PDA

View Full Version : chi ha esperienze con hyperx pc3200


The Peacemaker
11-10-2004, 16:38
Ciao a tutti, ho cercato in lungo e in largo sul forum qualche informazione sulle frequenze che possono tenere le Kingston Hyperx PC3200 quelle dei kit dual channel che mi pare abbiano i CH-5 ma non ho trovato grandi indicazioni.
Volevo sapere che frequenze e soprattutto a che timings reggono mediamente su sistemi amd come il mio (xp-mobile), al momento le tengo 2-3-2-6@200mhz a 2.6v come da indicazioni di frabbrica e tengo il molti a 12 ottenendo 2400mhz. Vorrei però provare a salire di bus per vedere se riesco a ottenere qualche prestazione in più a parità di frequenza finale del procio.
Per cui tutti quelli che hanno avuto esperienze con queste ram si facciano sotto dandomi qualche indicazione ;)

The Peacemaker
17-10-2004, 17:53
possibile che nessuno abbia avuto esperienze con queste ram?

VitOne
17-10-2004, 19:07
Ho avuto a lungo un paio di kingston 2*256 HyperX, penso simili alle tue (non ho mai visto che chip montassero) e a 2.6v sono arrivato stabile, con i tuoi timings, a 225Mhz di bus, quindi credo che pèotresti salire un po'.

Adesso ho 2*512 della stessa marca-modello, solo che queste sono BH5, la musica è cambiata radicalemnte, ora sto bene a 240Mhz con timings 22225 (e non le ho provate molto, perché ho acuto un problema con la Mb, credo tuttavia di poter salire).

La cosa migliore è che inizi a tesre le tue per vedere di che pasta sono fatte, non c'è altro suggerimento che tenga ;).

Inizia con il salire poco alla volta con la frequenza, fai superPi ed altri test, magari prova ad aumentare il vdimm e così via, finchè non trovi la giusta frequenza ;).

The Peacemaker
17-10-2004, 19:25
ecco il mio problema è proprio questo, non ho molta testa di stare resettare di continuo il cmos in caso non azzecchi i timings, per cui volevo avere qualche indicazione da cui partire, per esempio leggo spesso di timings "rilassati". Cosa si intende per timings rilassati, diciamo tipo 8-3-3-2.5? e poi facciamo che mi regga 220 con 8-3-3-2.5 qual'è il valore primo da tentare di abbassare per raggiungere gradualmente il max? il cycle time? ecco mi servirebbe più che altro una guida all'overclocking delle ram in effetti :D

pitus17
22-10-2004, 12:09
Ciao,

i modelli hyperx con i ch5, sia che siano 3200 sia che siano 3500 vanno "quasi" (poi ogni storia è a sè, io lo dico per orientarti) sempre a 2-2-3-6 con vdimm accettabili fino a 220.. quel 3 è il ras-to-cas e a meno che non arrivi a 3,15 volt di media non si riesce a portarlo giù, addirittura la mobo non boota neppure... ovviamente dovresti fare dei test però se non vuoi sbatterti tanto prova a lascira il ras to cas a 3 e impostare gli altri valori con latenze basse, secondo me a 215 con vdimm normali memtest lo passi tranquillo....

spero di essere stato d'aiuto!

Gab84mo
22-10-2004, 15:32
2-3-2-11 e sali finkè nn è stabile...

Poi nn è detto ke devi resettare ogni volta il cmos appena crasha!

Ciao

The Peacemaker
23-10-2004, 17:59
grazie a entrambi per i consigli, domani proverò a vedere che si riesce a fare, al momento per non rischiare ho fatto un piccolo passaggio: 205mhz@ 2.5-3-2-6, ho paura ad abbassare i timings perchè avendo uno stacker è un po' pesantino da tirare fuori e aprire per resettare il bios :D cmq domani tenterò a piccoli passi con timings 2-3-2-11 ;)

The Peacemaker
23-10-2004, 18:00
Originariamente inviato da Gab84mo
2-3-2-11 e sali finkè nn è stabile...

Poi nn è detto ke devi resettare ogni volta il cmos appena crasha!

Ciao

Non è che resetto appena crasha, resetto se il pc non parte proprio :)

The Peacemaker
24-10-2004, 19:04
ok ho provato il 2-3-2-11 con vdimm a 2.9 ma il sistema non boota neanche @205mhz, da bios posso impostare fino a 3.2v ma non so se cambi qualcosa e mi sembra eccessivo spinger il voltaggio a quei livelli per un daily use, proverò altre combinazioni con timing più alti, ma ho poche speranze

Gab84mo
24-10-2004, 21:55
Originariamente inviato da The Peacemaker
ok ho provato il 2-3-2-11 con vdimm a 2.9 ma il sistema non boota neanche @205mhz, da bios posso impostare fino a 3.2v ma non so se cambi qualcosa e mi sembra eccessivo spinger il voltaggio a quei livelli per un daily use, proverò altre combinazioni con timing più alti, ma ho poche speranze

Troppo strano...

hai provato con un banco solo?

The Peacemaker
25-10-2004, 15:04
Originariamente inviato da Gab84mo
Troppo strano...

hai provato con un banco solo?

No non ho provato con un banco solo ma non penso che cambi qualcosa anche perchè i due banchi sono praticamente della stessa serie apparte qualche numero essendo di quei kit dual channel della kingston :(

Gab84mo
25-10-2004, 20:06
Sicuramente c'è qualcosa ke nn và... nn sono prestazioni da HyperX

Gab

The Peacemaker
25-10-2004, 21:35
al momento sono riuscito a raggiungere 210mhz @ 2.5-3-2-6 quindi attualmente il mobile è a 210x12 2500mhz :D e sembra essere stabilissimo, vedremo col tempo se riesco a salire ancora un po'. Ricordo che sono ad aria con SLK800 e Sunon da 80 da 3000rpm max, al momento in full load raggiungo i 56 gradi e in idle con i driver nvidia scendo sotto i 30.

Gab84mo
27-10-2004, 12:48
provato a salire in asincrono?

Solo x vedere il limite del procio! Poi riporti tutto in sincronia!

The Peacemaker
27-10-2004, 14:40
Originariamente inviato da Gab84mo
provato a salire in asincrono?

Solo x vedere il limite del procio! Poi riporti tutto in sincronia!

il procio praticamente non ha limite :D in teoria con raffreddamento a liquido dovrebbe raggiungere le frequenze di 4400+, io cmq sono arrivato in asincrono anche a 220x12 con 1.74 di vcore effettivo ad aria ma la temperatura saliva un po' troppo per i miei gusti per cui non ho provato a salire ancora. Il procio l'ho preso da ebay da uno store tedesco che si chiama PC-DATA e nell'annuncio segnala che a liquido arriva a 4400+