View Full Version : oltre GP4 ke c'è di meglio?
Come da titolo che gioco posso comprare per godermi al massimo l'adrenalina della F1 con il mio nuovo volante? :cool:
ho solo GP4 ma ormai è vekkiotto... ne conoscete altri ???
evildevil
05-10-2004, 10:53
F1 Challenge '99-'02 Season della EA
A me piace molto...
Originariamente inviato da evildevil
F1 Challenge '99-'02 Season della EA
A me piace molto...
quoto
anche se imho il meglio resta il limitatissimo vecchissimo ma divertentissimo GP2:D
TheRipper
05-10-2004, 11:15
Originariamente inviato da evildevil
F1 Challenge '99-'02 Season della EA
A me piace molto...
Quoterrimo...esiste anche il pack di questa stagione, a mio avviso piu' di una spanna sopra alla saga di Crammond;)
RiccardoS
05-10-2004, 12:29
a mio avviso gp4 resta ancora il migliore (Se escludiamo ovviamente gplegends)... sto provando e riprovando anche f1ch99-02 ma non riesce a darmi quella sensazione di... come potrei dire... aderenza... toccar terra... che mi da gp4: mi sembra di volare a mezz'aria.
l'unica cosa in cui pecca gp4 rispetto a f1ch per me è il fatto che in scalata puoi passare i nmen che non si dica dalla 7a alla 1a senza che si scomponga minimamente la vettura... mentre in f1ch giustamente si blocca il retrotreno... ma è davvero l'unica.
Ma si sa se deve uscire un nuovo f1 della EA? Perchè è un pezzo che è uscito l'f1 challenge e mi scoccia comprare un gioco vecchio (a parte che è abbastanza introvabile).
Originariamente inviato da RiccardoS
a mio avviso gp4 resta ancora il migliore (Se escludiamo ovviamente gplegends)... sto provando e riprovando anche f1ch99-02 ma non riesce a darmi quella sensazione di... come potrei dire... aderenza... toccar terra... che mi da gp4: mi sembra di volare a mezz'aria.
l'unica cosa in cui pecca gp4 rispetto a f1ch per me è il fatto che in scalata puoi passare i nmen che non si dica dalla 7a alla 1a senza che si scomponga minimamente la vettura... mentre in f1ch giustamente si blocca il retrotreno... ma è davvero l'unica.
Concordo su tutto, la serie GP la gioco sin da Gp1 e devo dire che come guidabilità resta ancora (IMHO) la migliore.
Graficamente F1ch99-02 è superiore però non mi da la sensazione di pennellare le curve come con Gp3/4 sembra più un gioco arcade.
Purtroppo speranze di vedere un Gp5 pare non ce ne siano e dalla EA non mi aspetto certo una simulazione di F1 ma il solito gioco da consolle
Ti consiglio F12002, e se proprio vuoi goderti il tuo volante nuovo installa il mod gtr2002 (io lo sto ricominciando giusto in questi giorni) oppure il mod Lemans 24h 2002, cmq tutti e due sono ottimi simulatori.
M4verick
05-10-2004, 14:00
Giochi basati sulla Formula 1 non ne vedremo per un pezzo, dal momento che la FIA ha concesso la licenza in esclusiva alla EA limitatamente alle sole console (mi sembra addirittura alla sola PS2) per i prossimi anni.
Detto questo, credo proprio che non ti resti altro da fare che aggiornare GP4 alla stagione in corso e giocare con quello. In alternativa puoi provare F1 Challenge 99-02 della EA che, se da un lato è meglio realizzato dal punto di vista dei dettagli e dei regolamenti (ad esempio, prima di uscire dai box in qualifica devi aspettare che il semaforo sia verde), dall'altro soffre di una giocabilità non allo stesso livello del titolo sviluppato da Crammond, dato che alcune "chicche" inserite per migliorarne il realismo finiscono per risultare esagerate, rendendo frustrante il gameplay. Inoltre, l'IA di GP4 è abbastanza buona, gli avversari lottano per la posizione in maniera piuttosto aggressiva, cercano di tenere la linea interna in staccata e così via, mentre in F1 Challenge spesso e volentieri capita che ti tamponino senza apparente motivo, oltre a rimanere imbambolati nel caso tenti di sorpassarli.
