da Korn
lol, quanto sarebbe bello uno stato di poliziaaaa :asd:
Già, cosi' ora avresti il tuo Andreotti dietro alle sbarre :asd:
/\/\@®¢Ø
18-10-2004, 13:36
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Ti hanno già risposto.
Ma io, non contento, rincaro la dose. :D
Si sta parlando di chi ci ha governato, di chi ha votato quelli che ci hanno governato, di chi ha provocato, grazie al voto degli italiani, i disastri che ora gli stessi elettori della casadelfacciamocomecazzocipare ricacciano lontano dalle loro responsabilità.
A dire il vero si stava parlando di Andreotti, se sia mafioso o meno, se sia colpevole o innocente. Questo poco ha a che fare con le capacità sue e della classe politica che lo circondata.
ALBIZZIE
18-10-2004, 13:38
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
A dire il vero si stava parlando di Andreotti, se sia mafioso o meno, se sia colpevole o innocente. Questo poco ha a che fare con le capacità sue e della classe politica che lo circondata.
questo è vero. ma hai sbagliato il quote.
von Clausewitz
18-10-2004, 13:54
Originariamente inviato da jumpermax
Già certo... a sinistra è pieno di volti nuovi... Prodi De Mita Pomicino Mastella... questi negli anni della dc stavano al confino... :D
bah, Prodi dalla politica in senso stretto è stato lontano per anni, preferendo fare l'economista o il manager di stato
di De Mita francamente non sento parlarne da anni
invece mi risulta che paolo cirino poimicino per anni si sia improvvisato come consigliori di berlusconi e dalle pagine del giornale di feltri per anni ci ha dispensato i suoi illuminanti commenti sotto lo pseudonimo di geronimo
mastella era una seconda fila democristiana, ma per intanto prendiamo atto che l'unico governo in cui è riuscito a diventare ministro è stato il tragicomico governo berlusconi del 1994
vediamo come al solito di non ribaltare le cose ;)
Master_of_Puppets
18-10-2004, 14:03
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
A dire il vero si stava parlando di Andreotti, se sia mafioso o meno, se sia colpevole o innocente. Questo poco ha a che fare con le capacità sue e della classe politica che lo circondata.
Come ti hanno già detto, hai sbagliato il quote.
È questo intervento che avresti dovuto riportare:
Cogli il lato positivo Anakin, senza questa palese illiberalità latente e la supponenza culturale che in questo forum tanto ci affliggono, non sarebbero riusciti a perdere tutte le elezioni della storia repubblicana tranne una.
In cui si sono presentati guidati da un democristiano della prima ora.
:sofico:
Ti lascio il piacere di ricercare l'autore.
/\/\@®¢Ø
18-10-2004, 14:04
Originariamente inviato da von Clausewitz
bah, Prodi dalla politica in senso stretto è stato lontano per anni, preferendo fare l'economista o il manager di stato
di De Mita francamente non sento parlarne da anni
invece mi risulta che paolo cirino poimicino per anni si sia improvvisato come consigliori di berlusconi e dalle pagine del giornale di feltri per anni ci ha dispensato i suoi illuminanti commenti sotto lo pseudonimo di geronimo
mastella era una seconda fila democristiana, ma per intanto prendiamo atto che l'unico governo in cui è riuscito a diventare ministro è stato il tragicomico governo berlusconi del 1994
vediamo come al solito di non ribaltare le cose ;)
La mia impressione e' che le prime file siano piu' rimaste a sinistra che a destra anche se i nomi grossi non mancano da entrambe le parti.
Adesso forse non piu', ma prima di Mani Pulite non mi potevi certo paragonare una Bindi o una Iervolino con un Buttiglione o un Casini (azz... mi sembra di star a scambiare figurine della Panini :D)
/\/\@®¢Ø
18-10-2004, 14:12
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Come ti hanno già detto, hai sbagliato il quote.
È questo intervento che avresti dovuto riportare:
...
Uhm...
Cogli il lato positivo Anakin, senza questa palese illiberalità latente e la supponenza culturale che in questo forum tanto ci affliggono, non sarebbero riusciti a perdere tutte le elezioni della storia repubblicana tranne una.
In cui si sono presentati guidati da un democristiano della prima ora.
Si sta parlando di chi ci ha governato, di chi ha votato quelli che ci hanno governato, di chi ha provocato, grazie al voto degli italiani, i disastri che ora gli stessi elettori della casadelfacciamocomecazzocipare ricacciano lontano dalle loro responsabilità.
Doppio errore allora, anzi triplo
Primo perche' io ho citato te perche' tu hai detto esplicitamente di cosa si parlava, secondo perche' hai sbagliato l'argomento di cui parlava il thread, e terzo perche' quel che hai detto centra solo in parte con cio' di cui parlava SaMu.
