PDA

View Full Version : mi sono comprato...


Maxmel
14-10-2004, 17:49
... il runner 180 2t per andare al lavoro... :rolleyes: :muro: Mi fa 10-12 km al litro ma si può? Me lo avevano dato per 16 :muro: :mad: :mad: In più ha la sospensione anteriore durissima :mad: :muro: :muro:
Oggi ho preso perpendicolarmente il binario del tram che curvava e ci è scivolato sopra... :muro: :mad: :mad: E stavo per tirarci una facciata in terra fortunatamente l'ho lasciato scivolare, ho mollato tutto e io sono rimasto in piedi... Impossibile piglio una buca e rimbalza...:muro: :mad: :mad: :mad:

Maxmel
14-10-2004, 17:53
L'ho pure comprato controvoglia perchè mi serviva un mezzo per andare al lavoro...

Maxmel
14-10-2004, 17:56
possibile che l'anteriore sia cosi duro o è proprio un cazzo di problema?

Maxmel
14-10-2004, 18:28
Cmq incazzatura a parte adesso cosa faccio?:rolleyes: Volevo permutarlo con un 4t però bho... Che palle neanche mi piacciono gli scooter... :rolleyes: C'è da dire che questo và di ripresa come un cazzo di missile e piega pure come un bastardo... ma con questi consumi ci tengo una maserati....:muro:

Lucio Virzì
14-10-2004, 18:32
[OT]

Maxmel
14-10-2004 18:49 Questo utente è nella tua lista degli utenti da ignorare. Per leggere il post clicca [qui]


Maxmel
14-10-2004 18:53 Questo utente è nella tua lista degli utenti da ignorare. Per leggere il post clicca [qui]


Maxmel
14-10-2004 18:56 Questo utente è nella tua lista degli utenti da ignorare. Per leggere il post clicca [qui]


Maxmel
14-10-2004 19:28 Questo utente è nella tua lista degli utenti da ignorare. Per leggere il post clicca [qui]


Astonishing! :eek:
Credo sia un piccolo record :asd:

LuVi

Maxmel
14-10-2004, 18:36
non avevo voglia di editare ma cmq fai prima a non entrare nel td no? Invece di incasinarmelo che ci ho già pensato da solo... :rolleyes: o lo scopo quale era?

matteo171717
14-10-2004, 18:50
che la forcella anteriore sia dura come il marmo sul ranner 180 , ma nche 125 e 50 e pure su alcuni piaggio è quasi normale, in quanto usano una scifo di forcella che chiamarla forcella è un insulto per le forcelle!...

non è idraulica, ma al suo interno ci sono due molle e un pò di grasso...na schifezza insomma!

come consumi...bè..un pò altini...ma il 1802t consuma un sacco!

Maxmel
14-10-2004, 18:55
Originariamente inviato da matteo171717
che la forcella anteriore sia dura come il marmo sul ranner 180 , ma nche 125 e 50 e pure su alcuni piaggio è quasi normale, in quanto usano una scifo di forcella che chiamarla forcella è un insulto per le forcelle!...

non è idraulica, ma al suo interno ci sono due molle e un pò di grasso...na schifezza insomma!

come consumi...bè..un pò altini...ma il 1802t consuma un sacco!
Che vuoi che ti dica me ne sono sempre battuto le balle degli scooter finche non mi è servito per andare al lavoro...;) Dura come il marmo? Il problema è che se ci avessero messo due barre di ferro sarebbe sato meglio...:rolleyes: se si considwera che si allegerisce l'anteriore per il fatto che ha 21 cv e accelera come un missile... ma che cazzo hanno fatto... vabbè coglione io che mi serviva un mezzo e ho preso il primo che capitava informandomi il minimo...:muro:

energy+
14-10-2004, 19:09
beh mettila così se era troppo molle era peggio,di solito il difetto + grande degli scooter è proprio di avere ammortizzatori degne del triciclo della chicco e alla minima buca rimbalzano cosa che se 6 1 pò in piega nn è x niente bella!
Se vuoi consumare meno prendi il 4T anc se alla fine n so quanto ti convenga tra passaggiodifferenza di consumi etc etc etc.....

