View Full Version : Occupare la RAM fà diminuire le prestazioni????
Vladimiro Bentovich
13-10-2004, 23:32
salve a tutti,
ho notato che il mio asus mypal a620 (come altri del resto) usa la ram per memorizzare i dati delle applicazioni/file vari.Ora nel pannelo di controlllo si nota appunto come divida la memoria rimasta tra "applicazioni" e "archiviazione".....non è che occuppare la memoria istallando programmi porto ad un rallentamento del palmare??in tal caso mi converebbe istallare tutto su Compactflash.....
A volte la ram rimasta(ora 12mb liberi)a causa di altre operazioni rimaste aperte mi e insufficente x certe applicazioni (leggasi giochi) che ne richiedono di + (risolvo il tutto chiudendo i task rimasti aperti) dandomi il simpatico messaggio del tipo "programma tal dei tali richiede almeno 10mb liberi per l'esecuzione":muro: :muro: :muro:
ogni aiuto e benvuto
grazie a tutti
io installo tutto su sd card, tranne i programmi che per forza vanno installati in ram, altrimenti non funzionano.;) :)
Vladimiro Bentovich
13-10-2004, 23:42
Originariamente inviato da dieg
io installo tutto su sd card, tranne i programmi che per forza vanno installati in ram, altrimenti non funzionano.;) :)
bhè sai tutti i lettori multimediali (video/immagini/pdf e co.) faceva comodo metterli sulla memoria del palmare....comunque non ho capito da cio che mi hai detto se sai se influiscono sulle prestazioni?io credo propio di si dato che la ram sembrarebbe condivisa tra un uso a mò di hard disk ed uno com "ram" classica.
Ma preferirei sbagliarmi
Originariamente inviato da Vladimiro Bentovich
bhè sai tutti i lettori multimediali (video/immagini/pdf e co.) faceva comodo metterli sulla memoria del palmare....comunque non ho capito da cio che mi hai detto se sai se influiscono sulle prestazioni?io credo propio di si dato che la ram sembrarebbe condivisa tra un uso a mò di hard disk ed uno com "ram" classica.
Ma preferirei sbagliarmi
si, influisce sulle prestazioni la quantità di ram libera.;)
io al momento ho 26mb "usabili" ;) :D
Vladimiro Bentovich
13-10-2004, 23:54
umh questo è molto chiaro thanks:) ...avevo immaginato qualcosa di simile...dargli un po di memoria riservata no eh maledetti....ok allora tra un paio di giorni quando mi arriva la compact flash da 512mb mi tocca disintallare il + possibile e rimetterlo su CF.....cacchio se lo sapevo prima la prendevo da 1GB :mad:
ok grazie ancora io ora dormo bye :O
esatto la RAM va lasciata libera più che si può, giusto qualcosina che parte in automatico all'avvio del PC e qualche elemento di integrazione con l'Os può essere installato in RAM (tipo le barre della batteria/memoria nella schermata oggi e ad es resco explorer)
R|kHunter
14-10-2004, 22:50
Ah, la gestione memoria di winsozz mobile... :rolleyes:
Originariamente inviato da R|kHunter
Ah, la gestione memoria di winsozz mobile... :rolleyes:
mah...io non capisco questo tipo di interventi...:wtf: :eh: :muro: :)
Originariamente inviato da R|kHunter
Ah, la gestione memoria di winsozz mobile... :rolleyes:
si fa schifo ma non centra niente col fatto che su pocketpc può essere utilizzata la RAM per l'archiviazione dei dati...
lascia tutto libero e metti tutto su CF/SD , dei 56 mega liberi io con 200 mega di CF di programmi ne ho liberi circa 40-45 (quelli mancanti sono consumati da java, driver , registro ingrossato di win per le decine di prog installati e appuntamenti vari).
Non ha senso usarla la Ram ormai qui da me le CF le vende pure il panettiere a prezzi onesti :D
Originariamente inviato da viger
lascia tutto libero e metti tutto su CF/SD , dei 56 mega liberi io con 200 mega di CF di programmi ne ho liberi circa 40-45 (quelli mancanti sono consumati da java, driver , registro ingrossato di win per le decine di prog installati e appuntamenti vari).
Non ha senso usarla la Ram ormai qui da me le CF le vende pure il panettiere a prezzi onesti :D
quoto in pieno. Anche il mio pocketpc è nelle stesse condizioni di quello di viger, tutto su CF e SD tranne qualche programmino in esecuzione automatica.
