View Full Version : ryanair
Ciao,
avrei una curiosità su Rayanair, ma in generale su tutte le compagnie aeree che offrono voli a basso costo.
Mi chiedevo come riescono a "sopravvivere" proponendo voli sui 50 euro.
D'accordo che risparmiano sulle colazioni e sui pranzi che NON offrono a bordo, ma su cosa effettuano i tagli agli altri costi?
Grazie
Originariamente inviato da rost
Ciao,
avrei una curiosità su Rayanair, ma in generale su tutte le compagnie aeree che offrono voli a basso costo.
Mi chiedevo come riescono a "sopravvivere" proponendo voli sui 50 euro.
D'accordo che risparmiano sulle colazioni e sui pranzi che NON offrono a bordo, ma su cosa effettuano i tagli agli altri costi?
Grazie
meno personale di volo e di terra, niente giornale gratis, il pranzo lo paghi, meno tasse per il noleggio del posto in aeroporto e via dicendo!
hanno una flotta aerea composta moltissimi aerei, ma tutti delle stesso modello.. così i piloti e i meccanici devono sapere guidare-aggiustare solo quelo invece che avere mille modelli diversi..
e poi quello detto sopra..
atterrano in aereoporti meno trafficati che ti fanno spendere meno..
ziozetti
18-10-2004, 13:10
Ricevono sovvenzioni dalla UE per sfruttare aeroporti minori/meno trafficati (Bergamo, Treviso...).
Link a vecchia discussione (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=757815&highlight=ryanair)
paolotoffy
24-10-2004, 22:59
Originariamente inviato da Mr Hyde
hanno una flotta aerea composta moltissimi aerei, ma tutti delle stesso modello.. così i piloti e i meccanici devono sapere guidare-aggiustare solo quelo invece che avere mille modelli diversi..
quoto in pieno !!!!
per lo piu il motivo è questo qua
ziozetti
25-10-2004, 08:41
Originariamente inviato da paolotoffy
quoto in pieno !!!!
per lo piu il motivo è questo qua
Sembra più credibile questo.
Ricevono sovvenzioni dalla UE per sfruttare aeroporti minori/meno trafficati (Bergamo, Treviso...).
RiccardoS
25-10-2004, 08:54
nessuno ha visto report di qualche settimana fa, replica di una puntata andata in onda ad aprile mi pare?
praticamente i piloti e tutto il personale di volo fanno turni massacranti di non so quante ore; la manutenzione lascia molto a desiderare e le norme di sicurezza non sanno manco cosa siano (testimonianze di piloti e personale di volo con volto e voce camuffati)... io non ci volerei mai con quella compagnia.
ziozetti
25-10-2004, 10:16
Ho preso una volta Ryanair (A/R) e mi sono trovato bene, non siamo caduti! :D
L'esterno dell'aereo sembrava nuovo o appena riverniciato tanto quanto l'interno. Ovviamente non ho controllato la meccanica...
Andrò a cercarmi la puntata di Report e, per una volta, spero che sbaglino.
Io vado solo con quelli ormai.....per uno della mia zona sono l'unica possibilità per uscire....
Il problema ora è che ci troviamo a pagare cifre da paura per andare in italia, mentre andiamo a londra,barcellona ecc con 10 € .......
io ci ho viaggiato 3 volte, volerò con loro anche tra un mesetto e non ho mai avuto problemi.. certo, non offrono niente sull'aereo e via dicendo ma se vuoi spendere poco è l'ideale.. e poi su un volo di un paio d'ore non vedo tutta questa necessità di pranzare...
Sephirot
26-10-2004, 13:23
scusate approfitto del post per porre una questione:
come si fa a raggiungere l'aereoporto di orio al serio da milano? ci sono i bus che partono da centrale ma sapete la frequenza o gli orari? sul sito non dice nulla...
ziozetti
26-10-2004, 13:36
Originariamente inviato da Sephirot
scusate approfitto del post per porre una questione:
come si fa a raggiungere l'aereoporto di orio al serio da milano? ci sono i bus che partono da centrale ma sapete la frequenza o gli orari? sul sito non dice nulla...
