View Full Version : Italia verso il crollo economico
Da Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/economia/eccofinanziaria2/fazioal/fazioal.html):
Il governatore di Bankitalia: "Serve produttività e competitività". "Non si possono ridurre le tasse se non si riduce la spesa"
Alla Camera l'allarme di Fazio. "Grave la situazione dei conti"
"Berlusconi taglia gli investimenti ma dice di no". Il lapsus: "Quando ero un giovane comunista..."
ROMA - "La situazione dei conti pubblici emersa a metà anno è grave". Lo ha detto il governatore di Bankitalia Antonio Fazio durante l'audizione alla Camera. "Il conseguimento dell'obiettivo di crescita economica richiede l'avvio immediato di interventi in grado di accrescere la produttività e la competitività" avverte Fazio, precisando che "in assenza di correzioni, nei prossimi anni, il fabbisogno del settore statale raggiungerebbe 6 punti percentuali del Pil". E durante l'audizione il governatore è incorso in un curioso lapsus. Rispondendo ad una domanda, Fazio ha iniziato con un "quando ero un giovane comunista..." subito corretto in un più appropriato "quando ero un giovane economista".
Berlusconi taglia gli investimenti. La legge Finanziaria e il tetto del 2% producono un taglio delle erogazioni destinate agli investimenti anche se il presidente del Consiglio pubblicamente dice di no" commenta Fazio che aggiunge: "Non so come si possano conciliare queste due cose".
Calo tasse. Per il governatore gli interventi per rafforzare lo sviluppo e la competitività necessitano di risorse aggiuntive rispetto a quelle previste dalla finanziaria.
Tetto di spesa. Il tetto di spesa del 2% "può diventare uno strumento efficace nel perseguimento del riequilibrio della finanza pubblica" afferma Fazio. Lo stesso tetto "non ha effetto depressivo", ma servirebbe a correggere la tendenza alla crescita delle spese e frenando quelle correnti "non dovrebbe comportare effetti depressivi, se non al limite di limitata portata nel breve periodo". Fazio ribalta in questo modo la valutazione della Corte dei Conti che aveva sostenuto che la riduzione delle spese previste avrebbe potuto frenare la ripresa economica.
Una tantum e condoni. Il ricorso a misure di carattere temporaneo ha consentito "di contenere i disavanzi e ha evitato effetti restrittivi", tuttavia ha "differito alcuni oneri a esercizi futuri". Per Fazio, inoltre, "la reiterazione dei condoni fiscali incide sugli incassi futuri; può minare il rispetto delle norme".
Pedaggi. "Il prospettato trasferimento di parte delle strade statali a un soggetto esterno alle amministrazioni pubbliche" determina "oneri per i bilanci futuri.
Attacco a Tremonti. Fazio polemizza con l'ex ministro dell'economia. Il tema è quello delle fondazioni che, ha ricordato fazio, "sono state attaccate dal governo in maniera indegna", volendosi ovviamente riferire al precedente titolare di via xx Settembre.
Legge fallimentare. Per Fazio la riforma della legge fallimentare è "indispensabile. Si può e si deve fare presto. E' urgente e non costa niente in termini di finanza pubblica".
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=789963
Capisco che l'autore non ti è simpatico e che la tua fonte è più completa.. ma addirittura aprire un'altra discussione? :D
John Cage
14-10-2004, 01:01
già, e dire che oggi al tg1 mostravano fazio come entusiasta delle manovra economica!
:muro:
Il tutto condito dai sorrisi e le battute del nostro giovane premier, "va tutto bene" !
Che banda di ......:rolleyes:
Patrimoniale sui BOT ed è tutto sistemato.:cool:
Originariamente inviato da SaMu
Patrimoniale sui BOT ed è tutto sistemato.:cool:
Allora perche' non sui conti correnti?
Originariamente inviato da prio
Allora perche' non sui conti correnti?
Perchè sui BOT si fa molta meno fatica e non ci sono problemi di privacy.. hai prestato 100 allo stato? Al posto di ridarti 101, ti ridanno 80, e la patrimoniale è bella e fatta.:cool:
John Cage
14-10-2004, 11:29
Originariamente inviato da SaMu
Patrimoniale sui BOT ed è tutto sistemato.:cool:
non mi pare che in passato il centrosinistra abbia fatto una cosa del genere...
...piuttosto, lo sai quante state le le mancate entrate dell'eliminazione della tassa di successione?
intorno ai 2000/2500 miliardi di vecchie lire che i ricchi non pagano più da 3 anni.
Mentre chi non è ricco in tasse paga più di prima.
:doh:
Originariamente inviato da John Cage
non mi pare che in passato il centrosinistra abbia fatto una cosa del genere...
E' la principale proposta del programma economico di Rifondazione Comunista e della CGIL.
piuttosto, lo sai quante state le le mancate entrate dell'eliminazione della tassa di successione?
intorno ai 2000/2500 miliardi di vecchie lire che i ricchi non pagano più da 3 anni.
Mentre chi non è ricco in tasse paga più di prima.
:doh:
Link?
John Cage
14-10-2004, 12:11
Originariamente inviato da SaMu
E' la principale proposta del programma economico di Rifondazione Comunista e della CGIL.
Link?
guarda... la cosa è di dominio pubblico, ho visto tempo fa anche la pagina delle entrate al sito del ministero delle finanze. Sono sicuro che se cerco la ritrovo. Comunque non è mio stile dire cose che non sono vere. Posso provare a vedere se trovo della documentazione, ma sincemamente mi meraviglio di come molti (non so se è il tuo caso) che si sentono di destra rimangono sbigottiti difronte a tali verità sulle queli i loro politici preferiti hanno sorvolato.
Questa la dice lunga sui metodi di questo governo tutto interessato a privilegiare i ricchi. La spiegazione ufficiale che danno loro è che così riparte l'economia. la mia spiegazione è che fanno solo i loro interessi.
Intanto con quei 2000 miliardi l'anno ci potevamo fare tante cose utili.
ma tranquillo, se ho tempo lo cerco il link..
Non mi risulta che sia come dici e il motivo è presto detto, l'imposta di successione non la pagava più nessuno, chi ha redditi ai 6 zeri in euro non è così sprovveduto da non pianificare una successione azzerrando le tasse da pagare.
La tassa si successione, già abolita dal governo Amato con i voti anche del centrosinistra per i redditi fino a 180.000 euro (a 170.000 euro non si è poveri, converrai, ti sei chiesto allora come mai l'avessero abolita?) cioè per il 99% della popolazione, era rimasta un'inutile rete in cui non ricadeva nessuno.
L'unico effetto era ingrassare gli studi commercialisti e notai, per pianificare la successione dei grandi patrimoni in maniera (ovviamente del tutto legittima e legale) assolutamente indolore dal punto di vista fiscale.
Originariamente inviato da SaMu
Perchè sui BOT si fa molta meno fatica e non ci sono problemi di privacy.. hai prestato 100 allo stato? Al posto di ridarti 101, ti ridanno 80, e la patrimoniale è bella e fatta.:cool:
Ah, beh. Allora si fa prima a prendere gli Usa e dirgli "quanto mi hai prestato? sei garzilioni di sesterzi? al posto di ridartene 6 te ne rido' 4"
Problemi di privacy 0: tutto quello che serve e' "White House, 1600 Pennsylvania Av. Washington, DC" :D
ALBIZZIE
14-10-2004, 13:41
non is potrebber o unire le 2 discussioni?
oppure CROLLO è diverso da DISASTRO?
John Cage
14-10-2004, 13:41
Originariamente inviato da SaMu
Non mi risulta che sia come dici e il motivo è presto detto, l'imposta di successione non la pagava più nessuno, chi ha redditi ai 6 zeri in euro non è così sprovveduto da non pianificare una successione azzerrando le tasse da pagare.
La tassa si successione, già abolita dal governo Amato con i voti anche del centrosinistra per i redditi fino a 180.000 euro (a 170.000 euro non si è poveri, converrai, ti sei chiesto allora come mai l'avessero abolita?) cioè per il 99% della popolazione, era rimasta un'inutile rete in cui non ricadeva nessuno.