Cmq meglio se prendi il 200 se vuoi 1 assicurazione meno cara..... ;)

ciao

Maxmel
14-10-2004, 19:13
Originariamente inviato da energy+
beh mettila così se era troppo molle era peggio,di solito il difetto + grande degli scooter è proprio di avere ammortizzatori degne del triciclo della chicco e alla minima buca rimbalzano cosa che se 6 1 pò in piega nn è x niente bella!
Se vuoi consumare meno prendi il 4T anc se alla fine n so quanto ti convenga tra passaggiodifferenza di consumi etc etc etc.....

Cmq meglio se prendi il 200 se vuoi 1 assicurazione meno cara..... ;)

ciao
capirai che piegoni che mi tiro con lo scooter... :D Cmq le pieghe le tiene bene ma sulle buche decolla e mi stanca pure le braccia ( e le ho di 38cm... non proprio braccine...) faccio circa 40km al giorno... bella stronzata che ho fatto... :rolleyes:

energy+
14-10-2004, 19:17
Originariamente inviato da Maxmel
capirai che piegoni che mi tiro con lo scooter... :D Cmq le pieghe le tiene bene ma sulle buche decolla e mi stanca pure le braccia ( e le ho di 38cm... non proprio braccine...) faccio circa 40km al giorno... bella stronzata che ho fatto... :rolleyes:
quale parte ti stanca?
Puoi provare ad abbassare leggermente il manubrio,io sul mio enduro avevo grossi problemi di affaticamento e abbassando il manubrio ho migliorato molto,certo nn ci faccio cmq 200km di fila ma almeno è vivibile! :)

ciao

Raven
14-10-2004, 19:18
Originariamente inviato da Lucio Virzì

Astonishing! :eek:
Credo sia un piccolo record :asd:

LuVi


Credo che il mettere un utente in Ignore, significhi per lo meno avere poi la coerenza di non intervenire nei suoi thread...
;)

Maxmel
14-10-2004, 19:19
Originariamente inviato da energy+
quale parte ti stanca?
Puoi provare ad abbassare leggermente il manubrio,io sul mio enduro avevo grossi problemi di affaticamento e abbassando il manubrio ho migliorato molto,certo nn ci faccio cmq 200km di fila ma almeno è vivibile! :)

ciao
tenere il manubrio sul pavè... e sulle buche e sui binari del tram come ho detto oggi e partito di lato seguendo il binario anche se l'ho tagliato di perpendicolare va bene che pioveva e andavo come un bastardo però... :rolleyes:

energy+
14-10-2004, 19:24
Originariamente inviato da Maxmel
tenere il manubrio sul pavè... e sulle buche e sui binari del tram come ho detto oggi e partito di lato seguendo il binario anche se l'ho tagliato di perpendicolare va bene che pioveva e andavo come un bastardo però... :rolleyes:
No intendevo quale parte del braccio! La spalla e il gomito x caso? :p

Guarda anch'io son messo bene di corporatura e nn ho mai avuto problemi ma con l'ultima moto ho avuto grossissimi problemi in questo senso,con 1 regolazione del manubrio è tornato già + nella norma! ;)

PS Beh nn puoi pretendere che tenga all'impossibile soprattutto sulle rotaie bagnate con le gommace dello sputer dai! :rolleyes:

PPS Anche con ammo + morbidi guidando su pavet etc n sarai mai nel confort mi spiace.........

Maxmel
14-10-2004, 19:31
Originariamente inviato da energy+
No intendevo quale parte del braccio! La spalla e il gomito x caso? :p

Guarda anch'io son messo bene di corporatura e nn ho mai avuto problemi ma con l'ultima moto ho avuto grossissimi problemi in questo senso,con 1 regolazione del manubrio è tornato già + nella norma! ;)

PS Beh nn puoi pretendere che tenga all'impossibile soprattutto sulle rotaie bagnate con le gommace dello sputer dai! :rolleyes:

PPS Anche con ammo + morbidi guidando su pavet etc n sarai mai nel confort mi spiace.........
ho capito ma io ho tagliato sul binario che curvava e quello è partito seguendo il binario ( anche a farci il gradino su sti cazzo di binati chi li monta)...
Allora sono sceso piutosto che andarmene in terra....:D
Mi sà che non c'è molto da regolare, il problema è che salta troppo , non riesco neanche a dare gas ed è un mio problema gli altri scooter mi passano senza difficoltà sul pavè...
Cmq mi fanno male le spalle per il fatto che devo irrigidire tutto per farlo stare fermo...
Mi posso fare 20 km cosi prima e dopo il lavoro?
:rolleyes: nenche lavorassi in ufficio.
Ho preso il runner perchè era meno ingombrante (mi posso comprare un divano su due ruote?)

