PDA

View Full Version : [Toms Hw] Ati e Nvidia: Game over


bartolino3200
11-10-2004, 23:50
Vorrei il parere dei moderatori e non solo su questo http://www.tomshw.it/column.php?guide=20041011 se non vi sembra il caso...possiamo anche chiudere subito.

Dark Schneider
12-10-2004, 00:16
Che dire? Tom ha ragione. Spesso le recensioni son talmente frettolose che in realtà non ne escono verità. In quelle frasi ci sono frecciate di Tom sia a nVidia e sia ad Ati.
Tra l'altro cmq ha ragione: si è perso un po' lo spirito di cosa significhi davvero testare un compontente. nVidia ed Ati spingono spingono..prendono le recensioni che piacciono a loro e si publicizzano. Vogliono le recensioni semplicemente per aumentare la publicità..la "buona publicità" così per fare soldi.
Invece i componenti vanno testati perchè l'utente finale DEVE essere in grado di capire cosa è meglio comprare per lui...cosa conviene comprare.
Infatti siamo arrivati a guardare quale scheda va meglio per vedere chi vince tra Ati e nVidia, quando in realtà a noi dovrebbe fregarci soltanto di vedere il comportamento delle varie soluzioni, per poter capire quale delle soluzioni potrà meglio soddisfarci sia dal lato prestazionale e sia da quello economico.

DjLode
12-10-2004, 00:25
Come ho detto su un altro forum, vedremo quanto durerà questo trend. Io dico molto poco tempo, spero di ricredermi, Toms diventerebbe uno dei miei siti di riferimento

Daytona
12-10-2004, 00:28
Tutto questo gli fa onore....:ave:.....aggiungo tomshw nella prima lista dei miei preferiti :winner:

1100000110100000

yssj485
12-10-2004, 00:35
spero che facciano veramente così.. sinceramente io mi sto un po rompendo del mercato odierno.. non è possibile andare a comprare un componente del computer (ed ancor più le schede video) senza avere l'ansia sui nuovi pezzi che stanno per uscire...

spero che finalmente avremo recensioni di schede che al massimo escono la settimana dopo sul mercato e non di schede che stanno ancora nei sogni di ingegneri o chi altri..

oramai non si riesce neanche a godere dell'acquisto di un prodotto visto che lo si sente subito obsoleto e passato..

belin
12-10-2004, 00:46
...:eek: ...Tom's Hardware ha fatto il botto!!! che dire... secondo me hanno ragione... è una presa di posizione coraggiosa, gli fa onore. Tom's non è mai stato tra i miei siti preferiti, questa news quindi x me è stata una doppia piacevole sorpresa!

"Recensire di corsa solo perché un PR vuole un lancio alla grande è un disservizio..." ...:mad:...

"Avere a che fare costantemente con prodotti che potrebbero avere poco in comune con quelli che poi saranno effettivamente distribuiti, è un disservizio..." ...non mi è nuova questa cosa...:rolleyes: ...

"Trattare dei prodotti settimane o mesi prima che siano veramente disponibili sul mercato, è un disservizio..." ...anche questa non mi è nuova...:rolleyes: :mad: ...

...ciao!

bartolino3200
12-10-2004, 11:09
Mancano i pareri "autorevoli".

halduemilauno
12-10-2004, 11:20
Originariamente inviato da bartolino3200
Mancano i pareri "autorevoli".


eccomi.
:D


Originariamente inviato da belin
...:eek: ...Tom's Hardware ha fatto il botto!!! che dire... secondo me hanno ragione... è una presa di posizione coraggiosa, gli fa onore. Tom's non è mai stato tra i miei siti preferiti, questa news quindi x me è stata una doppia piacevole sorpresa!

"Recensire di corsa solo perché un PR vuole un lancio alla grande è un disservizio..." ...:mad:...

"Avere a che fare costantemente con prodotti che potrebbero avere poco in comune con quelli che poi saranno effettivamente distribuiti, è un disservizio..." ...non mi è nuova questa cosa...:rolleyes: ...

"Trattare dei prodotti settimane o mesi prima che siano veramente disponibili sul mercato, è un disservizio..." ...anche questa non mi è nuova...:rolleyes: :mad: ...

...ciao!

appunto tutte cose non nuove. avran preso coscienza oppure niente più schede. chissa.

;)

Simon82
12-10-2004, 11:24
Si puo' lasciare aperto.. cambio il titolo.. ;)

bartolino3200
12-10-2004, 11:35
Originariamente inviato da Simon82
Si puo' lasciare aperto.. cambio il titolo.. ;)

Thks simon, e pensare che ero terrorizzato dall' idea di postare con un titolo simile a quello che hai messo tu, ossia nominare tom's...
Ora mi sento più tranquillo e possiamo continuare con la discussione...

Max Power
12-10-2004, 11:38
Non prendiamo troppe iniziative!!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Giusto 5 GG fa denunciavo il fatto ke nella VGA Chart IV AGP mancava l'8500!!!!

Hanno messo le 4200 & le 4600, ma non le 8500\9100!!
:rolleyes:

Ho mandato un e-mail al webmaster e mi ha risposto ke Lenz (il tpo tedesco ke fa i bench) non ha avuto tempo!!!:rolleyes:

Bella scusa!!!

Proprio in bench come Aquamark3, Doom3, BF Vietnam quindi giochi ke utilizzavano i PS 1.4, sono state escluse le prime schede ke gli hanno supportati!!!:rolleyes: :rolleyes:

Il bello ke nei bench c'è la 5800!!!:eek:

+ o - Nvidia ne ha vendute 5 o 6!

-----

L'articolo ke ha segnalato bartolino è semplicemente una scusa x il fatto ke non hanno sample pronti da testare, diversamente quando erano i primi a benchmarcare la sk "x" nessuno si lamentava di niente!;)

Raven
12-10-2004, 11:40
Originariamente inviato da bartolino3200
Mancano i pareri "autorevoli".