L'unico effetto era ingrassare gli studi commercialisti e notai, per pianificare la successione dei grandi patrimoni in maniera (ovviamente del tutto legittima e legale) assolutamente indolore dal punto di vista fiscale.
la tassa di successione, applicata ai redditi più alti negli anni tra 1999 2000 2001 ha fruttato una media di 2000 miliardi di vecchie lire l'anno. Me lo ricordo benissimo. Come fai a dire questa cosa, che quella tassa non la pagava più nessuno? Chi te l'ha detto? non lo capisco. Se non mi vuoi credere fai pure, ma prima di dire demenzialità, verifica almeno che quanto ho detto è falso. Mi sa che mi toccherà cercare il link, ma sembra che al sito del ministero delle finanze sia difficile trovare quella pagina. Comunque ci provo e ti faccio sapere. Intanto magari cerca pure tu e non lasciarti andare a fantasie finanziarie.
Mi sembra che è nel nostro diritto avere queste informazioni dato che sono faccende pubbliche.
John Cage
14-10-2004, 13:46
L'unico link che ho trovato finora è questo:
http://www.margheritaonline.it/wai/spudorati/scheda.php?id_spudorati=2
è sul sito della margherita. C'è scritto 1000 miliardi io ricordavo di più comunque è una bella cifra.
Ora dirai che dato che si tratta del sito di un partito è una menzogna anche questa. Ma se si cerca si probabilmente si trovano fonti più attendibili.
Per risponderti e farti capire quanto falsi e fregnacciari sono quelli che consideri i tuoi rappresentanti, ti risponderò citando loro stessi.
http://www.gruppi.margheritaonline.it/cgi-bin/adon.cgi?act=doc&doc=2386
La Margherita nel sito del suo gruppo parlamentare scrive che il gettito dell'imposta è stato:
Gettito imposte successorie (milioni di euro))
1997 734
1998 816
1999 1.024
2000 928
2001 948
E quindi conclude che quella è la cifra abbuonata da Berlusconi ai ricchi.
Ma fregnacciari che non sono altro :D quella cifra comprende il gettito dell'imposta di successione fino a 180.000 euro che loro hanno abolito con la finanziaria del 2000.
E ancora, sempre dal sito della Margherita si legge che:
Ad esempio, per un patrimonio di circa 250 mila euro (500 milioni di lire), di cui 150 mila corrispondenti a un immobile prima casa e 100 mila giacenti in banca, lasciato in eredità a due figli, sia con la riforma del centrosinistra sia con il successivo intervento del centrodestra gli eredi sopportano lo stesso onere fiscale delle imposte e delle tasse sopravvissute, pari allo 0,10% del patrimonio che, in questo caso, corrisponde a 250 euro.
Al contrario nel caso di un patrimonio ingente pari a 11 milioni di euro (22 miliardi di lire) il totale dell’imposta pagata dagli eredi (includendo oltre all’imposta di successione anche le altre imposte dovute per il trasferimento della proprietà: ipotecarie, catastali, bollo) con la riforma del centrosinistra era pari a circa 630 mila euro (1 miliardo e 220 milioni di lire) pari al 5,07% del patrimonio dichiarato.
E ancora, ma fregnacciari che non siete altro :D nelle tasse pagate sugli 11 milioni includono le imposte ipotecarie catastali e bollo, nelle tasse pagate sui 250 mila euro per far risultare il conto favorevole omettono le stesse imposte.
E ancora, dobbiamo andare sul sito di Rutelli 2001 per scoprire realmente la verità sull'abolizione varata dal centrosinistra:
con la riforma delle successioni avviata dalla Finanziari per il 2000, il coniuge, i figli e gli altri parenti in linea diretta non pagano le tasse di successione se l'eredità di ciascuno non supera i 350 milioni (in precedenza il limite era di 250 milioni e veniva calcolato sull'intero asse ereditario)
180.000 euro quindi come Rutelli stesso ci conferma è la soglia di esenzione per l'eredità di ciascun erede, vale a dire nel caso di 3 eredi 540.000 euro di esenzione.. varati dal centrosinistra.
Quindi prima per calcare i conti includono nel mancato gettito dell'abolizione della tassa, anche il mancato gettito causato dalla loro abolizione.
Poi omettono di dire che 180.000 euro è l'esenzione per ciascun erede non quella complessiva, rispetto ai 120.000 euro complessivi di esenzione sull'intero asse ereditario prima della loro riforma.
Infine, ci dicono che Berlusconi abbuona le tasse ai ricchi dopo che loro hanno abolito l'imposta di successione a famiglie (per dire, con 3 figli) con 540.000 euro di patrimonio (dichiarato, a valori catastali, del tipo: superattico 200mq in centro Roma 50 milioni di lire).
Evidentemente per i fregnacciari dell'Ulivo patrimoni di questo genere non rientrano nella categoria dei ricchi.. e i loro sostenitori dietro a dagli corda.
:sofico:
John Cage
14-10-2004, 14:50
mi pare che ti stai arrampicando sugli specchi.
Non puoi paragonare i tuoi 540.000 con i grandi patrimoni di milioni di euro.
il punto che il centrosinistra contenta è proprio qui: già loro hanno applicato una forte riduzione delle tasse di successione fino ad includere patrimoni di 350 milioni di lire per erede. Il punto era: PUO' BASTARE.
Invece il centrodestra vi ha incluso qualsiasi patrimonio.
In definitiva le cifre sono circa 900-1000 miliardi l'anno per tributi riguardanti TUTTI i patrimoni.
La cifra che avevo letto sul sito del ministero era più alta perchè comprendeva anche LE DONAZIONI!
Così considerando:
- i mancati introiti dei tributi di successione per i patrimoni SOPRA i 180.000€
- i mancati introiti per i tributi sulle DONAZIONI
ecco che si arriva verosimilmente alla cifra di circa 1000- 1100 mila miliardi di vecchie lire di mancati introiti.
A quanto pare i "fregnacciari" della margherita sanno fare i conti meglio di te.
A queste considerazioni possiamo sommare altre considerazioni di carattere politico che per adesso ti risparmio, ma che mettono in evidenza la poca aderenza ai principi liberali della totale detassazione voluta da Berlusconi.
L'ho già scritto ma non sembra giunto, provo a ripeterlo: chi ha patrimoni milionari in euro non si fa cogliere dall'infausto evento con intestato l'intero patrimonio (magari sotto il letto:D).
La gestione della successione dei grandi patrimoni è uno dei business più ricchi per commercialisti ed avvocati di alto bordo. Quando Berlusconi morirà (oltre a venir meno la ragion stessa dell'essere politico di alcuni qui :D) le quote societarie saranno già divise da un pezzo, anzi non sono intestate a lui nemmeno ora, non è mica azionista di Mediaset come persona fisica Silvio Berlusconi ma attraverso le sue società.
L'Ulivo ha abolito l'imposta di successione fino a 180.000 euro di patrimonio per erede semplicemente perchè quelli erano gli unici a pagare, quella fascia (che poi è buona parte della popolazione middle class) che ha un reddito da lavoro, proprietà intestate come persone fisiche e non società, e per cui andare da un commercialista o un avvocato per la successione costava più di quanto costasse la tassa.
Ovviamente per non apparire demagogici (pardon: per apparire demagogici:D) hanno lasciato la tassa su patrimoni più alti ben sapendo che chi ha patrimoni più alti il problema della successione lo risolve col commercialista.
Tutto questo naturalmente, prescinde dal discorso se ha senso ed è giusto che esista in se' una tassa di successione, dato che tutti pagano tasse sul reddito che accumulato costituisce il patrimonio. Quindi quelle sulla successione è una tassa sulla tassa, una tassa su ciò che rimane dopo le tasse.
E quel che è peggio, criminalizza (considera alla stregua del peccato), il patrimonio che fino a prova contraria non è altro che i padri accumulano evitando di spendere in vita, preferendo lasciarlo ai figli per permettergli una vita migliore.
