PDA

View Full Version : TUNNEL EXPLOSION!


redsith
12-10-2004, 16:32
Rieccomi con un altro esperimento fatto grazie al libro di cui parlavo qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=783805).
E' un esplosione in un tunnel, abbastanza suggestiva direi.

http://www.canedabirra.altervista.org//3d/Tunnel_explosion/01.jpg

http://www.canedabirra.altervista.org//3d/Tunnel_explosion/02.jpg

http://www.canedabirra.altervista.org//3d/Tunnel_explosion/03.jpg

ANIMAZIONE (http://www.canedabirra.altervista.org///3d/Tunnel_explosion/tunnel2_divx.avi) (1,58 MB)

Ho usato Max6 con Mental Ray, il rendering è stato molto lungo (tutta la notte) perchè ho usato il displacement, il motion blur e il final gather tutto insieme...

Come vi sembra?

ps: calcolate che il filmato non compresso è molto più figo, la compressione su effetti come questi da risultati un po' del cazz...

Dias
12-10-2004, 18:59
A me pare una ficata. :)

Ma come l'hai fatto?

josefor
12-10-2004, 19:26
Miiiiiiii, :eek: veramente bello!

bubbo87
12-10-2004, 19:40
Originariamente inviato da Dias
A me pare una ficata. :)

Ma come l'hai fatto?


o my god...una volta che DIAS approva:eek: :eek:

cade la terra:D :sofico: :oink:

redsith
12-10-2004, 19:42
Grazie :D
L'esplosione è una geosfera (che si ingrossa) con un displacement animato. Il materiale è pieno di mappe animate anche lui. Inoltre è autoilluminato e la luce della scena la da lui (grazie al final gather di mental ghei), in più c'è il motion blur.
Tutto senza plugin :O

Dias
12-10-2004, 19:59
Originariamente inviato da bubbo87
o my god...una volta che DIAS approva:eek: :eek:

cade la terra:D :sofico: :oink:



Beh, nessuno è perfetto. :p



Per redshit:

Ho capito il procedimento che hai seguito, dovrebbe essere abbastanza efficace ma altrettanto pesante.
Per una esplosione all'interno del tunnel avresti potuto provare con i fluidi. :)

bubbo87
12-10-2004, 20:03
[QUOTE]Originariamente inviato da Dias
Beh, nessuno è perfetto. :p


:D :sofico:

redsith
12-10-2004, 22:26
Originariamente inviato da Dias
Per redshit


:eek: :cry:


Ho capito il procedimento che hai seguito, dovrebbe essere abbastanza efficace ma altrettanto pesante.
Per una esplosione all'interno del tunnel avresti potuto provare con i fluidi. :)

Si è vero però il motion blur ci va, e applicandolo a tante particelle forse i tempi sarebbero diventati ancora più lughi...

Dias
12-10-2004, 22:46
Originariamente inviato da redsith
:eek: :cry:




Doh, scusami. :cry: :muro:

bubbo87
12-10-2004, 22:48
Originariamente inviato da Dias
Doh, scusami. :cry: :muro:


cacchio dias trattieniti non ti riconosco +:eek:


:D :D :sofico: :sofico: :cool: :O :oink: :oink:

redsith
12-10-2004, 22:51
Originariamente inviato da Dias
Doh, scusami. :cry: :muro:

:mano: tranquillo Diaz :D

zell18
13-10-2004, 11:56
le mappe le hai create tu o le hai prese dal cd del libro?

redsith
13-10-2004, 13:37
Originariamente inviato da zell18
le mappe le hai create tu o le hai prese dal cd del libro?

No nel dvd non ci sono cose gia fatte, le ho fatte io seguendo il tutorial

kk3z
13-10-2004, 14:10
molto bello! :sborone:

è un filmato veramente esplosivo, il pc mi si è riavviato due volte quando cercavo di vederlo :fagiano:

7joeblack8
14-10-2004, 21:12
i lapilli iniziali fanno schifo il resto è ottimo.

il fireburner è un plug in che se nn erro aveva la funzione di creare il fuoco con quel tipo di "sostanza".

adesso mi chiedo.
creare le cose da se,senza l'aiuto dei plug in è sicuramente un'ottima cosa...ma se il fireburner rendesse il rendering + agile?

un po' come creare a mano un prato erboso e usare il plug in apposito...

