PDA

View Full Version : Refrigeratore vs Prometeia


bones
14-10-2004, 12:17
Ciao ragazzi,
ho nuovamente bisogno dei vostri consigli.
Io ho un sistema di raffreddamento a liquido con waterblock per CPU, Chipset e GPU (ce l'ho nella firma) e volevo cercare di abbassare la temperatura dell'acqua drasticamente.
Avevo pensanto innanzitutto a un refrigeratore per acquari, in modo che abbassando la temperatura dell'acqua, posso ottenere prestazioni migliori sia della CPU che della scheda video. Ovviamente il tutto si intende anche con l'utilizzo delle celle di Peltier.
Un mio amico però mi ha consigliato, invece di fare questo sistema, di comprare direttamente un Prometeia. La CPU dopo sta sicuramente al fresco, ma dopo mi rimarrebbe completamente da raffreddare la GPU, anche se volendo potrei riutilizzare il sistema a liquido solo per questa.
Così sono indeciso... voi cosa mi consigliate? :rolleyes:

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte

stbarlet
14-10-2004, 17:19
che per un 2600 mobile , sono soldi buttati

Jimmy3Dita
14-10-2004, 18:16
Originariamente inviato da stbarlet
che per un 2600 mobile , sono soldi buttati

Potresti postare interventi un po' piu' costruttivi?
Grazie. :oink:

bones
14-10-2004, 18:25
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Potresti postare interventi un po' piu' costruttivi?
Grazie.

Grazie :)

KJx89
14-10-2004, 18:43
Fatti la peltier che é meglio, se non mi sbaglio ho sentito che il prommy non va bene per daily use....
Cmq imho.... non voglio offenderti ne niente... ma non ti conviene comprare dei pezzi (mobo, cpu ecc) per farti un athlon 64? Credimi rulla di brutto! :D

Rex85
14-10-2004, 18:47
Originariamente inviato da KJx89
Fatti la peltier che é meglio, se non mi sbaglio ho sentito che il prommy non va bene per daily use....
Cmq imho.... non voglio offenderti ne niente... ma non ti conviene comprare dei pezzi (mobo, cpu ecc) per farti un athlon 64? Credimi rulla di brutto! :D
Perchè dovresti offenderlo?

KJx89
14-10-2004, 18:51
Originariamente inviato da Rex85
Perchè dovresti offenderlo?
Non si sa mai :sofico:
Cmq sei daccordo te?

bones
14-10-2004, 19:28
Quindi dici che se devo tenere il PC acceso per molte ore il giorno il Prometeia non è buono?

Lo so che un Athlon 64 non sarebber per niente ma per come la penso io, se acquisto uno di quei due oggetti, dopo mi rimangono per sempre e mi potrò dare a pazzi overclock.

KJx89
14-10-2004, 19:39
Originariamente inviato da bones
Quindi dici che se devo tenere il PC acceso per molte ore il giorno il Prometeia non è buono?

Lo so che un Athlon 64 non sarebber per niente ma per come la penso io, se acquisto uno di quei due oggetti, dopo mi rimangono per sempre e mi potrò dare a pazzi overclock.
Credimi, meglio athlon 64 + il tuo bel liquido che pazzo oc di qualcosa che sinceramente va di meno...

bones
14-10-2004, 19:54
Il fatto è che dovrei ricomprare sia scheda madre che processore a quel punto. Io prenderei:

ABIT AV8-3rd Eye s939 KT800Pro DDR400 RaidSATAGlan
151,44€

AMD Athlon64 (K8) 3000+ (Socket 754)
194,40€

In totale mi verrebbero 345,84€. Con 300€ invece mi compro un ottimo refrigeratore...

KJx89
14-10-2004, 20:02
Originariamente inviato da bones
Il fatto è che dovrei ricomprare sia scheda madre che processore a quel punto. Io prenderei:

ABIT AV8-3rd Eye s939 KT800Pro DDR400 RaidSATAGlan
151,44€

AMD Athlon64 (K8) 3000+ (Socket 754)
194,40€

In totale mi verrebbero 345,84€. Con 300€ invece mi compro un ottimo refrigeratore...
La sk madre é diversa come socket dal procio :D
Cmq meglio amd 64 ;)
PS: se cerchi una sk madre, con nforce 3 250, con sata raid, con ideraid, con 8 canali di audio e dual bios guarda la gigabyte nella mia sign ;)

bones
14-10-2004, 20:07
Originariamente inviato da KJx89
La sk madre é diversa come socket dal procio :D


D'OH! :muro:

Stigmata
14-10-2004, 20:10
Originariamente inviato da bones
Ciao ragazzi,
ho nuovamente bisogno dei vostri consigli.
Io ho un sistema di raffreddamento a liquido con waterblock per CPU, Chipset e GPU (ce l'ho nella firma) e volevo cercare di abbassare la temperatura dell'acqua drasticamente.
Avevo pensanto innanzitutto a un refrigeratore per acquari, in modo che abbassando la temperatura dell'acqua, posso ottenere prestazioni migliori sia della CPU che della scheda video. Ovviamente il tutto si intende anche con l'utilizzo delle celle di Peltier.
Un mio amico però mi ha consigliato, invece di fare questo sistema, di comprare direttamente un Prometeia. La CPU dopo sta sicuramente al fresco, ma dopo mi rimarrebbe completamente da raffreddare la GPU, anche se volendo potrei riutilizzare il sistema a liquido solo per questa.
Così sono indeciso... voi cosa mi consigliate? :rolleyes:

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte

gelatiera rulez, poca spesa tanta resa e hai acqua bella fredda per i test e i bench. poi per il daily use usi l'impianto "liscio"

e soprattutto potrai dire anche tu "serve gelatiera grande (*)" :rotfl:

just my little opinion ;)


(*) = frase detta da Dane all'overclock contest presso ngi.lan04 quando si accorse che la gelatiera che aveva x raffreddare l'acqua non era abbastanza grossa per le bottiglie da 66cc di birra... da qui nasce il mito della "gelatiera grande"

KJx89
14-10-2004, 20:12
Originariamente inviato da bones
D'OH! :muro:
basta prendere una mobo compatibile :D

bones
14-10-2004, 20:14
Originariamente inviato da Stigmata
gelatiera rulez, poca spesa tanta resa e hai acqua bella fredda per i test e i bench. poi per il daily use usi l'impianto "liscio"


Gelatiera? Questa mi mancava... mi spieghi un po' come funzia la cosa?
Il problema è che io vorrei tenere il tutto per daily use...

Stigmata
14-10-2004, 20:18
Originariamente inviato da bones
Gelatiera? Questa mi mancava... mi spieghi un po' come funzia la cosa?
Il problema è che io vorrei tenere il tutto per daily use...

mmmh, gelatiera per daily use è difficile, molto :D
praticamente usi la gelatiera piena d'acqua come vaschetta e ci metti la pompa dentro con i tubi di mandata e di ritorno. accendi la gelatiera, in poco tempo hai l'acqua bella fredda e sei a cavallo... però la usi solo per i bench, per il daily use la vedo poco praticabile come soluzione.

bones
14-10-2004, 21:24
Originariamente inviato da Stigmata
però la usi solo per i bench, per il daily use la vedo poco praticabile come soluzione.

E quindi tra i due sistemi che ho detto quale mi consigli?

Stigmata
14-10-2004, 21:35
essendo per daily use ti consiglierei il refrigeratore. resta sicuramente meno incasinata come soluzione. giustamente hai fatto notare che con il prommy ti restano scoperti chipset e vga, e che dovresti usare il liquido "normale" per raffreddare anche loro... e giù altri tubi.
hai intenzione di mettere sotto pelt anche la vga? in tal caso un liquido normale può non bastare, devi dare più freddo e siamo punto e a capo. conta anche che i pezzi di ricambio :tie: del prommy sono difficilmente reperibili, e che se monti male rischi di far danni pesanti, oltre che di rovinare il prommy stesso. un refrigeratore è imho + semplice... non avrai la cpu a -20° ok, ma non è una cosa imho *così* importante. poi dipende tutto da che genere di oc fai, se vuoi fare il record mondiale è un'altro discorso... inoltre il prommy costa un po' di soldi :( anche se si trovano usati.

trecca
12-11-2004, 08:36
Originariamente inviato da Stigmata
e soprattutto potrai dire anche tu "serve gelatiera grande (*)" :rotfl:

just my little opinion ;)


(*) = frase detta da Dane all'overclock contest presso ngi.lan04 quando si accorse che la gelatiera che aveva x raffreddare l'acqua non era abbastanza grossa per le bottiglie da 66cc di birra... da qui nasce il mito della "gelatiera grande"

http://www.freesaveweb.it/casafreeban/images/smiles/lmaobig.gif

scusate per il reply "tardivo" ma ci voleva proprio :sofico:

zerotre
12-11-2004, 09:07
Ciao,
non ho capito il senso della tua domanda, quali sono le tue finalita'? Fare bench? Secondo me usare simili sistemi per ogni giorno, quando magari per la maggior parte del tempo si naviga su internet e' sprecato, poi ovvio che se uno ha soldi da spendere....
Volendo e' possibile avere temperature abbastanza fredde usando una peltier, dovresti comunque riuscire a migliorare i tui atuali bench, comunque non e' la stessa cosa di montare un impianto a liquido.
Comunque si vive bene anche senza, pensa a chi ha un pc con su' quei dissipatori dei lego e stanno a 65° in idle....
Nel caso sei interessato alla peltier fammi sapere, ti dico come ho fatto io.
Ciao.
Zerotre.

bones
12-11-2004, 12:44
Originariamente inviato da zerotre
Ciao,
non ho capito il senso della tua domanda, quali sono le tue finalita'? Fare bench? Secondo me usare simili sistemi per ogni giorno, quando magari per la maggior parte del tempo si naviga su internet e' sprecato, poi ovvio che se uno ha soldi da spendere....
Volendo e' possibile avere temperature abbastanza fredde usando una peltier, dovresti comunque riuscire a migliorare i tui atuali bench, comunque non e' la stessa cosa di montare un impianto a liquido.
Comunque si vive bene anche senza, pensa a chi ha un pc con su' quei dissipatori dei lego e stanno a 65° in idle....
Nel caso sei interessato alla peltier fammi sapere, ti dico come ho fatto io.
Ciao.
Zerotre.

