View Full Version : Italiani? Brava gente, tutti pizza e mandolino.
Avete letto questa notizia?
http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/esteri/campagnausatre/itaeserker/itaeserker.html
Il prossimo presidente U.s.a. :eek: pensa dei nostri soldati quello che avete appena letto.
Cioè che essendo un esercito malmesso (per usare un eufemismo) sarebbe bastato da solo a sconfiggere Saddam.
Cosa ne pensate?
Io oltre al cattivo gusto, posso notare che forse la classe politica americana non và oltre ex veterani, ex attori, ex ....
Ma un politico che regga davvero la scena internazionale, esiste o bisogna clonarlo, magari riesumando Kennedy?
Ciao
*sasha ITALIA*
12-10-2004, 18:48
Non mi sembra un presidente promettente...(neanche bush)...
E prima ci ritiriamo dall'Iraq, e poi nn ci ritiriamo e poi ci ritiriamo...DECIDERSI
bluelake
12-10-2004, 18:51
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
E prima ci ritiriamo dall'Iraq, e poi nn ci ritiriamo e poi ci ritiriamo...DECIDERSI
o come sei drastico! a far così son buoni tutti... invece se fanno "una settimana si, una settimana no" sono originali, i terroristi non se lo aspettano e ci restano fregati :D
non ho letto la notizia su altri media, ho provato a cercare su cnn, nytimes ecc. ma non c'erano riferimenti.
cmq se ha detto davvero così è stato un povero idiota... quando si fanno certe dichiarazioni, anche per scherzo, bisogna andarci con i piedi di piombo.
/\/\@®¢Ø
12-10-2004, 19:07
Originariamente inviato da pietris
Io oltre al cattivo gusto, posso notare che forse la classe politica americana non và oltre ex veterani, ex attori, ex ....
Mai come la nostra, che non va oltre i politici... :muro: :D
John Cage
12-10-2004, 19:12
la cosa più triste è invece vedere come il ministro martino, come tutta la destra italiana (politici, giornalisti, giornali, televisioni) non perdono occasione per fare campagna elettorale a Bush. E' davvero triste, considerato che sono pochi gli italiani che voterebbero per Bush.
E questo è molto più triste della battuta poco felice di Kerry.
Che riguardo all'esercito italiano non dice nulla di falso
;)
John Cage
12-10-2004, 19:17
E poi un'altra cosa:
l'atteggiamento di Kerry è purtroppo in linea con l'atteggiamento di molti all'estero.
Non so se ve ne siete accorti ma l'Italia negli ultimi anni all'estero ha perso quasi ovunque molta della stima di cui godeva. Più che altro siamo diventati una macchietta comica su cui fare ironia.
Di queasto obbiamo ringraziare il nostro presidente del consiglio!
HenryTheFirst
12-10-2004, 19:21
Ah ecco, Kerry fa una gaffe (a prescindere dal fatto che ciò che ha detto sia o meno vero) e la colpa è di berlusconi :sofico:
vaffanculo kerry.
ps: idiota noi non siamo andati in iraq per sconfiggere nessuno.
FastFreddy
12-10-2004, 19:48
Originariamente inviato da John Cage
Non so se ve ne siete accorti ma l'Italia negli ultimi anni all'estero ha perso quasi ovunque molta della stima di cui godeva.
Se all'estero sono stronzi e qualunquisti è colpa di Berlusconi?
Karry a mio parere invece di dire quello che pensa dovrebbe pensare quello che dice....
John Cage
12-10-2004, 20:07
Originariamente inviato da FastFreddy
Se all'estero sono stronzi e qualunquisti è colpa di Berlusconi?
no, ma se siamo diventati una barzelletta per la nostra subalternità a Bush è colpa di Berlusconi.
E' chiaro
FastFreddy
12-10-2004, 20:10
Originariamente inviato da John Cage
no, ma se siamo diventati una barzelletta per la nostra subalternità a Bush è colpa di Berlusconi.
E' chiaro
Beh, se è per quello l'Italia sono almeno 50 anni che è subalterna agli Stati uniti.........
..:::M:::..
12-10-2004, 20:14
I migliori sono (erano) i soldati tedeschi.... :D
jumpermax
12-10-2004, 20:14
Originariamente inviato da John Cage
E poi un'altra cosa:
l'atteggiamento di Kerry è purtroppo in linea con l'atteggiamento di molti all'estero.
Non so se ve ne siete accorti ma l'Italia negli ultimi anni all'estero ha perso quasi ovunque molta della stima di cui godeva. Più che altro siamo diventati una macchietta comica su cui fare ironia.
Di queasto obbiamo ringraziare il nostro presidente del consiglio!
Già certo... prima eravamo rispettati invece... senza le basi USA in Italia credo saremmo stati colonia libica già da un pezzo... LOL :D
Paracleto
12-10-2004, 20:15
Originariamente inviato da John Cage
la cosa più triste è invece vedere come il ministro martino, come tutta la destra italiana (politici, giornalisti, giornali, televisioni) non perdono occasione per fare campagna elettorale a Bush. E' davvero triste, considerato che sono pochi gli italiani che voterebbero per Bush.
ah si?
hai fatto un sondaggio?
posso vederlo?
no perchè son curioso di sta cosa
no sul serio
John Cage
12-10-2004, 20:17
suvvia, non è che bisogna essere per forza campanilisti!
Io i difetti dell'Italia cerco di portarli alla luce perchè altrimenti è impossibile superarli.
C'è chi invece vorrebbe che non se ne parlasse...
FastFreddy
12-10-2004, 20:18
Originariamente inviato da ..:::M:::..
I migliori sono (erano) i soldati tedeschi.... :D
Chi troppo vuole, nulla stringe.....
IpseDixit
12-10-2004, 20:31
Lol :sofico:
John Cage
12-10-2004, 20:33
Originariamente inviato da Paracleto
ah si?
hai fatto un sondaggio?
posso vederlo?
no perchè son curioso di sta cosa
no sul serio
per capire questa cosa non ci sarebbe bisogno di un sondaggio. Si sente nell'aria la poca simpatia che c'è per Bush.
Ovviamente la bieca propaganda dei giornali e delle televisioni di proprietà del nostro Pres. d. Cons. (basta guardare "il giornale", o "panorama" o tutti i periodici della mondadori o i programmi della fininvest più politicizzati tipo "parlamento in" "terra" tg4 ecc ecc per rendersi conto a che livelli di sponsorizzarione di Bush e denigrazione di Kerry siamo arrivati) frutta qualcosa in termini di simpatie verso l'amico Bush, ma ciò non basta.
Comunque se proprio sei curioso ti rimando a questo link, uno tra i tanti tra quelli che hanno pubblicato sondaggi simili.
http://brunik.altervista.org/20040913235008.html
Diffcilmente trovarai mie argomentazioni o prese di posizione che non siano documentate. Nel senso che cerco di non riferire mai sciocchezze. Almeno per quanto posso.
Paracleto
12-10-2004, 20:38
Originariamente inviato da John Cage
suvvia, non è che bisogna essere per forza campanilisti!
Io i difetti dell'Italia cerco di portarli alla luce perchè altrimenti è impossibile superarli.