:mbe: ... "autorevole"... ma chi.... io?! :sofico:

bah... che dire... il mercato adesso è questo, nel bene e nel male. Spero anch'io che nel futuro cambi qualcosa (sono d'accordo con DjLode), ma al momento attuale IMHO non vedo i presupposti per cambiare... Se è vero infatti che Tom's seguirà questo nuovo corso, altrettanto non si può dire per tutte le altre testate (numerosissime) e non so quindi se sarà una scelta che pagherà... (sempre che non sia una "abile" mossa di marketing anche la loro: farsi vedere belli e bravi discostandosi, almeno a parole, dal "resto del mucchio".... per carità, solo un'ipotesi ehh! ;) )
Piuttosto sarebbe interessante un comportamento del tipo: faccio la recensione in anteprima (come tutti) e poi, tra sei mesi ritorno sull'argomento e vedo come si sono evolute le schede e le loro prestazioni (grazie a driver più maturi)...

bartolino3200
12-10-2004, 11:41
Originariamente inviato da halduemilauno
eccomi.
:D




appunto tutte cose non nuove. avran preso coscienza oppure niente più schede. chissa.

;)

Be signori c'è Hal, good morning hal computer.

Riguardo a quello che dici, mi sembra cmq una presa di coscienza molto forte e così plateale da avermi lasciato a bocca aperta ieri notte, ecco il motivo che mi ha spinto a rendervi partecipi della notizia.
Forse in effetti, qui si stava un po' perdendo la testa, in discussioni logorroiche, devianti, spesso al limite della buona educazione, solo perchè si annunciava la visione di un fantasma di scheda video disponibile sul mercato dopo mesi, ma già testata e funzionante.
Dico se mandate dei sample di gpu in giro per il mondo per farle recensire, xkè non ne mandate qualcuna anche sugli scaffali dei negozi?

bartolino3200
12-10-2004, 11:45
Originariamente inviato da Raven
:mbe: ... "autorevole"... ma chi.... io?! :sofico:

E chi altri?

halduemilauno
12-10-2004, 11:48
Originariamente inviato da bartolino3200
Be signori c'è Hal, good morning hal computer.

Riguardo a quello che dici, mi sembra cmq una presa di coscienza molto forte e così plateale da avermi lasciato a bocca aperta ieri notte, ecco il motivo che mi ha spinto a rendervi partecipi della notizia.
Forse in effetti, qui si stava un po' perdendo la testa, in discussioni logorroiche, devianti, spesso al limite della buona educazione, solo perchè si annunciava la visione di un fantasma di scheda video disponibile sul mercato dopo mesi, ma già testata e funzionante.
Dico se mandate dei sample di gpu in giro per il mondo per farle recensire, xkè non ne mandate qualcuna anche sugli scaffali dei negozi?


Good afternoon,gentleman,I'm a H.A.L.computer
hai cercato di mandarmi un pvt. era questo l'argomento? se no dimmi.
scusate.
ciao.
;)

bartolino3200
12-10-2004, 11:49
Originariamente inviato da Max Power
Non prendiamo troppe iniziative!!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Giusto 5 GG fa denunciavo il fatto ke nella VGA Chart IV AGP mancava l'8500!!!!

Hanno messo le 4200 & le 4600, ma non le 8500\9100!!
:rolleyes:

Ho mandato un e-mail al webmaster e mi ha risposto ke Lenz (il tpo tedesco ke fa i bench) non ha avuto tempo!!!:rolleyes:

Bella scusa!!!

Proprio in bench come Aquamark3, Doom3, BF Vietnam quindi giochi ke utilizzavano i PS 1.4, sono state escluse le prime schede ke gli hanno supportati!!!:rolleyes: :rolleyes:

Il bello ke nei bench c'è la 5800!!!:eek:

+ o - Nvidia ne ha vendute 5 o 6!

-----

L'articolo ke ha segnalato bartolino è semplicemente una scusa x il fatto ke non hanno sample pronti da testare, diversamente quando erano i primi a benchmarcare la sk "x" nessuno si lamentava di niente!;)

La sostanza sta nel fatto di averlo dichiarato a caratteri cubitali, giocandosi la credibilità se il proposito non verrà mantenuto...una sorta di guerra alle case madri che nel bene e nel male sono il loro pane quotidiano, ecco xkè la cosa mi sembra sconvolgente e al quanto indipendentista: in questo settore non è certo facile parlare così, come dire io esisto grazie a voi e voi esistete anche grazie a me

Simon82
12-10-2004, 11:52
Originariamente inviato da Dark Schneider
Che dire? Tom ha ragione. Spesso le recensioni son talmente frettolose che in realtà non ne escono verità. In quelle frasi ci sono frecciate di Tom sia a nVidia e sia ad Ati.
Tra l'altro cmq ha ragione: si è perso un po' lo spirito di cosa significhi davvero testare un compontente. nVidia ed Ati spingono spingono..prendono le recensioni che piacciono a loro e si publicizzano. Vogliono le recensioni semplicemente per aumentare la publicità..la "buona publicità" così per fare soldi.
Invece i componenti vanno testati perchè l'utente finale DEVE essere in grado di capire cosa è meglio comprare per lui...cosa conviene comprare.
Infatti siamo arrivati a guardare quale scheda va meglio per vedere chi vince tra Ati e nVidia, quando in realtà a noi dovrebbe fregarci soltanto di vedere il comportamento delle varie soluzioni, per poter capire quale delle soluzioni potrà meglio soddisfarci sia dal lato prestazionale e sia da quello economico.
Concordo in toto.. e' da vedere comunque se non sia anche per Tom una mossa di marketing. Spero di sbagliarmi comunque. ;)

R@nda
12-10-2004, 12:10
Concordo anche io,spero più che altro che non sia solo una sparata di buone parole e basta....

La cosa che mi fa maggiormente incazzare è che nonostante escano schede video a raffica,per giocare come si deve le schede decenti costino sempre uno sproposito.
Cosa me ne faccio di 10mila schede sul mercato se poi con meno di 200€ (400mila lire)non posso avere niente di decente?
Nemmeno la generazione passata è scesa a prezzi ragionevoli.

