PDA

View Full Version : 9800pro Dissy MOD! Pazzesco & Big Size!!!


G-DannY
04-10-2004, 21:46
Esatto, stasera ho messo mano alla mia fida Hercules 9800pro, ed in un attacco di pazzia ho deciso di smontare il dissy stock e moddare un dissipatore per cpu della spire, modello Falcon Rock 2 (una bestia enorme, con ventolona 80x80 muhahahahah) per mettercelo su, dato che ero parecchio scontento dell'overclock che raggiungevo...

Beh ci sono riuscito... Dopo almeno 2 ore di trick e track vari tra martelli cacciaviti e trapani, piega un condensatorino un pò di qua, pigia questo di là, lima qua e lima li... ci sono riuscito...

NOW IT FITS IN!!! YEAH!!! Mi occupa 3 slots PCI, ma l'overclock è tutta un altra cosa...

Posterò le foto a breve... E a breve anche i risultati dell'overclock... Con dissy stock i risultati sono (edit: erano) in sign...

Ah, e sono riuscito a farlo tenere su perfettamente con 2 sole viti :sofico:

G-DannY
04-10-2004, 23:23
Ecco le foto e i primi risultati!!!
(Scusate la scarsissima qualità ma le ho fatte con la luce artificiale alle 22:00 e con la fotocamera del cellulare... Spero qualcosa si veda...)

Ecco qui la visuale dall'alto della mod terminata... Come si vede il dissi è un pò storto, ma era indispensabile che lo fosse, altrimenti non potevo metterlo perchè mi piegava troppo dei condensatori e anche non potevo bloccare la s/v con la vite al case... Oltretutto lo stesso dissipatore posteriore (incollato, stock hercules) è storto ed è quello che ha i perni per le viti (come si vedrà nell'ultima foto...), quindi non avevo scelta... Ovviamente ho dovuto fare i buchi per le viti col trapano sulla base del dissi... Mi accontento :D
http://img66.exs.cx/img66/664/Foto77.jpg

Questa è la visuale da sotto, che mostra bene quanto il dissipatore sia "alto" e di generosa larghezza...
http://img66.exs.cx/img66/9903/Foto04.jpg

Questa è la vista dallo slot, come si vede (oddio la qualità fa davvero cagare, cmq qualcosa si vede) i condensatori sulla sx li ho dovuti un pò piegare, giusto un paio di mm per farlo entrare e centrarlo bene...
http://img66.exs.cx/img66/3841/Foto78.jpg

Questa è una visione laterale all'interno del case, come si nota mi cucca via parecchi pci, ma ne vale la pena a mio parere... Da notare anche il ventolozzo da 120x120 piazzato sotto l'hd a dx... quello c'era già da prima, e dietro quello ci sta attaccata allo chassis in basso davanti una 80x80 in immissione per creare un effetto accelerante e per allargare il flusso dell'aria... Praticamente la 80x80 immette l'aria dentro, l'aria viene "presa" dalla 120x120 che si occupa di spararla più lontano e con un raggio più ampio... Così il dissi della s/v ha sempre aria bella fredda :D
http://img66.exs.cx/img66/503/Foto1.jpg

Dulcis in fundo, visione d'insieme di dissi cpu+dissi gpu (e le viti nei perni dietro la scheda video, si vedono poco e niente...)
Anche qui da notare la ventola in estrazione sempre da 80x80 (riciclata da un vecchio alimentatore) sopra la s/v che butta via qualunque residuo di aria calda proveniente sia dalla s/v che dal procio... Oltretutto la ventola del dissi spara a 360°, quindi mi sono anche prodigato di acquistare un alimentatore con ventolone da 120x120 che succhia via tutto (nella foto non si vede, sarebbe poco sopra il dissi...)
http://img66.exs.cx/img66/2262/Foto79.jpg


Non ho ancora avuto modo di testarla per bene, cmq per ora sono salito senza problemi a 430/370 (quindi ho guadagnato +20mhz sul core e +15mhz sulle ram dal mio precedente overclock), loop di 3dmark2005 per 5 volte senza mai artefatti o problemi... Cmq i risultati anche a livello "fisico" sono impressionanti: prima il dissi stock di rame non lo potevo neanche toccare da quanto scottava, questo dopo i loop di 3dmark a quelle frequenze è appena tiepido o poco più, uguale il dissi posteriore e quelli delle ram...

Vedremo nei giorni a seguire :D

Byez!!!

