PDA

View Full Version : Il Vuoto ideologico di Forza Italia


Signifer
04-10-2004, 16:44
Salve

Ci tenevo a sapere cosa ne pensate sinceramente di Forza Italia e del suo leader...........secondo me questo partito non è un partito, ma solo un'azienda fattasi partito per difendere gli interessi del proprio padrone.......infatti non esistono congressi,non c'è un successore alla leadership........c'è solo Berlusconi con la sua destra modello-azienda...........questo partito e il suo capo andrebbero grandemente ridimensionati e censurati..........

FastFreddy
04-10-2004, 16:46
E' sufficiente non votarlo.... ;)

jumpermax
04-10-2004, 16:46
Originariamente inviato da Signifer
Salve

Ci tenevo a sapere cosa ne pensate sinceramente di Forza Italia e del suo leader...........secondo me questo partito non è un partito, ma solo un'azienda fattasi partito per difendere gli interessi del proprio padrone.......infatti non esistono congressi,non c'è un successore alla leadership........c'è solo Berlusconi con la sua destra modello-azienda...........questo partito e il suo capo andrebbero grandemente ridimensionati e censurati..........
dico che il periodo delle censure lo abbiamo già avuto... e nonostante qualche parere discorde siamo propensi a credere che non fosse poi una cosa saggia nè giusta ;)

Signifer
04-10-2004, 16:54
Originariamente inviato da jumpermax
dico che il periodo delle censure lo abbiamo già avuto... e nonostante qualche parere discorde siamo propensi a credere che non fosse poi una cosa saggia nè giusta ;)
si ma credo che censurare un simile individuo faccio del bene a tutto il paese.....;)

jumpermax
04-10-2004, 16:55
Originariamente inviato da Signifer
si ma credo che censurare un simile individuo faccio del bene a tutto il paese.....;)
direi proprio di no. A meno che non si voglia fare carta straccia del concetto di democrazia. E poi insomma chi dovrebbe decidere chi censurare o meno?

Signifer
04-10-2004, 16:56
Originariamente inviato da jumpermax
direi proprio di no. A meno che non si voglia fare carta straccia del concetto di democrazia. E poi insomma chi dovrebbe decidere chi censurare o meno?
ma ti rendi conto che lui è il primo che abusa della democrazia invocando lo stato di diritto per sè?:mad:

FastFreddy
04-10-2004, 16:58
Originariamente inviato da Signifer
ma ti rendi conto che lui è il primo che abusa della democrazia invocando lo stato di diritto per sè?:mad:

:confused: :confused: :confused: :confused:

tatrat4d
04-10-2004, 16:58
Vorrei capire in cosa valuti il vuoto ideologico. Per assurdo, insieme a RC, all'UDC e ai Radiicali credo che si possa definire uno dei partiti più ideologizzati della politica italiana (o che almeno aspira ad esserlo). Tanto per curiosità: la Margherita, ad esempio, che ideologia avrebbe?

Signifer
04-10-2004, 17:01
Originariamente inviato da tatrat4d
Vorrei capire in cosa valuti il vuoto ideologico. Per assurdo, insieme a RC, all'UDC e ai Radiicali credo che si possa definire uno dei partiti più ideologizzati della politica italiana (o che almeno aspira ad esserlo). Tanto per curiosità: la Margherita, ad esempio, che ideologia avrebbe?
E fammi capire, quale sarebbero l'idea portante della politica di Berlusconi....quali sono le linee generali su cui si basa il suo partito............per la Margherita non so,quindi non so che dirti

Signifer
04-10-2004, 17:02
Originariamente inviato da FastFreddy
:confused: :confused: :confused: :confused:
:confused: :confused: :confused: Che c'è che non capsici?

FastFreddy
04-10-2004, 17:05
Originariamente inviato da Signifer
:confused: :confused: :confused: Che c'è che non capsici?

Questa frase: che vuol dire? :wtf:

Originariamente inviato da Signifer
ma ti rendi conto che lui è il primo che abusa della democrazia invocando lo stato di diritto per sè?:mad:

eriol
04-10-2004, 17:09
Originariamente inviato da Signifer
Salve

Ci tenevo a sapere cosa ne pensate sinceramente di Forza Italia e del suo leader...........secondo me questo partito non è un partito, ma solo un'azienda fattasi partito per difendere gli interessi del proprio padrone.......infatti non esistono congressi,non c'è un successore alla leadership........c'è solo Berlusconi con la sua destra modello-azienda...........questo partito e il suo capo andrebbero grandemente ridimensionati e censurati..........


certo, come no.
pensa che io sono felicissimo che ci siano partiti poco o per nulla legati a ideologie preconfezionate 200 anni fa.......:rolleyes:

John Cage
04-10-2004, 17:10
niente censure perchè già bastano quelle che fanno i destri in italia.

anche sui congressi è relativamente vero, perchè li fanno, ma sono pseudocogressi al palacongressi senza mozioni, ma solo e-mozioni, ovvero una passerella per berlusconi e i suoi. E questo la dice lunga sul "vuoto ideologico".

Cosa si può pensare di un partito del genere? I parlamentari sono solo delle macchinette che premono pulsanti, perchè già sanno che se osano andare contro le "la linea" del padr... ops, del partito non verranno ricandidati alle succesive elezioni (parole di berluschino). Ma tanto i forzitalioti parlamentari sono stati scelti bene, disinteressati quanto basta, interessati quanto basta. E se c'è da fare una legge su misura per il capo tutti sull'attenti, insieme agli amici della "casa".


:D che nessuno si offenda, è il mio personalissimo punto di vista, anche se quello che ho scritto è un fatto e non un'opinione.

Signifer
04-10-2004, 17:11
Originariamente inviato da FastFreddy
Questa frase: che vuol dire? :wtf:
Invoca lo stato di diritto per sè facendosi approvare tutte quelle leggi per sè e in seguito le sue aziende, dicendo che è un perseguitato.........elevandosi al di sopra della legge, calpestando varie istituzioni, abuse della democrazia che vuole i cittadini uguali

tatrat4d
04-10-2004, 17:11
Originariamente inviato da Signifer
E fammi capire, quale sarebbero l'idea portante della politica di Berlusconi....quali sono le linee generali su cui si basa il suo partito............per la Margherita non so,quindi non so che dirti

E' un partito liberale a atlantico, che aspira ad occupare in forme nuove quello spazio politico che in Italia era bloccato dalla DC e dai suoi alleati.
Se poi vuoi vedere cosa possa significare in concreto questo link non è male: http://www.liberalfondazione.it/

Signifer
04-10-2004, 17:12
Originariamente inviato da John Cage
niente censure perchè già bastano quelle che fanno i destri in italia.

anche sui congressi è relativamente vero, perchè li fanno, ma sono pseudocogressi al palacongressi senza mozioni, ma solo e-mozioni, ovvero una passerella per berlusconi e i suoi. E questo la dice lunga sul "vuoto ideologico".