Riprova, sarai piu' fortunato (un po' come le elezioni degli ultimi 50 anni :D)
Master_of_Puppets
18-10-2004, 14:15
Mi sa che chi continua a sbagliare, sei tu.
Da quell'intervento in poi, la discussione ha assunto tutt'altra direzione. Leggi bene prima di dare i voti. :D :D
E tra l'altro il quote che mi hai estrapolato è inerentissimo con la discussione avviata pochi interventi sopra.
Poi se mi vuoi accusare di essere stato uno dei fautori della generazione della discussione, non posso far altro che darti ragione, ma non sono stato sicuramente l'iniziatore. :rolleyes: :rolleyes:
Riprova, magari con il tuo prossimo voto eviterai i casini fatti negli ultimi 50 anni. :D :D
von Clausewitz
18-10-2004, 14:25
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
La mia impressione e' che le prime file siano piu' rimaste a sinistra che a destra anche se i nomi grossi non mancano da entrambe le parti.
Adesso forse non piu', ma prima di Mani Pulite non mi potevi certo paragonare una Bindi o una Iervolino con un Buttiglione o un Casini (azz... mi sembra di star a scambiare figurine della Panini :D)
mah. non mi pare che la bindi o la jervolino fossero state chissà chi rispetto a un buttiglione o a un casini
io comunque anche a livello di figurine non le scambierei
buttiglione e casini teneteveli stretti, che noi non li vogliamo, anzi non li vuole nessuno :D
jumpermax
18-10-2004, 14:56
Originariamente inviato da von Clausewitz
bah, Prodi dalla politica in senso stretto è stato lontano per anni, preferendo fare l'economista o il manager di stato
di De Mita francamente non sento parlarne da anni
invece mi risulta che paolo cirino poimicino per anni si sia improvvisato come consigliori di berlusconi e dalle pagine del giornale di feltri per anni ci ha dispensato i suoi illuminanti commenti sotto lo pseudonimo di geronimo
mastella era una seconda fila democristiana, ma per intanto prendiamo atto che l'unico governo in cui è riuscito a diventare ministro è stato il tragicomico governo berlusconi del 1994
vediamo come al solito di non ribaltare le cose ;)
Pomicino ora e vostro e ve lo tenete stetto... non si accettano reclami :D
jumpermax
18-10-2004, 15:02
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Scusami ma sei fenomenale!! :D :D
Ma c'è una scuola del partito radicale che vi insegna a dire queste cose?
Cioé tu mi vuoi dire che la colpa del disastro italiano è da addebitarsi alle idee di sinistra nate nel 68 ma, seguendo il tuo ragionamento, fatte proprie di quanti ci hanno governato (DC, PLI, PSI, PRI, PSDI) e dei loro elettori, ossia gli stessi che ora votano la casadeicazzinostri, però si deve applaudire questi stessi elettori che non hanno votato gente come veltroni, ossia un esponente di primo piano delle ideologie del '68, per non averci fatto sprofondare nel terzo mondo. :confused: :confused: :confused: :eek:
È un ragionamento che non fa una piega, non c'è che dire.:D :D
Scusami jumper ma è un ragionamento veramente ........... come dire?!.......si,.........bé..........insomma........:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Senza offesa, ma hai letto quanto hai scritto oppure pur di salvarti la coscienza hai detto la prima cosa che ti passava per la mente.
Tu stai accusando la maggiornaza degli italiani che hanno votato DC, PSI, PLI, PRI, PSDI e ora la casadelluntoebisunto di essere dei rivoluzionari sessantottini, però allo stesso tempo li ringrazi per averci salvato dai sessantottini.
Sei un grande!!
Dopo che ti sarai laureato ti consiglio una carriera politica con i radicali, lasciatelo dire: sei meglio di capezzone!!:) :)
No io sto dicendo che il disastro attuale è figlio di quel cambio di mentalità, che DC e soci concessero anche troppo alle derive sessantottine che hanno portato il paese in questa situazione. Che la sinistra non abbia mai governato è una balla colossale, di fatto ha sempre tenuto ben stretti le sue roccaforti di potere scuole università sindacati, magistratura e via dicendo. In questo paese semmai è sempre mancata la destra che governa adesso per la prima volta nella storia della repubblica... il resto sono fanfaluche. Chi si votava prima? sta mo a vedere che è una questione di elettori...
Originariamente inviato da jumpermax
Che la sinistra non abbia mai governato è una balla colossale, di fatto ha sempre tenuto ben stretti le sue roccaforti di potere scuole università sindacati, magistratura e via dicendo.
E quando mai questo significa "governare"?
jumpermax
18-10-2004, 15:23
Originariamente inviato da prio
E quando mai questo significa "governare"?
