PDA

View Full Version : Dilemma !


marcus58
07-10-2004, 23:19
Ho quasi deciso di aderire alla promozione "Studio e adrenalina" (un iBook o Powerbook + 1 iPod con lo sconto di 200 euro).

Queste le configurazioni in ballottaggio (iPod da 20GB):

PowerBook 15" 1,33GHz- 60GB - 256MB (da aggiornare dopo) - DVD/CD-RW - Bluetooth on board - Airport
= 1803,78 - 200 = 2.098 euro
Potrei rivendere l'iPod al prezzo senza IVA > quindi totale = 1.818 euro.

iBook 14" 1,2GHz - 60GB - 256MB - DVD/CD-RW - Bluetooth on board - Airport
= 1861 euro -200 = 1661 euro (rivendendo l'iPod > 1.381 euro).

Quale scegliere ?
I 437 euro in più del PB sono giustificati (differenze : LCD, CPU a 1,33 - scheda grafica) ?

nix1
07-10-2004, 23:44
Si fidati, stavo per prendere l'ibook 12" solamente perchè mi piaceva di più il colore bianco, ma la macchina è molto più fragile

Alla fine ho preso il PB un po meno vistoso come colori, ma sembra fatto d'acciao temperato, lavorandoci capisi perchè è un PowerBook;)

La differenza più che nell'HW la fa la costruzione

INeDiA
08-10-2004, 00:11
...mica vero.

Tanto per cominciare sull'iBook i graffi non si vedono, e i colpi vengono "assorbiti" dalla plastica... invece i PB molto trasportati si riconoscono, sono pieni di bozzi :-/

io prenderei l'ibook... sono 500euro in meno, mica noccioline, solo 100mhz di differenza e stesso hardware... anche se la scheda video fosse diversa, di certo non vale 500euro.

L'unica cosa che ha di davvero bello quel PB è il monitor... 16:10... mentre il 14" è un normale 4:3.

lautizi
08-10-2004, 05:46
Originariamente inviato da INeDiA
...mica vero.

Tanto per cominciare sull'iBook i graffi non si vedono, e i colpi vengono "assorbiti" dalla plastica... invece i PB molto trasportati si riconoscono, sono pieni di bozzi :-/

io prenderei l'ibook... sono 500euro in meno, mica noccioline, solo 100mhz di differenza e stesso hardware... anche se la scheda video fosse diversa, di certo non vale 500euro.

L'unica cosa che ha di davvero bello quel PB è il monitor... 16:10... mentre il 14" è un normale 4:3.

ho confrontato il mio con il PB 12" di TimeWolf...il PB mi sembra parecchio più robusto e dovrebbe durare meglio nel tempo

marcus58
08-10-2004, 05:57
Grazie, continuate a commentare.

La questione dei graffi la posso pure capire, ma quale portatile ne è immune ? Se uno col computer ci lavora in giro è normale e presto credo ci si abitui.

Anche a me l'unica cosa cui dispiacerebbe rinunciare è il 15" wide.
Inoltre bisogna considerare che il PB ha l'Airport onboard mentre l'iBook ha la scatoletta da portarsi dietro.

Domanda : gli Apple sono facili da configurare con le penne wireless USB ?

lautizi
08-10-2004, 06:12
Originariamente inviato da marcus58
Grazie, continuate a commentare.

La questione dei graffi la posso pure capire, ma quale portatile ne è immune ? Se uno col computer ci lavora in giro è normale e presto credo ci si abitui.

Anche a me l'unica cosa cui dispiacerebbe rinunciare è il 15" wide.
Inoltre bisogna considerare che il PB ha l'Airport onboard mentre l'iBook ha la scatoletta da portarsi dietro.

Domanda : gli Apple sono facili da configurare con le penne wireless USB ?

scusa ma che dici riferito all'airport???