Curioso il fatto che sul mio vetusto jornada 568 la RAM totale utilizzabile dall'utente è di ben 63MB contro i 56MB del 221x Oltre a questo lo jornada ha una batteria tampone sostituibile (la CR2032 delle CMOS dei PC) che mantiene i dati in memoria per parecchi giorni anche quando la batteria principale è completamente a terra... Queste chicche probabilmente perchè la serie jornada era pensata per un utenza molto professionale, mentre il 221x è stato concepito per un utenza più consumer...
hey non offendiamo il 2210 :D
ha anche lui la batteria tampone ma non è sostituibile però è ricaricabile (nella tabella della batteria gli ipaq moderni hanno sia la carica della primaria sia della secondaria).
Non sò effettivamente quanto può durare senza la principale. Mmh dubito giorni , come sui vecchi.
Però a me è successo una volta che per 25 giorni non l ho usato, accendendolo non dava segni di vita , messo sotto carica ha iniziato a caricare sia la tampone sia la principale e i dati erano ancora tutti presenti sul palmare. La batteria principale era a secco completamente.
Vladimiro Bentovich
15-10-2004, 18:17
bhè che dire...grazie a tutti :D
Sì ormai è deciso lo spostamento di quasi tutto su scheda...comunque dato il prezzo di un palmare e il costo a livello di produzione una CF integrata da 32(o 64) mb ha un costo irrisorio e almeno si eviterebbe il problema installazioni=impallamento...:muro:
bhè almeno 40mb liberi me li auguro almeno per poter ascoltare musica mentre navigo in internet....:sofico: :cool: :sofico:
ma un forum sull'emulatore della playstation non esiste?ora non che sia il massimo,non che tutti ci giochino col palmare,ma sarebbe interessanta no?
union-jack
15-10-2004, 18:52
ma nel 2210 la memoria è dinamica.....e la si puo' aggiustare a piacimento solo temporaneamente ?
al momento ho 26 mega allocati e ne vorrei allocare fissi almeno 36 se non 42....che programma si usa ?
Originariamente inviato da union-jack
al momento ho 26 mega allocati e ne vorrei allocare fissi almeno 36 se non 42....che programma si usa ?
Credo che non sia possibile... Interessa anche a me ma non ho mai trovato nulla, comunque continuo a sperare che si possa allocare in modo fisso :muro: :muro:
union-jack
15-10-2004, 19:31
caxxo ero convintissimo che si potesse......saro io impedito ma alle volte aggiusto la memoria e quando torno per controllare è rimasta come la avevo lasciata, altre volte non appena stacco il pennino, ritorna al punto di partenza.........:mc:
Vladimiro Bentovich
16-10-2004, 00:48
io non sono sicuro ma dato che lo fà pure a me ho ipotizzato che sia dovuto al fatto che la regola automaticamente,quindi ogni tot secondi la ripor ai valori di default...probabilmente non avviene se la imposti e poi dai subito OK.prova a occupare il piu possibile la RAm con programmi vari,fino a che uno abbastanza grosso richiede + memoria di quella disponibile per partire.A quel punto cambi i settaggi (aggiungi + memoria programmi) e riprovi.Se funzica X tre o 4 volte e dopo un soft reset bhè il metodo scientiico conferma l'evidenza;) ;) :cool: ;) ;)
second me invece è così:
se tu sposti la slide troppo a sinistra (quindi per favorire i programmi) la riporta a default.
se invece la sposti di poco la tiene.
quindi basta non spostarla eccessivamente;) :D
almeno questo è quello che ho notato io...:mc: :D
Originariamente inviato da union-jack
caxxo ero convintissimo che si potesse......saro io impedito ma alle volte aggiusto la memoria e quando torno per controllare è rimasta come la avevo lasciata, altre volte non appena stacco il pennino, ritorna al punto di partenza.........:mc:
no la usa im modo dinamico ma se apri 3-4 programmi e vai sotto il pannello dove si vede l' allocazione vedrai che lui man mano sposta la barra per dare Ram a scapito dello spazio di archiviazione, se non trovo altra ram i progs non partono dandoti un msg di "memoria insufficente".