Il potere si amministra in vari modi. In un sistema come il nostro governato da lobby l'egemonia culturale di certi settori si è fatta sentire eccome.
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Poi se mi vuoi accusare di essere stato uno dei fautori della generazione della discussione, non posso far altro che darti ragione, ma non sono stato sicuramente l'iniziatore. :rolleyes: :rolleyes:
La degenerazione della discussione è iniziata nel momento stesso in cui i soliti noti si rifiutano di prendere atto delle sentenze che ripetutamente assolvono Andreotti dal teorema che voleva infamare 50 anni di storia democristiana.
Ma in fondo, cosa importa? Sono solo chiacchere, chiacchere, chiacchere..:D
:rolleyes: si voleva solo far notare che una sentenza va letta tutta non a pezzetti....
fa cmq piacere vedere il vostro attaccamento ad un personaggio che portato l'italietta ad essere quella che è oggi, una nullità
Originariamente inviato da Korn
:rolleyes: si voleva solo far notare che una sentenza va letta tutta non a pezzetti....
fa cmq piacere vedere il vostro attaccamento ad un personaggio che portato l'italietta ad essere quella che è oggi, una nullità
a capirai letta tutta e non a pezzetti..
l'escamotage di prescrizione è stato l'unico modo che Caselli e amici successivi hanno potuto escogitare per salvarsi la faccia.
sono state dimostrate infondate(nella maniera piu' assoluta) le cose per cui Andreotti è stato addirittura condannato,e mo su fatti su cui l'accusa stessa da tempo aveva lasciato perdere perche' poco "promettenti" per incastrare Andreotti,si ha il coraggio di dire,che si salva perche' sono andate in prescrizione?
chissa come mai lo dichiarano colpevole solo oggi per quelle cose,ma assolvendolo per prescrizione..forse che sapevano benissimo che se non lo assolvevano su quelle cose,sarebbero stati come al solito smentiti in seconda battuta?
poi c'è gente che parla di dimostrazioni...si racconti di mafiosi "pentiti"...null'altro.
tutti quelli su cui si puntava per davvero,sono stati ridicolizzati dalla difesa.
Master_of_Puppets
18-10-2004, 17:47
Originariamente inviato da jumpermax
....................... Chi si votava prima? sta mo a vedere che è una questione di elettori...
E certo che è una questione di elettori.
Non ho capito!!! :mad: :mad:
È troppo facile dire: "quelli che ci hanno governato sono ladri" Certo che sono ladri o incompetenti ma una volta che me ne sono accorto non li voto più.
Invece no, sempre lì a votarli.
E allora di chi è la colpa? Degli incompetenti, riconosciuti tali, oppure di quanti, pur sapendolo, hanno continuato imperterriti a votarli?
Non si può pulirsi la coscienza addossando la colpa solo agli eletti, la democrazia, che tanto vi riempie la bocca e che volete esportare in tutto il mondo, è fatta di scelte, se le vostre erano per questi ladri e incompetenti, ora ve ne dovete prendere le responsabilità e le colpe, altro che scuse.
Sento già una vocina (come diceva Attila)......ma l'altra parte non doveva andare al governo in quanto comunista.
Ripeto, è stata una vostra scelta farvi governare per 50 anni da ladri e incompetenti, potete portare a vostra discolpa le scuse che volete.........
Tralascio il discorso sul PCI che avrebbe governato l'Italia.....se vogliamo dire :"tutti ladri, nessun ladro", mettici dentro anche i tuoi amici radicali. Ma io non ci sto e mai ti dirò che questo è vero.
Il PCI non ha mai, e ripeto MAI, governato in l'Italia. (l'ha confermato anche SaMu e Marco, quindi è per forza vero ;)).
Mi dispiace ma i ladri e gli incompetenti sono stati votati dagli stessi che ora votano la casadelladistruzzionedellitalia.
Dove si firma per essere sostenitori degli unici responsabili di ciò che l'Italia è ora?
ALBIZZIE
18-10-2004, 18:43
in questura o al commisariato di zona, ogni sera dalle 18 alle 22.
HenryTheFirst
18-10-2004, 18:44
Al tempo non potevo votare, ma se avessi potuto, avrei sicuramente votato anche io per i "ladri" piuttosto che per i comunisti.
ALBIZZIE
18-10-2004, 18:46
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Al tempo non potevo votare, ma se avessi potuto, avrei sicuramente votato anche io per i "ladri" piuttosto che per i comunisti.
eppure di partiti ce n'erano a iosa. possibile tutti a turarsi il naso?
jumpermax
18-10-2004, 18:48
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Al tempo non potevo votare, ma se avessi potuto, avrei sicuramente votato anche io per i "ladri" piuttosto che per i comunisti.
mi associo.... :O
ALBIZZIE
18-10-2004, 19:01
Originariamente inviato da jumpermax
mi associo.... :O
eppure di partiti ce n'erano a iosa. possibile tutti a turarsi il naso?
