PDA

View Full Version : Portatili per 3D, parliamone?


Dias
09-10-2004, 01:01
Uhm, come dal titolo, parliamone. :)

Io sto pensando seriamente di prenderlo visto le mie necessità.
I Dell con la Quadro Go a bordo sarebbero un sogno di qualsiasi Freelancer e non, potenza brutta su un laptor, mica male. Il problema però è il costo, pare di capire che sia il doppio di un portatile di fascia alta con scheda DirectX, se poi ci si aggiunge altre 512Mb di Ram per arrivare ad 1 giga siamo freschi, tocca vendere un rene...
Ma poi, esiste un rivenditore italiano di questi portatili Dell? Cioè, se lo devo comprare Online senza neanche averlo visto/toccato, subendo peraltro tutte le bastardate doganali, lascio perdere subito.

Ora, girando per i vari negozi ho notato che più un portatile è potente, meno costa (probabilmente viene valutato di più un laptor con minori consumi/peso). Per esempio un PIV 3.06Ghz con 512Mb di Ram e una 9700 non costa alla fine tanto, a parte il fatto che mi sono promesso di non avere più niente a che fare con le Ati. Quindi sorge la domanda, qual è attualmente la scheda video nVidia più potente che ci sia per portatili (escludendo le Quadro Go, ovviamente :cry: )?

Non so, io volevo una configurazione del tipo PIV 3.06Ghz con HT, 1Gb di Ram (mi pare che la ram per portatili la vendono in cambio di gettoni d'oro, giusto?), scheda audio decente e una nVidia che mi garantisca buone prestazioni OpenGL.

Esiste una configurazione che possa fare a caso mio?

Dias
09-10-2004, 01:21
Allegria....


Sono andato sul sito di Dell e ho provato a personalizzare il mio portatilozzo con la Quadro Go, ancora però devo capire se nel prezzo finale che mi è saltato fuori sono incluse anche le licenze per i più famosi programmi di 3D. :eekk:


Tipo guardate:


Pentium® M Processor 755 (2.00GHz, 2 MB L2 Cache) 15.4 WUXGA Display

1GB, DDR SDRAM Memory (2 DIMMS)

60GB ATA-100 IDE (7200 rpm)

8X DVD+RW/+R

NVIDIA® Quadro FX Go1000™ graphics w/128MB DDR Video Mem

e tanti altri accessori secondari...


Il tutto per la modifica cifra di 4 mila $$$. :cry:


Però cass, è un gioielino, missà che non consuma/pesa tanto (vedi la scelta del Pentium M).


p.s.: levando un po' di roba qua e la, con sconti ecc si può arrivare a 3 mila €, però sono cmq tanti, soprattutto considerando le spese di trasporto e dogana.

Dias
09-10-2004, 01:38
Ho visto che c'è la 5700Go, come vi sembra?

Quali portatili la montano? :confused:

jafet
09-10-2004, 01:52
l'unico che mi viene in mente ed è anche un 17" è l'Acer Aspire1712SMi!

Dias
09-10-2004, 01:57
Originariamente inviato da jafet
l'unico che mi viene in mente ed è anche un 17" è l'Acer Aspire1712SMi!


7 kili! :sofico:

fefed
09-10-2004, 08:11
vai ad occhi chiusi su Toshiba (con centrino)
io ho un satellite M30-801 con la 5200Go e ho prestazioni DOPPIE rispetto a prima che avevo un ACER con Ati 9200mobile

Dias
09-10-2004, 10:15
Ecco, te volevo visto che usi Rhino. :D

Senti, mi sai mica dire come ti va Rhino con quella 5200Go? :confused:

AA funzica? Accelerazione OpenGL?

Ora vado a vedere il portatile...

Dias
09-10-2004, 10:34
Sono troppo belli sti Toshiba. :sbav:

Tipo questo è troppo ficoz:

http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=95774&DISC_MODEL=0

L'unica cosa che mi lascia perplesso è monitor 17' (non penso che sia molto comodo in treno...) e l'assenza di una porta Firewire (mi serve per collegarci iPod, ma volendo posso anche rinunciare), invece per il peso 4.5k come vi sembrano?


Ora vedo se riesco a trovare qualcosa di più compatto che costi anche meno.


p.s.: qualcuno mi spiega cos'è la tecnologia Centrino? :mc:

fefed
09-10-2004, 10:41
Rhino va benissimo con la 5200Go, anche se ho provato solo OGL ma senza AA.

quel PC di cui posti il link è bello ma ti giuro che 4,5 Kg sono una follia.....io l'anno passato impazzivo con i 3,7 dell' Acer.....

Il Centrino è un processore Mobile derivato dal P3 con bassissimi consumi e FSB a regolazione automatica rispetto alle necessità del sistema.

Dias
09-10-2004, 10:47
Ok, allora 4 kili sono troppi.

Ma te hai 15'? Come ti trovi a lavorare con Rhino e altri programmi di 3D?

Dias
09-10-2004, 11:02
Ma io non ho capito una cosa, che risoluzione usano i portatili?

Ho visto che 15' e 15.4' hanno risoluzione massima 1,280 x 800, che è? :confused:
Va a 1024x768?

Ma poi per quanto riguarda la frequenza del monitor come siamo messi?

fefed
09-10-2004, 11:07
io ho il 15.4" (che è 16:9 ovvero 1280x800) e si lavora na meraviglia.
come refresh...boh.....si può impostare solo quello esterno...

lelino30
09-10-2004, 13:25
ciao dias
avevamo già discusso di portatili con schede open gl pro e già avevo detto che avendoli provati ritenevo folle spendere tutta quella cifra
tempo fa ho lavorato con una quadro 4 go...niente di che e un mio collega che ha provato il mio pc con la quadro fx1000 dice che rispetto alla quadro go 1000 va il quadruplo
costano ancora troppo non c'è nulla da fare
se un laptop del genere te lo fa trovare pronto l'azienda bene sennò ciccia imho

io ti consiglio di buttarti su un bel p4 con geffo go 5700
ti sconsiglio gli ultimi toshiba da 17", non solo sono ingombranti come un baule ma poi esteticamente con quel telaio rosso....sempre imho

dai un'occhiata al sony vaio grt 916v
il modello con p4 2.8 e geffo 5600 ha un ottimo schermo da 16" e altre cosuccie tipo dvd rw +/- e sta sotto i 2000€ credo ci sia anche la versione con p4 3.0
sennò valuta l'hp pavillon ZD7250EA con P4 3.0+17"+FX5700 128+DVD+RW sempre sotto i 2000
o ancora i sony vaio della serie A con il centrino esteticamente bellissimi sia con 15" che 17" ma hanno le ati

insomma di modelli in giro ce ne sono e vedrai che con le geffo go 5700 ti troverai bene e non rimpiangerai le quadro go!
;)

Dias
09-10-2004, 14:22
Tanks, allora lascio stare per ora le schede Pro. :)

Sony in effetti me li sono scordati, vediamo cosa c'hanno. GRT916V non mi sembra malvaggio, tutt'altro, però pesa 4 kili. Boh, bisogna vedere i prezzi.