Wizard77
12-10-2004, 19:49
Originariamente inviato da bartolino3200
Vorrei il parere dei moderatori e non solo su questo http://www.tomshw.it/column.php?guide=20041011 se non vi sembra il caso...possiamo anche chiudere subito.

sarebbe anche ora che tom's hardware facesse delle recensione decenti, al posto che le loro solite cag... :D :D :D

Athlon 64 3000+
12-10-2004, 20:58
Originariamente inviato da Dark Schneider
Che dire? Tom ha ragione. Spesso le recensioni son talmente frettolose che in realtà non ne escono verità. In quelle frasi ci sono frecciate di Tom sia a nVidia e sia ad Ati.
Tra l'altro cmq ha ragione: si è perso un po' lo spirito di cosa significhi davvero testare un compontente. nVidia ed Ati spingono spingono..prendono le recensioni che piacciono a loro e si publicizzano. Vogliono le recensioni semplicemente per aumentare la publicità..la "buona publicità" così per fare soldi.
Invece i componenti vanno testati perchè l'utente finale DEVE essere in grado di capire cosa è meglio comprare per lui...cosa conviene comprare.
Infatti siamo arrivati a guardare quale scheda va meglio per vedere chi vince tra Ati e nVidia, quando in realtà a noi dovrebbe fregarci soltanto di vedere il comportamento delle varie soluzioni, per poter capire quale delle soluzioni potrà meglio soddisfarci sia dal lato prestazionale e sia da quello economico.

Sono completamente d'accordo.
Io non sono mai stato bravo a esporre i miei pensieri e per me questa situazione è diventata vergognosa.
Solo per fare un'esemprio le nuove gpu sono state presentate più di 5 mesi fa e della X800XT PE e 6800Ultra non c'è nemmeno traccia e parlano gia dell'NV48 e R480 che dovrebbe essere prensentate entro 3 mesi.Roba da non credere
:mad:

andfer84
12-10-2004, 21:47
Originariamente inviato da R@nda
Concordo anche io,spero più che altro che non sia solo una sparata di buone parole e basta....

La cosa che mi fa maggiormente incazzare è che nonostante escano schede video a raffica,per giocare come si deve le schede decenti costino sempre uno sproposito.
Cosa me ne faccio di 10mila schede sul mercato se poi con meno di 200€ (400mila lire)non posso avere niente di decente?
Nemmeno la generazione passata è scesa a prezzi ragionevoli.


quoto tutto...Toms si che ha le palle e di uscire dal gruppo

bartolino3200
13-10-2004, 01:28
Originariamente inviato da Scarfatio
Secondo me la sparata di Tom ha ben altro sotto..... Probabilmente le case di schede mandano loro i prodotti e.......le recensioni metà fatte! Forse loro si devono sorbire la prova dei test ma quello che devono dire alla fine è già scritto da qualche parte!
Lo dico perchè onestamente con un pc pronto e con su i vari bench quanto ci mettete a testare una vga? Mi sa che ci ho preso....:rolleyes:

Ma dai non malignamo inutilmente...
Se maligniamo sui buoni propositi e su chi vuole venire incontro a noi utenti/consumatori, allora cosa dovremmo fare riguardo a tante e latenti nefandezze che ci perseguitano ogni giorno?
Pubblicità occulta, false notizie, mezze verità, censura, ecc. ecc.
sono solo alcuni esempi che meriterebbero molte più malizie da parte nostra.
Io sempllicemente le parole di Tom's le vedo per quello che sono: una semplice denuncia della situazione attuale, riguardo al modo di gestire l' informazione sulla tecnologia informatica, che ribadiamolo, è in larga fetta veicolata su internet.
Ti sei mai chiesto perchè riviste storiche come Pc prof.le possano sembrare obsolete nel momento stesso in cui sono arrivate in edicola?
Certo è che sulla carta stampata è molto più difficile leggere recensioni di prodotti fantasma...come dire è più difficile una errata corrige che un upload su internet per modificare ciò che si è scritto...

Simon82
13-10-2004, 08:58
Originariamente inviato da Scarfatio
Secondo me la sparata di Tom ha ben altro sotto..... Probabilmente le case di schede mandano loro i prodotti e.......le recensioni metà fatte! Forse loro si devono sorbire la prova dei test ma quello che devono dire alla fine è già scritto da qualche parte!
Lo dico perchè onestamente con un pc pronto e con su i vari bench quanto ci mettete a testare una vga? Mi sa che ci ho preso....:rolleyes:
Be'.. i test in se non ci metti tanto penso (comunque per fare le cose per bene un po' ci vuole credo, ma penso che Vifani possa chiarire questa cosa) ma piuttosto quello che porta via tempo e' una profonda analisi al di fuori dei bench. ;)

Alberto Falchi
13-10-2004, 11:56
Originariamente inviato da Simon82
Be'.. i test in se non ci metti tanto penso (comunque per fare le cose per bene un po' ci vuole credo, ma penso che Vifani possa chiarire questa cosa) ma piuttosto quello che porta via tempo e' una profonda analisi al di fuori dei bench. ;)

Esatto. Fare i bench è veloce: prendi Bench'em all, lo imposti, vai a ballare, e la mattina quando torni in ufficio hai tutti i risultati pronti. Certo che basare un giudizio sui benchmark sarebbe davvero folle. PEr testare una scheda sè necessario giocare a vari titoli, fare esperimenti coi driver, valutare la qualità dell'immagine.. il tempo ci vuole.
Ma non mi sembra che tom denunci questo, quanto un altro aspetto: la la X800 XT PE viene ormai chiamata Phantom Edition, visto che esclusa la stampa, nessuno ne ha mai vista una. Spesso i driver che vengono forniti con gli engineering sample non sono quelli che poi andranno ad accompagnare il prodotto finale. Questi sono i veri problemi: un conto è fare un resoconto tecnologico sull'engineering sample, un altro è recensirla come prodotto finito e spaccciarla come "la schda che comprerai".

