PDA

View Full Version : athlon 64 + 2 banchi DDR 400


dadu
13-10-2004, 14:58
Ciao a tutti.
Ho letto che molte schede madri che supportano athlon 64 non riescono a tenere 2 banchi di memorie DDR400 a 400 Mhz, ma le abbassano a 333!! :confused: :confused: :confused:
come faccio a scegliere una mobo e delle memorie per non avere di questi problemi?? che ci devono essre, dei fix per la scheda madre??

Grazie a tutti

Arruffato
14-10-2004, 00:44
Questo succede con 3 banchi DDR 400, non con 2. E' un problema del controller di meoria integrato nell'Athlon.

dadu
14-10-2004, 08:16
Originariamente inviato da Arruffato
Questo succede con 3 banchi DDR 400, non con 2. E' un problema del controller di meoria integrato nell'Athlon.

sei sicuro?? perché io ho letto diversi post di schede madri + procesori che non funzionano correttamente anche con 2 banchi di mem.
per esempio questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=788555)

ciao e grazie

malvell
14-10-2004, 12:05
Stesso problema, se metto auto mi setta la ram a 333 e non mi da problemi, se forzo le ram a 400 il sistema diventa instabile, non sapevo fosse un problema dell' athlon 64, io davo la colpa alle mie economiche ddr alba cl3

Ryu Hoshi
14-10-2004, 12:23
Questa cosa è veramente gravissima, praticamente l'unico sistema x risolvere è montare un modulo da 1 GB:muro: .

Tbread-inside
14-10-2004, 12:42
il problema e' delle mobo , non di tutte per fortuna , per esempio la chaintech VZNF3 250 ha appena risolto il baco con il bios 3.0
sulla Abit Kv8 il problema non persiste , e io ho montato anche delle Giabyte K8ns sia Pro che lisce e di problemi non me ne hanno dati !

andreat
14-10-2004, 13:40
Originariamente inviato da malvell
Stesso problema, se metto auto mi setta la ram a 333 e non mi da problemi, se forzo le ram a 400 il sistema diventa instabile, non sapevo fosse un problema dell' athlon 64, io davo la colpa alle mie economiche ddr alba cl3


Bè, probabilmente anche loro fanno la loro parte xò...:rolleyes:

nV 25
14-10-2004, 14:04
era stato pubblicato tempo fa su Tom's Hardware un articolo che si proponeva proprio l'obiettivo di stilare un panorama completo su come le ultime motherboard per Athlon64 Socket754 gestissero 1 GB di memoria a doppia facciata con 200 Mhz di FSB.

Qui puoi trovare l'aricolo completo (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040602) , mentre
qui (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040602&page=memory_modules-24) le conclusioni che traggono

Prestare attenzione SIA allo STEP della CPU CHE alla revision/bios della MB analizzata !

andreat
14-10-2004, 14:36
Originariamente inviato da nV 25
era stato pubblicato tempo fa su Tom's Hardware un articolo che si proponeva proprio l'obiettivo di

Qui puoi trovare l'aricolo completo (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040602) , mentre
qui (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040602&page=memory_modules-24) le conclusioni che traggono

Prestare attenzione SIA allo STEP della CPU CHE alla revision/bios della MB analizzata !


Azz!:eek: ...le asus che si dicevano tanto schizzinose con le ram pare che in questo caso siano tra le migliori! Speriamo che la k8n che mi deve arrivare, abbinata al mio A64 3000+ cg (almeno cosi credo dalla sigla riportata) mantenga la stessa compatibilità della k8v con il 3400 della prova!:mc:

dadu
14-10-2004, 15:47
Originariamente inviato da andreat
Azz!:eek: ...le asus che si dicevano tanto schizzinose con le ram pare che in questo caso siano tra le migliori! Speriamo che la k8n che mi deve arrivare, abbinata al mio A64 3000+ cg (almeno cosi credo dalla sigla riportata) mantenga la stessa compatibilità della k8v con il 3400 della prova!:mc:

anche io volevo prendere la k8n!!!
Mi fai sapere appena ti arriva come si comporta?

Pablito11
14-10-2004, 16:14
Io la K8n l'ho dovuta cambiare 3 volte :muro: :muro:

ma mica per le ram che confermo vanno a 400 Mhz (ho 2 banchi da 512 mb)... semplicemente perché non si riesce in alcun modo ad aggiornare il bios... (ho provato 3 programmi diversi...). Ogni volta si cancella l'originale e si blocca lì!