Cosa si può pensare di un partito del genere? I parlamentari sono solo delle macchinette che premono pulsanti, perchè già sanno che se osano andare contro le "la linea" del padr... ops, del partito non verranno ricandidati alle succesive elezioni (parole di berluschino). Ma tanto i forzitalioti parlamentari sono stati scelti bene, disinteressati quanto basta, interessati quanto basta. E se c'è da fare una legge su misura per il capo tutti sull'attenti, insieme agli amici della "casa".


:D che nessuno si offenda, è il mio personalissimo punto di vista, anche se quello che ho scritto è un fatto e non un'opinione.
Hai perfettamente ragione:questo uomo andrebbe messo in galera per i suoi comportamenti.............si è fatto approvare una legge illegale con metodi illegali!
:mad: :mad:

tatrat4d
04-10-2004, 17:13
Originariamente inviato da Signifer
Invoca lo stato di diritto per sè facendosi approvare tutte quelle leggi per sè e in seguito le sue aziende, dicendo che è un perseguitato.........elevandosi al di sopra della legge, calpestando varie istituzioni, abuse della democrazia che vuole i cittadini uguali

Esiste un Parlamento liberamente eletto, che può legittimamente stabilire cosa sia legge. Se questa serva o no a Berlusconi non ne inficia necessariamente la correttezza formale, il che basta per dire che della democrazia non sia fatto alcun abuso.

HenryTheFirst
04-10-2004, 17:15
Originariamente inviato da Signifer
E fammi capire, quale sarebbero l'idea portante della politica di Berlusconi....quali sono le linee generali su cui si basa il suo partito............per la Margherita non so,quindi non so che dirti

Forza Italia è caratterizzata, sulla carta perlomeno, da idee di stampo liberale, e ha un programma incentrato su riforme di stampo liberale e liberiste per quanto riguarda l'economia del paese.
Che poi non vogliano/possano tener fede al proprio programma è altra questione...

John Cage
04-10-2004, 17:18
Originariamente inviato da tatrat4d
E' un partito liberale a atlantico, che aspira ad occupare in forme nuove quello spazio politico che in Italia era bloccato dalla DC e dai suoi alleati.
Se poi vuoi vedere cosa possa significare in concreto questo link non è male: http://www.liberalfondazione.it/

Forza italia "liberale"???

In quali campi si è mostrato un partito liberale? Quando? Dove?
Io aspetto che mi si dimostri che si tratta di un partito liberale.

Per quanto mi riguarda posso dimostrare che si tratta di un partito fortemente illiberale ed incentrato su specifici e circoscritti interessi e poteri.

Signifer
04-10-2004, 17:19
Originariamente inviato da tatrat4d
E' un partito liberale a atlantico, che aspira ad occupare in forme nuove quello spazio politico che in Italia era bloccato dalla DC e dai suoi alleati.
Se poi vuoi vedere cosa possa significare in concreto questo link non è male: http://www.liberalfondazione.it/
E mi sai dire che cosa ha fatto per essere liberale ed atlantico............per quanto riguarda il liberismo perchè a pensato a salvare Alitalia, dato che questo è un carrozzone statale.......perchè non pensa a risanare l'economia in crisi da vent'anni e accentuatasi proprio sotto il governo di centro-destra........per quanto riguarda ''atlantico''.........secondo te che opinione hanno di noi gli altri paesi che ci hanni visto mandare al governo un uomo con così tante beghe giudiziarie,con un conflitto d'interessi enorme,e con un comportamento da bar......

HenryTheFirst
04-10-2004, 17:21
Originariamente inviato da John Cage
Forza italia "liberale"???

In quali campi si è mostrato un partito liberale? Quando? Dove?
Io aspetto che mi si dimostri che si tratta di un partito liberale.

Per quanto mi riguarda posso dimostrare che si tratta di un partito fortemente illiberale ed incentrato su specifici e circoscritti interessi e poteri.

Come ho già scritto: sulla carta si ispira a idee di tipo liberale.
Qui si chiedeva quale fosse l'ideologia del partito, dal programma si evince che è quella.
Poi ogni considerazione sul reale operato di Forza Italia esula da questa discussione.

Signifer
04-10-2004, 17:22
Originariamente inviato da tatrat4d
Esiste un Parlamento liberamente eletto, che può legittimamente stabilire cosa sia legge. Se questa serva o no a Berlusconi non ne inficia necessariamente la correttezza formale, il che basta per dire che della democrazia non sia fatto alcun abuso.
Un uomo che piazza i suoi lacchè nel parlamento per farsi approvare una legge ad personam(cosa inconcepibile in qualsiasi altro paese occidentale)elevandolo difatto supra lege, perchè secondo lui perseguitato politicamente, non è un abuso?:rolleyes:

Signifer
04-10-2004, 17:23
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Forza Italia è caratterizzata, sulla carta perlomeno, da idee di stampo liberale, e ha un programma incentrato su riforme di stampo liberale e liberiste per quanto riguarda l'economia del paese.
Che poi non vogliano/possano tener fede al proprio programma è altra questione...
Di liberale non ha proprio niente, tanto che l'ha asserito anche Indro Montanelli, infatti si è preoccupato solo di accentrare il potere nelle sue mani.........se fosse davvero liberale perchè non potrebbe privatizzare la RAI?

HenryTheFirst
04-10-2004, 17:25
Originariamente inviato da Signifer
E mi sai dire che cosa ha fatto per essere liberale ed atlantico............per quanto riguarda il liberismo perchè a pensato a salvare Alitalia, dato che questo è un carrozzone statale.......perchè non pensa a risanare l'economia in crisi da vent'anni e accentuatasi proprio sotto il governo di centro-destra........per quanto riguarda ''atlantico''.........secondo te che opinione hanno di noi gli altri paesi che ci hanni visto mandare al governo un uomo con così tante beghe giudiziarie,con un conflitto d'interessi enorme,e con un comportamento da bar......

Tu hai chiesto quale sia l'ideologia che ispira FI: dal programma dalle dichiarazioni d'intenti del partito si constata che si tratta di un'ideologia di stampo liberale.
E questo confuta il tuo assunto di partenza, cioè che FI non ha un'ideologia.

Poi le critiche all'operato del partito nell'ambito dell'azione di governo si possono fare, e sono il primo a farle, ma allora non è più materia di pertinenza di questo thread, anche perchè a ben vedere di thread a tema ce ne sono già a josa :D

tatrat4d
04-10-2004, 17:25
Originariamente inviato da Signifer
Un uomo che piazza i suoi lacchè nel parlamento per farsi approvare una legge ad personam(cosa inconcepibile in qualsiasi altro paese occidentale)elevandolo difatto supra lege, perchè secondo lui perseguitato politicamente, non è un abuso?:rolleyes:

Poichè la democrazia moderna è fatta di rispetto di regole formali (lo scriveva anche Sartori) no, non è un abuso.

tatrat4d
04-10-2004, 17:27
Originariamente inviato da Signifer
Di liberale non ha proprio niente, tanto che l'ha asserito anche Indro Montanelli, infatti si è preoccupato solo di accentrare il potere nelle sue mani.........se fosse davvero liberale perchè non potrebbe privatizzare la RAI?