G-DannY
04-10-2004, 23:58
ecco qua il mio nuovo score 3dmark05...

http://img51.exs.cx/img51/5204/best3dmark05newgpumod.jpg

svl2
05-10-2004, 00:08
anche io oggi appena arrivata la 9800pro ho tolto il dissipatore originale e ne ho messo uno maggiorato..e i risultati in termini di temperatura sono notevolissimi...in overclock non saprei.

hai fatto bene a sostituire il dissipatore , la prox volta pero invece di piegare i condensatoriè meglio che limi il dissipatore ...una bella smerigliata e via

:D

G-DannY
05-10-2004, 00:16
Originariamente inviato da svl2
anche io oggi appena arrivata la 9800pro ho tolto il dissipatore originale e ne ho messo uno maggiorato..e i risultati in termini di temperatura sono notevolissimi...in overclock non saprei.

hai fatto bene a sostituire il dissipatore , la prox volta pero invece di piegare i condensatoriè meglio che limi il dissipatore ...una bella smerigliata e via

:D


Massì vai la proxima volta farò così :D

Cmq mi sono sbagliato a dire che li ho "piegati"... In realtà li ho "inclinati", e di pochissimo come si vede (ma si vede?) dalle foto, specie dalla foto 4, alla base del dissi a sx...

P.S.: La ventola da 80 che ci sta su ora gira a 2500rpm, ed è addirittura più silenziosa di quella del dissino originale hercules...

E dire che prima di fare sta mod mi stavo per comprare l'ati silencer 1... Bella stavolta me li risparmio sti 25€ :sofico:

G-DannY
05-10-2004, 20:40
Peccato :( Oggi pomeriggio ho dovuto rimuovere la mod perchè ho cominciato ad avere parecchi problemi di artefatti, e sono andato appunto a controllare, e ho notato che a causa della cornicetta metallica intorno al core il dissi grosso non toccava bene sul core stesso, stranamente ha cominciato solo oggi dopo più di 24h senza alcun problema... Sono dovuto tornare al dissino originale perchè non c'era piu verso di far funzionare bene quello grosso... E sono anche ritornato al mio limite massimo di 410/355 :(

Cmq ora artefatti 0, era proprio un problema della mod uffa... :cry: :cry: :cry:

Vedrò cosa inventarmi nei prossimi giorni...

Jonny32
06-10-2004, 20:01
Ma come lo avevi fissato il dissipatorone?

G-DannY
06-10-2004, 22:31
Originariamente inviato da Jonny32
Ma come lo avevi fissato il dissipatorone?

Ho bucato la base del dissi in corrispondenza dei buchi sul pcb, ho usato le viti autofilettanti et voilà, si reggeva che era una bellezza...

Ah cmq ho scoperto che non era la placchetta che non faceva toccare il dissi, ma che proprio il dissi aveva la base storta...

Lapparlo non mi va, poi mo i buchi si sono rovinati... uff che palle...

Mo ne rimedio un altro (magari tutto in rame, un mostro, sto già valutando qualcosa :D) e ritento :)

Jonny32
07-10-2004, 06:39
Originariamente inviato da G-DannY
Ho bucato la base del dissi in corrispondenza dei buchi sul pcb, ho usato le viti autofilettanti et voilà, si reggeva che era una bellezza...

Ah cmq ho scoperto che non era la placchetta che non faceva toccare il dissi, ma che proprio il dissi aveva la base storta...

Lapparlo non mi va, poi mo i buchi si sono rovinati... uff che palle...

Mo ne rimedio un altro (magari tutto in rame, un mostro, sto già valutando qualcosa :D) e ritento :)

Viti autofilettanti? Quelli per le ventole? :confused:
Posti una foto?

Siccome ho fatto una cosa simile su una geffo 4200 ma come fissaggio mi sembra un po' precario... :(


Attento però che tutto in rame è moolto più pesante...
NN sò se la scheda reggerà il peso... :O

svl2
07-10-2004, 07:27
Piccola guida su come montare correttamente un dissipatore per cpu su sk.video/chipset:

materiale:
* 2 viti da 3mm
*set 3 punte filettanti da 3mm
*2 gommini
*2 rondelle (meglio se in organico o plastica rigida)
*trapano(meglio se dremel)
*lime da ferro per bricolage/smeriglietta dremel
*dissipatore ( consiglio un 6x6x3cm)
*fresa
*pennarello nero indelebile a punta fine
*chiodo a punta fine
*martello

