PDA

View Full Version : Costi corrente e PC. Ci sono soluzioni per spendere meno????


marcos
12-10-2004, 22:45
Forse dal cappello introduttivo si capisce poco, però vi chiedo una mano.

Saranno un paio di mesi che ho il PC acceso per vari motivi e mi è arrivata una bolletta SALATISSIMA.

Ora volevo chiedervi se potete darmi tutti i consigli possibili immaginabili per poter ridurre al minimo il dispendio di energia del mio Pc.

Il PC in questione è quello in sign.

Qualsiasi consiglio lo metterò in pratica......chessò dal togliere eventuali HD presenti solo quando li uso veramente.....a downclokkare il processore......chipset......ram.....sch.video......a usare programmi appositi.....insomma tutto quello che sapete e che vi viene in mente, perchè effettivamente 100€ in + di spese non son poche.

Aspetto vostri consigli.

Tanx a lot!

penzo86
12-10-2004, 22:50
se devi avere il pc acceso 24/7 ti consiglio un muletto (celeron, mobo con vga e audio integrato....) altrimenti non so che dirti...non mi sembra una configurazione tanto dispendiosa di energia

ozeta
12-10-2004, 22:51
ma sei sicuro che sia il pc? io uso tranquillamente il mio che ha 1 alimentatore da 480w...ne uso all'incirca 300(penso :S) il monitor da solo si prende 100watt (crt 17")..in più ho sempre l'amplificatore da 200watt acceso..forse hai qualche dispersione..non credo che il pc da solo ti porti 100€ (altrimenti mio padre quanto sta pagando da circa 6 mesi?:mc: )

Gandalf The White
12-10-2004, 23:48
Originariamente inviato da ozeta
ma sei sicuro che sia il pc? io uso tranquillamente il mio che ha 1 alimentatore da 480w...ne uso all'incirca 300(penso :S) il monitor da solo si prende 100watt (crt 17")..in più ho sempre l'amplificatore da 200watt acceso..forse hai qualche dispersione..non credo che il pc da solo ti porti 100€ (altrimenti mio padre quanto sta pagando da circa 6 mesi?:mc: )

Occhio che magari non hanno ancora effettuato la lettura aggiornata del contatore da quando tieni il pc acceso tutto il dì ... e stai pagando semplicemente secondo quel che enel calcola sia il vostro consumo abituale in base a quanto avete consumato negli anni passati ... se passa l'ometto enel a leggere il contatore e vede che i consumi sono aumentati rispetto alla media ti arriva un conguaglio, e potrebbe non essere da riderci sopra ...

:ops:

Gandalf The White
12-10-2004, 23:58
Cmq tornando all'argomento ... ti posso suggerire di portare il fsb a 100 e allo stesso tempo abbassare il più possibile il vcore; installare un software che attivi la modalità idle del processore ( CpuIdle o similare ), non lasciare collegati gli hd/cd/dvd che non ti occorrono, se puoi usa un software per downclocckare anche la scheda video.

Scollega TUTTO quello che non ti occorre, compresi i trasformatori di stampanti e scanner ... consumano anche quando non li adoperi, poco ma consumano ... idem per le casse, stacca la spina.

La cosa migliore di tutte sarebbe però, visto che cmq sono tutti soldi che recuperi alla svelta dalle bollette ... procurarti un pc vecchio, tipo un K6 o un P2 300-400Mhz ( o anche inferiore in base alle tue necessità ) ed usare quello come muletto ... non c'é paragone ... un pc moderno assorbe 50W o più solo per la cpu, un pc di allora assorbe 50W in totale.

( ma anche meno se downclockato e con l'idle attivato, io uso un K6-475 portato a 300mhz ... idle attivato, vcore portato al minimo, scheda video integrata, solo un hd collegato ... ha solamente la ventola dell'alimentatore e nonostante questo il dissipatore rimane FREDDO ... )

ozeta
13-10-2004, 01:07
Originariamente inviato da Gandalf The White
Occhio che magari non hanno ancora effettuato la lettura aggiornata del contatore da quando tieni il pc acceso tutto il dì ... e stai pagando semplicemente secondo quel che enel calcola sia il vostro consumo abituale in base a quanto avete consumato negli anni passati ... se passa l'ometto enel a leggere il contatore e vede che i consumi sono aumentati rispetto alla media ti arriva un conguaglio, e potrebbe non essere da riderci sopra ...

:ops:

nono è tutto tranqui in quanto consumi...di domenica scattava sempre 3 anni fa, lo stesso 2 anni fa, lo stesso l'anno scorso, lo stesso anche ora:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: e cmq abbiamo il contatore nuovo, non dovrebbero più passare gli ometti (fossero mai passate fighette invece...:mc: :mc: )

marcos
14-10-2004, 00:42
Ho visto che in mezzo a tanti componenti mi avanza un'Abit Kt7...che processore potrei mettergli sopra per consumare meno possibile?????????

Sempre se lo trovo un processore vecchio!!!!:(

Cmq se trovo un Duron dite che vada bene??????????

