View Full Version : [ANIM] Fiammifero realistico
Che ve ne pare?
http://canedabirra.altervista.org/3d/match.jpg
ANIMAZIONE (http://canedabirra.altervista.org/3d/match_divx.avi)
Ho usato Max6 con lo scanline, nessuna plugin e nessun programma di compositing!
Dr Nick Riviera
06-10-2004, 01:18
Scusa l'ignoranza... mi puoi tradurre:
Max6 con lo scanline, nessuna plugin e nessun programma di compositing.
Grazie :sofico:
Originariamente inviato da Dr Nick Riviera
Scusa l'ignoranza... mi puoi tradurre:
Max6 con lo scanline, nessuna plugin e nessun programma di compositing.
Grazie :sofico:
Vuol dire che ho usato solo 3ds max6 (il programma di grafica 3d) con il suo motore di rendering proprietario, senza usare plugin (ovvero programmini che si interfacciano con max) o programmi per la postproduzione (per aggiungere effetti speciali ecc.)
REALISTICO LO DICI TU... :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
skerzo...veramente bello complimenti... se nn hai usato plug-in la fiamma è modellata?
Originariamente inviato da zell18
REALISTICO LO DICI TU... :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:fuck: è più realistico di un fiammifero vero :O
skerzo...veramente bello complimenti... se nn hai usato plug-in la fiamma è modellata?
Sisi è modellata, ma in verità ho seguito un totorial, il materiale della fiamma non saprei assolutamente rifarlo, ha tante di quelle mappe (gradienti e cazzi vari) da impazzire...
Questo è il materiale
http://www.canedabirra.altervista.org//3d/materiale_fiamma.jpg
Dr Nick Riviera
06-10-2004, 19:39
Originariamente inviato da redsith
Vuol dire che ho usato solo 3ds max6 (il programma di grafica 3d) con il suo motore di rendering proprietario, senza usare plugin (ovvero programmini che si interfacciano con max) o programmi per la postproduzione (per aggiungere effetti speciali ecc.)
Ti ringrazio..
beh, lo still rispetto all'animazione è meglio... da lì a dire che è fotorealistico però... il fiammifero se ne sta fermo sempre uguale... dovrebbe cambiare la geometria, poi la fiamma buh forse con altri colori e densità variabile... le scintilline all'inizio non mi sembran gran che.
Originariamente inviato da geng@
beh, lo still rispetto all'animazione è meglio... da lì a dire che è fotorealistico però... il fiammifero se ne sta fermo sempre uguale... dovrebbe cambiare la geometria, poi la fiamma buh forse con altri colori e densità variabile... le scintilline all'inizio non mi sembran gran che.
Si ma io ho detto "realistico" mica per niente ;)
Intendevo che si avvicina abbastanza alla realtà, sia come materiale che come movimento.
Fotorealistico è una parola grossa, soprattutto per cose come il fuoco, e infatti io non l'ho detto.
Lo still è un frame dell'animazione, ma purtroppo con la compressione si è perso un po', si è schiarito tutto e i colori si sono appiattiti sull'arancione.
Comunque è vero, riguardando i filmati di riferimento mi sono accorto che ci sono tanti piccoli particolari che dovrei aggiustare :)
allora aspettiamo aggiornamenti ;)
GogetaSSJ
07-10-2004, 12:39
Scusa puoi linkare il tutorial del fiammifero?
Grazie ;)
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Scusa puoi linkare il tutorial del fiammifero?
Grazie ;)
Il tutorial purtroppo è in un libro. Un libro davvero fichissimo tra l'altro.
Si chiama "Deconstructing the elements with 3ds max 6", praticamente ti spiega come ottenere effetti di aria, fuoco, terra e acqua con max6 e basta, senza plugin. Lo consiglio a tutti, è fatto davvero bene.
A presto posterò altre prove.
60 euri, ma li vale davvero.
Intanto è tutto a colori, va davvero nello specifico con tutorial divisi in due: per ogni passaggio prima ti dice cosa fare, poi perchè l'hai fatto.
Poi col libro c'è un DVD con tutti i materiali, gli screenshots, le scene e i riferimenti e tanti altri video tutorial ad alta risoluzione (durano più di un ora l'uno) per fare un sacco di altri effetti.
E' sicuramente il manuale fatto meglio che abbia mai comprato.
se è in inglese per me è inutile.....
zergling
07-10-2004, 16:25
Originariamente inviato da redsith
60 euri, ma li vale davvero.
Intanto è tutto a colori, va davvero nello specifico con tutorial divisi in due: per ogni passaggio prima ti dice cosa fare, poi perchè l'hai fatto.
Poi col libro c'è un DVD con tutti i materiali, gli screenshots, le scene e i riferimenti e tanti altri video tutorial ad alta risoluzione (durano più di un ora l'uno) per fare un sacco di altri effetti.
E' sicuramente il manuale fatto meglio che abbia mai comprato.
Per caso è in inglese questo manuale ?
Si è in inglese, ma magari lo tradurranno, boh.
Io preferisco in inglese.
Originariamente inviato da zell18
se è in inglese per me è inutile.....
Iu dount spikke inglish? :confused:
poc poc anzi quasi fornoding!!! :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.