:rolleyes: che ne dite?

zergling
18-10-2004, 09:20
Ciao redsith, mi e arrivato qualche gorno fa il libro, molto ben fatto, soprattutto mi ha esaltato il poter fare un tornado :)
Cmq iniziero a guardarci non appena avro finito i tutorial base di 3ds max 6. A proposito, quando finirai lo squaletto :cool:
Voglio vederlo in movimento ^_^
Ciao e fammi sapere.

zergling
18-10-2004, 09:29
Originariamente inviato da 7joeblack8
i lapilli iniziali fanno schifo il resto è ottimo.

il fireburner è un plug in che se nn erro aveva la funzione di creare il fuoco con quel tipo di "sostanza".

adesso mi chiedo.
creare le cose da se,senza l'aiuto dei plug in è sicuramente un'ottima cosa...ma se il fireburner rendesse il rendering + agile?

un po' come creare a mano un prato erboso e usare il plug in apposito...

:rolleyes: che ne dite?
Ciao, ti rispondo io :
In parte hai ragione, ma questo libro di cui parliamo io e redsith ti insegna a sfruttare al masssimo le potenzialità del 3ds max senza plug-in, in modo da farti imparere piu cose possibili. D'altro canto è vero che con i plug-in ci metti la metà del tempo e della fatica, ma alla fine non avrai sicuramente l'appagamento personale che hai facendo tutto da solo e da zero. Esempio io ho fatto un albero con i plug-in del 3ds max, 2 click ed era finito, bello ma una volta finito non ero cosi entusiasto, al contrario quando feci un altro albero da zero con xfrog, a momenti mi stavo commuovendo perche giorno dopo giorno perfezionavo e vedevo crescere la mia piccola " creatura" ed alla fine sono stato molto orgoglioso del risultato.
Spero di non essermi dilungato troppo. :rolleyes:

zergling
18-10-2004, 09:29
Scusa redsith ma che configurazione hai ?
E normale che quando attivo lo snap mi scompaiano gli oggetti ?

zergling
18-10-2004, 09:37
Originariamente inviato da kk3z
molto bello! :sborone:

è un filmato veramente esplosivo, il pc mi si è riavviato due volte quando cercavo di vederlo :fagiano:

:rotfl: mi fa morire la faccina che hai fatto :fagiano:
Non riesco a smettere di ridere :p

7joeblack8
18-10-2004, 10:26
zergling forse hai travisato il senso del mio discorso...

io appunto x quello che hai detto tu,preferisco lavorare senza plug in (anzi nn ne ho mai usati)

volevo sapere se poi...una cosa fatta a mano oppure ottenuta coi plug in risulti + "snella"

io so che i plug in appesantiscono di brutto il software

francesco25
18-10-2004, 10:53
io dico : W I PLUG - IN :yeah: :yeah:

redsith
18-10-2004, 13:49
Originariamente inviato da francesco25
io dico : W I PLUG - IN :yeah: :yeah:

L:D L

Comunque viva i plugin, ma saper fare una cosa senza torna sempre utile. Ad esempio se devi fare una cosa così per lavoro ma non puoi permetterti di usarli.
Poi bisogna vedere ogni caso singolarmente, per fare questo effetto ha renderizzato tutta la notte, se con un plugin facevo lo stesso in due ore allora meglio il plugin.
Comunque il bello è dimostrare come con Max da solo puoi fare praticamente tutto.

Dias
18-10-2004, 18:42
Originariamente inviato da redsith

Comunque il bello è dimostrare come con Max da solo puoi fare praticamente tutto.


[Flame mode on]

Io devo ancora vedere un rendering decente fatto in Max senza l'ausilio di Vray

[Flame mode off]

:sofico:

7joeblack8
18-10-2004, 19:08
[Flame mode on]

io devo ancora vedere un maya con il quale possa fare tutto ciò che ho in mente senza plug in

[Flame mode off]

Dias
18-10-2004, 19:53
Per Maya non esistono plugin, o perlomeno sono in quantità irrisoria rispetto a quelli di 3dsmax.

7joeblack8
18-10-2004, 20:20
ci sono eccome.

x esempio il polyconnect plug in,maya senza di esso nn può modellare una referenza opposta specchiata con mesh smooth

toccando una mesh principale nn smoothata

(nn so se mi son spiegato:D )

con max si fa di beila.

poi visto che oramai con max si comandano le camere come in maya....

