View Full Version : acceleratore bloccato a 200 km/h
:eek: :eek: http://www.tgcom.it/mondo/articoli/articolo223087.shtml
ricorda vagamente speed
non ho capito bene il discorso della scheda con il chip,non è come una chiave? se la togli non dovrebbe spegnersi la macchina?
la mia ritmo è tecnologicamente più avanzata di quest'auto ,questa eventualità non può accedere ,e se accade ci sono svariati medoti per fermare l'auto e spegnerla :D
jumpermax
05-10-2004, 14:45
mah... capitò anche a me una volta in una strada di campagna.. acceleratore bloccato e macchina oltre i 100 km/h.... meno di 2 km ad un bivio con una strada principale. Macchina in folle, inchiodone e stop... non ci vuole mica mandrake... giusto che fece un fuori giri da paura... :eek:
ma non si spegne girando la chiave? :confused:
ziozetti
05-10-2004, 17:27
"La Renault fa notare che quel modello della Vel Satis è munito di regolatore di velocità che può essere disinserito semplicemente premendo il pedale del freno o usando un pulsante sul volante."
E sticazzi, vorrei ben vedere!!!
ziozetti
05-10-2004, 17:28
Originariamente inviato da Korn
ma non si spegne girando la chiave? :confused:
Ha la chiave elettronica, se ha deciso di andare... va!
ma che utilità ha na chiave elettronica :confused:
jumpermax
05-10-2004, 17:33
Originariamente inviato da ziozetti
Ha la chiave elettronica, se ha deciso di andare... va!
beh proprio per quello... giù di frizione e freno, marcia in 5° e poi lasci di botto... rischi di trovarti un pistone in bocca ma almeno la macchina si ferma..
ziozetti
05-10-2004, 17:45
Originariamente inviato da Korn
ma che utilità ha na chiave elettronica :confused:
Ti avvicini alla macchina e si apre, la inserisci nello slot e si accende, scendi dall'auto e si chiude da sè.
Oltre ad eliminare il fastidioso problema di dover schiacciare l'acceleratore! :D
HenryTheFirst
05-10-2004, 18:24
Originariamente inviato da jumpermax
beh proprio per quello... giù di frizione e freno, marcia in 5° e poi lasci di botto... rischi di trovarti un pistone in bocca ma almeno la macchina si ferma..
Forse aveva cambio automatico, quindi niente frizone :boh:
jumpermax
05-10-2004, 18:27
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Forse aveva cambio automatico, quindi niente frizone :boh:
ste macchine sono sempre peggio... più aumenta l'automazione più aumenta il rischio di morire in modo cretino.. qualche tempo fa una bmw con sopra windows ce si è bloccata per un chrash di sistema e gli occupanti non riuscivano più ad uscire...
Me la immagino la scena tra qualche anno... il servizio freno.vxd ha commesso un errore irreversibile e verrà terminato. L'applicazione daidegas.exe non risponde... :D
Fradetti
05-10-2004, 18:54
Originariamente inviato da jumpermax
L'applicazione daidegas.exe non risponde... :D
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
BadMirror
05-10-2004, 19:28
Originariamente inviato da jumpermax
ste macchine sono sempre peggio... più aumenta l'automazione più aumenta il rischio di morire in modo cretino.. qualche tempo fa una bmw con sopra windows ce si è bloccata per un chrash di sistema e gli occupanti non riuscivano più ad uscire...
Me la immagino la scena tra qualche anno... il servizio freno.vxd ha commesso un errore irreversibile e verrà terminato. L'applicazione daidegas.exe non risponde... :D
Scherza, scherza, ma qualcuno di voi se la ricorda la storia dell'USS Yorktown nel '97 vero?
:rotfl:
Originariamente inviato da ziozetti
Ti avvicini alla macchina e si apre, la inserisci nello slot e si accende, scendi dall'auto e si chiude da sè.
Oltre ad eliminare il fastidioso problema di dover schiacciare l'acceleratore! :D
quellla e' la versione base
Io ho quella radio ed e' una figata - ti avvicini alla macchina e se infili la mano nella maniglia della portiera la fotocellula sente la mano e ti apre la serratura.
Entri e sempre senza tirare fuori le chiavi dalla tasca schiacci il pulsante e la macchina parte (premendo la frizione e in folle o freno - in pratica sali e sei gia' partito)
Per chiudere peremi un bottoncino sulla maniglia della portiera.