Cosìcche l'imposta di successione non colpisce chi scialaqua il patrimonio invece che donarlo ai propri figli, colpisce le formiche e risparmia le cicale, premia chi va a giocarsi i risparmi di una vita al casinò il giorno prima di morire, tanto meglio giocarseli alla roulette che non lasciarli allo stato.:rolleyes:
John Cage
14-10-2004, 15:24
Originariamente inviato da SaMu
L'ho già scritto ma non sembra giunto, provo a ripeterlo: chi ha patrimoni milionari in euro non si fa cogliere dall'infausto evento con intestato l'intero patrimonio (magari sotto il letto:D).
La gestione della successione dei grandi patrimoni è uno dei business più ricchi per commercialisti ed avvocati di alto bordo. Quando Berlusconi morirà (oltre a venir meno la ragion stessa dell'essere politico di alcuni qui :D) le quote societarie saranno già divise da un pezzo, anzi non sono intestate a lui nemmeno ora, non è mica azionista di Mediaset come persona fisica Silvio Berlusconi ma attraverso le sue società.
L'Ulivo ha abolito l'imposta di successione fino a 180.000 euro di patrimonio per erede semplicemente perchè quelli erano gli unici a pagare, quella fascia (che poi è buona parte della popolazione middle class) che ha un reddito da lavoro, proprietà intestate come persone fisiche e non società, e per cui andare da un commercialista o un avvocato per la successione costava più di quanto costasse la tassa.
Ovviamente per non apparire demagogici (pardon: per apparire demagogici:D) hanno lasciato la tassa su patrimoni più alti ben sapendo che chi ha patrimoni più alti il problema della successione lo risolve col commercialista.
Tutto questo naturalmente, prescinde dal discorso se ha senso ed è giusto che esista in se' una tassa di successione, dato che tutti pagano tasse sul reddito che accumulato costituisce il patrimonio. Quindi quelle sulla successione è una tassa sulla tassa, una tassa su ciò che rimane dopo le tasse.
E quel che è peggio, criminalizza (considera alla stregua del peccato), il patrimonio che fino a prova contraria non è altro che i padri accumulano evitando di spendere in vita, preferendo lasciarlo ai figli per permettergli una vita migliore.
Cosìcche l'imposta di successione non colpisce chi scialaqua il patrimonio invece che donarlo ai propri figli, colpisce le formiche e risparmia le cicale, premia chi va a giocarsi i risparmi di una vita al casinò il giorno prima di morire, tanto meglio giocarseli alla roulette che non lasciarli allo stato.:rolleyes:
credo di aver intuito il senso del tuo discorso.. tuttavia dire che "chi ha patrimoni più alti il problema della successione lo risolve col commercialista" mi sebra un pò troppo generico.
Oltre i 180.000 ci saranno i 190000, 250000, ecc. di patrimoni, chessò... immobiliari! Non tutti risolveranno la cosa da commercialista e qualcuno magari qualcosa la dovrà pagare anche in quel caso. In più non hai menzionato minimamente le donazioni.
insomma qualcuno ha calcolato quella cifra di 1000-1100 miliardi di mancate entrate. la stima può essere rivista verso il basso o verso l'alto. Ma si tratta di tasse che a non pagarle sono i ricconi.
Esemplare come questa norma sia stata il manifesto, la "prima grande riforma economica" del centrodestra. Per tremonti è la migliore cosa che ha fatto!
Questo la dice lunga sul modo di come il governo intende la politica economica.
BountyKiller
14-10-2004, 17:43
ma questo thread è un reloaded del thread + o - omonimo chiuso oggi pomeriggio?:)
andreamarra
14-10-2004, 18:12
Come al solito, il grave problema viene sviato da chi non vuol sentire nè vedere, parlando di altro.
Semplice e geniale :cool:
John Cage
14-10-2004, 18:37
Originariamente inviato da andreamarra
Come al solito, il grave problema viene sviato da chi non vuol sentire nè vedere, parlando di altro.
Semplice e geniale :cool:
per quanto mi riguarda, più si mettono alla luce i fallimenti del governo, meglio è
;)
andreamarra
14-10-2004, 18:44
Originariamente inviato da John Cage
per quanto mi riguarda, più si mettono alla luce i fallimenti del governo, meglio è
;)
Quello che intendevo dire è che anche se scende Dio e ci dice che così facendo l'Italia crollerà miseramente... ci sarà sempre qualcuno che invece di dire "Si, effettivamente se ne parlano 456 organismi diversi e non di parte..." preferisce distogliere dall'attenzione e parlare di altro.
Semplice, geniale... in fondo va tutto bene, no?
StarBlazers
14-10-2004, 18:49
l'Italia crolla non tanto perche' e' corrotta , ma perche sia a destra che a sinistra ci so degli incapaci :) i politici di tutti i paesi so corrotti , probabile che sia qualcosa di intrinseco alla politica, tuttavia, all'estero so corrotti , ma capaci , qui qualsiasi schieramento voti non fa differenza tanto so incapaci tutti :)
andreamarra
14-10-2004, 18:52
Originariamente inviato da StarBlazers
l'Italia crolla non tanto perche' e' corrotta , ma perche sia a destra che a sinistra ci so degli incapaci :) i politici di tutti i paesi so corrotti , probabile che sia qualcosa di intrinseco alla politica, tuttavia, all'estero so corrotti , ma capaci , qui qualsiasi schieramento voti non fa differenza tanto so incapaci tutti :)
Non credo che tutta la classe politica mondiale sia idiota, nè che tutta la classe politica italiana sia incapace.
Il problema è che a questa maggioranza (o meglio, alcuni di essa) a mio avviso manca l'ABC dell'economia: impossibile che di fronte a tremila rimproveri e avvisi da tutto il mondo si continui a dire "va tutto bene..."
Va tutto bene un corno, se poi anche gli altri non sanno fare nulla in questo senso, è da vedere :)
StarBlazers
14-10-2004, 18:54
Originariamente inviato da andreamarra
Non credo che tutta la classe politica mondiale sia idiota, nè che tutta la classe politica italiana sia incapace.
Il problema è che a questa maggioranza (o meglio, alcuni di essa) a mio avviso manca l'ABC dell'economia
vabbe dai a questa e quella maggioranza, perche la sinistra ha ABC dell'economia?:rolleyes: cioe' , per me, abbiamo una classe politica incapace punto (senza distinzioni destra , sinistra).
Ps: poi non ho detto, che tutta la classe politica mondiale sia idiota :)
Difatti , molti paese stannno molto meglio del nostro , no?:)
Master_of_Puppets
14-10-2004, 18:56
OK, basta con questo disfattismo.
Stiamo benissimo, siamo più ricchi rispetto a 3 anni fa, il futuro è roseo (più soldi, più benessere), il lavoro c'è ed è ben retribuito, per non parlare delle pensioni che saranno molto più elevate rispetto a prima.
Vogliamo parlare dei prezzi? Sono talmente bassi che la gente si picchia per comprare anche l'ultima cavolata che rimane a qualsiasi commerciante.
Chi non la pensa così, vuole la patrimoniale sui BOT ed è un comunista mangiabambini affamatore di popoli torturatore.
andreamarra
14-10-2004, 19:10
Originariamente inviato da StarBlazers
vabbe dai a questa e quella maggioranza, perche la sinistra ha ABC dell'economia?:rolleyes: cioe' , per me, abbiamo una classe politica incapace punto (senza distinzioni destra , sinistra).
Ps: poi non ho detto, che tutta la classe politica mondiale sia idiota :)
Difatti , molti paese stannno molto meglio del nostro , no?:)
Avevo letto male sulla corruzione e incapacità... bhè diciamo che tutto il mondo è paese..
Con il discorso dell'ABC intendevo dire non che uno è meglio dell'altro, ma solo che nonostante 27.000 reclami da tutte le parti (segno che "forse" qualcosa non è corretta?) si continua a dire "Va tutto bene".
StarBlazers
14-10-2004, 19:14
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
OK, basta con questo disfattismo.
Stiamo benissimo, siamo più ricchi rispetto a 3 anni fa, il futuro è roseo (più soldi, più benessere), il lavoro c'è ed è ben retribuito, per non parlare delle pensioni che saranno molto più elevate rispetto a prima.
