View Full Version : modem adsl pppoe - mdk 10.0
supermarchino
11-10-2004, 13:06
per ora avvio la connessione dal centro di controllo, ma non esiste un modo + pratico? :(
io la faccio partire da shell
/sbin/adsl-start eth0 nomeutente /etc/ppp/pppoe.conf
magari lo aggiungi al
/etc/rc.local
.. e ti parte all'avvio...
Originariamente inviato da supermarchino
per ora avvio la connessione dal centro di controllo, ma non esiste un modo + pratico? :(
passare a suse :sofico:
supermarchino
11-10-2004, 14:56
Originariamente inviato da bort_83
io la faccio partire da shell
/sbin/adsl-start eth0 nomeutente /etc/ppp/pppoe.conf
magari lo aggiungi al
/etc/rc.local
.. e ti parte all'avvio...
non ho quel comando in /sbin :(
Originariamente inviato da supermarchino
per ora avvio la connessione dal centro di controllo, ma non esiste un modo + pratico? :(
Da root : adsl-setup , poi immetti i tuoi dati, quando ti richiede i dns metti server, alla fine controlla il tutto e accetta.
Ora la connessione puoi farla partire da console con un semplice adsl-start, per stopparla un'altrettanto adsl-stop, invece un adsl-status ti darà le informazioni sulla tua connessione, naturalmente questi comandi funzionano solo da root.
La prosima volta una ricerca in internet non farebbe male ;).
Originariamente inviato da supermarchino
per ora avvio la connessione dal centro di controllo, ma non esiste un modo + pratico? :(
c'e un pacchetto nella 9.2 che si chiama
rp-pppoe-gui-3.5-3mdk.i586.rpm (scritto in tcl-tk)
che ha un'interfaccia grafica che ti mostra il grafico del collegamento, ha i pulsanti di start e stop; funziona (io lo sto usando) anche su mandrake 10.0 official
bronson72
19-11-2004, 15:59
:)
Grazie per la dritta... l'ho installato ma la connessione la fà partire solo come root, quindi devo sempre aprire comunque una shell.
Ho anche provato a dare i permessi di escuzione con chmod 777 al file tkpppoe ma nisba. Cosa sbaglio (non posso settare connetti al boot perchè non ho una flat).
Grazie
:confused:
Originariamente inviato da bronson72
:)
Grazie per la dritta... l'ho installato ma la connessione la fà partire solo come root, quindi devo sempre aprire comunque una shell.
Ho anche provato a dare i permessi di escuzione con chmod 777 al file tkpppoe ma nisba. Cosa sbaglio (non posso settare connetti al boot perchè non ho una flat).
Grazie
:confused:
se guardi bene il setup, come root, dovrebbe esserci la possibilita' di permettere la connessione anche ad altri utenti (appena ho la mia macchina linux, ti posso precisare meglio)
bronson72
20-11-2004, 19:37
;)
Grazie mille provo appena possibile......
:mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.