energy+
14-10-2004, 19:49
Originariamente inviato da Maxmel
ho capito ma io ho tagliato sul binario che curvava e quello è partito seguendo il binario ( anche a farci il gradino su sti cazzo di binati chi li monta)...
Allora sono sceso piutosto che andarmene in terra....:D
Mi sà che non c'è molto da regolare, il problema è che salta troppo , non riesco neanche a dare gas ed è un mio problema gli altri scooter mi passano senza difficoltà sul pavè...
Cmq mi fanno male le spalle per il fatto che devo irrigidire tutto per farlo stare fermo...
Mi posso fare 20 km cosi prima e dopo il lavoro?
:rolleyes: nenche lavorassi in ufficio.
Ho preso il runner perchè era meno ingombrante (mi posso comprare un divano su due ruote?)
beh ti sembrerà 1 cazzata ma migliora e dato che l'enduro ha 1 guida simile allo scooter come posizione del busto te lo consiglio poi ovvio vedi tu ;)

ciao

lnessuno
14-10-2004, 19:51
bastava chiedere, ti consigliavo il b&w 250 della kymco, ce l'ho io... fa poco meno dei 30 con un litro (guidando in città e facendo anche un pò il maiale :D), tiene bene la strada, è piccolo (per essere un 250) e leggero... io lo trovo divertente da guidare, sembra uno di quei giochi arcade in cui puoi fare di tutto... :D

anche se in curva se acceleri tutto parte un pò troppo volentieri, ma alla fine anche questo contribuisce al divertimento :D

Maxmel
14-10-2004, 19:52
Originariamente inviato da energy+
beh ti sembrerà 1 cazzata ma migliora e dato che l'enduro ha 1 guida simile allo scooter come posizione del busto te lo consiglio poi ovvio vedi tu ;)

ciao
Si ma dicevo che non c'è niente da regolare se intendi nelle sospensioni... :confused: Tu hai abbassato il manubrio?

Maxmel
14-10-2004, 19:55
Originariamente inviato da lnessuno
bastava chiedere, ti consigliavo il b&w 250 della kymco, ce l'ho io... fa poco meno dei 30 con un litro (guidando in città e facendo anche un pò il maiale :D), tiene bene la strada, è piccolo (per essere un 250) e leggero... io lo trovo divertente da guidare, sembra uno di quei giochi arcade in cui puoi fare di tutto... :D

anche se in curva se acceleri tutto parte un pò troppo volentieri, ma alla fine anche questo contribuisce al divertimento :D
Gurda io con questo faccio le svolte in derapata di potenza sopratutto se ci sono le strisce pedonali...:D E cmq non avevo tutta questa scelta e ho dovuto fare in fretta e spendere il meno possiblile ( anche perchè se penso che ho spesso dei soldi in uno scooter mi mangio i coglioni)

Maxmel
14-10-2004, 20:03
ovviamente l'ho preso usato altrimenti non sarei cosi contento dopo aver tirato una mezza facciata in terra...:D E' l'unico vantaggio di non avere una moto decente: che non te ne frega un cazzo ( relativamente)...

Maxmel
14-10-2004, 20:05
ln ma quanto ti fa?

lnessuno
14-10-2004, 20:06
ho detto quasi i trenta... ma intendevo proprio dire che mi fa quasi i trenta :D

Maxmel
14-10-2004, 20:10
Originariamente inviato da lnessuno
ho detto quasi i trenta... ma intendevo proprio dire che mi fa quasi i trenta :D
velocità...:rolleyes: :D

lnessuno
14-10-2004, 20:12
Originariamente inviato da Maxmel
velocità...:rolleyes: :D



ah e che razzo spiegati, io pensavo parlassi di consumi :D


mi fa quasi i tren... 130 :p

energy+
14-10-2004, 20:12
Originariamente inviato da Maxmel
Si ma dicevo che non c'è niente da regolare se intendi nelle sospensioni... :confused: Tu hai abbassato il manubrio?
no tu gurda dove è agganciato il tubo del manubrio.......
al centro di solito ci son 4 viti a brugola poi nn so come sia negli scooter.......
le allenti e abbassi portandotelo proprio verso la sella,bastano anche 1 paio di cm rispetto all'originale e provi come ci stai....se serve abbassi di +....
Io con la mia ho le manopele girate leggermente all'ingiù ora e vado molto meglio rispetto a prima che erano all'insù,avrò abbassato di circa 3cm........

ciao

lnessuno
14-10-2004, 20:12
cmq fino ai 110-120 ci mette un attimo ad arrivarci, è abbastanza un missiletto per essere uno scooter

Maxmel
14-10-2004, 20:17
Originariamente inviato da lnessuno
ah e che razzo spiegati, io pensavo parlassi di consumi :D


mi fa quasi i tren... 130 :p
ho pigliato i 140.... :fuck::rolleyes: :D

Maxmel
14-10-2004, 20:18
Originariamente inviato da lnessuno
cmq fino ai 110-120 ci mette un attimo ad arrivarci, è abbastanza un missiletto per essere uno scooter
il mio è un missile di consumi.....:rolleyes: :D

lnessuno
14-10-2004, 20:19
Originariamente inviato da Maxmel
il mio è un missile di consumi.....:rolleyes: :D



il tuo è un razzo interstellare :sofico:

Maxmel
14-10-2004, 20:29
Originariamente inviato da lnessuno
il tuo è un razzo interstellare :sofico:
Di sicuro prima o poi mollo il serbatoio di riserva....:rolleyes: :D

Maxmel
14-10-2004, 20:29
nel senso che lo perdo in strada...:D

Maxmel
14-10-2004, 20:34
Originariamente inviato da lnessuno
il tuo è un razzo interstellare :sofico:
Aspè ma te non avevi il bandit?

Lucio Virzì
14-10-2004, 20:36
Originariamente inviato da Raven
Credo che il mettere un utente in Ignore, significhi per lo meno avere poi la coerenza di non intervenire nei suoi thread...
;)

Non serviva intervenire dietro alla sua segnalazione! :asd:
Era solo un post scherzoso sul fatto che c'erano 4 post senza risposta uno in fila all'altro! :D
Io i suoi post non li ho neppure letti, e mi riservo comunque la facoltà di intervenire, come fa il 90% degli utenti, senza sapere di cosa parli! :D

Ciao.

LuVi

lnessuno
14-10-2004, 20:36
Originariamente inviato da Maxmel
Aspè ma te non avevi il bandit?



e ce l'ho ancora! :p


lo scooter lo uso negli spostamenti a corto raggio, tipo per andare al lavoro... più maneggevole, se me lo rigano me ne posso sbattere le palle (se mi rigano la moto divento l'incredibile hulk e gli faccio un incredibile culo), più leggero, consuma enormemente di meno... poi lo scooter lo uso anche sotto la pioggia/neve, sono anche più al riparo dalle intemperie :p


la moto per tutto il resto :oink:

Maxmel
14-10-2004, 20:42
Originariamente inviato da lnessuno

lo scooter lo uso negli spostamenti a corto raggio, tipo per andare al lavoro... più maneggevole, se me lo rigano me ne posso sbattere le palle (se mi rigano la moto divento l'incredibile hulk e gli faccio un incredibile culo), più leggero, consuma enormemente di meno... poi lo scooter lo uso anche sotto la pioggia/neve, sono anche più al riparo dalle intemperie :p



Capirai alle 7.00 del mattino in tangenziale le mie mani erano diventate tutt'uno col manubrio. naturalmente senza guanti...:cool: :rolleyes: :D

Mr Hyde
14-10-2004, 20:43
come già detto sopra il runner ha delle forcelle di merda..
in giro si trovano pompanti bettella o forche completamente diverse a prezzi relativamente contenuti..

ma se il problema principale sno i consumi datti al 4t..
pure io sono un 2tempista sfegatato, ma cosa ci dobbiamo fare.. la realtà è questa.. il due tempi va bene per correre e farci il pirla, ma quando ti serve regolatirà di funziomento, bassi consumi devi darti alle valvole

lnessuno
14-10-2004, 20:46
quattrotempi forever :D


anche perchè l'unico 2t che ho avuto (honda x8r-x, bellissimo scooterino, pessimo motore) aveva delle prestazioni da city-bike unite ad un peso quasi da scooter 125 :muro:

quindi sono prevenuto :D

Maxmel
14-10-2004, 20:47
Originariamente inviato da lnessuno
quattrotempi forever :D


anche perchè l'unico 2t che ho avuto (honda x8r-x, bellissimo scooterino, pessimo motore) aveva delle prestazioni da city-bike unite ad un peso quasi da scooter 125 :muro:

quindi sono prevenuto :D
forcella , pavet e buche a parte da guidare è divertente ...

