PDA

View Full Version : Niente Pentium 4 nei prossimi piani Intel


Redazione di Hardware Upg
15-10-2004, 10:10
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13346.html

Il colosso americano decidere di rimuovere dalla propria roadmap la cpu Pentium 4 a 4 Ghz di clock: la sola frequenza di lavoro non è ormai più l'elemento guida delle prestazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

MaxP4
15-10-2004, 10:15
"... l'utilizzo di architetture Pentium M, alla base della tecnologia Centrino per sistemi notebook, in prossime versioni di processore per sistemi Desktop."

Questa mi sembra una buona cosa! Magari anche dual core... :cool:

TyGerONE
15-10-2004, 10:17
La tecnologia a silicio sta forse raggiungendo i suoi limiti fisici ?

Deskmat
15-10-2004, 10:18
E' già da un po' che si dice ke il dual core sarà basato sui core dei Pentium M, pensa un dual core su Prescott...300 W per il solo processore? E poi dato ke il Prescott è studiato per lavorare alle alte frequenze (vedi il mega di cache tampone) e ke con tutta probabilità i primi dual core non supereranno i 2 GHz sarebbe stato controproducente

ErPazzo74
15-10-2004, 10:26
insomma visto che nn riesce a salire di frequenza passa al bus 1066 e aumenta la cache ma nn riuscira' ad ottenere aumenti prestazionali degni di nota IMO.
Ciao

the.smoothie
15-10-2004, 10:31
Pare a me o Intel da un pò di tempo a questa parte si sia messa ad inseguire amd? (questo a livello tecnologico, dato che intel rimane comunque in una posizione di predominio su amd a livello di mercato)

Prima parlava solo di Mhz, ora siamo al model number, al fatto di presentare i processori per il loro contenuto tecnologico, alle istruzioni a 64bit...

Meglio così, del resto!

Anche perchè non vedo l'ora di vedere le prime architetture dual core anche sui desktop (sbav!).

Io non me ne intendo molto, ma i pentium m mi sembrano molto buoni come tecnologia e intel farebbe bene a spingere su questi processori.

Ciauz!

MaxArt
15-10-2004, 10:33
A quanto pare Intel ha davvero serie difficoltà a salire di frequenza. AMD, nel frattempo, si è portata a 2.6 GHz con l'FX55, e questo rischia di esser un "brutto" colpo per Intel (beh, per abbattere un gigante così, comunque ce ne vogliono parecchi, di colpi).
Al momento, i dual core sono lontanucci, mentre ancora non è delineato niente per quanto riguarda i Dothan su desktop. Ricordiamoci però che Intel ha grandi risorse, potrebbe portare fuori qualcosa molto in fretta (magari mal fatto, come il Willamette o l'EM64T, ma intanto si posiziona nel mercato, ed è ciò che le vale).

nonikname
15-10-2004, 10:44
Originariamente inviato da ErPazzo74
insomma visto che nn riesce a salire di frequenza passa al bus 1066 e aumenta la cache ma nn riuscira' ad ottenere aumenti prestazionali degni di nota IMO.
Ciao

Imho , un bus a 266x4 sfrutterà a pieno le DDR2 a 533Mhz e una cache L2 incl. di 2mega è un toccasana per una CPU che non ha il controller integrato , quindi non sono molto daccordo sul fatto che una tale CPU a 3.6-3.8 ghz non ottenga incrementi prestazionali ...

Rimane comunque l'ultima fiammata di una politica portata all'eccesso che darà respiro ad Intel fino alla presentazione di un dual "Dothan" x desktop (magari con controller mem integrato :sperem: )

capitan_crasy
15-10-2004, 10:50
è incredibile come INTEL sia già arrivata alla frutta con la sua tecnologia a 90nm, mente AMD ha appena cominciato...:D

actarus_77
15-10-2004, 10:59
Originariamente inviato da the.smoothie
Pare a me o Intel da un pò di tempo a questa parte si sia messa ad inseguire amd? (questo a livello tecnologico, dato che intel rimane comunque in una posizione di predominio su amd a livello di mercato)

Prima parlava solo di Mhz, ora siamo al model number, al fatto di presentare i processori per il loro contenuto tecnologico, alle istruzioni a 64bit...

Meglio così, del resto!

Anche perchè non vedo l'ora di vedere le prime architetture dual core anche sui desktop (sbav!).

Io non me ne intendo molto, ma i pentium m mi sembrano molto buoni come tecnologia e intel farebbe bene a spingere su questi processori.

Ciauz!

Sembra anche a me. Pensavo a quanto Intel va avanti coi mhz e credevo che il divario in questi termini diventasse sempre più enorme tanto da non far bastare la migliore efficienza dei proci all'Amd per colmare il divario di velocità numerica. Invece adesso Intel torna quasi indietro a migliorare la efficienza dei suoi proci a parità di velocità. Bene più efficienza più qualità migliori prodotti.

trecca
15-10-2004, 11:03
Originariamente inviato da MaxP4
"... l'utilizzo di architetture Pentium M, alla base della tecnologia Centrino per sistemi notebook, in prossime versioni di processore per sistemi Desktop."

Questa mi sembra una buona cosa! Magari anche dual core... :cool:

è da una fonte non ufficiale, ma io ci spero vivamente...

ci vuole così tanto a capire che il Pentium M è il futuro???

LASCO
15-10-2004, 11:09
News
... In modo molto simile, la tecnologia EMT64 permette di utilizzare codice a 64bit e di indirizzare quantitativi di memoria estremamente elevati, in modo molto simile a quanto accade con i processori AMD Opteron e Athlon 64 ...Ma dove stanno questi 64bit della intel? Sono previste nelle roadmap al debutto cpu con 64bit che non siano itaniu o xeon? Tra poco sarà passato un anno che AMD ha introdotto i 64bit in commercio.