(e 2 :p )
Master_of_Puppets
18-10-2004, 19:16
Ma vedi, caro ALBIZZIE, a differenza quanti si spacciano democratici e in realtà lo sono poco, io non condanno mica se uno ha deciso di turarsi il naso e vuole continuare a turarselo.
Io condanno quanti continuano ad addossare ad altri (la sinistra comunista) i mali dell'Italia.
Uno fa la sua scelta, in base alle sue convinzioni e ai suoi interessi, poi se ne assume anche le conseguenze.
Non è giustificabile scaricarle ad altri.
Avete votato, avete scelto liberamente; i vostri eletti hanno provocato il dissesto economico attuale, e voi incolpate il PCI e la sinistra comunista???? Questo è assurdo.
Prendetevela con voi stessi che avete permesso questo.
cavolo, sta assoluzione di Andreotti ha proprio colpito molto! :D
HenryTheFirst
18-10-2004, 20:06
Originariamente inviato da ALBIZZIE
eppure di partiti ce n'erano a iosa. possibile tutti a turarsi il naso?
Direi proprio di si.
Inoltre dubito fortemente che fosse solo la DC a mangiare, e chi ha taciuto per 50 anni probabilmente aveva tutto l'interesse a farlo.
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Direi proprio di si.
Inoltre dubito fortemente che fosse solo la DC a mangiare, e chi ha taciuto per 50 anni probabilmente aveva tutto l'interesse a farlo.
Sono convinto che abbiano mangiato tutti a sazietà.
In un preciso momento storico dell'Italia repubblicana è successo qualcosa: o qualcuno ha mangiato troppo a discapito di altri, oppure qualcuno ha deciso che era il momento di scoprire certi altarini e di coprirne altri.
Non esistono vergini nella prima repubblica, nonostante quello che qualcuno ha cercato di far passare come messaggio.
Andreotti è uscito pulito dal primo rastrellamento, e questo forse ha dato fastidio a qualcuno, che ha deciso di fare il possibile per farlo condannare.
Questo qualcuno non è riuscito nel suo intento, il che non significa che l'uomo più potente della storia italiana dal dopoguerra ad oggi sia necessariamente pulito.
E' stato una volta di più maggiormente abile rispetto ad altri a occultare per bene le sue tracce, ed è uscito intonso, almeno da punto di vista giudiziario, da tutte le accuse a lui mosse.
marcolan
18-10-2004, 21:12
Originariamente inviato da lucio68
.
Andreotti è uscito pulito dal primo rastrellamento, e questo forse ha dato fastidio a qualcuno, che ha deciso di fare il possibile per farlo condannare.
Questo qualcuno non è riuscito nel suo intento, il che non significa che l'uomo più potente della storia italiana dal dopoguerra ad oggi sia necessariamente pulito.
E' stato una volta di più maggiormente abile rispetto ad altri a occultare per bene le sue tracce, ed è uscito intonso, almeno da punto di vista giudiziario, da tutte le accuse a lui mosse.
Si' daccordo, rifletti pero' su questo:che deve fare Andreotti se vuole dimostrarsi innocente?
A un certo punto bisogna anche rassegnarsi al fatto che quello che ci hanno inculcato in testa per vent'anni erano quantomeno forzature.
Originariamente inviato da marcolan
Si' daccordo, rifletti pero' su questo:che deve fare Andreotti se vuole dimostrarsi innocente?
A un certo punto bisogna anche rassegnarsi al fatto che quello che ci hanno inculcato in testa per vent'anni erano quantomeno forzature.
Non ho dubbi sulla verità di quello che dici.
Credo che le accuse ad Andreotti siano state quantomeno forzate, supportate da personaggi di dubbia attendibilità, forse addirittura manovrati.
Quello che dico è che noi poveri mortali non conosceremo mai la verità.
E dico anche che non mi dispiacerebbe sapere almeno 1/10 delle cose che conosce Andreotti sulla storia italiana del dopoguerra.
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Ma vedi, caro ALBIZZIE, a differenza quanti si spacciano democratici e in realtà lo sono poco, io non condanno mica se uno ha deciso di turarsi il naso e vuole continuare a turarselo.
Io condanno quanti continuano ad addossare ad altri (la sinistra comunista) i mali dell'Italia.
Uno fa la sua scelta, in base alle sue convinzioni e ai suoi interessi, poi se ne assume anche le conseguenze.
Non è giustificabile scaricarle ad altri.