Ho anche il regolatore di velocita' (che c'e' su tante macchine) c'e' un tasto (ad interruttore) per spegnerlo oppure premi la frizione o il freno e lo stacca.
Comunque un pirla bastava premere il freno (che il regolatore mica tocca i freni ma solo l'accelleratore) che la macchina si fermava e al massimo faceva fuori le pastiglie.
Ma non poteva metere in folle (pure con l'automatico?)
Secondo me si e' fatto solo prendere dal panico
JaNnAz
andreasperelli
06-10-2004, 06:43
Originariamente inviato da jannaz
quellla e' la versione base
Comunque un pirla bastava premere il freno (che il regolatore mica tocca i freni ma solo l'accelleratore) che la macchina si fermava e al massimo faceva fuori le pastiglie.
Ma non poteva metere in folle (pure con l'automatico?)
Secondo me si e' fatto solo prendere dal panico
JaNnAz
quoto.. anche secondo me si è fatto prendere dal panico e non aveva letto le istruzioni del cruise control.
Però è anche vero che tutta ques'elettronica allontana i controlli dal passeggero... ma del resto gli aerei funzionano da decenni così ;)
Sì, la cosa più allucinante è sta dichiarazione:
"La Renault fa notare che quel modello della Vel Satis è munito di regolatore di velocità che può essere disinserito semplicemente premendo il pedale del freno o usando un pulsante sul volante".
E allora? Sarà proprio il sistema in tilt che non li ha fatti funzionare! Ma che cacchio di risposta é?! :D
Cavolo, ste auto supermegaipercomputerizzate dovrebbero essere munite di un levone (stile leva per tirar su l'acqua dal pozzo) che stacchi di botto meccanicamente e fisicamente il chip in caso di avaria... e magari anche due pedali in dotazione :D
Un sistema simile ce l'avevano già i Saab di vent'anni fa, incredibile che dopo così tanto tempo questo meccanismo non sia migliorato in fatto di sicurezza...
Originariamente inviato da Bet
Sì, la cosa più allucinante è sta dichiarazione:
"La Renault fa notare che quel modello della Vel Satis è munito di regolatore di velocità che può essere disinserito semplicemente premendo il pedale del freno o usando un pulsante sul volante".
E allora? Sarà proprio il sistema in tilt che non li ha fatti funzionare! Ma che cacchio di risposta é?! :D
Cavolo, ste auto supermegaipercomputerizzate dovrebbero essere munite di un levone (stile leva per tirar su l'acqua dal pozzo) che stacchi di botto meccanicamente e fisicamente il chip in caso di avaria... e magari anche due pedali in dotazione :D
Un sistema simile ce l'avevano già i Saab di vent'anni fa, incredibile che dopo così tanto tempo questo meccanismo non sia migliorato in fatto di sicurezza...
Come dicevo... il freno funziona separatamente dall'elettronica ...e' idraulico... e se proprio hai il freno a mano lo tiri piano piano e la macchina si ferma...
JaNnAz
Originariamente inviato da jannaz
Come dicevo... il freno funziona separatamente dall'elettronica ...e' idraulico... e se proprio hai il freno a mano lo tiri piano piano e la macchina si ferma...
JaNnAz
sarà così, ma non ti pare strano che il tizio non abbia provato il freno... mi sembra tanto istintivo come gesto... oltretutto l'articolo (magari esagerato) dice di aver percorso 150 km... in 3/4 d'ora non ci ha mai pensato? strano!
ALBIZZIE
06-10-2004, 09:40
sulla notizia sono un po' scettico.
anche se fosse vero che non sia riuscito a mettere in folle, a far spengere il motore etc possbile che sia riuscito a fare 150 km a tutto gas in mezzo al traffico senza alcun incidente?
giusto se l'autostrada sta in mezzo alla pianura e ha minimo 3 corsie...
lo volevo vedere se sulla bologna-firenze poteva farlo. al massimo 150 metri e si sarebbe fermato.
lucadeep
06-10-2004, 10:08
Originariamente inviato da ALBIZZIE
sulla notizia sono un po' scettico.
anche se fosse vero che non sia riuscito a mettere in folle, a far spengere il motore etc possbile che sia riuscito a fare 150 km a tutto gas in mezzo al traffico senza alcun incidente?
giusto se l'autostrada sta in mezzo alla pianura e ha minimo 3 corsie...
lo volevo vedere se sulla bologna-firenze poteva farlo. al massimo 150 metri e si sarebbe fermato.