Io vorrei overclockare senza il bisogno di pormi il problema del raffreddamento. Ovvero overclockare fino ad arrivare al limite fisico della componenete.
Vorrei mettere una cella di Peltier da 226W sulla CPU (anche se non ho ancora trovato un buon waterblock da metterci) e una cella di Peltier sulla GPU, però non so ancora da quanti Watt e per questo chiedevo aiuto a voi.
All'inizio avevo pensato al Prometeia ma ho già abbandonato l'idea perché costa troppo, me lo avete sconsigliato per il daily use e perché non mi raffredderebbe i waterblock di GPU e Chipset.
Un refrigeratore invece potrebbe essere benissimo di daily use (ho sentito gente che lo tiene). Mi stavo informando per il Resun CL-280.
Comunque se potresti darmi indicazioni aggiuntive sulle celle di Peltier te ne sarei grato.

zerotre
12-11-2004, 13:41
allora, io adesso sto' a 235x10.5 2473mhz a 1.8 di vcore, stabile.
Potrei aumentare di piu', ho un mobile 2500+ che ad acqua e' arrivato a 2670 circa, con la tec sono arrivato a 2745mhz in una prova veloce veloce, come la vedo io, la cpu la tengo sui 2500, se trovo un giga di ram adatte metto 250x10, questo ogni giorno, magari posso benissimo aumentare fino a 2600, ovvio che non la terrei mai a 2740, che comunque e' un valore limite, il salto prestazionale non vale la pena c'e' sempre il rischio di ritrovarsi una cpu che non funziona piu' o che comunque dura molto di meno, visto che il vcore sara' sempre alto, il vantaggio della tec e' che i 2500 li tengo anche d'estate, cosa fattibile ad acqua, pero' con differenti valori di temperatura, per quanto mi riguarda ho sempre regolato frequenza in base alla temperatura, senza mai superare i 45 gradi, solo per alcune prove, pero' e' solo un mio punto di vista, non e' che se la cpu mi sta a 55° succede qualcosa, certo non riuscirei ad arrivare ai 2745, che sono riuscito a fare con temp molto basse, insomma bisogna vedere il tuo caso particolare, vedere che frequenze vuoi usare, che freq raggiunge la tua cpu attualmente e con che temperature.
Io per il momento uso una scheda di controllo che mi mantiene la temperatura della cpu a circa la temperatura ambiente, con un grado di differenza sotto sforzo (anche se penso che sia un problema di rilevazione della temperatura), in questo modo non mi preoccupo della condensa (anche se ho coibentato a dovere), della bolletta del'enel, e del fatto che se non si ha un bel radiatore tosto con ventole a manetta l'acqua arriva tranquillamente a 40 gradi e oltre, in effetti ho levato il controllo della scheda solo per fare qualche bench, avere la temperatura della cpu vicina allo zero per tutto il giorno non credo che serva, almeno dal mio punto di vista.
Ovvio che avendo i soldi un sistema tipo il vapochill o un refrigeratore lo prenderei ad occhi chiusi, del resto il liquid cooling e' pur sempre una malattia per me....:D

Per la tec sulla scheda video e' piu' o meno lo stesso discorso, lo farei se avessi una scheda mi garantisse overclock abbondandi soprattutto per la memoria, salire solo di core non e' che porta a molto come differenza di prestazioni, certo avendo una scheda che magari e' gia' fortunata ad aria, che raggiunge frequenze spaventose con un semplice wb, allora farei un pensierino, ma sempre per fare qualche bench, nell'uso di tutti i giorni sarebbe piu' intelligente evitare di spendere i soldi e prendersi una scheda nuova piu' potente.
Per il wb il tuo e' quello senza saldature? Dovrebbe andare bene anche con la tec, certo non e' l'ideale, non avrai prestazioni assolute ma potrebbe funzionare, ti serve una tec da 226w, e un aggancio coldplate tipo il cpx6550 di lunasio, che ho usato anche io, poi ti serve un alimentatore dedicato, come l'sp300, per non avere problemi e lavorare decentemente, insomma la spesa non e' proprio minima, se lo fai solo per tenere la cpu piu' in alto come freq magari ti conviene prendere direttamente una cpu nuova, o per esempio passare ai 64bit.
Ciao.
Zerotre.

stock
12-11-2004, 17:25
Originariamente inviato da Stigmata
"serve gelatiera grande"