Certo, un engineering sample basta e avanza per capire il potenziale e per rendersi conto della qualità, ma tenendo ben presente che probabilmente il prodotto finale e confezionato sarà differente per qualche aspetto (potenziale di overclock, driver, etc).



pape

Max Power
13-10-2004, 15:37
Originariamente inviato da GMCPape
Esatto. Fare i bench è veloce: prendi Bench'em all, lo imposti, vai a ballare, e la mattina quando torni in ufficio hai tutti i risultati pronti. Certo che basare un giudizio sui benchmark sarebbe davvero folle. PEr testare una scheda sè necessario giocare a vari titoli, fare esperimenti coi driver, valutare la qualità dell'immagine.. il tempo ci vuole.
Ma non mi sembra che tom denunci questo, quanto un altro aspetto: la la X800 XT PE viene ormai chiamata Phantom Edition, visto che esclusa la stampa, nessuno ne ha mai vista una. Spesso i driver che vengono forniti con gli engineering sample non sono quelli che poi andranno ad accompagnare il prodotto finale. Questi sono i veri problemi: un conto è fare un resoconto tecnologico sull'engineering sample, un altro è recensirla come prodotto finito e spaccciarla come "la schda che comprerai".

Certo, un engineering sample basta e avanza per capire il potenziale e per rendersi conto della qualità, ma tenendo ben presente che probabilmente il prodotto finale e confezionato sarà differente per qualche aspetto (potenziale di overclock, driver, etc).



pape


Quando avrò tempo, TU e IO faremo un discorsetto su delle castonerie ke hai scritto su GMC :Perfido: .


:sborone:



Max Power

Vifani
14-10-2004, 02:10
Originariamente inviato da Scarfatio
Secondo me la sparata di Tom ha ben altro sotto..... Probabilmente le case di schede mandano loro i prodotti e.......le recensioni metà fatte! Forse loro si devono sorbire la prova dei test ma quello che devono dire alla fine è già scritto da qualche parte!
Lo dico perchè onestamente con un pc pronto e con su i vari bench quanto ci mettete a testare una vga? Mi sa che ci ho preso....:rolleyes:

Recensioni metà fatte ? Dove le trovo !!!!!!!! :eek::eek::eek: Dimmelo ti prego!!! Farei molto meno lavoro :D:D:D

Normalmente al lancio di un prodotto ATI, NVIDIA, XGI e la maggioranza delle aziende inviano una review's guide che, teoricamente, dovrebbe dare qualche "dritta" sul come impostare il sistema, i driver ed i benchmark per ottenere il massimo delle prestazioni. Il "teoricamente" non è di circostanza, perché alla fine in realtà questa guida non è altro che un inno al marketing del prodotto che TENTA di inculcare nella mente di noi redattori alcune cose, ma, almeno per quanto mi riguarda, non ci riescono quasi mai. Un esempio? Beh l'azienda X dice di testare i propri prodotti con anisotropico 8x e quelli del "competitor" a 16x perché secondo loro l'8x della loro GPU ha qualità uguale o maggiore al 16x del concorrente. Questa è una delle tante cose che ignoriamo tutti perché alla fine preferiamo valutare le prestazioni e la qualità a parità di sample utilizzati per l'AA o l'anisotropico e poi tirare le somme. Però ad esempio nei loro test interni alcune volte fanno queste cose (ecco perché non mi fido mai dei benchmark by ATI o by NVIDIA mostrati nelle slide del lancio).
Ci sono, tuttavia, alcune informazioni spesso utili come ad esempio alcune considerazioni sui driver fornitici (spesso beta al lancio di un prodotto) e altri dettagli dell'architettura hardware delle varie GPU.

La maggioranza dei test che facciamo sono eseguiti in sequenza con banalissimi file di batch, mentre altri richiedono un approccio più manuale. Il tempo dipende molto dal prodotto perché spesso i benchmark sono + o - veloci a seconda della velocità della GPU. Tomb Raider ad esempio ci impiega più di 30 minuti per fare una sequenza di test con le GeForce Fx 5200. Con i prodotti più veloci possono essere eseguiti tutti anche in un paio d'ore, overclock compreso.

Io normalmente quando testo una GPU nuova tendo a vedere come girano i benchmark rimanendo di fronte al monitor del sistema di test e osservando le varie scene. Questo mi serve per farmi un'idea della qualità dell'antialiasing e dell'anisotropico, o anche per scovare eventuali artefatti grafici. Discorso a parte per la cattura degli screenshots e per i vari confronti qualitativi che sono fatti manualmente e che richiedono ulteriore tempo.

Ricordate, inoltre, che quando si fa una recensione raramente utilizziamo test precedentemente ottenuti con driver diversi o cose simili, ma rifacciamo tutti i test delle schede coinvolte nel confronto e ciò toglie un bel po di tempo.

cdimauro
14-10-2004, 08:00
Se la fonte sono stata diversa da Tom's, avrebbe potuto assumere un alone di credibilità. Ma da un sito che è stato ampiamente sputtanato per la "qualità" delle sue recensioni, oltre che per la palese partigianeria, mi lascia interdetto, e non poco... :rolleyes:

Se vogliono riconquistare la verginità perduta, hanno scelto il metodo sbagliato: Don Chisciotte è morto, ma almeno credeva veramente nei suoi ideali...

bartolino3200
14-10-2004, 10:08
Originariamente inviato da cdimauro
Se la fonte sono stata diversa da Tom's, avrebbe potuto assumere un alone di credibilità. Ma da un sito che è stato ampiamente sputtanato per la "qualità" delle sue recensioni, oltre che per la palese partigianeria, mi lascia interdetto, e non poco... :rolleyes:

Se vogliono riconquistare la verginità perduta, hanno scelto il metodo sbagliato: Don Chisciotte è morto, ma almeno credeva veramente nei suoi ideali...