Cambia qualche cosa se l'alimentatore è di 250W o superirore in termini di consumo?????????

Cmq grazie per le dritte.....l'unica perplessità sarebbe dove installare poi il muletto, dato che di monitor ne ho uno solo e lo spazio in salotto è quello che è (2 PC non mi ci stanno....altrimenti mia madre butta fuori di casa ME...l'Xbox....il Cubo...la Dreamcast.......e i 2 PC.....:muro: :muro:

^O^ Yawn
14-10-2004, 08:25
ho un monitor 17'' ctr della Samsung, non riesco a trovare il consumo... ma mi dite secondo voi la proporzione (di consumo) fra quesot e un Lcd?

marcos
18-10-2004, 22:18
Originariamente inviato da Gandalf The White
Cmq tornando all'argomento ... ti posso suggerire di portare il fsb a 100 e allo stesso tempo abbassare il più possibile il vcore; installare un software che attivi la modalità idle del processore ( CpuIdle o similare ), non lasciare collegati gli hd/cd/dvd che non ti occorrono, se puoi usa un software per downclocckare anche la scheda video.

Scollega TUTTO quello che non ti occorre, compresi i trasformatori di stampanti e scanner ... consumano anche quando non li adoperi, poco ma consumano ... idem per le casse, stacca la spina.

La cosa migliore di tutte sarebbe però, visto che cmq sono tutti soldi che recuperi alla svelta dalle bollette ... procurarti un pc vecchio, tipo un K6 o un P2 300-400Mhz ( o anche inferiore in base alle tue necessità ) ed usare quello come muletto ... non c'é paragone ... un pc moderno assorbe 50W o più solo per la cpu, un pc di allora assorbe 50W in totale.

( ma anche meno se downclockato e con l'idle attivato, io uso un K6-475 portato a 300mhz ... idle attivato, vcore portato al minimo, scheda video integrata, solo un hd collegato ... ha solamente la ventola dell'alimentatore e nonostante questo il dissipatore rimane FREDDO ... )

Ti ringrazio per le dritte.

Ho trovato in un angolo remoto della casa un vecchissimo Pentium1 con però pochissima ram, se non vado errato 16MB con installato Win95 e un HD da 5 pollici (è un quadrello enorme) capienza 3GB.

Dici che come mulo è troppo "vecchio"???????????

Devo ucciderlo????????? :D :D (cioè buttare via il muletto).

Anche perchè le ram sono stravecchie e l'HD non credo che mi vedo oltre un TOT di GB.....3GB son proprio pochini.

enzocacace
18-10-2004, 22:26
Avete mai pensato ad una via itx senza ventola sullla cpu, tutto integrato e vendono anche un alimentatore da 200watt senza ventola con attacco per trasformatore a 12volt?

Gandalf The White
19-10-2004, 00:07
Originariamente inviato da marcos
Devo ucciderlo????????? :D :D (cioè buttare via il muletto).


GIAMMAI !!! :eek:

Io su un Penitum200 facevo girare fino a pochi giorni fa Windows2000 ed eMule 24/24h 7/7giorni ... :D ... ovvio che dipende dalle necessità, anch'io avevo 3gb ma a me bastavano ... nel senso che quasi ogni gioro spostavo i files scaricati sul pc "grande" e usandolo soprattutto per file rari ( e quindi leeeeenti ) non avevo problemi.

16Mb in effetti sono pochi però ... vedi tu se hai voglia di andarti a cercare la ram ... anche se in effetti a meno di non trovare un venditore onesto ( io ho avuto la fortuna di trovare 64mb in simm a pochi euro per dire ) costa meno prendersi direttamente un pc completo "mezzo vecchio" in qualche mercatino.

Axl_Mas
23-10-2004, 17:50
E' banale come consiglio cmq quando non sei davanti al pc spegni il monitor

marcos
18-11-2004, 01:40
Originariamente inviato da Gandalf The White
GIAMMAI !!! :eek:

Io su un Penitum200 facevo girare fino a pochi giorni fa Windows2000 ed eMule 24/24h 7/7giorni ... :D ... ovvio che dipende dalle necessità, anch'io avevo 3gb ma a me bastavano ... nel senso che quasi ogni gioro spostavo i files scaricati sul pc "grande" e usandolo soprattutto per file rari ( e quindi leeeeenti ) non avevo problemi.

16Mb in effetti sono pochi però ... vedi tu se hai voglia di andarti a cercare la ram ... anche se in effetti a meno di non trovare un venditore onesto ( io ho avuto la fortuna di trovare 64mb in simm a pochi euro per dire ) costa meno prendersi direttamente un pc completo "mezzo vecchio" in qualche mercatino.

Ora che mi son rifatto la connessione con Libero (la vecchia con 0Project è saltata) devo procurarmi la ram in questione.

Appena la trovo vi faccio sapere se i consumi son calati ok???

X Axl_Mas

Come consiglio lo accetto.....anche se un pò troppo scontato direi!
:) ;)