View Full Version : Come bloccare finestre POPUP??
stefano16
12-10-2004, 08:51
Ho provato ad instalare vari sw ma il problema si ripresenta, ad ogni connesione pop up di vario genere si susseguono.
Mi potreste consigliare qualche buon software per evitare questi inconvenienti?
Grazie
Bizkaiko
12-10-2004, 08:54
O installi la GoogleToolbar, o passi a Firefox
Originariamente inviato da Bizkaiko
O installi la GoogleToolbar, o passi a Firefox
Quoto per firefox.
O un firewall che integri il blocco pop-up tipo outpost pro.
Ciao,
se hai windows XP ed installi il Service Pack 2, il blocco pop-up che ha integrato non funziona niente male.
Questo naturalmente se non hai pregiudizi verso tutto ciò che proviene da Redmond :D
hehe!
Originariamente inviato da wgator
Ciao,
se hai windows XP ed installi il Service Pack 2, il blocco pop-up che ha integrato non funziona niente male.
Questo naturalmente se non hai pregiudizi verso tutto ciò che proviene da Redmond :D
hehe!
Si ma ho saputo che il Service Pack2 di XP è una mezza sola, primo perchè appesantisce e secondo perchè ha una sicurezza troppo elevata se devi scaricare un qualcosa tramite pop-up in questo modo non te lo permette devi disattivare.
Originariamente inviato da Duca263
Si ma ho saputo che il Service Pack2 di XP è una mezza sola, primo perchè appesantisce e secondo perchè ha una sicurezza troppo elevata se devi scaricare un qualcosa tramite pop-up in questo modo non te lo permette devi disattivare.
A me il service pack 2 ha funzionato benissimo da subito.
Per quanto rigurda il blocco pop-up analogamente lo dovresti disabilitare anche su altri programmi.
In Firefox puoi mettere delle esclusioni e penso sia così anche per il SP2.
Originariamente inviato da canapa
A me il service pack 2 ha funzionato benissimo da subito.
Per quanto rigurda il blocco pop-up analogamente lo dovresti disabilitare anche su altri programmi.
In Firefox puoi mettere delle esclusioni e penso sia così anche per il SP2.
Si è così, però sul fatto che il SP1 era meglio del SP2 ne sei d'accordo?
Originariamente inviato da Duca263
Si è così, però sul fatto che il SP1 era meglio del SP2 ne sei d'accordo?
Non saprei.
L'SP1 non ha mai dato problemi a nessuno e qusto era un vantaggio.
Ma l'SP2 ha apportato modifiche tali che qualche problema di incompatibiltà era praticamente ovvio.
Magaro sono solo io che sono fortunato ma con il 2 il pc è diventato più veloce sia nell'avvio sia in tutte la altre applicazioni.
Tutte le altre caratteristiche introdotte dal SP2 le ho disabilitate:
il centro di sicurezza ed il firewall in primis.
Ho preferito rimanere ai "santi vecchi" come Outpost pro e Avast4 free (oppure il Kav5).
Originariamente inviato da canapa
Non saprei.
L'SP1 non ha mai dato problemi a nessuno e qusto era un vantaggio.
Ma l'SP2 ha apportato modifiche tali che qualche problema di incompatibiltà era praticamente ovvio.
Magaro sono solo io che sono fortunato ma con il 2 il pc è diventato più veloce sia nell'avvio sia in tutte la altre applicazioni.
Tutte le altre caratteristiche introdotte dal SP2 le ho disabilitate:
il centro di sicurezza ed il firewall in primis.
Ho preferito rimanere ai "santi vecchi" come Outpost pro e Avast4 free (oppure il Kav5).
Quoto e straquoto il fatto di disabilitare ;)
Originariamente inviato da Duca263
Si ma ho saputo che il Service Pack2 di XP è una mezza sola, primo perchè appesantisce e secondo perchè ha una sicurezza troppo elevata se devi scaricare un qualcosa tramite pop-up in questo modo non te lo permette devi disattivare.
Ciao,
E' vero che le impostazioni di XP SP2 sono impostate (di default) in maniera forse eccessivamente prudente ma sono configurabili ed io ho allentato un po' le restrizioni.
Non è necessario disattivare il controllo pop-up per scaricare, basta cliccare col tasto destro sulla barra gialla di avvertimento e scegliere "consenti il pop-up una volta" oppure "scarica File" e non ci sono problemi.
Anche Outlook Express può essere configurato in modo da scaricare qualsiasi allegato (previo avvertimento), non c'è problema.
Ho un portatile che uso esclusivamente per trafficare in Internet a scopo di verifica e di studio (XP Pro SP2) e uso tutto ciò che in teoria sarebbe sconsigliato: Norton Antivirus 2004, Internet Explorer, Outlook Express e il firewall di Win XP. Naturalmente mantengo tutto correttamente aggiornato.
Chi mi conosce avrà notato che mi diletto di Virus, Trojan, Spyware, Dialer ecc. e spesso vado su siti assassini e fetidi per mettere alla prova la sicurezza del sistema. Apro volontariamente gli allegati delle e-mail con virus che mi arrivano sull'account di prova per capire se veramente il NAV è una chiavica
A volte vado su siti schifosi e infetti (gli indirizzi li trovo facilmente sui log di hijackthis che pubblicano alcuni utenti :D ) per vedere se realmente IE fa acqua da tutte le parti.
Quali idee mi sono fatto? OK, la mia opinione:
- KAV e Trend Micro sono un po' migliori di NAV ma non è vero che NAV attira i virus, il suo lavoro lo fa onestamente!
- FireFox è un po' più sicuro di IE, ma non è vero che IE fa schifo!
- Sygate Firewall è un po' migliore del Firewall di XP ma solo se chi lo installa lo sa usare.