MiKeLezZ
15-10-2004, 11:32
Fonti non ufficiali riportano alcune indiscrezioni che vedono l'utilizzo di architetture Pentium M, alla base della tecnologia Centrino per sistemi notebook, in prossime versioni di processore per sistemi Desktop.
E speriamo che sia la volta buona.. :rolleyes:

giogts
15-10-2004, 11:35
Intel ormai rincorre amd:D
ma riconquisterà la vetta quando usciranno i centrino dual core:eek: :eek: :eek:

daitand
15-10-2004, 11:36
il futuro PV [vado a registrare il nome pentium square :) ]sarà un PIII O_O

ErPazzo74
15-10-2004, 11:39
x nonikname:
nell'uso comune di 1 pc nn cambiera' niente, in compressione divx-dvd-video editing invece il bus aiutera'. La cache aiuta x la programmazione-compilazione ma x il resto, tipo nei giochi nn ci saranno grossi vantaggi.
Ciao Patrizio

Onda Vagabonda
15-10-2004, 11:41
4 a 4 Ghz di clock: la sola frequenza di lavoro non è ormai più l'elemento guida delle prestazioni...
Allora danno ragione a AMD?

k4rl
15-10-2004, 11:46
io direi che questa è anche la dimostrazione di quanto è stato inutile e afrettato passare alle ddr2 che difatto rimangono non sfruttate (memorie a 533mhz DDR ci osno in commercio da tempo e costano molto di meno con timings molto + acettabili) sopratutto visto le limitazioni in overclock...

x sfruttare a pieno le ddr2 si dovra aspettare i dual core

e li avere memorie a 667mhz o 800mhz sarà molto utile

ma per ora...

Apple80
15-10-2004, 11:47
Cmq sembra ke intel nei centri commerciali sia stata accantoanta.. ho giarto 2 iper e 3 auchan ieri... e sono invasi da preassemblati Olidata con A64 3400+ e monitor lcd 17", hdd 200gb,512Mb, master dvd,lettore dvd ecc... a 1099 euro. cioè..assurdo.... e se sei nato nel 1988 ti fanno pure 170 euro di sconto.

cioè... qui mi sà ke x natale la intel non farà affari x niente.

soft_karma
15-10-2004, 11:47
La corsa ai MHz non ha premiato intel, era inevitabile che prima o poi si sarebbe dovuta fermare... Hanno scelto di percorrere la via più semplice ed ora si trovano irrimediabilmente indietro.

Chicco#32
15-10-2004, 11:56
Originariamente inviato da nonikname
Imho , un bus a 266x4 sfrutterà a pieno le DDR2 a 533Mhz e una cache L2 incl. di 2mega è un toccasana per una CPU che non ha il controller integrato , quindi non sono molto daccordo sul fatto che una tale CPU a 3.6-3.8 ghz non ottenga incrementi prestazionali ...

Rimane comunque l'ultima fiammata di una politica portata all'eccesso che darà respiro ad Intel fino alla presentazione di un dual "Dothan" x desktop (magari con controller mem integrato :sperem: )


ma il bus a 266x4, non dovrebbe uscire entro natale insieme all'aggiornamento del chpset 925x in 925xe?

:confused:

Chicco#32
15-10-2004, 11:59
Originariamente inviato da capitan_crasy
è incredibile come INTEL sia già arrivata alla frutta con la sua tecnologia a 90nm, mente AMD ha appena cominciato...:D

ma voi se non tifate ad occhi chiusi non siete contenti....

AMD ha applicato la tecnologia a 90nm su vecchi processori ben collaudati, intel lo ha fatto su nuove architetture....ben diverso sarebbe stato il discorso se anche intel avesse applicato la nuova tecnologia su vecchie strutture (Nortwood)...solo in tal caso avrebbe senso un commento del genere....

Chicco#32
15-10-2004, 12:00
Originariamente inviato da LASCO
Ma dove stanno questi 64bit della intel? Sono previste nelle roadmap al debutto cpu con 64bit che non siano itaniu o xeon? Tra poco sarà passato un anno che AMD ha introdotto i 64bit in commercio.


ok...ok...è un anno che sono in commercio, ma tranne che con linux ci giochi a tombola in questo momento con i 64bit...

:D

Italian Stallio
15-10-2004, 12:09
No no, ce n'é ancora tanto..... :-)

Con il silicio si arriva fino al 2016, anno di introduzione del processo a 22nm (Stime SIA). L'unico problema saranno i livelli bassi di produzione, ma AMD e Intel (Come TI, IBM e UMC) stanno lavorando per offrire soluzioni per sopperire a certe carenze.

-(Lovin'Angel)-
15-10-2004, 12:10
Hiihihihihihihi..... e.... Bufeeeteee....!!! :D

Brava Intel co sta notizia non mi rimane da dirti che:


------------- " E' ORA CHE TI AMMAZZI !!!! " ---------------

:p

:fuck: :yeah: :fuck:

-(Lovin'Angel)-
15-10-2004, 12:12
Originariamente inviato da Chicco#32
ok...ok...è un anno che sono in commercio, ma tranne che con linux ci giochi a tombola in questo momento con i 64bit...

:D


Allora tra 1 mese e mezzo sono BUONi...!

Arriva giusto giusto x capodanno.... :D:D:D

ErminioF
15-10-2004, 12:13
Era ora che intel tornasse sui suoi passi.
Per fine 2005 mi aspetto una bella battaglia.
Nel frattempo però amd farà da padrona per 1 anno buono...meglio :D

-(Lovin'Angel)-
15-10-2004, 12:13
Originariamente inviato da Chicco#32
ok...ok...è un anno che sono in commercio, ma tranne che con linux ci giochi a tombola in questo momento con i 64bit...

:D


Allora tra 1 mese e mezzo sono BUONi...!

Arriva giusto giusto x capodanno....