Avete votato, avete scelto liberamente; i vostri eletti hanno provocato il dissesto economico attuale, e voi incolpate il PCI e la sinistra comunista???? Questo è assurdo.
Prendetevela con voi stessi che avete permesso questo.
Continui a insistere, non ti rendi conto che con queste tesi sostieni e sancisci la marginalità della sinistra (italiana e forumistica) nella storia italiana.:D
D'Alema l'aveva detto "ci sono voluti 50 anni per arrivare al governo e se riaffiorano queste idee ce ne metteremo altri 50 a tornarci".:cool:
/\/\@®¢Ø
19-10-2004, 19:29
Originariamente inviato da von Clausewitz
mah. non mi pare che la bindi o la jervolino fossero state chissà chi rispetto a un buttiglione o a un casini
Beh, la Iervolino e' stato pure ministro, all'epoca non votavo ma Buttiglione e Casini ho cominciato a notarli solo dopo la disgregazione della DC.
io comunque anche a livello di figurine non le scambierei
buttiglione e casini teneteveli stretti, che noi non li vogliamo, anzi non li vuole nessuno :D
E' reciproco, non userei uno dei quattro nemmeno per iniziare un album vuoto :D
Master_of_Puppets
19-10-2004, 23:39
Originariamente inviato da SaMu
Continui a insistere, non ti rendi conto che con queste tesi sostieni e sancisci la marginalità della sinistra (italiana e forumistica) nella storia italiana.:D
D'Alema l'aveva detto "ci sono voluti 50 anni per arrivare al governo e se riaffiorano queste idee ce ne metteremo altri 50 a tornarci".:cool:
Perché?
Cosa?
Come?
Cosa avrebbe detto baffetto?
Mi sbaglio o questo Cogli il lato positivo Anakin, senza questa palese illiberalità latente e la supponenza culturale che in questo forum tanto ci affliggono, non sarebbero riusciti a perdere tutte le elezioni della storia repubblicana tranne una. l'hai detto tu?
Allora, cosa c'è di male nel sostenere la marginalità della sinistra nei governi repubblicani?
Semmai è vero il contrario, ossia che nonostante le tue affermazioni e quelle di tutti gli elettori della casadelmenotasseairicchi sulla sconfitta in tutte le elezioni dal dopoguerra al '96, si continui a sostenere il controllo di tutte le attività extra-governative.
Le due (marginalità e controllo) non vanno molto d'accordo. :cool: :cool:
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Allora, cosa c'è di male nel sostenere la marginalità della sinistra nei governi repubblicani?
Nulla, è una tesi che non condivido ma mi fa piacere che qualcuno la sostenga.:cool:
jumpermax
20-10-2004, 00:53
Originariamente inviato da SaMu
Nulla, è una tesi che non condivido ma mi fa piacere che qualcuno la sostenga.:cool:
Diamine... pensa se avesse ragione... :eek: Anche solo con un apporto marginale sono riusciti comunque a sfasciare il paese. Non come hanno fatto in Romania, Albania Germania Est ed in genere in ogni paese in cui sono andati al potere... ma già solo la loro presenza è bastata! :D
Master_of_Puppets
20-10-2004, 07:49
Originariamente inviato da jumpermax
Diamine... pensa se avesse ragione... :eek: Anche solo con un apporto marginale sono riusciti comunque a sfasciare il paese. Non come hanno fatto in Romania, Albania Germania Est ed in genere in ogni paese in cui sono andati al potere... ma già solo la loro presenza è bastata! :D
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Azz....pensavo si parlasse dell'Italia dove chi ha sfasciato il paese è la tua parte politica.
Te lo ripeto jumper, finita l'università entra in politica con capezzone, come mistificate la realtà voi non lo fa nessun altro.
:sofico: :sofico: :sofico:
Master_of_Puppets
20-10-2004, 08:01
E poi mettetevi d'accordo, o la sinistra è stata marginale nella gestione del governo (come sostiene SaMu), oppure è stata la principale protagonista (come sostiene capezzone-jump).
Ahhh, dimenticavo di chiederti dove avrebbe governato Berlinguer? Quale ministero avrebbe avuto baffino in Albania? E Rizzo in Romania? E visto che ci sei, mi diresti di Bertinotti? È vero che era ministro della giustizia in Germania Est?