Ora ho la terza che mi hanno sostituito in garanzia e mi tengo il bios originale (1002) che pare non sia proprio quello giusto per il mio 3200+:rolleyes:

pctillo
14-10-2004, 17:21
Io ho utilizzato sia la chaintech 250 che la asus kv8 con 2 moduli ddr400 da 512Mb e non ho mai avuto il minimo problema, andavano entrambi alla massima frequenza e sono riuscito a portarle a 225 MHz.
Le ram sono delle adata bh5 e le sulle mobo avevo le ultime release del bios.

Ciao a tutti

superCippo
14-10-2004, 17:42
il problema di incompatibilita' cambia da mobo a mobo, da ram a ram... io per esempio ho 2x512 ocz e nn ho nessun tipo d problema, ma cè gente ke con il mio stesso tipo d ram e mobo ke hanno problemi.. quindi imho

Ryu Hoshi
14-10-2004, 19:11
Originariamente inviato da nV 25
era stato pubblicato tempo fa su Tom's Hardware un articolo che si proponeva proprio l'obiettivo di

Qui puoi trovare l'aricolo completo (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040602) , mentre
qui (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040602&page=memory_modules-24) le conclusioni che traggono

Prestare attenzione SIA allo STEP della CPU CHE alla revision/bios della MB analizzata !


Quindi in teoria le mie kingmax dovrebbero funzionare a 400.

Lo chiedo xchè anch'io sono intenzioanto a prendere la Gigabyte GA-K8NS con sul il 3400+ core newcastle.

dadu
15-10-2004, 07:48
Originariamente inviato da vetrofragile
Avevo ragione allora...
Verso aprile avevo evidenziato questo problema, comunque da quando in circolazione ci sono i core "cg" non ci sono più problemi.
Fate attenzione a non farvi rifilare i vecchi "c0"..

Ciao!

quindi con i newcaslte non si dovrebbero avere problemi al 100%?

malvell
15-10-2004, 11:16
Mica vero il mio è un newcastle con core cg 2200 mhz e 512 di cache e quel problema ce l' ha

Snake156
15-10-2004, 11:39
secondo me attualmnte nn c'è un modo oggettivo x risolvere il problema xkè cm detto in precedenza varia da pc a pc

Ryu Hoshi
15-10-2004, 12:58
Và be, allora appena lo prendo vi faccio sapere come và.

Magari intanto si potrebbe fare una classifica con le confg che non hanno avuto problemi.

dadu
18-10-2004, 08:12
come volevasi dimostrare, ho comprato sabato il mio athlon64 con scheda madre gigabyte k8ns pro e 2 moduli di ram corsair value da 512 Mb l'uno a 400 Mhz, e funzionano a 333 Mhz !!!
Il negoziante, al quale ho posto il problema, mi ha detto che aveva testato quella configurazione col sandra e gli dava i 400 Mhz corretti :mc: mah.

cmq stasera farò un po' di prove.. in caso gliela riporto indietro.

vi faccio sapere

:muro: :muro: :muro:

emax81
18-10-2004, 10:14
Originariamente inviato da dadu
come volevasi dimostrare, ho comprato sabato il mio athlon64 con scheda madre gigabyte k8ns pro e 2 moduli di ram corsair value da 512 Mb l'uno a 400 Mhz, e funzionano a 333 Mhz !!!
Il negoziante, al quale ho posto il problema, mi ha detto che aveva testato quella configurazione col sandra e gli dava i 400 Mhz corretti :mc: mah.

cmq stasera farò un po' di prove.. in caso gliela riporto indietro.

vi faccio sapere

:muro: :muro: :muro:

con la mia ex K8ns Liscia nn cè stato verso d farfunzionare nè un kit Kingstone Value 400, nè un kit KingMax HardCore 500,,ero fermo al bios F5,,mentre ora sono al F7 e nn so se hanno corretto il tutto,,,con la AsRock K8S8X problemi quasi inesistenti..

Ryu Hoshi
18-10-2004, 11:57
Originariamente inviato da dadu
come volevasi dimostrare, ho comprato sabato il mio athlon64 con scheda madre gigabyte k8ns pro e 2 moduli di ram corsair value da 512 Mb l'uno a 400 Mhz, e funzionano a 333 Mhz !!!
Il negoziante, al quale ho posto il problema, mi ha detto che aveva testato quella configurazione col sandra e gli dava i 400 Mhz corretti :mc: mah.

cmq stasera farò un po' di prove.. in caso gliela riporto indietro.

vi faccio sapere

:muro: :muro: :muro:

Mi sembra che x la versione pro sia appena uscito il bios che risolve questo problema.

http://www.pctuning.cz/Default.aspx?CatID=75&LayId=2&ArtId=20218

Spero che la facciano anche x la versione normale.:muro:

dadu
18-10-2004, 12:01
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Mi sembra che x la versione pro sia appena uscito il bios che risolve questo problema.

http://www.pctuning.cz/Default.aspx?CatID=75&LayId=2&ArtId=20218

Spero che la facciano anche x la versione normale.:muro:

OTTIMO! quale sarebbe, l'F7?
cmq stasera lo provo e vi faccio sapere.