C'è chi invece vorrebbe che non se ne parlasse...
io ti chiedo come fai a sapere che pochi italiani voterebbero per bush...
StarBlazers
12-10-2004, 20:42
Personalmente ritengo che Bush abbia fatto i suoi errori, tuttavia, in un periodo di guerra lui e' un comandante , in un mondo cosi come e posto preferisco avere un comandante ,piuttosto che una femminuccia al potere :rolleyes:
John Cage
12-10-2004, 20:44
Originariamente inviato da Paracleto
io ti chiedo come fai a sapere che pochi italiani voterebbero per bush...
ho risposto prima
;)
John Cage
12-10-2004, 20:47
Originariamente inviato da StarBlazers
Personalmente ritengo che Bush abbia fatto i suoi errori, tuttavia, in un periodo di guerra lui e' un comandante , in un mondo cosi come e posto preferisco avere un comandante ,piuttosto che una femminuccia al potere :rolleyes:
quando i comandanti si sostituiscono agli statisti i risultati non mancano ad arrivare. E purtroppo sono sotto gli occhi di tutti.
Per ciò che riguarda Bush comunque a me più che altro pare un burattino al servizio delle grandi multinazionali dei petrolio. Altro che comandante. Ma questa è solo una mia opinione. Avvalorata da molti fatti ma resta la mia opinione di cui sono molto convinto. non voglio innescare polemiche su questo punto
Paracleto
12-10-2004, 20:48
Originariamente inviato da John Cage
ho risposto prima
;)
senza offesa, ma direi di no
la domanda è : come fai a dire che in italia pochi voterebbero Bush?
la risposta: "suvvia, non è che bisogna essere per forza campanilisti! Io i difetti dell'Italia cerco di portarli alla luce perchè altrimenti è impossibile superarli.
C'è chi invece vorrebbe che non se ne parlasse..."
credo dipenda dal fatto che sono un po' lento, ma non ho capito la risposta...
John Cage
12-10-2004, 20:51
Originariamente inviato da Paracleto
senza offesa, ma direi di no
la domanda è : come fai a dire che in italia pochi voterebbero Bush?
la risposta: "suvvia, non è che bisogna essere per forza campanilisti! Io i difetti dell'Italia cerco di portarli alla luce perchè altrimenti è impossibile superarli.
C'è chi invece vorrebbe che non se ne parlasse..."
credo dipenda dal fatto che sono un po' lento, ma non ho capito la risposta...
no, dipende dal fatto che non hai letto il mio post di risposta
torna alla pagina precedente
:p
Paracleto
12-10-2004, 20:58
:eek: incredibile
mi scuso, gli ultimi due reply non li avevo letti :eek:
uhm in effetti sono sveglio da prestissimo
meglio andare a dormire
'notte a tutti
John Cage
12-10-2004, 21:04
Originariamente inviato da Paracleto
:eek: incredibile
mi scuso, gli ultimi due reply non li avevo letti :eek:
uhm in effetti sono sveglio da prestissimo
meglio andare a dormire
'notte a tutti
notte
;)
-kurgan-
12-10-2004, 21:09
Originariamente inviato da StarBlazers
Personalmente ritengo che Bush abbia fatto i suoi errori, tuttavia, in un periodo di guerra lui e' un comandante , in un mondo cosi come e posto preferisco avere un comandante ,piuttosto che una femminuccia al potere :rolleyes:
Sarà un comandante, ma per me difetta un pò di QI.. mi sembra un pò stupidotto. Non c'è nessuno di meglio nel suo partito?
StarBlazers
12-10-2004, 21:56
Originariamente inviato da -kurgan-
Sarà un comandante, ma per me difetta un pò di QI.. mi sembra un pò stupidotto. Non c'è nessuno di meglio nel suo partito?
mi sa di no
:p :D
StarBlazers
12-10-2004, 22:01
Originariamente inviato da John Cage
quando i comandanti si sostituiscono agli statisti i risultati non mancano ad arrivare. E purtroppo sono sotto gli occhi di tutti.
Per ciò che riguarda Bush comunque a me più che altro pare un burattino al servizio delle grandi multinazionali dei petrolio. Altro che comandante. Ma questa è solo una mia opinione. Avvalorata da molti fatti ma resta la mia opinione di cui sono molto convinto. non voglio innescare polemiche su questo punto
beh', dipende dai punti di vista , ha fatto degli errori , ma anche cose giuste.
Distruggere il regime talebano in Afghanistan, e stata una scelta giusta, almeno io la penso cosi', era un covo di terroristi sotto gli occhi di tutti .
Un regime spietato ed incivile, che ha portato l'Afghanistan per anni sotto un oscurantismo medievale, per non parlare che non si sono fatti scrupoli nemmeno a distruggere i Buddha scolpiti nella roccia, un simbolo storico distrutto solo nel nome del loro oltranzismo e fanatismo religioso.
Bush ha fatto i suoi errori,ripeto, ed avra i suoi difetti, ma almeno in Afghanistan ha fatto bene a spazzare quel covo di terroristi .
Per l'Iraq , poteva risparmiarsela la cosa, non mi sento di scagionarlo, ma a dire che ha sbagliato proprio tutto , insomma.....
:rolleyes:
Distruggere il regime talebano in Afghanistan, e stata una scelta giusta, almeno io la penso cosi', era un covo di terroristi sotto gli occhi di tutti .
Sì, è verissimo, era un covo di terroristi dove non si rispettava (e si continua a non rispettare) la dignità umana e quella femminile in primis.
Però erano anche al potere dal '96, tutti sapevano che gente erano, e per fare aprire gli occhi agli americani c'e' voluto che gli spianassero due torri e mezzo pentagono.
Se non ci fosse stato il nineeleven, credo che oggi sarebbero ancora al potere indisturbati.
E poi mi chiedo una cosa: Kerry ha detto la cazzata del giono, e il nostro governo lo attacca. Se la stessa gaffe fosse stata pronunciata da Bush (che certo non e' nuovo alle gaffes), i nostri governanti lo avrebbero attaccato alla stessa maniera ?
John Cage
12-10-2004, 22:19
Originariamente inviato da StarBlazers
beh', dipende dai punti di vista , ha fatto degli errori , ma anche cose giuste.
Distruggere il regime talebano in Afghanistan, e stata una scelta giusta, almeno io la penso cosi', era un covo di terroristi sotto gli occhi di tutti .
Un regime spietato ed incivile, che ha portato l'Afghanistan per anni sotto un oscurantismo medievale, per non parlare che non si sono fatti scrupoli nemmeno a distruggere i Buddha scolpiti nella roccia, un simbolo storico distrutto solo nel nome del loro oltranzismo e fanatismo religioso.
Bush ha fatto i suoi errori,ripeto, ed avra i suoi difetti, ma almeno in Afghanistan ha fatto bene a spazzare quel covo di terroristi .
Per l'Iraq , poteva risparmiarsela la cosa, non mi sento di scagionarlo, ma a dire che ha sbagliato proprio tutto , insomma.....
:rolleyes:
ma non è che un "errore" come quello dell'Iraq può essere una cosa su cui si può passare sopra.
