PDA

View Full Version : parliamo di assetto


Spazius
07-10-2004, 17:04
ciao un mio amico vuole cambiare le molle della sua 600...ci sono effetti "collaterali" nel cambiare solo le molle e non gli ammortizatori?ho sentito di si...vero?

85kimeruccio
07-10-2004, 17:07
ho idea ke se fai una cosa lo fai fatta bene..

molle e ammo.. e via ;)

FastFreddy
07-10-2004, 17:09
Beh, se monti delle molle eccessivamente dure sugli ammortizzatori originali, ti ritrovi con una macchina dall'assetto "ballerino" (Soprattutto sullo sconnesso)........... ;)

kikki2
07-10-2004, 17:09
ma la 600 fiat o la Mercedes?

85kimeruccio
07-10-2004, 17:16
Originariamente inviato da kikki2
ma la 600 fiat o la Mercedes?
penso la prima :sofico:

Spazius
07-10-2004, 17:20
Originariamente inviato da 85kimeruccio
penso la prima :sofico:
già sporting...
fast che intendi per ballerino?e...insomma conviene anche gli ammo ne?

85kimeruccio
07-10-2004, 17:24
si.. fatti un bel "kit completo"..

kikki2
07-10-2004, 17:42
se metti le molle + dure queste rimbalzeranno anche di + e gli amm originali potrebbero non frenale adeguatamente.
tralaltro sarebbero da pensare irrigidimenti della scocca ( barre duomi) visto che il 600 non è un mostro di rigidità e magari anziche comprimere le molle finisceche flette il telaio.

raveman!
07-10-2004, 17:47
sulla mia polo ho cambiato solo le molle (H&R -40mm); per ora dopo circa 40.000km fatti non ho avuto problemi - in compenso ho guadagnato molto in tenuta...
o almeno la mia impressione dopo averle cambiate è stata questa...
ma il comfort di guida è sprofondato... senti tutto... nn che avessi un porsche;)

icer75
07-10-2004, 17:55
sul mio Hiunday coupè 1.6 ho montato le molle eibach

nessun problema tranne il sentire anche il sassolino più piccolo.

Purtroppo è durata poco (18 mesi) visto che ho fatto un frontale con un tipo (colpa sua!)

ferrarista85
07-10-2004, 18:00
Allora:
dipende dalla macchina, io ho una 147 e gli ho fatto l'assetto (eibach) mantenendo gli ammo originali che però non riescono a dissipare completamente il ritorno della molla.....questo si traduce in un piccolo "rimbalzo" dopo una sconnessione, in pratica frena la molla in 2 tempi. Per altre vetture gli ammo originali bastano e avanzano (per esperienza diretta). Sicuramente in ogni caso gli ammo soffrono un po e si consumano più in fretta quindi se hai la possibilità o cambi gli ammo (scelta perfetta) o fai ritarare quelli originali (si spende meno e il risultato, se fatto bene, è buono). Per la barra duomi.....sulla 147 e stato un vero toccasana consigliatissima

matteo171717
07-10-2004, 18:10
Originariamente inviato da ferrarista85
Allora:
dipende dalla macchina, io ho una 147 e gli ho fatto l'assetto (eibach) mantenendo gli ammo originali che però non riescono a dissipare completamente il ritorno della molla.....questo si traduce in un piccolo "rimbalzo" dopo una sconnessione, in pratica frena la molla in 2 tempi. Per altre vetture gli ammo originali bastano e avanzano (per esperienza diretta). Sicuramente in ogni caso gli ammo soffrono un po e si consumano più in fretta quindi se hai la possibilità o cambi gli ammo (scelta perfetta) o fai ritarare quelli originali (si spende meno e il risultato, se fatto bene, è buono). Per la barra duomi.....sulla 147 e stato un vero toccasana consigliatissima

il discorso mi interessa assai visto che ho una 147....