:D :D :D :D
ALBIZZIE
20-10-2004, 09:31
Originariamente inviato da Proteus
Con tutto il "bene" che voglio ad Andreotti, pur apprezzandone la grande ed acuta intelligenza, io ritengo che tale parte della sentenza sia solamente ubn salvagente gettato alla procura di Palermo, la quale se l'assoluzione fosse avvenuta con formula piena ne sarebbe uscita con le ossa rotte e completamente delegittimata. Se analizzi su cosa venne costrito quel processo vi è ragione di rabbrividire, tutto ipotetico e senza riscontri oggettivi e, per di più, basato su di un "bacio" che il divo Giulio avrebbe stampato su di una guancia di Totò Riina. Tutto questo non è aderente al nostro diritto che invece richiederebbe riscontri oggettivi, leggi prove solide ed inconfutabili, a conferma delle "testimonianze" di persone assai poco credibili proprio per l'altissima convenienza ad accedere ai vantaggi connessi, vedi quanto ha ricevuti Brùsca, al pentitismo.
Ciao
(senza ironia) non ho capito la tua premessa e il continuo del post.
cioè la procura sarebbe stata agevolata per salvarsi la faccia?
jumpermax
20-10-2004, 09:40
Originariamente inviato da Proteus
Con tutto il "bene" che voglio ad Andreotti, pur apprezzandone la grande ed acuta intelligenza, io ritengo che tale parte della sentenza sia solamente ubn salvagente gettato alla procura di Palermo, la quale se l'assoluzione fosse avvenuta con formula piena ne sarebbe uscita con le ossa rotte e completamente delegittimata. Se analizzi su cosa venne costrito quel processo vi è ragione di rabbrividire, tutto ipotetico e senza riscontri oggettivi e, per di più, basato su di un "bacio" che il divo Giulio avrebbe stampato su di una guancia di Totò Riina. Tutto questo non è aderente al nostro diritto che invece richiederebbe riscontri oggettivi, leggi prove solide ed inconfutabili, a conferma delle "testimonianze" di persone assai poco credibili proprio per l'altissima convenienza ad accedere ai vantaggi connessi, vedi quanto ha ricevuti Brùsca, al pentitismo.
Ciao
hai centrato in pieno il punto. Una prescrizione che salva almeno le apparenze...
ALBIZZIE
20-10-2004, 10:01
il senso del post lo avevo capito, al pari di jumper (pensa te).
quello che non mi tornava era la tua premessa, non avevo capito che il bene era virgolettato. :D
poi questo tuo, mi ha illuminato: "ti notifico che Andreotti lo apprezzo [...] come il fumo negli occhi"
jumpermax
20-10-2004, 10:04
Originariamente inviato da Proteus
...ti notifico che Andreotti lo apprezzo, pur ammirandone la raffinata intelligenza, come il fumo negli occhi...
bellissima...
:D
Originariamente inviato da Proteus
[CUT]
Io non ho simpatia per impiegati statali che si arrogano un potere, i magistrati ndr, senza averne titolo perchè mai sono passati attraverso la conferma del popolo, leggi voto, a cui dovrebbe appartenere la sovranità che viene continuamente violata.
Ciao
Giusto un appuntino che il tempo e' tiranno e gia faccio fatica a leggere qua e la: ma sulla base di quale criterio il popolo dovrebbe votare il magistrato?
Gia si accusano i magistrati di essere politicizzati, ma con la votazione si avrebbero proprio dei politici ad occupare quel posto.
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
E poi mettetevi d'accordo, o la sinistra è stata marginale nella gestione del governo (come sostiene SaMu), oppure è stata la principale protagonista (come sostiene capezzone-jump).
Sei tu che lo sostieni non io, sei tu che ne sostieni la marginalità, o meglio l'estraneità assoluta "dai governi che hanno ridotto l'Italia così".
Beh io godo a legger queste tesi.. perchè ricacciano la sinistra nel ghetto, la riportano all'esilio dorato in cui esiste autocontemplandosi, non riesce ad arrivare al governo e per questo dice non interessarle, chiama in causa nuovi e continui complotti per giustificare perche il popolo non la elegga a governare..
E' l'eterno dibattito tra la sinistra di lotta e la sinistra di governo.. nel 1996 sembrava che una sinistra di governo potesse esistere dopo 50 anni di storia repubblicana, ora tesi come la tua (che non sono tanto tesi quanto un sentimento diffuso in una buona parte del popolo di sinistra) stanno tornando alla ribaltà "chi non è con noi è contro di noi" "il popolo plagiato non ci capisce" "noi giusti, gli altri mafiosi", le tesi riformiste sono state marginalizzate e resistono in poche rubriche di alcui giornali, e la sinistra si prepara ad altri 50 anni di Aventino supponente guidata non a caso da Bertinotti, l'uomo che per definizione quella sinistra vuole rifondarla.
Master_of_Puppets
20-10-2004, 19:22
Questa è l'ultima volta che intervengo in queste disquisizioni.
Ricapitoliamo, hai esordito così:
Cogli il lato positivo Anakin, senza questa palese illiberalità latente e la supponenza culturale che in questo forum tanto ci affliggono, non sarebbero riusciti a perdere tutte le elezioni della storia repubblicana tranne una.