Essere sottili nel dire qualcosa, come stai facendo tu, non di certo può mascherare il fatto di essere di parte, forse più di Tom's, ammesso che lo sia.
Non sto qui a difendere Tom's ma nemmeno a condannarlo in maniera così capitale...
Mi quoto quanto ho detto poco prima, forse ti andrà di commentare qualcosa...
(AutoQuota)
Ma dai non malignamo inutilmente...
Se maligniamo sui buoni propositi e su chi vuole venire incontro a noi utenti/consumatori, allora cosa dovremmo fare riguardo a tante e latenti nefandezze che ci perseguitano ogni giorno?
Pubblicità occulta, false notizie, mezze verità, censura, ecc. ecc.
sono solo alcuni esempi che meriterebbero molte più malizie da parte nostra.
Io sempllicemente le parole di Tom's le vedo per quello che sono: una semplice denuncia della situazione attuale, riguardo al modo di gestire l' informazione sulla tecnologia informatica, che ribadiamolo, è in larga fetta veicolata su internet.
Ti sei mai chiesto perchè riviste storiche come Pc prof.le possano sembrare obsolete nel momento stesso in cui sono arrivate in edicola?
Certo è che sulla carta stampata è molto più difficile leggere recensioni di prodotti fantasma...come dire è più difficile una errata corrige che un upload su internet per modificare ciò che si è scritto...(AutoQuota questa poi...)
P.s.: quale potrebbe essere allora il modo per recuperare "la verginità perduta"?
Credi che in giro ci siano ancora tante verginelle? Io sinceramente NON ne ho vista ancora una, al massimo Monache di Monza, o Monache Frecate, come si dice dalle mie parti, permettimi la volgarità visto che cmq non stiamo parlando di santi...

Simon82
14-10-2004, 10:32
Originariamente inviato da Vifani
Recensioni metà fatte ? Dove le trovo !!!!!!!! :eek::eek::eek: Dimmelo ti prego!!! Farei molto meno lavoro :D:D:D

Normalmente al lancio di un prodotto ATI, NVIDIA, XGI e la maggioranza delle aziende inviano una review's guide che, teoricamente, dovrebbe dare qualche "dritta" sul come impostare il sistema, i driver ed i benchmark per ottenere il massimo delle prestazioni. Il "teoricamente" non è di circostanza, perché alla fine in realtà questa guida non è altro che un inno al marketing del prodotto che TENTA di inculcare nella mente di noi redattori alcune cose, ma, almeno per quanto mi riguarda, non ci riescono quasi mai. Un esempio? Beh l'azienda X dice di testare i propri prodotti con anisotropico 8x e quelli del "competitor" a 16x perché secondo loro l'8x della loro GPU ha qualità uguale o maggiore al 16x del concorrente. Questa è una delle tante cose che ignoriamo tutti perché alla fine preferiamo valutare le prestazioni e la qualità a parità di sample utilizzati per l'AA o l'anisotropico e poi tirare le somme. Però ad esempio nei loro test interni alcune volte fanno queste cose (ecco perché non mi fido mai dei benchmark by ATI o by NVIDIA mostrati nelle slide del lancio).
Ci sono, tuttavia, alcune informazioni spesso utili come ad esempio alcune considerazioni sui driver fornitici (spesso beta al lancio di un prodotto) e altri dettagli dell'architettura hardware delle varie GPU.

La maggioranza dei test che facciamo sono eseguiti in sequenza con banalissimi file di batch, mentre altri richiedono un approccio più manuale. Il tempo dipende molto dal prodotto perché spesso i benchmark sono + o - veloci a seconda della velocità della GPU. Tomb Raider ad esempio ci impiega più di 30 minuti per fare una sequenza di test con le GeForce Fx 5200. Con i prodotti più veloci possono essere eseguiti tutti anche in un paio d'ore, overclock compreso.

Io normalmente quando testo una GPU nuova tendo a vedere come girano i benchmark rimanendo di fronte al monitor del sistema di test e osservando le varie scene. Questo mi serve per farmi un'idea della qualità dell'antialiasing e dell'anisotropico, o anche per scovare eventuali artefatti grafici. Discorso a parte per la cattura degli screenshots e per i vari confronti qualitativi che sono fatti manualmente e che richiedono ulteriore tempo.

Ricordate, inoltre, che quando si fa una recensione raramente utilizziamo test precedentemente ottenuti con driver diversi o cose simili, ma rifacciamo tutti i test delle schede coinvolte nel confronto e ciò toglie un bel po di tempo.

Ma nelle review's guide ci sono anche soldi dentro? :stordita::D;)

bartolino3200
14-10-2004, 10:34
Originariamente inviato da Simon82
Ma nelle review's guide ci sono anche soldi dentro? :stordita::D;)

I soldi sono per chi le fa le rece, quindi in un certo senso ci hai preso, concordo con te.:angel:
Dimenticavo, gli stessi soldi vengono da i consumatori (noi) che si fanno prendere dall' entusiasmo, spesso leggendo le recensioni buone o cattive che siano...

Simon82
14-10-2004, 10:48
Originariamente inviato da bartolino3200
I soldi sono per chi le fa le rece, quindi in un certo senso ci hai preso, concordo con te.:angel:
Dimenticavo, gli stessi soldi vengono da i consumatori (noi) che si fanno prendere dall' entusiasmo, spesso leggendo le recensioni buone o cattive che siano...
Credo comunque che in una rece piu o meno pompata alla fine ognuno di noi sa trarre le proprie personali conclusioni senza alla fine difendenre chissa' quale bandiera di una o dell'altra azienda sul mercato. ;)

Alberto Falchi
14-10-2004, 10:50
Originariamente inviato da bartolino3200
I soldi sono per chi le fa le rece, quindi in un certo senso ci hai preso, concordo con te.:angel:
Dimenticavo, gli stessi soldi vengono da i consumatori (noi) che si fanno prendere dall' entusiasmo, spesso leggendo le recensioni buone o cattive che siano...

Ma quali soldi?

Pape

Simon82
14-10-2004, 10:52
Originariamente inviato da GMCPape
Ma quali soldi?

Pape
Ovviamente io scherzavo, penso stesse facendo lo stesso anche lui.

bartolino3200
14-10-2004, 10:55
Originariamente inviato da Simon82
Credo comunque che in una rece piu o meno pompata alla fine ognuno di noi sa trarre le proprie personali conclusioni senza alla fine difendenre chissa' quale bandiera di una o dell'altra azienda sul mercato. ;)

Non tutti.
E poi fino a quando un prodotto non lo ho fra le mani e non lo testo io personalmente, l' unico riferimento che ho sono le rece.