Questo per dire che si può convivere tranquillamente con questi prodotti senza rischiare troppo, l'importante è aggiornare!
Lungi da me, (per carità) l'intenzione di scatenare flame, ma imho e sottolineo sono opinioni personale!! suffragate da molte prove praiche
Sempre a proposito di opinioni personali, io appartengo a quella categoria di utenti (fortunati?) che dopo aver installato SP2 hanno notato solo miglioramenti e addirittura maggior reattività del computer.
Se a qualcuno interessano queste sono alcune semplici regolette che io metto in pratica e che ho trascritto per un paio di miei amici che beccavano virus quasi quotidianamente:
http://www.webalice.it/wgator/wgator.htm
Originariamente inviato da wgator
Ciao,
E' vero che le impostazioni di XP SP2 sono impostate (di default) in maniera forse eccessivamente prudente ma sono configurabili ed io ho allentato un po' le restrizioni.
Non è necessario disattivare il controllo pop-up per scaricare, basta cliccare col tasto destro sulla barra gialla di avvertimento e scegliere "consenti il pop-up una volta" oppure "scarica File" e non ci sono problemi.
Anche Outlook Express può essere configurato in modo da scaricare qualsiasi allegato (previo avvertimento), non c'è problema.
Ho un portatile che uso esclusivamente per trafficare in Internet a scopo di verifica e di studio (XP Pro SP2) e uso tutto ciò che in teoria sarebbe sconsigliato: Norton Antivirus 2004, Internet Explorer, Outlook Express e il firewall di Win XP. Naturalmente mantengo tutto correttamente aggiornato.
Chi mi conosce avrà notato che mi diletto di Virus, Trojan, Spyware, Dialer ecc. e spesso vado su siti assassini e fetidi per mettere alla prova la sicurezza del sistema. Apro volontariamente gli allegati delle e-mail con virus che mi arrivano sull'account di prova per capire se veramente il NAV è una chiavica
A volte vado su siti schifosi e infetti (gli indirizzi li trovo facilmente sui log di hijackthis che pubblicano alcuni utenti :D ) per vedere se realmente IE fa acqua da tutte le parti.
Quali idee mi sono fatto? OK, la mia opinione:
- KAV e Trend Micro sono un po' migliori di NAV ma non è vero che NAV attira i virus, il suo lavoro lo fa onestamente!
- FireFox è un po' più sicuro di IE, ma non è vero che IE fa schifo!
- Sygate Firewall è un po' migliore del Firewall di XP ma solo se chi lo installa lo sa usare.
Questo per dire che si può convivere tranquillamente con questi prodotti senza rischiare troppo, l'importante è aggiornare!
Lungi da me, (per carità) l'intenzione di scatenare flame, ma imho e sottolineo sono opinioni personale!! suffragate da molte prove praiche
Sempre a proposito di opinioni personali, io appartengo a quella categoria di utenti (fortunati?) che dopo aver installato SP2 hanno notato solo miglioramenti e addirittura maggior reattività del computer.
Se a qualcuno interessano queste sono alcune semplici regolette che io metto in pratica e che ho trascritto per un paio di miei amici che beccavano virus quasi quotidianamente:
http://www.webalice.it/wgator/wgator.htm
Senti che ne dici degli scan online con Panda, BitDefender, Symantec e trend Micro.
Ho letto il link ma se il virus infetta il boot e il Pc non si avvia in modalità normale (sai quando dice che mana addirittura il system Fat 32 ecc.) premendo F8 si avvia in modalità provvisoria?
Originariamente inviato da wgator
Quali idee mi sono fatto? OK, la mia opinione:
- KAV e Trend Micro sono un po' migliori di NAV ma non è vero che NAV attira i virus, il suo lavoro lo fa onestamente!
- FireFox è un po' più sicuro di IE, ma non è vero che IE fa schifo!
- Sygate Firewall è un po' migliore del Firewall di XP ma solo se chi lo installa lo sa usare.
- Kav anche secondo me è il migliore anche se un pò pesantuccio. Mentre il NAV ha una ottima pubblicità ma potrebbe essere migliore.
E' un pò come Windows; essendo il più diffuso è anche il più criticato ed il più soggetto ad attacchi.
-IE solito discorso .....
-Firefox Lo uso fin dalla versone 0.4 e mi sono sempre trovato bene.
E' free, è molto sicuro, gestisce benissimo i cookie ed i pop-up ed in più è molto leggero.
- Ho sempre preferitoOutpost a sygate. Non saprei dirti perchè...
Originariamente inviato da Duca263
Senti che ne dici degli scan online con Panda, BitDefender, Symantec e trend Micro.
Ho letto il link ma se il virus infetta il boot e il Pc non si avvia in modalità normale (sai quando dice che mana addirittura il system Fat 32 ecc.) premendo F8 si avvia in modalità provvisoria?
Ciao,
come scanner antivirus on line a me piacciono molto Il Trend Micro e il Panda.
Li uso come riferimento per tenere sotto controllo il NAV, cioè per capire se trovano cose che sono sfuggite al Norton.
Per quanto riguarda virus che impediscono il boot, non ne conosco molti (mi baso sull'esperienza pratica)
Mi ricordo l'ultimo che ho incontrato, il terribile "Chernobil" nel 1998... risolto con "Format c:" :cry:
In ogni caso, se capitasse un virus che impedisce l'avvio anche in mod. provvisoria penso che possa essere prezioso BART-PE (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=1882&pag=0)
Un paio di mesi fa, un amico aveva il PC bloccato perchè aveva beccato un virus e nel tentativo di eliminarlo aveva assassinato alcuni file di sistema. Abbiamo risolto tutto con BART PE... utilissimo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.