Certo sai che bello spengere la macchina a 200 all'ora!
ALBIZZIE
06-10-2004, 10:19
Originariamente inviato da lucadeep
Certo sai che bello spengere la macchina a 200 all'ora!
modi e metodi sono già stati spiegati precedentemente.
e comunque sempre meglio che spengere la macchinan addosso ad un camion.
LittleLux
06-10-2004, 10:31
Mi consenta, sta roba è una colossale cazzata:D
Sto qua ha aspettato 150km per togliere la carta di avvio?
jumpermax
06-10-2004, 10:41
Originariamente inviato da LittleLux
Mi consenta, sta roba è una colossale cazzata:D
Sto qua ha aspettato 150km per togliere la carta di avvio?
Tieni conto che disinserendo la chiave
1)non hai più il servofreno
2)non hai più il servosterzo
3)forsi si inserisce pure il bloccasterzo
una macchina moderna già solo per il punto 1 è quasi inguidabile a velocità ben inferiori... :D
OK, ma freno a mano e pedale del freno ? Optionals ? Va bene che il servo freno può non andare ma è cmq un sistema idraulico, se "schisci" funge!
Mi sa di grande bufala ... anche perchè a nessun TG è stata passata la notizia. :rolleyes:
jumpermax
06-10-2004, 16:21
Originariamente inviato da Maury
OK, ma freno a mano e pedale del freno ? Optionals ? Va bene che il servo freno può non andare ma è cmq un sistema idraulico, se "schisci" funge!
Mi sa di grande bufala ... anche perchè a nessun TG è stata passata la notizia. :rolleyes:
prova a frenare una macchina con servofreno a motore spento... hai un colpo solo, poi si scarica e ci devi salire in piedi per spostare il pedale... :D
ALBIZZIE
06-10-2004, 16:26
ho fatto una ricerca, e per quanto conosca male il francese diversi siti di informazione riportano gli stessi dati: 150km, 200km/h etc etc.
su un forum i peugeottisti prendevano in giro le renault come in italia si usa fare con fiat.
però la cosa mi sembra sempre strana.
Originariamente inviato da jumpermax
prova a frenare una macchina con servofreno a motore spento... hai un colpo solo, poi si scarica e ci devi salire in piedi per spostare il pedale... :D
Esagerato :D
Ammettiamo che il pedale era di ferro, il freno a mano ? :O
jumpermax
06-10-2004, 16:28
Originariamente inviato da Maury
Esagerato :D
Ammettiamo che il pedale era di ferro, il freno a mano ? :O
tireresti il freno a mano in un auto che viagga a 200km/h? Beh si bisognerebbe provare.... :D
Originariamente inviato da jumpermax
tireresti il freno a mano in un auto che viagga a 200km/h? Beh si bisognerebbe provare.... :D
In modo graduale ? certamente, dietro ci sn i dischi, la sensibilità è ottima. Bastava poco per mandare la quinta marcia sotto coppia, poi diventava debolissima la spinta del motore, e l'auto si sarebbe fermata. :)
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ho fatto una ricerca, e per quanto conosca male il francese diversi siti di informazione riportano gli stessi dati: 150km, 200km/h etc etc.
su un forum i peugeottisti prendevano in giro le renault come in italia si usa fare con fiat.
però la cosa mi sembra sempre strana.
I peCIOttisti sono da sempre gasati perche' elaborano le loro macchine come neanche a in Svizzera osano fare.
Infatti la renault non e' il primo gruppo europeo per niente non vende certo macchine scarse.La FIAT e' un altro pianeta rispetto alla Renault.
La pejout e' talmente brava che fa la stessa qualita' della renault al 15-20% di pezzo in piu'
JaNnAz
ziozetti
06-10-2004, 16:55
Le Pdg (?) del costruttore automobilistico Renault, Louis Schweitzer:
"Si l'on admet qu'un problème électronique a pu empêcher la déconnexion du régulateur de vitesse, cela ne peut pas engendrer un problème sur la boîte de vitesse où la position neutre (N) qui permet de passer au point mort est actionnée par un câble mécanique", a-t-on précisé.
"Non seulement nous nous étonnons que cette possibilité n'ait pas fonctionné, mais nous ne comprenons pas non plus comment la règle intangible selon laquelle la puissance de freinage est toujours supérieure à la capacité d'accélération n'ait pas été respectée", a-t-on ajouté.
"Se ammettiamo che un problema elettronico abbia impedito la disconnessione del regolatore di velocità, ciò non può generare una problema al cambio nel quale la posizione neutrale (folle?) che permette di passare al punto morto (?) è azionata da un cavo meccanico", ha precisato,
"Non solo ci stupiamo che questa possibilità non abbia funzionato, ma non comprendiamo come la regola intangibile (?) secondo la quale la potenza frenante è sempre superiore alla capacità di accelerazione non sia stata rispettata", ha aggiunto.
Traduzione spannometrica, spero sia chiaro il concetto.
tutto vero quello che dite, ma voglio ricordare che
esiste sempre il freno di emergenza propriamente detto freno a mano...... azionato SEMPRE da un cavo ..........
bastava che il tipo tirava il freno a mano ( senza far bloccare le ruote ) e la velocita sarebbe scesa di parecchio, se non fino al completo arresto della macchina.
non tutti hanno il coraggio e la freddezza di dosare piano piano il freno a mano con una mano sola oltretutto mentre si va a 200 kilometri orari....ma sai come si sta in una macchina a quella velocita'? la quasi totalita' della gente non abituata farebbe fatica persino a scaccolarsi in modo coordinato :rolleyes:
RaouL_BennetH
07-10-2004, 10:39
Originariamente inviato da jumpermax
Me la immagino la scena tra qualche anno... il servizio freno.vxd ha commesso un errore irreversibile e verrà terminato. L'applicazione daidegas.exe non risponde... :D
:rotfl: :rotfl:
:sbonk:
LittleLux
07-10-2004, 11:33
Originariamente inviato da jumpermax
Tieni conto che disinserendo la chiave
1)non hai più il servofreno
2)non hai più il servosterzo
3)forsi si inserisce pure il bloccasterzo
una macchina moderna già solo per il punto 1 è quasi inguidabile a velocità ben inferiori... :D
Scusami, ma secondo te, chi l'ha progettata non ha tenuto conto di una eventualità del genere?
Disinserendo la carta, probabilmente ci sarà una posizione per la quale si ferma il motore ma non si inserisce il bloccasterzo, come con le chiavi normali.
Non hai il servo freno, daccordo, ti si indurisce il pedale ma comunque riesci a frenare un minimo, e comunque a motore spento rallenti (esiste anche il cambio per frenare); anche perchè, altrimenti, non si vede come sto qua sia riuscito a fermarsi, a meno di non ammettere che abbia finito la benza.:D
Ciao
LittleLux
07-10-2004, 11:37
Originariamente inviato da ENGINE
tutto vero quello che dite, ma voglio ricordare che
esiste sempre il freno di emergenza propriamente detto freno a mano...... azionato SEMPRE da un cavo ..........
bastava che il tipo tirava il freno a mano ( senza far bloccare le ruote ) e la velocita sarebbe scesa di parecchio, se non fino al completo arresto della macchina.
E a 200 orari ti metti a tirare il freno a mano?:asd:..se arrivi a quel punto significa che o stai girando un film americano o sei proprio alla frutta:D
jumpermax
07-10-2004, 11:54
Originariamente inviato da LittleLux
Scusami, ma secondo te, chi l'ha progettata non ha tenuto conto di una eventualità del genere?
:fiufiu:
è bello vedere gente che ha ancora fiducia in ingegneri e progettisti.. :D
Originariamente inviato da LittleLux
Disinserendo la carta, probabilmente ci sarà una posizione per la quale si ferma il motore ma non si inserisce il bloccasterzo, come con le chiavi normali.
Ciao
No la carta serve solo per partire poi puoi toglierla e mettertela in tasca.Fa solo da riconoscimento.
JaNnAz
Ma non poteva aprire la porta e frenare con le punte dei piedi ? :cool:
Poppante :p
Pivello :p
oppure avrebbe potuto gettare l'ancora...
Fradetti
07-10-2004, 15:16
Originariamente inviato da junkye
oppure avrebbe potuto gettare l'ancora...
prendeva una stringa.... legava la suocera..... e giù dal finestrino :D :D :D
molto probabilmente è uno che conosce ben poco la sua macchina.
tirare il freno a mano a quella velocità nn è una cosa da tutti, ci vuole una buona dose di freddezza e bisogna esser capaci, se blocchi le ruote sei morto
Originariamente inviato da BadMirror
Scherza, scherza, ma qualcuno di voi se la ricorda la storia dell'USS Yorktown nel '97 vero?
:rotfl:
no, non l'ho sentita
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.