Ma le cartelline della tombola col sacchetto e i tappi di sughero,
... te le danno insieme alla CPU...? :D:D:D

aLLaNoN81
15-10-2004, 12:26
utilità dei tuoi post pari a ZERO, come la maggior parte dei post che fanno i ragazzini flammoni come te... che tristezza che è diventato hwupgrade... spero si decidano a moderarlo seriamente prima o poi...

Chicco#32
15-10-2004, 12:26
Originariamente inviato da -(Lovin'Angel)-
Allora tra 1 mese e mezzo sono BUONi...!

Arriva giusto giusto x capodanno.... :D:D:D


ROTFL!!!!

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

LASCO
15-10-2004, 12:28
Originariamente inviato da Chicco#32
ok...ok...è un anno che sono in commercio, ma tranne che con linux ci giochi a tombola in questo momento con i 64bit...

:D E' vero, ma è proprio perché intel non si decide a lanciare i 64bit che M$ non fa uscire Win64bit.

Chicco#32
15-10-2004, 12:28
Originariamente inviato da -(Lovin'Angel)-
Allora tra 1 mese e mezzo sono BUONi...!

Arriva giusto giusto x capodanno....

Ma le cartelline della tombola col sacchetto e i tappi di sughero,
... te le danno insieme alla CPU...? :D:D:D


no, con le schede madri....
invece dei tappi di sughero usi le DDR2 e per cartelline usi le nuove schede PCIe!!!

:D :D :D

Chicco#32
15-10-2004, 12:30
Originariamente inviato da LASCO
E' vero, ma è proprio perché intel non si decide a lanciare i 64bit che M$ non fa uscire Win64bit.

a me invece viene il dubbio che è microzozz che non ha pronto Win64bit ed ha chiesto ad intel di ritardare l'uscita dei 64bit....

:rolleyes:

Mr.Spazzaneve
15-10-2004, 12:53
...eh già,e così assistiamo alla (già annunciata) FINE della rincorsa all'ultimo Mhz...doveva ovviamente succedere prima o poi...:rolleyes: peccato xche mi divertiva!!!!!
D'altronde si sa,tutto si crea e tutto si distrugge,assisteremo all'avvento di una nuova epoca tecnologica caratterizzata da..................mah.....CHI VIVRA' VEDRA';) !!!!!!!!!!

capitan_crasy
15-10-2004, 13:02
Originariamente inviato da Chicco#32
ma voi se non tifate ad occhi chiusi non siete contenti....

AMD ha applicato la tecnologia a 90nm su vecchi processori ben collaudati, intel lo ha fatto su nuove architetture....ben diverso sarebbe stato il discorso se anche intel avesse applicato la nuova tecnologia su vecchie strutture (Nortwood)...solo in tal caso avrebbe senso un commento del genere....


Che cosa ho detto di strano? Per caso non corrisponde a verità?
Se intel leader del mercato, non è stato in grado di sviluppare una nuova tecnologia al meglio, quando una sua diretta concorrente dimostra grande potenza di sviluppo, il problema è solo di intel... Le nuove cpu sono i P4 core prescott non i northwood! Quindi è improponibile un paragone la tecnologia a 130nm dato che la cpu più potente di AMD e FX-55 e il 4000+ (anch'essi a 130nm)
AMD a introdotto un processo a 90nm (core Winchester) con risultati termici neanche paragonabili al P4 prescott e purtroppo per INTEL, AMD è appena agli inizzi...
Ripeto: Intel non è stato in grado di sviluppare al meglio la sua tecnologia a 90nm finendo in pratica la sua evoluzione del p4 a 3.80ghz; la sua politica dei GHZ si è dimostrata estremamente limitata e la cancellazione del p4 a 4ghz è la prova più evidente.

dvd100
15-10-2004, 13:40
era evidente che nn si poteva andare avanti a ghz già da un pò... ora c'è l'aannuncio "ufficiale"
cmq la cosa più interessante è il dothan dual core su desktop...

gnoppi
15-10-2004, 14:17
Secondo me sono almeno due/tre anni che Intel è ferma dal pdv delle innovazioni mentre AMD no. Ciò non vuol dire che i P4 non vadano ma solo che sono più conservativi per quel che concerne la tecnologia.
Le estensioni a 64 bit, il controller della ram integrato, il NX bit (o no execute che dir si voglia) perlomeno in campo x86 le ha introdotte AMD e non certo Intel. Questo è tipico di chi ha (avuto) per anni una posizione da monopolista. Non dimentichiamo poi la enorme forza "ricattatoria" sui distributori che Intel ha; il Celeron, CPU letteralmente vergognosa se valutiamo il suo rapporto prezzo/prestazioni, ha continuato ad esistere e a vendere SOLO per il potere contrattuale di Intel.

-(Lovin'Angel)-
15-10-2004, 14:33
Originariamente inviato da aLLaNoN81
utilità dei tuoi post pari a ZERO, come la maggior parte dei post che fanno i ragazzini flammoni come te... che tristezza che è diventato hwupgrade... spero si decidano a moderarlo seriamente prima o poi...

Guarda.. solo per correttezza ti rispondo (non per simpatia),:asd:
allora, chi legge quotidianamente il Forum qui su HW Up sa benissimo come mi comporto, le discussioni e i miei interventi.. puoi benissimo fare 1 ricerca su tutte le news.. precedenti a questa.
Ad ogni modo sono i post come i tuoi che generano Flame(ma ti by-passo senza problemsss :D) che mirano ad alzare polveroni inutili e appesantire un luogo aperto e fervido di discussioni come questo.
Sappi che il mio era solo un banale quanto innoquo "sfottò" nei confronti e nei capitomboli, mirabolanti peripezie che quotidianamente la "beneamata" Intel ci propone.. quindi mi chiedo: "conviene ancora comprare i giornali con le barzellette o ci limitiamo a leggere le news su Intel..?"

