View Full Version : scelta secur digital per hp 1940+tomtom3
Ciao a tutti,
premetto che sono nuovo è pur avendo fatto un bel giro per questo forum, non escludo che l'argomento oggetto di discussione sia gia stato argomentato.
Ho pda hp 1940 + tom tom3 acquistato da poco.
La sd in dotazione da 256 mb è un po' lenta.
Mi hanno consigliato una panasonic super high speed da 256, ma leggendo tra i Vostri messaggi ho visto le prestazioni di un po' di memorie e volevo avere un riscontro della panasonic rispetto alla kingston elite pro 256mb.
Quale mi consigliereste?
CIAO
Qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=680635&perpage=20&pagenumber=1
marall
:D
Grazie marral.......
da quello che vedo le king sono più veloci(e anche meno care)
rispetto alle panasonic.........
qualcuno le ha sperimentate sul 1940?????
come si è trovato???
Fabio82_C
05-10-2004, 16:02
Kingston fresca fresca di acquisto, mi è arrivata proprio stamattina, ho anche io il 1940, domani ci carico su l'Italia......smanetto un po'e ti faccio sapere, anche la mia vecchia Sd era lenta, spero di aver fatto un acquisto intelligente!
Originariamente inviato da mikoto
:D
Grazie marral.......
da quello che vedo le king sono più veloci(e anche meno care)
rispetto alle panasonic.........
qualcuno le ha sperimentate sul 1940?????
come si è trovato???
:confused: :confused: :confused:
Il topic è servito proprio per testare le varie marche di SD con l'ipaq 1940 ;) ;)
marall
Originariamente inviato da Fabio82_C
Kingston fresca fresca di acquisto, mi è arrivata proprio stamattina, ho anche io il 1940, domani ci carico su l'Italia......smanetto un po'e ti faccio sapere, anche la mia vecchia Sd era lenta, spero di aver fatto un acquisto intelligente!
Prova il programma indicato in quel thread
;) ;)
marall
Fabio82_C
06-10-2004, 12:01
Allora.........come promesso ho caricato le mappe sulla mia nuova Kingston (Italia 199MB, 2 ore circa) e devo dire che non c'è paragone con la sandisck che avevo prima, molto più veloce....mi resta solo da provare i ricalcoli di percorso ma lo farò oggi pomeriggio, comunque dati i risultati credo che anche sotto quel aspetto saro sicuramente pienamente soddisfatto.
ES.
Quando cariavo un itinerario:
naviga verso- indirizzo- per scrivere le città mi ci volevano uno o due minuti a seconda di quanto era lungo il nome, ci metteva un po'per caricare l'elenco a cascata con le città. Adesso con la nuova SD è istantaneo..........:cool:
Spero di essere stato di aiuto, ciao;)
Originariamente inviato da Fabio82_C
Allora.........come promesso ho caricato le mappe sulla mia nuova Kingston (Italia 199MB, 2 ore circa) e devo dire che non c'è paragone con la sandisck che avevo prima, molto più veloce....mi resta solo da provare i ricalcoli di percorso ma lo farò oggi pomeriggio, comunque dati i risultati credo che anche sotto quel aspetto saro sicuramente pienamente soddisfatto.
ES.
Quando cariavo un itinerario:
naviga verso- indirizzo- per scrivere le città mi ci volevano uno o due minuti a seconda di quanto era lungo il nome, ci metteva un po'per caricare l'elenco a cascata con le città. Adesso con la nuova SD è istantaneo..........:cool:
Spero di essere stato di aiuto, ciao;)
Praticamente se guardi il thread relativo ai benchmark SD è risultato che la Kingston è molto buona ;) ;), assieme a Toshiba è la migliore ;) ;) ;).
Magari è lenta in scrittura, però in lettura (che con le mappe è quello che conta) è velocissima
marall
grande Fabio x la prova.....al più presto la cambio anch'io :cincin: :cincin:
ma la king che hai è high speed(elite pro) o normale???
Originariamente inviato da Fabio82_C
Allora.........come promesso ho caricato le mappe sulla mia nuova Kingston (Italia 199MB, 2 ore circa) e devo dire che non c'è paragone con la sandisck che avevo prima, molto più veloce....mi resta solo da provare i ricalcoli di percorso ma lo farò oggi pomeriggio, comunque dati i risultati credo che anche sotto quel aspetto saro sicuramente pienamente soddisfatto.
ES.
Quando cariavo un itinerario:
naviga verso- indirizzo- per scrivere le città mi ci volevano uno o due minuti a seconda di quanto era lungo il nome, ci metteva un po'per caricare l'elenco a cascata con le città. Adesso con la nuova SD è istantaneo..........:cool:
Spero di essere stato di aiuto, ciao;)
Il fatto del caricamento lento dei nomi delle città c'èntra ben poco con la velocità della SD; se provi a formattare la sd più lenta del mondo (quella fornita con il tomtom ad es.) e a reinstallarci le mappe, la ricerca della città è comunque istantanea.
Ciao
Fabio82_C
08-10-2004, 09:08
Si questo lo già sentito da altre esperienze nel 3d delle SD...ma ho notato anche altre cose, il calcolo del percorso era abbastanza veloce già prima ma adesso è una scheggia, quando consulto la mappa e sposto con il pennino, prima a volte ci metteva un po' quando c'erano tanti particolari(ti spostavi nella mappa e dovevi aspettare tra 2 a 5 sec a secondo dei dettagli)ora è istantaneo, più "fluido"!
Originariamente inviato da mikoto
grande Fabio x la prova.....al più presto la cambio anch'io :cincin: :cincin:
ma la king che hai è high speed(elite pro) o normale???
Sinceramente non lo sò, comunque guardo e ti faccio sapere, ma se vuoi un mio parere, stai pure su una King o una Tosh daccordo ma non credo ci siano queste grandi differenze tra le SD della stessa marca, magari le vedi tra marche diverse.......
:cool:
Questo è comunque un mio personale parere, magari un qualcuno di più esperto potrà anche contraddirmi.;)
La sd high speed della kingston ha una velocità dichiarata di scrittura 5mb/s e in lettura 10mb/s.
Qui vedi la foto e le caratteristiche
http://www.kingston.com/digitalmedia/sdelitepro.asp
ciao
in questo link ci sono le differenze tra kingston e elite pro:
http://www.kingston.com/literature/mkf_561SecureDigital.pdf
BravoGT83
08-10-2004, 13:26
Originariamente inviato da mikoto
La sd high speed della kingston ha una velocità dichiarata di scrittura 5mb/s e in lettura 10mb/s.
Qui vedi la foto e le caratteristiche
http://www.kingston.com/digitalmedia/sdelitepro.asp
ciao
però anch'io devo cambiarlo....sd insieme al tom tom fà pena:muro:
Acquistata sd kingston 256Mb elite pro...............
non vedo l'ora che arrivi x provarla....:cool: :cool: :cool:
Fabio82_C
12-10-2004, 09:15
No la mia kingston non è quella della foto, è blu ma in ogni caso posso assicurare che và che una meraviglia lo stesso(bisogna ovviamente vedere l'utilizzo) e credo comunque che costi di meno, io l'ho pagata 36 Euri!!:)
Si quella che intendo io costa un po' di più........55 eurozzi comprese le spedizioni..............ma dovrebbe essere mucho mucho più scheggia..........appena mi arriva ti faccio sapere.....................................................:ops:
Si quella che intendo io costa un po' di più........55 eurozzi comprese le spedizioni..............ma dovrebbe essere mucho mucho più scheggia..........appena mi arriva ti faccio sapere.....................................................:ops:
BravoGT83
12-10-2004, 12:08
Originariamente inviato da Fabio82_C
No la mia kingston non è quella della foto, è blu ma in ogni caso posso assicurare che và che una meraviglia lo stesso(bisogna ovviamente vedere l'utilizzo) e credo comunque che costi di meno, io l'ho pagata 36 Euri!!:)
che velocità ha di lettura?
grz:)
Io ho preso una 512Mb della Kingston ed ammetto che è fenomenale!!!