:D :D :D :D :D :D :D

bones
12-11-2004, 19:22
Diciamo che non navigo nei $ e che quindi sto mettendo da parte da parecchi mesi. Il fatto, come posso ragionare io, è che magari fatta una volta una spesa del genere (tieni conto che anche io sono malato del raffreddamento a liquido!) poi ti dura per sempre. Compri oggetti a un dato prezzo e poi overclockandoli, senza bisogno di preoccuparti della temperatura, li puoi portare alle stesse prestazioni di oggetti che costano molto ma molto di più. Però questo è anche uno dei miei dilemmi: quanto mi conviene investire su una cosa del genere? Siamo sicuro che non mi basti semplicemente cambiare CPU o scheda video? Propenderei per il refrigeratore perché dietro ci sarebbe anche un bel lavoretto di modding! :)
Per quanto riguarda le celle di Peltier, ho sentito anche il produttore del mio waterblock e mi ha detto che infatti non renderebbe al 100%. Ci vogliono infatti waterblock che siano stati progettati apposta per stare insieme a una cella di Peltier. Proprio come un T-Rex tanto per fare un esempio. Tu invece che waterblock hai sulla CPU?
Per quanto riguarda la scheda video, sono dubbioso più che mai perché finora non ho mai trovato schede video che si prestassero veramente a un overclock estremo. Di processore ho un AMD Athlon XP 2600+ Mobile (quasi come il tuo! :) ) e quello sì che si presta a ottimi overclock. Comunque sia, da quanti watt me la consiglieresti la cella di Peltier da mettere sulla GPU?

zerotre
12-11-2004, 20:08
Ti dico subito che ho un wb homemade (c'era da chiedrselo?:asd::asd:), simile al trex2.....
Per la scheda video, vedi cosa ha combinato Iceman666 in Oc, ha collegato il prommy sulla scheda video facendo record su record, ma ha anche una bella scheda video, dovresti avere la possibilita' di provare molto hw per trovare quello giusto.
Capisco il tuo discorso, e ti dico che e' un argomento complicato, io stesso in questi giorni stavo pensando di dotarmi di un 2600+m, nella speranza di riuscire a fara qualcosa di meglio, ma sinceramente ho pensato bene che forse non ne valeva la pena, insomma leggiamo ogni giorno di bench paurosi, frequenze spaventose, ecc ecc, ma non teniamo conto che questa e' solo una piccola parte dell'hw in circolazione, bisogna essere molto fortunati a beccare l'hw giusto.
Il discorso del refrigeratore o del prommy ha un senso secondo me solo se si bencha, non credo che lo prenderei solo per stare a 2745mhz a 2volt 24/24, ci posso stare adesso senza spendere altro, ma potevo benissimo stare con il liquido normale a 2670 con temp magari oltre i 45 gradi d'estate, al limite se si rompe la cpu ne prendo un'altra, di sicuro non ho messo la peltier per "godere" di circa 100mhz di prestazioni in piu' cosa all'atto pratico insignificante.
Quindi pensaci bene, il discorso del refrigeratore e' una cosa legata piu' ai bench (anche perche' comunque consumano), specie se i soldi sono quelli che sono, se poi uno ha da spendere....se avessi io i soldi in questo momento non batterei ciglio a spendere 800euro per un vapo...
Comunque un refrigeratore funziona sempre meglio se lavora con la peltier, perche' usando la tec si ha la possibilita' di levare molto velocemente il calore dalla cpu, si puo' usare solo il refrigeratore, ma devi coibentare bene, compresi i tubi dal refri al wb, il refri che hai citato si trova a 310 euro, pero' non ho trovato le caratteristiche energetiche, cioe' la potenza in watt o btu, parlano di litri ma nel nostro caso non c'entra.
Per la scheda video ti serve una peltier da 124w o 180w, comunque c'e' anche chi usa le 226w...
Comunque riguardo al tuo wb, non e' che non funziona, perdi qualche grado, invece di avere un dt di 53gradi ne avrai uno pari a 48gradi per esempio, non e' che non funziona.
Ciao.
Zerotre.

IcEMaN666
12-11-2004, 20:20
secondo me invece ti conviene il prometeia e ti spiego il perchè.
Se ti compri il refrigeratore, avrai un aumento assurdo della corrente consumata, il problema della condensa dietro l'angolo e quindi giù a coimbentare di tutto e di più, wb, socket, vga, tubi. diventerebbe un casino, prestazioni mediocri su cpu e vga (non ti pensare di migliorare un casino).
Compri un prometeia, consumo assurdo dellacorrente, prestazioni eccelse su un componente (cpu penso) e prestazioni decenti sulla gpu, il chipset chissenefrega imho.
Per come la vedo io, nessuno dei due sistemi può essere usato per il dayli use...compraun prometeia ( a 300€ lo trovi) e problema cpu risolto x sempre. Per la vga fai un impiantino a liquido per i bench, al limite con aria per il dayli use...il prome è studiato per dayli use e funziona benissimo in queste condizioni...

bones
12-11-2004, 23:32
Originariamente inviato da IcEMaN666
secondo me invece ti conviene il prometeia e ti spiego il perchè.
Se ti compri il refrigeratore, avrai un aumento assurdo della corrente consumata, il problema della condensa dietro l'angolo e quindi giù a coimbentare di tutto e di più, wb, socket, vga, tubi. diventerebbe un casino, prestazioni mediocri su cpu e vga (non ti pensare di migliorare un casino).
Compri un prometeia, consumo assurdo dellacorrente, prestazioni eccelse su un componente (cpu penso) e prestazioni decenti sulla gpu, il chipset chissenefrega imho.
Per come la vedo io, nessuno dei due sistemi può essere usato per il dayli use...compraun prometeia ( a 300€ lo trovi) e problema cpu risolto x sempre. Per la vga fai un impiantino a liquido per i bench, al limite con aria per il dayli use...il prome è studiato per dayli use e funziona benissimo in queste condizioni...