Sicuramente la seconda...! E' molto + eislarante e pure economica.
:D
Per quanto mi riguarda volevo solo sottolieare la Mega-Cazz@ta messa in atto da Intel, arrichita da una nota di colore che ogni tanto non guasta mai tra i post... ;)

Io non cerco e non ho mai cercato Flame, non me ne può fregà de meno! :cool:

Scusami... ma tu da quando esisti in questo Forum? :what:

ciao.

Opteranium
15-10-2004, 14:38
il mio prossimo processore sarà un dothan (o chi per lui) desktop

aLLaNoN81
15-10-2004, 15:19
Originariamente inviato da -(Lovin'Angel)-
Guarda.. solo per correttezza ti rispondo (non per simpatia),:asd:
allora, chi legge quotidianamente il Forum qui su HW Up sa benissimo come mi comporto, le discussioni e i miei interventi.. puoi benissimo fare 1 ricerca su tutte le news.. precedenti a questa.
Ad ogni modo sono i post come i tuoi che generano Flame(ma ti by-passo senza problemsss :D) che mirano ad alzare polveroni inutili e appesantire un luogo aperto e fervido di discussioni come questo.
Sappi che il mio era solo un banale quanto innoquo "sfottò" nei confronti e nei capitomboli, mirabolanti peripezie che quotidianamente la "beneamata" Intel ci propone.. quindi mi chiedo: "conviene ancora comprare i giornali con le barzellette o ci limitiamo a leggere le news su Intel..?"

Sicuramente la seconda...! E' molto + eislarante e pure economica.
:D
Per quanto mi riguarda volevo solo sottolieare la Mega-Cazz@ta messa in atto da Intel, arrichita da una nota di colore che ogni tanto non guasta mai tra i post... ;)

Io non cerco e non ho mai cercato Flame, non me ne può fregà de meno! :cool:

Scusami... ma tu da quando esisti in questo Forum? :what:

ciao.

La ricerca su tutte le news non ho tempo e voglia di farla :)
in ogni caso io posto pochissimo, frequento hwupgrade per tenermi informato... però ultimamente mi sono stufato di vedere che la gente si scalda tanto per sostenere un'azienda o l'altra... mi sembra di essere allo stadio e la cosa mi disgusta non poco...
ciao

mrt75
15-10-2004, 15:48
Originariamente inviato da -(Lovin'Angel)-
Hiihihihihihihi..... e.... Bufeeeteee....!!! :D

Brava Intel co sta notizia non mi rimane da dirti che:


------------- " E' ORA CHE TI AMMAZZI !!!! " ---------------

:p

:fuck: :yeah: :fuck:

A questo si che e' un commento! conciso ed espressivo! scusa,sei andato al CEPU'?.Be' io do pieno supporto a (aLLaNoN81)sarebbe ora di fare un po' di disinfestazione su sto forum!:nono:

PS.Non conta da quanto uno e' nel forum ma da quanto sale cia' nella zucca :huh: ,e non riguarda solo Lovin'Angel ma molti assidui frequentatori del forum,dovrebbe informare la gente,e farsi' che quest'ultima si scambi opignoni,impressioni ed interessi invece mi sembra il mercato del bestiame :oink: :oink: :oink: :nonsifa:

-(Lovin'Angel)-
15-10-2004, 15:52
Originariamente inviato da aLLaNoN81
A questo si che e' un commento! conciso ed espressivo! scusa,sei andato al CEPU'?.Be' io do pieno supporto a (aLLaNoN81)sarebbe ora di fare un po' di disinfestazione su sto forum!

PS.Non conta da quanto uno e' nel forum ma da quanto sale cia' nella zucca ,e non riguarda solo Lovin'Angel ma molti assidui frequentatori del forum,dovrebbe informare la gente,e farsi' che quest'ultima si scambi opignoni,impressioni ed interessi invece mi sembra il mercato del bestiame

E' arrivato l'altro.... :p :rolleyes:

Sai che ti dico.... Muuuuuuuuuuuu! :oink:

pecoraro sardo sonnò ... :D

Ex Tenebrae
15-10-2004, 15:55
Il pentium M non rappresenta il futuro ma un ritorno al passato. Se bastasse introdurre un Dothan rimarchiandolo "Pentium V 5000" alla Intel ci avrebbero gia' pensato da tempo.

Nonostante in certe situazioni il Pentium M faccia registrare prestazioni suoperiori a quelle Pentium IV di frequenza ben superiore, cio' e' dovuto soprattutto alla bassa latenza e alla dimensioni delle sue cache. Un tipico esempio lo si ha nel benchmark PI Fast o nella suite SpecInt (Anche se l'architettura P6 resta, clock per clock, piu' efficiente di quella NetBurst).

La FPU di un Pentium M, ad esempio, rimane quella tradizionale di un Pentium III (con l'aggiunta delle istruzioni SSE2) che veniva gia' distanziata nettamente per efficienza da quella degli Athlon.

Un Dothan e' un ottima CPU per portatili e anche per desktop mainstream, con il vantaggio di ridurre dinamicamente i consumi ma se dovessimo utilizzarla in ambiti in cui la potenza di calcolo e il throughput sono fondamentali, verrebbe cmq distanziata di un bel po' da un Athlon64 di pari frequenza.

WarDuck
15-10-2004, 16:08
Io mi chiedo se qualcuno ha mai pensato che Intel, ma anche AMD possa avere, come tutte le case dei progetti, come dire... nel cassetto, tenuti all'oscuro delle pure speculazioni su un forum come quello di HWUpgrade...