Un punto a favore di F1 Challenge sono i mods. Su tutti, mi sento di segnalarti quello relativo al campionato europeo STC che vanta una eccellente realizzazione tecnica (le differenze di trazione tra una 156 GTA ed una BMW 320i appaiono evidenti, così come le differenti doti telaistiche e motoristiche tra queste due e, ad esempio, una Seat Toledo) e si avvale del contributo tecnico del pilota Alessandro Balzan che, lo scorso anno, ha anche partecipato ad un campionato online col suddetto mod classificandosi terzo.
ot ma non troppo
ma com'è che con tutto il realismo che c'è non c'è la safety car?:confused:
M4verick
05-10-2004, 14:19
E mica solo quello... non c'è stato, finora, un gioco di F1 in cui si dovesse guidare nel giro di ricognizione, per esempio, almeno che io ricordi.
All'epoca di Grand Prix 2 c'erano gli straordinari Indycar Racing ed Indycar Racing 2 della Papyrus, così come Nascar Racing della stessa casa, il meglio per quanto riguarda la simulazione per l'epoca (con tanto di pace car e giro di formazione) che purtroppo non ebbero molto successo in Europa a causa della scarsa conoscenza delle serie simulate.
Andre106
05-10-2004, 14:29
Il giro di formazione in F1ch si può fare editando l'.ini, ma credo che desse, a volte, qualche problemino.
ah...mi son dimenticato di dirti che tra un po esce GTR ottimo simulatore realizzato dai SimBin(gli stessi che hanno fatto gtr2002 per f12002)... corredato da licenze ufficiali FIA......SPETTACOLARE!!!!
se vuoi c'è anche una demo che mostra perfettamente il livello di simulazione.....CIAOOOOOO
RiccardoS
05-10-2004, 15:05
Originariamente inviato da sopadj
ah...mi son dimenticato di dirti che tra un po esce GTR ottimo simulatore realizzato dai SimBin(gli stessi che hanno fatto gtr2002 per f12002)... corredato da licenze ufficiali FIA......SPETTACOLARE!!!!
se vuoi c'è anche una demo che mostra perfettamente il livello di simulazione.....CIAOOOOOO
speriamo esca presto, per f1-2002 questo mod, se vi piace il granturismo, era persino più bello del gioco originale: fisica molto più realistica ed un sacco di circuiti.
Alberto Falchi
05-10-2004, 15:07
Mah, sinceramente giudicare Gp4 come una simulazione mi sembra assai azzardato. La macchina va a 300 all'ora con gli alettoni rotti, senza grossi problemi di tenuta. E va anche con 3 ruote, sebbene un filo più lenta. Anche disattivano il TC, è praticamente impossibile far patinare le ruote. E mancano completamente le bump dell'asfalto (non graficamente, intendo proprio come saltelli che fanno cambiare traiettoria ideale o assetto).
GP4 è divertente, e ha alcune velleità simulative, ma attualmente l'unica vera simulazione di F1 è F1 challenge, non certo esente da difetti, ma sicuramente più verosimile. Del resto, se la comunità di modder lo ha prediletto (tirando fuoir capolavori come GTR 2002, le mans, Prototype-C e altri), qualche motivo ci sarà ^_^.
Se non cerchi solo F1, ma solo simulazioni motoristiche, non posso che consigliarti di prendere GTR, in uscita a novembre in austria, svizzera e germania (per l'italia mi sa che bisognerà aspettare ben di più). Attualmente, RBR è ottimo per i rally.
Pape
Andre106
05-10-2004, 15:27
Originariamente inviato da GMCPape
Mah, sinceramente giudicare Gp4 come una simulazione mi sembra assai azzardato. La macchina va a 300 all'ora con gli alettoni rotti, senza grossi problemi di tenuta. E va anche con 3 ruote, sebbene un filo più lenta. Anche disattivano il TC, è praticamente impossibile far patinare le ruote. E mancano completamente le bump dell'asfalto (non graficamente, intendo proprio come saltelli che fanno cambiare traiettoria ideale o assetto).
GP4 è divertente, e ha alcune velleità simulative, ma attualmente l'unica vera simulazione di F1 è F1 challenge, non certo esente da difetti, ma sicuramente più verosimile. Del resto, se la comunità di modder lo ha prediletto (tirando fuoir capolavori come GTR 2002, le mans, Prototype-C e altri), qualche motivo ci sarà ^_^.
Se non cerchi solo F1, ma solo simulazioni motoristiche, non posso che consigliarti di prendere GTR, in uscita a novembre in austria, svizzera e germania (per l'italia mi sa che bisognerà aspettare ben di più). Attualmente, RBR è ottimo per i rally.
