PDA

View Full Version : Wireless sì, wirelless no!!!!


xwang
06-10-2004, 15:26
Sto cercando di fare una rete tra i tre computer di casa (due fissi e un notebook centrino).
Avevo pensato di fare una rete wireless con un router con modem adsl integrato per condividere la connessione adsl.
Chiedendo però ai vari commercianti c'è chi dice che non ci sono problemi, chi dice che non funzionano bene ed è meglio fare una rete cablata.
Come stanno le cose in realtà?
Casa mia è 12*9 metri ed è stata costruita negli anni 70 ( struttura con pilastri in cemento armato e muri composti da foratini da 10-12 cm).
Un computer sarebbe collegato con cavo di rete, uno è distante 4 m e il segnale deve superare due pareti (che delimitano un bagno) e l'altro è distante dal router 6 m e deve superare 2 pareti.
Possibile che il segnale venga schermato così tanto?
A casa ho un telefono cordless (modello Gipsy di telecom) ma nelle caratteristiche c'è scritto che è di categoria CT1 e lavora sulla frequenza di 900MHz.
Può dare interferenze alla rete wireless?
E i telefonini GSM?
Infine quanto deve stare distante un router da un computer per non avere interferenza?
Spero che in base alla vostra esperienza possiate togliermi questi dubbi (realizzare la rete cablata è l'ultima spiaggia perchè l'impianto elettrico e telefonico è stato fatto a norma solo un anno e mezzo fa e avere cavi in giro non è molto bello)
Xwang

Ecio
06-10-2004, 16:03
io ho acquistato un modem adsl con switch e access point integrato (il dlink 604+ che si trovava in offerta da mw a 79euro) e l'ho usato per attaccare due pc fissi (sfruttando lo switch 4 porte integrate) e il mio portatile con una scheda pcmcia orinoco. Ti posso dire che lo uso tranquillamente da tutta la casa, e la mia casa che e' piu' vecchia della tua (e' degli anni 60) e anche piu' grande. Io passo tranquillamente 3-4 muri mobili etc.. avendo un segnale molto buono in casa.

Tieni conto che prima di perdere completamente il segnale, la velocita' cala dalla massima velocita' (11mbit nel mio caso visto che ho schede 802.11b, 54mbit nel caso di 802.11g, ovviamente teorici) quindi magari in una stanza va al massimo della velocita' mentre da un'altra (o dal balcone)hai "solo" 2mbit.

Questo cosa vuol dire ? che se vuoi usare la rete wireless x condividere la connex a internet va benissimo, se invece vuoi trasferire documenti grossi da un pc all'altro, allora il numero di ostacoli presenti potrebbe influire sulla qualita' del segnale portandoti ad avere trasferimenti molto lenti (50-100kB/s) confrontati con quelli di una lan su cavo (1 MB/s se 10mbit, 10MB/s in caso di rete a 100mbit come le piu' moderne)

Considera anche che se prendi un accesspoint con antenne smontabili, potresti cambiarle con alcune comprate/autocostruite per aumentare la portata del segnale. Io, visto che il 604+ ha antenne NON smontabili, mi son costruito due di
questi (http://www.freeantennas.com/projects/Ez-10/)
e cosi' arrivo fino a casa di mio cugino.. :D

In ogni caso la cosa migliore e' avere il materiale e fare
qche test in loco (male che vada compra online un kit cosi' se non funza/non ti soddisfa sfrutti il diritto di recesso e glielo rimandi)


EDIT: dimenticavo, in teoria telefoni cordless, forni microonde etc.. potrebbero dar problemi, non so pero' in che percentuale

PS Adesso abbiamo anche un centrino in casa e sembra che anche con quello si possa usare la rete da tutta la casa senza problemi (e fai conto che l'access point e' in camera mia che e' su un lato della casa, non al centro)

PPSS chiaramente sto parlando di utilizzo sullo stesso piano

penzo86
06-10-2004, 16:42
quindi se quello che conta è una condivisione dell'adsl va più che bene??? "solo 2 Mb" quando li vedremo :cry:

Domanda
Devo collegare un pc fisso e un centrino...una cosa che non ho capito è:
1- entrambi devono essere collegati wireless
2- il pc verrà collegato via cavo e il portatile wireless

Altra cosa: qual è la differenza tra router e access point?

Grazie

Ecio
06-10-2004, 17:01
Originariamente inviato da penzo86
quindi se quello che conta è una condivisione dell'adsl va più che bene??? "solo 2 Mb" quando li vedremo :cry:

Domanda
Devo collegare un pc fisso e un centrino...una cosa che non ho capito è:
1- entrambi devono essere collegati wireless
2- il pc verrà collegato via cavo e il portatile wireless

Altra cosa: qual è la differenza tra router e access point?

Grazie


dipende da cosa vuoi fare: se come xwang vuoi collegare il modem/router/wireless alla linea telefonica e questa e' vicina a un pc fisso, puoi benissimo risparmiare e attaccare il m/r/w alla linea telefonica, il pc fisso che gli sta vicino con un cavo di rete e nel portatile usi il wireless del centrino, cosi almeno risparmi i soldi di 1 scheda pci/usb wireless per il pc fisso.

Un access point e' un punto di accesso che permette di collegare dispositivi wireless a una rete gia' esistente: questo vuol dire nel ns caso che serve gia' avere un modem adsl, magari uno switch a piu' porte per attaccare pc di rete fissa etc..

I router si occupano di smistare i pacchetti tra diversi pc di una rete fissa.

Mettendo insieme le funzionalita' di router, modem adsl, access point wireless e switch si ottengono diverse varianti di prodotti:

ci sono dei modem/router adsl con 1 porta rj11 x il doppino e 1 sola porta di rete ethernet, modem/router adsl con integrato uno switch che permette cosi' di attaccare fino a 4 pc fissi, accesspoint "semplici" con 1 sola porta di rete che vanno attaccati a reti gia' esistenti, accesspoint integrati in router 4 porte ma senza modem adsl, accesspoint integrati in router/switch+modem adsl come il mio dlink

la scelta del prodotto dipende un po' da uno cosa vuole fare e cosa ha gia' in casa

penzo86
06-10-2004, 19:57
Originariamente inviato da Ecio
dipende da cosa vuoi fare: se come xwang vuoi collegare il modem/router/wireless alla linea telefonica e questa e' vicina a un pc fisso, puoi benissimo risparmiare e attaccare il m/r/w alla linea telefonica, il pc fisso che gli sta vicino con un cavo di rete e nel portatile usi il wireless del centrino, cosi almeno risparmi i soldi di 1 scheda pci/usb wireless per il pc fisso.

Un access point e' un punto di accesso che permette di collegare dispositivi wireless a una rete gia' esistente: questo vuol dire nel ns caso che serve gia' avere un modem adsl, magari uno switch a piu' porte per attaccare pc di rete fissa etc..

I router si occupano di smistare i pacchetti tra diversi pc di una rete fissa.

Mettendo insieme le funzionalita' di router, modem adsl, access point wireless e switch si ottengono diverse varianti di prodotti:

ci sono dei modem/router adsl con 1 porta rj11 x il doppino e 1 sola porta di rete ethernet, modem/router adsl con integrato uno switch che permette cosi' di attaccare fino a 4 pc fissi, accesspoint "semplici" con 1 sola porta di rete che vanno attaccati a reti gia' esistenti, accesspoint integrati in router 4 porte ma senza modem adsl, accesspoint integrati in router/switch+modem adsl come il mio dlink

la scelta del prodotto dipende un po' da uno cosa vuole fare e cosa ha gia' in casa

thanks
;)