Posso parlare solo della velocità "nel pamlare" perché devo ancora acquistare un reader/writer per SD (quando metto i div-x via palmare ci mette una vita!!)
Interessante questa storia della formattazione della SD per far caricare le mappe più velocemente.
Mi spiegate qualcosina in più?
Anche a me, quando scelgo la città ci mette un bel pò di tempo a tirar fuori il nome :(
BravoGT83
12-10-2004, 12:28
Originariamente inviato da CH1CC0
Io ho preso una 512Mb della Kingston ed ammetto che è fenomenale!!!
Posso parlare solo della velocità "nel pamlare" perché devo ancora acquistare un reader/writer per SD (quando metto i div-x via palmare ci mette una vita!!)
Interessante questa storia della formattazione della SD per far caricare le mappe più velocemente.
Mi spiegate qualcosina in più?
Anche a me, quando scelgo la città ci mette un bel pò di tempo a tirar fuori il nome :(
il kingston carica velocemente le carte??
:p
un pò O.T.
E' triste notare quanto alta sia la differenza di prestazioni tra CF e SD in favore delle CF... Non dovevano essere lo standard del futuro ste SD?? Io noto solo che hanno un sacco di problemi di compatibilità e sono lente sia in lettura che in scrittura... Le più veloci SD sono in linea con i valori delle più scarse CF... bah :rolleyes:
Per chi ha il doppio slot:
Fino al momento in cui non dovrete inserire una periferica su CF il consiglio è di usare la CF anche per la memoria... più veloci, più affidabili più tutto
le nuove sd uscite (quelle high speed) hanno uno standard più alto rispetto alle sd classiche....
toshiba high speed sd:10MB/s lettura e scrittura
kingston elite pro: 5MB/s scrittura------10MB/s lettura
BravoGT83
12-10-2004, 13:03
Originariamente inviato da mikoto
le nuove sd uscite (quelle high speed) hanno uno standard più alto rispetto alle sd classiche....
toshiba high speed sd:10MB/s lettura e scrittura
kingston elite pro: 5MB/s scrittura------10MB/s lettura
direi ottimo...:D:D:D....
Originariamente inviato da mikoto
le nuove sd uscite (quelle high speed) hanno uno standard più alto rispetto alle sd classiche....
toshiba high speed sd:10MB/s lettura e scrittura
kingston elite pro: 5MB/s scrittura------10MB/s lettura
qui si incomincia a ragionare davvero...
Originariamente inviato da BravoGT83
il kingston carica velocemente le carte??
:p
Non ci ho caricato le mappe, la uso per metterci i div-x :D
BravoGT83
14-10-2004, 12:45
Originariamente inviato da CH1CC0
Non ci ho caricato le mappe, la uso per metterci i div-x :D
ho capito:cool:
Yuzuke@81
14-10-2004, 17:04
io ho preso in gb una sd kingston 60x ;) da 512mb a circa 50€
Originariamente inviato da Yuzuke@81
io ho preso in gb una sd kingston 60x ;) da 512mb a circa 50€
che qlo!!! :D io l'ho pagata 80euro in crucconia...
Yuzuke@81
14-10-2004, 18:41
si ma io ho preso l'incul@ta visto che la gb non fa parte della ce e il bonifico mi è costato 12€
Originariamente inviato da Yuzuke@81
si ma io ho preso l'incul@ta visto che la gb non fa parte della ce e il bonifico mi è costato 12€
Ti capisco, l'UK è un pò una fregatura...
20gg fa ho acquistato un pezzo per la moto.
25euro per il pezzo, e 30euro per la spedizione!!!
(ho pagato via paypal e quindi c'è anche qualche euro di commissione, ma non 12euro)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.