Dias
18-10-2004, 20:25
Veramente lo puoi fare, si chiama Smooth Proxy. ;)

7joeblack8
18-10-2004, 20:26
no.

lo smooth proxy nn funziona su una doppia referenza specchiata

c'ho provato in mille modi e nn esiste.

sul sito simplemaya.com c'è un tutorial gratuito che spiega come farlo a patto che uno abbia scaricato e installato il plug in
polyconnect.

Dias
18-10-2004, 22:04
Come no? Io lo uso sempre (senza script o altro).

(redsith, scusa per l'OT :D )


Cmq, te vorresti avere una parte specchiata smussata del tuo modello che sia istanza dell'altra parte non smussata? Se è cosi, basta semplicemente fare Smooth Proxy di una parte e fare Duplicate di quest'ultima con opzione Instance selezionata e come valore Scale X mettere "-1".

7joeblack8
18-10-2004, 22:58
c'ho provato ma la parte specchiata poi nn si muoverebbe + a seconda delle trasfromazioni della prima metà nn smussata del modello.

è inutile serve il polyconnect.

almeno...io uso maya 5 ed è così x forza.

Dias
18-10-2004, 23:18
PolyConnect serve a chi è abituato ai plugin e quindi ad una certa automatizzazione delle operazioni, non perchè fa qualcosa di impossibile.

Ciò di cui stai parlando si fa dalla versione 4.5 del programma, e peraltro non trovo niente di complicato o assurdo. Duplichi una parte con valore "-1" su ScaleX come Instance. Poi dell'oggetto appena duplicato fai semplicemente Smooth Proxy e te ne torni a modificare la prima metà lowpoly, e vedrai che anche la parte smussata si modifica.

p.s.: polyconnect non è altro che uno script mel, ovvero una successione delle operazioni sopra descritte.

7joeblack8
19-10-2004, 00:03
alura.

ho una metà di un viso non smoothata sulla quale intervengo

creo una istanza smoothata.se di questa istanza creo un'altra istanza smoothata specchiata e per ottenere una forza intera del modello oltre la mia metà primigenia si perde la capacità di trasformazione.

il polyconnect nn l'han creato x niente.

lo so anche io che si può senza solo che se poi provi a modificare il modello iniziale le altre 2 smoothate non si muovono +.

invece con max si.creare x esempio un volto lavorando solo su una metà tenendo sott'occhio la testa intera e smoothata in tempo reale è possibile senza plug in.

metteus
20-10-2004, 12:39
come si scarica il filmato ?

zergling
20-10-2004, 18:09
Originariamente inviato da redsith
L:D L

Comunque viva i plugin, ma saper fare una cosa senza torna sempre utile. Ad esempio se devi fare una cosa così per lavoro ma non puoi permetterti di usarli.
Poi bisogna vedere ogni caso singolarmente, per fare questo effetto ha renderizzato tutta la notte, se con un plugin facevo lo stesso in due ore allora meglio il plugin.
Comunque il bello è dimostrare come con Max da solo puoi fare praticamente tutto.

Scusa redsith mi potresti per favore mandare via e-mail il file max del tunnel explosion ? A gironi mi dovrebbe arrivare un dual processor 2800 mp, e vorrei vedere la differenza di tempo che ci bada con il mio 3200 e poi sucessivamente con il dual cpu.
Ti sarei molto grato per qusto.
manda in caso volessi : zergling.muk@libero.it

zergling
20-10-2004, 18:10
Originariamente inviato da metteus
come si scarica il filmato ?
Tasto destro e Save link as, se hai la versione italiana :
Salva oggetto con nome.
Ciao e fammi sapere :)

redsith
20-10-2004, 18:11
Originariamente inviato da metteus
come si scarica il filmato ?

Tasto destro del mouse ---> salva con nome

Originariamente inviato da zergling
Scusa redsith mi potresti per favore mandare via e-mail il file max del tunnel explosion ? A gironi mi dovrebbe arrivare un dual processor 2800 mp, e vorrei vedere la differenza di tempo che ci bada con il mio 3200 e poi sucessivamente con il dual cpu.
Ti sarei molto grato per qusto.
manda in caso volessi : zergling.muk@libero.it

Se guardi nel DVD del libro c'è il file finale della scena

zergling
21-10-2004, 12:09
Originariamente inviato da redsith
Tasto destro del mouse ---> salva con nome



Se guardi nel DVD del libro c'è il file finale della scena
Piu semplice di cosi :cool:
Grazie redsith