Ho provato a recarmi sul sito della catena di negozi presso cui solitamente faccio acquisti per PC. Ho trovato un paio di proposte della Asus più o meno interessanti (più o meno perchè c'è sempre sta Ati in mezzo).

Con 1340€ mi posso prendere un Athlon64 3000+ con 9700 Pro (esiste la Pro mobile? non mi risulta, boh) e 512Mb. Volendo allo stesso prezzo c'è la stessa configurazione ma con PIV 3Ghz, penso che quest'ultimo vada meglio col 3D. La configurazione con PIV pesa 3 kili con 2.5h di autonomia, non male tutto sommato, ma se ripenso ai problemi che potrei avere con quella ati, dio mi salvi....


Toglietemi una curiosità, la 5600 e la 5700 mobili a quali modelli di Ati corrispondono più o meno (come prestazioni brutte)?

Dias
09-10-2004, 14:25
Ah, un'altra cosa che volevo chiedere, quanto incide, in soldoni, aumentare la ram del portatile da 512Mb ad 1Gb? :mc:

ContiF
09-10-2004, 16:09
Da Toshiba-Fan te li sconsiglio... gli ultimi modelli fanno pena come qualità costruttiva (quello che uso ora è appena tornato dall'assistenza) nel corso degli anni ne ho avuti 4 (tra furti e aggiornamenti vari) dal Tecra 540 del '98 al SatellitePro 6100 dello scorso anno e proprio questo come altri uguali e non che abbiamo in azienda sono stati mandati a riparare (guasti + comuni schede madri e lettori CD/DVD).

Oggi mi sento di consigliare HP x l'assistenza e Sony x il display :sbav: (e lo smiley rende benissimo l'idea!)
X i prezzi prova a dare un'occhiata anche agli ASUS inoltre hanno dei display con una risoluzione superiore tipo 1440x1050.

in ogni caso, qualunque cosa tu prenda, un optional che è un must è senz'altro l'estensione della garanzia!

P.S. x le frequenze dei display: gli LCD lavorano a 60Hz, tutti tranne alcuni monitor fissi di classe superiore.

John Cage
09-10-2004, 16:45
lo dicevo in in un altra discussione simile.... il Dell con la quadro go700, dothan 1.5, schermo 1680x1050, HD da 5400, 512 di ram su un solo banco(quindi facilmete espandibile in un secondo momento) e assistenza per 3 anni costa meno di 2000€...

comunque ad un prezzo paragonabile ci sono i portatili di cui parlava lelino30 che mi sembrano ottimi: l'hp pavillon ZD7250EA, il sony vaio grt 916v o cose simili che montano la 5700.

Vantaggi Dell: grafica 3d, migliore assistenza

Vantaggi altre marche: possibilità di avere allo stesso prezzo un portatile con in più masterizzatore dvd, processore più potente del dothan 1.5

fefed
09-10-2004, 17:07
Originariamente inviato da Dias
Ah, un'altra cosa che volevo chiedere, quanto incide, in soldoni, aumentare la ram del portatile da 512Mb ad 1Gb? :mc:

in euro non lo so, in consumo di batteria un po'.....

John Cage
09-10-2004, 17:10
Originariamente inviato da Dias
Ah, un'altra cosa che volevo chiedere, quanto incide, in soldoni, aumentare la ram del portatile da 512Mb ad 1Gb? :mc:

un banco da 512 dovrebbe costare mediamente 100€. Qualche mese fa ho preso 512mb sodimm kingston a 150€.
Nessun cambiamento in termini di consumo della batteria

fefed
09-10-2004, 17:27
Originariamente inviato da John Cage
Nessun cambiamento in termini di consumo della batteria
davvero? :eek: buono a sapersi.....

Dias
09-10-2004, 17:32
Dunque, sto guardando un po' i Dell Inspiron che mi piacciono molto, il prezzo è molto flessibile grazie alle tante configurazioni personalizzabili. Il problema nel caso dei Dell è: dove comprare? Esiste un rivenditore italiano? Perchè se lo devo comprare all'estero missà che le ss mi peseranno parecchio...

Invece Dell con la Quadro a meno di 2k€ lo vedo difficile, sicuro che non era prezzo senza Iva? Ora guardo cmq.

Per display mi basta che sia un 15' che vada a 1024x768, di più è inutile andare. Però non ho capito una cosa, 60Hz sugli LCD non danno noia come sui monitor normali? :confused:


Cmq grazie a tutti per la partecipazione :)

Dias
09-10-2004, 17:44
Solo 100€ per un banco da 512Mb?

Minchia, pensavo che il prezzo fosse almeno il doppio.

John Cage
09-10-2004, 17:58
Originariamente inviato da Dias
Dunque, sto guardando un po' i Dell Inspiron che mi piacciono molto, il prezzo è molto flessibile grazie alle tante configurazioni personalizzabili. Il problema nel caso dei Dell è: dove comprare? Esiste un rivenditore italiano? Perchè se lo devo comprare all'estero missà che le ss mi peseranno parecchio...

Invece Dell con la Quadro a meno di 2k€ lo vedo difficile, sicuro che non era prezzo senza Iva? Ora guardo cmq.

Per display mi basta che sia un 15' che vada a 1024x768, di più è inutile andare. Però non ho capito una cosa, 60Hz sugli LCD non danno noia come sui monitor normali? :confused:


Cmq grazie a tutti per la partecipazione :)

i Dell li vendono solo dal loro sito. Di solito conviene telefonare perchè fanno prezzi migliori, specie per le cose che non sono in offerta. Almeno questo riguardo la serie latitude e gli M60.
riguardo lo schermo sia l'inpiron che il latitude D800 / M60 è 15,4 wide. La sisoluzione che dici tu mi sembra davvero bassa per lavorarci bene... io con la ris. 1680x1050 mi trovo benissimo.
Riguardfo il prezzo sono sicuro, era in offerta e c'era uno sconto di oltre 300€
Spero di esserti stato d'aiuto. Se ti serve sapere qualcosa chiedi pure

John Cage
09-10-2004, 18:01
si ho controllato.. il prezzo è EUR 1'954.80 compresa iva

Dias
09-10-2004, 18:05
Tanks :)

Per i Dell proverò ad informarmi sui vari tipi di sconti, invece per la risoluzione non saprei cosa dire, cioè io quelle ris non li ho mai usate quindi non saprei come sono, provengo dal mondo dei pc. :D
Cmq al lavoro abbiamo un portatile, settimana prossima vedo che ris ha e come si comportano.


Sentite, ma Asus come qualità come sono?
Cioè, questo qua per esempio non è da buttare, viene sui 1300€.

http://web.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=5090988&ART=47455&LST=_LL_

lelino30
09-10-2004, 18:23
Originariamente inviato da Dias

Sentite, ma Asus come qualità come sono?
Cioè, questo qua per esempio non è da buttare, viene sui 1300€.

http://web.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=5090988&ART=47455&LST=_LL_

....mmmhhhh :rolleyes: .....grafica integrata, lascia perdere!

Dias
09-10-2004, 18:41
Doh, avevo sbagliato il link. :muro:

Era questo:

http://shop.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=5126188&ART=47660&LST=_QO_


Però non so come si comporta Athlon64 col 3D (e poi di nuovo Ati, boh)...

jafet
10-10-2004, 00:17
comunque la risoluzione di 1024x768 è pochina :mc:

Dias
10-10-2004, 00:28
Ma come fa ad essere pochina? :confused:

Cioè, io non l'ho mai provata su un portatile, però su un monitor normale 15' è già tanto se leggi i nomi dei file a 1024x768. :D

Dias
10-10-2004, 01:28
Non capisco, ho appena provato a settare 1280x1024 sul monitor del PC a 17' e il tutto mi sembrava assai piccolo. :confused:
Come si fa ad andare oltre i 1024x768 su un 15' del portatile? :boh:


Cmq per ora mi sono fermato su ACER Asp1511LMi (http://shop.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=5364093&ART=46544&LST=_BB_):

Athlon64 3000+
512Mb di Ram
GeForce FX Go5700 con 64Mb
DVD-RW Dual

a 1.300€, non mi sembra male, boh.

Acer sono affidabili? (non mi aspetto la qualità costruttiva di Dell, però...)

fefed
10-10-2004, 08:07
Originariamente inviato da Dias
Ma come fa ad essere pochina? :confused:


:muro: :muro: perchè non ti fidi???

ContiF
10-10-2004, 10:39
Originariamente inviato da Dias
Non capisco, ho appena provato a settare 1280x1024 sul monitor del PC a 17' e il tutto mi sembrava assai piccolo. :confused:
Come si fa ad andare oltre i 1024x768 su un 15' del portatile? :boh:


Direi che è una questione di abitudine, il mio povero Tecra 540 i 1024x768 li aveva su un display di 12.1"... quando la stessa risoluzione l'ho provata su un 14" prima e un 15" dopo mi sembrava di guardare il monitor con una lente di ingrandimento :O

Dias
10-10-2004, 11:16
Non è che non mi fido, è che non comprendo. :D

Domani provo un portatile al lavoro con diverse risoluzioni e vedo come va.
Cmq non ho capito il discorso delle risoluzioni dei monitor LCD. Vanno tutti a 60hz, ma non è fastidioso? Io se metto 60hz sul monitor del pc perdo la vista, mai sotto gli 85hz.

ContiF
10-10-2004, 11:30
sono tecnologicamente diversi...

quindi non avrai bisogno di cambiare frequenza sugli LCD, inoltre quando li avrai provati ti accorgerai che la frequenza di lavoro dei tubi catodici non sarà + sufficiente!

Un altro fattore che differenzia gli LCD è proprio la risoluzione sei praticamente obbligato ad utilizzare quella nativa: superiore non è possibile e infriore... bhe lasciamo stare è inutilizzabile con qualsiasi applicazione figuriamoci con CAD e simili

Dias
11-10-2004, 19:39
Bene a sapersi. :)


Cmq oggi ho provato uno dei portatili al lavoro, c'è n'era uno con risoluzione 1280x800 quindi widescreen 16:4 e non mi sembrava male, anzi...

Era un Pavilion di HP con A64 e 5200, voi che ne pensate?
Ora devo vedere un po' i prezzi...

Dragonx21
12-10-2004, 18:12
secondo me è meglio che vai su Dothan...

ciao!

fefed
12-10-2004, 18:34
come macchina sarà certamente buona ma come peso e consumo batteria sarà certamente terribile......

Dragonx21
12-10-2004, 18:50
Originariamente inviato da fefed
come macchina sarà certamente buona ma come peso e consumo batteria sarà certamente terribile......


rispondevi a me?

da quel che vedo nelle caratteristiche i portatili con dothan durano mediamente 1h in più e pesano un kilo in meno

Dias
12-10-2004, 18:56
Ma Dothan quali sarebbero? E' Centrino? :confused:

PIV lo eliminerei, da quello che leggo ci sono grossi problemi su surriscaldamento, Athlon64 andrebbe già meglio, anche perchè in Maya va di più.
Centrino boh, costano più dei due precedenti e non so come si comportano nei rendering o cmq col 3D, peraltro non riesco a trovare una configurazione Centrino+nVidia decente.



Ah, una cosuccia, sbaglio o per avere maggiore risoluzione bisogna sborsare di più? Tutti i portatili che guardo (che mi soddisfano come caratteristiche hardware, ovvero Athlon64+5600/5700) hanno 1024x768 o 1280x800 come risoluzione. :muro:
Ma poi non è che risoluzioni strane sproporzionano ogni cosa? :confused:

Dragonx21
12-10-2004, 19:04
dothan sono i nuovi centrino-pentium m con 2mb cache L2

Dias
12-10-2004, 22:56
Cmq raga, l'unico portatile che mi va bene come caratteristiche è ACER Asp1513LMi, voi cosa ne pensate (a parte la risoluzione):



Processore AMD Athlon 64 3400+ con 1 MB L2 cache, supporta la tecnologia AMD HyperTransport. Chipset: NVIDIA nForce3 Go150. Memoria di sistema: 512MB (256x2) DDR333 espandibile a 2GB (due slot soDIMM). Hard Disk ATA/100 da 60 GB. Dispositivi di archiviazione: DVD Dual drive integrato. Display LCD 15.0'' XGA TFT con risoluzione 1024 × 768, 16.7 milioni di colori. Scheda video NVIDIA GeForce FX Go5700 con 64 MB di memoria video. Display esterno fino a 2048 x 1536 pixel di risoluzione, 75 Hz refresh. Utilzzo simultaneo del display esterno con risoluzione fino a 1280 x 1024 pixel resolution, 75 Hz. Supporto DualView. Audio compatibile MS DirectSound. Due altoparlanti integrati. Networking & Communication: modem 56K ITU V.92; scheda di rete Fast Ethernet 10/100Mbps, Wake-on-LAN ready. Soluzione integratan Acer InviLink 802.11g1 Wi-Fi CERTIFIED; supporta Acer SignalUp wireless technology. Interfacce: 1 x S-video-out (NTSC/PAL); 1 x IEEE 1394; 4 x USB 2.0; 1 x Tipo III o 1 x Tipo II CardBus PCMCIA; 1 x RJ-11 jack per modem; 1 x RJ-45 jack per Ethernet; 1 x external VGA; 1 x microfono-in jack; 1 x cuffie-out jack; 1 x DC-in jack per AC adapter; 1 x Infrarosso (FIR); 1 x Parallela. Batteria a Litio 63Wh. Autonomia: 2 ore (tale autonomia varia secondo l'utilizzo e la configurazione). Tastiera con 85/86-tasti; cursore a ''T'' rovesciata; 3 mm (minimum) key travel; 4 tasti cursore: PgUp, PgDn, Home and End. Puntatore integrato con tasti destro, sinistro e scroll centrale. 4 tasti ad attivazione diretta, Internet e e-mail; 2 tasti programmabili dall'utente. Tastiera numerica incorporata. Sistema Operativo Windows XP Home Edition. Dimensioni: 334mm (L) x 287mm (P) x 42/49mm (A). Peso: 3.7kg. Tastiera italiana; sistema operativo in italiano.

nocturn
13-10-2004, 00:41
si si tante belle cose ma l'hd è da 4200 o 5400 informati che ultimamente (vedi toshiba) sti 4200 li mettono dappertutto anche su configurazioni di lusso!
bastardiiiiii :)

geng@
15-10-2004, 15:57
ciao dias... io ho fatto oggi la mitica telefonata al commerciale dell (una ragazza cordialissima e preparata).

Sono famosi per fare sconti allucinanti quando gli telefoni... per il precision m60 le ho detto che volevo stare intorno ai 2000 con geffo700 e 1giga di ramme... stasera mi manda il preventivo in mail, ma sembra fosse ottimista e m'ha già annunciato un bello scontaccio.

telefona dias telefona... da quanto ho sentito è tra i pochi portatili con un'assistenza degna di essere chiamata tale (scrat scrat in anticipo)

Dias
16-10-2004, 09:00
Proverò a telefonarli, però intanto metti qui il tuo preventivo, voglio vedere come te l'hanno configurato. :)

Dias
16-10-2004, 09:24
Mentre aspettiamo Geng@....


Che ne pensate di Alienware??? :oink:

Questo è quello che sono riuscito a personalizzare con 2000€:

Warranty: 1-Year AlienCare Toll-Free 24/7 Phone Support
Operating System: Microsoft® Windows® XP Home Edition with Service Pack 2
Desktop Enhancements: Exclusive AlienGUIse Theme Manager
AlienRespawn: No Alienware® Respawn Recovery Kit
Case: Area-51m Case with 15.4" WideSXGA+ 1680x1050 LCD Display - Saucer Silver
Processor: Intel® Pentium® 4 Processor w/ HT Technology 3.0GHz 800MHz FSB w/ 512KB Cache
Motherboard: SiS648FX + SiS963L AGP8X Chipset
Memory: 1GB DDR PC-3200 at 400MHz - 2x512 SO-DIMMs
Video Card: Area-51m NVIDIA GeForce™ FX Go5700 Module with 128MB DDR
Sound Card: Sound-Blaster Pro Compatible 3D Audio
Hard Drive: Hitachi 60GB 7200 RPM ATA100 with 8MB Cache
Smart Bay One: 8X Dual Layer DVD+/-RW / 24X CD-RW Combo w/Software
Ethernet NIC: Integrated 10/1000Mb Gigabit Ethernet NIC
Modem: 56K Modem with V.92 Technology
Free Alienware T-Shirt: Free Alienware® T-Shirt - Black
Area-51m Multi-function Infrared Remote control : Free Area-51m Multi-function Infrared Remote control (a $39.95 value)
Free Alienware Mousepad: Free Alienware® Mousepad


A me non sembra affatto male, peraltro nella sezione Portatili mi hanno detto che le nVidia Go si possono trasformare in Quadro. :oink:

Dias
16-10-2004, 09:27
Ah, un'altra cosina, quanto sono 7.5lbs? :confused:

jafet
16-10-2004, 10:50
sono più o meno 3 kili e mezzo!

geng@
16-10-2004, 12:32
eheh la tipa mi sa s'è incartata nel preventivo... mi ha fatto un 8600, lo rifaccio fare quando torno giovedì prossimo, almeno siamo anche dopo il 17.
Lo metto uguale:
L'8600 a 1676 euri iva compresa con centrino 1.7 dothan, schermo wsxga+, 1 giga di memoria su due banchi, hd da 60 gb e 7200 giri al minuto, lettore dvd/cdrwdrive, ati 9600 pro turbo 128 mega... mi sembra ottimo a parte la scheda video che si può moddare a firegl ma che dici sarà da fidarsi??

come sono in assistenza alienware??

ma soprattutto come hai fatto a ottenere quel prezzo???

Dias
16-10-2004, 12:49
Forse non ha riuscito a farti un M60 con le tue richieste sotto i 2000€. :cry:

Non c'è speranza per sti Dell, costano troppo. :(

Per Alienware invece, su CGTalk per esempio non ne parlano male, anzi...

Si dice spesso che costano troppo ed invece se ti fai un PC sul loro sito e lo vai a confrontare con altre configurazioni simili spesso e volentieri costano anche meno.

Ti consiglio di farti una visitina su www.alienware.com

Hanno anche la Quadro 1000 Go (questa + P4 + 512Mb stanno sotto i 2000€, poi volendo si può levare/aggiungere altra roba).

Dias
16-10-2004, 12:51
Dimenticavo, il problema di Alienware è che è tutto americano, non troverai mai una gentile voce italiana...

Inoltre per i pagamenti vogliono la carta di credito, mica tutti hanno 2000€ sulla carta di credito. :muro:

geng@
16-10-2004, 12:57
sissì, sono stato... l'unica cosa è che sotto i dumila dollari non sono riuscito a stare

Dias
16-10-2004, 12:58
Originariamente inviato da jafet
sono più o meno 3 kili e mezzo!


Thanks

Ma in genere 1 lbs di preciso a quanti kg equivale?




Cmq, parlando di Alienware, ci sono dei pararei discordanti, c'è chi ne parla bene c'è chi ne parla male. Tra quest'ultimi c'è chi è rimasto deluso dalla qualità del displace e la qualità costruttiva, poi non so.

Dias
16-10-2004, 13:10
Originariamente inviato da geng@
sissì, sono stato... l'unica cosa è che sotto i dumila dollari non sono riuscito a stare


Ma di Dell Inspiron 9100 cosa ne pensi? Hanno sempre quella Ati in mezzo, però in questo periodo ci sono dei sconti assai ottimi.

geng@
16-10-2004, 13:18
boia, 'na mattonata da 4 chili con la ati

francesco25
16-10-2004, 16:37
Originariamente inviato da Dias
Mentre aspettiamo Geng@....
Operating System: Microsoft® Windows® XP Home Edition with Service Pack 2


:eek: :nonsifa:

Dias
16-10-2004, 17:02
Ma ti stupisci per il fatto che sia Home o che c'è SP2? :confused:

In ogni caso chissenefrega, tanto qualsiasi portatile mi dovessi comprare, appena mi arriva lo formatto e ci metto la mia versione di Winzozz (e Linux in una piccola partizione). :D


Per Geng@:

Non l'avevo notato, che palle. :muro:

La serie precedente, 8100, pesa meno ma ha al max una 5200. :(

fefed
16-10-2004, 17:12
1 libbra sono 452 grammi

fefed
16-10-2004, 17:13
Originariamente inviato da fefed
1 libbra sono 452 grammi

quindi 7,5 lbs = 3,39 Kg

Dias
16-10-2004, 19:10
Thanks for the info. :)

Ma qualcuno sa quanto pesano sti Precision?
Cmq con 2000€ di questa linea si prende solo un modello medio, che di professionale ha solo la scheda video e la qualità costruttiva. :(

A questo punto conviene prendere un modello di punta non professionale con una nVidia e poi fare la trasformazione in Quadro (nella sezione Portatili qualcuno ci è riuscito migliorando le prestazioni).

Acer, da quello che si dice, scaldano tanto e sono fatti di plastica da quattro soldi, il che porta alla deformazione dei portatili (più di un caso osservato nei centri commerciali da alcuni utenti).

Asus pare un po' meglio, voi che ne dite?

Ora guardo meglio HP e Fujitsu.

geng@
16-10-2004, 19:23
vero dias... però quello che paghi in più su dell è quello che la maggior parte degli altri non da, ovvero un'assistenza in tempi umani.... sennò a quel punto prendi un santech, ho fatto un preventivo da loro e con 1700 e rotti euri davano un 1800 strapompato (ma con la ati 9700 128 mega ovviamente moddabile a firegl).

che palle sti portatili... quasi quasi sarebbe da mettere un lcd a questo :D http://modding.hwupgrade.it/rigs.php/vm/405/

Dias
16-10-2004, 19:56
Lol :D

Sono veramente incasinato, non so più su cosa orientarmi. :cry:

Fujitsu e HP hanno una linea di notebook professionali, ma costano più dei Dell (e ho detto tutto)...

Tipo questo è eccezionale, ma siamo abbondantemente oltre i 3k€:

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/22655-283701-283701-283701-283703-1718707-10042813.html

Inoltre non capisco come mai nè Fujitsu nè HP (su cui avrei preferito orientarmi dopo Dell per la qualità costruttiva) non abbiano notebook con le 5700. Cioè, è assurdo, o prendi una 5200 o vendi entrambi i reni e prendi uno della linea professionale. :muro:

Continuo a cercare, se qualcuno ha dei suggerimenti...

Dias
16-10-2004, 20:25
Ho guardato anche Toshiba, di 5700 neanche traccia, accidenti alla Ati. :muro: :cry:

Ho trovato uno della IBM con una FireGL, ma ho come la sensazione che il prezzo non sia accessibile per esseri mortali...

http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/$wwwPartNumLookup/_TJ223IT?OpenDocument&parent=OtherModelsChart

Dias
16-10-2004, 21:12
Se tralasciamo Acer (l'unica che propone configurazioni di tanti tipi, ma scarsa per la qualità costruttiva), mi rimane solo Asus pare. Questo modello non è maluccio.

L5826DFUH:


15" TFT 1400 × 1050 Pixel
AMD Mobile Athlon64(K8) 3000+
Ram 512MB (2x256) DDR 333 Standard (max. 1024MB)
Nvidia Geforce FX Go 5650 64 MB DDR
60 GB Harddisk
DVD-Dual, CD: 8x, DVD: 24x, CD-r: 16x, CD-RW: 10x, DVD-R: 4x, DVD-RW: 2.4x, DVD+R: 4x, DVD+RW: 2.4x
10/100/1000 Mbps Lan / 54 Mbps Wireless Lan
4 in 1 Cardreader (SD/MMC/MS/MS PRO)
4× USB 2.0 / 1x FireWire / 1x Parallel / 1x Seriell / 1x VGA
1x Mic-In / 1x Infrarot / 1x TV-Out / 1x Line-In / 1x Kopfhörer
2× PCMCIA 2.1 Typ I/II(III)

Considerando che la ram la porto ad 1 giga, come prezzo dovrei essere sui 1800€.
Però ancora non trovo nessuna informazione sul'hd, non vorrei che fosse un 4200 che usava mio nonno...


p.s.: 5650 è tanto peggio della 5700? Inoltre sti Athlon 64 non scaldano mica come PIV?

Dias
16-10-2004, 22:33
Link molto interessante!!!

http://snaxor.com/snaxor/misc/results.htm


Praticamente da una 5600 Go tira fuori una Quadro con le prestazioni pari ad una Quadro Go 700!!!

Dias
17-10-2004, 00:42
Hey, andateci piano con le risposte....:( :D


Cmq, vi volevo chiedere una cosa.

Visto che insegno in una scuola di cg, ho la possibilità di comprare senza pagare la Iva?

Se cosi fosse mi potrei permettere un Precision M60, forse...

fefed
17-10-2004, 07:32
devi chiederlo al Direttore/preside se puoi fare cose del genere.
cmq suppongo che tu abbia poche speranze se il PC è tuo, se fosse fisso in aula allora forse....

ContiF
17-10-2004, 13:48
Originariamente inviato da Dias
Cmq, vi volevo chiedere una cosa.

Visto che insegno in una scuola di cg, ho la possibilità di comprare senza pagare la Iva?

Se cosi fosse mi potrei permettere un Precision M60, forse...

Non ho letto l'articolo... vedi cmq se può fare al caso tuo

http://www.istruzione.it/pc_docenti/index.shtml

cazz1
17-10-2004, 15:26
guarda ho un'amica che si è comperata un dell con un centrino 1.4 e 512 mega geforce 5700 e ha speso circa 1300€
il mio capoi per un 3.2 ht con una ati (sempre dell) ha speso 1500€

sempre iva esclusa comunque

ti dico solo che i dell hanno dei monitor favolosi!!!!

tutti e 2 i portatili che ho visto vanno tranquillamente a 1960x1200!!!!! una risoluzione spaventosa per un portatile!!!!

Dias
17-10-2004, 15:32
Ecco, ora te mi devi spiegare dove ha preso un Dell con la 5700. :muro: :muro: :muro:

Cioè non sei il primo a parlarne, anche su CGTalk qualcuno aveva accennato qualcosa, ma io sul sito di Dell non vedo nessuna 5700; o ti becchi una 5200 o una Ati. :confused:

Se mi dici dove l'hai trovato mi fai un piacere, perchè almeno in questo caso vado sicuro su questa configurazione (Centrino+1Gb Ram+5700@Quadro) e smetto di farmi seghe mentali su Precision che costano una barcata di soldi. :cry:

Dias
17-10-2004, 15:33
Cmq lavoro in una scuola privata, quindi quel sconto per gli insegnanti non ha niente a che fare con me. :)

Domani parlo con capo, speriamo di levarci sta Iva di torno. :rolleyes:

Dias
18-10-2004, 20:02
Parlato con il capo, niente Iva. :)

Ora si comincia a ragionare un po'....


Dunque, con 2000€ Iva esclusa mi sono assemblato questo:

Pentium M 1.5Ghz con schermo TFT UltraSharp WSXGA da 15,4"; risoluzione massima di 1680x1050 pixel, 16,8 milioni di colori

Scheda grafica nVidia® Quadro™ FX Go700 128MB

Memoria da 1GB NonECC 333Mhz DDR RAM (2*512)

60GB ATA-100 (7200rpm)

Internal 24X CD-RW / 8X DVD Drive

+ altre cose secondarie


A voi come sembra?

fefed
19-10-2004, 00:21
bella botta......il marchio e la garanzia come sono?

Dias
20-10-2004, 17:45
Dunque, arieccomi.

Tanto per cominciare ho lasciato stare la partita Iva, da quel che ho capito in quel modo il proprietario del portatile diventa il mio capo e non io (devo dargli anche lo scontrino originale, chi dimostra poi dopo che l'ho comprato io?). Pago qualcosa in più però almeno sono sicuro che è mio.


Cmq, stamattina ho chiamato, c'era una signora molto gentile. Gli ho detto che non vorrei superare 2200€ e ho elencato alcuni dei componenti che ci dovevano esserci, per il resto ho lasciato decidere lei.
Ecco il preventivo che mi è arrivato:

Precision M60 Pentium M 1.5Ghz 2Mb 400FSB + 15.4 UltraSharp WSXGA+ with Internal Ethernet Card
1.024Mb 333Mhz DDR Memory
60Gb HD 7200rpm
(Removable) 8X DVD / 24X CD-RW Combo Drive
128MB nVidia Quadro FX Go1000
Garanzia di base
Estensione garanzia a 3 anni on site

Il tutto sarebbe stato ancora più bello se ci fosse Iva, infatti a quei 2200€ vanno aggiunti altri 400. :cry:
Boh, non lo so, potrei prendere 512Mb di ram con un banco e poi prenderne un altro a parte, costa sicuramente meno, idem per HD.

Dias
20-10-2004, 17:46
C'è anche da aggiungere che M60 pesa poco più di 3Kg e l'autonomia è sulle 4 ore!

fefed
21-10-2004, 04:50
SBAV è un gioiello........

PS: io tra un'oretta scarsa parto per SMAU, chi c'è ci si vede dentro!!!

Dias
21-10-2004, 08:28
Però ho delle perplessità su quel Centrino Pentium M 1.5Ghz. Ha 2Mb di cache, il che non è affatto male, ma come frequenza non mi fa impazzire. Devo convincere a signorina di mettermi almeno un 1.7Ghz, anche a costo di rinunciare all'estensione di garanzia.

geng@
21-10-2004, 09:37
rieccomi dopo la parentesi berlinese (non vi dico che miniprezzi ci sono in germania, con 50 euri ho preso 50 cd, una chiave usb da 256 mega e un mouse ottico pel portatile).

mi ha telefonato la tipa dell e m'ha detto che forse ce la fa a sostituire la sk video dell'8600, poi le telefono, stay tuned...

Dias
21-10-2004, 17:42
Sostituirla con cosa? :confused:

Cmq, qualcuno mi saprebbe dire qualcosa sulle prestazioni del Pentium M 1.5Ghz 2Mb 400FSB (mi pare Dothan)???

geng@
21-10-2004, 17:52
mi ha detto oggi che si può mettere praticamente qualsiasi ati compreso un non precisato modello da 256 mega (sticazzi, facessero dei drivers a modo sarebbe già sotto casa sto cacchio di pc).
domani mi manda nuovi preventivi e mi cerca una geffo a 128 megass

Dias
21-10-2004, 17:52
Cmq dopo averle parlato stamattina mi ha aggiornato il preventivo mettendo lo scermo WUXGA (1920x1200 pixel) al posto di WSXGA (1680x1050 pixel) e ha aggiunto la borsa con soli 60€ in più. :sofico:

Se lo fai sul sito di Dell, cazz, ti partono via 200-250€...

Dias
21-10-2004, 17:53
Originariamente inviato da geng@
mi ha detto oggi che si può mettere praticamente qualsiasi ati compreso un non precisato modello da 256 mega (sticazzi, facessero dei drivers a modo sarebbe già sotto casa sto cacchio di pc).
domani mi manda nuovi preventivi e mi cerca una geffo a 128 megass


Loro ce l'hanno la 5700Go, o perlomeno sento tanti dell-users con dei portatili con quella scheda. Spero che te la trovino. :p

Dias
22-10-2004, 06:25
Geng@, fammi sapere poi se ti trovano la 5700, e soprattutto quanto spendi. :)

TROPPO_silviun
22-10-2004, 08:01
Originariamente inviato da cazz1
guarda ho un'amica che si è comperata un dell con un centrino 1.4 e 512 mega geforce 5700 e ha speso circa 1300€
il mio capoi per un 3.2 ht con una ati (sempre dell) ha speso 1500€

sempre iva esclusa comunque

ti dico solo che i dell hanno dei monitor favolosi!!!!

tutti e 2 i portatili che ho visto vanno tranquillamente a 1960x1200!!!!! una risoluzione spaventosa per un portatile!!!!

Ti chiedo, da ignorante nel campo dei notebook? Ma i monitor dei portatili funzionano come i monitor lcd che hanno una risoluzione nativa e poi possibiltà da scheda video di cambiare risoluzioni ma la qualità diventa indecente e non utilizzabile, oppure le risoluzione si possono impostare e la qualità è sempre buona/ottima come su un monitor tubno catodico crt?
Perchè sinceramente 1960*1200 mi pare proprio un ottima risoluzione .. e nei modelli che io ho visto .. con schermi da 17 pollici - sempre portatili - la risoluzione è 1440 * 900 .
Byez

fefed
22-10-2004, 18:20
nei notebook con risoluzioni "medie" è consigliabile usare la risoluzione massima.
i notebook come i dell che hanno monitor spaziali li puoi usare un po' come vuoi anche se dubito che serva andare oltre i 1440x1050

geng@
24-10-2004, 19:35
prosegue la lotta per il dell... ci siamo quasi, spero di riuscire a trovare un accordo con la tipa per qualcosa di decente in settimana, dopodiché ordino.
sapete mica se un upgrade fatto in casa da 512 a 1024 con memoria non dell fa casino con la garanzia?

John Cage
24-10-2004, 20:21
Originariamente inviato da geng@
prosegue la lotta per il dell... ci siamo quasi, spero di riuscire a trovare un accordo con la tipa per qualcosa di decente in settimana, dopodiché ordino.
sapete mica se un upgrade fatto in casa da 512 a 1024 con memoria non dell fa casino con la garanzia?

io l'ho fatto, nessun problema di garanzia.

consiglio vivamente di prendere il dell con un banco da 512 e aggiungere successivamente le altre 512. c'è un bel risparmio.

comunque ho visto su suto della Dell che un m60 così configurato:

-Processore Mobile Intel® Pentium® M 715 (1.5Ghz, 400Mhz FSB, 2MB cache) 15.4" WSXGA+ DellSharp Wide Aspect Ratio TFT displa

-Memoria da 512 MB NonECC 333Mhz DDR RAM (1*512)

-40GB ATA-100 IDE (5400)

-Internal 24X CD-RW / 8X DVD Drive + Software Decode Solution

-Scheda grafica nVidia® Quadro™ FX Go700 128MB

-Garanzia 3 anni On Site Next Business da

costa EUR 1'954.80 comprese spese di spedizione.

Probabilmente fanno queste offerte per smaltire le ultime quadro go700 dato che adesso c'è la nuova g1000

Secondo me è un buon prezzo. Un acer della serie 8000 costa molto di più...

ps: c'è scritto ch l'offerta è valida fino a giorno 26...

Dias
24-10-2004, 22:05
Offerta? A me sembra il prezzo normale. :confused:

Cioè, io alla fine ho speso 2200€ (+altri 400 di iva che scarico sulla partita iva) però mi son preso 1.5Ghz+1Gb Ram+60Gb 7200rpm+Quadro1000+schermo WUXGA+estensione di garanzia a 3 anni.

Io sto male solo a pensarci di come mi gireranno Maya, Rhino e XSI. :eek:

Cmq tra domani o domani altro ordino, devo risolvere una questione con la partita iva.

John Cage
24-10-2004, 22:16
Originariamente inviato da Dias
Offerta? A me sembra il prezzo normale. :confused:

Cioè, io alla fine ho speso 2200€ (+altri 400 di iva che scarico sulla partita iva) però mi son preso 1.5Ghz+1Gb Ram+60Gb 7200rpm+Quadro1000+schermo WUXGA+estensione di garanzia a 3 anni.

Io sto male solo a pensarci di come mi gireranno Maya, Rhino e XSI. :eek:

Cmq tra domani o domani altro ordino, devo risolvere una questione con la partita iva.

bè si... un ottimo prezzo, molto meglio di sicuro ... più o meno quando ho speso io qualche tempo fa ma per una configurazione diversa ovviamente.

Bel portatile! ti ci troverai di sicuro bene!

josefor
25-10-2004, 08:55
Originariamente inviato da Dias
Offerta? A me sembra il prezzo normale. :confused:

Cioè, io alla fine ho speso 2200€ (+altri 400 di iva che scarico sulla partita iva) però mi son preso 1.5Ghz+1Gb Ram+60Gb 7200rpm+Quadro1000+schermo WUXGA+estensione di garanzia a 3 anni.

Io sto male solo a pensarci di come mi gireranno Maya, Rhino e XSI. :eek:

Cmq tra domani o domani altro ordino, devo risolvere una questione con la partita iva.

Dias . che ne pensi di questo Acer ASPIRE 1511LMI
Atlon 64 3400 con 5700 Go 512 Mb 1250€?

Dias
25-10-2004, 12:29
Come prezzo è sicuramente buono, soprattutto per la presenza di una nVidia anzichè Ati (la quale con OpenGL mi fa sclerare). Cmq dipende dalle tue esigenze, per esempio quella 5700 è possibile (ma non è sicuro) trasformare in una Quadro 700 Go, miglioreranno le prestazioni in OpenGL (di parecchio, se la modifica riesce) però la stabilità non sarà mai quella di una Quadro vera. Considera anche il discorso dell'hd, sono quasi sicuro che quello dell'acer sia un 4200 (5400 nelle ipotesi più ottimistiche), e la cosa incide moltissimo sulle prestazioni di un notebook.

francesco25
25-10-2004, 12:40
Originariamente inviato da Dias
Come prezzo è sicuramente buono, soprattutto per la presenza di una nVidia anzichè Ati (la quale con OpenGL mi fa sclerare). Cmq dipende dalle tue esigenze, per esempio quella 5700 è possibile (ma non è sicuro) trasformare in una Quadro 700 Go, miglioreranno le prestazioni in OpenGL (di parecchio, se la modifica riesce) però la stabilità non sarà mai quella di una Quadro vera. Considera anche il discorso dell'hd, sono quasi sicuro che quello dell'acer sia un 4200 (5400 nelle ipotesi più ottimistiche), e la cosa incide moltissimo sulle prestazioni di un notebook.


OT

dias contattami su msn quando ci sei ti devo consegnare un rapporto

end OT

geng@
25-10-2004, 17:04
boh... alla fine mi sto facendo fare il preventivo per l'm60... che non sanno nemmeno loro perchè c'è una versione a basso costo e un'altra spropositata... mah!

per l'8600 si possono montare solo le ati da 128 mega... tutte le altre da 64.

che dite è meglio la quadro 700 della 5700?

Dias
25-10-2004, 17:11
Per la stabilità è sicuramente meglio una Quadro vera, su questo non ci piove. :)

Come prestazioni una 5700@Quadro700 non arriva del tutto ad una Quadro 700 però ci va molto vicino (se la modifica riesce, avevo postato un link con la procedura/bench da qualche parte in questo topic).

geng@
27-10-2004, 00:21
fatto... domani mattina il preventivo definitivo e domani pom il bonifico.
configurazione m60:
centrino 1.7 dothan
512 ram
hd 40 giga a 5400 rpm
dvd rw
rete wireless b/g
quadro 700 go 128
bluetooth
lcd wsxga o com'è
assistenza on site il giorno dopo pe tre anni

se vi fate fare il preventivo piazzatevi davanti al loro sito e spiegategli che volete partire dalla versione w1001 che costa un botto meno.

se avete uno zaino a prova di tutto da consigliare fatevavanti

Dias
27-10-2004, 00:35
Poi dimmi quanto c'hai speso che sono curioso.

fefed
27-10-2004, 07:08
Originariamente inviato da geng@
se avete uno zaino a prova di tutto da consigliare fatevavanti

la serie Trunk&co. marchio di samsonite.
fa zaini "streetware" che hanno TUTTI la tasca per il note.
io ne ho uno e sono felicissimo
costano però.....

fefed
27-10-2004, 07:09
Originariamente inviato da fefed
la serie Trunk&co. marchio di samsonite.
fa zaini "streetware" che hanno TUTTI la tasca per il note.
io ne ho uno e sono felicissimo
costano però.....

http://www.trunk-co.com/

geng@
27-10-2004, 17:10
confermato l'ordine.
2232 euri Zanicchi compresa.
Ora guardo i trunk... ho visto che i più gettonati sono i tucano, guardo un po' i prezzi.

fefed
27-10-2004, 17:36
Originariamente inviato da geng@
Zanicchi compresa.

:rotfl:

trecca
28-10-2004, 09:18
qualche pagina indietro si parlava della risoluzione

io uso quella 1680x1050 sul dell in sign ed è veramente ottima, con photoshop e simili è una goduria, quindi penso che anche nel 3D possa solo giovare.
E non dà nessun problema in windows per la grandezza delle icone, basta metterle a grandezza doppia e impostare una risoluzione maggiore (120 o 125dpi, non ricordo bene).
cmq volendo c'è anche quella superiore 1920x1200 che deve essere superlativa :sbav:

Dias
28-10-2004, 17:05
Il problema è che non ho la possibilità di provare/vedere un monitor Dell a 1920x1200 a 15'4 polici. Per cui, qualche perplessità c'è ancora, quasi quasi prendo quello da 1600 di risoluzione...


Cmq raga, ho da poco chiamato la mia assistente personale di Dell e c'ho fatto due chiacchiere (la prima cosa che mi ha chiesto è stata "come sta? è da un po' che non si fa sentire :cool: ). Le ho chiesto per quanto mi faceva upgrade 1.5Ghz--->1.7Ghz (anche se sapevo già che sul sito costava qualcosa come 350€), e lei mi disse che per via delle offerte e cose varie (devono svendere dei processori) me lo faceva per 50€. :eek:

Domani ordino, ormai ci siamo. :)

John Cage
28-10-2004, 20:10
Bella macchina.. sono sicuro che non ve ne pentirete. Allora in bocca al lupo!

All'arrivo dell'aggeggio fateci avere le prime impressioni!

Dias
28-10-2004, 20:27
No, non penso che me ne pentirò. :)

L'unica cosa di cui rimango ancora leggermente perplesso è la risoluzione, non so se prenderlo 1920x1200 (con quale ho fatto già preventivo) o se cambiarlo con 1680x1050. Magari avessi la possibilità di provarlo. :(

Cmq domani parlo con la mia "amica" dell'assistenza di Dell, chiedo un po' a lei cosa ne pensa. E cmq domani ordino/pago, quindi tra una decina di giorni sarà mio. :)

fefed
28-10-2004, 20:42
secondo me a quei livelli non fa molta differenza tra le 2 risoluzioni.
io prenderei quella superiore solo se l'upgrade costa DAVVERO poco.....

Dias
28-10-2004, 20:54
La differenza nel prezzo è poca, ma cmq non è questo il problema. Piuttosto vorrei sapere, si vede bene? Anzi, si vede qualcosa? :D
Cioè, so che come qualità dei monitor Dell sono tra i migliori, però 1920x1200 su un 15'4 non riesco proprio ad immaginarmelo. :confused:

geng@
28-10-2004, 21:24
mah... penso 1600 sia più che sufficiente... poi ovviamente il 19 del fisso in desktop esteso vuoi non usarlo??

Dias
28-10-2004, 21:38
Il mio PC fisso c'ha un monitor Acer che arriva malappena a 1280x1024 a 60hz. :cry:

Per questo dico che il portatile farà la parte anche del desktop. Cmq penso che prendero 1680x1050, cosi almeno con i soldi risparmiati mi prendo la schedina bluetooth. :)

trecca
28-10-2004, 22:10
Originariamente inviato da geng@
mah... penso 1600 sia più che sufficiente... poi ovviamente il 19 del fisso in desktop esteso vuoi non usarlo??

1680 è l'ideale per qualsiasi utilizzo del notebook, anche per la grafica.
Il monitor da 1920 diciamo che è un surplus...

Dias
28-10-2004, 22:15
Ok, allora vada per 1680. :)

John Cage
28-10-2004, 22:16
Io ho la 1680x1050 e mi trovo benissimo. Le immagini ad esempio sono già molto piccole così.

A volte devo impostare i caratteri grandi su explorer perchè altrimenti mi rovino gli occhi. Non ho provato la 1920 ma a "occhio" o a intuito mi sembrano anche troppi. Ma dovrei provarlo per giudicare.

trecca
28-10-2004, 22:20
OT

io sconsiglio di utilizzare internet explorer sui monitor con queste alte risoluzioni, molte immagini nelle pagine internet vengono sgranate e schifose.
usate mozilla firefox & opera e le pagine si vedranno da dio ;)

John Cage
29-10-2004, 00:14
Originariamente inviato da trecca
OT

io sconsiglio di utilizzare internet explorer sui monitor con queste alte risoluzioni, molte immagini nelle pagine internet vengono sgranate e schifose.
usate mozilla firefox & opera e le pagine si vedranno da dio ;)

bhè si... io uso anche firefox, dicevo explorer giusto per dire browser.
ma l'abbandono di explorer è sempre più vicino!
;)