Pape
Sei stato troppo gentile....GP4 è un po' una merda, diciamolo...povero Crammond, inglobato dalla dura legge del mercato(è veramente finito il tempo del programmatore solitario...anche se kunos potrebbe stupirci).
L'unica cosa veramente OTTIMA è l'IA del titolo del buon Geoff...una ia così f1chall se la sogna, anche se di mod in mod è migliorata veramente tanto...speriamo che GTR da questo punto di vista segni la svolta, anche se mi interessa di più il multy...sempre che si TOTALMENTE riscritto rispetto al codice penoso originale by ISI.
I Sim promettono enormi migliorie da questo punto di vista...vedremo.
A proposito Alberto(giusto?) , tu che credo abbia qualcosa tra le mani di più sostanzioso della demo (vecchissima, a quanto pare) di GTR, sai fugare i miei dubbi riguardo alla pesantezza del motore??Perchè tutto si può dire dell'engine ISI ma non che non sia UN MATTONE assurdo con parecchie auto, per esempio sulla linea del traguardo!!!!
Non vorrei che tra grafica migliorata, fisica completissima,meteo e pista dinamici(gommatura, detriti ecc)audio con trasmissione in real time...ci trovassimo i soliti 15 fps sulla linea del traguardo!!!!!!!Che mi puoi dire??
Grazie
Alberto Falchi
05-10-2004, 15:44
Originariamente inviato da Andre106
povero Crammond, inglobato dalla dura legge del mercato(è veramente finito il tempo del programmatore solitario...anche se kunos potrebbe stupirci).
Ma diciamo anche che il "povero" Crammond non ha certo dimostrato buona volontà. NOn credo si tratti solo delle leggi di mercato. Ho apprezzato GP3 perché non esistevano alternative (non di F1, ché i Papy da tempo deliziavano), ma era palese che fosse l'engine fisico del 2 incollato sopra a un nuovo motore grafico. Idem per il quarto capitolo. Se ai tempi dell'Amiga la fisica di Gp2 era eccezionale (del resto non esistevano nemmeno volanti o joystick analogici allora), ora non si può più spacciare i trucchi di programamzione come "fisica verosimile". E io a 300 all'ora senza alettone posteriore non vado nemmeno dritto.. non so Crammond :-P
A proposito Alberto(giusto?) , tu che credo abbia qualcosa tra le mani di più sostanzioso della demo (vecchissima, a quanto pare) di GTR, sai fugare i miei dubbi riguardo alla pesantezza del motore??Perchè tutto si può dire dell'engine ISI ma non che non sia UN MATTONE assurdo con parecchie auto, per esempio sulla linea del traguardo!!!!
Ho qualcosa di ben più avanzato (^_^), e confermo tutto: l'engine degli ISI è maledettamente pesante. E bada bene, non si tratta di scheda video, quanto di calcoli per la CPU. L?ho provato con varie VGA, e bene o male le differenze, in termini di velocità, erano relative. Ciò che conta per il motore degli ISI (e quindi GTR) è una CPU molto potente, capace di gestire agilmente i calcoli della fisica e dell'IA. Del resto senza vetture filo a oltre 80 fps al massimo dettaglio, mentre in gara andare oltre i 45 è dura, anche se le auto non son visibili e anche abbassando il dettaglio.
Insomma, non ti preoccupare per le bellezze grafiche, che non appesantiscono più di tanto. Ma metti via i soldi per un P4 EE, o per un Athlon64 :-P
Pape
Swisström
05-10-2004, 15:46
Originariamente inviato da evildevil
F1 Challenge '99-'02 Season della EA
A me piace molto...
quoto... ma io ho amato alla follia GP2 della microprose :)
[B
Ho qualcosa di ben più avanzato (^_^), e confermo tutto: l'engine degli ISI è maledettamente pesante. E bada bene, non si tratta di scheda video, quanto di calcoli per la CPU. L?ho provato con varie VGA, e bene o male le differenze, in termini di velocità, erano relative. Ciò che conta per il motore degli ISI (e quindi GTR) è una CPU molto potente, capace di gestire agilmente i calcoli della fisica e dell'IA. Del resto senza vetture filo a oltre 80 fps al massimo dettaglio, mentre in gara andare oltre i 45 è dura, anche se le auto non son visibili e anche abbassando il dettaglio.