Questa tua frase significa che la sinistra non ha mai governato l'Italia, quindi è fuori di dubbio che i disastri che la casadelvostropadrone e i suoi elettori addossanno alla sinistra sono quantomeno dubbi.
Poi hai continuato così:
Continui a insistere, non ti rendi conto che con queste tesi sostieni e sancisci la marginalità della sinistra (italiana e forumistica) nella storia italiana.
Quando io non avevo mai parlato di marginalità, ma piuttosto di nessun governo; se poi questo implica marginalità, la sinistra sarà marginale; a parte tutto non ci vedo niente di scandaloso nell'essere stati marginali, mica è stata una scelta della sinistra essere stata tenuta fuori dai governi per 50 anni (è come dire che la sinistra inglese è stata marginale per tutto il periodo di governo Tatcher, non vedo dove sia lo scandalo :confused: )
Quindi mi tiri fuori d'alemasaur con una frase che solo tu (che sei il suo biografo :D) e lui potete capire, estrapolata in quel modo dal contesto in cui è stata pronunciata.
Poi però c'è una sorta di contraddizione, ossia, non avendo io mai usato la parola "marginale", sto presupponendo che marginale sia uguale a mai al governo (questo seguendo il tuo ragionamento), ma alla fine mi spiazzi dicendo che Nulla, è una tesi che non condivido ma mi fa piacere che qualcuno la sostenga.
Allora non capisco più.
Cioé tu dici che la sinistra non ha mai governato, io ribadisco questo concetto, poi tu interviene e dici che questo significa che la sinistra è marginale, allora io di rimando ti dico: "sarà marginale", ma alla fine di tutta questa discussione te ne esci con: "è una tesi che non condivido". :confused: :confused: :eek:
E di cosa abbiamo parlato fino ad ora?
Va bé dai, me ne torno sull'Aventino. :D :D
Paracleto
20-10-2004, 21:36
da Rolli (http://www.rolliblog.net/archives/002470.html)
Il milionesimo articolo di Marco Travaglio è arrivato puntuale come il rancio in carcere: dice che Andreotti non è stato assolto ma solo prescritto, dice che dialogava coi mafiosi, dice che era associato coi medesimi sino al 1980 e che il tempo è stato omertosamente galantuomo: sicchè non ci sarebbe niente da festeggiare e noi testoni garantisti dovremmo leggere bene la sentenza.
Posto che l'abbiamo letta e che ancora la leggeremo - nei prossimi libri di Travaglio - per ora abbiamo solo compreso che lui omette come al solito.
Travaglio scrive come se tutta la spaventosa incastellatura giudiziaria messa in piedi dal 1993 fosse rimasta in piedi tempo permettendo: ma non è vero.
Non dice Travaglio, che delle mille pagine arrabattate da Giancarlo Caselli e compagnia - l'ha ben spiegato Lino Jannuzzi - penalmente non è rimasta in piedi una sola riga.
I fondamenti e i corollari sui quali i giornali hanno ricamato per anni - baci, regali, trame, appuntamenti - non sono prescritti: sono falsi.
Travaglio è giunto a scrivere che per i fatti successivi al 1980 è stata dichiarata una "formula analoga alla vecchia insufficienza di prove"; questo per evitare di dire che l'insufficienza di prove non esiste più dal 1989, e che il codice prevede l'assoluzione con la seguente formula:"Perchè il fatto non sussiste".
Non c'è. Non esiste.
Ergo, riempirà i prossimi libri di Travaglio.
Filippo Facci - Il Giornale
Originariamente inviato da Proteus
Sulla base dell'indiscutibile fatto che il magistrato esercita un potere senza averne ricevuto mandato da parte di chi è depositario della sovranità e cioè il popolo.
No, mi chiedevo quale sarebbe proprio il criterio per cui si dovrebbe votare Pinco piuttosto che Pallo.
Cioe', non e' che posso votare un magistrato perche' e' biondo ed a me i castani e rossi stanno sugli zebedei..
Originariamente inviato da Proteus
Da considerare negativamente vi è pure il no trascurabile fatto che questi impiegati statali conservano questo potere fino alla pensione senza subire il, dovuto IMHO, periodico giudizio di chi, sempre il popolo ndr, è, o dovrebbe essere, depositario della sovranità e pertanto unica e sola fonte da cui è possibile, in democrazia ovviamente, ricevere un mandato ad esercitare un potere.
Giusto o sbagliato che sia, non c'e' niente di antidemocratico in questo. Nel senso che i mezzi per cambiare democraticamente le cose ci sono. Il legislativo e' in mano ad un parlamento democraticamente eletto, ed e' cosi' da 50 e passa anni.