Vogliamo parlare dei prezzi? Sono talmente bassi che la gente si picchia per comprare anche l'ultima cavolata che rimane a qualsiasi commerciante.
Chi non la pensa così, vuole la patrimoniale sui BOT ed è un comunista mangiabambini affamatore di popoli torturatore.
I prezzi sono alti perche e' colpa dei negozianti , colpa della mentalita' italiana che con l'euro ci ha speculato portando un innalzamento dell'inflazione, come al solito hanno fatto tutti i furbi alzando i prezzi con l'euro , e tutti ,ma sopratutto chi ha un reddito fisso l'hanno preso nel kiul........
Tuttavia, si compra molto meno, in special modo per quella categoria di reddito fisso, quindi, i negozianti vendono meno, ed e' normale che l'economia poi va a farsi fottere :D
L'Italia dei furbi si incula da sola, chi ha alzato i prezzi si e inculato con le sue stesse mani da furbo :D
io ad esempio spendevo per mangiare qualche pizzetta un euro esagerando , ora le stesse pizzette mi e capitato di vederle anche a 2 euro, conseguenza ? non compro e mi adeguo con altro , il negoziante lo prende al kiul :)
Purtroppo, il livello di vita peggiora , ma come per me ,anche per i furbi :)
Purtroppo, una nazione e' fatta dal suo popolo, ed essendo per buona maggioranza un popolo di opportunisti (pensiamo di esser furbi , ma siamo idioti) si finisce col danneggiare il sistema paese.
Originariamente inviato da andreamarra
Come al solito, il grave problema viene sviato da chi non vuol sentire nè vedere, parlando di altro.
Semplice e geniale :cool:
Carissimo :p ho scritto "patrimoniale sui BOT, così si risolve tutto" per dire che la sinistra disfattista e i soldatini forumistici (simpaticamente parlando:D) che marciano alla musica dei pifferai, non ha la più pallida (ma proprio pallida) idea di cosa fare.
E appunto l'unica proposta che mette sul tavolo è quella di Bertinotti, la patrimoniale: risaniamo i conti pubblici attingendo al risparmio degli italiani.
Che detto tra noi, è una soluzione giusta: funziona, su questo non c'è dubbio.
Il punto è: quando finiscono anche i risparmi, che si fa?
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Chi non la pensa così, vuole la patrimoniale sui BOT ed è un comunista mangiabambini affamatore di popoli torturatore.
Chi non la pensa così, dovrebbe dire cosa vuole.
Ad esempio, tu Master cosa vuoi?
Pensavo fossi anche tu per la patrimoniale, essendo che Rifondazione e CGIL la vogliono.
Originariamente inviato da SaMu
Carissimo :p ho scritto "patrimoniale sui BOT, così si risolve tutto" per dire che la sinistra disfattista e i soldatini forumistici (simpaticamente parlando:D) che marciano alla musica dei pifferai, non ha la più pallida (ma proprio pallida) idea di cosa fare.
Tu ce l'hai un'idea? O meglio ancora: ce l'hanno i pifferai che voti tu? No, perche' sai... lo strumento non ce l'ha in mano la sinistra. E che spartiti abbia o non abbia la sinistra in questo momento non e' granche' importante.
Originariamente inviato da SaMu
E appunto l'unica proposta che mette sul tavolo è quella di Bertinotti, la patrimoniale: risaniamo i conti pubblici attingendo al risparmio degli italiani.
Che detto tra noi, è una soluzione giusta: funziona, su questo non c'è dubbio.
Il punto è: quando finiscono anche i risparmi, che si fa?
Io mi domando ogni volta che diamine voti a fare berlusconiodintorni, sei pure d'accordo con Bertinotti :D
Perche' tu non segui il pifferaio, tu con la tua testa decidi di votare chi ha disatteso tutte le tue aspettative ed ha dimostrato di non sapere risanare il paese.
Ma certo, sono stabili.. sai qual e' la squadra di governo.
Spiegalo a montimontimonti :D
Originariamente inviato da prio
Tu ce l'hai un'idea? O meglio ancora: ce l'hanno i pifferai che voti tu? No, perche' sai... lo strumento non ce l'ha in mano la sinistra. E che spartiti abbia o non abbia la sinistra in questo momento non e' granche' importante.
Come mai le chiedi a me le idee? Immagino sarebbe naturale chiederle a chi apre thread come questo, a chi gli risponde "ecchairagione:muro:".. eppure ti viene in mente di chiederle.. solo a me.:confused:
Nonchè quotidianamente 10 100 forumisti appellano come pifferai plagiatori e pifferati plagiati chi non la pensa come loro (tra cui me), ne' mi pare che tu gliene chieda conto.:confused:
Insomma prio, pecchè a me? Pecchè?:Confused:
Vuoi la mia risposta (immagino di no, ma te la do lo stesso:D): perchè vi siete talmente abituati a dire che gli altri sono plagiati, che vi risulta stonato solo se l'appellativo vi è rivolto. Quando è rivolto agli altri, è perfettamente intonato con la musica.
Che la sinistra attuale non abbia spartiti è decisamente preoccupante per il paese (se è vero ciò che dice, se è vero che si candida a governare), ed è anche abbastanza importante per il forum (:D), perchè leggere quotidiano disfattismo da pifferati che non hanno un alternativa da proporre, è ANCORA più irritante che se almeno proponessero un'alternativa.:p
Io mi domando ogni volta che diamine voti a fare berlusconiodintorni, sei pure d'accordo con Bertinotti :D
Perche' tu non segui il pifferaio, tu con la tua testa decidi di votare chi ha disatteso tutte le tue aspettative ed ha dimostrato di non sapere risanare il paese.
Ma certo, sono stabili.. sai qual e' la squadra di governo.
Spiegalo a montimontimonti :D
Ma che mi prendi in giro?:D
La patrimoniale sui BOT, mica sono daccordo.. anche solo per un piccolo problema: risolve i problemi oggi saccheggiando i risparmi degli italiani. E quando anche i risparmi sono finiti, che si fa?
skywalker77
15-10-2004, 10:27
vabbe dai a questa e quella maggioranza, perche la sinistra ha ABC dell'economia? cioe' , per me, abbiamo una classe politica incapace punto (senza distinzioni destra , sinistra).
Ma intanto in una fase di crescita i governi di sinistra hanno fatto molto meglio, ricordo livelli di crescita superiori al 3% quando gli Usa andavano al 5%.
La patrimoniale sui BOT, mica sono daccordo.. anche solo per un piccolo problema: risolve i problemi oggi saccheggiando i risparmi degli italiani. E quando anche i risparmi sono finiti, che si fa?
La patrimoniale sui BoT no e sono d'accordo, ma la ptrimoniale sulla case ti piace visto che li voti, con le rivalutazioni degli estimi catastali l'ICI varierà dal 70 all'300% (dati ANCI).
Penso sia molto più pesante la tassazione della casa oggi che una patrimoniale sui Bot, chi investe più sui Bot al giorno d'oggi SAMU? Quanti investono in immobili dopo Parmalat e la bellissima legge sul falso in bilancio ?
E poi pensi che molti abbiano ancora risparmi dopo la bellissima gestione della transizione all'euro italiana che ci ha messo in mutande ?
Va bene discutere, va bene confrontarsi, ma qui la gente ha il sangue agli occhi e prima di votare si guarderà le tasche amico mio e sarà dura per te e compagni convincerli che sono diventati ricchi per Berlusconi.
Originariamente inviato da SaMu
Come mai le chiedi a me le idee? Immagino sarebbe naturale chiederle a chi apre thread come questo, a chi gli risponde "ecchairagione:muro:".. eppure ti viene in mente di chiederle.. solo a me.:confused:
Le chiedo a te perche' se accusi gli altri di lamentarsi senza avere soluzioni i casi dovrebbero essere 2:
a) per te si lamentano per niente
b) hai delle soluzioni
quale barro? o introduciamo una piu' probabile c?
