View Full Version : Navigon4
Gemini77
11-10-2004, 16:37
ho avuto la possibilità di provare a fondo il Navigon ...
beh, lo trovo migliore come gestione e opzioni rispetto a TomTom3 (solo per il fatto di poter decidere il tipo di mezzo su cui viaggi, macchina, furgone o moto ... visto che una volta TT3 m'ha fatto fare con il furgone una stradina dove a malapena ci passava un'utilitaria :rolleyes: )
il solo problema è la lentezza dell'aggiornamento del GPS, spesso faccio una svolta o una curva e il gps non mi segue ... :confused:
ps
ho provato il Mitac Mio-168 in aereo, non mi segnava la velocità, ma era in grado di rilvare la posizione e l'altitudine (12.000 metri o poco meno) ... e, per dovere di cronaca, funziona anche con macchine con vetri skermati (tipo BMW serie 3).
;)
Stitch&Stitch
11-10-2004, 16:49
Originariamente inviato da Gemini77
ho avuto la possibilità di provare a fondo il Navigon ...
beh, lo trovo migliore come gestione e opzioni rispetto a TomTom3 (solo per il fatto di poter decidere il tipo di mezzo su cui viaggi, macchina, furgone o moto ... visto che una volta TT3 m'ha fatto fare con il furgone una stradina dove a malapena ci passava un'utilitaria :rolleyes: )
il solo problema è la lentezza dell'aggiornamento del GPS, spesso faccio una svolta o una curva e il gps non mi segue ... :confused:
ps
ho provato il Mitac Mio-168 in aereo, non mi segnava la velocità, ma era in grado di rilvare la posizione e l'altitudine (12.000 metri o poco meno) ... e, per dovere di cronaca, funziona anche con macchine con vetri skermati (tipo BMW serie 3).
;)
Ehm...ma si può usare in aereo!?!?! :eek:
Yuzuke@81
11-10-2004, 17:23
ma navigon 4 funziona solo per ppc o anche per palm???
comunque il fatto di essere sempre un po' lento non è un problema da poco per ovvi motivi...
Gemini77
11-10-2004, 17:42
Originariamente inviato da Stitch&Stitch
Ehm...ma si può usare in aereo!?!?! :eek:
naturalmente ho chiesto prima ... scandendo esattamente le parole "palmare e gps" ... nessuno ha obbiettato :D .. ma prende solo vicino all'oblò ;)
Gemini77
11-10-2004, 17:44
Originariamente inviato da Yuzuke@81
ma navigon 4 funziona solo per ppc o anche per palm???
comunque il fatto di essere sempre un po' lento non è un problema da poco per ovvi motivi...
ti assicuro che è importante ma non fondamentale (alla fine non faccio ogni curva a 120km/h) ... e quando non so la strada vado piano e presto molta attenzione ... certo, fosse un pelo + veloce sarebbe meglio (magari disabilitando i POI, che non risco ad eliminare dalla cartina) ...
vulcanik
11-10-2004, 18:01
:D...ragazzi in aereo non segna la velocità x una questione precisa. Il GPS era usato x scopi militari dagli USA e nn solo. Poi Clinton ha liberalizzato la tecnologia x usi civili ma solo fino a certe velocità, altrim può essere usato per sistemi teleguidati come missili e quant'altro.
Cmq il Navigon lo proverò a breve, su due palmari e così vedo se è una questione di "codice" pesante o di PDA che lo sfrutta.
Mi pare sia solo x PPC e SmartPhone..purtroppo..:cry:
Non credo che la velocità non fosse visualizzata per quel motivo.
Esistono i gps areonautici normalmente venduti, vedi i garmin ad esempio, te lo vendono come areonautico e poi te lo limitano a 300km/h ?
p.s. ho cercato un po su google e molti ricevitori danno come massima velocità 515m/s che fanno circa 1800 km/h......
Quindi direi che il motivo più probabile è che sia il software del mitac ad essere limitato, o meglio, non programmato per registrare quelle velocità, daltronde è fatto per andare in auto...
Ciao
vulcanik
12-10-2004, 07:47
Beh io cmq nn so il limite di velocità, difatti nn mi sbilancio in cifre. Evidentemente cmq la velocità di un missile è molto superiore a 200 o 300 Km/h. Mi pare cmq anche normale che alcuni GPS più "economici" come quelli x PDA da passeggiata o auto nn diano le stesse rilevazioni di altri più "specializzati", come i Garmin o altro ancora.
Ad ogni modo la questione militare nn p una cosa che ho invetato io, è così...magari bisognerebbe capire la velocità massima che si poteva tracciare quando fu liberalizzato...forse il KGB lo sa :D!
Effettivamente però nessun produttore o quasi dei comuni GPS x PDA di cui tanto parliamo ci dice la vel max...vabè tanto da noi si può andare a 50 e si è anche multati!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.