Se sono convinto che ha fatto bene allora posso anche giustificarlo. Ma se credo che ha sbagliato come facio a giustificarlo? Come minino pretenderei da lui il suo ritiro a vita privata.
Come si fa a giustificare la morte di migliaia e migliaia di persone?
StarBlazers
12-10-2004, 23:06
Originariamente inviato da John Cage
ma non è che un "errore" come quello dell'Iraq può essere una cosa su cui si può passare sopra.
Se sono convinto che ha fatto bene allora posso anche giustificarlo. Ma se credo che ha sbagliato come facio a giustificarlo? Come minino pretenderei da lui il suo ritiro a vita privata.
Come si fa a giustificare la morte di migliaia e migliaia di persone?
In politica non esiste la perfezione (come nella vita l'uomo perfetto , non esiste), specialmente quando sei capo di una nazione ed allo stesso tempo un uomo, ed in quanto tale per natura puoi fallire in certe valutazioni , ce poco da fare la storia e piena di errori e di massacri , il problema e se quest'ultimi sono fatti con l'intendere di causare un genocidio, oppure per un errore di valutazione (seppur mostruoso per le conseguenze che determina).
Il tutto e molto cinico , quando si ragiona su migliaia di vite umane , lo so.
In politica, le scelte influenzano la vita e la morte di milioni di persone bisogna prendere atto di cio'.
La perfezione assoluta non esiste , ripeto, specialmente quando ci si trova in un ruolo come quello del presidente degli Stati Uniti d'America, io non voglio giustificare alcuni errori di bush , ma dire che abbia fatto solo errori non e' corretto (a mio modo di vedere).
Solo chi non agisce non commette errori, eppure puo esser incolpato per cio , solo perche ha assistito passivamente ad un evento senza muovere un dito.
Bush si e ritrovato ,all'inizio della sua presidenza, a fronteggiare il terrore del 11 settembre , per quanti in molti possano dire : "beh', il presidente degli Stati Uniti deve fronteggiare queste evenienze senza commettere il benche' minimo errore" io vi diro, e si' presidente , ma non dimentichiamoci la natura umana anche di Bush.......
Detto questo, lungi da me nel non vedere i suoi errori , tuttavia, agli errori di chi non agisce, restando impalato come una femminuccia difronte agli efferrati crimini del terrorismo ( a me kerry non ispira sicurezza alcuna che devo farci? e' piu forte di me , lo vedo blando...) , preferisco chi ,seppur a volte sbagliando, cerca di reagire attivamente .
Ad ogni modo , sono opinioni te non offendi nessuno, ognuno ha le sue idee :)
Originariamente inviato da pietris
Avete letto questa notizia?
http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/esteri/campagnausatre/itaeserker/itaeserker.html
Il prossimo presidente U.s.a. :eek: pensa dei nostri soldati quello che avete appena letto.
Cioè che essendo un esercito malmesso (per usare un eufemismo) sarebbe bastato da solo a sconfiggere Saddam.
Cosa ne pensate?
Io oltre al cattivo gusto, posso notare che forse la classe politica americana non và oltre ex veterani, ex attori, ex ....
Ma un politico che regga davvero la scena internazionale, esiste o bisogna clonarlo, magari riesumando Kennedy?
Ciao
Karry evidentemente misura gli eserciti solo sulla capacità di conquista. Se parla così non ha capito un cazzo della missione dell'esercito italiano.
Inoltre sarebbe più corretto tenere fuori dai loro patetici litigi i nomi degli alleati ... non è dal numero di alleati che si misura la validità morale di una missione.
Sul fatto che Kerry dica la verità a proposito dell'esercito Italiano nutro forti dubbi.
Non saranno militarmente dotati, come U.s.a. e Regno Unito, ma certamente non sono da deridere, non fosse altro per il tributo di sangue che hanno pagato per svolgere il loro dovere, non dimentichiamolo.:cry:
Comunque era mia intenzione far notare quale livello stanno oltrepassando i politici americani in campagna elettorale.
Di Bush non ho parlato, perchè non lo ritengo all'altezza, ma Kerry mi stà profondamente deludendo, prima con i suoi trascorsi militari, (decorato in Vietnam avrebbe poi rinnegato il suo passato e buttato via le decorazioni ottenute), poi con la sua voglia a tutti i costi di imitare Clinton.
A questo punto non vorrei trovarmi nei panni degli Americani, dovranno per forza di cose:
" turarsi il naso, e votare" Adreotti docet
Ciao
Originariamente inviato da bluelake
o come sei drastico! a far così son buoni tutti... invece se fanno "una settimana si, una settimana no" sono originali, i terroristi non se lo aspettano e ci restano fregati :D
[STURMTRUPPEN MODE=ON]
Ach! Diafolo di un Fiero Alleaten!
[STURMTRUPPEN MODE=OFF]
ALBIZZIE
13-10-2004, 08:34
Originariamente inviato da pietris
....
A questo punto non vorrei trovarmi nei panni degli Americani, dovranno per forza di cose:
" turarsi il naso, e votare" Adreotti docet
Ciao
veramente Andreotti era quello che...puzzava.
ALBIZZIE
13-10-2004, 08:37
Originariamente inviato da pietris
Avete letto questa notizia?
http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/esteri/campagnausatre/itaeserker/itaeserker.html
Il prossimo presidente U.s.a. :eek: pensa dei nostri soldati quello che avete appena letto.
Cioè che essendo un esercito malmesso (per usare un eufemismo) sarebbe bastato da solo a sconfiggere Saddam.
Cosa ne pensate?
una cosa inaudita!!!
noi sconfiggere l'esercito di saddam?
a quest'ora saremmo ancora attestati sul confine del kuwait.
Harvester
13-10-2004, 08:51
Originariamente inviato da pietris
Avete letto questa notizia?
http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/esteri/campagnausatre/itaeserker/itaeserker.html
Il prossimo presidente U.s.a. :eek: pensa dei nostri soldati quello che avete appena letto.
Cioè che essendo un esercito malmesso (per usare un eufemismo) sarebbe bastato da solo a sconfiggere Saddam.
Cosa ne pensate?
Io oltre al cattivo gusto, posso notare che forse la classe politica americana non và oltre ex veterani, ex attori, ex ....
Ma un politico che regga davvero la scena internazionale, esiste o bisogna clonarlo, magari riesumando Kennedy?
Ciao
stanno messi davvero bene gli americani cò sti due...........
Originariamente inviato da John Cage
....
Che riguardo all'esercito italiano non dice nulla di falso
...
;)
Ah, ma davvero ?
Lo sai personalmente ?
Conosci il livello di addestramento dei corpi scelti dell'Esercito e della marina Militare (Tuscania, San Marco, etc...)
Illuminaci allora .
Originariamente inviato da John Cage
E poi un'altra cosa:
l'atteggiamento di Kerry è purtroppo in linea con l'atteggiamento di molti all'estero.
Non so se ve ne siete accorti ma l'Italia negli ultimi anni all'estero ha perso quasi ovunque molta della stima di cui godeva. Più che altro siamo diventati una macchietta comica su cui fare ironia.
Di queasto obbiamo ringraziare il nostro presidente del consiglio!