Per quanto riguarda i 64bit... è vero che AMD li ha introdotti molto tempo fa, ma credo anche che nessuno di quelli che si ritrova con un AMD64 abbia mai utilizzato la parte a 64bit di quel processore, apparte forse qualcuni con linux.
Avere il supporto a 64bit non credo sia una cosa di cui vantarsi, al momento, se non si hanno le applicazioni che li sfruttano a dovere (e non parlo di un semplice marchietto "a 64bit"). E' una cosa in più sicuramente, ma anche in questo caso, al momento si tratta di Marketing (e infatti mi chiedo come mai quei geni dell'intel si sono fatta sfuggire questa "pubblicità", probabilmente e quasi sicuramente centra una certa MS, non la marca di sigarette).

Rendo noto che, a puro titolo informativo per chi non lo sapesse o cmq non ne è al corrente, che tempo fa hanno testato in overclock un Pentium M Dothan 2Ghz e l'hanno portato a 2,4Ghz... a questa frequenza e senza controller della memoria integrato, è allineato alle prestazioni di un AMD64 di simile frequenza con i 32bit (addirittura nel SuperPi ottiene un valore in secondi più basso).

AMD ha dalla sua il prezzo fondamentalmente, ma come dire... se c'è qualcuno che ti si compra i Pentium 4 ad un certo prezzo, non vedo perché Intel dovrebbe abbassare i prezzi, quando cmq ha una quota di mercato non indifferente.

mrt75
15-10-2004, 16:17
Originariamente inviato da -(Lovin'Angel)-
Rimane il fatto sempre se posso fartelo presente che tu e neanche io in questo caso (infatti non lo faccio) hai il diritto di decidere x cosa uno può o non può voler dire fare ed Esternare...
che diritto hai di criticare un semplice commento?
da quale piedistallo 6 sceso criticare altre persone...?

Io esterno come e quando voglio le mie opinioni, non vedo il motivo x cui un omino privo di alcun valore debba mettersi in cattedra e dire cosa o non cosa si possa fare.

Posso farlo liberamente per il semplice fatto che non ledo e non vado a ledere ed offuscare il diritto e la parola/opinione di nessuno...(non ti piace,passa oltre) chissò quale apporto scentifico hai dato tu al Forum di HU Up... :sofico:

Per cui lascia stare (anche se i tuoi commenti sono ipocreti) guardati dentro e non criticare chi non conosci...
potresti imparare qualcosa di + du te stesso e con chi ti relazioni, ergo: fatt 1 analisi obiettiva... ma dubito che tu sia in grado di fartela. :rolleyes:

Fine del discorso, punto.
:oink:
Scusa, continua a esternare le tue scemenze!,non vedo xche tu bebba insultare e sminuire una persona solo xche ti fa' una critica (un omino privo di alcun valore),e se c'e' uno che si deve quardare dentro e fare l'analisi (sempre che scorga qualcosa) mi sembri tu.
Se vuoi evitare di avere critiche evita di postare in quel modo,una critica uno sfotto' vanno bene ma non 4/5

IS_Fox_
15-10-2004, 16:23
Originariamente inviato da -(Lovin'Angel)-
Rimane il fatto sempre se posso fartelo presente che tu e neanche io in questo caso (infatti non lo faccio) hai il diritto di decidere x cosa uno può o non può voler dire fare ed Esternare...
che diritto hai di criticare un semplice commento?
da quale piedistallo 6 sceso criticare altre persone...?

Io esterno come e quando voglio le mie opinioni, non vedo il motivo x cui un omino privo di alcun valore debba mettersi in cattedra e dire cosa o non cosa si possa fare.

Posso farlo liberamente per il semplice fatto che non ledo e non vado a ledere ed offuscare il diritto e la parola/opinione di nessuno...(non ti piace,passa oltre) chissò quale apporto scentifico hai dato tu al Forum di HU Up...

Per cui lascia stare (anche se i tuoi commenti sono ipocreti) guardati dentro e non criticare chi non conosci...
potresti imparare qualcosa di + du te stesso e con chi ti relazioni, ergo: fatt 1 analisi obiettiva... ma dubito che tu sia in grado di fartela.

Fine del discorso, punto



imbarazzante. chiamate un tutor per sto tipo

-(Lovin'Angel)-
15-10-2004, 16:29
Originariamente inviato da IS_Fox_
Originariamente inviato da -(Lovin'Angel)-
Rimane il fatto sempre se posso fartelo presente che tu e neanche io in questo caso (infatti non lo faccio) hai il diritto di decidere x cosa uno può o non può voler dire fare ed Esternare...
che diritto hai di criticare un semplice commento?
da quale piedistallo 6 sceso criticare altre persone...?

Io esterno come e quando voglio le mie opinioni, non vedo il motivo x cui un omino privo di alcun valore debba mettersi in cattedra e dire cosa o non cosa si possa fare.

Posso farlo liberamente per il semplice fatto che non ledo e non vado a ledere ed offuscare il diritto e la parola/opinione di nessuno...(non ti piace,passa oltre) chissò quale apporto scentifico hai dato tu al Forum di HU Up...

Per cui lascia stare (anche se i tuoi commenti sono ipocreti) guardati dentro e non criticare chi non conosci...
potresti imparare qualcosa di + du te stesso e con chi ti relazioni, ergo: fatt 1 analisi obiettiva... ma dubito che tu sia in grado di fartela.

Fine del discorso, punto



imbarazzante. chiamate un tutor per sto tipo


Io quella roba lì non l'ho mai pubblicata....

Se 6 uno che si diverte ad offendere... le persone fallo, forse sarò io a farlo presente ai Moderatori...
e sta sicuro che... visto ke di questo mio msg. non ve n'è manco ombra, sapranno loro come punire chi CALUNNIA le persone!!!

E poi vediamo "sto tipo".. se è dalla parte della ragione... cafone!!

Siete voi che dovete andare a Scuola, trogloditi... :muro:

Alla CEPU non vi accetterebbero neppure... (manco alla scuola RadioElettra...) :asd:

Ciao

WarDuck
15-10-2004, 16:44
Mi permetto di moderarvi: se magari torniamo in topic e risolvete le scaramucce sotto il bar di casa sarebbe un attimo meglio per tutti... ^^

Jengiska
15-10-2004, 16:45
Altra discussione inutile............