Comunque, non e' la prima volta che dici che la sinistra (che non sono certamente io, io ho gia il mio mestiere cui pensare) non abbia niente da proporre e gia altre volte sei stato smentito.
Personalmente non mi ci metto neanche.
Qualunque cosa proponga la sinistra e' aria fritta, al governo non ci sono loro.
Originariamente inviato da SaMu
Nonchè quotidianamente 10 100 forumisti appellano come pifferai plagiatori e pifferati plagiati chi non la pensa come loro (tra cui me), ne' mi pare che tu gliene chieda conto.:confused:
Non sono un martire, non sono un eroe, non sono un difensore delle cause perse. Di solito intervengo quando mi sento tirato in causa (per quanto "sinistroide" anomalo).
Originariamente inviato da SaMu
Insomma prio, pecchè a me? Pecchè?:Confused:
Perche' sto parlando con te. Avrei potuto chiederlo a mia madre, ma penso mi avrebbe guardato come se fossi scemo :D
Originariamente inviato da SaMu
Vuoi la mia risposta (immagino di no, ma te la do lo stesso:D): perchè vi siete talmente abituati a dire che gli altri sono plagiati, che vi risulta stonato solo se l'appellativo vi è rivolto. Quando è rivolto agli altri, è perfettamente intonato con la musica.
No, non e' intonato se dimostri di non esserlo (tu impersonale, non dico a te specificatamente) ma non mi riguarda. Di solito non dico niente, molto raramente se un comportamento mi da fastidio lo faccio presente (per quel poco che vale). Ma non e' questione di noi_voi_altri, anche perche' (sorpresa delle soprese) non mi riconosco in nessuna delle categorie.
Ah, una cosa: se qualcuno sostiene che i problemi non sussistono e' stato plagiato. Nella per lui migliore delle ipotesi.
Originariamente inviato da SaMu
Che la sinistra attuale non abbia spartiti è decisamente preoccupante per il paese (se è vero ciò che dice, se è vero che si candida a governare), ed è anche abbastanza importante per il forum (:D), perchè leggere quotidiano disfattismo da pifferati che non hanno un alternativa da proporre, è ANCORA più irritante che se almeno proponessero un'alternativa.:p
E' piu' irritante (o meglio, pericoloso) che sia chi governa a non avere le soluzioni.
O per te le soluzioni le hanno? Se si esponimele, ti prego. Dormirei piu' tranquillo, sapendo di essere in una botte di ferro.
Perche' ora come ora, la mia botte e' quella di Attilio Regolo.
Originariamente inviato da SaMu
Ma che mi prendi in giro?:D
La patrimoniale sui BOT, mica sono daccordo.. anche solo per un piccolo problema: risolve i problemi oggi saccheggiando i risparmi degli italiani. E quando anche i risparmi sono finiti, che si fa?
Volevo solo farti notare che sono cosi' plagiato da questi comunistoni che anche io non sono assolutamente d'accordo con Bertinotti.
Pero' vedo con piacere che ammetti che ci siano dei problemi.
E vedo con un po' meno piacere che non ne chiedi conto a chi questi problemi dice non esistano.
Lo stesso Montezemolo si lamenta, il che è tutto dire....
Originariamente inviato da skywalker77
La patrimoniale sui BoT no e sono d'accordo, ma la ptrimoniale sulla case ti piace visto che li voti, con le rivalutazioni degli estimi catastali l'ICI varierà dal 70 all'300% (dati ANCI).
Penso sia molto più pesante la tassazione della casa oggi che una patrimoniale sui Bot, chi investe più sui Bot al giorno d'oggi SAMU?
Qualcuno pare che ci investa, ce ne sono in giro circa 3 milioni di miliardi di "vecchie lire" (parlando estensivamente di BOT=titoli di stato).
La patrimoniale sulla casa non mi piace per niente, per me lo stato italiano deve ritirarsi dall'economia, diminuire le entrate le spese tutto.
La revisione degli estimi catastali mi sembra una cosa doverosa, semmai abbassino le aliquote, ma che il superattico di 200mq di nanni moretti a Roma al catasto valga come il superattico della cascina di mio nonno diroccata, lo trovo un po' ingiusto.
Quanti investono in immobili dopo Parmalat e la bellissima legge sul falso in bilancio ?
Centra come i cavoli a merenda, discutiamo di cose o collezioniamo cammei?
E poi pensi che molti abbiano ancora risparmi dopo la bellissima gestione della transizione all'euro italiana che ci ha messo in mutande ?
Pare proprio di sì.
Va bene discutere, va bene confrontarsi, ma qui la gente ha il sangue agli occhi e prima di votare si guarderà le tasche amico mio e sarà dura per te e compagni convincerli che sono diventati ricchi per Berlusconi.
Macchè guarda, inizio ad augurarmi che la sinistra vinca le prossime elezioni, tanto se il paese è destinato ad andare in malora perlomeno voglio godermi lo spettacolo dalla platea e non dal palco.:rolleyes: ;)
skywalker77
15-10-2004, 11:21
Centra come i cavoli a merenda, discutiamo di cose o collezioniamo cammei?
No discutiamo di cose serie, studi economia no ? Allora mi sembra ovvio che nel momento in cui l'investimento del risparmio passa dai bot(per bassa redditività) e dalle attività finanziarie (per politiche scellerate) all'immobile e poi tu ci metti una bella patrimoniale pure,a ltro che cavoli a merenda per i risparmiatori sono cavoli amari.
Pare proprio di sì.
Beh quindi facciamo in modo che il Berlusca si mangi pure quelli, ma si pensionati, lavoratori dipendenti affamiamoli fino allo stremo che ci importa, una partita di calcio, due puntate di Vespa e il grande fratello li terranno buoni. Poi ogni tanto mandiamo in Tv Vito e Schifani a dire che è tutto ok, sui forum abbiamo SAmu, che ci frega a noi?
La patrimoniale sulla casa non mi piace per niente, per me lo stato italiano deve ritirarsi dall'economia, diminuire le entrate le spese tutto.
Ah non ti piace, però da un parte ti rode l'attico di Moretti, dall'altro ti dichiari liberista e tifi per il maggior monopolista europeo, che guarda caso è anche il presidente del consiglio e controlla i media. Alla faccia del liberismo.
Ma come liberista non senti qualcosa che stona ? Mi sembra che in Italia l'unica mano invisibile che c'è borseggia sempre i soliti e indovina di chi è la mano ?
Macchè guarda, inizio ad augurarmi che la sinistra vinca le prossime elezioni, tanto se il paese è destinato ad andare in malora perlomeno voglio godermi lo spettacolo dalla platea e non dal palco.
Ah bene quindi tu voti uno che mando l'Italia a donne allegre, poi questo se ne va ti godi gli effetti delle put@@@@ fatte per poi accusare gli altri che nel frattempo sono al potere.
Ma non ti vergogni a scrivere certe cose, ma davvero se hai un pò di dignità non farti più sentire su sto forum, lascia stare.
John Cage
15-10-2004, 12:26
Originariamente inviato da andreamarra
Quello che intendevo dire è che anche se scende Dio e ci dice che così facendo l'Italia crollerà miseramente... ci sarà sempre qualcuno che invece di dire "Si, effettivamente se ne parlano 456 organismi diversi e non di parte..." preferisce distogliere dall'attenzione e parlare di altro.
Semplice, geniale... in fondo va tutto bene, no?
a ecco, allora siamo perfettamente in linea. Al massimo c'è qualcuno che ti risponde qualunquisticamente "perche sia a destra che a sinistra ci so degli incapaci" come se la sinistra stesse contribuendo nel portarci al disastro finanziario.
mai nessuno che ammetta i fallimenti...
cavolo! quando governava la sinistra i più agguerriti "controllori" erano proprio i cittadini "di sinistra" che si arrabbiavano appena qualcusa anadava storto. Adesso invece c'è tutta questa accondiscendenza che proprio non capisco. Sarà una cosa congenita all'essere "di destra"?
Vai vai, continuate a difendere l'indifendibile. Sono quasi 4 anni che si va avanti in questo modo.