Mr Hyde
14-10-2004, 20:48
beh..la mia motina 50 2t "rivista" va molto bene e pure le varie mito e Rs 125 che mi son passate sotto il cul in "comodato d'uso" andavano un gran bene, ma bevono troppo..

per l'esame del 125 ho usato l'sh 125 di un mio amico.
che dire.. tutto un'altro viaggiare.. e poi girandoci anche un paio di giorni prima giusto per prenderci confidenza non ho consumato praticamente NIENTE

lnessuno
14-10-2004, 20:49
Originariamente inviato da Maxmel
forcella , pavet e buche a parte da guidare è divertente ...



mah, in quanto scooter penso che siano tutti più o meno simili come prestazioni. quello che cambia è solo la ciclistica... e in tutta sincerità il kymco se la cava bene :)

se poi pensi che l'ho pagato 2000 neuro, di 2 anni e con pochi km... :oink: (8000 mi pare)

Maxmel
14-10-2004, 20:51
Originariamente inviato da lnessuno
2000 neuro
No vabbè io i miei neuro me li tengo... :D

Cmq io 1700 con voltura con 13k km ma di prezzi non ho trovato meglio in giro almeno qui a torino....

lnessuno
14-10-2004, 20:56
http://www.moto.it/provemoto/prova3747.asp

qua non ne parlano bene come me a quanto pare... cmq sono 186 e non ho problemi a starci :D

anche di forcelle non ho mai avuto grossi problemi, e di "staccate" ogni tanto ne faccio... insomma lo guido in modo abbastanza "arcade" :D

cerbert
15-10-2004, 08:22
Originariamente inviato da Raven
Credo che il mettere un utente in Ignore, significhi per lo meno avere poi la coerenza di non intervenire nei suoi thread...
;)


SOPRATTUTTO se si era anche dichiarata pubblicamente l'intenzione di abbandonare per un po' le discussioni a causa delle troppe polemiche e dei comportamenti discutibili di altri utenti.
A questo punto invito UFFICIALMENTE LuVi a valutare con MOLTA ATTENZIONE i suoi futuri interventi.

Lucio Virzì
16-10-2004, 09:34
Originariamente inviato da cerbert

SOPRATTUTTO se si era anche dichiarata pubblicamente l'intenzione di abbandonare per un po' le discussioni a causa delle troppe polemiche e dei comportamenti discutibili di altri utenti.
A questo punto invito UFFICIALMENTE LuVi a valutare con MOLTA ATTENZIONE i suoi futuri interventi.


1) Avevo dichiarato di non frequentare piu' la sola sezione politica
2) Nonostante la mia dichiarazione sono stralibero di non seguirla
3) Sono stralibero di rispondere ad un thread anche senza leggerne i contenuti, esattamente come ho fatto qui, senza peraltro risultare particolarmente offensivo.
4) Io valuto con molta attenzione, con e senza raccomandazioni, ufficiali o meno, TUTTI i miei interventi, compreso questo; Cerbert, non ti sei regolato. ;)

Io direi, senza esagerare, che questa stupida polemica può finire qui, non credete? ;)

LuVi

kikki2
16-10-2004, 10:07
Originariamente inviato da Maxmel
... il runner 180 2t per andare al lavoro... :rolleyes: :muro: Mi fa 10-12 km al litro ma si può? Me lo avevano dato per 16 :muro: :mad: :mad: In più ha la sospensione anteriore durissima :mad: :muro: :muro:
Oggi ho preso perpendicolarmente il binario del tram che curvava e ci è scivolato sopra... :muro: :mad: :mad: E stavo per tirarci una facciata in terra fortunatamente l'ho lasciato scivolare, ho mollato tutto e io sono rimasto in piedi... Impossibile piglio una buca e rimbalza...:muro: :mad: :mad: :mad:

Cambiala (http://www.specialmag.it/html/news10388.shtml)

Maxmel
16-10-2004, 10:29
Originariamente inviato da kikki2
Cambiala (http://www.specialmag.it/html/news10388.shtml)
costo?

jumpermax
16-10-2004, 11:09
Originariamente inviato da Maxmel
... il runner 180 2t per andare al lavoro... :rolleyes: :muro: Mi fa 10-12 km al litro ma si può? Me lo avevano dato per 16 :muro: :mad: :mad: In più ha la sospensione anteriore durissima :mad: :muro: :muro:
Oggi ho preso perpendicolarmente il binario del tram che curvava e ci è scivolato sopra... :muro: :mad: :mad: E stavo per tirarci una facciata in terra fortunatamente l'ho lasciato scivolare, ho mollato tutto e io sono rimasto in piedi... Impossibile piglio una buca e rimbalza...:muro: :mad: :mad: :mad:
se vuoi qualcosa di abbastanza veloce un Beverly 200 usato può essere un ottimo acquisto.... ruote alte e buona ciclistica

http://www.motonline.com/images/listino/moto/BEVERLY%20200.jpg

OTORE
Cilindri: monocilindrico 4T
Raffreddato: a liquido
Cilindrata: 198
Alesaggio x Corsa: 72 x 48,6 mm
Compressione: 11,5:1
Potenza CV: 21 a 8500 giri
Alimentazione: carburatore Walbro WVF 7
Lubrificazione: a carter umido
Accensione: elettronica CDI
Avviamento: elettrico

TRASMISSIONE
Primaria: a cinghia
Finale: a ingranaggi
Cambio: variatore automatico di velocitÃÂ
Frizione: automatica centrifuga

CICLISTICA
Telaio: a doppia culla in tubi d'acciaio
Sospensione Ant.: forcella teleidraulica, steli di 35 mm
Sospensione Pos.: ammortizzatori idraulici regolabili nel precarico molla su 4 posizioni
Freno Ant.: a disco di 260 mm con pinza a 32 pistoncini
Freno Pos.: a disco di 260 mm
Pneumatico Ant.Desc.: 110/70 - 16
Pneumatico Post: 140/70 - 16

DIMENSIONI
Interasse: 1470 mm
Lunghezza: 2110 mm
Larghezza: 760 mm
Altezza Sella: 800 mm
Peso Kg: 149 kg Kg

PREZZO
Euro: 3810.00

Se invece delle prestazioni non te ne frega nulla e vuoi solo qualcosa che consumi poco c'è l'@ della honda.

jumpermax
16-10-2004, 11:17
comunque chi vende un affare del genere
http://www.motonline.com/images/listino/moto/538.JPG
dovrebbe essere denunciato... tenuta di strada nulla...

ZigoZago
16-10-2004, 11:24
mmm... non diciamo bazzecole, io quei cosi li riparavo e hanno un'ottima tenuta di strada, il problema è l'assetto duro.. Ci sono moltissimi kit per ovviare al problema.
Avevo provato un 180.2T modificato, mamma mai che favola!

jumpermax
16-10-2004, 11:33
Originariamente inviato da ZigoZago
mmm... non diciamo bazzecole, io quei cosi li riparavo e hanno un'ottima tenuta di strada, il problema è l'assetto duro.. Ci sono moltissimi kit per ovviare al problema.
Avevo provato un 180.2T modificato, mamma mai che favola!
si tenuta fintanto che non ti trovi una buca... poi ti voglio vedere come si comporta uno scooter con una ruota del 12"...

Maxmel
16-10-2004, 12:28
Originariamente inviato da jumpermax
comunque chi vende un affare del genere
http://www.motonline.com/images/listino/moto/538.JPG
dovrebbe essere denunciato... tenuta di strada nulla... tenuta ne ha il problema sono i tratti sconnessi. Se poi mi fanno i binari con il gradino sul pavet addio... sopratutto perchè dovevo fermarmi al semaforo ed ero in frenata con la sospensione chiusa... Che poi ha un'accelerazione della madonna e l'anteriore si allegersisce un casino... ( con un colpetto si alza da terra proprio...)