Insomma, non ti preoccupare per le bellezze grafiche, che non appesantiscono più di tanto. Ma metti via i soldi per un P4 EE, o per un Athlon64 :-P
Pape
Che bella notizia...:stordita:
Andre106
05-10-2004, 16:44
Originariamente inviato da GMCPape
Ma diciamo anche che il "povero" Crammond non ha certo dimostrato buona volontà. NOn credo si tratti solo delle leggi di mercato. Ho apprezzato GP3 perché non esistevano alternative (non di F1, ché i Papy da tempo deliziavano), ma era palese che fosse l'engine fisico del 2 incollato sopra a un nuovo motore grafico. Idem per il quarto capitolo. Se ai tempi dell'Amiga la fisica di Gp2 era eccezionale (del resto non esistevano nemmeno volanti o joystick analogici allora), ora non si può più spacciare i trucchi di programamzione come "fisica verosimile". E io a 300 all'ora senza alettone posteriore non vado nemmeno dritto.. non so Crammond :-P
Ho qualcosa di ben più avanzato (^_^), e confermo tutto: l'engine degli ISI è maledettamente pesante. E bada bene, non si tratta di scheda video, quanto di calcoli per la CPU. L?ho provato con varie VGA, e bene o male le differenze, in termini di velocità, erano relative. Ciò che conta per il motore degli ISI (e quindi GTR) è una CPU molto potente, capace di gestire agilmente i calcoli della fisica e dell'IA. Del resto senza vetture filo a oltre 80 fps al massimo dettaglio, mentre in gara andare oltre i 45 è dura, anche se le auto non son visibili e anche abbassando il dettaglio.
Insomma, non ti preoccupare per le bellezze grafiche, che non appesantiscono più di tanto. Ma metti via i soldi per un P4 EE, o per un Athlon64 :-P
Pape
Grazie per le risposte!
Come temevo...del resto pare giusto che i simulatori di guida pesino sulla cpu.(credo che forse siano i più esosi in questo senso, giusto??)..che non si tratti di vga l'ho ben visto nel passaggio da 4200ti a 9700Pro(anzi devo dire che mi pare un engine pro-nvidia)
PS: naturalmente il "povero Crammond" era ironico :P
M4verick
05-10-2004, 17:15
Originariamente inviato da GMCPape
Mah, sinceramente giudicare Gp4 come una simulazione mi sembra assai azzardato. La macchina va a 300 all'ora con gli alettoni rotti, senza grossi problemi di tenuta. E va anche con 3 ruote, sebbene un filo più lenta. Anche disattivano il TC, è praticamente impossibile far patinare le ruote. E mancano completamente le bump dell'asfalto (non graficamente, intendo proprio come saltelli che fanno cambiare traiettoria ideale o assetto).
GP4 è divertente, e ha alcune velleità simulative, ma attualmente l'unica vera simulazione di F1 è F1 challenge, non certo esente da difetti, ma sicuramente più verosimile. Del resto, se la comunità di modder lo ha prediletto (tirando fuoir capolavori come GTR 2002, le mans, Prototype-C e altri), qualche motivo ci sarà ^_^.
Se non cerchi solo F1, ma solo simulazioni motoristiche, non posso che consigliarti di prendere GTR, in uscita a novembre in austria, svizzera e germania (per l'italia mi sa che bisognerà aspettare ben di più). Attualmente, RBR è ottimo per i rally.
Pape
Boh... il mio sarà un'edizione diversa. Senza ala anteriore la macchina non gira, senza quella posteriore ti ritrovi al contrario appena muovi il volante. Con tre ruote, la situazione varia: se ne manca una anteriore si riesce a guidare e la vettura non raggiunge solitamente i 200 kmh (del resto la macchina tocca terra col telaio, quindi...),con grosse difficoltà nel fare svoltare la vettura nella direzione opposta a quella della ruota mancante (che dovrebbe andare in appoggio). Se ne manca una posteriore, la situazione è più complessa, bisogna accelerare con molta cautela o si fa la trottola. Del resto, abbiamo visto spesso piloti tornare ai box su tre ruote (Gilles Villeneuve addirittura con una ruota posteriore trascinata dietro la vettura, poi mi viene in mente Michael Schumacher a Spa nel '98 sul bagnato, e recentemente Fisichella che perde una ruota anteriore, mal serrata al pit stop), non vedo perchè la macchina debba fermarsi senza una ruota. Se disattivi il TC le ruote pattinano, eccome. I bump sull'asfalto fanno pena, ma non sono proprio del tutto mancanti.