Simon82
14-10-2004, 11:15
Originariamente inviato da bartolino3200
Non tutti.
E poi fino a quando un prodotto non lo ho fra le mani e non lo testo io personalmente, l' unico riferimento che ho sono le rece.
Si ma io intendevo che per quanto alcuni recensori esteri possano comunque creare test un pelo di parte, alla fine dei conti non possono certo stravolgerli completamente. Non possono far vedere una Volari fare il mazzo ad una 6800 Ultra solo perche' sono stati pagati/incentivati ad essere di parte (esempio inventato).. alla fine piu' o meno sara' chiaro cosa e' meglio e cosa e' peggio.

prova
14-10-2004, 11:38
A quando una analaga presa di posizione da parte di Hwupgrade?

bartolino3200
14-10-2004, 12:20
Originariamente inviato da Simon82
Si ma io intendevo che per quanto alcuni recensori esteri possano comunque creare test un pelo di parte, alla fine dei conti non possono certo stravolgerli completamente. Non possono far vedere una Volari fare il mazzo ad una 6800 Ultra solo perche' sono stati pagati/incentivati ad essere di parte (esempio inventato).. alla fine piu' o meno sara' chiaro cosa e' meglio e cosa e' peggio.

Su questo non ci sono dubbi.
Ma, lo spirito del 3d, era volto a prendere come buoni, i propositi di tom, vale a dire, criticare acerbamente le case produttrici, che impongono di recensire prodotti ben lungi dall' essere sul mercato, creando confusione in noi utenti/consumatori.
Ecco il motivo per il quale preferisco spesso leggermi recensioni sulla carta stampata, ove non solo ti provano prodotti esistenti sugli scaffali dei negozi, ma ti dicono anche il prezzo indicativo comprensivo di iva e i maggiori distributori, invece che dare una forbice approssimativa (es.: la scheda in questione si rumoreggia dovrebbe costare fra 200 e i 300 euro, si dovrà poi vedere quale sarà l' effettivo prezzo al pubblico e se la casa madre riuscirà a proporlo in voluni abbattendo i costi).
Wanna marchi prometteva meno forse...o siamo tutti veggenti?
In ogni caso, non sono così catastrofico, e da un lato fa anche bene sapere di rumors, di ciò che ci attende in un futuro piu o meno prossimo, senza però scendere troppo su particolari che potrebbero risultare molto differenti dalle aspettative, ivi incluse dettagliate recensioni.

Vifani
14-10-2004, 20:16
Originariamente inviato da Simon82
Ma nelle review's guide ci sono anche soldi dentro? :stordita::D;)

Come no... all'interno del file PDF troviamo anche una pagina piena di immagini di banconote da 500 euro... però devo ancora trovare la carta giusta per stamparle :D

Simon82
14-10-2004, 21:00
Originariamente inviato da Vifani
Come no... all'interno del file PDF troviamo anche una pagina piena di immagini di banconote da 500 euro... però devo ancora trovare la carta giusta per stamparle :D
Non male pero'... :D

cdimauro
15-10-2004, 08:45
Originariamente inviato da bartolino3200
Essere sottili nel dire qualcosa, come stai facendo tu, non di certo può mascherare il fatto di essere di parte, forse più di Tom's, ammesso che lo sia.
Mi sembra che dal mio messaggio traspaia tutto, fuorché il fatto che sia "sottile": è chiaro che non ho affatto una buona opinione di Tom's, visto i numerosi precedenti...
Non sto qui a difendere Tom's ma nemmeno a condannarlo in maniera così capitale...
Io sì.
Mi quoto quanto ho detto poco prima, forse ti andrà di commentare qualcosa...
Non c'era affatto bisogno: ho letto TUTTI i messaggi. Se ho scritto il mio, era per esporre l'idea che mi sono fatto sull'argomento, che chiaramente non è compatibile con la tua.
Io sempllicemente le parole di Tom's le vedo per quello che sono: una semplice denuncia della situazione attuale, riguardo al modo di gestire l' informazione sulla tecnologia informatica, che ribadiamolo, è in larga fetta veicolata su internet.
Denuncia, o incapacità di tenere il passo con la "concorrenza", che tira fuori delle recensioni ben fatte e con competenza, e di cui molti utenti si sono ormai accorti (rispetto a quelli di Tom's, ovviamente)?
P.s.: quale potrebbe essere allora il modo per recuperare "la verginità perduta"?
Un lungo purgatorio, fatto di recensioni tecnicamente valide e fatte senza fare favori agli sponsor di turno, siano essi palesi o meno...
Credi che in giro ci siano ancora tante verginelle? Io sinceramente NON ne ho vista ancora una, al massimo Monache di Monza, o Monache Frecate, come si dice dalle mie parti, permettimi la volgarità visto che cmq non stiamo parlando di santi...
Non ti preoccupare: anche se parlassi di santi, la cosa non mi farebbe né caldo e né freddo. ;)

No, ormai verginelle se ne ne trovano ben poche, ma ciò non vuol dire che se si riconosce qualche "donna di facili costumi", non si debba far finta di niente...

bartolino3200
15-10-2004, 13:06
Originariamente inviato da cdimauro
Mi sembra che dal mio messaggio traspaia tutto, fuorché il fatto che sia "sottile": è chiaro che non ho affatto una buona opinione di Tom's, visto i numerosi precedenti...

Io sì.


Non hai una buona opinione solo di Tom's?
Per me Tom's è uno dei tanti...
In fondo siamo liberi di scegliere...click...click

superCippo
15-10-2004, 13:44
io penso ke questa sia una bella mossa da parte di toms hw anke se sinceramente penso ke sotto c sia qualke cosa di marketing.....
spero di no, anke perke' il mondo delle skede viedo in particolare sta diventando una cosa ridicola.... il 90% delle skede oggi in circolazione sono solo spekki per le allodole.... inutile tirare fuori 1 skeda ogni 6 mesi se poi manco riesci a produrne una quantita' minima da poter porre al consumatore.. è una cosa veramente ridicola...

nongio
15-10-2004, 14:35
Originariamente inviato da yssj485
spero che facciano veramente così.. sinceramente io mi sto un po rompendo del mercato odierno.. non è possibile andare a comprare un componente del computer (ed ancor più le schede video) senza avere l'ansia sui nuovi pezzi che stanno per uscire...

spero che finalmente avremo recensioni di schede che al massimo escono la settimana dopo sul mercato e non di schede che stanno ancora nei sogni di ingegneri o chi altri..

oramai non si riesce neanche a godere dell'acquisto di un prodotto visto che lo si sente subito obsoleto e passato..