Maxmel
16-10-2004, 12:30
Originariamente inviato da ZigoZago
Avevo provato un 180.2T modificato, mamma mai che favola!
ma infatti sull'asfalto non ce n'è neanche per gli scooter di cilindrata maggiore...

Maxmel
16-10-2004, 12:50
Originariamente inviato da jumpermax
PREZZO
Euro: 3810.00


Il problema è il prezzo: non li spendo 3000 euro per uno scooter. e poi non mi piacciono le ruote alte anche se sono più stabili sui tratti sconnessi.

Maxmel
16-10-2004, 12:56
Originariamente inviato da kikki2
Cambiala (http://www.specialmag.it/html/news10388.shtml)
700 euri... Piutosto cambio lo scooter la forcella costa la metà di quanto l'ho pagato...

jumpermax
16-10-2004, 12:58
Originariamente inviato da Maxmel
Il problema è il prezzo: non li spendo 3000 euro per uno scooter. e poi non mi piacciono le ruote alte anche se sono più stabili sui tratti sconnessi.
Infatti secondo me dovresti guardare se lo trovi usato. Il modello nuovo ha un'impostazione più da maxiscooter quello vecchio invece era più sportivo. Ha avuto un successo incredibile di vendite e forse in giro già di usati se ne trovano... ha la stessa potenza del tuo ma dovrebbe consumare molto meno. I 30 kg in più di peso e le ruote alte forse lo rendono meno maneggevole ma di sicuro guadagna un casino in stabilità. Considerando che hai 40 km da fare tutti i giorni e che il percorso è un po' accidentato io valuterei più un ruote alte...

Maxmel
16-10-2004, 13:04
Originariamente inviato da jumpermax
Infatti secondo me dovresti guardare se lo trovi usato. Il modello nuovo ha un'impostazione più da maxiscooter quello vecchio invece era più sportivo. Ha avuto un successo incredibile di vendite e forse in giro già di usati se ne trovano... ha la stessa potenza del tuo ma dovrebbe consumare molto meno. I 30 kg in più di peso e le ruote alte forse lo rendono meno maneggevole ma di sicuro guadagna un casino in stabilità. Considerando che hai 40 km da fare tutti i giorni e che il percorso è un po' accidentato io valuterei più un ruote alte...
Il problema è anche che Torino la stanno devastando con sta storia delle olimpiadi invernali e della metro ... Metti e togli i binari li stanno posando alla cazzo...

Cmq ci vorrebbe questa... però nera...
:D

http://www.2ri.de/assets/big/DUC_904_2003_41_700x500_DUCATI-1000DS-MULTISTRADA.jpg





anche usato cmq non credo si trovi a meno di 2500euri...

lnessuno
16-10-2004, 13:08
il multistrada è l'unico ducato (:D) che mi comprerei pure io... esteticamente son gusti, ad alcuni piace ad altri fa schifo (a me fa schifo :D), però quando ci sali sopra... metri di lingua a terra, a partire dalla posizione :sbav:

jumpermax
16-10-2004, 13:09
Originariamente inviato da Maxmel
Il problema è anche che Torino la stanno devastando con sta storia delle olimpiadi invernali e della metro ... Metti e togli i binari li stanno posando alla cazzo...

Cmq ci vorrebbe questa... però nera...
:D

http://www.2ri.de/assets/big/DUC_904_2003_41_700x500_DUCATI-1000DS-MULTISTRADA.jpg





anche usato cmq non credo si trovi a meno di 2500euri...
decisamente NO :D
Comunque puoi sempre vendere un rene... ne abbiamo 2 apposta :asd:

Maxmel
16-10-2004, 13:09
Originariamente inviato da lnessuno
il multistrada è l'unico ducato (:D) che mi comprerei pure io... esteticamente son gusti, ad alcuni piace ad altri fa schifo (a me fa schifo :D), però quando ci sali sopra... metri di lingua a terra, a partire dalla posizione :sbav:
a me è l'unica della categoria che piace...:D

Maxmel
16-10-2004, 13:11
Originariamente inviato da jumpermax
decisamente NO :D
Comunque puoi sempre vendere un rene... ne abbiamo 2 apposta :asd:
:muro: parlavo del beverly quando dicevo 2500 euri...:D

jumpermax
16-10-2004, 13:16
Originariamente inviato da Maxmel
:muro: parlavo del beverly quando dicevo 2500 euri...:D
qua fanno delle quotazioni usato...