http://www.webalice.it/svl444/montaggiodissi.jpg

Procedura:
1)rimuovere il dissipatore originale
2)poggiare il dissipatore sulla gpu per una prima verifica degli ingombri in modo da vedere se ci sono condensatori o altra circuiteria che tocca la base del dissipatore..in caso affermativo segnare sul dissipatore col pennarello le parti che toccano e con la smeriglia creare dei solchi sul dissi stesso ( la 9800pro con layout standard ha molto spazio libero attorno alla gpu e un dissipatore da 6x6cm di base ci sta senza problemi)
3)poggiare ancora il dissipatore sulla gpu nel punto esatto in cui lo si vuole installare e tenendolo ben fermo , inserire la punta del pennarello nei due fori sul pcb in modo da segnare sul dissipatore i punti esatti dove forare.
4)poggiare la punta del chiodo al centro di ciascun punto nero segnato colpennarello e dare un paio di colpetti in modo da incidere leggermente la base ( vi servira affinche la punta del trapano non si sposti durante le prime fasi del foro)
5) dopo aver fissato possibilmente il dissi in morsa , poggiate la punta da 2,5mm il piu perpendicolare possibile e procedete col foro fino a che non uscite dal lato delle alette.
6)prendete la filettatrice da 3mm , cospargetela di sapone/grasso
e iniziate delicatamente ad avvitarla nel foro da 2,5mm fino a che non sara tutto filettato.
7)prendete la vite da 3mm e svasatela come in figura (frecce fucsia)con una smeriglietta dremel o con una lima sottile , questo vi sara molto utile in quanto i buchi fatti a mano non saranno mai precisi come posizione e/o inclinazione e cio vi permettera di avere qualche decimo di millimetro di "gioco".
8)inserite in ciascuna vite prima la rondella e poi il gommino (cio ha un duplice scopo: non graffiare la sk video e uniformare la pressione del serraggio )
9)cospargete la gpu di pasta termica e procedete a un primo montaggio..
10)smontate tutto e verificate che il dissipatore faccia bene contatto ( lo vedete da come si spalma la pasta termica)
11)se il contatto è buono , aggiungete un altro po di pasta e montate definitivamente.

buon lavoro

G-DannY
07-10-2004, 07:49
Originariamente inviato da svl2
Piccola guida su come montare correttamente un dissipatore per cpu su sk.madre/chipset:

materiale:
* 2 viti da 3mm
*set 3 punte filettanti da 3mm
*2 gommini
*2 rondelle (meglio se in organico o plastica rigida)
*trapano(meglio se dremel)
*lime da ferro per bricolage/smeriglietta dremel
*dissipatore ( consiglio un 6x6x3cm)
*fresa
*pennarello nero indelebile a punta fine
*chiodo a punta fine
*martello

http://www.webalice.it/svl444/montaggiodissi.jpg

Procedura:
1)rimuovere il dissipatore originale
2)poggiare il dissipatore sulla gpu per una prima verifica degli ingombri in modo da vedere se ci sono condensatori o altra circuiteria che tocca la base del dissipatore..in caso affermativo segnare sul dissipatore col pennarello le parti che toccano e con la smeriglia creare dei solchi sul dissi stesso ( la 9800pro con layout standard ha molto spazio libero attorno alla gpu e un dissipatore da 6x6cm di base ci sta senza problemi)
3)poggiare ancora il dissipatore sulla gpu nel punto esatto in cui lo si vuole installare e tenendolo ben fermo , inserire la punta del pennarello nei due fori sul pcb in modo da segnare sul dissipatore i punti esatti dove forare.
4)poggiare la punta del chiodo al centro di ciascun punto nero segnato colpennarello e dare un paio di colpetti in modo da incidere leggermente la base ( vi servira affinche la punta del trapano non si sposti durante le prime fasi del foro)
5) dopo aver fissato possibilmente il dissi in morsa , poggiate la punta da 2,5mm il piu perpendicolare possibile e procedete col foro fino a che non uscite dal lato delle alette.
6)prendete la filettatrice da 3mm , cospargetela di sapone/grasso
e iniziate delicatamente ad avvitarla nel foro da 2,5mm fino a che non sara tutto filettato.
7)prendete la vite da 3mm e svasatela come in figura (frecce fucsia)con una smeriglietta dremel o con una lima sottile , questo vi sara molto utile in quanto i buchi fatti a mano non saranno mai precisi come posizione e/o inclinazione e cio vi permettera di avere qualche decimo di millimetro di "gioco".
8)inserite in ciascuna vite prima la rondella e poi il gommino (cio ha un duplice scopo: non graffiare la sk video e uniformare la pressione del serraggio )
9)cospargete la gpu di pasta termica e procedete a un primo montaggio..
10)smontate tutto e verificate che il dissipatore faccia bene contatto ( lo vedete da come si spalma la pasta termica)
11)se il contatto è buono , aggiungete un altro po di pasta e montate definitivamente.

buon lavoro

svl2
07-10-2004, 08:21
adesso mi sto prodigando a mettere i dissipatori anche sulla ram dato che durante il 3dmark 2003 il sensore termaltake poggiato su di esse mi rileva 61°c nonostante il case assai ben ventilato.

ovviamente neinte biadesivo ..il tutto come al solito sara fissato da graffette

bye

svl2
07-10-2004, 10:35
fatto! anche la ram ora sta bella fresca.