La scheda airport extreme è uguale per entrambi solo che una è già inclusa e montata nel prezzo base(Powerbook) l'altra va aggiunta al momento dell'ordine e ci pensano loro a montarla e ad aggiunge 89€ al prezzo base....

schaudy
08-10-2004, 08:26
Originariamente inviato da INeDiA
...mica vero.

Tanto per cominciare sull'iBook i graffi non si vedono, e i colpi vengono "assorbiti" dalla plastica... invece i PB molto trasportati si riconoscono, sono pieni di bozzi :-/

io prenderei l'ibook... sono 500euro in meno, mica noccioline, solo 100mhz di differenza e stesso hardware... anche se la scheda video fosse diversa, di certo non vale 500euro.

L'unica cosa che ha di davvero bello quel PB è il monitor... 16:10... mentre il 14" è un normale 4:3.
Insomma,la differenza non è solo il processore e il monitor 16:9.
Il powerbook ha un bus di sistema a 167 Mhz,mentre l' ibook 133.
Il powerbook ha una PCMCIA mentre l' ibook no.
Lo schermo del powerbook non solo è un 15 (invece di un 14)16:9,ma ha anche una risoluzione più elevata.
Il powerbook ha una ati 9700 64Mb di ram, l' ibook una 9200 con 32Mb di ram.
Il powerbook ha una ethernet 10/100/1000 l' ibook 10/100
Inoltre il powerbook ha un uscita video DVI,Svideo, VGA(con adattatore fornito di serie) e composito(sempre con adattatore fornito di serie),mentre l' ibook è molto più limitato.
L' ibook non ha ingresso audio.
Per ultimo,se non sbaglio, l' ibook non ha la firewire 800 che invece c' è sul powerbook.
Insomma credo che i 400 e passa euro di differenza siano giustificati.Certo, che tu li spenda o meno dipende dal fatto che ti servano o meno quelle cose cha il powerbook ha in più.

marcus58
08-10-2004, 13:32
Originariamente inviato da schaudy
Insomma,la differenza non è solo il processore e il monitor 16:9.
Il powerbook ha un bus di sistema a 167 Mhz,mentre l' ibook 133.
Il powerbook ha una PCMCIA mentre l' ibook no.
Lo schermo del powerbook non solo è un 15 (invece di un 14)16:9,ma ha anche una risoluzione più elevata.
Il powerbook ha una ati 9700 64Mb di ram, l' ibook una 9200 con 32Mb di ram.
Il powerbook ha una ethernet 10/100/1000 l' ibook 10/100
Inoltre il powerbook ha un uscita video DVI,Svideo, VGA(con adattatore fornito di serie) e composito(sempre con adattatore fornito di serie),mentre l' ibook è molto più limitato.
L' ibook non ha ingresso audio.
Per ultimo,se non sbaglio, l' ibook non ha la firewire 800 che invece c' è sul powerbook.
Insomma credo che i 400 e passa euro di differenza siano giustificati.Certo, che tu li spenda o meno dipende dal fatto che ti servano o meno quelle cose cha il powerbook ha in più.

Grazie hai fatto bene a sottolineare tutte queste cose.
Ora le informazioni sono molto più complete.

Nessuno mi ha ancora saputo rispondere sulle penne USB wireless ........

matteos
08-10-2004, 17:53
Originariamente inviato da marcus58
Grazie hai fatto bene a sottolineare tutte queste cose.
Ora le informazioni sono molto più complete.

Nessuno mi ha ancora saputo rispondere sulle penne USB wireless ........
che te ne fai di una penna usb wi-fi se hai la airport extreme di serie nel caso del pb o ocn l'aggiunta di 89€ sull' ibook?
se intendi le penne bluetooth non ci sono problemi

marcus58
08-10-2004, 19:55
Originariamente inviato da matteos
che te ne fai di una penna usb wi-fi se hai la airport extreme di serie nel caso del pb o ocn l'aggiunta di 89€ sull' ibook?
se intendi le penne bluetooth non ci sono problemi

Beh, una penna WiFi USB costa molto meno di 89 euro (da aggiungere al corredo dell'iBook) e tra l'altro già ce l'ho !

Casomai è il Bluetooth onboard che sarebbe comodo (la Apple lo fa pagare relativamente poco).

Comunque sono congetture (ovviamente), la "sostanza" è ben altro.

marcus58
09-10-2004, 11:39
Però la scarsa disponibilità di porte dell'iBook mi sembra abbastanza grave.

2 sole USB2 !

E il mouse, stampante, scanner, lettore flash cards, ecc. sisogna star sempre lì a collegare e scollegare ?

Non ditemi che non c'era lo spazio per 4-5 porte, perchè su quasi tutti i portatili non-Apple ce ne sono di più ormai.

Avanguardia e preistoria = padadosso Apple

matteos
09-10-2004, 11:50
alzato con il piede storto?
se non hanno messo + di due porte ci sarà un motivo,forse per contenere le dimensioni oppure per problemi di ingnerizzazione interna....chissà si può sempre usare un hub.
comuqneu di tutti i portatili wintel che ho visto nessuno aveva 4 o 5 porte usb2.0 :rolleyes:

marcus58
09-10-2004, 12:15
Originariamente inviato da matteos
alzato con il piede storto?
se non hanno messo + di due porte ci sarà un motivo,forse per contenere le dimensioni oppure per problemi di ingnerizzazione interna....chissà si può sempre usare un hub.
comuqneu di tutti i portatili wintel che ho visto nessuno aveva 4 o 5 porte usb2.0 :rolleyes:

Non esageriamo, ho dormito benissimo :D

Uno a caso : ASUS serie 3500 fascia bassa (4 porte USB e lettore smart card)

Altri (sempre a caso)
ACER Aspire 1660 (4 USB2)
ACER Travelmate 2600 (4 USB2)
ACER Aspire serie 1350 (4 USB2)
Toshiba A60-712 (fascia bassa) - (3 USB2 1 memory slot + 1 PC card tipo 2)

Potrei continuare gli esempi non mancano.
Mio cognato nel suo notebook ha 5 USB2, ma non mi ricordo che modello è (economico) + altre porte.

E poi è abbastanza grave la mancanza dell'input audio ......

Non sono un Mac-contrario, però bisogna saper essere obiettivi.

schaudy
09-10-2004, 13:48
Originariamente inviato da marcus58
Non esageriamo, ho dormito benissimo :D

Uno a caso : ASUS serie 3500 fascia bassa (4 porte USB e lettore smart card)

Altri (sempre a caso)
ACER Aspire 1660 (4 USB2)
ACER Travelmate 2600 (4 USB2)
ACER Aspire serie 1350 (4 USB2)
Toshiba A60-712 (fascia bassa) - (3 USB2 1 memory slot + 1 PC card tipo 2)

Potrei continuare gli esempi non mancano.
Mio cognato nel suo notebook ha 5 USB2, ma non mi ricordo che modello è (economico) + altre porte.

E poi è abbastanza grave la mancanza dell'input audio ......

Non sono un Mac-contrario, però bisogna saper essere obiettivi.
Appunto,siamo obiettivi:
ACER aspire 1660
peso 3,6 Kg
ACER travelmate 2600
peso 3,4 Kg
ACER aspire 1350
peso 3,74Kg
(L' autonomia per tutti va da 1,5 ore a 2 DICHIARATE.Ma che portatili sono????)
Toshiba A60
peso 3,5 Kg
ASUS 3500
peso 3,1 Kg
Ibook 14
peso 2,7 Kg
powerbook 15
peso 2,6
Come puoi paragonare i due portatili apple a notebook che pesano quasi un kg in più?
Sono prodotti totalmente diversi IMHO.
In quelli da te indicati è stata privileggiata l' espandibilità a discapito dell' utilizzo come portatile(come fai ad utilizzare un computer come portatile se pesa 3,5 Kg. e ha un autonomia dichiarata,che notoriamente è più alta di quella effettiva,di 2 ore?).
Senza contare invece le uscite video che hanno i powerbook(non ho mai visto in nessun portatile tale completezzza in questo settore).Del resto la mancanza di 4 porte usb è facilmente risolvibile tramite un hub,la mancanza di un uscita video digitale un pò meno.
Per quanto riguarda la mancanza di ingresso audio ti do ragione,ma la presenza del microfono integrato e la possibilità di usare microfoni usb limitano in parte il problema.Del resto la "castrazione" degli ingressi e delle uscite dell' ibook è cosa voluta.

marcus58
09-10-2004, 14:36
Originariamente inviato da schaudy
Del resto la "castrazione" degli ingressi e delle uscite dell' ibook è cosa voluta.

Appunto ! sadismo o masochismo ?

Ma la PCMCIA non c'è e almeno quella l'avrei messa (nel 14"):
propongo una petizione !

matteos
09-10-2004, 14:41
non lo carrozzano con troppi ingressi per non fare concorrenza a powerbook ;)
altrimenti chi se ne frega di qualche MHz in + tutti o quasi andrebbero sull'ibook ;) un pò come il discorso emac/imac

schaudy
09-10-2004, 14:42
Originariamente inviato da marcus58
Appunto ! sadismo o masochismo ?

Ma la PCMCIA non c'è e almeno quella l'avrei messa (nel 14"):
propongo una petizione !
Nessuno dei due,semplicemente l' ibook è rivolto ad un' utenza non professionale,per cui non è ritenuto necessaria la presenza di queste porte ed in più è un modo per differenziare gli ibook dai powerbook..La PCMCIA non è presente su nessun ibook.:(

marcus58
09-10-2004, 14:48
Originariamente inviato da matteos
non lo carrozzano con troppi ingressi per non fare concorrenza a powerbook ;)
altrimenti chi se ne frega di qualche MHz in + tutti o quasi andrebbero sull'ibook ;) un pò come il discorso emac/imac


Ma allora fateci un PowerBook bianco !

(scherzo .... però l'alluminio è delicatino ....)

schaudy
09-10-2004, 14:54
Originariamente inviato da marcus58
Ma allora fateci un PowerBook bianco !

(scherzo .... però l'alluminio è delicatino ....)
Insomma,io ho un powerbook 15" e non mi sembra tanto delicato,certo bisogna starci un pò attenti(ma credo che staresti attento anche che invece di un powerbook ti prendessi un IBM che costa lo stesso tanto ).L' unica cosa è che si sporca abbastanza facilmente,ma credo anche gli ibook.In definitiva non mi sembrano portatili che richiedano cure o attenzioni eccessive rispetto a quelle richiete da qualsiasi altro portatile.

matteos
09-10-2004, 14:56
politica apple:
alluminio->professional
bianco->consumer
stop.

marcus58
09-10-2004, 15:11
Originariamente inviato da matteos
politica apple:
alluminio->professional
bianco->consumer
stop.

Non condivido, ma mi adeguo .....


Io direi alluminio > te lo porti poco appresso, oppure visto che ciai i soldi ti fai pure una bella borsa morbida in pelle e magari pure una skin, tanto ciai i soldi ..... e se te lo fregano te te compri un altro.

Bianco > nun ciai li sordi e t'attacchi ! :D

fool
09-10-2004, 17:06
Il mio ibook non mi sembra proprio fragile, certo è delicato...

ma è stupendo :D

marcus58
09-10-2004, 20:34
Il Powerbook da 15" ha spesso un fastidioso inconveniente che purtroppo non sembra facilmente risolvibile senza penare abbastanza:


questo filmato lo dimostra: http://homepage.mac.com/kabeyun/pblidpop.MOV

L'articolo completo parla di parecchi casi:
http://arstechnica.com/reviews/003/laptop/powerbook/pbg4-3.html

Qualcuno di voi ha sperimentato questo inconveniente ?
Mi sembra piuttosto grave !

marcus58
10-10-2004, 21:23
Quello che fa abbastanza rabbia è vedere che con l'offerta Education negli USA il PB 15" 1,33 COMBO viene venduto a 1799 dollari pari a 1500 euro a fronte di un prezzo, sempre Education, di 2.085 euro in Italia !!

