View Full Version : hd MAXTOR D.MaxPlus 80GB SATA 8MB
Ciao a tutti
ho due dischi MAXTOR D.MaxPlus 680GB SATA 8MB in Raid 0.
Ogni tanto uno di questi va in blocco.
Qualcuno sa indicarmi cosa sta succedendo e nel sapete come posso fare per fare una formattazione a basso livello.
Grazie
Io ti consiglio di mandarlo in assistenza, gli Ibm prodotti prima che divisione venisse ceduta a Hitachi e questi ultimi Maxtor mi sembrano che non brillino per affidabilità.
/!\ Attenzione: io di Maxtor ne ho avuti sei in dodici mesi, e nessuno si è guastato, ma leggo di tantissimi problemi sul forum.
stefano25
08-10-2004, 08:37
Come ti accorgi che uno va in blocco?
Io ho dei problemi con il raid 0 con sata Maxtor, ma non so se è il driver o un disco o magari il S.O.
prima però controlla la tenuta dei molex che potrebbero essere allentati dando dei colpettini con il manico del cacciavite sui molex stessi mentre il pc è acceso. Io stavo per cambiare un hd perchè ogni tanto si spegneva ... mentre invece era il molex
Sento uno stacco del disco e quindi esce una schermata blu di errore hardware.
Domanda: é fattibile una formattazione a basso livello per questo Hd.e se Si Come?
Grazie
Originariamente inviato da KHANLE
Sento uno stacco del disco e quindi esce una schermata blu di errore hardware.
Allora hai ben poco da fare, l'unica prova che puoi fare è cambiare il molex, poi spedirlo in assistenza.
Domanda: é fattibile una formattazione a basso livello per questo Hd.e se Si Come?
Si è possibile, occorrono tool appositi che io non ho. Ma io te la sconsiglio perchè non risolvi nulla.
TROPPO_silviun
08-10-2004, 09:47
Il problema dello stacco con raid 0 lo ho avuto anche io un giorno all'improvviso con questi fastidosi click e poi o reset oppure blocchi del sistema / finestre blu e poi inesorabilemente è continuato. Non sapevo più che fare, non sapevo se spedirli in irlanda oppure se lanciarli dalla finestra, pero sono hard disk con alle spalle 11 mesi quindi nemmeno tanto e poi siccome sono 8 mb di cache con 3 Anni di garanzia.
Ho risolto il tutto facendo fare un Powermax accurato sugli hard disk che sono sata che impiega un po di tempo. Poi non potevo spedirli su perchè al test sintetico non mi emetteva nessun codice di errore. Invece con un test approfondito mi ha rilevato degli errori, mi ha chiesto di coreggerli e cosi ho fatto. Al riavvio tutto è andato liscio nessun dato perso, il s.o. funzionava come sempre e tutti i programmi.
Da un mese a questa parte il problema non si è piu ripresentato, nè click ne blocchi ne finestre varie. Tutto a posto.
Spero che anche te risolva cosi il problema
Buona sperimentazione
Byez
stefano25
08-10-2004, 12:53
Il problema è che powermax non vede i dischi sata in raid, almeno con il mio controller.
TROPPO_silviun
08-10-2004, 15:13
Anche io posseggo un doppio controller sata raid sulla mia scheda madre epox 4pda2+ e difatti avevo letto la non compatibilità dell'utility con dispositivi di questo genere che sono l'intel ICH5R e il Silicon 3112A. Per comunque utilizzare l'utility e fare un test ho scollegato una per volta le due unità e poi le ho collegate come se fossero semplici unità sata in singolo collegate al controller intel ich5r. Di conseguenza ho potuto fare le verifiche e l'utility mi ha corretto quegli errori che mi provocavano disagi e varie altre. Infatti almeno l'ultima versione che trovi sul sito maxtor dell'utility powermax è compatibile con le unità diamondmax sata.
Provaci e in bocca al lupo
pierozona
10-11-2004, 00:34
Io ho la versione 4.09 del programma, una EPOX 8rda3+ con controller 112a di silicon Image, e un maxtor serial ata 8mb di cache da 80 giga....
Ogni tanto il pc va in blocco se utilizzo il suddetto disco...
Se avvio l'utility mi da errore nell'analisi approfondita....
Pensate che sia ancora un problema di incompatibilità oppure è l'hd?
Non mi sembra che faccia rumori strani tipo i clack dell'ibm che ho avuto in passato....
E non é troppo rumoroso.
Non so che fare.
Se il disco te lo vede significa che è compatibile
Ma il test te lo fa iniziare almeno?
Se il test inizia e poi dà erore, allora sei a rischio
Dovresti provare a copiarti i dati e fare una formattazione a basso livello
In caso di errori chiedine la sostituzione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.