A questo punto però mi verrebbe da dire che ancheil refrigeratore può essere tranquillamente usato per daily use. Per la corrente elettrica non ci avevo pensato. Succhiano così tanto? Magari a questo domanda può rispondere soprattutto qualcuno che lo possiede di già. E poi, dopo come farei a raffreddare 2 celle di Peltier? Quella da 226W della CPU sicuramente... che razza di radiatore ci vorrebbe? Io avevo pensato a uno che monta 3 ventole 12x12... ma a quel punto sceglievo il radiatore dato che di sicurò farà meno rumore! Mi hanno detto che il modello a cui ho pensato io (Resun CL-280) è veramente silenzioso. Comunque in tutte le direzioni io mi muovo per avere un daily use. Non mi interessa fare il super punteggione ai benchmarks ma più che altro per il motivo che ho speigato sopra. Poi magari buoni punteggi ai benchmarks verranno di seguito.

zerotre
13-11-2004, 08:38
Ma la cpu a quanto t'arriva adesso? Con che voltaggio e che temp?
Per la peltier ovviamente ti serve un bel radiatore grande, specie se la vuoi tenere a 12volt.

X IcEMaN666

non ho capito, secondo te conviene usare il prommy tutti i giorni?
E dico conviene perche' in teoria qualsiasi sistema puo' essere usato per tutti i giorni, poi bisogna vedere il rapporto costi/ benefici, se e' solo per avere 100 200 mhz sulla cpu in piu', tanto vale passare ai 64 bit e tenersi il liquido...
L'hai provato sulla cpu quanti mhz hai guadagnato?
Per i consumi si tratta sempre di un frigorifero in pratica, non e' che sia proprio economico.

Ciao.
Zerotre.

bones
13-11-2004, 13:58
Eccoci...
Non lo sapevo proprio che un refrigeratore consumasse quanto un frigorifero... a questo punto, per forza di cosa, non lo posso tenere.
Quello che voglio io è poter utilizzare il sistema come daily use... ma ora come ora sto abbandonando l'idea sia del prometeia che del refrigeratore... anche perché secondo me non sono proprio sistemi per utilizzo daily-use ma più per benchmarks e basta.
Ora la mia CPU sta a 210,5Mhz x 11,5 = 2420,5 Mhz.
Ma la cella di Peltier sulla GPU come la vedete?

@zerotre: te hai una cella di Peltier da 226W con alimentatore dedicato sulla CPU? Non hai la cella di Peltier anche per la GPU vero? Ma con quale waterblock la utilizzi? E soprattutto: quale radiatore utilizzi per raffreddare la cella di Peltier?

IcEMaN666
13-11-2004, 14:33
Originariamente inviato da zerotre
Ma la cpu a quanto t'arriva adesso? Con che voltaggio e che temp?
Per la peltier ovviamente ti serve un bel radiatore grande, specie se la vuoi tenere a 12volt.

X IcEMaN666

non ho capito, secondo te conviene usare il prommy tutti i giorni?
E dico conviene perche' in teoria qualsiasi sistema puo' essere usato per tutti i giorni, poi bisogna vedere il rapporto costi/ benefici, se e' solo per avere 100 200 mhz sulla cpu in piu', tanto vale passare ai 64 bit e tenersi il liquido...
L'hai provato sulla cpu quanti mhz hai guadagnato?
Per i consumi si tratta sempre di un frigorifero in pratica, non e' che sia proprio economico.

Ciao.
Zerotre.

Il prommy è usabile tutti i giorni ilsuo sistema di coimbentazione e di fissaggio lo rende adatto a questo scopo. non ho ancora provagto sulla cpu ( le staffe dame disegnate mi sono arrivate oggi) ma l'mpressione è che tenendo la temperatura almeno 40gradi sotto al miglior liquido i beneficici sono eccome...un rerigeratore ti tira giù 10/15 gradi di acqua...imho è inutilissimo poi bho

zerotre
13-11-2004, 17:01
x IcEMaN666

Ciao,
non e' che io premo per questo piuttosto che per l'altro.....comunque di refrigeratori ce ne sono parecchi e di parecchi tipi, ce ne sono anche certi in grado di raffreddare 1500 2000 litri e tenerli tipo a 20 gradi, puoi ben immaginare cosa fanno su un sistema con due litri...
Comunque ovvio che il prommi e' gia' pronto e non necessita di altro, mentre con il refrigeratore vanno coibentati tutti i tubi, serve una pompa bella potente ecc ecc...
Sicuramente con il prommy si riesce a tirare fuori il meglio o quasi da tutte le cpu, ma non credo sia scontato che se prendo un qualsiasi amd mobile 2500+ lo porto sicuramente a 2900 3000mhz, se fosse cosi' allora me lo prendo anche io un prommy :asd::asd:

X bones

http://afrancesco.free.fr/fotomie/T-Zero/tzero27.JPG

http://afrancesco.free.fr/fotomie/T-Zero/tzero18.JPG

e' un wb ad alette che ho fatto io

http://afrancesco.free.fr/fotomie/T-Zero/tzero54.JPG

-11.8 +38.3=50.1 di dt

il rad e' questo, pero' non so' sto' valutando di prendere un rad a tre ventole un v3 o un liquidfreezer anche se vorrei essere sicuro che vada meglio di questo....
http://afrancesco.free.fr/fotomie/directron/case/radtoast01.jpg

Io ho una cella sulla cpu e un sp300 (ali dedicato) piu' una scheda per il controllo del funzionamento della peltier.
Per la gpu se avessi una gpu da record ci penserei, per adesso va' piu' che bene cosi', anche perche' salire solo di core non e' che porta a prestzioni esaltanti.
Ma e' quello il limite della cpu? mi sembra molto poco, dovrebbe fare almeno i 2600 anche a 2volt....