Sbaglio o una settimana fa l'odiatissimo ha caldeggiato tale proposta, almeno in una fase iniziale?

Signifer
04-10-2004, 17:28
Originariamente inviato da tatrat4d
Poichè la democrazia moderna è fatta di rispetto di regole formali (lo scriveva anche Sartori) no, non è un abuso.
Allora se io mi faccio approvare una legge che mi esime dalle tasse a vita perchè ho il potere per farlo non costituisce abuso per te?Con la tua mentalità si regredisce ai tempi dei 3 stati!

HenryTheFirst
04-10-2004, 17:29
Originariamente inviato da Signifer
Di liberale non ha proprio niente, tanto che l'ha asserito anche Indro Montanelli, infatti si è preoccupato solo di accentrare il potere nelle sue mani.........se fosse davvero liberale perchè non potrebbe privatizzare la RAI?

Che di liberale non abbia niente è discutibile. Che abbia portato ad una spinta liberale (ma soprattutto liberista) meno incisiva rispetto alle aspettative dei propri elettori è evidente.
Ad ogni modo: l'ideologia di un partito la si deve trarre del programma propugnato dallo stesso. Se poi una volta al governo, tale partito non rispetta il programma per cui è stato votato, e quindi rinnega le idee che ne stanno alla base, gli elettori hanno la possibilità di prenderne atto e non votare più per quel partito.

tatrat4d
04-10-2004, 17:32
Originariamente inviato da Signifer
E mi sai dire che cosa ha fatto per essere liberale ed atlantico............per quanto riguarda il liberismo perchè a pensato a salvare Alitalia, dato che questo è un carrozzone statale.......perchè non pensa a risanare l'economia in crisi da vent'anni e accentuatasi proprio sotto il governo di centro-destra........per quanto riguarda ''atlantico''.........secondo te che opinione hanno di noi gli altri paesi che ci hanni visto mandare al governo un uomo con così tante beghe giudiziarie,con un conflitto d'interessi enorme,e con un comportamento da bar......

Il ministro che Alitalia la voleva fare fallire l'ha giubilato Berlusconi, come noto (suvvia).
Senza contare riforma previdenziale, legge Biagi, ecc.
Per il resto gli USA non sento che rifiutino le nostre truppe in Iraq perchè abbiamo eletto Berlusconi.

Signifer
04-10-2004, 17:34
Originariamente inviato da tatrat4d
Sbaglio o una settimana fa l'odiatissimo ha caldeggiato tale proposta, almeno in una fase iniziale?
ma l'ha fatto?

Signifer
04-10-2004, 17:36
Originariamente inviato da tatrat4d
Il ministro che Alitalia la voleva fare fallire l'ha giubilato Berlusconi, come noto (suvvia).
Senza contare riforma previdenziale, legge Biagi, ecc.
Per il resto gli USA non sento che rifiutino le nostre truppe in Iraq perchè abbiamo eletto Berlusconi.
Non le rifiutano perchè gli fa comodo....ce ne andremo quando non serviremo più!La legge biagi e la riforma previdenziale che vantaggi hanno portato secondo te?:rolleyes:

tatrat4d
04-10-2004, 17:37
Originariamente inviato da Signifer
Allora se io mi faccio approvare una legge che mi esime dalle tasse a vita perchè ho il potere per farlo non costituisce abuso per te?Con la tua mentalità si regredisce ai tempi dei 3 stati!

Non ti devi mica lamentare con me, ma con i rivoluzionari francesi che a tale scopo hanno persino abolito il mandato imperativo. Il giudizio sulla legittimità è solo formale, fatte salve le garanzie costituzionali (e non c'è paese più corazzato del nostro in materia) e la sanzione elettorale (questa sui contenuti della legge) al successivo giro elettorale.

tatrat4d
04-10-2004, 17:38
Originariamente inviato da Signifer
Non le rifiutano perchè gli fa comodo....ce ne andremo quando non serviremo più!La legge biagi e la riforma previdenziale che vantaggi hanno portato secondo te?:rolleyes:

Puoi averne anche un giudizio negativo, ma sono provvedimenti sostenuti da posizioni liberiste. Altrimenti la CGIL faccia la cortesia di chiamarle diversamente.

Ewigen
04-10-2004, 17:40
Originariamente inviato da Signifer
Salve

Ci tenevo a sapere cosa ne pensate sinceramente di Forza Italia e del suo leader...........secondo me questo partito non è un partito, ma solo un'azienda fattasi partito per difendere gli interessi del proprio padrone.......infatti non esistono congressi,non c'è un successore alla leadership........c'è solo Berlusconi con la sua destra modello-azienda...........questo partito e il suo capo andrebbero grandemente ridimensionati e censurati..........

Hai tragione:Schussel,Bodevik,Berlusca,Poettering,... basta.Fuori questi destrosi popolari-clericali-capitalisti-imperialisti-conservatori-purtani-pietisti.
Gli unici partiti che devono esistere sono i socialisti,verdi e liberldemcratici (Prodi)

John Cage
04-10-2004, 17:44
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Come ho già scritto: sulla carta si ispira a idee di tipo liberale.
Qui si chiedeva quale fosse l'ideologia del partito, dal programma si evince che è quella.
Poi ogni considerazione sul reale operato di Forza Italia esula da questa discussione.

bella questa cosa: "ogni considerazione sul reale operato di Forza Italia esula da questa discussione" :rolleyes:

come dire, posso dire di essere un pacifista e contemporaneamente un killer pluriomicidae e predendere che si parli di me come di un pacifista.

:D :D

Signifer
04-10-2004, 17:45
Originariamente inviato da Ewigen
Hai tragione:Schussel,Bodevik,Berlusca,Poettering,... basta.Fuori questi destrosi popolari-clericali-capitalisti-imperialisti-conservatori-purtani-pietisti.
Gli unici partiti che devono esistere sono i socialisti,verdi e liberldemcratici (Prodi)
ma non ho detto che voglio questi partiti........

SaMu
04-10-2004, 17:47
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Tu hai chiesto quale sia l'ideologia che ispira FI

Mi sa che stavolta sei tu che hai frainteso..:ahahah:

Signifier mi pare abbia posto una domanda retorica, non chiede realmente informazioni sulle idee di Forza Italia, le conosce già (o pensa di conoscerle) se n'è fatto un idea ben precisa ed è particolarmente incline a rendercene edotti.



p.s.per Signifier: come puoi constatare uso congiuntivi e parole desuete, da questo puoi inferire che non posso che pensarla come te su Forza Italia e Berlusconi.;)

tatrat4d
04-10-2004, 17:48
Originariamente inviato da Signifer
ma non ho detto che voglio questi partiti........

