View Full Version : Pareri su client di posta
Sono indeciso se usare Mozilla Thundrbird, Kmail oppure Evolution. Voi quale preferite? Quale ritenete il più completo, il più sicuro?
E perchè?
Grazie e ciauz!!
Provali tutti e tre... :) e poi scegli ;)
Io non ho esigenze particolari e uso Thunderbird.
E sono soddisfatto.
Li sto provando infatti!:D Volevo solo avere altri pareri, da chi magari li utilizza da più tempo...
Per thunderbird, lo uso da parecchio anch'io, perchè essendoci sia per linux che per windows potevo condividere la posta!!
Ora però sono intenzionato ad utilizzare per internet solo linux, quindi questa necessità non ce l'ho più!! ;)
eclissi83
09-10-2004, 17:57
Originariamente inviato da Stex75
Sono indeciso se usare Mozilla Thundrbird, Kmail oppure Evolution. Voi quale preferite? Quale ritenete il più completo, il più sicuro?
E perchè?
Grazie e ciauz!!
sylpheed... :D
a parte gli scherzi, sylpheed non sara' bello esteticamente ma secondo me è funzionalissimo e velocissimo: un folder con più di 3000 messaggi me lo apre praticamente istantaneamente... per quello che faccio io, è il massimo possibile...
se poi vuoi un po' meno di velocità ma più estetica, ti consiglio balsa un client in gtk2 molto bello esteticamente...
cmq il mio consiglio è quello di provarli e poi decidere... io son passato da kmail a sylpheed attraversando momenti di mozilla mail...
Originariamente inviato da eclissi83
sylpheed... :D
a parte gli scherzi, sylpheed non sara' bello esteticamente ma secondo me è funzionalissimo e velocissimo: un folder con più di 3000 messaggi me lo apre praticamente istantaneamente... per quello che faccio io, è il massimo possibile...
se poi vuoi un po' meno di velocità ma più estetica, ti consiglio balsa un client in gtk2 molto bello esteticamente...
cmq il mio consiglio è quello di provarli e poi decidere... io son passato da kmail a sylpheed attraversando momenti di mozilla mail...
io ho iniziato con sylpheed e non lo mollo piu'.... ho piu' di 50000 mail e me le gestisce benissimo....
E' vero che c'e' la versione gtk2, ma te la sconsiglio perche' se fai ricerche all'indietro basate sul soggetto crasha molto spesso, e la connessione pop su ssl da alcuni problemi (invece nella versione gtk1 funziona tutto perfettamente)...
L'unica cosa che mi manca in sylpheed sono i virtual folder... ma sono nella todo list e quindi.....
Ciao!
SilverXXX
10-10-2004, 07:31
Io ho usato tutti e tre; tra kmail e thunderbird, preferisco il secondo, ma il primo è perfettamente integrato dentro kde. Evolution è un discorso a parte: non è un semplice client di posta, clone di outlook express, ma è più simili ad outlook, con tutte le funzioni per gli appuntamenti, e molte altre.
Però senza esigenze particolari andrei su thunderbird.
ps di evolution è uscita le ver 2 che non ho provato
Originariamente inviato da SilverXXX
ps di evolution è uscita le ver 2 che non ho provato
Provalo, e facci sapere... i forum servono anche a questo! ;)
Originariamente inviato da HexDEF6
io ho iniziato con sylpheed e non lo mollo piu'.... ho piu' di 50000 mail e me le gestisce benissimo....
Io, per ora, con Thunderbird sono arrivato a 15000mail e sono tutte nel cestino :D
Originariamente inviato da Stex75
Sono indeciso se usare Mozilla Thundrbird, Kmail oppure Evolution. Voi quale preferite? Quale ritenete il più completo, il più sicuro?
Io consiglio anche Mutt (http://www.mutt.org) , perché è importante riuscire a leggere la posta da una shell... :)
Non è difficile da usare, se avete tempo/pazienza provatelo. :cool:
automatic_jack
10-10-2004, 11:13
Originariamente inviato da HexDEF6
io ho iniziato con sylpheed e non lo mollo piu'.... ho piu' di 50000 mail e me le gestisce benissimo....
E' vero che c'e' la versione gtk2, ma te la sconsiglio perche' se fai ricerche all'indietro basate sul soggetto crasha molto spesso, e la connessione pop su ssl da alcuni problemi (invece nella versione gtk1 funziona tutto perfettamente)...
L'unica cosa che mi manca in sylpheed sono i virtual folder... ma sono nella todo list e quindi.....
Ciao!
Io consiglierei piuttosto il progetto Claws (http://sylpheed-claws.sourceforge.net/) che arricchisce il già ottimo Sylpheed di funzionalità utili ed interessanti ;)
Ciao
pine o mutt da console (può sempre essere utile mandare 2 righe di testo in 1 secondo).
Per client grafici io uso mozilla -mail, perchè uso mozilla anche per navigare. Cmq mi trovo bene con tutti e due.
/\/\@®¢Ø
10-10-2004, 12:36
Originariamente inviato da Stex75
Sono indeciso se usare Mozilla Thundrbird, Kmail oppure Evolution. Voi quale preferite? Quale ritenete il più completo, il più sicuro?
E perchè?
Grazie e ciauz!!
Ti installi un server IMAP in locale e cosi' li usi tutti e tre :P :D
(molto comodo per provare nuovi client pur tenendosi i vecchi messaggi)
/\/\@®¢Ø
10-10-2004, 12:41
Piu' seriamente.