Quoto yssj485 perchè secondo mè ha pienamente ragione, come tutti voi del resto.
Il mercato sta diventando noioso e snervante.
Soprattutto quello delle vga (per le cpu nn è così arcata la storia) ma uno deve leggere recensioni e discrezioni in continuo su schede video che usciranno tra 6/7 mesi, date che poi verranno sostate ad 8/9, nn ce la facciamo +.
poi uno per tenersi la scheda video un po' di tempo deve perforza spendere dai 300/600E (600.000/1.200.000 £ circa :eek: ) ma diamo i numeri??? io mi compro la mia bella scheda da 300/400.000 lire e devo pensare che fra meno di un anno la devo cambiare perchè è obsoleta!!!!
qui stiamo dando i numeri!!

a quando la Geforce 7800Ultra??? qualcuno sa dove posso leggere delle anteprime ?? :rolleyes:

ciao

Ps: Grande toms

bartolino3200
15-10-2004, 18:54
LOLOriginariamente inviato da nongio
Quoto yssj485 perchè secondo mè ha pienamente ragione, come tutti voi del resto.
Il mercato sta diventando noioso e snervante.
Soprattutto quello delle vga (per le cpu nn è così arcata la storia) ma uno deve leggere recensioni e discrezioni in continuo su schede video che usciranno tra 6/7 mesi, date che poi verranno sostate ad 8/9, nn ce la facciamo +.
poi uno per tenersi la scheda video un po' di tempo deve perforza spendere dai 300/600E (600.000/1.200.000 £ circa :eek: ) ma diamo i numeri??? io mi compro la mia bella scheda da 300/400.000 lire e devo pensare che fra meno di un anno la devo cambiare perchè è obsoleta!!!!
qui stiamo dando i numeri!!

a quando la Geforce 7800Ultra??? qualcuno sa dove posso leggere delle anteprime ?? :rolleyes:

ciao

Ps: Grande toms
LOL :mano:

cdimauro
16-10-2004, 11:54
Originariamente inviato da bartolino3200
Non hai una buona opinione solo di Tom's?
L'ho già detto: no.
Per me Tom's è uno dei tanti...
Idem.
In fondo siamo liberi di scegliere...click...click
Appunto, ma questo thread l'hai aperto per riportare una notizia, e io ho semplicemente espresso la mia opinione in merito.
Non sto qui a discutere sul libero arbitrio...

bartolino3200
16-10-2004, 12:51
Originariamente inviato da cdimauro
L'ho già detto: no.

Idem.

Appunto, ma questo thread l'hai aperto per riportare una notizia, e io ho semplicemente espresso la mia opinione in merito.
Non sto qui a discutere sul libero arbitrio...

Tutte le opinioni sono sempre ben accette. Altrimenti che 3d sarebbe?

Pittaz
17-10-2004, 18:51
Non a caso Hercules ha abbandonato il mercato delle schede video, non potendo piu sopportare i caprici di ati e nvidia.
Io spero che anche altri produttori fanno la scelta di hercules e allora credo che la situazione cambiera per il meglio.
Poi un altra cosa,non so' se e' mia impressione ma con tutta questa fretta di costruire piu e piu esemplari mi sa che manca il controllo di qualita.
E mi spiego meglio,negli ultimi 6 mesi ho visto bruciare parecchie schede di piu o meno ultima generazione.
la mia MSI gf4 ti4200 dopo un anno di vita e senza il minimo overclock un giorno ha deciso di morire cosi semplicemente.
Alla sapphire 9800pro di un amico si e' staccato il connettore per il molex dopo 2 mesi.Ad un altro la sapphire 9600xt morta inspiegabilmente dopo 5 mesi di vita.
C'e' qualcosa che non va , e venitemi a spiegare come mai 2 hercules gf2 mx dopo 4 anni di vita funzionano come favole sui miei muletti...

bartolino3200
18-10-2004, 19:17
Originariamente inviato da Pittaz
Non a caso Hercules ha abbandonato il mercato delle schede video, non potendo piu sopportare i caprici di ati e nvidia.
Io spero che anche altri produttori fanno la scelta di hercules e allora credo che la situazione cambiera per il meglio.
[...]

Insieme ai produttori ci siamo anche noi a subire, da non dimenticarlo...

ErminioF
23-10-2004, 15:56
Voglio vedere solo cose positive dall'intervento di toms.
Meglio di niente...a me il mercato delle sv fa proprio pena ultimamente

bartolino3200
25-10-2004, 12:40
Originariamente inviato da ErminioF
Voglio vedere solo cose positive dall'intervento di toms.
Meglio di niente...a me il mercato delle sv fa proprio pena ultimamente

Infatti è così.
Ci vorrebbe la ribalta di altra concorrenza, come xgi, matrox, savage, ormai quasi scomparse. Se riuscissero a dar testa, anche in parte a nvidia e ati forse qualcosa cambierebbe, soprattutto i prezzi.

superCippo
25-10-2004, 13:08
Originariamente inviato da bartolino3200
Infatti è così.
Ci vorrebbe la ribalta di altra concorrenza, come xgi, matrox, savage, ormai quasi scomparse. Se riuscissero a dar testa, anche in parte a nvidia e ati forse qualcosa cambierebbe, soprattutto i prezzi.
per quanto riguarda i prezzi non ne sarei cosi sicuro ;)

OverClocK79®
25-10-2004, 14:19
....personalmente ritengo questo discorso giusto.....
al di la di TOM......
credo che anke altri siti dovrebbero fare lo stesso....

ma non solo per le skede video anke per altri prodotti....come mobo ecc ecc
BASTA CON QUESTI PAPER LAUNCH

cosa otteniamo????

skede come 6800 e X800 recensite PAREKKIO tempo fa e non ankora sugli scaffali....

se andiamo a confrontatare i primi benk con quelli fatti ORA
(ORA: è ankora difficile trovale le skede cmq)
scopriamo che entrambe hanno prestazioni diverse.....

per non parlare delle mobo.....
K8T890 con SB vekkio giusto per fare la rece.....
NF4 che da una buona impressione ma in qlk benk resta indietro
e allora tutto si giustifica con driver acerbi....bios immaturi....
allora che le fanno uscire a fare...???

siamo arrivati al punto che R420 non si trova ankora in quantità sugli scaffali che già stanno lavorando a R480
nVidia sta messa quasi nella stessa situazione.....

una volta le recensioni le facevano sul prodotto praticamente finito
le reference board si vedevano in misura molto ridotta e si recensivano prodotti finiti di marche del calibro di asus, elsa, atibba ecc ecc
prodotti che si sarebbero visti sugli scaffali 1 mese dopo massimo....