La sento un pò troppo morbidosa ultimamente..probabilmente dopo 50000km gli ammo cominciano a essere stanchini....già che li cambiavo avevo intenzione di sostituirli con qualcosa di meglio...quanto vado a spendere?

Invece per quanto riguarda la barra duomi cosa mi dici?
si sente parecchio la differenza?

tutto ciò naturalmente considerando che ho i cerchi da 15...
195

max1123
07-10-2004, 19:04
Sulla mia CLK ho cambiato qualche mese fa le sole molle, scegliendo delle H&R Sport Blau (anch'io 40 mm di abbassamento come raveman), lasciando gli ammortizzatori originali. Mi sono pentito, in quanto percepisco troppo ritardo di risposta... la stabilità della macchina non è compromessa (è in ogni caso migliorata, impresa difficile considerati gli ottimi livelli della soluzine originale) ovviamente, ma l'handling risulta davvero troppo scarso a livello di percezione.
Insomma, dopo quasi 7000 Km, ho già ordinato un set di ammortizzatori regolabili (sempre della H&R, gemellato con il mio set di molle, da preferire alla soluzione "classica" Koni Sport regolabili).

Ergo, consiglio di cambiare sempre entrambi i componenti.

lucadeep
08-10-2004, 07:46
Se proprio non vuoi cambiare gli ammortizzatori puoi sempre ritarali anche se la macchina non sarà sicura ne stabile come un assetto completo, ovviamente dipende anche quanto vuoi scendere e quanto vuoi indurire l'assetto ;) se non vuoi un assetto tavola da stiro puoi anche tenere gli ammo originale ( anche se ne accorcerai la vita )
Dato che la 600 è leggera monterei un assetto completo molle-ammo- barra duomi ;)

lucadeep
08-10-2004, 07:48
Originariamente inviato da matteo171717
il discorso mi interessa assai visto che ho una 147....

La sento un pò troppo morbidosa ultimamente..probabilmente dopo 50000km gli ammo cominciano a essere stanchini....già che li cambiavo avevo intenzione di sostituirli con qualcosa di meglio...quanto vado a spendere?

Invece per quanto riguarda la barra duomi cosa mi dici?
si sente parecchio la differenza?

tutto ciò naturalmente considerando che ho i cerchi da 15...
195


L'aiuto della barra duomi lo senti con un bell'assetto completo, anche se a mio avviso è l'ultimo step dell'assetto ;)

Spazius
08-10-2004, 14:02
Originariamente inviato da lucadeep
Se proprio non vuoi cambiare gli ammortizzatori puoi sempre ritarali anche se la macchina non sarà sicura ne stabile come un assetto completo, ovviamente dipende anche quanto vuoi scendere e quanto vuoi indurire l'assetto ;) se non vuoi un assetto tavola da stiro puoi anche tenere gli ammo originale ( anche se ne accorcerai la vita )
Dato che la 600 è leggera monterei un assetto completo molle-ammo- barra duomi ;)
quindi insomma il meglio è anche ammo...che ammo ci sono a buon prezzo?che non siano troppo rigidi e bassi..una cosa giusta ionsomma!:D

bananarama
08-10-2004, 15:21
Originariamente inviato da lucadeep
L'aiuto della barra duomi lo senti con un bell'assetto completo, anche se a mio avviso è l'ultimo step dell'assetto ;)

a lu', ti volevo chiedere una cosa, tu hai i lev 3 o 2 sulla r32? come vanno? costano un botto, valgono quello che pesano o non si discostano poi tanto dalle solite accoppiate?

io dico molle+ammo e come ultimo al limite la duomi, solo le molle non mi convincono...

R|kHunter
08-10-2004, 15:30
Molle + ammo perchè a tenere gli ammo originali con le molle più corte va a finire che ti fotti gli ammortizzatori originali.

Barra duomi solo per assetti molto rigidi/esasperati anche perchè con la barra duomi se ti danno un colpo sulla fiancata del muso puoi prendere la macchina e buttarla nel cesso. :rolleyes:

lucadeep
08-10-2004, 15:53
Originariamente inviato da bananarama
a lu', ti volevo chiedere una cosa, tu hai i lev 3 o 2 sulla r32? come vanno? costano un botto, valgono quello che pesano o non si discostano poi tanto dalle solite accoppiate?

io dico molle+ammo e come ultimo al limite la duomi, solo le molle non mi convincono...


Sulla R monto i 3 e fidati valgono i soldi che ci spendi, solo che se non monti barre antirollio più rigide ,duomi, e almeno un fazzoletto di rinforzo non conviene a causa della loro eccessiva rigidità. Su strade un pò sconnesse c'è da dannare la macchina trema troppo e diventa leggermente pericoloso, ma in pista sono estreme la macchina tiene una traiettoria esurbitante e con un inserimento precisissimo. C'è da dire che con i var. 3 se non hai gomme buone non riesci a controllarla a causa della troppa rigidità, in pista giro con i 18'' e ammo tarati al massimo, su strada coi 20'' fai fatica veramente a guidare. Conta che la macchina ha un abbassamento minimo di 100mm e massimo sui 160

Capirossi
08-10-2004, 16:09
montaci gli ammortizzatori KW :D

85kimeruccio
08-10-2004, 16:40
Originariamente inviato da lucadeep
Sulla R monto i 3 e fidati valgono i soldi che ci spendi, solo che se non monti barre antirollio più rigide ,duomi, e almeno un fazzoletto di rinforzo non conviene a causa della loro eccessiva rigidità. Su strade un pò sconnesse c'è da dannare la macchina trema troppo e diventa leggermente pericoloso, ma in pista sono estreme la macchina tiene una traiettoria esurbitante e con un inserimento precisissimo. C'è da dire che con i var. 3 se non hai gomme buone non riesci a controllarla a causa della troppa rigidità, in pista giro con i 18'' e ammo tarati al massimo, su strada coi 20'' fai fatica veramente a guidare. Conta che la macchina ha un abbassamento minimo di 100mm e massimo sui 160

oltre alle foto della egr e balle varie ke mi manderai via mail.. mettici anche qualcosa della r32 in versione estrema ;)

bananarama
08-10-2004, 16:43
Originariamente inviato da lucadeep
Sulla R monto i 3 e fidati valgono i soldi che ci spendi, solo che se non monti barre antirollio più rigide ,duomi, e almeno un fazzoletto di rinforzo non conviene a causa della loro eccessiva rigidità. Su strade un pò sconnesse c'è da dannare la macchina trema troppo e diventa leggermente pericoloso, ma in pista sono estreme la macchina tiene una traiettoria esurbitante e con un inserimento precisissimo. C'è da dire che con i var. 3 se non hai gomme buone non riesci a controllarla a causa della troppa rigidità, in pista giro con i 18'' e ammo tarati al massimo, su strada coi 20'' fai fatica veramente a guidare. Conta che la macchina ha un abbassamento minimo di 100mm e massimo sui 160

immaginavo, sono delle bestie... e dei 2 che mi dici? per un uso piu' tranquillo diciamo!

inutile dire che quando avro fatto quello che devo fare i 3 saranno d'obbligo! ;)

matteo171717
08-10-2004, 17:38
Originariamente inviato da lucadeep
L'aiuto della barra duomi lo senti con un bell'assetto completo, anche se a mio avviso è l'ultimo step dell'assetto ;)


mantenendo i pneumatici della dimensione di serie (195/60/r15) che mi consigli di fare a livello di sospensioni/ammortizzatori senza spendere un'esagerazione visto che cmq gli ammortizzatori sono un pò spompati anche a causa di qualche bottarella secca di troppo?

ferrarista85
18-10-2004, 00:25
Originariamente inviato da matteo171717
il discorso mi interessa assai visto che ho una 147....