Ormai è diventata una diatriba da bar sport! un paio di anni fa non succedevano ste cose..........

il motivo è uno e uno solo.: troppa gente e troppi giovani in proporzione alla massa.:(

cionci
15-10-2004, 17:01
Fermi tutti... Se qualcuno degli interessati scrive qualcosa (anche una faccina) dopo il mio intervento gli raddoppio la sospensione...

Leggo tutto e vi faccio sapere...

cionci
15-10-2004, 17:12
Scusa -(Lovin'Angel)-, ma non posso fare che indagare su questa cosa...visto che c'è un edit di mezzo...

Qualcuno (escluso mrt75) ha visto il contenuto del post di -(Lovin'Angel)- prima dell'edit ? Ovviamente contattatemi in PVT...

cionci
15-10-2004, 17:20
Riguardando l'ora mi sembra molto difficile che alle 17:17 mrt75 abbia potuto vedere ciò che -(Lovin'Angel)- aveva postato fra le 15:33 e le 15:37...

cionci
15-10-2004, 17:26
Sono arrivato alla conclusione che il post quotato da mrt75 è falso visto che quando ha premuto il pulsante quote il messaggio quotato sarebbe stato comunque quello editato... Facendo il copia ed incolla non si sarebbero copiate le faccine...

mrt75: sei sospeso per 10 gg per questa buffonata...

gnoppi
15-10-2004, 17:29
Warduck dixit:
Per quanto riguarda i 64bit... è vero che AMD li ha introdotti molto tempo fa, ma credo anche che nessuno di quelli che si ritrova con un AMD64 abbia mai utilizzato la parte a 64bit di quel processore, apparte forse qualcuni con linux.
Avere il supporto a 64bit non credo sia una cosa di cui vantarsi, al momento, se non si hanno le applicazioni che li sfruttano a dovere (e non parlo di un semplice marchietto "a 64bit"). E' una cosa in più sicuramente, ma anche in questo caso, al momento si tratta di Marketing (e infatti mi chiedo come mai quei geni dell'intel si sono fatta sfuggire questa "pubblicità", probabilmente e quasi sicuramente centra una certa MS, non la marca di sigarette)."

Qui siamo al classico caso dell'uovo e della gallina. Prima si crea l'OS o prima la CPU che lo supporta??? E' da almeno 6 mesi buoni che, in teoria, sarebbe dovuto uscire WinXP64.
Non credo che sia imputabile ad AMD il ritardo di MS.
Tra l'altro il "cuore" dei nuovi processori AMD64, da cui discendono tutti gli altri, più o meno modificati, è stato l'Opteron, che NON è stato pensato per un uso Desktop ma su server, dove i sistemi operativi a 64 bit esistono da anni.

^TiGeRShArK^
15-10-2004, 17:31
il super Pi è ESTREMAMENTE dipendente dalla dimensione della cache. Sul mio centrino ad 1.7 x super pi 1mb ci metto 56 secondi, sul dothan di pari frequenza 10 sec. in meno.....
Come ben saprai NESSUNA altra applicazione è così dipendente dalla cache del procio e quindi non ha senso fare confronti tra a64 e dothan solo alla luce del superpi.

cionci
15-10-2004, 17:35
Originariamente inviato da WarDuck
Rendo noto che, a puro titolo informativo per chi non lo sapesse o cmq non ne è al corrente, che tempo fa hanno testato in overclock un Pentium M Dothan 2Ghz e l'hanno portato a 2,4Ghz... a questa frequenza e senza controller della memoria integrato, è allineato alle prestazioni di un AMD64 di simile frequenza con i 32bit (addirittura nel SuperPi ottiene un valore in secondi più basso).
Rendo noto che il Dothan è a 0.09 micron...mentre gli Athlon di frequenza più alta sono ancora a 0.13 micron...
Quindi fra poco AMD sfornerà i modelli a più alta frequenza (visto che sembra avere meno problemi di Intel) a 0.09 micron...probabilmente gli Athlon 64 a 0.09 micron arriveranno intorno ai 3 Ghz, se non oltre...

Quindi non puoi confrontare processori che per raggiungere le stesse frequenze hanno tecnologie di produzione diverse...

Il Dothan resterà a 0.09 ancora per un po' (e sempre al max a 2.4 Ghz), mentre l'Athlon 64 nel frattempo salirà a 3 Ghz...

Succo del discorso: Il Dothan è fatto per funziona a frequenze più basse (a 0.13 era arrivato a 1.6 Ghz se non sbaglio) dell'Athlon 64. E' come confrontare l'Athlon 64 a 0.09 con il P4 Northwood...

cionci
15-10-2004, 17:37
Originariamente inviato da gnoppi
Tra l'altro il "cuore" dei nuovi processori AMD64, da cui discendono tutti gli altri, più o meno modificati, è stato l'Opteron, che NON è stato pensato per un uso Desktop ma su server, dove i sistemi operativi a 64 bit esistono da anni.
Ed aggiungo che il suo lavoro lo sta facendo a 64 bit da quasi un anno con Linux su molti server e cluster...

Semplicemente non c'è tutta questa fretta nel passare a 64 bit nei desktop per far terminare le vendite dei processori a 32 bit... Anche AMD scommetto che è contenta del ritardo di Win XP a 64 bit... Gli unici non contenti siamo noi...

lucusta
15-10-2004, 17:43
WarDuck, un appunto:
il test, oltre che ormai vecchio, si riferiva a CPU dello stesso clock, e non veniva messo a confronto con un FX, ma con un athlon normale a 1Mb di caches, quindi a singolo bus sulle ram.
oggi un FX55 non risentirebbe piu' di quel gap verso un'ottima CPU come comunque e' il dotant, che in quell'occasione e' stato portato il 20% in piu' della frequenza massima a cui e' venduto ora.