Ciao.
Zerotre.

bones
14-11-2004, 17:37
Sulle BGA metterei i dissipatori in rame della Revoltec.
Il limite della CPU non è questo, potrei arrivare a molto di più, ma in idle mi segna a volte anche 45° e poi diciamo che ho problemi di alimentazione. Siccome il mio alimentatore attuale non ha buoni amperaggi non posso pretendere più di tanto.
Io ora come ora sono indeciso tra questi quattro radiatori:
1) X-FORCE EXTREME V3
2) Aquacomputer Airplex Evo 360
3) Black Ice Extreme 2
4) Cooltek Liquidfreezer 120mm Triple

Te quale consigli? Sono riuscito solo a trovare che X-FORCE EXTREME V3 dissipa 2550 KCal e il Bacl Ice Extreme 2 1580 KCal (dovrebbero essere KCal/h). E poi c'è anche un'altra cosa che ti volevo chiedere. Ho sentito dire che con i radiatori al massimo si può raggiungere solo la temperatura ambiente e non si può andare al di sotto. E' vero? Come mai?

IcEMaN666
14-11-2004, 22:10
Originariamente inviato da bones
Sulle BGA metterei i dissipatori in rame della Revoltec.
Il limite della CPU non è questo, potrei arrivare a molto di più, ma in idle mi segna a volte anche 45° e poi diciamo che ho problemi di alimentazione. Siccome il mio alimentatore attuale non ha buoni amperaggi non posso pretendere più di tanto.
Io ora come ora sono indeciso tra questi quattro radiatori:
1) X-FORCE EXTREME V3
2) Aquacomputer Airplex Evo 360
3) Black Ice Extreme 2
4) Cooltek Liquidfreezer 120mm Triple

Te quale consigli? Sono riuscito solo a trovare che X-FORCE EXTREME V3 dissipa 2550 KCal e il Bacl Ice Extreme 2 1580 KCal (dovrebbero essere KCal/h). E poi c'è anche un'altra cosa che ti volevo chiedere. Ho sentito dire che con i radiatori al massimo si può raggiungere solo la temperatura ambiente e non si può andare al di sotto. E' vero? Come mai?
è normale che si può raggiungere al massimo la temperatura ambiente e non si può andare al di sotto in quanto tu freddi l'acqua con l'aria ad una temperatura...chiaramente non puoi far diventare l'acqua più fredda del fluido con il quale stai freddando

zerotre
15-11-2004, 09:38
infatti, ma e' riferito ad un sistema senza peltier ovviamente, non confonderti.
Per i rad ti consiglio il primo o il quarto.

Comunque 45 gradi in idle e' troppo, hai seri problemi, penso che il tuo impianto ha qualcosa che non va'.
In che senso hai problemi di alimentazione?

Ciao.
Zerotre.

Necromachine
15-11-2004, 20:40
Potresti pensare ad un sistema Evaporatore+Peltier ... e spari la CPU a -100° :D ... anche se per il daily use è un pò improbabile.

Tornando seri, direi che la soluzione migliore per il daily-use massimizzando le prestazioni e il freddo, ora come ora è il T-Rex2, che consente anche di tenere i consumi sotto controllo grazie al regolatore della peltier automatico in tempo reale ;).

IcEMaN666
15-11-2004, 20:49
Originariamente inviato da Necromachine
Potresti pensare ad un sistema Evaporatore+Peltier ... e spari la CPU a -100° :D ... anche se per il daily use è un pò improbabile.

Tornando seri, direi che la soluzione migliore per il daily-use massimizzando le prestazioni e il freddo, ora come ora è il T-Rex2, che consente anche di tenere i consumi sotto controllo grazie al regolatore della peltier automatico in tempo reale ;).
se devo spendere la bellezza di:
130€ rex2
7€ staffa
60€ skeda di controllo
100€ alimentatore
50€ rad (minimo)
30€pompa
+vasca, ventole, tubi.

stiamo sui 400€...per avere 30°c in full a 9v...e 5/15°c a 13.5v..
scusami ma mi faccio un evaporatore( a 300/400mach usati sen e trovano) e faccio 30 gradi in meno...anche in dayli use

bones
15-11-2004, 21:28
@zerotre: effettivamente anche a me 45°C sembravano tantini! Ora che me lo dici anche tu ne ho la certezza... ma non assolutamente dove può stare il problema!!! Anche l'aria che esce dal radiatore è fresca... te cosa mi consigli di controllare?
Intendo problemi di alimentazione perché l'alimentatore che ho ora (non mi ricordo la marca ma insomma è di quelli sconosciuti) ha bassi amperaggi sui +12V.

