Valerio80
09-10-2004, 23:27
Ho visto che c'è già un topic su questo argomento, e l'ho letto, ma quello che voglio chiedervi io è leggermente diverso:
Sto per comprare una macchinetta fotografica digitale e non vorrei spendere più di 150 euro (non storcete la bocca, per le mie esigenze va bene :-).
Mi ero indirizzato su una Nikon Coolpix 3500, in vendita in un negozio che conosco a 128 euro, poi però ho visto che nello stesso negozio una coolpix 3200, dalle caratteristiche in apparenza identiche, costava ben 281 euro e mi sono chiesto il perché.
A voi maestri del sapere informatico io chiedo tre cose:
1) Che differenze passano fra le suddette due macchinette?
2) Mi consigliate la Coolpix 3500?
3) Quale macchinetta fra i 120 e i 150 euro mi consigliereste di acquistare?
Oltre a ciò, ho visto che ci sono molti tipi di memoria (compact flash, secure digital, ecc) e volevo chiedervi quale di questi sarebbe meglio avesse la fotocamera (non so magari perché è più affidabile, o a parità di affidabilità è più economica)...
Grazie in anticipo per la disponibilità :-)
Sto per comprare una macchinetta fotografica digitale e non vorrei spendere più di 150 euro (non storcete la bocca, per le mie esigenze va bene :-).
Mi ero indirizzato su una Nikon Coolpix 3500, in vendita in un negozio che conosco a 128 euro, poi però ho visto che nello stesso negozio una coolpix 3200, dalle caratteristiche in apparenza identiche, costava ben 281 euro e mi sono chiesto il perché.
A voi maestri del sapere informatico io chiedo tre cose:
1) Che differenze passano fra le suddette due macchinette?
2) Mi consigliate la Coolpix 3500?
3) Quale macchinetta fra i 120 e i 150 euro mi consigliereste di acquistare?
Oltre a ciò, ho visto che ci sono molti tipi di memoria (compact flash, secure digital, ecc) e volevo chiedervi quale di questi sarebbe meglio avesse la fotocamera (non so magari perché è più affidabile, o a parità di affidabilità è più economica)...
Grazie in anticipo per la disponibilità :-)