Il problema che intel non vuole produrre una CPU a 4ghz sul prescott a 1MB di caches (e che lo annunci ora), e' probabilmente dovuto al fatto che le prestazioni tra' i prodotti delle due case sono a vantaggio di AMD;

comunque si potrebbe anche interpretare con l'ipotesi di un rilascio totale delle features del proggetto prescott:
non dovendo centellinare gli step di avanzamento prestazionale per un futuro cambio totale di direzione progettuale, e' inutile mantenerli nel cassetto, percio' va' a tutto vantaggio d'intel evitare di avere rese basse su un processore che tra' pochi mesi sara' la frequenza di macchine medie, quando potrebbe ottenere prestazioni simili con l'aumento della caches e ottenere rese al 100% per contrastare il livello prestazionale di AMD in attesa dei dual core.

insomma, forse intel ci sta' facendo u bel regalo (non gratis), e ci sta' dando la tecnologia che avremmo avuto tra' oltre un anno.

cionci
15-10-2004, 18:14
Originariamente inviato da lucusta
insomma, forse intel ci sta' facendo u bel regalo (non gratis), e ci sta' dando la tecnologia che avremmo avuto tra' oltre un anno.
Probabile...anche se si vocifera che il primo dual core dovrebbe essere comunque basato su Netburst, anche se molto modificato, probabilmente con pipeline molto più corta, nell'ordine dei 20 stadi, come Northwood, visto che giraranno a frequenze più basse...

-(Lovin'Angel)-
15-10-2004, 18:18
Ora che dire?
Chi di spada ferisce di spada perisce???

massì... sorvoliamo...
Volevo cmq. ringraziare il moderatore x l'obiettività della sua decisione.

Che si sappia (e chi legge il Forum lo sa..) io non ho MAI acceso flame nei confronti di nessuno e con nessuna intenzione di farlo!

Tuttalpiù.. mi è venuta voglia di scherzarci sopra ma senza MAI prendere toni offensivi e denigratori con NESSUNO!

Vabbè stamattina sono uscito con quella battuta su Intel che era una stupidata lo so... però ogni tanto mi piace "appendere al chiodo" la veste del tecnico/scienziato con manie di protagonismo per portare 1 ventata di allegria (ok.. non ridete) però era per scherzare 1 po' tutti assieme... se mi avessero fatto 1 "sfottò" l'avrei accettato... ma sempre con l'idea di non voler offendere nessuno (come è nelle mie abitudini ed educazione).

Ciao e buona lettura a tuttiiiiii..... (pure a mrt75) anche se gli verrà 1 po' difficile in questi giorni...

midian
15-10-2004, 18:48
e ci credo che intel non produrra i processori a 4ghz di frequenza..a chi servirebbe mai cosi tanta potenza?:D :D :D :D :D

DioBrando
15-10-2004, 19:19
Originariamente inviato da TyGerONE
La tecnologia a silicio sta forse raggiungendo i suoi limiti fisici ?

mi sembrava gli esperimenti fossero arrivati a tipo 30 nanometri, ma n ci giurerei...

cmq sì tra qlc anno arriveremo ai limiti del materiale stessa...

cionci
15-10-2004, 19:21
L'ultimo processo produttivo previsto dalle roadmap Intel è quello a 32 nanometri...
Poi dopo...nuova tecnologia o niente...

DioBrando
15-10-2004, 19:23
Originariamente inviato da cionci
Rendo noto che il Dothan è a 0.09 micron...mentre gli Athlon di frequenza più alta sono ancora a 0.13 micron...
Quindi fra poco AMD sfornerà i modelli a più alta frequenza (visto che sembra avere meno problemi di Intel) a 0.09 micron...probabilmente gli Athlon 64 a 0.09 micron arriveranno intorno ai 3 Ghz, se non oltre...

Quindi non puoi confrontare processori che per raggiungere le stesse frequenze hanno tecnologie di produzione diverse...

Il Dothan resterà a 0.09 ancora per un po' (e sempre al max a 2.4 Ghz), mentre l'Athlon 64 nel frattempo salirà a 3 Ghz...

Succo del discorso: Il Dothan è fatto per funziona a frequenze più basse (a 0.13 era arrivato a 1.6 Ghz se non sbaglio) dell'Athlon 64. E' come confrontare l'Athlon 64 a 0.09 con il P4 Northwood...

Il Banias era arrivato a 1.7Ghz :)

cmq vedremo come AMD salirà di frequenza...per ora ha fatto uscire solo i modelli + piccoli per il socket 939...segno, sempre forse, che il raggiungimento di certe frequenze è un affare complicato anche negli A64 al di là dle numero dei transistors presenti nel core...

cionci
15-10-2004, 19:33
Originariamente inviato da DioBrando
Il Banias era arrivato a 1.7Ghz :)
Errore di battitura ;)

DioBrando
16-10-2004, 02:02
Originariamente inviato da cionci
Errore di battitura ;)

tranqui, n volevo bacchettarti :oink:

:D

TripleX
16-10-2004, 12:54
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2242

A64 0,09 3000+@2610mhz vcore default ...se non va bene questo processo produttivo ...non so cosa possa riservare il futuro;)
ps
dissi stock

da notare che i 0,09 vanno meglio dei 0,13 del 5-10% pari mhz...gia' il vecchio 3500+ surclassa il P4 3600 guardate un po' cosa fa il nuovo;)

gap nell'encoding inesistente ormai:)

ambassady
18-10-2004, 11:32
no... il silicio ufficialmente arriverebbe a 12Ghz. solo che ho sentito dire che ci si prepara a un salto ai 10Ghz molto presto. Fonte: siemes. ho avuto una chiacchirata con un rappresentante

DioBrando
18-10-2004, 12:26
Originariamente inviato da ambassady
no... il silicio ufficialmente arriverebbe a 12Ghz. solo che ho sentito dire che ci si prepara a un salto ai 10Ghz molto presto. Fonte: siemes. ho avuto una chiacchirata con un rappresentante

sì ma un conto può essere il limite teorico della materia, un altro l'implementazione in un'architettura molto + complessa, dove parametri come la dissipazione del calore diventano delle variabili determinanti.

feanor1982
18-10-2004, 14:04
Finalmente Intel ha capito.....

