Entra

View Full Version : Treno Vienna-Budapest


Deppe
14-10-2004, 14:20
Mi serve una mano per sapere il costo di un treno da Vienna per Budapest, seconda classe.
Ho provato il sito delle ferrovie tedesche (http://www.bahn.de/pv/view/index.shtml), ma non mi dà informazioni sui prezzi disponibili :cry:

Qualcuno ha già preso questo treno e mi sa dire qualcosa?

Deppe
15-10-2004, 08:04
nessuno nessuno?

ziozetti
15-10-2004, 15:31
Devi cercare nel sito delle Ferrovie Austriache (http://www.oebb.at/en/index.html); parte è in inglese, ma poi diventa in tedesco quando c'è da prenotare il biglietto.
Prova a vedere lì, eventualmente chiama direttamente le OEBB e chiedi il prezzo.

flisi71
20-10-2004, 08:17
Dipende chiaramente da che trewno prendi, un EC costa di più che un EuroRegio + diretto.

Ad occhio, 150 minuti di EC OBB circa 60-70 € A/R.

Ciao

Federico

Deppe
20-10-2004, 21:54
grazie! :)

flisi71
21-10-2004, 16:48
hai sentito di preciso il costo (solo per curiosità, volevo vedere quanto avevo sbagliato al stima)?
E quale treno hai scelto?

Ciao

Federico

ziozetti
26-10-2004, 14:09
Originariamente inviato da flisi71
hai sentito di preciso il costo (solo per curiosità, volevo vedere quanto avevo sbagliato al stima)?
E quale treno hai scelto?

Ciao

Federico
Mi sa che hai un po' abbondato: ho trovato un EC da Salisburgo a Budapest a 62 € con le DB. Sono circa 3 ore in meno partendo da Vienna, più o meno la metà del viaggio. :)

flisi71
26-10-2004, 14:12
Originariamente inviato da ziozetti
Mi sa che hai un po' abbondato: ho trovato un EC da Salisburgo a Budapest a 62 € con le DB. Sono circa 3 ore in meno partendo da Vienna, più o meno la metà del viaggio. :)

Andata e ritorno?

:confused:

Io mi ero basato sui miei 33 € per poco più di 2 ore di EC della OBB (andata e ritorno ma con sconto Railplus).

Ciao

Federico

ziozetti
26-10-2004, 14:14
Originariamente inviato da flisi71
Andata e ritorno?

:confused:

Io mi ero basato sui miei 33 € per poco più di 2 ore di EC della OBB (andata e ritorno ma con sconto Railplus).

Ciao

Federico
No, solo andata. A/R non so se sia il doppio o in Austria abbiano qualche offerta particolare...
Sul sito delle OBB non trovo le tariffe e anche io sono andato a spanne.

flisi71
26-10-2004, 14:16
Se ci rispondesse Deppe allora sapremmo come gli è andata e il costo reale!!
:O

Ciao

Federico

ziozetti
26-10-2004, 14:18
Originariamente inviato da flisi71
Se ci rispondesse Deppe allora sapremmo come gli è andata e il costo reale!!
:O

Ciao

Federico
No, è più bello stimare tempi, tragitto e spesa! :O
:D

flisi71
26-10-2004, 14:30
Sui tempi temo che la stima sia parecchio aleatoria, visti i possibili ritardi che i treni internazionali sembrano prediligere come e più degli altri treni.

:(

Per esperienza personale: l'EC 105 prima del cambio di orario dello scorso dicembre passava in direzione Vienna nel primo pomeriggio ed era sovente in ritardo tanto che arrivavo nella mia stazione di partenza alla stessa ora dell'arrivo presunto e non ho mai dovuto far corse.
Dallo scorso dicembre hanno pensato bene di cambiarlo perciò adesso devo prendere l'EC 131 meno favorevole come orario che in aggiunta immancabilmente accumula ritardo perchè deve attendere a Breclav un altro EC, il 279 e a quel punto i due treni si devono tagliare e ricomporre accumulando un ritardo costante (sembra che chi ha preparato i tempi di percorrenza si sia dimenticato di computare ciò).
Questo a prescindere da eventuali contrattempi e ritardi occasionali....martedì scorso il 279 è arrivato con 70 minuti di ritardo.

Ciao

Federico

ziozetti
26-10-2004, 14:34
Originariamente inviato da flisi71

Ma dove vivi? In Austria? Ungheria?

flisi71
26-10-2004, 14:37
Ad Arezzo.
:)

Ma ogni tanto vado in Moravia, perchè al cuor non si comanda.

Ciao

Federico

flisi71
26-10-2004, 14:42
E tu perchè ti ritrovo sempre nelle discussioni sui treni in est europa (vedi anche Berlino-Praha)?

Ciao

Federico

ziozetti
26-10-2004, 14:43
Originariamente inviato da flisi71
Ad Arezzo.
:)

Ma ogni tanto vado in Moravia, perchè al cuor non si comanda.

Ciao

Federico
Ah, l'amour! :)

ziozetti
26-10-2004, 15:09
Originariamente inviato da flisi71
E tu perchè ti ritrovo sempre nelle discussioni sui treni in est europa (vedi anche Berlino-Praha)?

Ciao

Federico
Perchè mi piacciono i treni! :D
Ne ho presi tanti in tutta l'Europa occidentale e continuo a prendereli quando posso.
L'Europa dell'est non l'ho mai visitata, ma il sito delle DB è fatto così bene che mi permetto comunque di postare sulla fiducia...

PS: Ho anche aperto un 3D disperato perchè mi hanno cancellato il diretto Milano Centrale - Lyon PD... fai te! :D

flisi71
26-10-2004, 15:11
Ah bravo.
Anche a me piace viaggiare in treno perchè mi piace incontrare gente nuova e perchè è uno dei pochi mezzi di trasporto che non mi fanno venire il mal da viaggio.
:)

Ciao

Federico