Eccola lì, immancabile come il cacio sui maccheroni ... :sbonk:
Stiamo parlando dell'Esercito non del Presidente del Consiglio...
Alessandro Bordin
13-10-2004, 09:07
Beh dai, non dimentichiamoci che Kerry è pur sempre un americano, ops, uno statunitense, con conoscenze del mondo esterno (agli USA) che mediamente tendono allo zero :D :rolleyes:
Blue Spirit
13-10-2004, 10:05
Originariamente inviato da dataman
Ah, ma davvero ?
Lo sai personalmente ?
Conosci il livello di addestramento dei corpi scelti dell'Esercito e della marina Militare (Tuscania, San Marco, etc...)
Illuminaci allora .
confronta il nostro esercito con quello tedesco o francese e poi fammi sapere
LittleLux
13-10-2004, 10:18
Non considerando il fatto che, dal punto di vista politico/elettorale ha commesso una stronzata, quel che ha detto sul nostro esercito, se si esclude qualche reparto, è in generale vero.
FastFreddy
13-10-2004, 10:27
E' curioso il fatto che quelli che si lamentano del nostro esercito, sono in genere i primi a scandalizzarsi quando si parla di affrontare spese militari definendole come "inutili e immorali".....
ALBIZZIE
13-10-2004, 10:45
Originariamente inviato da FastFreddy
E' curioso il fatto che quelli che si lamentano del nostro esercito, sono in genere i primi a scandalizzarsi quando si parla di affrontare spese militari definendole come "inutili e immorali".....
perchè, scusa? non ci trovo grandi contraddizioni.
se per dare altre priorità all'interno del budget familiare, non voglio o non posso spendere per la manutenzione della mia auto so benissimo di possedere un'auto non perfetta rispetto allo standard e di conseguenza non mi metterò in marcia per un lungo viaggio ma solo per semplici passeggiate.
FastFreddy
13-10-2004, 10:47
E allora non lamentatevi se il nostro esercito è quello che è!!!!!!!!!
ALBIZZIE
13-10-2004, 11:11
Originariamente inviato da FastFreddy
E allora non lamentatevi se il nostro esercito è quello che è!!!!!!!!!
vabbe', poi ci sarebbero anche lì gli sprechi, le spese inutili, i doppi incarichi etc tutte cose endemiche dello stato che peggiorano le cose.
però io non mi lamento dell'esercito, semmai della sicurezza pubblica e dell'intelligence.
e comunque al riguardo ho avuto 2 testimonianze DIRETTE non molto lusinghiere sulla nostra spedizione in iraq. solo per la parte logistica, però.
John Cage
13-10-2004, 11:31
Originariamente inviato da StarBlazers
In politica non esiste la perfezione (come nella vita l'uomo perfetto , non esiste), specialmente quando sei capo di una nazione ed allo stesso tempo un uomo, ed in quanto tale per natura puoi fallire in certe valutazioni , ce poco da fare la storia e piena di errori e di massacri , il problema e se quest'ultimi sono fatti con l'intendere di causare un genocidio, oppure per un errore di valutazione (seppur mostruoso per le conseguenze che determina).
Il tutto e molto cinico , quando si ragiona su migliaia di vite umane , lo so.
In politica, le scelte influenzano la vita e la morte di milioni di persone bisogna prendere atto di cio'.
La perfezione assoluta non esiste , ripeto, specialmente quando ci si trova in un ruolo come quello del presidente degli Stati Uniti d'America, io non voglio giustificare alcuni errori di bush , ma dire che abbia fatto solo errori non e' corretto (a mio modo di vedere).
Solo chi non agisce non commette errori, eppure puo esser incolpato per cio , solo perche ha assistito passivamente ad un evento senza muovere un dito.
Bush si e ritrovato ,all'inizio della sua presidenza, a fronteggiare il terrore del 11 settembre , per quanti in molti possano dire : "beh', il presidente degli Stati Uniti deve fronteggiare queste evenienze senza commettere il benche' minimo errore" io vi diro, e si' presidente , ma non dimentichiamoci la natura umana anche di Bush.......
Detto questo, lungi da me nel non vedere i suoi errori , tuttavia, agli errori di chi non agisce, restando impalato come una femminuccia difronte agli efferrati crimini del terrorismo ( a me kerry non ispira sicurezza alcuna che devo farci? e' piu forte di me , lo vedo blando...) , preferisco chi ,seppur a volte sbagliando, cerca di reagire attivamente .
Ad ogni modo , sono opinioni te non offendi nessuno, ognuno ha le sue idee :)
non sono affatto daccordo. Siamo miolioni e milioni e nessuno fino a prova contraria è indispensabile. tanto meno uno come Bush. Ha fatti i suopi errori, ha fattito, si metta da parte. Anche Rumsfeld ad esempio è ancora li dopo che ha ammesso la sua responsabilità sulle torture. Ma che ci fa li? Perchè non se ne torna a casa? Come minimo dovrebbero dimettersi, lo ripeto.
Qui non si tratta di errori e basta, o sbagliate valutazioni. Si tratta di precise scelte che non hanno tenuto conto di troppi rischi. A peggiorare la situazione ci sono i troppi sospetti che queste scelte siano state influenzate da precisi interesi economici, E questa moralmente si chiama CORRUZIONE. Come minimo, a casa! questo è il mio giudizio. E non vale solo per Bush.
Lo ripeto, nessun politico è indispensabile.
Ciao a tutti,
m'inserisco nella discussione solo per segnalare che anche Rumsfeld
aveva detto la stessa cosa poco prima dell'invasione dell'Iraq, a quelli che gli facevano notare che forse stavano sottovalutando la possibile resistenza Iraquena.
Diceva appunto che l'esercito Iraqueno era talmente impreparato che anche gli Italiani da soli sarebbero riusciti a vincere.
La fonte e' sempre Repubblica questa volta pero' cartaceo, sono sicuro di averlo letto su un articolo anche se purtroppo sara' difficile ritrovarlo, quindi potete credermi o meno. Comunque lo cerchero'.
Certo che a quel tempo questa affermazione non aveva fatto tanto clamore.
Forse siamo sotto elezioni e tutto viene un pochettino strumentalizzato?
Oppure la stessa cosa detta da persone diverse suscitano reazioni diverse?
Chissa'.
Comunque e' interessante vedere cosa pensano di noi all'estero!
Wanblee
Blue Spirit
13-10-2004, 11:34
Originariamente inviato da wanblee
Ciao a tutti,
m'inserisco nella discussione solo per segnalare che anche Rumsfeld
aveva detto la stessa cosa poco prima dell'invasione dell'Iraq, a quelli che gli facevano notare che forse stavano sottovalutando la possibile resistenza Iraquena.
Diceva appunto che l'esercito Iraqueno era talmente impreparato che anche gli Italiani da soli sarebbero riusciti a vincere.
La fonte e' sempre Repubblica questa volta pero' cartaceo, sono sicuro di averlo letto su un articolo anche se purtroppo sara' difficile ritrovarlo, quindi potete credermi o meno. Comunque lo cerchero'.
Certo che a quel tempo questa affermazione non aveva fatto tanto clamore.
Forse siamo sotto elezioni e tutto viene un pochettino strumentalizzato?