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

Athlon 64 3000+
25-10-2004, 15:44
Originariamente inviato da OverClocK79®
....personalmente ritengo questo discorso giusto.....
al di la di TOM......
credo che anke altri siti dovrebbero fare lo stesso....

ma non solo per le skede video anke per altri prodotti....come mobo ecc ecc
BASTA CON QUESTI PAPER LAUNCH

cosa otteniamo????

skede come 6800 e X800 recensite PAREKKIO tempo fa e non ankora sugli scaffali....

se andiamo a confrontatare i primi benk con quelli fatti ORA
(ORA: è ankora difficile trovale le skede cmq)
scopriamo che entrambe hanno prestazioni diverse.....

per non parlare delle mobo.....
K8T890 con SB vekkio giusto per fare la rece.....
NF4 che da una buona impressione ma in qlk benk resta indietro
e allora tutto si giustifica con driver acerbi....bios immaturi....
allora che le fanno uscire a fare...???

siamo arrivati al punto che R420 non si trova ankora in quantità sugli scaffali che già stanno lavorando a R480
nVidia sta messa quasi nella stessa situazione.....

una volta le recensioni le facevano sul prodotto praticamente finito
le reference board si vedevano in misura molto ridotta e si recensivano prodotti finiti di marche del calibro di asus, elsa, atibba ecc ecc
prodotti che si sarebbero visti sugli scaffali 1 mese dopo massimo....

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

Quoto!

bartolino3200
27-10-2004, 13:12
e c'è chi pretende ancora di parlare del mercato delle schede video!!!

bartolino3200
28-10-2004, 00:51
Originariamente inviato da superCippo
per quanto riguarda i prezzi non ne sarei cosi sicuro ;)

Se ci fosse più competitività stai pur certo che ne beneficeremmo tutti, anche sui prezzi.

bartolino3200
03-11-2004, 16:54
Originariamente inviato da Pittaz
Non a caso Hercules ha abbandonato il mercato delle schede video, non potendo piu sopportare i caprici di ati e nvidia.
Io spero che anche altri produttori fanno la scelta di hercules e allora credo che la situazione cambiera per il meglio.
Poi un altra cosa,non so' se e' mia impressione ma con tutta questa fretta di costruire piu e piu esemplari mi sa che manca il controllo di qualita.
E mi spiego meglio,negli ultimi 6 mesi ho visto bruciare parecchie schede di piu o meno ultima generazione.
la mia MSI gf4 ti4200 dopo un anno di vita e senza il minimo overclock un giorno ha deciso di morire cosi semplicemente.
Alla sapphire 9800pro di un amico si e' staccato il connettore per il molex dopo 2 mesi.Ad un altro la sapphire 9600xt morta inspiegabilmente dopo 5 mesi di vita.
C'e' qualcosa che non va , e venitemi a spiegare come mai 2 hercules gf2 mx dopo 4 anni di vita funzionano come favole sui miei muletti...
Hercules, imho, ha abbandonato il mercato non a caso ma volutamente.
BAsti pensare alle 9800pro con pcb hercules che si bruciano giorno dopo giorno, e qui nel forum ce ne sono di lamentele, visto che ha tagliato la corda e se l'è filata la brava Hercules...pensare che mi piacevano...

DNA_RNA
03-11-2004, 16:59
Originariamente inviato da bartolino3200
Hercules, imho, ha abbandonato il mercato non a caso ma volutamente.
BAsti pensare alle 9800pro con pcb hercules che si bruciano giorno dopo giorno, e qui nel forum ce ne sono di lamentele, visto che ha tagliato la corda e se l'è filata la brava Hercules...pensare che mi piacevano...
Anch'io avevo la mia 9800 pro dell'Hercules che si è bruciata:( ...............e adesso voglio vedere di prendermi possibilmente una X800XT PE o a limite una 6800 Ultra.

Non è che Hercules se l'è filata per evitare di sostituire le sue schede, ma lo annunciò già tempo addietro dicendo che il mercato era saturo e non rendeva bene.;)

bartolino3200
05-11-2004, 14:34
Originariamente inviato da DNA_RNA
Anch'io avevo la mia 9800 pro dell'Hercules che si è bruciata:( ...............e adesso voglio vedere di prendermi possibilmente una X800XT PE o a limite una 6800 Ultra.

Non è che Hercules se l'è filata per evitare di sostituire le sue schede, ma lo annunciò già tempo addietro dicendo che il mercato era saturo e non rendeva bene.;)
IL mercato è saturo, sono d'accordo.
Peccato che le teste di serie ancora non si vedono...così se la possono tirare di più sui prezzi.
Per quanto riguarda la hercules che si brucia, ce ne sono vari qui sul forum che lamentano sta cosa, nonostante le rimostranze fattemi dai moderatori, è solo un dato di fatto, non me ne vogliano, oltretutto il forum non da statistiche scientifiche...

DNA_RNA
05-11-2004, 23:02
Originariamente inviato da bartolino3200
IL mercato è saturo, sono d'accordo.
Peccato che le teste di serie ancora non si vedono...così se la possono tirare di più sui prezzi.
Per quanto riguarda la hercules che si brucia, ce ne sono vari qui sul forum che lamentano sta cosa, nonostante le rimostranze fattemi dai moderatori, è solo un dato di fatto, non me ne vogliano, oltretutto il forum non da statistiche scientifiche...
Il mercato è FIN troppo saturo!


Anch'io ho notato un numero abbastanza alto di schede video Hercules 9800 pro che si sono bruciate, e non solo hercules.
Si vede che la scheda in questione è un po' carente.