Originariamente inviato da Proteus
P.S. I magistrati sono impiegati statali che venivano referenziati dai politici e se ci rifletti un tantino ti accorgi che mai hanno agito, prima degli anni 90, contro un qualsiasi politico. Poi si sono resi conto che potevano divenire un vero e proprio potere fuori da qualsiasi controllo ed hanno agito di conseguenza.
La Costituente era andata giu' dura con l'immunita' parlamentare.
E nel 1948 non poteva essere diversamente.
Se rifletti tu, invece, dovresti trovare curioso il fatto che del potere della magistratura non se n'e' mai parlato prima che toccassero la classe politica.
Originariamente inviato da Proteus
Chi mi fa scoimpicciare è la sx che ritiene di poterli avere al suo "servizio" e non si è ancora resa conto che, per usare una osservazione nei riguardi proprio della sx sfuggita ad un magistrato, li tengono per la collottola.
Mi e' sfuggita, questa. Chi e' il magistrato in questione?
Originariamente inviato da Proteus
Sulla base del programma di gestione della giustizia, quale altro parametro si potrebbe utilizzare ?. A me che il procuratore generale sia bianco, rosso o verde poco importa, quello che mi importa è che mantenga quanto promesso e che è stato approvato dall'elettorato curando che la giustizia funzioni e che ne sia unico e solo responsabile. Conseguenza diretta di questo è che lo staff di pm di cui si è circondato vada a casa con lui al termine del mandato, glòi unici che rimarrebbero sarebberi i magistrati giudicanti che possono essere, non esercitano un vero e proprio potere discrezionale come i pm, dipendenti statali veri e propri.
E come lo giudichi il programma di gestione della giustizia?
Anzi, cos'e' il programma di gestione della giustizia?
La percentuale di colpevolezze ottenute? Chi indagano e chi no?
Come scindi questa cosa dalla politica propriamente detta?
Originariamente inviato da Proteus
Questa è una tua opinione, la mia è differente e, se permetti, è assai più aderente alla realtà dei fatti o forse pensi che un pm qualsiasi non eserciti un potere altamente discrezionale che può danneggiare seriamente o ravinare la vita di chiunque senza controllo alcuno ? .
Rileggi quello che ho scritto: non e' di questo che stavo parlando.
Ho detto che, giusto o sbagliato che sia, il sistema attualmente in vigore non e' antidemocratico per il semplice motivo che si puo' democraticamente cambiare.
Per altro direi che l'Italia e' abbastanza garantista, e che gli abusi da parte di pm non siano poi cosi' all'ordine del giorno.
Originariamente inviato da Proteus
Infatti è esattamente, se analizzi il post, quanto ho affermato riguardo la ribellione della casta magistratura rispetto i loro referenti e responsabili e cioè i politici. Se non stava bene la precedente acquiescenza non è altrettanto auspicabile l'attuale situazione in cui abbiamo un potere effettivo che tenta di condizionare gli altri con la spada di Damocle delle inchieste ed degli avvisi di garanzia. La magistratura, in quanto non eletta, deve avere un referente responsabile che sia stato eletto e che pertanto sia la fonte del loro potere e fino a che è stata sottomessa tutto èp filato liscio mentre quando, in modo eversivo, ha tentato di divincolarsi per divenire un vero e proprio potere al di la di ogni controllo invocando l'indipendenza a pretesto, nessuno è realmente indipendente, ha scatenato una sorta di guerra istituzionale tra i poteri dello stato che continua tuttora.
La magistratura non deve essere sottomessa ne tantomeno sottomettere. Poi si puo' discutere sul resto, ma questa deve essere la base di qualunque discussione.
E ad onor del vero anche il referente eletto mi perplime un po': la magistratura dovrebbe essere "costante" nel suo comportamento. Una giustizia che cambia da un'elezione all'altra non mi pare molto "giusta".
Originariamente inviato da Proteus
Purtroppo non ricordo il nome perchè sono passati alcuni anni ma la frase la ricordo benissimo ed è da quella frase, sono stato un ammiratore dell'azione della magistratura nell'affare mani pulite ma quella frase ha scoperchiato una fogna, che sono stati generati tutti i miei dubbi e tutta la mia avversione a questa casta sacerdotale strapagata e spesso fancazzista che non soggiace ad alcun controllo se non, uso medioevale riservato ai nobili ed agli ecclesiastici, a quello dei suoi pari e siccome in genere cane non mangia cane il resto lo puoi facilmente dedurre da te.
Ciao
IMHO fai un po' di tutta l'erba un fascio ;)
Il che non vuol dire che tutto sia ok, ma neanche che sia tutto marcio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.