Oppure la stessa cosa detta da persone diverse suscitano reazioni diverse?
Chissa'.
se le cose stanno davvero così, ci sarebbe molto da riflettere...
John Cage
13-10-2004, 11:45
Originariamente inviato da wanblee
Ciao a tutti,
m'inserisco nella discussione solo per segnalare che anche Rumsfeld
aveva detto la stessa cosa poco prima dell'invasione dell'Iraq, a quelli che gli facevano notare che forse stavano sottovalutando la possibile resistenza Iraquena.
Diceva appunto che l'esercito Iraqueno era talmente impreparato che anche gli Italiani da soli sarebbero riusciti a vincere.
La fonte e' sempre Repubblica questa volta pero' cartaceo, sono sicuro di averlo letto su un articolo anche se purtroppo sara' difficile ritrovarlo, quindi potete credermi o meno. Comunque lo cerchero'.
Certo che a quel tempo questa affermazione non aveva fatto tanto clamore.
Forse siamo sotto elezioni e tutto viene un pochettino strumentalizzato?
Oppure la stessa cosa detta da persone diverse suscitano reazioni diverse?
Chissa'.
Comunque e' interessante vedere cosa pensano di noi all'estero!
Wanblee
infatti qui molti non hanno capito che stanno faceno il gioco di chi fa propaganda per Bush.
Kerry ha contestato chiaramente la politica italiana in fatto di Iraq e battute simili sono solo la conseguenza di ciò. Battute infelici che poteva risparmiarsi, ma che sono da inquadrare nel contesto in cui vengono espresse.
Kerry sostiene (a ragione) che gli stati uniti sono a capo di una coalizione di piccoli staterelli (gli unici paesi "grandi" sono l'inghilterra l'italia e l'australia) dove il 90% delle forze schierate sono degli stati uniti. La cosa che vuole mettere in evidenza è proprio che Bush non è riuscito a metter su una coalizione degna di questo nome e che di fatto si è ISOLATO nel mondo.
In più rimprovera a Bush il fatto di aver scatenato una guerra con conseguenze terribili convincendo gli americani a suon di BUGIE.
Quindi in definitiva, a parte le battute infelici che non piacciono neanche a me, mi pare proprio che Kerry abbia molte ragioni e una visione della situazione più realistica.
Originariamente inviato da Blue Spirit
confronta il nostro esercito con quello tedesco o francese e poi fammi sapere
In Iraq non ci sono i naioni o la fanteria semplice.
Ci sono corpi scelti dei Carabinieri, della Marina e dell'Esercito, che non hanno quasi nulla da invidiare (se non la paga) ad altri eserciti europei.
Il fatto che globalmente, il nostro esercito sia inferiore a quello di altri non c'entra nulla, almeno per quanto riguarda il discorso Iraq.
E' più chiaro così ?
John Cage
13-10-2004, 12:25
Originariamente inviato da dataman
In Iraq non ci sono i naioni o la fanteria semplice.
Ci sono corpi scelti dei Carabinieri, della Marina e dell'Esercito, che non hanno quasi nulla da invidiare (se non la paga) ad altri eserciti europei.
Il fatto che globalmente, il nostro esercito sia inferiore a quello di altri non c'entra nulla, almeno per quanto riguarda il discorso Iraq.
E' più chiaro così ?
ma è chiaro che i buoni ma pochi reparti scelti da soli in uno scontro con l'esercito di saddam avrebbero avuto qualche difficoltà, anche se Kerry invece è di un'altra opinione
:rolleyes:
Originariamente inviato da John Cage
ma è chiaro che i buoni ma pochi reparti scelti da soli in uno scontro con l'esercito di saddam avrebbero avuto qualche difficoltà, anche se Kerry invece è di un'altra opinione
:rolleyes:
Sono d'accordo, ma qui si parlava di qualità e non di quantità.
Preso in sè l'esercito italiano è sicuramente inferiore nella media ad altri eserciti europei, ma non accetto che si faccia dell'ironia da due soldi su soldati valorosi e ben addestrati quali quelli che sono attualmente in Iraq, come in Afghanistan.
EDIT:
Non sono dei santi, ma neppure dei delinquenti, non sono dei pavidi, ma neppure dei leoni.
Sono bravi soldati, adatti al compito che hanno, e se sono pochi, pazienza, anzi è un motivo in più per supportarli ed esserne possibilmente orgogliosi.
Jaguar64bit
13-10-2004, 12:38
Originariamente inviato da easyand
Karry a mio parere invece di dire quello che pensa dovrebbe pensare quello che dice....
Dovevi scrivere che hai fatto un copia incolla, dall'articolo.
a parte che si scrive Kerry.
John Cage
13-10-2004, 12:51
Originariamente inviato da dataman
Sono d'accordo, ma qui si parlava di qualità e non di quantità.
Preso in sè l'esercito italiano è sicuramente inferiore nella media ad altri eserciti europei, ma non accetto che si faccia dell'ironia da due soldi su soldati valorosi e ben addestrati quali quelli che sono attualmente in Iraq, come in Afghanistan.
EDIT:
Non sono dei santi, ma neppure dei delinquenti, non sono dei pavidi, ma neppure dei leoni.
Sono bravi soldati, adatti al compito che hanno, e se sono pochi, pazienza, anzi è un motivo in più per supportarli ed esserne possibilmente orgogliosi.
Da dove ti risulta che si parlava di qualità e non di quantità?
Comunque certo che si può esserene orgogliosi dei nostri soldati. Lo sarei anche di quei reparti che invece non sono così bene addestrati e accessoriati. E battute come quelle di Kerry come ho già detto sono di cattivo gusto.
Ma questo non toglia nulla alla non condivisione delle scelte della politica. Su questo punto sono più sulla linea di Kerry che su quella di Bush.
Perchè la propaganda è' fatta di battite, la politica no.
Originariamente inviato da John Cage
Da dove ti risulta che si parlava di qualità e non di quantità?
Comunque certo che si può esserene orgogliosi dei nostri soldati. Lo sarei anche di quei reparti che invece non sono così bene addestrati e accessoriati. E battute come quelle di Kerry come ho già detto sono di cattivo gusto.
Ma questo non toglia nulla alla non condivisione delle scelte della politica. Su questo punto sono più sulla linea di Kerry che su quella di Bush.
Perchè la propaganda è' fatta di battite, la politica no.
Ok, anch'io preferisco cmq Kerry, visti poi i risultati dell'attuale gestione Bush, ma è un'altro argomento, IMHO.
;)
ALBIZZIE
13-10-2004, 13:52
Originariamente inviato da dataman
Sono d'accordo, ma qui si parlava di qualità e non di quantità.
Preso in sè l'esercito italiano è sicuramente inferiore nella media ad altri eserciti europei, ma non accetto che si faccia dell'ironia da due soldi su soldati valorosi e ben addestrati quali quelli che sono attualmente in Iraq, come in Afghanistan.
allora cerchiamo di uscire dalle posizioni politiche pro/contro e facciamo un po' di fantasticherie. :)
credi che veramente sarebbe bastato il nostro esercito per sconfiggere saddam ed entrare nella capitale in tempi ragionevoli?
io me lo auguro, ma non ne sarei molto sicuro.