@IcEMaN666: ora c'è il kit completo da 478,90€ IVA compresa... comunque sia restano davvero tanti!!! Però è sempre un sistema che puoi utilizzare in daily use, mentre con un evaporatore sarebbe più difficile... e comunque a quel punto avere temperature che vanno sotto lo 0 secondo me non conta tanto... secondo me un processore lo spremi ben bene con entrambi i sistemi (il T-Rex2 e l'evaporatore...) ...sempre secondo me eh! :)

IcEMaN666
15-11-2004, 21:33
forse non hai capito...comprando un evaporatore hai i kit PROGETTATI per il dayli use...son fatti apposta e son sicuri al 100%...se devi spendere 500€ per un rex2 e di meno per un mach2 usato...fai 2+2

zerotre
16-11-2004, 08:21
MA..
...un prommy piu' o meno quanto consuma?
E' ovvio che il prommy va' trovato usato e in buono stato, non e' che si trovi cosi' facilmente, io l'occhiata sul mercatino ce la butto ma e' difficile vederne uno, e ancora piu' difficile mettersi in coda per primo....
Ovvio che a parita' di costo converrebbe il prommy se non consuma molto, anche per evitare tanti sbattimenti per sistemare il kit a liquido, io ovviamente ho risparmiato un bel po' facendomi il wb da me...



x bones
che l'ali abbia voltaggi bassi non significa nulla, se poi imposti 2v di vcore e il sistema non parte o i 12v arrivano a 11.4 e i 5v arrivano a 4.5, allora forse hai ragione.
Per la temperatura, dimmi che tambiente hai, che radiatore, dove e' messo come e' messa la ventola e di che tipo e', e se hai una ventola sui mosfet, anche se 45 sono sempre troppi, ah...servirebbe anche sapere la temperatura dell'acqua, e se possibile verificare la temperatura del wb, magari sul fondo, per verificare che la scheda madre non sballi i valori.

Ciao a tutti.
Zerotre.

bones
20-11-2004, 14:15
che l'ali abbia voltaggi bassi non significa nulla, se poi imposti 2v di vcore e il sistema non parte o i 12v arrivano a 11.4 e i 5v arrivano a 4.5, allora forse hai ragione.
Per la temperatura, dimmi che tambiente hai, che radiatore, dove e' messo come e' messa la ventola e di che tipo e', e se hai una ventola sui mosfet, anche se 45 sono sempre troppi, ah...servirebbe anche sapere la temperatura dell'acqua, e se possibile verificare la temperatura del wb, magari sul fondo, per verificare che la scheda madre non sballi i valori.

Ciao a tutti.
Zerotre.

Esatto, i 12v arrivano a 11.4 e i 5v arrivano a 4.5.
Ecco, per la temperatura ambiente mi ci vorrebbe una piccola stazione meteo come la tua!
Ho un Black Ice Pro con una Papst 4412 25mm, 67CFM, 32dB(A) tenuta a 12V, per ora niente ventola né dissipatori sui mosfet (provvederò il prima possibile), la temperatura dell'acqua non te la so dire, aspetto di comprare un termometro digitale e poi verificare, la temperatura del waterblock CPU sotto per ora è di 37°C.
Dove posso controllare che effettivamente un refrigeratore consuma quanto un frigo (circa) ?

IcEMaN666
20-11-2004, 14:26
Originariamente inviato da bones
Esatto, i 12v arrivano a 11.4 e i 5v arrivano a 4.5.
Ecco, per la temperatura ambiente mi ci vorrebbe una piccola stazione meteo come la tua!
Ho un Black Ice Pro con una Papst 4412 25mm, 67CFM, 32dB(A) tenuta a 12V, per ora niente ventola né dissipatori sui mosfet (provvederò il prima possibile), la temperatura dell'acqua non te la so dire, aspetto di comprare un termometro digitale e poi verificare, la temperatura del waterblock CPU sotto per ora è di 37°C.
Dove posso controllare che effettivamente un refrigeratore consuma quanto un frigo (circa) ?
un refrigeratore E' un grigo, un prometeia E' un frigo.
L'unica differenza è che il gas bolle rispettivamente in una serpentina immersa nell'acqua (refrigeratore), in un evaporatore a contatto con la cpu (prometeia), in una serpentina all'interno del frigo per freddare l'aria (frigorifero)

zerotre
20-11-2004, 14:32
Ciao Ice,
allora ci diresti quanto consuma sto' frigo :D?

X bones

no ventola sui mosfet? AhiahiAhiAhiAhiAhiAhi
Diciamo che questa e' la prima causa di alte temperature

LA ventola come l'hai sistemata sul rad? L'hai convogliata e messa in aspirazione?

CAvolo ho azzeccato i voltaggi peggio di mbm...
pero' ti consiglio di verificarli tramite un tester direttamente sui molex molto piu' preciso, io ho un antec truepower da 480w e sotto win i voltaggi sono sballati, provo con il tester e sono perfetti.....

Ciao.
Zerotre.