E' una differenza davvero incredibile !!! Noi lo paghiamo il 30% in più ................ :rolleyes:


(Nessun commento al post precedente ?)

marcus58
11-10-2004, 18:48
Scusate il "monologo".

C'è nessuno che ha ordinato l'iBook da 14' dell'offerta "PC ai Docenti" ?

Io sto per farlo ...............

marcus58
13-10-2004, 21:49
Ragazzi devo fare un resoconto a dir poco inaspettato.

Non sono mai stato un utente Mac nè ho mai avuto la possibilità di vedere un notebook da vicino.
Siccome avevo sentito pareri entusiastici avevo "quasi" deciso di fare il grande passo ....
Dopo aver visitato il primo rivenditore Apple di Napoli m'ero già fatta un'idea non proprio positiva: non avevano nemmeno un iBook da farmi vedere acceso !!!

Oggi sono stato da un altro e anche lì, inizialmente, mi hanno risposto la stessa cosa !
Poi una segretaria fà :"Ma c'è quello di quel cliente ....."
Ah sì, bene ora glielo faccio vedere. (quello del cliente ???)

Il tizio l'ha accesso e ho voluto subito verificare una cosa che mi aveva preoccupato non poco leggendo vari commenti su siti americani (posso recuperare i links) e cioè che la leggibilità dei caratteri sugli Apple è un pò scarsina a causa della mancanza di controlli di Smoothing e anti-aliasing del sistema operativo.

Il tipo mi apre vari programmi di scrittura (Word, ecc.) sia con OS9 che con OSX e fà : guardi, mi sembra ottima la leggibilità !

Sarà che si saranno abituati (gli utenti Apple) perchè non ho mai visto nulla di simile !! Hai voglia a dirgli "guardi la stanghetta delle T, è sdoppiata, e poi la "c" minuscola ha le linee orizzontali impastate, e poi ......... e poi .......... insomma una vera schifezza !!!
Ma dico io, è mai possibile che si tessano le lodi di un prodotto "caro" ed esclusivo con un difetto così grave ?
Credo che non resisterei più di una mezz'ora senza un bel mal di testa !!

La cosa buffa e che il "tipo" ha voluto fare una verifica sul suo "mostro" personale: un PowerBook 17" top gamma.

Morale : la stessa identica situazione dell'ibook.

E la cosa grave e che nemmeno usando un LCD esterno si può migliorare la cosa perchè il problema non è del display, ma del sistema operativo.

Morale finale: sono punto e a capo. :(:(:(:(

21-5-73
13-10-2004, 22:19
Quindi tutti quelli che comprano Apple (5% del mercato mondiale di computer) sono dei perfetti imbecilli?

marcus58
13-10-2004, 22:36
Originariamente inviato da 21-5-73
Quindi tutti quelli che comprano Apple (5% del mercato mondiale di computer) sono dei perfetti imbecilli?

Non ho detto questo.
Probabilmente una percentuale di quel 5% non lo usa a lungo per elaborazione testi (quark xpress si usa sicuramente meglio col desktop ........).

http://www.jungleshop.com/pc-hardware/B00022AEB6ID.html

Io ho semplicemente letto dei commenti equilibrati che evidenziavano pregi e difetti e purtroppo ho verificato "de visu" la fondatezza delle recensioni .........

Perfino Linux ha dei caratteri più leggibili sugli LCD (mi scuso per il "perfino" infatti Linux ha caratteri ancor più leggibili di Windows ........).

A mio parere la leggibilità dei caratteri è molto importante e chi a a cuore l'ergonomia ne sà qualcosa.

Mi dà fastidio percepire una certa supponenza da parte degli utilizzatori Apple,............. la perfezione non esiste .....

teo75
13-10-2004, 22:36
scusate, ma esiste su tutti i modelli sto problema?
io son 7 mesi che lavoro su un pb 12" e non mi sono
mai accorto di nulla.

marcus58
13-10-2004, 22:53
Originariamente inviato da teo75
scusate, ma esiste su tutti i modelli sto problema?
io son 7 mesi che lavoro su un pb 12" e non mi sono
mai accorto di nulla.


Con quanti altri portatili hai fatto i confronti ?

Sai com'è la vista si abitua (ma soffre ugualmente).
Io ho provato un iBook da 14" e il famoso PB 17" wide, sul 12" non posso esprimermi.

Alla fine lo stesso rivenditore ha dovuto ammettere, di fronte alle mie legittime osservazioni, che è colpa del sistema operativo non ottimizzato. OSX sarà il migliore del mondo, ma i caratteri non li "rende" a dovere, o meglio, non come altri.

teo75
13-10-2004, 23:05
ho lavorato su degli ibm e dell con windows e linux.
boh un confronto diretto non l'ho mai fatto, i caratteri
del mac sono un po' diversi, ma li preferisco,
mai avuto problemi alla vista, li trovo piu' riposanti.
ma sul mio 12' potrebbe non esserci il problema che tu hai riportato.

lautizi
14-10-2004, 06:03
Mha....mi sembra strano...la leggibilità del mio è perfetta....ho avuto per molto tempo un crt e l'lcd dell'ibook è più leggibile....tra l'altro ghiltas un utente del forum quando ha visto il monitor ha detto che secondo lui è parecchio più leggibile del suo EIZO....(una marchetta insomma;):D)

marcus58
14-10-2004, 08:00
Originariamente inviato da lautizi
Mha....mi sembra strano...la leggibilità del mio è perfetta....ho avuto per molto tempo un crt e l'lcd dell'ibook è più leggibile....tra l'altro ghiltas un utente del forum quando ha visto il monitor ha detto che secondo lui è parecchio più leggibile del suo EIZO....(una marchetta insomma;):D)

http://www.ibook-user.com/reports/tedmacosx2.html

Il problema è di mac osx.

In particolare il passo : "The words in various windows looks fuzzy or blurry. I think this is because of the font you are forced to use The tops and some parts of the insides of letters are either severely faded or distorted. I believe they are trying to achieve font smoothing, but the effect just looks bad. "


Proprio quello che ho riscontrato io, purtroppo.

===SOSE===>
15-10-2004, 18:15
Ormai ho provato sia iBook G4 che il mio PB15 e devo dire che la resa dei caratteri non è propriamente eccezionale. O meglio, non lo è in media. Dopo aver acceso per la prima volta il due gioielli mi è venuto un colpo al cuore, la visualizzazione era imbarazzante. Subito in system preferences, appearance, font smoothing style "Medium-best for lcd", e poi turn off antialiasing almeno da 10 in giù (io lascio 12).
Finalmente i caratteri piccoli sono diventati perfetti e leggibili, senza alcuna fatica. A mio parere rimangono non perfetti i caratteri di media grandezza, lo noto in word, non sono perfetti come i piccoli o i più grandi.
Perciò in media sono soddisfatto, anche se non c'è la perfezione che apple e macOSX garantiscono in tutto il resto...
Confrontando poi la visualizzazione del mio PB con l'acer 8003 di un amico direi che la resa del WC a tutte le grandezze è in media appena superiore, anche se nella visualizzazione normale dei siti web o della mail, il mio ha forse più precisione e nitidezza (con antialiasing rigorosamente off. Ed è un dato oggettivo, non campanilismo, anche il mio amico ha ammesso).
Discorso totalmente diverso per le foto-video-immagini varie...qui proprio non c'è storia, il mio PB le fa sembrare tutte belle, luminose, super nitide, straordinario anche rispetto all'8003.

PS, NB: tutto rigorosamente IMHO!:D