Temperature della ram rilevate da sonda piatta termaltake: (t ambiente=24°c) con tutte le ventole a 7volt

SENZA DISSIPATORE: (sonda sul chip)
idle=42°c
3dmark=61°c

CON DISSIPATORE: (sonda sul dissipatore)
idle=34,5°c
3dmark=43,3°c

n.b: nel secondo caso, data la posizione della sonda , è da ritenersi il chip pochi gradi sopra la temp del dissipatore.



http://www.webalice.it/svl444/9800dissiram.jpg

Fatality
07-10-2004, 11:03
Originariamente inviato da svl2
Piccola guida su come montare correttamente un dissipatore per cpu su sk.video/chipset:

materiale:
* 2 viti da 3mm
*set 3 punte filettanti da 3mm
*2 gommini
*2 rondelle (meglio se in organico o plastica rigida)
*trapano(meglio se dremel)
*lime da ferro per bricolage/smeriglietta dremel
*dissipatore ( consiglio un 6x6x3cm)
*fresa
*pennarello nero indelebile a punta fine
*chiodo a punta fine
*martello

http://www.webalice.it/svl444/montaggiodissi.jpg

Procedura:
1)rimuovere il dissipatore originale
2)poggiare il dissipatore sulla gpu per una prima verifica degli ingombri in modo da vedere se ci sono condensatori o altra circuiteria che tocca la base del dissipatore..in caso affermativo segnare sul dissipatore col pennarello le parti che toccano e con la smeriglia creare dei solchi sul dissi stesso ( la 9800pro con layout standard ha molto spazio libero attorno alla gpu e un dissipatore da 6x6cm di base ci sta senza problemi)
3)poggiare ancora il dissipatore sulla gpu nel punto esatto in cui lo si vuole installare e tenendolo ben fermo , inserire la punta del pennarello nei due fori sul pcb in modo da segnare sul dissipatore i punti esatti dove forare.
4)poggiare la punta del chiodo al centro di ciascun punto nero segnato colpennarello e dare un paio di colpetti in modo da incidere leggermente la base ( vi servira affinche la punta del trapano non si sposti durante le prime fasi del foro)
5) dopo aver fissato possibilmente il dissi in morsa , poggiate la punta da 2,5mm il piu perpendicolare possibile e procedete col foro fino a che non uscite dal lato delle alette.
6)prendete la filettatrice da 3mm , cospargetela di sapone/grasso
e iniziate delicatamente ad avvitarla nel foro da 2,5mm fino a che non sara tutto filettato.
7)prendete la vite da 3mm e svasatela come in figura (frecce fucsia)con una smeriglietta dremel o con una lima sottile , questo vi sara molto utile in quanto i buchi fatti a mano non saranno mai precisi come posizione e/o inclinazione e cio vi permettera di avere qualche decimo di millimetro di "gioco".
8)inserite in ciascuna vite prima la rondella e poi il gommino (cio ha un duplice scopo: non graffiare la sk video e uniformare la pressione del serraggio )
9)cospargete la gpu di pasta termica e procedete a un primo montaggio..
10)smontate tutto e verificate che il dissipatore faccia bene contatto ( lo vedete da come si spalma la pasta termica)
11)se il contatto è buono , aggiungete un altro po di pasta e montate definitivamente.

buon lavoro

Oppure pasta bicomponente Artic Adesiva...
tanto quando la vendi una scheda, se è moddata è tanto melgio per l'utente che la compra...

svl2
07-10-2004, 11:08
..pero ti giochi la garanzia

G-DannY
07-10-2004, 11:23
Sto rimediando un nuovo dissi (molto probabilmente in rame... mamma mia quanto peserà) 60x60 per riprovare a moddare la mia 9800pro...

Allora, per le ram ci tengo quelli della hercules che sono molto fashion e vanno anche parecchio bene, dietro al core anche li ci tengo il dissi incollato della hercules (dissi anche dietro quindi, bello) e per davanti avevo pensato ad un bel dissipatore TAKEI 60x60 in rame ossia questo:
http://gif.chl.it/11434487.gif

che ho la possibilità di trovarlo a poco più di 10 euri...


Intanto mi sono prodigato a levare quella bastarda di una cornicetta di metallo attorno al pcb del core... E già cosi sempre usando lo stock cooler della hercules sono passato da 411,75 (con placchetta) a 415 (senza placchetta) sul core... Segno che cmq quella stronz@ mi limitava sicuramente... Ora si che tocca bene, ma il dissi scotta ancora di più...

DEVO MODDARLAAAAAAA!!!
To be continued...