Ah ma nenache io voglio Pecoraro, Rizzo, Pistelli e Piscitello, ma me ne faccio una ragione.
Se vincono pazienza, tant'è. Ho l'idea che per la salute dei nostri Onorevoli è meglio che ti tengano lontano da Montecitorio.

Signifer
04-10-2004, 17:51
Originariamente inviato da tatrat4d
Puoi averne anche un giudizio negativo, ma sono provvedimenti sostenuti da posizioni liberiste. Altrimenti la CGIL faccia la cortesia di chiamarle diversamente.
la legge Biagi e la riforma previdenziale hanni portato solo una maggiore flessibiltà sul lavoro accentuando il precariato e creando i co.co.co...........secondo te questo è il modo di stimolare l'economia di un paese?

HenryTheFirst
04-10-2004, 17:51
Originariamente inviato da John Cage
bella questa cosa: "ogni considerazione sul reale operato di Forza Italia esula da questa discussione" :rolleyes:

come dire, posso dire di essere un pacifista e contemporaneamente un killer pluriomicidae e predendere che si parli di me come di un pacifista.

:D :D

Per cortesia, eviti i rolleyes quando rispondi a me, mi infastidisce enormemente, sul serio :)

Cmq, se vogliamo parlare della scarsa attinenza dell'operato di FI rispetto alle proprie dichiarazioni ideologiche e programmatiche, possiamo utilizzare le decine di thread già aperti sull'argomento.
L'autore di questo thread si chiedeva quale ideologia fosse alla base del programma di FI, e l'unica risposta ce la può dare il rpgramma stesso.
Poi, che i politici non rispettino il proprio programma, specialmente in italia, è un discorso assolutamente a parte. Che i politici siano "bugiardi" non è una novità, e che i partiti eletti non riescano/vogliano mai dare effettiva esecuzione al proprio programma nemmeno. Sono considerazioni valide per tutti i partiti.

tatrat4d
04-10-2004, 17:54
Originariamente inviato da tatrat4d
Non ti devi mica lamentare con me, ma con i rivoluzionari francesi che a tale scopo hanno persino abolito il mandato imperativo. Il giudizio sulla legittimità è solo formale, fatte salve le garanzie costituzionali (e non c'è paese più corazzato del nostro in materia) e la sanzione elettorale (questa sui contenuti della legge) al successivo giro elettorale.

Dimenticavo il referendum, fatta salva la materia fiscale.

Signifer
04-10-2004, 17:55
Originariamente inviato da SaMu
Mi sa che stavolta sei tu che hai frainteso..:ahahah:

Signifier mi pare abbia posto una domanda retorica, non chiede realmente informazioni sulle idee di Forza Italia, le conosce già (o pensa di conoscerle) se n'è fatto un idea ben precisa ed è particolarmente incline a rendercene edotti.



p.s.per Signifier: come puoi constatare uso congiuntivi e parole desuete, da questo puoi inferire che non posso che pensarla come te su Forza Italia e Berlusconi.;)
e quale la tua idea in merito? secondo te questo partito può essere considerato a favore del mercato libero ed europeista?

John Cage
04-10-2004, 18:17
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Per cortesia, eviti i rolleyes quando rispondi a me, mi infastidisce enormemente, sul serio :)

Cmq, se vogliamo parlare della scarsa attinenza dell'operato di FI rispetto alle proprie dichiarazioni ideologiche e programmatiche, possiamo utilizzare le decine di thread già aperti sull'argomento.
L'autore di questo thread si chiedeva quale ideologia fosse alla base del programma di FI, e l'unica risposta ce la può dare il rpgramma stesso.
Poi, che i politici non rispettino il proprio programma, specialmente in italia, è un discorso assolutamente a parte. Che i politici siano "bugiardi" non è una novità, e che i partiti eletti non riescano/vogliano mai dare effettiva esecuzione al proprio programma nemmeno. Sono considerazioni valide per tutti i partiti.

ok niente rolleyes per te.. :) peccato, che ha quella faccina di male?

riguardo l'ideologia di forza italia infatti io avevo già detto che NON esiste. Non per nulla alle ultime elezioni il presunto programma l'anno tirato fuori solo pochi giorni prima. Sarebbe stato solo un ostacolo alla loro propaganda fatta di soli slogan!
Per la verità dicevano continuamente che il programma risiedeva nelle parole e nei discorsi di Berlusconi... alle elezioni che vinse precedentemente invece un programma era stato pubblicato e distribuito in tutte le edicole e in tanti posti. Io i due programmi li ho letti e confrontati.. :eek:
Licio Gelli chiede ancora i diritti d'autore!!

John Cage
04-10-2004, 18:28
Originariamente inviato da tatrat4d
Poichè la democrazia moderna è fatta di rispetto di regole formali (lo scriveva anche Sartori) no, non è un abuso.

hai risposto così alla domanda

"Un uomo che piazza i suoi lacchè nel parlamento per farsi approvare una legge ad personam(cosa inconcepibile in qualsiasi altro paese occidentale)elevandolo difatto supra lege, perchè secondo lui perseguitato politicamente, non è un abuso?"

Vai a chiederlo a Sartori se quello non è stato un abuso!
Non c'è una legge che vieta un abuso simile, è vero, forse perchè nessuno pensava che un ominide avrebbe fatto una cosa simile, ma questo non vuol dire che moralmente e civilmente non lo sia.
un abuso simile (uno tra i tanti operati da Berluscoi), se non condannato dalla legge dovrebbe essere condannato quantomeno dai cittadini, TUTTI.
Sfruttare la "fragilità" della legislazione per trarne benefici anzichè migliorarla è una cosa imperdonabile per un leader politico.

tatrat4d
04-10-2004, 18:40
Originariamente inviato da John Cage
hai risposto così alla domanda

"Un uomo che piazza i suoi lacchè nel parlamento per farsi approvare una legge ad personam(cosa inconcepibile in qualsiasi altro paese occidentale)elevandolo difatto supra lege, perchè secondo lui perseguitato politicamente, non è un abuso?"

Vai a chiederlo a Sartori se quello non è stato un abuso!
Non c'è una legge che vieta un abuso simile, è vero, forse perchè nessuno pensava che un ominide avrebbe fatto una cosa simile, ma questo non vuol dire che moralmente e civilmente non lo sia.
un abuso simile (uno tra i tanti operati da Berluscoi), se non condannato dalla legge dovrebbe essere condannato quantomeno dai cittadini, TUTTI.
Sfruttare la "fragilità" della legislazione per trarne benefici anzichè migliorarla è una cosa imperdonabile per un leader politico.

L'ominide (e già qui...) lo fa per il voto che gli hanno accordato i cittadini (almeno io l'ho fatto e non mi ha puntato contro nessuna pistola). Lo stesso voto sarà lo strumento per condannarlo secondo i gusti e le considerazioni morali di ognuno. Se poi Sartori si faccia ora influenzare dalle proprie opinioni contingenti sinceramente non mi interessa, perchè queste non riguardano il rispetto della democrazia, per come la modernità la intende (e Sartori l'ha descritta molto bene).