:confused:
Leggi fatte ad hoc per i potenti (l'ultima, la depenalizzazione per i reati contro l'Ambiente , che sarebbe una cosa di tutti...)
Una squadra di governo con + processi a carico di un esponente della mala di Marsiglia
Un'economia che va a rotoli
Conti dello stato rabberciati con condoni e svendendo patrimonio pubblico
E tante altre...............eppure non si vuole ammettere l'evidenza :muro:
andreamarra
15-10-2004, 12:41
Originariamente inviato da sider
Leggi fatte ad hoc per i potenti (l'ultima, la depenalizzazione per i reati contro l'Ambiente , che sarebbe una cosa di tutti...)
Una squadra di governo con + processi a carico di un esponente della mala di Marsiglia
Un'economia che va a rotoli
Conti dello stato rabberciati con condoni e svendendo patrimonio pubblico
E tante altre...............eppure non si vuole ammettere l'evidenza :muro:
Calma, calma... va tutto bene :cool: !
skywalker77
15-10-2004, 12:49
Leggi fatte ad hoc per i potenti (l'ultima, la depenalizzazione per i reati contro l'Ambiente , che sarebbe una cosa di tutti...)
Ma se volessero solo difendere l'indifendibile ci starebbe anche, questi ti volgiono pure convincere con delle asserzioni che alla prima contestazione si sciolgono come c@cc@ sotto la pioggia.
E quando succede queste assumono delle posizioni che davvero sono inaccettabili. Il problema che già di fessi il mondo è pieno e l'Italia ne partorisce a milioni.:muro:
John Cage
15-10-2004, 13:02
Originariamente inviato da sider
Leggi fatte ad hoc per i potenti (l'ultima, la depenalizzazione per i reati contro l'Ambiente , che sarebbe una cosa di tutti...)
Una squadra di governo con + processi a carico di un esponente della mala di Marsiglia
Un'economia che va a rotoli
Conti dello stato rabberciati con condoni e svendendo patrimonio pubblico
E tante altre...............eppure non si vuole ammettere l'evidenza :muro:
già... possono venirci i calli ai polpastrelli ma mi sa che è tutta fatica sprecata.
:rolleyes:
Originariamente inviato da John Cage
cavolo! quando governava la sinistra i più agguerriti "controllori" erano proprio i cittadini "di sinistra" che si arrabbiavano appena qualcusa anadava storto. Adesso invece c'è tutta questa accondiscendenza che proprio non capisco.
Ma in che film le hai vista le arrabbiature?:D
La sinistra massimalista ha digerito senza fiatare il pacchetto Treu, la 62/2000, la turco napolitano che ha inaugurato l'immigrazione a condizione di un contratti di lavoro, la riforma delle aliquote finanziarie, le privatizzazioni, ha accumulato tanta bile stando zitta quando governava l'Ulivo che quando è caduto alcuni hanno tirato un sospiro di sollievo.. stava per esplodergli il piloro.:D
John Cage
15-10-2004, 13:13
Originariamente inviato da SaMu
Carissimo :p ho scritto "patrimoniale sui BOT, così si risolve tutto" per dire che la sinistra disfattista e i soldatini forumistici (simpaticamente parlando:D) che marciano alla musica dei pifferai, non ha la più pallida (ma proprio pallida) idea di cosa fare.
E appunto l'unica proposta che mette sul tavolo è quella di Bertinotti, la patrimoniale: risaniamo i conti pubblici attingendo al risparmio degli italiani.
Che detto tra noi, è una soluzione giusta: funziona, su questo non c'è dubbio.
Il punto è: quando finiscono anche i risparmi, che si fa?
invece di fare tanto il simpatico :Prrr: perchè non rispondi nel merito come sulla tassa sulle successioni, che hai lasciato il discorso a metà :read: dopo aver fatto una serie di conti sconclusionati.
E poi a fare una sorta di patrimoniale bastano già i provvedimenti sull'aggiornamento dei catasti inserito sulla finanziaria.
Praticamente un aumento dell'ici senza considerazione alcuna dei redditi.
Poi se non conosci le proposte del centrosinistra è o perchè non vuoi informarti oppure perchè dai retta solo a quello che passa la tv... e si sa che passa solo quello che fa comodo alla destra.
Quindi basta continuare a dire queste falsità
:muro:
Ps: intanti Licio è ancora in quel di Arezzo ad espettare che qualcuno gli paghi i diritti d'autore del programma di governo che tu difendi tanto.
skywalker77
15-10-2004, 13:18
invece di fare tanto il simpatico perchè non rispondi nel merito come sulla tassa sulle successioni, che hai lasciato il discorso a metà dopo aver fatto una serie di conti sconclusionati.
Ma lo rispondi pure. Dopo questo non hai capito ancora chi è.
Macchè guarda, inizio ad augurarmi che la sinistra vinca le prossime elezioni, tanto se il paese è destinato ad andare in malora perlomeno voglio godermi lo spettacolo dalla platea e non dal palco.
John Cage
15-10-2004, 13:20
Originariamente inviato da SaMu
Ma in che film le hai vista le arrabbiature?:D
La sinistra massimalista ha digerito senza fiatare il pacchetto Treu, la 62/2000, la turco napolitano che ha inaugurato l'immigrazione a condizione di un contratti di lavoro, la riforma delle aliquote finanziarie, le privatizzazioni, ha accumulato tanta bile stando zitta quando governava l'Ulivo che quando è caduto alcuni hanno tirato un sospiro di sollievo.. stava per esplodergli il piloro.:D
ma dai!
mi ricordo ancora le mobilitazioni studentesce all'università quando l'ulivo doveva varare la riforma. Gli unici a fregarsene el destino dell'università erano i gruppuscoli di destra. E questo avveniva puntualmente in tutti i settori della società. Che era parte ATTIVA del processo decisionale, anche se questo provocava scontri o divisioni.
Originariamente inviato da John Cage
invece di fare tanto il simpatico :Prrr: perchè non rispondi nel merito come sulla tassa sulle successioni, che hai lasciato il discorso a metà :read: dopo aver fatto una serie di conti sconclusionati.
Ti ho risposto nel merito ed esaustivamente, se continui a ribattermi le stesse cose non prendendo atto delle risposte cosa devo fare?
Andare avanti a ripeterti le risposte, tipo carillon?:D
E poi a fare una sorta di patrimoniale bastano già i provvedimenti sull'aggiornamento dei catasti inserito sulla finanziaria.
Praticamente un aumento dell'ici senza considerazione alcuna dei redditi.
Come detto, l'aggiornamento dei catasti è una misura di equità che qualsiasi governo dovrebbe perseguire (pagare sul valore reale dell'immobile, non su un valore fittizio assolutamente distorto in più o in meno).
Poi se non conosci le proposte del centrosinistra è o perchè non vuoi informarti oppure perchè dai retta solo a quello che passa la tv... e si sa che passa solo quello che fa comodo alla destra.
Ti posto le "riforme" proposte di recente dalla CGIL? Patrimoniale. Azzeramento della legge Biagi, della Moratti, della Bossi-Fini, della riforma delle pensioni.
Rossi (DS) Treu (Margherita) Rutelli (candidato premier) sono su tutt'altra linea, ma tacciono.. le uniche riforme sul tavolo del centrosinistra sono quelle proposte da Bertinotti e dalla CGIL.. o forse le altre mi sono sfuggite: colma il vuoto informativo, illustracele!
Originariamente inviato da John Cage
ma dai!
mi ricordo ancora le mobilitazioni studentesce all'università quando l'ulivo doveva varare la riforma. Gli unici a fregarsene el destino dell'università erano i gruppuscoli di destra. E questo avveniva puntualmente in tutti i settori della società. Che era parte ATTIVA del processo decisionale, anche se questo provocava scontri o divisioni.
Oh my god, me le ricordo anch'io, i marxisti-leninisti protestavano al politecnico contro il governo dell'Ulivo imperialista, sono quelli l'esempio di "cittadini critici attenti a ciò che fanno i loro rappresentanti"?:eek:
Ma i marxisti-leninisti non mi pare fossero al governo.