Kerry è un ignorante qualunquista come tutti gli americani, non sanno neanche dov'è l'Italia, pensano che siamo dei sottosviluppati.
Alla faccia degli italiani pro usa :rolleyes:
von Clausewitz
13-10-2004, 15:00
Originariamente inviato da dataman
In Iraq non ci sono i naioni o la fanteria semplice.
Ci sono corpi scelti dei Carabinieri, della Marina e dell'Esercito, che non hanno quasi nulla da invidiare (se non la paga) ad altri eserciti europei.
Il fatto che globalmente, il nostro esercito sia inferiore a quello di altri non c'entra nulla, almeno per quanto riguarda il discorso Iraq.
E' più chiaro così ?
non è solo questione di addestramento degli uomini o di mezzi, che sono o possono essere ottimi, ma fuori dalla retorica sono inferiori alla media degli standard occidentali (anche se ultimamente si sono alzati)
quanto del fatto della mentalità circa la tecnica d'impiego delle truppe e le concezioni relative, da parte degli ufficiali, degli stati maggiori e soprattutto dei nostri politici: un esercito a metà fra polizia maggiomente armata, croce rossa ed esercito della salvezza
sotto questo punto di vista soccomberemo in una guerra guerreggiata con qualunque esercito del mondo un minimo organizzato e sufficientemente armato e Kerry ha perfettamente ragione ha ritenere il nostro dispositivo militare all'atto pratico, praticamente inerte, anche se se la sarebbe potuta risparmiare perchè queste uscite su degli alleati non stanno bene soprattutto pensando al tributo di sangue che abbiamo pagato
StarBlazers
13-10-2004, 15:05
Originariamente inviato da John Cage
non sono affatto daccordo. Siamo miolioni e milioni e nessuno fino a prova contraria è indispensabile. tanto meno uno come Bush. Ha fatti i suopi errori, ha fattito, si metta da parte. Anche Rumsfeld ad esempio è ancora li dopo che ha ammesso la sua responsabilità sulle torture. Ma che ci fa li? Perchè non se ne torna a casa? Come minimo dovrebbero dimettersi, lo ripeto.
Qui non si tratta di errori e basta, o sbagliate valutazioni. Si tratta di precise scelte che non hanno tenuto conto di troppi rischi. A peggiorare la situazione ci sono i troppi sospetti che queste scelte siano state influenzate da precisi interesi economici, E questa moralmente si chiama CORRUZIONE. Come minimo, a casa! questo è il mio giudizio. E non vale solo per Bush.
Lo ripeto, nessun politico è indispensabile.
Bisogna vedere se le balle raccontateci erano per papparsi il petrolio iracheno , oppure per rimuovere in tutti i modi saddam , visto come dittatore che poteva influire sull'instabilita' della regione , e alimentare il terrorismo.
Certo, la risposta piu semplice avvalora la tua tesi ...
Tuttavia, non saprei, mi sembra troppo scontata e semplice come risposta, secondo me , le motivazioni sono piu complesse .........
Il discorso sarebbe lungo , ad ogni modo :)
Originariamente inviato da ALBIZZIE
allora cerchiamo di uscire dalle posizioni politiche pro/contro e facciamo un po' di fantasticherie. :)
credi che veramente sarebbe bastato il nostro esercito per sconfiggere saddam ed entrare nella capitale in tempi ragionevoli?
io me lo auguro, ma non ne sarei molto sicuro.
MA NOOOOOOOOO, CERTO CHE NOOOOOOOOOOOOO !!!!!
Insomma ma volete capire quello che dico ????? !!!!!
Io semplicemente contesto l'affermazione che le nostre forze armate facciano ridere in assoluto.
Può essere vero, per certi versi, come immagine generale e stereotipo (ciò che spinge gli stranieri a parlare di mafia spaghetti baffi neri e mandolino), ma si deve riconoscere che ci sono fior fiore di corpi speciali il cui skill e capacità di intervento sono fuori discussione, anzi, potrebbero insegnare tattica a molti corpi di altri eserciti.
Tutto qui.
ALBIZZIE
13-10-2004, 16:23
mi sbaglio o sei stato tu ad inalberarti quando jonh cage ha dato ragione a kerry riguardo il giudizio sul nostro esercito? (1°post pagina precedente)
ora quel giudizio è stato dato sulla generalità della cosa non su un reparto singolo particolarmente addestrato.
Originariamente inviato da John Cage
no, ma se siamo diventati una barzelletta per la nostra subalternità a Bush è colpa di Berlusconi.
E' chiaro
certo. come no.
John Cage
13-10-2004, 16:45
Originariamente inviato da StarBlazers
Bisogna vedere se le balle raccontateci erano per papparsi il petrolio iracheno , oppure per rimuovere in tutti i modi saddam , visto come dittatore che poteva influire sull'instabilita' della regione , e alimentare il terrorismo.
Certo, la risposta piu semplice avvalora la tua tesi ...
Tuttavia, non saprei, mi sembra troppo scontata e semplice come risposta, secondo me , le motivazioni sono piu complesse .........
Il discorso sarebbe lungo , ad ogni modo :)
certo, la cosa è molto complessa e non si può liquidare con due parole. Se non si è trattato solo di interessi petroliferi, probabilmente un altro motivo è stato la volontà di infilarsi in quell'area e controllarla dall'interno... Operazione che in altri tempi sarebbe stata chiamata conquista territoriale.
Altro dato fondamentale è che quest'operazione invece di frenare il terrorismo lo ha aumentato. Ha aumentato di sicuro il fondamentalismo religioso, che con Saddam era marginale in Iraq.
La cosa più grave è stata la scelta unilaterale degli stati uniti, che si sono isolati abbandonando la strada del dialogo con i paesi arabi.
Hanno smesso di impegnarsi per risolvere il conflitto tra israeliani e palestinesi, hanno di fatto legittimato (fornendogli un fondamento di legittimità) le operazioni Russe in Cecenia, hanno dato via libera a qualsiasi operazione Israeliana compresa la creazione del muro e ad esempio gli attentati terroristici del mossad in Siria.
Hanno esposto ancora di più tutto il resto dell'occidente ai rischi derivanti dal terrorismo....
...e tante altre cosucce molto carine...
in quattro anni di governo ne hanno fatte di cose! :(
insomma, puoi anche vedere la cosa da un altro punto di vista, ma io proprio non ci riesco, mi sono sforzato, ma non ci riesco.
:boh:
John Cage
13-10-2004, 16:46
Originariamente inviato da eriol
certo. come no.
e perchè no?
StarBlazers
13-10-2004, 19:54
Originariamente inviato da John Cage
certo, la cosa è molto complessa e non si può liquidare con due parole. Se non si è trattato solo di interessi petroliferi, probabilmente un altro motivo è stato la volontà di infilarsi in quell'area e controllarla dall'interno... Operazione che in altri tempi sarebbe stata chiamata conquista territoriale.
Altro dato fondamentale è che quest'operazione invece di frenare il terrorismo lo ha aumentato. Ha aumentato di sicuro il fondamentalismo religioso, che con Saddam era marginale in Iraq.
La cosa più grave è stata la scelta unilaterale degli stati uniti, che si sono isolati abbandonando la strada del dialogo con i paesi arabi.
Hanno smesso di impegnarsi per risolvere il conflitto tra israeliani e palestinesi, hanno di fatto legittimato (fornendogli un fondamento di legittimità) le operazioni Russe in Cecenia, hanno dato via libera a qualsiasi operazione Israeliana compresa la creazione del muro e ad esempio gli attentati terroristici del mossad in Siria.
Hanno esposto ancora di più tutto il resto dell'occidente ai rischi derivanti dal terrorismo....
...e tante altre cosucce molto carine...
in quattro anni di governo ne hanno fatte di cose! :(
insomma, puoi anche vedere la cosa da un altro punto di vista, ma io proprio non ci riesco, mi sono sforzato, ma non ci riesco.
:boh:
secondo me , la risposta l'avremo solo a suo tempo, vedremo cosa diventera' l'Iraq ..........
Insomma, certe considerazioni sugli errori o meno , sono ancora (parlo almeno per me) fuori ogni logica di previsione, ci vuole molto, ma molto tempo per vederci chiaro :)
/\/\@®¢Ø
13-10-2004, 20:32
Originariamente inviato da redsith
Kerry è un ignorante qualunquista come tutti gli americani.
Alla faccia del qualunquismo :rotfl:
E' pur vero che in geografia non peccano di bravura, soprattutto per quel che riguarda i paesi non parte delle due americhe.
John Cage
13-10-2004, 23:42
son appena tornato da cine. Ho visto un film intitolato "The Bourne supremacy"
da segnalare una scena in cui il protagonista (Matt Damon), per farsi trovare ma non farsi prendere dai servizi segreti americani atterra all'aereoporto di Napoli. Un posto quindi, secondo la trama del film, adatto per segnalare la propria presenza ma non esiste il rischio di farsi prendere.
Scene da vera presa per i fondelli: In una stanza dell'aereoporto, con la presenza di un carabiniere mezzo addormentato, un funzionario cerca di interrogare il protagonista. Che alla fine reagisce e scappa. Al telefono quelli della cia chiedono al funzionario se è stata chiusa la zona. il tipo da Napoli risponde "siamo in Italia, qui non si chiude mai niente".
:mbe:
von Clausewitz
13-10-2004, 23:51
Originariamente inviato da dataman
.............
ma si deve riconoscere che ci sono fior fiore di corpi speciali il cui skill e capacità di intervento sono fuori discussione, anzi, potrebbero insegnare tattica a molti corpi di altri eserciti.
Tutto qui.
mi potresti citare gli interventi dei corpi speciali italiani dove avrebbero manifestato tutte queste "capacità d'intervento"?
e in secondo luogo quali sarebbero le tattiche di combattimento che potrebbero insegnare e a quali corpi di quali eserciti?
così tanto per scendere nel concreto e non parlare per slogan retorici
von Clausewitz
13-10-2004, 23:56
Originariamente inviato da John Cage
son appena tornato da cine. Ho visto un film intitolato "The Bourne supremacy"
da segnalare una scena in cui il protagonista (Matt Damon), per farsi trovare ma non farsi prendere dai servizi segreti americani atterra all'aereoporto di Napoli. Un posto quindi, secondo la trama del film, adatto per segnalare la propria presenza ma non esiste il rischio di farsi prendere.
Scene da vera presa per i fondelli: In una stanza dell'aereoporto, con la presenza di un carabiniere mezzo addormentato, un funzionario cerca di interrogare il protagonista. Che alla fine reagisce e scappa. Al telefono quelli della cia chiedono al funzionario se è stata chiusa la zona. il tipo da Napoli risponde "siamo in Italia, qui non si chiude mai niente".
:mbe:
ma tu per formulare giudizi ti basi su dei film? :confused: :rolleyes:
von Clausewitz
13-10-2004, 23:59
Originariamente inviato da redsith
Kerry è un ignorante qualunquista come tutti gli americani, non sanno neanche dov'è l'Italia, pensano che siamo dei sottosviluppati.
Alla faccia degli italiani pro usa :rolleyes:
il tuo invece sarebbe un giudizio assennato è fondato? :confused: :rolleyes:
John Cage
14-10-2004, 00:00
Originariamente inviato da von Clausewitz
ma tu per formulare giudizi ti basi su dei film? :confused: :rolleyes:
macchè giudizi! non ho formulato un bel niente, ho solo raccontato una scena di un film, dato che riguardava in un certo senso l'argomento!
:rolleyes:
von Clausewitz
14-10-2004, 00:10
Originariamente inviato da John Cage
macchè giudizi! non ho formulato un bel niente, ho solo raccontato una scena di un film, dato che riguardava in un certo senso l'argomento!
:rolleyes:
e quindi che ne deduci? :confused:
perchè l'avresti raccontata? :rolleyes:
John Cage
14-10-2004, 00:31
Originariamente inviato da von Clausewitz
e quindi che ne deduci? :confused:
perchè l'avresti raccontata? :rolleyes:
:eek: :confused:
perchè mi sembrava una cosa buffa dato che si parlava di come a volte all'estero ci sia un'idea superficiale dell'italia appunto tipo "pizza e mandolino"
che c'è, racconater una cosa del genere turba i tuoi sentimenti? Non capisco...
:boh:
von Clausewitz
14-10-2004, 01:01
Originariamente inviato da John Cage
:eek: :confused:
perchè mi sembrava una cosa buffa dato che si parlava di come a volte all'estero ci sia un'idea superficiale dell'italia appunto tipo "pizza e mandolino"
che c'è, racconater una cosa del genere turba i tuoi sentimenti? Non capisco...
:boh:
non vedo francamente cosa c'entri la trama del film con le affermazioni del senatore kerry
affermazioni che se inopportune e sbagliate nella forma sono altresì esatte nella sostanza delle cose
e non pensate che i nostri "alleati" europei la pensino diversamente dagli americani, semmai ci disprezzano di più
Purtroppo invece una scena di un film fà capire cosa in genere pensino di noi gli americani ed in genere all'estero.
Napoli, il regno dell'illegalità:confused: :confused: .
Invece se andiamo a New York in piena notte, ma anche di giorno, giriamo tranquilli in tutti i quartieri.....:rolleyes:
Napoli che ho più volte visitato invece è una delle più belle città d'Italia, certo con i suoi problemi, però la differenza è nel nostro Belpaese siamo sempre pronti a denigrare, forse ne sentiamo proprio la necessità, mentre negli U.s.a. riescono a far "luccicare" anche la ....... :mad: :mad:.
Ciao
John Cage
14-10-2004, 11:16
Originariamente inviato da von Clausewitz
non vedo francamente cosa c'entri la trama del film con le affermazioni del senatore kerry
affermazioni che se inopportune e sbagliate nella forma sono altresì esatte nella sostanza delle cose
e non pensate che i nostri "alleati" europei la pensino diversamente dagli americani, semmai ci disprezzano di più
il mio tono non era polemico. la trama del film con la discussione che si stava favendo c'entra eccome. Comunque ho già spiegato precedentenete come la penso al riguardo. Sulla frase di Kerry, su Kerry, su come l'italia è considerata all'estero (e dico estero in genere, non come è considerata solo negli usa) ecc ecc. ho già spiegato come la penso. Se invece di arrivare ed emettere sentenze tu avessi letto un pò di più la discussione...