John Cage
04-10-2004, 18:52
Originariamente inviato da tatrat4d
L'ominide (e già qui...) lo fa per il voto che gli hanno accordato i cittadini (almeno io l'ho fatto e non mi ha puntato contro nessuna pistola). Lo stesso voto sarà lo strumento per condannarlo secondo i gusti e le considerazioni morali di ognuno. Se poi Sartori si faccia ora influenzare dalle proprie opinioni contingenti sinceramente non mi interessa, perchè queste non riguardano il irispetto della democrazia, per come la modernità la intende (e Sartori l'ha descritta molto bene).

cioè mi stai dicendo che i cittadini hanno accordato a berlusconi la possibilità di farsi leggi su misura? C'era forse scritto nel suo programma? Vuoi dire che uno solo per il fatto di essere stato eletto può fare quello che vuole e poi se ne parla alle prossime elezioni?
Bel modo di intendere la democrazia!
Come ha fatto quest'uomo a far divetare così tanti italiani difensori dei suoi interessi personali?
Riguardo a Sartori, se credi che solo perchè è contrario a Berlusconi, si fa "influenzare dalle proprie opinioni contingenti" come se rinnegasse qualcosa delle sue opinioni precedenti, allora sei fuori strada.

sider
04-10-2004, 18:54
Originariamente inviato da John Cage
cioè mi stai dicendo che i cittadini hanno accordato a berlusconi la possibilità di farsi leggi su misura? C'era forse scritto nel suo programma? Vuoi dire che uno solo per il fatto di essere stato eletto può fare quello che vuole e poi se ne parla alle prossime elezioni?
Bel modo di intendere la democrazia!
Come ha fatto quest'uomo a far divetare così tanti italiani difensori dei suoi interessi personali?
Riguardo a Sartori, se credi che solo perchè è contrario a Berlusconi, si fa "influenzare dalle proprie opinioni contingenti" come se rinnegasse qualcosa delle sue opinioni precedenti, allora sei fuori strada.

Conciso e preciso, veramente...

Signifer
04-10-2004, 19:10
Originariamente inviato da tatrat4d
L'ominide (e già qui...) lo fa per il voto che gli hanno accordato i cittadini (almeno io l'ho fatto e non mi ha puntato contro nessuna pistola). Lo stesso voto sarà lo strumento per condannarlo secondo i gusti e le considerazioni morali di ognuno. Se poi Sartori si faccia ora influenzare dalle proprie opinioni contingenti sinceramente non mi interessa, perchè queste non riguardano il rispetto della democrazia, per come la modernità la intende (e Sartori l'ha descritta molto bene).
si ma non è un ominide qualsiasi;è un uomo con un enorme influenza politica,mediatica ed economica.....;)

sider
04-10-2004, 19:16
Originariamente inviato da Signifer
si ma non è un ominide qualsiasi;è un uomo con un enorme influenza politica,mediatica ed economica.....;)


Diciamo che grazie al fatto di avere una enorme influenza economica e mediatica ora può aggiungere quella politica.

Signifer
04-10-2004, 19:40
Originariamente inviato da sider
Diciamo che grazie al fatto di avere una enorme influenza economica e mediatica ora può aggiungere quella politica.
..........che non dovrebbe avere:mad:

tatrat4d
04-10-2004, 19:55
Originariamente inviato da John Cage
cioè mi stai dicendo che i cittadini hanno accordato a berlusconi la possibilità di farsi leggi su misura? C'era forse scritto nel suo programma? Vuoi dire che uno solo per il fatto di essere stato eletto può fare quello che vuole e poi se ne parla alle prossime elezioni?
Bel modo di intendere la democrazia!
Come ha fatto quest'uomo a far divetare così tanti italiani difensori dei suoi interessi personali?
Riguardo a Sartori, se credi che solo perchè è contrario a Berlusconi, si fa "influenzare dalle proprie opinioni contingenti" come se rinnegasse qualcosa delle sue opinioni precedenti, allora sei fuori strada.

Sartori ha scritto che la democrazia moderna è il rispetto di procedure formali. Io sono d'accordo. Come già detto sopra, allo scopo è stato abolito il mandato imperativo (paradossalmente è proprio la maggioranza che sta cercando malauguratamente di reintrodurlo), per cui entro i limiti della Costituzione il Parlamento è onnipotente.
A proposito è interessante leeggersi i saggi Democrazia e Rappresentanza (in Sartori - Elementi di teoria politica), in particolare le tesi di Burke agli elettori del suo collegio (pag. 290).
Per me la liberaldemocrazia elettorale lì descritta è allo stato il miglior sistema politico mai apparso su questa terra, e finchè ci è garantita mi accontento, anche a costo di sopportare governi ostili. Anche perchè a rigor di logica un governo impopolare più di 5 anni non può durare, e questo è pure un caso limite. Senza contare che ad esprimersi in modo così radicale sarà poi ben difficile argomentare su di una eventuale nuova vittoria di Berlusconi, che non sarebbe così fuori dal mondo.

-kurgan-
04-10-2004, 20:08
sinceramente non capisco molto forza italia: è un partito di chiara ispirazione socialista (visti i legami passati con craxi e soci), che dice di praticare una politica liberista (cose assolutamente in contraddizione).
comprendo molto di piu' AN, che se non altro ha le idee chiare.

beppegrillo
04-10-2004, 20:55
Originariamente inviato da Signifer
si ma credo che censurare un simile individuo faccio del bene a tutto il paese.....;)
Complimenti per il modello di libertà a cui ti ispiri, fammi indovinare, sei comunista?:rolleyes:

Signifer
04-10-2004, 22:02
Originariamente inviato da beppegrillo
Complimenti per il modello di libertà a cui ti ispiri, fammi indovinare, sei comunista?:rolleyes:

può essere................il tuo modello di libertà è Berlusconi?

Paracleto
04-10-2004, 22:12
mentre non è vero che non ci sono congressi, è vero che non esista un'ideologia propriamente detta, e questo è un bene

seppure non abbia mai votato FI ne intenda farlo, credo che sia piu importante il pragmatismo e la realpolitik di qualunque ideologia, anche la "migliore"
le ideologie, in quanto tali, non sono applicabili

Signifer
04-10-2004, 22:13
Originariamente inviato da Paracleto
mentre non è vero che non ci sono congressi, è vero che non esista un'ideologia propriamente detta, e questo è un bene

suppere non abbia mai votato FI ne intenda farlo, credo che sia piu importante il pragmatismo e la realpolitik di qualunque ideologia, anche la "migliore"
le ideologie, in quanto tali, non sono applicabili
si.........ci sono gli pseudo-congressi per idolatrizzare il loro leader

Paracleto
04-10-2004, 22:16
Originariamente inviato da Signifer
si.........ci sono gli pseudo-congressi per idolatrizzare il loro leader


idolatrare

pseudo per te, congressi per altri, ma ci sono.