Al governo c'era l'Ulivo, e non si ricordano scioperi generali o manifestazioni di cittadini dell'Ulivo contro il pacchetto Treu, le più grandi privatizzazioni della storia italiana (Telecom, Enel) ed altre riforme che se le avesse fatte il centrodestra, avremmo i picchetti a tutti i semafori.
Originariamente inviato da skywalker77
Ma lo rispondi pure. Dopo questo non hai capito ancora chi è.
Volete avere il monopolio del disfattismo?:D
Lasciatene un po' anche agli altri, siate liberali..
John Cage
15-10-2004, 13:46
Originariamente inviato da SaMu
Oh my god, me le ricordo anch'io, i marxisti-leninisti protestavano al politecnico contro il governo dell'Ulivo imperialista, sono quelli l'esempio di "cittadini critici attenti a ciò che fanno i loro rappresentanti"?:eek:
Ma i marxisti-leninisti non mi pare fossero al governo.
Al governo c'era l'Ulivo, e non si ricordano scioperi generali o manifestazioni di cittadini dell'Ulivo contro il pacchetto Treu, le più grandi privatizzazioni della storia italiana (Telecom, Enel) ed altre riforme che se le avesse fatte il centrodestra, avremmo i picchetti a tutti i semafori.
marxisti-leninisti? :D
macchè! le contestazioni, la volontà di "farsi ascoltare" e dibattere col ministro sul merito della riforma era tutta interna ai ds, ai popolari, a rifondazione che era la parte più agguerrita. Si vede che non hai mai avuto a che fare con gli ambienti impegnati attivamente in politica.
Se cercava di rendere partecipi gli studenti, rendersi consapovoli ed attori nelle decisioni sul loro futuro. E se il ministro ometteva di convocare i rappresentatnti eletti dagli studenti, non si stava con le mani in mano, come fanno adesso quelli che sarebbero i rappresentanti degli studenti di destra (tutt'ora pochissimi peraltro).
Ma lo sai che la prossima settimana tante università propabilmente sospendono l'attività didattica per protestare contro il governo che sta PRECARIZZADO i docenti??
ma tanto queste cose in italia NON SUCCEDONO, perchè LA TV NON NE PARLA.
:muro:
skywalker77
15-10-2004, 13:48
Volete avere il monopolio del disfattismo?
No, ma a voi lasciamo quello della piccolezza. Disfattismo non ti sa un pò di ventennio, e poi un liberale come te che se lo fa mettere nel di dietro dal più grande monopolista europeo e sorride, mi sa molto di ridicolo.:rotfl: :rotfl:
andreamarra
15-10-2004, 13:48
Bene, ho 24 anni appena compiuti, mi vedo sempre più il mondo distruggermi sotto i piedi, non ho nessunissima certezza nella mia vita, non so neanche se riuscirò a lavorare o avere una pensione dignitosa... e si fanno le battute.
Perfetto.
John Cage
15-10-2004, 13:49
Originariamente inviato da SaMu
Oh my god, me le ricordo anch'io, i marxisti-leninisti protestavano al politecnico contro il governo dell'Ulivo imperialista, sono quelli l'esempio di "cittadini critici attenti a ciò che fanno i loro rappresentanti"?:eek:
Ma i marxisti-leninisti non mi pare fossero al governo.
Al governo c'era l'Ulivo, e non si ricordano scioperi generali o manifestazioni di cittadini dell'Ulivo contro il pacchetto Treu, le più grandi privatizzazioni della storia italiana (Telecom, Enel) ed altre riforme che se le avesse fatte il centrodestra, avremmo i picchetti a tutti i semafori.
altra grande inesattezza. Che la dice lunga sulle tue approssimazioni.
Riguardo la telefonia non si è trattato di PRIVATIZZAZIONE, ma di LIBERALIZZAZIONE. ma a quanto pare nella cultura della destra italiana questa parola manca
Originariamente inviato da John Cage
altra grande inesattezza. Che la dice lunga sulle tue approssimazioni.
Riguardo la telefonia non si è trattato di PRIVATIZZAZIONE, ma di LIBERALIZZAZIONE. ma a quanto pare nella cultura della destra italiana questa parola manca
Ma ci sei o ci fai?:D
Hanno venduto Telecom ai privati, tu come la chiami? Vattelaspesca? Pincopallino qualsiasi? Privatizzazione?:D
Originariamente inviato da John Cage
marxisti-leninisti? :D
macchè! le contestazioni, la volontà di "farsi ascoltare" e dibattere col ministro sul merito della riforma era tutta interna ai ds, ai popolari, a rifondazione che era la parte più agguerrita. Si vede che non hai mai avuto a che fare con gli ambienti impegnati attivamente in politica.
Se cercava di rendere partecipi gli studenti, rendersi consapovoli ed attori nelle decisioni sul loro futuro. E se il ministro ometteva di convocare i rappresentatnti eletti dagli studenti, non si stava con le mani in mano, come fanno adesso quelli che sarebbero i rappresentanti degli studenti di destra (tutt'ora pochissimi peraltro).
Si, queste sono le favole :sofico:
Agli atti c'è che gli unici che scioperavano erano i COBAS, rifondazione si è messa di traverso quando è uscita dal governo, CGIL CISL e UIL non hanno proclamato un giorno di sciopero, guerra in Kosovo, privatizzazioni, pacchetto Treu, riforma della scuola, non un singolo giorno di sciopero.
Salvo dal 2001 in poi, rinnegare tutte le riforme fatte in quegli anni.. forse è questo lo spirito critico che intendevi: tornati all'opposizione, al ruolo tanto amato di sinistra di lotta, col complesso di superiorità morale rispetto a chi governa, rinnegare tutto quanto fatto mentre erano al governo, una per una, tutte le riforme rimaste senza padre e senza madre.
INGRATI!:sofico:
Originariamente inviato da SaMu
Si, queste sono le favole :sofico:
Agli atti c'è che gli unici che scioperavano erano i COBAS, rifondazione si è messa di traverso quando è uscita dal governo, CGIL CISL e UIL non hanno proclamato un giorno di sciopero, guerra in Kosovo, privatizzazioni, pacchetto Treu, riforma della scuola, non un singolo giorno di sciopero.
Salvo dal 2001 in poi, rinnegare tutte le riforme fatte in quegli anni.. forse è questo lo spirito critico che intendevi: tornati all'opposizione, al ruolo tanto amato di sinistra di lotta, col complesso di superiorità morale rispetto a chi governa, rinnegare tutto quanto fatto mentre erano al governo, una per una, tutte le riforme rimaste senza padre e senza madre.
INGRATI!:sofico:
Ti vedo nervoso, Samu. Troppo caffe'? :D
John Cage
15-10-2004, 15:52
Originariamente inviato da SaMu
Ma ci sei o ci fai?:D
Hanno venduto Telecom ai privati, tu come la chiami? Vattelaspesca? Pincopallino qualsiasi? Privatizzazione?:D
Se si fosse trattato di semplice privatizzazione si sarebbe creato un monopolio privato. Ma la vendita di telecom è stata effettuata parallelamente all'apertura del mercato della telefonia ai privati proprio per evitare una situazione del genere. Rigide norme hanno permesso che non si andasse verso una tale situazione illiberale (cioè lipo quella di mediaset per intenderci ;) ).
ma ti devo spiegare anche cosa significa liberalizzare?
:muro:
andreamarra
15-10-2004, 16:00
Ma il titolo del 3d è "sguardo al passato" oppure "Italia verso il crollo economico?
Non perchè a sto punto cominciamo a usarlo a mò di chat.
John Cage
15-10-2004, 16:05
Originariamente inviato da SaMu
Si, queste sono le favole :sofico:
Agli atti c'è che gli unici che scioperavano erano i COBAS, rifondazione si è messa di traverso quando è uscita dal governo, CGIL CISL e UIL non hanno proclamato un giorno di sciopero, guerra in Kosovo, privatizzazioni, pacchetto Treu, riforma della scuola, non un singolo giorno di sciopero.