Autostradale (http://www.autostradale.it/interna.aspx?gr=2&sez=60&sot=2&ae=1)
- Milano Stazione Centrale - Aeroporto di Orio al Serio (con partenza anche da Cascina Gobba). I prezzi di singola corsa sono i seguenti:
- Adulti 6,70 euro
- Bambini da 2 a 12 anni 3,35 euro
Oppure Zani Viaggi (http://www.zaniviaggi.it/zani_orari/orio_lambrate/orari_orio_lambrate.htm)
€ 6,00 al bagarino
€ 5,40 online
Sephirot
26-10-2004, 13:41
si ok zio grazie li ci ero arrivato da solo ma gli orari? :D
ho l'aereo alle 11 a che ora devo partire? con quale corsa?
ziozetti
26-10-2004, 13:45
Originariamente inviato da Sephirot
si ok zio grazie li ci ero arrivato da solo ma gli orari? :D
ho l'aereo alle 11 a che ora devo partire? con quale corsa?
Io cerco il sito, posto il link e questo è il ringraziamento? :D
Sul sito dell'Autostradale dice che ci vuole circa un'ora da Milano all'aeroporto, se hai l'aereo alle 11 di mattina dovrai prenderlo almeno alle 9.00. Che giorno parti? In settimana o durante il weekend?
Io prenderei comunque quello delle 8.00/8.30, non si sa mai quanto traffico si trova.
Sephirot
26-10-2004, 14:08
parto domani!
mi sa che dovo alzarmi presto allora
cmq ti avevo scritto "grazie" solo che pensavo ci fossero gli orari che non trovo però :D
fa niente, vorrà dire che andro per le 8 in stazione centrale e mi arrangerò tra l'altro non so nemmeno da che parte di stazione centrale parte :D
ziozetti
26-10-2004, 14:11
Originariamente inviato da Sephirot
parto domani!
mi sa che dovo alzarmi presto allora
cmq ti avevo scritto "grazie" solo che pensavo ci fossero gli orari che non trovo però :D
fa niente, vorrà dire che andro per le 8 in stazione centrale e mi arrangerò tra l'altro non so nemmeno da che parte di stazione centrale parte :D
Per il ringraziamento scherzavo, non preoccuparti! :)
Il pullman parte da Piazza Luigi di Savoia (lato destro della Stazione C.le).
Non li hai trovati gli orari? Neanche qui? (http://www.autostradale.it/interna.aspx?gr=2&sez=60&sot=2&ae=1)
Sephirot
26-10-2004, 15:04
proprio quello che cercavo grazie!
e che sul sito dell'aereoporto non c'era!
grazie mille :D
Oltre a quel che è stato detto,per quel che so io, i piloti e le hostes sono assunti senza contratto sindacale, gli aerei sono usati e le ore di volo giornaliere sono il massimo consentito dalle leggi.
A cui devi aggiungere il fatto che l'unico modo per prenotare un volo è internet(personale per vedita== 0)ed è solo ticketless!!
Ciò non toglie che per chi è sempre più o meno al verde come me questo riamne l'unico modo per spendere DAVVERO poco per viaggiare...e per quanto mi riguarda...LOW COST 4EVER!!;)
...tempo fa leggevo un'intervista del padrone di Ryan Air in cui diceva che l'obiettivo è offrire voli gratis entro 3-4anni...
pagati dai servizi offerti a terra....
tra l'altro, io ho preso solo 1 volta volareweb..e sono stato l'unico a non pagare la mora per eccesso di bagaglio! sull'argomento sono + che fiscali...
cmq quanti litri tiene un aereo? 100.000? quanto costa 1l di cherosene?....non lo so, ma continuo a chiedermi come fanno a resistere...(qualcuno potrebbe aggiungere che volareweb è messa maluccio infatti..)