Signifer
04-10-2004, 22:19
Originariamente inviato da Paracleto
idolatrare

pseudo per te, congressi per altri, ma ci sono.

stavo penando idealizzare..................ma non sono congressi tenuti nel confronto tra i vari esponenti del partito, dove si delineano le idee guide del partito.......si tratta di instaurare un culto della personalità!:mad:

Paracleto
04-10-2004, 22:22
Originariamente inviato da Signifer
stavo penando idealizzare..................ma non sono congressi tenuti nel confronto tra i vari esponenti del partito, dove si delineano le idee guide del partito.......si tratta di instaurare un culto della personalità!:mad:

a dire il vero non proprio
ovviamente c'è dell'autocelebrazione, ma si parla di quanto fatto e quanto da fare, almeno per quel pochissimo che ho visto in tivvù.

poi dei progetti di FI in effetti mi interessa poco

SaMu
04-10-2004, 22:25
Originariamente inviato da -kurgan-
sinceramente non capisco molto forza italia: è un partito di chiara ispirazione socialista (visti i legami passati con craxi e soci), che dice di praticare una politica liberista (cose assolutamente in contraddizione).
comprendo molto di piu' AN, che se non altro ha le idee chiare.

Perchè contraddizione?:confused:

Da Turati fino a Craxi e Amato e De Michelis, fino ai "giorni nostri" con Marco Biagi, i socialisti sono stati il partito più liberista nello schieramento politico italiano nel ventesimo secolo.

A meno che con "socialisti" non intendi quelli del congresso di Livorno del 1911, gli scissionisti che diedero vita al Partito Comunista d'Italia e i massimalisti che presero la maggioranza del partito.. ma quelli erano altri socialisti.

In ogni caso Forza Italia non ha incorporato solo la tradizione socialista ma varie, non è nato da una tabula rasa ma dalla disgregazione dei partiti storici, in Forza Italia ci sono dai democristiani atlantici (Formigoni) a socialisti (Cicchitto) a liberali (Bondi).. non è una sintesi anomala: queste anime seppur in partiti diversi sono state praticamente sempre insieme al governo in tutto il dopoguerra.

Poi nelle sue liste ha ospitato di tutto, da Jannuzzi fino a Bondi e Ferrara, in certe elezioni Sgarbi e La Malfa, insomma tutto l'arco costituzionale.:D

Semmai la contraddizione interna è tra l'anima laica e quella cristiana, dato che ospita insieme dai democristiani ai laici del pentapartito.. ma in economia (liberista e riformista) e sulla politica estera (atlantica) l'aggregazione in Forza Italia è persino più chiara di quella che avveniva ai tempi della DC, quando la sinistra DC (i "cattocomunisti") era statalista e non atlantica.. ma allora c'era l'unità politica dei cattolici a tenere insieme il partito.

Signifer
04-10-2004, 22:30
Originariamente inviato da Paracleto
a dire il vero non proprio
ovviamente c'è dell'autocelebrazione, ma si parla di quanto fatto e quanto da fare, almeno per quel pochissimo che ho visto in tivvù.

poi dei progetti di FI in effetti mi interessa poco

dovrebbero interessarti.........poichè coinvolgono te e tutti gli italiani!

tatrat4d
04-10-2004, 22:33
Beh dai, ai tempi di Turati erano tipini un pelo più vivaci, quasi alla Casarini :D
Dalle mie parti ce ne erano due (tra cui il primo deputato socialista) che tenatarono la presa bombarola di Bologna, per accorgersi poi che man mano che si procedeva sulla Via Emilia la truppa si assottigliava. Finirono in 4 all'osteria di Gallo Bolognese, affogando nel sangiovese le aspirazioni rivoluzionarie. :D
Il congresso della scissione dovrebbe essere del 1921 comunque.

Paracleto
04-10-2004, 22:42
Originariamente inviato da Signifer
dovrebbero interessarti.........poichè coinvolgono te e tutti gli italiani!


non lo voto, no dovrebbe neppure stare dove sta, visto che possiede media eccetera

se gliitaliani lo hanno votato cmq, non è affar mio, non mi interessano i suoiprogetti così come non mi interessano quelli di bertinotti o rutelli

Signifer
04-10-2004, 22:46
Originariamente inviato da Paracleto
non lo voto, no dovrebbe neppure stare dove sta, visto che possiede media eccetera

se gliitaliani lo hanno votato cmq, non è affar mio, non mi interessano i suoiprogetti così come non mi interessano quelli di bertinotti o rutelli
si ma se tuo padre perde il posto per qualche manovra di governi dubito che sarai dello stesso parere!

John Cage
04-10-2004, 23:00
Originariamente inviato da SaMu
Perchè contraddizione?:confused:

Da Turati fino a Craxi e Amato e De Michelis, fino ai "giorni nostri" con Marco Biagi, i socialisti sono stati il partito più liberista nello schieramento politico italiano nel ventesimo secolo.

A meno che con "socialisti" non intendi quelli del congresso di Livorno del 1911, gli scissionisti che diedero vita al Partito Comunista d'Italia e i massimalisti che presero la maggioranza del partito.. ma quelli erano altri socialisti.

In ogni caso Forza Italia non ha incorporato solo la tradizione socialista ma varie, non è nato da una tabula rasa ma dalla disgregazione dei partiti storici, in Forza Italia ci sono dai democristiani atlantici (Formigoni) a socialisti (Cicchitto) a liberali (Bondi).. non è una sintesi anomala: queste anime seppur in partiti diversi sono state praticamente sempre insieme al governo in tutto il dopoguerra.

Poi nelle sue liste ha ospitato di tutto, da Jannuzzi fino a Bondi e Ferrara, in certe elezioni Sgarbi e La Malfa, insomma tutto l'arco costituzionale.:D

Semmai la contraddizione interna è tra l'anima laica e quella cristiana, dato che ospita insieme dai democristiani ai laici del pentapartito.. ma in economia (liberista e riformista) e sulla politica estera (atlantica) l'aggregazione in Forza Italia è persino più chiara di quella che avveniva ai tempi della DC, quando la sinistra DC (i "cattocomunisti") era statalista e non atlantica.. ma allora c'era l'unità politica dei cattolici a tenere insieme il partito.


oddio cosa ho letto! :wtf:

Craxi, De Michelis! La migliore tradizione socialista! :asd:

Formigoni! il ciellino atlantico! :eek:

Cicchitto! Compagno di merende alla P2! :eekk:

Bondi! un ex comunista! :doh:

poi Ferrara e Sgarbi.... :ubriachi: insomma, un bell'assortimento.

Ti sei dimenticato l'ideologo più referenziato:
Ferdinando Adornato, un ex di area socialdemocratica riconvertitosi ad alfiere delle idee pseudoliberiste di berlusconi. Gli hanno dato la direzione di una rivista politica per convincerlo...