Ciao!

wiltord
18-10-2004, 12:08
scusate l'ignoranza: con cpu-z andando su memory vedo che il valore frequency è 200 per ogni singolo banco di ram. è normale?
le mie ram sono queste http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=631&id_categoria=10&id_sottocategoria=97

aiutatemi a capire please!!!

dadu
18-10-2004, 12:23
si è normale.. devi poi vedere a che frequenza viaggiano realmente ( lo vedi su cpu-z sotto il tab memory -> frequency

superCippo
18-10-2004, 12:24
si è normalissimo ;)

Ryu Hoshi
18-10-2004, 17:47
Originariamente inviato da dadu
OTTIMO! quale sarebbe, l'F7?
cmq stasera lo provo e vi faccio sapere.

Ciao!


Se hai la gigabyte k8ns pro il bios dovrebbe essere l'F6

Ecco il link:

gigabyte k8ns pro: http://tw.giga-byte.com/Motherboard/Support/BIOS/BIOS_GA-K8NS%20Pro.htm

Ma possibile che x la k8ns normale non abbiano fatto!?!?!:muro:

dadu
18-10-2004, 20:27
effettuato il test adesso. COL BIOS F6 FUNZIONA!!!! da non crederci. riesco a portarle tranquillamente a 200, ed eseguire i test con prime95 senza errori!!

Jaguar64bit
18-10-2004, 21:13
Originariamente inviato da dadu
effettuato il test adesso. COL BIOS F6 FUNZIONA!!!! da non crederci. riesco a portarle tranquillamente a 200, ed eseguire i test con prime95 senza errori!!


:eek: :eek: :eek: :eek: OTTIMO

Ryu Hoshi
21-10-2004, 17:47
Ehi raga, date un'occhiata!


http://tw.giga-byte.com/Motherboard/Support/BIOS/BIOS_GA-K8NS.htm

Provate e fatemi sapere, che se funziona vado subito a comprarla.

superCippo
21-10-2004, 19:04
cè scritto in aramaico antico e nn capisco....
mi puoi dire cose'?

Ryu Hoshi
21-10-2004, 19:11
Ho corretto il link, è il bios che risolve il problema dei 2 banchi a doppia faccia X la gak8ns.

bagoa
23-10-2004, 08:28
strano problema il vostro io ho il 64 3200 su msi k8t800 chipset via 2 banchi di ram da 512 ddr 400 e non mi creano nessun problema nel bios su auto mi vengono riconosciute come ddr 400

TripleX
23-10-2004, 09:07
FX e nessun problema anzi sono a 250 sincrono;)

beejey
23-10-2004, 09:33
Ciao ho comprato da poco una abit av8 socket 939 + amd64 3500+
mi setta in automatico 166 invece di 200 le mie ram sono ddr400 pero ho messo in manual 200 rischio qualcosa in questo modo?
il dual non funge anche se metto le ram una sul socket 1 e socket 3
:muro:

bagoa
23-10-2004, 10:58
Originariamente inviato da beejey
Ciao ho comprato da poco una abit av8 socket 939 + amd64 3500+
mi setta in automatico 166 invece di 200 le mie ram sono ddr400 pero ho messo in manual 200 rischio qualcosa in questo modo?
il dual non funge anche se metto le ram una sul socket 1 e socket 3
:muro: penso che il problema del dual chanel sia dovuto al fatto che solo i 64fx hanno la possibilita di farlo, penso io,sul mio 64 3200 soket 754 non si puo fare, per quanto riguarda il settaggio dal bios della ram non succede niente a metterle in manual, ma sei sicuro che sono ddr400??

beejey
23-10-2004, 11:54
si sicuro ddr400
le ddr333 sono 2700 se non sbaglio questo sono 3200
cmq ho letto che per attivare il dual su un abit av8 socket 939 devi occupare tutti e 4 i socket stessa marca di ram mah strano

emax81
23-10-2004, 11:58
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Ehi raga, date un'occhiata!


http://tw.giga-byte.com/Motherboard/Support/BIOS/BIOS_GA-K8NS.htm

Provate e fatemi sapere, che se funziona vado subito a comprarla.


Usicto pure il F8 x la K8NS liscia... tutto risolto xme ( Kingmax hardcore 500 ) :sofico: