PDA

View Full Version : [WLAN] Quanta bandwidth mi serve?


ciccillover
08-10-2004, 15:14
Ho necessità di impostare una connessione di rete wireless fra i miei due PC, un desktop e un portatile.
La tentazione di prendere due schede veloci è forte, ma ci sono vari fattori da prendere in considerazione:

- la rete wireless sarà usata praticamente solo per connessioni desktop remoto dal portatile al PC fisso o per la funzione broadcasting di ProgDVB

- se qualche volta ho bisogno di trasferire grandi quantità di dati in tempi ragionevoli ci vuole veramente poco a spostare il portatile vicino al PC desktop e trasferire via rete cablata (ho già le due schede di rete 10/100)

- schede di rete di qualità (USRobotics, 3com, etc) che supportano transfer rates alti (>=54 Mbps) costano parecchio; vorrei evitare schede troppo economiche che poi magami mi danno problemi

Per questi motivi avevo pensato di evitare schede velocissime (ne ho viste da MediaWorld fino a 108 Mbps) ed optare per qualcosa di modesto.
Credo di comprare due schede da 22 Mbps, ma volevo essere sicuro che tale bandwidth fosse sufficiente per quello che ci devo fare (ripeto: connessione desktop remoto e broadcasting di ProgDVB).
Voi cosa ne dite? Va bene 22 Mbps o prendo qualcosa di più performante?

Grazie a tutti in anticipo.

P.s.: preciso, se può essere utile, che devo usarla dentro casa, quindi ci sono dei muri che ostacolano (?) il segnale.

a17935
08-10-2004, 16:10
non so che programma è e a che serve ma x il desktop remoto dubito ti serva + di una scheda in standard 802.11b da 11Mb/s.
Anzi, una 11mb/s è meno sensibile nel calo di velocità rispetto una 802.11g che va a 54mb/s. Ok?
Ciao

ciccillover
08-10-2004, 16:25
Grazie del consiglio. :)
Cmq vorrei sentire i pareri di più persone, giusto per stare sicuro.

ProgDVB è un programma per vedere la TV satellitare sul PC tramite scheda tipo Skystar o simile (ma fa anche altre cose). La funzione broadcasting da quel che mi dicono (non l'ho mai usata, ma mi interessa usarla entro poco tempo, se è esattamente come dicono mi sarà molto utile) serve ad inviare il video, che la scheda satellitare ha già decodificato, ad altri PC collegati in rete. Ho sentito dire che il video per essere trasmesso correttamente può aver bisogno anche di 15 Mbps, per questo motivo non credo si prendere una 11 Mbps, ma almeno una 22.

Fatevi sentire, dai! :)

ciccillover
08-10-2004, 18:46
Ci siete?

alexmere
09-10-2004, 08:13
Originariamente inviato da ciccillover
Grazie del consiglio. :)
Cmq vorrei sentire i pareri di più persone, giusto per stare sicuro.

ProgDVB è un programma per vedere la TV satellitare sul PC tramite scheda tipo Skystar o simile (ma fa anche altre cose). La funzione broadcasting da quel che mi dicono (non l'ho mai usata, ma mi interessa usarla entro poco tempo, se è esattamente come dicono mi sarà molto utile) serve ad inviare il video, che la scheda satellitare ha già decodificato, ad altri PC collegati in rete. Ho sentito dire che il video per essere trasmesso correttamente può aver bisogno anche di 15 Mbps, per questo motivo non credo si prendere una 11 Mbps, ma almeno una 22.

Fatevi sentire, dai! :)
Ho D-Link a 22 Mbps ed in modalità AD HOC non ho mai superato i 13 Mbps. Attraverso due muri, un armadio di vestiti ed un mobile di pentole, ad una distanza di circa 6 metri, ottengo 11÷12 Mbps.

ciccillover
09-10-2004, 08:43
Azz, un pò pochino :(
Per il desktop remoto potrebbe bastare, ma per ProgDVB non credo...
Altre opinioni?

ciccillover
11-10-2004, 07:25
Up

ciccillover
11-10-2004, 14:54
Up

ciccillover
19-11-2004, 08:46
up

alexmere
19-11-2004, 10:03
Originariamente inviato da ciccillover
up
Ti posso dire che il protocollo 802.11g (54 Mbit/s) dà 20÷22 Mbit/s, mentre il protocollo 802.11g+ (versione a 108 Mbit/s) dà 30÷32 Mbit/s, in alcuni casi 40 Mbit/s (vedi US Robotics e D-Link). Ovviamente si parla sempre di connessione AD HOC.

a17935
19-11-2004, 17:40
Anche se la situazione parla da se vorrei fare sottolineare a tutti che ci stanno tutti quanti prendendo per il C**O!!! C'è gente che fa upgrade da 11 a 54 spendendo una barca di soldi e senza ottenere niente...e dicono che il calo di velocità rispetto quanto dichiarato dipende dalla distanza, dagli ostacoli...ecc... esperimenti effettuati hanno verificato quanto detto da alexmere. Se i numeri non sono quelli sono molto vicini. Dico la mia: rompiamo le mura per tanti motivi, esistono le canalette (in casa mia sono schifose)...utilizziamo il cavo a meno di non averne strettamente bisogno...

Risposta alla domanda del thread: se hai soldi prendi il max...