:ops2:

Signifer
04-10-2004, 23:07
Originariamente inviato da John Cage
oddio cosa ho letto! :wtf:

Craxi, De Michelis! La migliore tradizione socialista! :asd:

Formigoni! il ciellino atlantico! :eek:

Cicchitto! Compagno di merende alla P2! :eekk:

Bondi! un ex comunista! :doh:

poi Ferrara e Sgarbi.... :ubriachi: insomma, un bell'assortimento.

Ti sei dimenticato l'ideologo più referenziato:
Ferdinando Adornato, un ex di area socialdemocratica riconvertitosi ad alfiere delle idee pseudoliberiste di berlusconi. Gli hanno dato la direzione di una rivista politica per convincerlo...

:ops2:
C'è tutto il peggio in FI!:muro:
Dopo la caduta della DC, la Mafia doveva instaurare legami con un nuovo partito per dare voce ai propri interessi nella politica........questo è accaduto con Forza Italia.......d'altronde a Berlusconi gli conveniva più entrare in politica per curare i suoi interessi che farseli curare dagl'altri:mad:

Paracleto
04-10-2004, 23:17
Originariamente inviato da Signifer
si ma se tuo padre perde il posto per qualche manovra di governi dubito che sarai dello stesso parere!

nessuno perde il posto per manovre di governi

c'è tutto l'interesse a mantenere chi lavora bene al suo posto

a meno che non si tratti di statali, i tal caso non so come vadano le cose

ma qui dalle mie parti, se fai bene il tuo lavoro, non c'è pericolo che tu venga mandato via, governi o non governi

SaMu
04-10-2004, 23:37
Originariamente inviato da John Cage
oddio cosa ho letto! :wtf:


L'assortimento è decisamente circense e variegato, ma questo più che a ridere dovrebbe indurti in riflessione.. una simile squadriglia vi ha purgati ben 2 volte.:D

LittleLux
05-10-2004, 00:07
Originariamente inviato da John Cage
oddio cosa ho letto! :wtf:

Craxi, De Michelis! La migliore tradizione socialista! :asd:

Formigoni! il ciellino atlantico! :eek:

Cicchitto! Compagno di merende alla P2! :eekk:

Bondi! un ex comunista! :doh:

poi Ferrara e Sgarbi.... :ubriachi: insomma, un bell'assortimento.

Ti sei dimenticato l'ideologo più referenziato:
Ferdinando Adornato, un ex di area socialdemocratica riconvertitosi ad alfiere delle idee pseudoliberiste di berlusconi. Gli hanno dato la direzione di una rivista politica per convincerlo...

:ops2:

Mi vedo "costretto", a dispetto di SaMu, a darti ragione.:D

P.S.: SaMu, il fatto che questo, parole tue, assortimento circense, ce lo siamo ritrovati al governo per ben due volte, forse dovrebbe far riflettere anche te.

SaMu
05-10-2004, 10:26
Originariamente inviato da LittleLux
Mi vedo "costretto", a dispetto di SaMu, a darti ragione.:D

P.S.: SaMu, il fatto che questo, parole tue, assortimento circense, ce lo siamo ritrovati al governo per ben due volte, forse dovrebbe far riflettere anche te.

Dico assortimento circense per dare il biscottino a John Cage, per farlo contento, per confermare le sue aspettative..:p :)

Ma guarda che si tratta del meglio (hai sentito bene: il meglio:D) della classe dirigente italiana, che purtroppo è quello che è, ma tant'è. Non è un caso se Cicchitto e De Michelis sono ancora a cavallo.. persino Di Pietro glielo ha riconosciuto: onore al merito.

Intendiamoci, c'è della buona classe dirigente anche a sinistra, annegata tra quelli che Paolo Milei chiama "gli scaldacuori".. quelli continuamente impegnati a dire ciò che il loro elettorato vuol sentirsi dire, anche se è sbagliato, senza nemmeno provare a guidarlo come ci si aspetterebbe appunto da una classe dirigente.

Ma guarda caso, la buona classe dirigente di sinistra (che spesso anche gli scaldacuori ostentano, "guarda chi abbiano noi, mica sono comunisti questi!").. i Letta, Bersani, Salvati, DeBenedetti, Cacciari, Illy, finanche a Rutelli, Fassino e D'Alema.. dicevo, guarda caso questi sono i primi bersagli dei massimalisti, se uno di questi apre bocca scatta subito un Diliberto a berciargli qualcosa, un Folena a dirgli "così si rompe l'unità", un Manifesto a dirgli "perchè non stai zitto?", un"Unità" a dirgli "così si fa un favore a Berlusconi".

Per questo ti ho più di una volta proposto uno scambio.. noi vi diamo gli Storace, gli Alemanno, i Borghezio, e ci mettiamo pure i Bondi che così tornano a casa..:D

Voi ci date i suddetti, che tanto da voi servono solo come soprammobile, e se aprono bocca c'è qualcuno sempre pronto a insolentirli.

Così rifacciamo i poli: "il Polo del Governo e dell'Intelligenza" e "il Polo delle Ideologie Sepolte".. non sarebbe male :D

-kurgan-
05-10-2004, 11:27
Originariamente inviato da SaMu
Perchè contraddizione?:confused:

Da Turati fino a Craxi e Amato e De Michelis, fino ai "giorni nostri" con Marco Biagi, i socialisti sono stati il partito più liberista nello schieramento politico italiano nel ventesimo secolo.

A meno che con "socialisti" non intendi quelli del congresso di Livorno del 1911, gli scissionisti che diedero vita al Partito Comunista d'Italia e i massimalisti che presero la maggioranza del partito.. ma quelli erano altri socialisti.


beh, allora i casi sono due.. o il termine socialista è sempre stato usato a sproposito, o quanto è stato detto agli elettori e poi fatto in realtà sono due cose completamente diverse.
a me pare che gli unici che possano definirsi liberisti sono i radicali, che poi contino poco per via dei pochi seggi è un altro discorso ;)

Signifer
05-10-2004, 11:45
Originariamente inviato da -kurgan-
beh, allora i casi sono due.. o il termine socialista è sempre stato usato a sproposito, o quanto è stato detto agli elettori e poi fatto in realtà sono due cose completamente diverse.
a me pare che gli unici che possano definirsi liberisti sono i radicali, che poi contino poco per via dei pochi seggi è un altro discorso ;)
infatti;gli unici veri liberisti sono i radicali.............non Forza Italia con i suoi slogan calcistici..........lo ha detto anche Indro Montanelli che Berlusconi è pericoloso!:O

Signifer
05-10-2004, 11:49
Forse non tutti sanno che:rolleyes: ........Mediaset e divisa in un gran numero di holding per meglio coprire i grandi spostamenti di denaro, che Marcello Dell'Utri ha provato a stabilire contatti con una rete radiofonica della Sicilia gestita dai mafiosi,che Berlusconi ha ottenuto enormi cifre di denaro da società che poi sono sparite,che nonostante lui sostenga di non essere mai stato condannato per niente non è vero!:mad:

sider
05-10-2004, 12:14
Originariamente inviato da Signifer
Forse non tutti sanno che:rolleyes: ........Mediaset e divisa in un gran numero di holding per meglio coprire i grandi spostamenti di denaro, che Marcello Dell'Utri ha provato a stabilire contatti con una rete radiofonica della Sicilia gestita dai mafiosi,che Berlusconi ha ottenuto enormi cifre di denaro da società che poi sono sparite,che nonostante lui sostenga di non essere mai stato condannato per niente non è vero!:mad:

Purtroppo ho letto "il colore dei soldi" ed altri "trattati" sul nostro giovane premier e so esattamente come si è creato dal nulla il suo impero.
Non tutti hanno voglia di informarsi , purtroppo. Meglio prendere le informazioni dalle reti Mediaset.

