PDA

View Full Version : Serie di Fourier


gik25
07-10-2004, 13:29
Quale funzione ha uno spettro sinusoidale?

Scusate ma è da un secolo che non mastico fourier...


La funzione è stata ottenuta da una serie di valori numerici discreti.


Secondo voi cosa posso capire da fourier su una tale serie?

gik25
07-10-2004, 13:30
Ecco l'immagine in questione

kaioh
07-10-2004, 13:43
Originariamente inviato da gik25
Ecco l'immagine in questione
quella e' tutto fuorche una sinusoide :mbe:

il periodo di 12.5 e' legato alla frequenza di campionamento dei dati disreti di partenza

gik25
07-10-2004, 13:59
Originariamente inviato da kaioh
quella e' tutto fuorche una sinusoide :mbe:

il periodo di 12.5 e' legato alla frequenza di campionamento dei dati disreti di partenza

Il periodo di campionamento è di 24 ore (1 giorno).


Esattamente ogni 24 viene eseguito un campionamento.

Dimmi qualcosa di più. Cosa posso dedurre da sta funzione?

Banus
08-10-2004, 19:04
La trasformata sarebbe stata una delta di dirac :p

Se ti interessa ricavarne informazioni frequenziali usa la trasformata di furier, che si applica bene a dati discreti (DTF e la sua versione "accelerata", la FFT). La serie di Fourier va bene solo per funzioni periodiche e non mi pare il tuo caso ;)
Con un programma non ci vuole niente. Matlab ha la FT fra i comandi possibili e addirittura un esempio uguale al tuo caso (sulle macchie solari). Sulla rete ci sono tantissime librerie (e sicuramente programmi, anche free) per eseguire laFFT su un vettore.