Vladimiro Bentovich
16-10-2004, 16:17
il fantastico metodo scientifico mi ha dato i seguenti risultati (ha grossomodo ragione dieg):la sbarra la puoi spostare ma devono rimanere otto Mb liberi per l'archiviazione (o 10Mb in totale su questo non sono sciuro fai un paio di tentativi).come diceva diega se vai sotto queste misure la riporta di default.Io adesso ho dististallato tutto (quei simpaticoni non mi hanno ancora spedito la CF quindi ora è vuoto vuoto:cry: ) e in questo modo da 35mb di default(liberi 25) arrivo benissimo a 48 (liberi 37-38)....
e ora una domandina....che dite 37mb liberi bastano a tener su Internet con riproduzione di un mp3 in background?:confused:
credo di sì ma per ovvi motivi di spazio non posso provare fino a lunedì/martedì...gr maledetti corrieri:muro:
ah dimenticavo nella dirctory principale (il c: diciamo...) esiste una cartella chiamata "temp"..ho supposto che fossero file temporanei e l'ho eliminata (solo il contenuto a dire il vero la cartella non la posso cancellare deve essere protettta...)
che dite ho fatto danni?
Originariamente inviato da Vladimiro Bentovich
il fantastico metodo scientifico mi ha dato i seguenti risultati (ha grossomodo ragione dieg):la sbarra la puoi spostare ma devono rimanere otto Mb liberi per l'archiviazione (o 10Mb in totale su questo non sono sciuro fai un paio di tentativi).come diceva diega se vai sotto queste misure la riporta di default.Io adesso ho dististallato tutto (quei simpaticoni non mi hanno ancora spedito la CF quindi ora è vuoto vuoto:cry: ) e in questo modo da 35mb di default(liberi 25) arrivo benissimo a 48 (liberi 37-38)....
:eek: :oink: :D
non credo che hai fatto danni a cancellare il contenuto della cartella temp ;) :D
Vladimiro Bentovich
16-10-2004, 17:44
scusa la "a" e scappata X sbaglio :cry: (tastiera a profilo bassso tipo portatili:non mi ci abituerò mai...perchè non ne ho presa una normale?? :muro: :muro: :muro:
grazie confermi la mia idea non dovro spezzarlo in 2 e buttarlo via allora :rolleyes:
Originariamente inviato da Vladimiro Bentovich
scusa la "a" e scappata X sbaglio :cry: (tastiera a profilo bassso tipo portatili:non mi ci abituerò mai...perchè non ne ho presa una normale?? :muro: :muro: :muro:
grazie confermi la mia idea non dovro spezzarlo in 2 e buttarlo via allora :rolleyes:
no, al massimo fai un hard reset ;) :D
Vladimiro Bentovich
16-10-2004, 22:49
sai che non sò come si fà?....oddio non e che ci voglia molto ad informarsi (google) ma non e che mi spieghi ib reve come si fà?potrebbe essermi utile:D
c'è da premere una combinazione di tasti, del tua A620 non mi ricordo quale sia però.
cmq ci dovrebbe essere scritto sul manuale;)
Vladimiro Bentovich
17-10-2004, 11:28
ok,in pratica disinstalla tutto eccetto quello che si trovava sulla ROM vero?
Originariamente inviato da Vladimiro Bentovich
ok,in pratica disinstalla tutto eccetto quello che si trovava sulla ROM vero?
si, riporta il pocket pc come quando l'hai comprato;) :D
Vladimiro Bentovich
17-10-2004, 12:53
GOOD:D
scusate...
ma sul mio dell ho la seguente situazione:
memoria incorporata=????
scheda di memoria = SD512mb
sulla mia SD ho installato tutti i file che mi occorrono per l'uso del ppc.....film,mappe,mp3 ecc
sulla memoria incorporata invece ho installato tutti i programmi che mi servono.....ho sbagliato?in questo modo sto mettendo tutto sulla ram oppure c'è qualcosa che non so??
la mia ram cosi è libera anche se i programmi sono sulla memoria incorporata
PS facendo un hardreset i dati che ho sulla memoria incorporata non mi vengono cancellati....
Vladimiro Bentovich
17-10-2004, 14:31
Originariamente inviato da lacie
scusate...
ma sul mio dell ho la seguente situazione:
memoria incorporata=????
scheda di memoria = SD512mb
sulla mia SD ho installato tutti i file che mi occorrono per l'uso del ppc.....film,mappe,mp3 ecc
sulla memoria incorporata invece ho installato tutti i programmi che mi servono.....ho sbagliato?in questo modo sto mettendo tutto sulla ram oppure c'è qualcosa che non so??
la mia ram cosi è libera anche se i programmi sono sulla memoria incorporata
PS facendo un hardreset i dati che ho sulla memoria incorporata non mi vengono cancellati....
per quello che sò io se metti tutti i programmi su ram(come poi volevo,anzi avevo fatto io) degradi le prestazioni in quanto occupi RAm che può essere necessaria alle applicazioni....ti conviene spostare tutto su SD...io sposterò tutto su CF appena mi arriva :muro:
con l'hard reset ti ritrovi a palmare "nuovo" quindo con installa solo il SO credo.
spero di esserti stao utile
ciauz;) :cool: ;)
grazie per la risposta....
ma quella memoria incorporata che ho (non sto parlando di SD o CF) che non si cancella con l'hard reset ed è proprio dentro il ppc fa parte della ram oppure no.....
è una flash in più risposto alla ram?????
scusate di nuovo:muro:
Vladimiro Bentovich
17-10-2004, 19:56
si è la ram che usi...era il mi ostesso dubbi ou npaio di giorni fà...quindi in breve se non installi CF istalli su RAm in un palamare ed è la stessa che solitamente è usata per caricare operzione e compani come in u ndesktop;)
Originariamente inviato da Vladimiro Bentovich
iche dite 37mb liberi bastano a tener su Internet con riproduzione di un mp3 in background?:confused:
credo di sì ma per ovvi motivi di spazio non posso provare fino a lunedì/martedì...gr maledetti corrieri:muro:
Bastano e avanzano, riuscirai probabilmente a usare anche altri programmi contemporaneamente a internet e mp3...
ah dimenticavo nella dirctory principale (il c: diciamo...) esiste una cartella chiamata "temp"..ho supposto che fossero file temporanei e l'ho eliminata (solo il contenuto a dire il vero la cartella non la posso cancellare deve essere protettta...)
che dite ho fatto danni?
Nessun danno, il contenuto di temp si può cancellare come C:\temp o C:\windows\temp su un PC desktop
leggendo bene sul post..... ho dedotto che devo utilizzare la Sd per l'installazione dei software e non la memoria interna....
ma allora a cosa serve la memoria interna.....anche se fa parte della ram perchè non perdo i dati con l'hard reset......:muro:
Originariamente inviato da lacie
grazie per la risposta....
ma quella memoria incorporata che ho (non sto parlando di SD o CF) che non si cancella con l'hard reset ed è proprio dentro il ppc fa parte della ram oppure no.....
è una flash in più risposto alla ram?????
scusate di nuovo:muro:
si è una flash in più come se avessi una CFoSD integrata, solo che è davvero piccolina... Li i programmi e i dati ce li puoi mettere perchè non si cancellano con l'hard reset ne con la totale perdita di carica della batteria, però tieni conto che visto la limitata dimensione di questa porzione è comunque opportuno usare la CF/SD. Per "memoria interna" in genere si intende solo ed esclusivamente la RAM che NON E' la porzione di flash di cui stiamo parlando(che è una ROM!). Quindi come tu hai ben immaginato non fa parte della RAM. non so quanta memoria flash hai sul dell... che modello è?
FINALMENTE :cry:
sono riuscito a capire....
la memoria interna è come se fosse una SD ma interna!!!!
ok non fa parte della ram.....
io ho un dell x30 a 312Mhz.....mi sembra che la memoria interna sia di 32Mb.....
io ho installato ad esempio il programma TOMTOM sulla memoria interna e le mappe sulla SD da 512Mb.....
stessa cosa per i video....il programma sulla memoria interna ed i video/mp3 sulla sd.......
mi confermi che non ho sbagliato niente.........:D
grazie per l'aiuto scusa se ho fatto 100.000 volte la stessa domanda ma era un pò che giravo sul forum per capirci qualcosa di veramente importante.......
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Originariamente inviato da lacie
FINALMENTE :cry:
sono riuscito a capire....
la memoria interna è come se fosse una SD ma interna!!!!
ok non fa parte della ram.....
io ho un dell x30 a 312Mhz.....mi sembra che la memoria interna sia di 32Mb.....
io ho installato ad esempio il programma TOMTOM sulla memoria interna e le mappe sulla SD da 512Mb.....
stessa cosa per i video....il programma sulla memoria interna ed i video/mp3 sulla sd.......
mi confermi che non ho sbagliato niente.........:D
grazie per l'aiuto scusa se ho fatto 100.000 volte la stessa domanda ma era un pò che giravo sul forum per capirci qualcosa di veramente importante.......