Salvo dal 2001 in poi, rinnegare tutte le riforme fatte in quegli anni.. forse è questo lo spirito critico che intendevi: tornati all'opposizione, al ruolo tanto amato di sinistra di lotta, col complesso di superiorità morale rispetto a chi governa, rinnegare tutto quanto fatto mentre erano al governo, una per una, tutte le riforme rimaste senza padre e senza madre.
INGRATI!:sofico:
la tua poca memoria oppure la tua parzialità ti fanno dimenticare i conflitti che si erano creati all'interno del centrosinistra proprio per queste ragioni. La seppur troppa litigiosità del centrosinistra (magari di matrice ideologica) non potrà essere mai paragonata al sistema di tutti i partiti della destra che buttano costantemente nel cesso serietà, principi e rispetto per i cittadini votando continuamente leggi a favore del capo di turno (nel nostro caso la moltitudine di volte che i vari partiti di governo della destra hanno votato leggi illiberali, anticostituzionali o "ad personam" che dir si voglia per salvare le chiappe al loro presidente).
Allora preferisco in diballito aperto e conflittuale come quello del centrosinistra che può portare alla caduta dei governi (come è avvenuto, anche se non te ne sei accorto) a queste vergogne che ci rifilano continuamente dal governo. E ci metto dentro tutte le leggi, a partire dalla gasparri, dal "lodo schifani" e continuando con le "riforme istituzionali" e salvando poca roba, come il nuovo codice della strada e poco altro.
Quando il centrosinistra andrà nuovamente al governo ti accorgerai che quelle riforme antecedenti al 2001 non saranno rinnegate da nessuno.
John Cage
15-10-2004, 16:08
Originariamente inviato da andreamarra
Ma il titolo del 3d è "sguardo al passato" oppure "Italia verso il crollo economico?
Non perchè a sto punto cominciamo a usarlo a mò di chat.
hai ragione... finiamo sempre in trappola parlando di cose passate.
Però noto che nessuno è riuscito a difendere nulla di questa nuova finanziaria...
.. che si parli di quelsto allora, che almeno è più attuale.
;)
Il punto è che secondo i destroidi parlar male del centro-sinistra (in modo generico e approssimativo) basta e avanza a giustificare il disastroso governo che hanno votato.
E che ci ha resi tutti meno liberi e più poveri.
Parliamo di questo invece dei marxisti del Politecnico... :rolleyes:
andreamarra
15-10-2004, 16:20
Originariamente inviato da John Cage
hai ragione... finiamo sempre in trappola parlando di cose passate.
Però noto che nessuno è riuscito a difendere nulla di questa nuova finanziaria...
.. che si parli di quelsto allora, che almeno è più attuale.
;)
Le tue considerazioni e quelle di Samu sono legittime e io francamente non ho le capacità per dire quali siano corrette e quali no.
Però il problema adesso è che continuando in una certa soluzione si fionisce male. E io quando poi sento di essere preso per il culo perchè "pessimista" o disfattista" mi girano ancora di più le palle semplicemente perchè non sto parlando della mia squadra di calcio, nè dell'acquisto di una nuova macchina.
Si parla del mio e del vostro futuro, e io francamente mi sento molto spaesato e impaurito. Poi magari la battutina "se arriva il buon Prodi invece si starà meglio" mi arriverà lo stsso... ma nel frattempo ci mancano solo i Puffi e i Transformer a dirci che stiamo andando in un baratro, poi siamo a posto.
Ripeto, ho appena compiuto 24 anni e invece di voler spaccare il mondo mi sto cagando in mano in maniera esponenziale...
John Cage
15-10-2004, 16:40
Originariamente inviato da andreamarra
Le tue considerazioni e quelle di Samu sono legittime e io francamente non ho le capacità per dire quali siano corrette e quali no.
Però il problema adesso è che continuando in una certa soluzione si fionisce male. E io quando poi sento di essere preso per il culo perchè "pessimista" o disfattista" mi girano ancora di più le palle semplicemente perchè non sto parlando della mia squadra di calcio, nè dell'acquisto di una nuova macchina.
Si parla del mio e del vostro futuro, e io francamente mi sento molto spaesato e impaurito. Poi magari la battutina "se arriva il buon Prodi invece si starà meglio" mi arriverà lo stsso... ma nel frattempo ci mancano solo i Puffi e i Transformer a dirci che stiamo andando in un baratro, poi siamo a posto.
Ripeto, ho appena compiuto 24 anni e invece di voler spaccare il mondo mi sto cagando in mano in maniera esponenziale...
capisco le tue preoccupazioni perchè sono in una situazione molto simile...
però è chiaro che queste discussioni riguardano la società, ovvero una serie di interessi più generali oltre che quelli del singolo cittadino. Quindi non bisogna fare l'errore di associare tutti i problemi di ordine politico generale con i propri problemi. La cosa che possiamo fare in ambito politico è capire bene, fare scelte oculate e contribuire alla chiarezza, per quel poco che possiamo. Ci sarà sempre il cittadino a cui le cose andranno benissimo e magari sarà il tuo caso... in fondo non tutto può essere delegato alla politica, ma sulla nostra vita il nostro controllo è maggiore di quello che può avere un presidente del consiglio.
Quindi tranquillo, nervi saldi che alla fine se ne può uscire a testa alta.
/\/\@®¢Ø
15-10-2004, 17:02
Originariamente inviato da SaMu
Ma ci sei o ci fai?:D
Hanno venduto Telecom ai privati, tu come la chiami? Vattelaspesca? Pincopallino qualsiasi? Privatizzazione?:D
Se sei incompreso SaMu la colpa non e' che tua :O.
Devi adattarti ai tempi e, in particolar modo, alle riforme, come quella universitaria del precedente governo.
Una domanda a crocette forse avra' piu' fortuna:
In quante occasioni la triade sindacale ha scioperato durante il precedente governo di sinistra ?
[ ] A - Nessuna
[ ] B - Una
[ ] C - Piu' di una
Per le domande aperte temo dovrai attendere gli effetti della riforma Moratti :D
John Cage
15-10-2004, 17:06
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Se sei incompreso SaMu la colpa non e' che tua :O.
Devi adattarti ai tempi e, in particolar modo, alle riforme, come quella universitaria del precedente governo.
Una domanda a crocette forse avra' piu' fortuna:
Per le domande aperte temo dovrai attendere gli effetti della riforma Moratti :D
:rotfl:
bella questa!
comunque è il contrario... le crocette le sta inserendo la moratti ;)
andreamarra
15-10-2004, 17:55
Originariamente inviato da John Cage
capisco le tue preoccupazioni perchè sono in una situazione molto simile...
però è chiaro che queste discussioni riguardano la società, ovvero una serie di interessi più generali oltre che quelli del singolo cittadino. Quindi non bisogna fare l'errore di associare tutti i problemi di ordine politico generale con i propri problemi. La cosa che possiamo fare in ambito politico è capire bene, fare scelte oculate e contribuire alla chiarezza, per quel poco che possiamo. Ci sarà sempre il cittadino a cui le cose andranno benissimo e magari sarà il tuo caso... in fondo non tutto può essere delegato alla politica, ma sulla nostra vita il nostro controllo è maggiore di quello che può avere un presidente del consiglio.
Quindi tranquillo, nervi saldi che alla fine se ne può uscire a testa alta.
Vero, però io mi sento davvero di stare in un periodo di incertezza. Ma non solo a livello italiano, vedo che proprio si sta andando a rotoli. O magari è sempre stato così e non me ne sono mai accorto a causa della giovinezza. Non so.
/\/\@®¢Ø
15-10-2004, 18:00
Originariamente inviato da John Cage
:rotfl:
bella questa!
comunque è il contrario... le crocette le sta inserendo la moratti ;)
Altre crocette ancora ? :eek:
:cry: :sob:
MarColas
15-10-2004, 18:13
Ditelo a D'Alema che i sindacati (Cofferati in particolare) se ne sono stati zitti e buoni quando governava il centrosinistra.
Poi mi dite che vi risponde :D
E' incredibile, non c'è nulla da fare.
Parlare dell'Italia di oggi con un destroide è più difficile che scalare l'Everest...
:rolleyes:
Che vergogna...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.