Speriamo che si decida ad abbassare anke i prezzi!!!

cionci
18-10-2004, 14:12
Originariamente inviato da ambassady
no... il silicio ufficialmente arriverebbe a 12Ghz. solo che ho sentito dire che ci si prepara a un salto ai 10Ghz molto presto. Fonte: siemes. ho avuto una chiacchirata con un rappresentante
Se non sbaglio Intel ha sviluppato una ALU a 16 Ghz... Sono poche migliaia di transistor...ma un altro conto è farci una CPU ;)

zephyr83
19-10-2004, 20:20
Sn anni che vanno così le cose e si dice che intel sembra inseguire amd......poi dopo esce qualcosa di nuovo e inaspettato e siamo al punto di partenza!! La maggior parte qui sembrano voler a ogni costo il massimo ma in fin dei conti chi è sfrutta appieno tutte le potenzialità di questi processori? C'è qualcuno di voi che con uno di questi processori nn riesce a fare una cosa mentre ci riesce con l'altro? Nn credo! Cmq tutte queste notizie nn possono che far bene solo a noi......è sempre una buoa cosa la concorrenza e spero che amd e intel continuino così! Se intel si ammazza e rimane solo amd torniamo a 10 anni fa!!!!

cionci
20-10-2004, 14:44
Originariamente inviato da cionci
Sono arrivato alla conclusione che il post quotato da mrt75 è falso visto che quando ha premuto il pulsante quote il messaggio quotato sarebbe stato comunque quello editato... Facendo il copia ed incolla non si sarebbero copiate le faccine...

mrt75: sei sospeso per 10 gg per questa buffonata...
Ho preso un abbaglio... Il post di -(Lovin'Angel)- quotato da mrt75 è quello delle 16:52, poi editato alle 17:08.

Mi scuso pubblicamente con mrt75 che verrà subito riabilitato...

-(Lovin'Angel)- si prende 20 giorni di sospensione per il messaggio che ha scritto e per avermi fatto sospendere ingiustamente (su sua segnalazione) mrt75...

mrt75
20-10-2004, 18:23
:) O finalmente e' stata fatta chiarezza sull'accaduto,ringrazio pubblicamente CIONCI e tutto lo staff.Riguardo l'accaduto quello che mi sento di dire ,e che,se questo Sito/Forum e un punto di incontro,di dialogo,scambio di opignoni su Ardware sotware e quantaltro ne concerne, le recensioni e notizie publicate da gente che x LAVORO, x PASSIONE si da da FARE x aggiornarci e/o aiutarci e discuterne con noi,non capisco xche ci sia gente che,invece di cercare di discuterne in modo tranquillo si lasci andare in quel modo ,ad esternazioni offensife/denigratorie o deridendo altri menbri del Forum.Se poi uno vuole esprimere il suo parere su una cosa e lo fa' in modo "colorito" ci puo' anche stare ma come a fatto lovin'angel mi e parso un tantino troppo

kundera
24-10-2004, 07:46
vabbè dai...l'importante è che sia stata fatta chiarezza, il mod è stato fin troppo bravo..io l'avrei bannato a vita!! :rolleyes:

Nephorius
25-10-2004, 20:19
A mio parere penso che Intel abbia fatto la mossa giusta, vi spiego anche perchè:
- Salire di frequenza non serve a nulla se non si sfruttano le periferiche che si hanno attorno (Ottima la mossa di alzare la frequenza di bus per velocizzare l' accesso alla ram)
- Meno accessi si fanno alle periferiche più lente e più ci si guadagna (ottima la scelta di portare la cache L2 a 2 Mega)
- Più che ottima la scelta di spingere sui dual core (non so se qualcuno di voi fa rendering ma il mio P4 2.8 con Hyper Threading da la paga alla grande al mio XP3200+)

Sono sempre stato un forte sostenitore di AMD ma devo dire che Intel partendo dall' Hyper Threading ha fatto un gran buon lavoro.

Nephorius
25-10-2004, 20:25
Originariamente inviato da zephyr83
Sn anni che vanno così le cose e si dice che intel sembra inseguire amd......poi dopo esce qualcosa di nuovo e inaspettato e siamo al punto di partenza!! La maggior parte qui sembrano voler a ogni costo il massimo ma in fin dei conti chi è sfrutta appieno tutte le potenzialità di questi processori? C'è qualcuno di voi che con uno di questi processori nn riesce a fare una cosa mentre ci riesce con l'altro? Nn credo! Cmq tutte queste notizie nn possono che far bene solo a noi......è sempre una buoa cosa la concorrenza e spero che amd e intel continuino così! Se intel si ammazza e rimane solo amd torniamo a 10 anni fa!!!!

Si ci si riesce ma con un tempo maggiore, ti faccio un' esempio: rendering in 3D Max, lo stesso render:

P4 2.8 LLC: circa 11 minuti
XP 3200+: circa 18 minuti

entrambe le macchine hanno una configurazione simile con 1GB di ram a testa.

Nephorius
25-10-2004, 20:28
Originariamente inviato da feanor1982
Finalmente Intel ha capito.....

Speriamo che si decida ad abbassare anke i prezzi!!!

Lo ha già fatto:
P4 520 2.8 775LLC 129€ +iva
Athlon 64 2800+ 116€ +iva
Athlon XP 2800+ 105€ +iva