IcEMaN666
20-11-2004, 14:38
il mio ali da 450watt ipertek che alimenta solo il compressore del vapochill che ho in casa ce la fa a malapena a dargli la corrente necessaria...direi che siamo almeno sui 250/300watt effettivi.
Conta poi che mentre un frigo ha cicli on/off ch dipendono dal termostato, i phase-change per pc stanno sempre accesi ininterrottamente....diciamo che hai due bei pc sempre accesi :D, il tuo e il prometeia

bones
20-11-2004, 14:43
Originariamente inviato da zerotre
no ventola sui mosfet? AhiahiAhiAhiAhiAhiAhi
Diciamo che questa e' la prima causa di alte temperature

LA ventola come l'hai sistemata sul rad? L'hai convogliata e messa in aspirazione?

CAvolo ho azzeccato i voltaggi peggio di mbm...
pero' ti consiglio di verificarli tramite un tester direttamente sui molex molto piu' preciso, io ho un antec truepower da 480w e sotto win i voltaggi sono sballati, provo con il tester e sono perfetti.....

Ciao.
Zerotre.

Ma sui mosfet non bastano dei dissipatori in rame invece di una ventola (che non saprei nemmeno come mettere)? Contano così tanto i mosfet?
La ventola non è convogliata, per ora è attaccata sopra con le viti in aspirazione. Comunque piano piano penso di fare anche il convogliatore. La ventola la dovrei mettere sempre in aspirazione giusto?

zerotre
20-11-2004, 18:51
IcEMaN666, grazie per le info, spero di vedere presto qualche tuo altro bel risultato...

X Bones...

Si la ventola sui mosfet e' importantissima, visto che questi chip arrivano a temperature altissime, un dissipatore puo' sicuramente migliorare ma e' sempre meglio avere la ventola, poi considera che io sempre rilevato dai 4 agli 8 gradi di differenza sulla cpu.

Si la ventola ti conviene metterla sempre in aspirazione convogliata, bastano 3 al max 4 cm di convogliatore, cioe' di spazio tra alette e ventola.
Ciao.
Zerotre.

bones
21-11-2004, 13:34
Originariamente inviato da zerotre
Si la ventola sui mosfet e' importantissima, visto che questi chip arrivano a temperature altissime, un dissipatore puo' sicuramente migliorare ma e' sempre meglio avere la ventola, poi considera che io sempre rilevato dai 4 agli 8 gradi di differenza sulla cpu.

Si la ventola ti conviene metterla sempre in aspirazione convogliata, bastano 3 al max 4 cm di convogliatore, cioe' di spazio tra alette e ventola.
Ciao.
Zerotre.

Ma come hai fatto a mettere una ventola che soffia sui mosfet e sulla cpu? Ma oltre alla ventola hai messo anche i dissipatori sui mosfet? Si guadagna davvero così tanto in temperatura?
Sto iniziando a fare il convogliatore... speriamo venga bene...
Ma se nel mio sistema mettessi un radiatore come il liquid freezer, secondo te guadagnerei qualcosa oppure magari mi converrebbe prima mettere una pompa più potente o magari mettere il sistema in parallelo?

zerotre
21-11-2004, 16:59
Basta che usi una 120mm e arieggi su tutta la scheda madre, se poi ci metti i dissipatori ancora meglio.

Sicuramente un rad piu' grande ti fa' abbassare di piu' la temperatura, ma considera che non si fanno miracoli, certo il black ice pro e' un rad per un sistema con un solo wb con poche pretese, poi comunque non t'aspettare 15 gradi in meno.... in altre parole non e' che che ci sia una grossa differenza in oc, poi dipende sempre se hai soldi da spendere....insomma il solito discorso.
Prima prova a mettere una 120mm sulla zona mosfet...
Ciao.
Zerotre.

bones
21-11-2004, 22:17
Originariamente inviato da zerotre
Sicuramente un rad piu' grande ti fa' abbassare di piu' la temperatura, ma considera che non si fanno miracoli, certo il black ice pro e' un rad per un sistema con un solo wb con poche pretese, poi comunque non t'aspettare 15 gradi in meno.... in altre parole non e' che che ci sia una grossa differenza in oc, poi dipende sempre se hai soldi da spendere....insomma il solito discorso.
Prima prova a mettere una 120mm sulla zona mosfet...
Ciao.
Zerotre.

Quindi non ho capito, un black ice pro per 3 wb è troppo ma un liquid freezer sarebbe troppo? Dovrei trovare una via di mezzo, tipo black ice extreme 2?
Comunque invece di una 120x120 pensavo di mettere convogliata la 80x80 posteriore sulla zona dei mosfet... che dici?

zerotre
22-11-2004, 08:20
diciamo che un radiatore non e' mai troppo, e' che la differenza di prestazioni nel tuo caso tra un extreme a due ventole e un liquidfreezer sara' di poco, dipende da te scegliere, certo con un radiatore a tre ventole sei ok anche in caso di peltier, diciamo che e' un buon investimento per il futuro.
Per la ventola sui mosfet non ho capito bene cosa vuoi fare, l'ideale sarebbe forare la parete laterale e metterci una ventola porprio su quella zona.
Ciao.
Zerotre.