Originariamente inviato da plutus
...tempo fa leggevo un'intervista del padrone di Ryan Air in cui diceva che l'obiettivo è offrire voli gratis entro 3-4anni...
pagati dai servizi offerti a terra....
tra l'altro, io ho preso solo 1 volta volareweb..e sono stato l'unico a non pagare la mora per eccesso di bagaglio! sull'argomento sono + che fiscali...
cmq quanti litri tiene un aereo? 100.000? quanto costa 1l di cherosene?....non lo so, ma continuo a chiedermi come fanno a resistere...(qualcuno potrebbe aggiungere che volareweb è messa maluccio infatti..)
Ryanair in compenso leggevo che è messa parecchio bene..tanto che ormai praticam tutta europa è raggiungibile con la compagnia!
Cmq voli gratis ci son già..paghi solo le tasse molte volte!(14€ A/R Bergamo-Londra!!)
Secondo me la dice lunga su quanto ci lucrino molte compagnie(che offrono senz'altro una qualità maggiore...ma in sostaza svolgono le a stesso servizio!)
p.s. ho sentito che è nata una nuova compagnia low cost italiana...MY FLY se non sbaglio!speriamo in bene!
ed illustra molto bene quanto alitalia sia stata mal gestita ed i suoi dipendenti viziati...
pinkwolf
03-11-2004, 10:54
io sto valutando l'idea di un miniviaggetto con la ryan air.
Mi piacerebbe cambiare aria e non avendo grandi disponibilità economiche... i low cost andrebbero bene.
Stavo pensando a Francoforte (una delle mete comode di tale compagnia). Qualcuno di voi ha già fatto questa tratta?
Pensavo a un week end o 3 giorni...
Sephirot
03-11-2004, 19:15
si io l'ho fatta!
sappi che quando arrivi per andare a francoforte devi farti 1 oretta e piu' di bus che ti costa 12€!
pinkwolf
04-11-2004, 09:14
Originariamente inviato da Sephirot
si io l'ho fatta!
sappi che quando arrivi per andare a francoforte devi farti 1 oretta e piu' di bus che ti costa 12€!
dunque... devo aggiungere le tasse aereoportuali, poi il bus (se siamo in 4 sono 48 euro)...
:rolleyes: devo pensare se valuta maggiormente trovare un week end preconfezionato da una agenzia...
Sephirot
04-11-2004, 09:49
Bhe è così purtroppo non si atterra nell'aereoporto principale di francoforte (che è anche il piu' grande in europa) ma in quello di Hann. Noi cmq ci siam trovati bene, eravamo in 6 alcuni una volta arrivati in città hanno dormito in ostello a 22€ per la doppia altri sempre in doppia ma in hotel a 22€. Sia l'ostello che l'hotel erano vicinissimi (quasi attaccati) alla stazione.
io ho volato l'anno scorso con la ryanair e se la provi capisci perchè si paga meno....
niente hostess poliglotte se capisco l'inglese ok altrimenti ciccia niente schermi col gps che visualizzano la rotta il bere o mangiare lo paghi....quando è atterrato l'aereo non ha nemmeno spento i motori (era un 707) a scaricato i passeggeri da londra ricaricato e partenza..... atterraggio a stansted a nord di londra aeroportino con 60 gate di imbarco.....:eek: di proprietà della ryan air stessa nonchè principale centro per la manutenzione degli aerei di tutta europa e medio oriente.... se non possono permettersi prezzi bassi loro!!
cmq aereo curatissimo e perfettamente pulito ed in ordine personale efficiente ed ottimo pilotaggio.....(non vi racconto che cosa mi hanno fatto provare piloti di linea di "marche" molto più note in altri voli.....) ad esempio lauda air.......
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.