http://www.moto.it/quotazioni/quotazioni02.asp?EMA=Piaggio&EMO=beverly&EC=200&EP=P1&Cerca.x=24&Cerca.y=11

jumpermax
16-10-2004, 13:20
sono restio a consigliarti questo
http://www.motonline.com/images/listino/moto/@%20150%20ES.jpg

MOTORE
Cilindri: monocilindrico 4T
Raffreddato: a liquido
Cilindrata: 152
Alesaggio x Corsa: 58 x 57,8 mm
Compressione: 11 : 1
Potenza CV: 15,8 a 8500 giri
Alimentazione: a carburatore di 26 mm
Lubrificazione: a carter umido
Accensione: elettronica CDI
Avviamento: elettrico

TRASMISSIONE
Primaria: a cinghia
Finale: a ingranaggi
Cambio: variatore automatico di velocitÃÂ
Frizione: centrifuga automatica

CICLISTICA
Telaio: monotrave sdoppiato in tubi d'acciaio
Sospensione Ant.: forcella teleidraulica, steli di 33 mm, esc. 88 mm
Sospensione Pos.: ammortizzatori idraulici, esc. 75 mm
Freno Ant.: a disco di 220 mm con pinza a 2 pistoncini
Freno Pos.: a tamburo di 130 mm
Pneumatico Ant.Desc.: 110/90- 13
Pneumatico Post: 130/70 - 13

DIMENSIONI
Interasse: 1330 mm
Lunghezza: 1940 mm
Larghezza: 700 mm
Altezza Sella: 800 mm
Capacit� Serbatoio: 9 litri
Peso Kg: 120 kg Kg

PREZZO
Euro: 2990.00

perchè è uno scooter davvero cittadino... tra l'altro ha pure il ripartitore di frenata, insomma è proprio da principianti.
Però il sistema di spegnimento automatico nel traffico si fa sentire come abbassamento di consumi...

Maxmel
16-10-2004, 13:31
Originariamente inviato da jumpermax
sono restio a consigliarti questo
http://www.motonline.com/images/listino/moto/@%20150%20ES.jpg

perchè è uno scooter davvero cittadino... tra l'altro ha pure il ripartitore di frenata, insomma è proprio da principianti.
Però il sistema di spegnimento automatico nel traffico si fa sentire come abbassamento di consumi...
ci faccio un pezzo di tangenziale con quello mi mangiano vivo...:D

jumpermax
16-10-2004, 13:38
Originariamente inviato da Maxmel
ci faccio un pezzo di tangenziale con quello mi mangiano vivo...:D
in tangenziale con un ruote basse ? :eek:
insomma lo vuoi
sul 200-250 di cilindrata
con ruote basse (sic)
abbastanza veloce

Maxmel
16-10-2004, 13:47
Originariamente inviato da jumpermax
in tangenziale con un ruote basse ? :eek:
insomma lo vuoi
sul 200-250 di cilindrata
con ruote basse (sic)
abbastanza veloce
con questo vado a bomba...:cool: ( anche di consumi :muro: ).

ZigoZago
16-10-2004, 13:54
Originariamente inviato da jumpermax
si tenuta fintanto che non ti trovi una buca... poi ti voglio vedere come si comporta uno scooter con una ruota del 12"...

Ok certo, purtroppo in fatto di confort non c'è ne per nessuno..:mc:

ZigoZago
16-10-2004, 13:56
Originariamente inviato da lnessuno
il multistrada è l'unico ducato (:D) che mi comprerei pure io... esteticamente son gusti, ad alcuni piace ad altri fa schifo (a me fa schifo :D), però quando ci sali sopra... metri di lingua a terra, a partire dalla posizione :sbav:

Siamo in due non preoccuparti :D;)

kikki2
18-10-2004, 07:47
Originariamente inviato da Maxmel
700 euri... Piutosto cambio lo scooter la forcella costa la metà di quanto l'ho pagato...
Vabbè ho indicato quella perchè lì parlavano dedi problami del tuo scooter, ma ce ne sono altrre di marche blasonate o i kit per rendere regolabile al forcella montata, che costano decisamente meno ( meno dellla metà )

chri619
18-10-2004, 09:35
che sfortuna!!!!!!!!:muro: