PDA

View Full Version : suse 9.1 e modem-router robotics 9105


ciciolo
09-10-2004, 17:39
ciao atutti,
devo installare la nuove suse 9.1 e vorrei pure installarci questo mod-router ,quando devo installarlo sotto linux devo :
la scheda di rete inst. nel pc :gli do l indirizzo :192.168.1.5
netmask 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1 server dns 192.168.1.1

il modem router ha un indirizzo :192.168.1.1 (impostato e funzionante con winxp sp1)

in suse devo "abilitare "qualcosa di particolare oltre a questi dati o mi bastera' tramite browser entrare nel router e far partire la connessione....devo caricare i driver o me lo fara' in automatico?

pero ' ci sara' da installare penso , il surreconnect easy configurator perche' ci sono dei files nel cd:
install.bin .dsstore install.bin.lax
una cartella: resource .
con all interno unaltra cartella: jre con dentro ancora: 2 cartelle con:bin e lib e dei files copyright,changes e license

adesso dovro' sicuramente installare il configurator per far partire la connesione o tramite i tools per adsl di suse 9.1 la faro' partire?

l.golinelli
09-10-2004, 19:03
Se è un router basta che config ip e gateway

VegetaSSJ5
09-10-2004, 19:26
ho anch'io il 9105 ma con slackware. cmq devi impostare l'indirizzo ip del pc con :

ifconfig eth0 192.168.1.2

route add default gw 192.168.1.1

tutto qui.
non so nella suse se è così ma nella directory /etc c'è il file rc.inet. editando quel file carica automaticamente all'avvio quelle impostazioni.

sia se editi il file che se usi il primo metodo devi comunque aggiungere gli indirizzi dei dns nl file /etc/resolv.conf scrivendo

nameserver x.x.x.x

dove x.x.x.x è l'indirizzo del server.

ciciolo
09-10-2004, 20:14
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ho anch'io il 9105 ma con slackware. cmq devi impostare l'indirizzo ip del pc con :

ifconfig eth0 192.168.1.2

route add default gw 192.168.1.1

tutto qui.
non so nella suse se è così ma nella directory /etc c'è il file rc.inet. editando quel file carica automaticamente all'avvio quelle impostazioni.

sia se editi il file che se usi il primo metodo devi comunque aggiungere gli indirizzi dei dns nl file /etc/resolv.conf scrivendo

nameserver x.x.x.x

dove x.x.x.x è l'indirizzo del server.

grazie 1000

ma allora quei files per linux a cosa servono?

@ vegeta
ma tu l easyconfigurator non l hai installato?non serve?
gia' mi viene quasi l acquolina in bocca !

VegetaSSJ5
09-10-2004, 20:22
Originariamente inviato da ciciolo
grazie 1000

ma allora quei files per linux a cosa servono?

@ vegeta
ma tu l easyconfigurator non l hai installato?non serve?
gia' mi viene quasi l acquolina in bocca !
l'unica cosa per cui l'easyconfigurato si è rivelato utile è l'aggiornamento del firmware

ciciolo
09-10-2004, 20:53
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
l'unica cosa per cui l'easyconfigurato si è rivelato utile è l'aggiornamento del firmware

e come fai a far partire la connessione?:confused:

VegetaSSJ5
10-10-2004, 02:25
non devi far partire nessuna connessione sei sempre connesso

ciciolo
10-10-2004, 20:15
ok ,ho capito.grazie

un ultima cosa ,come do i permessi per solamente connettermi in internet per un utente che nn sia root?

wubby
10-10-2004, 20:29
Originariamente inviato da ciciolo
ok ,ho capito.grazie

un ultima cosa ,come do i permessi per solamente connettermi in internet per un utente che nn sia root?


sei sempre connesso, chiunque puo' accedere alla rete :)

ciciolo
10-10-2004, 20:34
Originariamente inviato da wubby
sei sempre connesso, chiunque puo' accedere alla rete :)

allora io con suse ,un utente creato da me (non root) naviga da subito senza dar nessun comando,solo configurando la rete +gateway e nameserver?

pensavo che bisognasse ogni volta dare dei permessi (da root)per gli altri utenti

grazie!