F1 Challenge è fatto abbastanza bene, l'implementazione delle regole sportive è anni luce davanti a quelle degli altri titoli, ma sotto il punto di vista della guida ha anch'esso enormi pecche. Una su tutte, l'estrema criticità della vettura in determinate situazioni... capita di andare in testacoda alla Curva grande di Monza o alla curva 4 di Indianapolis, che sono praticamente rettilinei, toccare un cordolo significa volare fuori... ora, premesso che tutti i piloti di F1, compresi i più "scarsi", sono dotati di sensibilità e riflessi infinitamente superiori a quelli della persona "comune", capita spesso di vederli ballonzolare alla grande tra i cordoli senza spaventose scodate e necessità di correzioni mostruose. Purtroppo si tende ad identificare più difficile = più realistico. Un caso emblematico coinvolge appunto Grand Prix 3, ritenuto all'epoca inferiore a Racing Simulation 3 quanto a simulazione... peccato che nel secondo fosse praticamente impossibile completare più di un paio di giri senza testacoda e che oggi, a distanza di anni, anche i più infervorati sostenitori di RS3 ammettano che fosse solo difficile ma non simulativo, in quanto sembrava sempre di guidare sul ghiaccio. Si potrebbe obiettare che GP Legends è molto realistico e molto difficile, impossibile fare più di due curve senza un pò di allenamento. GPL, però, simula vetture del 1967 che volavano fuori per davvero solo toccando un cordolo, erano prive di ali ed andavano inserite in curva molto più "brutalmente" di quelle di oggi, spesso in derapata sulle quattro ruote (trovare un filmato dell'epoca per credere). In due parole, bisognava avere proprio due "attributi" così, per farle andare...
Alberto Falchi
05-10-2004, 17:49
Originariamente inviato da M4verick
Senza ala anteriore la macchina non gira, senza quella posteriore ti ritrovi al contrario appena muovi il volante. Con tre ruote, la situazione varia: se ne manca una anteriore si riesce a guidare e la vettura non raggiunge solitamente i 200 kmh (del resto la macchina tocca terra col telaio, quindi...),con grosse difficoltà nel fare svoltare la vettura nella direzione opposta a quella della ruota mancante (che dovrebbe andare in appoggio). Se ne manca una posteriore, la situazione è più complessa, bisogna accelerare con molta cautela o si fa la trottola. Del resto, abbiamo visto spesso piloti tornare ai box su tre ruote (Gilles Villeneuve addirittura con una ruota posteriore trascinata dietro la vettura, poi mi viene in mente Michael Schumacher a Spa nel '98 sul bagnato, e recentemente Fisichella che perde una ruota anteriore, mal serrata al pit stop), non vedo perchè la macchina debba fermarsi senza una ruota. Se disattivi il TC le ruote pattinano, eccome. I bump sull'asfalto fanno pena, ma non sono proprio del tutto mancanti.
Sarà abituato alla difficoltà superiore di GPL e F1 Challenge, ma in GP4 secondo me girare senza una ruota o con gli alettoni danneggiati è facile. Tanto facile da essere assurdo. E, senza il posteriore, difficilmente mi sono girato in rettilineo (cosa che dovrebbe accadere subito, mancando carico sul posteriore), mentre concordo sul fatto che la macchina gira di meno senza l'alettone anteriore. Peccato che, venendo meno l'effetto suolo, è folle solo pensare di arrivare a 200 all'ora senza anteriore.
Una su tutte, l'estrema criticità della vettura in determinate situazioni... capita di andare in testacoda alla Curva grande di Monza o alla curva 4 di Indianapolis, che sono praticamente rettilinei, toccare un cordolo significa volare fuori... ora, premesso che tutti i piloti di F1, compresi i più "scarsi", sono dotati di sensibilità e riflessi infinitamente superiori a quelli della persona "comune", capita spesso di vederli ballonzolare alla grande tra i cordoli senza spaventose scodate e necessità di correzioni mostruose.
Questo è vero, ma solo se disattivi il TC. La difficoltà esagerata di questo sim è proprio dovuta al fatto che i giocatori spesso disattivano l'elettronica per divertirsi di più, a scapito del realismo estremo. Come sappiamo, tutte le F1 reali usano TC e altri meccanimi per prevenire il pattinamento. Prova ad attivare queste funzioni nel gioco e vedrai che sarà sicuramente più guidabile la vettura.
Pape
Andre106
05-10-2004, 17:57
Originariamente inviato da GMCPape
Sarà abituato alla difficoltà superiore di GPL e F1 Challenge, ma in GP4 secondo me girare senza una ruota o con gli alettoni danneggiati è facile. Tanto facile da essere assurdo. E, senza il posteriore, difficilmente mi sono girato in rettilineo (cosa che dovrebbe accadere subito, mancando carico sul posteriore), mentre concordo sul fatto che la macchina gira di meno senza l'alettone anteriore. Peccato che, venendo meno l'effetto suolo, è folle solo pensare di arrivare a 200 all'ora senza anteriore.
Questo è vero, ma solo se disattivi il TC. La difficoltà esagerata di questo sim è proprio dovuta al fatto che i giocatori spesso disattivano l'elettronica per divertirsi di più, a scapito del realismo estremo. Come sappiamo, tutte le F1 reali usano TC e altri meccanimi per prevenire il pattinamento. Prova ad attivare queste funzioni nel gioco e vedrai che sarà sicuramente più guidabile la vettura.
Pape
Quoto..aggiugo che a F1CH uso il TC settato al massimo, perchè così funziona nella realtà(anche quest'anno era a Monza ai test privati dei team e in uscita curva si sentiva "ratare" brutalmente)
Devo però anche dire che in effetti F1ch con la fisica di default si comporta in modo anomalo sui cordoli e alle basse velocità, cosa che è stata assolutamente e brillantemente cambiata con la 2004 season di RH, tanto da farne secondo me il miglior sim di F1 attuale...per quello che ne possiamo sapere noi comuni mortali che vediamo le F1 dalla tv o , quando va bene, da bordo pista
cioe state dicendo ke gp4 è una simulazione mente f1 challenge è arcade mi sa ke voi di simulazione nn ne sapete molto;)
Originariamente inviato da Demon81
cioe state dicendo ke gp4 è una simulazione mente f1 challenge è arcade mi sa ke voi di simulazione nn ne sapete molto;)
:confused: :confused:
Scusa ma hai letto i post precedenti?????
stanno dicendo completamente il contrario
EDIT: no, tu non hai letto proprio niente....ti quoto questa frase
Originariamente inviato da Andre106
Sei stato troppo gentile....GP4 è un po' una merda, diciamolo...povero Crammond, inglobato dalla dura legge del mercato(è veramente finito il tempo del programmatore solitario...anche se kunos potrebbe stupirci).
[CUT]
quindi prima di scrivere...leggi:muro:
Ho riprovato GP4 ora ed è veramente una schifezza, ha mille problemi anche con l'ultima patch IMHO... l'ho già disinstallato.
Originariamente inviato da Demon81
cioe state dicendo ke gp4 è una simulazione mente f1 challenge è arcade mi sa ke voi di simulazione nn ne sapete molto;)
e se anche fosse :confused:
stiamo solo esprimendo le nostre opinioni, se poi tu sei la FONTE della verità delle simulazioni di F1.....:rolleyes:
A me di Gp3/4 manca la possibilità di fare una modalità hot-seat in F1CH
Bello giocare via mail con gli amici:D
un gioco di formula uno c'è, ora non ricordo il titolo ma l'ho visto su una rivista e mi pare di una softwarehouse italiana, a casa controllo e faccio sapere. Ricordo si parlasse di simulazione, purrtroppo non l'ho provato io!:)
IMHO Gp4 di simulativo ha molto poco,e' abb. divertente quello si ma resta cmq molto arcade.F1 CH nn l'ho provato pero' F1 2002 si(cmq dovrebbero essere molto simili) e devo dire che come fisica delle auto e' migliore di gp4 decisamente anche se ben lontana dal "realismo"(almeno in f12002 se t si stacca l'alettone posteriore come provi a schiacciare un po l'accelleratore fai un giro di 360 gradi in men che nn si dica :D ).Per fortuna c sono svariati update in rete per questi titoli che li portano ad essere degni della categoria di giochi a cui appartengono.
La fisica piu' credibile dei giochi di guida che ho avuto modo di provare finora secondo me(senza contare mod,update,ecc. parlo solo del game in se) rimane quella di Gplegends,nascar2003racing season,ovvio che poi tra questi aggiungero' anche GTR quando uscira' in ita.
:cool:
ciauzz
il gioco che dicevo è virtual grand prix 2, però non l'ho mai provato!:)
Vi ricordate di Indycar Racing 2 dei Papyrus? INDIMENTICABILE!:cry:
A proposito dei papy, che fine hanno fatto?:confused:
Originariamente inviato da Kal-El
Vi ricordate di Indycar Racing 2 dei Papyrus? INDIMENTICABILE!:cry:
A proposito dei papy, che fine hanno fatto?:confused:
il loro sito nn c'e' piu' nn ne ho idea :boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.