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
per memoria interna si intende la ram.
la rom è come se fosse una sd interna. ;)
tu i programmi li hai installati sulla ram non sulla rom. (quindi se fai un hard reset si cancellano)
azz ho dovuto rileggere 3 volte per capire cosa intendessi! :D
Originariamente inviato da dieg
per memoria interna si intende la ram.
la rom è come se fosse una sd interna. ;)
tu i programmi li hai installati sulla ram non sulla rom. (quindi se fai un hard reset si cancellano)
azz ho dovuto rileggere 3 volte per capire cosa intendessi! :D
no dieg! Lui parla della porzione di ROM utilizzabile dall'utente che è presente su tutti i più recenti palmari (c'è pure sul mio vecchio jornada ma è di solo 6MB!!!). Per intenderci quella che sugli hp si chiama "ipaq file store". non ho idea di come si chiami sugli axim ma nel caso dell'X30 dovrebbe essere di 32MB...(o 32MB sono compresi la porzione di ROM occupata dall'OS? mi sa di si...)
X LACIE
Ti chiedo delle cose per essere sicuro che non hai installato i programmi in RAM... Quando il setup ti ha chiesto di selezionare dove installare il programma (mettiamo ad es tomtom) quante possibilità ti ha dato? 3 o 2? Solo "memoria interna" e "scheda di memoria" oppure c'era anche una cosa tipo "scheda di memoria 2" o "axim file store" o qualcosa di simile??
Perchè se erano solo due e tu hai selezionato "memoria interna" i programmi da te installati sono finiti in RAM e quindi non è proprio la scelta migliore!! Spero che adesso non torni a confonderti...
[QUOTE]Originariamente inviato da Rizlo+
no dieg! Lui parla della porzione di ROM utilizzabile dall'utente che è presente su tutti i più recenti palmari (c'è pure sul mio vecchio jornada ma è di solo 6MB!!!). Per intenderci quella che sugli hp si chiama "ipaq file store". non ho idea di come si chiami sugli axim ma nel caso dell'X30 dovrebbe essere di 32MB...(o 32MB sono compresi la porzione di ROM occupata dall'OS? mi sa di si...)
ahhh capito, credevo che intendesse la ram;) :) :D perchè 32 mb mi parevano troppi per la porzione di rom utilizzabile dall'utente :mc: :)
union-jack
20-10-2004, 14:17
ma voi mettere programmi come spb plus su scheda oppure su memoria palmare ???
quali sono i programmi da mettere in esecuzione automatica ???
Originariamente inviato da union-jack
ma voi mettere programmi come spb plus su scheda oppure su memoria palmare ???
quali sono i programmi da mettere in esecuzione automatica ???
in genere tutti i programmi che interagiscono direttamente sul sistema è meglio metterli in RAM (stato delle batterie/memoria/plugin della schermata oggi/wisbar o task manager vari) tanto comunque occupano pochissimo spazio...
Per l'esecuzione automatica non è che c'è una regola dipende da quello che vuoi tu... Beh ad esempio wisbar in esecuzione automatica è d'obbligo altrimenti dopo un soft-reset ti trovi di nuovo senza task manager :D :muro:
Originariamente inviato da dieg
ahhh capito, credevo che intendesse la ram;) :) :D perchè 32 mb mi parevano troppi per la porzione di rom utilizzabile dall'utente :mc: :)
In effetti anche a me sembra tanto 32MB di flash rom libera per l'utente. Non vorrei che in realtà quei 32MB sono COMPRENSIVI della parte necessaria al sistema operativo(circa 24MB per WM2003) e quindi liberi ne rimangono solo 8!! (però solo due in più dello jornada 568, così mi sembra troppo poco!)
io sulla ram metto solo resco file explorer e wisbar advance 2 ;)
il resto su sd;) :)
union-jack
20-10-2004, 14:57
ma wisbar è compatibile con SPB plus oppure fanno la stessa cosa???
per la cronaca è uscita la versione 2.1 che ha implementato diverse cose sul versante internet explorer.....:mad:
infatti spb plus dopo un soft reset mi va via.........mannaggia ora è chiaro.....dove si imposta la funzione esec automatica ???;)
non sono la stessa cosa :) :D
per avviarli ad ogni soft reset prova a cercare qualcosa da spuntare nelle opzioni del programma.;) :)
per la compatibilità non saprei, credo cmq non ci siano problemi, l'unica è provare...:mc: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.