La sento un pò troppo morbidosa ultimamente..probabilmente dopo 50000km gli ammo cominciano a essere stanchini....già che li cambiavo avevo intenzione di sostituirli con qualcosa di meglio...quanto vado a spendere?

Invece per quanto riguarda la barra duomi cosa mi dici?
si sente parecchio la differenza?

tutto ciò naturalmente considerando che ho i cerchi da 15...
195


innanzitutto scusa il ritardo.......ma nel il week end faccio veramente fatica a postare. Procediamo con ordine: hai l'assetto ? Se si di che produttore (eibach, kw, simoni.....). Per quel che riguarda gli ammo mi pare un pò prestino per "cangureggiare" a 50000km....L'unico metodo per vedere se è veramente cosi o è solo un impressione e provare a schiacciare , con il peso del tuo corpo, il cofano dell'auto, se ritorna in assetto normale con un solo movimento (venendo in su e basta) sono a posto, se comincia a rimbalzare un paio di volte prima di fermarsi vuol dire che sono scarichi. Se lo sono, ti consiglio di cambiarli, ma se non hai l'assetto non vedo l'utilità di montare degli ammo sportivi (quali bilstein e altri) in quanto quelli originali bastano e avanzano per le molle originali. Una delle soluzioni migliori per la 147 per avere un assetto sportivo ma per non rinunciare completamente al comfort sono l'accoppiata molle eibach+ ammo bilstein, che se fai in un botto solo dovresti spendere sui 1000-1200 euri, se dividi gli interventi il costo sale. Ma prima di avvicinarsi a un assetto sportivo (che non è adatto a tutti) io mi rivolgerei verso un bel paio di cerchi da 17 con magari un paio di pzero nero 215/45/17(come ho io :) ) e già così il comportamento della vettura cambia radicalmente: meno rollio, più tenuta, più precisone, più velocità ad andare in appoggio. Senza cerchi da 17 credo che i miglioramenti ottenibili siano veramente ridotti in quanto le gomme da 15 sono quello che sono e diverrebbero il punto debole dell'insieme. Stesso discorso (che posso ipotizzare, non ho mai provato su dei 15) per la barra duomi, sulla mia 147 sulla quale avevo assetto e cerchi da 17 la barra duomi (anteriore superiore omp 75 euro) ha completato degnamente l'opera irrigidendo il telaio che era diventato lui il punto "debole".Nota sulla barra duomi è che in caso di malaugurato incidente, tipo una botta a una sospensione, essendo i duomi collegati, la botta si trasferisce sull'altra sospensione raddoppiando il danno..... Tutto questi interventi servono a:
-aumentare la tenuta
-ridurre rollio e beccheggio
-aumentare la reattività
-aumentare la precisione di guida
-macchina più figosa (più bassa)
Nota dolente (dipende dai punti di vista) è il comfort che diminuisce parecchio. Comunque io stilerei un ordine per gli interventi:
-cerchi da 17 con gomme sportive (pzeronero, potenza s-03, ecc)
-assetto (molle, o molle + ammo)
-barra duomi
per completare l'opera ci sarebbero anche (o in alternativa a molle+ammo) le barre antirollio maggiorate (tipo le n-tecnology),. Questo un quadro generale di interventi per migliorare il comportamento e la tenuta della 147, o cmq delle auto in generale.Spero di essere stato abbastaza chiaro e di essere stato d'aiuto....scusate la lunghezza :)

ferrarista85
18-10-2004, 00:52
eeeeeeeeeeek.....ma che azz di ora eh????:eek: :eek: forse è meglio che vado a dormire senno domani :mc: :mc: :mc: .....................................:D

ferrarista85
18-10-2004, 20:12
fatica inutile?????b:cry: :cry: :cry:

Login
18-10-2004, 20:18
molle+ammo+silent block