KMail e Thunderbird hanno il pregio che il filtro antispam e' facilmente configurabile. Per contro KMail non supporta filtri che spostino messaggi su un server IMAP, cosi' come lo spostare su tali server intere cartelle. Viceversa con thunderbird devi configurare i filtri per ogni singolo account separatamente (almeno cosi' mi sembra). Evolution l'ho sempre trovato fragile e con una interfaccia non troppo comoda.
Se ti interessa solo la posta, allora sono tutti e tre completi. Se vuoi di piu', Thunderbird ha anche il supporto per nntp, mentre Evolution e' un client groupware con calendario, appuntamente etc.
Va notato pero' che kmail lo puoi tranquillamente affiancare con knode per le news e kontact per il groupware, mentre per Thunderbird ci sono le estensioni apposite.
In conclusione: sono tutti e tre buoni prodotti, per capire quale faccia per te non hai che da provarli.
/\/\@®¢Ø
10-10-2004, 12:43
Originariamente inviato da wubby
Io consiglio anche Mutt (http://www.mutt.org) , perché è importante riuscire a leggere la posta da una shell... :)
Non è difficile da usare, se avete tempo/pazienza provatelo. :cool:
Per i casi di emergenza si ricorre al buon vecchio mail, altroche' :D
Grazie a tutti per le numerose risposte!!
Adesso ne ho una bella sfilza di programmi da provare, alcuni nemmeno sapevo che esistessero!!!:D
In effetti comunque a me serve solo gestire la numerosa e sempre più pesante posta, quindi evolution mi sa che già lo scarto!!
.....vediamo 'sto sylpheed se si comporta bene!;)
Thanks a tutti intanto!!
kmail, perkè è integrato in kde e quindi pure leggero...
poi non ha troppi fronzoli grafici o altro... per me il client di posta deve prima di tutto mandar la posta, il resto è noia :D
per chi interessa la riservatezza, direi che paranoy è il massimo...
http://paranox.sourceforge.net/
http://e-privacy.firenze.linux.it/2003/atti/Ep2003_Protezione_e_privacy_nelle_email_%20Paranoy/html/slide_2.html
pur non essendo ancora "completo"
paranoy: già il nome dice tutto!!:D
Adesso vado a guardare......
Grazie e ciauz!!
Mozilla Thundrbird, così uso lo stesso programma sia da windows ke da linuz....
eclissi83
11-10-2004, 20:21
Originariamente inviato da akiro
kmail, perkè è integrato in kde e quindi pure leggero...
poi non ha troppi fronzoli grafici o altro... per me il client di posta deve prima di tutto mandar la posta, il resto è noia :D
oddio, io ho notato proprio tutto l'inverso... KDE è molto pesante, così come la maggior parte delle applicazione scritte con le KDELibs... tutto ciò imho ovviamente...:)
sylpheed-claws :cool:
ho provato a usare kmail per qualche giorno, ma è stato un disastro :D
ho riabbandonato kmail e kde e sono tornato ai buoni vecchi sylpheed e fluxbox :D
cia
PaTLaBoR
15-10-2004, 10:48
Ma esiste un programma decente per la notifica email?
PaTLaBoR
15-10-2004, 10:52
Originariamente inviato da NA01
sylpheed-claws :cool:
ho provato a usare kmail per qualche giorno, ma è stato un disastro :D
ho riabbandonato kmail e kde e sono tornato ai buoni vecchi sylpheed e fluxbox :D
cia
amore per il minimalismo? :D
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Ma esiste un programma decente per la notifica email?
http://gbiff.sourceforge.net/index.php
bellissimo!
Originariamente inviato da PaTLaBoR
amore per il minimalismo? :D
:sofico:
già è stato un dolore immenso buttare 40mb per tenere snort attivo, poi kmail non era nemmeno capace a aprire i link (faceva dei casini con /tmp). con sylpheed non ho mai avuto un problema, ho sempre fatto tutto, quindi perchè non tornarci?:sofico: :sofico:
Originariamente inviato da NA01
:sofico:
già è stato un dolore immenso buttare 40mb per tenere snort attivo, poi kmail non era nemmeno capace a aprire i link (faceva dei casini con /tmp). con sylpheed non ho mai avuto un problema, ho sempre fatto tutto, quindi perchè non tornarci?:sofico: :sofico:
a me su kmail funge :D
basta usar il telecomando (http://www.mozilla.org/unix/remote.html)
PaTLaBoR
15-10-2004, 18:03
Originariamente inviato da HexDEF6
http://gbiff.sourceforge.net/index.php
bellissimo!
esiste una versiona già compilata?
a me da questi problemi :confused:
ho già installato le libglade...boh
checking for
gdk-pixbuf-2.0 >= 2.0.0
gmodule-2.0 >= 2.0.0
libglade-2.0 >= 1.99.6
... Package libglade-2.0 was not found in the pkg-config search path.
Perhaps you should add the directory containing `libglade-2.0.pc'
to the PKG_CONFIG_PATH environment variable
No package 'libglade-2.0' found
configure: error: Library requirements (
gdk-pixbuf-2.0 >= 2.0.0
gmodule-2.0 >= 2.0.0
libglade-2.0 >= 1.99.6
) not met; consider adjusting the PKG_CONFIG_PATH environment variable if your libraries are in a nonstandard prefix so pkg-config can find them...blabla
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.