:rolleyes:
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
E' pur vero che in geografia non peccano di bravura, soprattutto per quel che riguarda i paesi non parte delle due americhe.
Se per "due americhe" intendi East&West Coast quoto :D
andreamarra
14-10-2004, 18:37
Originariamente inviato da redsith
Kerry è un ignorante qualunquista come tutti gli americani, non sanno neanche dov'è l'Italia, pensano che siamo dei sottosviluppati.
Alla faccia degli italiani pro usa :rolleyes:
La cosa divertente è che, paradossalmente, Kerry ha parlato benissimo di noi.
Prova a leggere un pò cosa pensano nel mondo di noi italiani.
Giusto un assaggio te lo dò, ti dico solo che eravamo considerati "la feccia del mondo", dietro o zingari, albanesi, africani, ispanici, ebrei, irlandesi...
StarBlazers
14-10-2004, 18:51
Originariamente inviato da andreamarra
La cosa divertente è che, paradossalmente, Kerry ha parlato benissimo di noi.
Prova a leggere un pò cosa pensano nel mondo di noi italiani.
Giusto un assaggio te lo dò, ti dico solo che eravamo considerati "la feccia del mondo", dietro o zingari, albanesi, africani, ispanici, ebrei, irlandesi...
beh', ma che centra? loro offendono perche vivono un complesso di inferiorita' :D
Questo e il paese dove si veste meglio, ci so bei motori, belle donne e si magna da Dio , loro lo sanno e rosicano offendendo :D
andreamarra
14-10-2004, 18:54
Originariamente inviato da StarBlazers
beh', ma che centra? loro offendono perche vivono un complesso di inferiorita' :D
Questo e il paese dove si veste meglio, ci so bei motori, belle donne e si magna da Dio , loro lo sanno e rosicano offendendo :D
Ti consiglio un libro, molto interessante.
"L'Orda - quando gli albansi eravamo noi" di G. A. Stella
;)
StarBlazers
14-10-2004, 18:57
Originariamente inviato da andreamarra
Ti consiglio un libro, molto interessante.
"L'Orda - quando gli albansi eravamo noi" di G. A. Stella
;)
dopo il :"siamo tutti Americani" il :"Siamo tutti Albanesi" :D
John Cage
14-10-2004, 20:12
Originariamente inviato da andreamarra
Ti consiglio un libro, molto interessante.
"L'Orda - quando gli albansi eravamo noi" di G. A. Stella
;)
"L'ORDA" " questa parola mi ricorda la prima pagina di uno speudo giornale...
.. "la padania" che titolò così il giorno dopo l'arrivo di una nave albanese.
Che schifo! E magari "il padano" di turno vorrebbe essere rispettato all'estero.
Dovrebbero solo vergognarsi
:(
Paracleto
15-10-2004, 08:48
Originariamente inviato da redsith
Kerry è un ignorante qualunquista come tutti gli americani
solo io colgo l'ironia (presumibilmente involontaria) in questa affermazione?
andreamarra
15-10-2004, 09:58
Originariamente inviato da John Cage
"L'ORDA" " questa parola mi ricorda la prima pagina di uno speudo giornale...
.. "la padania" che titolò così il giorno dopo l'arrivo di una nave albanese.
Che schifo! E magari "il padano" di turno vorrebbe essere rispettato all'estero.
Dovrebbero solo vergognarsi
:(
mi è servito (insieme ad altri libri e saggi) per la tesi di laurea.
Davvero importante la sua lettura a mio avviso, servirebbe molto per capire il perchè degli stereotipi sugli italiani, e capiremmo molte cose, come ad esempio che come noi davamo fastidio e poi ci siamo con difficoltà integrati... lo stesso adesso stanno facendo altre culture e altre popolazioni che "danno fastidio" ma che un giorno forse si integreranno totalmente.
Molte cose ti lasceranno di stucco...
Apre molto la mente ;)
Fabbro76
15-10-2004, 12:52
Originariamente inviato da John Cage
Che riguardo all'esercito italiano non dice nulla di falso
;)
Già....non vedo perchè scandalizzarsi...ha detto solo la verità....anche se i "nostri" buoni media ci hanno propinato l'eroiche gesta degli incursori in un raid in Iraq esaltandone l'incommensurabile professionalità....mah
John Cage
15-10-2004, 13:25
Originariamente inviato da andreamarra
mi è servito (insieme ad altri libri e saggi) per la tesi di laurea.
Davvero importante la sua lettura a mio avviso, servirebbe molto per capire il perchè degli stereotipi sugli italiani, e capiremmo molte cose, come ad esempio che come noi davamo fastidio e poi ci siamo con difficoltà integrati... lo stesso adesso stanno facendo altre culture e altre popolazioni che "danno fastidio" ma che un giorno forse si integreranno totalmente.
Molte cose ti lasceranno di stucco...
Apre molto la mente ;)
vedrò di procurarmeno. "mò me lo segno proprio"
Grazie del consiglio
:)
Io mi permetto di essere qualunquista solo nei confronti degli americani (e nel 99% dei casi ho ragione), loro sono qualunquisti nei confronti di tutti i non americani.
/\/\@®¢Ø
15-10-2004, 15:26
Originariamente inviato da andreamarra
La cosa divertente è che, paradossalmente, Kerry ha parlato benissimo di noi.
Prova a leggere un pò cosa pensano nel mondo di noi italiani.
Giusto un assaggio te lo dò, ti dico solo che eravamo considerati "la feccia del mondo", dietro o zingari, albanesi, africani, ispanici, ebrei, irlandesi...
"Eravamo" appunto, ora siamo nel 2004 :p.
L'opinione media degli italiani negli USA varia a seconda della zona, generalmente migliora passando da Est (dove ancora e' riimasto parte dello stereotipo dell'italo-americano del secolo scorso, pizza mafia e mandolino) ad Ovest (dove invece la figura dell'italiano e' molto rispettata).
In ogni caso se proprio devi dichiararti europeo, dichiarati Italiano piuttosto che francese o tedesco :D. Ricordo ancora un oriundo che mi disse "Io sono nato a Nizza, ma sono Italiano e Americano, non francese!" :D
Originariamente inviato da redsith
Io mi permetto di essere qualunquista solo nei confronti degli americani (e nel 99% dei casi ho ragione), loro sono qualunquisti nei confronti di tutti i non americani.
Non contento, ribadisci l'ironia involontaria.:D
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Ah ecco, Kerry fa una gaffe (a prescindere dal fatto che ciò che ha detto sia o meno vero) e la colpa è di berlusconi :sofico:
Non credo ci fossero dubbi:sofico:
Originariamente inviato da John Cage
Diffcilmente trovarai mie argomentazioni o prese di posizione che non siano documentate. Nel senso che cerco di non riferire mai sciocchezze. Almeno per quanto posso.
Un bravo comunque per il tentativo.:D
John Cage
15-10-2004, 20:15
Originariamente inviato da SaMu
Un bravo comunque per il tentativo.:D
grazie
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.