Inlogitech
05-10-2004, 12:23
Per ciò che mi riguarda qui in Sicilia, terra notoriamente conosciuta per i suoi problemi tra i quali la disoccupazione, FI è il primo partito...nn so come lo si possa votare dato che qui di imprese ce ne sono poche e come tutti sappiamo tale partito è il partito delle imprese..... purtroppo so che uno dei motivi per il quale tale partito è votato è la promessa di un posto di lavoro da parte dei vari candidati che puntualmente viene disatteso. Per il resto è un partito che nn voterei mai, uno dei motivi è il fatto che chi è alla leadership di questo ha e sta usando il parlamento, le leggi che in questo sono poste in essere ed i poteri attribuiti dalla Cost. al Governo solo ed esclusivamente per agevolare i propri interessi es:
1- è stata posta in essere una legge con la quale chi è giocatore di calcio nn deve espletare gli obblighi di leva perchè è da considerarsi "artista"..quanti di noi studiano, disegnano, inventano...cmq usano la testa e nn sono considerati affatto! io personalmente ho perso un anno di studi dietro il servizio di leva....considerazione del Governo zero...prendevo al mese circa 175milalire circa!
2- il contributo statale per il decoter digitale. Utilità zero per noi, molto guadagno per chi ha posto in essere il decreto che agevola l'acquisto di questa tecnologia.
3- ieri a Porta a Porta hanno parlato di una eventuale assicurazione obbligatoria per le abitazioni!con la motivazione delle calamità! Perchè? a che può servirci?mica vado ad investire qualcuno con la mia casa! se dovessero approvare una legge del genere spero che nessuno vada ad assicurarsi.
di leggi e leggiucole ne protrei citare tantissime, ma spero che queste bastino a mò di esempio.

Signifer
05-10-2004, 12:30
Originariamente inviato da sider
Purtroppo ho letto "il colore dei soldi" ed altri "trattati" sul nostro giovane premier e so esattamente come si è creato dal nulla il suo impero.
Non tutti hanno voglia di informarsi , purtroppo. Meglio prendere le informazioni dalle reti Mediaset.
Sta proprio l' il problema..........Mediaset..........con il suo potere riesce ad influenzare tutto.........Questo si evince dalle sparate che faceva fuori dai tribunali Berlusconi,facendo diventare i giudici gli accusati dicendogli di essere politicizzati e corrotti;e mentre parlave schiere di fan che gli chiedevano gli autografi:Puke:.
Il suo gran carisma è potenziato proprio dalle sue televisioni!:mad:

Signifer
05-10-2004, 12:32
Originariamente inviato da Inlogitech
Per ciò che mi riguarda qui in Sicilia, terra notoriamente conosciuta per i suoi problemi tra i quali la disoccupazione, FI è il primo partito...nn so come lo si possa votare dato che qui di imprese ce ne sono poche e come tutti sappiamo tale partito è il partito delle imprese..... purtroppo so che uno dei motivi per il quale tale partito è votato è la promessa di un posto di lavoro da parte dei vari candidati che puntualmente viene disatteso. Per il resto è un partito che nn voterei mai, uno dei motivi è il fatto che chi è alla leadership di questo ha e sta usando il parlamento, le leggi che in questo sono poste in essere ed i poteri attribuiti dalla Cost. al Governo solo ed esclusivamente per agevolare i propri interessi es:
1- è stata posta in essere una legge con la quale chi è giocatore di calcio nn deve espletare gli obblighi di leva perchè è da considerarsi "artista"..quanti di noi studiano, disegnano, inventano...cmq usano la testa e nn sono considerati affatto! io personalmente ho perso un anno di studi dietro il servizio di leva....considerazione del Governo zero...prendevo al mese circa 175milalire circa!
2- il contributo statale per il decoter digitale. Utilità zero per noi, molto guadagno per chi ha posto in essere il decreto che agevola l'acquisto di questa tecnologia.
3- ieri a Porta a Porta hanno parlato di una eventuale assicurazione obbligatoria per le abitazioni!con la motivazione delle calamità! Perchè? a che può servirci?mica vado ad investire qualcuno con la mia casa! se dovessero approvare una legge del genere spero che nessuno vada ad assicurarsi.
di leggi e leggiucole ne protrei citare tantissime, ma spero che queste bastino a mò di esempio.
E intanto Berlusconi e i suoi seguaci continuano a propinare in televisione l'Italia delle riforme.......l'Italia che cresce......l'Italie forte:nono: :nono: .......mentre poi sono solo particolarismi!:mad:

flisi71
05-10-2004, 12:42
Originariamente inviato da SaMu
....
In ogni caso Forza Italia non ha incorporato solo la tradizione socialista ma varie, non è nato da una tabula rasa ma dalla disgregazione dei partiti storici, in Forza Italia ci sono dai democristiani atlantici (Formigoni) a socialisti (Cicchitto) a liberali (Bondi).

Forse intendevi Biondi Alfredo, vero?
;)
Perchè il Bondi Sandro è di tutt'altro spessore (cioè è nullo rispetto al primo)

Ciao

Federico

John Cage
05-10-2004, 12:45
Originariamente inviato da SaMu
Dico assortimento circense per dare il biscottino a John Cage, per farlo contento, per confermare le sue aspettative..:p :)



grazie, troppo gentile :D :D

SaMu
05-10-2004, 13:50
Originariamente inviato da flisi71
Forse intendevi Biondi Alfredo, vero?
;)
Perchè il Bondi Sandro è di tutt'altro spessore (cioè è nullo rispetto al primo)

Ciao

Federico

Si esatto, era un refuso.:)

Originariamente inviato da John Cage
grazie, troppo gentile :D :D


Figurati, non c'è di che.:D

sider
05-10-2004, 13:51
Guardate bene le date
:D

http://areascenditori.altervista.org/tasse.gif

John Cage
05-10-2004, 14:18
Originariamente inviato da sider
Guardate bene le date
:D

http://areascenditori.altervista.org/tasse.gif


:eek: :rotfl:

Signifer
05-10-2004, 14:37
Originariamente inviato da sider
Guardate bene le date
:D

http://areascenditori.altervista.org/tasse.gif
Ridicolo Berlusconi:mad: