PDA

View Full Version : Formattare disco esterno


gigio83
04-10-2004, 10:00
Ciao a tutti,
devo sostituire nel mio G4 uno dei due HD presenti con uno nuovo.
Per fare ciò devo prima fare una copia di tutti i dati presenti sul vecchio HD; per fare ciò voglio utilizzare il mio disco esterno USB da 200Gb che utilizzo con il portatile.
Tuttavia una volta collegato l'HD (formattato in FAT32) al Mac via USB quando provo a copiarvi qualcosa su, mi da un errore e interrompe la copia quasi subito.
Come posso fare?
L'HD esterno e partizionato in due parti da 100Gb l'una entrambe in formato FAT32. Essendo una delle due partizioni ancora vuota la posso formattare in un'altro formato per Mac senza danneggiare i dati presenti sull'altra partizione? Se si con quale programma posso farlo?

AIUTATEMI PLEASE!!!! :cry:

gigio83
04-10-2004, 10:33
Cercando in Google ho trovato un tutorial che spiega come fare esattamente ciò di cui avevo bisogno :D :D :D :D :D

Vi posto il link, nel caso ne aveste bisogno:
http://www.faqintosh.com/faq.cgi?Faq=0263

Ora provo e vi faccio sapere come va!

gigio83
04-10-2004, 11:59
quando inserisco l'operazione nel terminale mi da "Permission denied"
Come posso fare?

prio
04-10-2004, 12:41
Originariamente inviato da gigio83
quando inserisco l'operazione nel terminale mi da "Permission denied"
Come posso fare?

Hai disattivato le partizioni?
Facendo mela+i sulla partizione che ti interessa (prima di averla disattivata, of course) che cosa ti da alla voce "permessi"?

gigio83
04-10-2004, 12:48
Originariamente inviato da prio
Hai disattivato le partizioni?
Facendo mela+i sulla partizione che ti interessa (prima di averla disattivata, of course) che cosa ti da alla voce "permessi"?

In Proprietario & Permessi mi da come proprietario "sistema" e non posso cambiare...

edit: cmq primadi provare la procedura disattivo le partizioni ovviamente...

prio
04-10-2004, 12:54
Originariamente inviato da gigio83
In Proprietario & Permessi mi da come proprietario "sistema" e non posso cambiare...

edit: cmq primadi provare la procedura disattivo le partizioni ovviamente...

Proprietario sistema ok, ma ti da i permessi di lettura/scrittura?
Se no, prova a mettere lettura/scrittura.
(per cambiare devi cliccare sulla freccetta dettagli e sbloccare il lucchetto sulla destra del proprietario. ovviamente per farlo il tuo utente deve essere admin)
Se si: ripassa :D

disclaimer: problema mai affrontato, sto andando un po' a spanne.

gigio83
04-10-2004, 12:58
si mi da lettura/scrittura anche se il menu è grigio

prio
04-10-2004, 13:00
Originariamente inviato da gigio83
si mi da lettura/scrittura anche se il menu è grigio

allora la sola cosa che mi viene in mente e' di provare ad agganciare un "sudo" in testa ai comandi da dare via terminale.
Anche in questo caso il tuo utente deve avere i privilegi di admin per poterlo fare.
Occhio a quello che scrivi, con "sudo" esegui il comando da root.

gigio83
04-10-2004, 13:23
Originariamente inviato da prio
allora la sola cosa che mi viene in mente e' di provare ad agganciare un "sudo" in testa ai comandi da dare via terminale.
Anche in questo caso il tuo utente deve avere i privilegi di admin per poterlo fare.
Occhio a quello che scrivi, con "sudo" esegui il comando da root.
Avevo già provato con sudo
ed alla fine mi dava initialized /dev/rdisk2s2 as a 92 GB HFS Plus volume with a 8192k journal

tuttavia quando apro le Utility Disco me lo segna sempre come FAT32. Inoltre ora non lo attiva più!

prio
04-10-2004, 13:32
Originariamente inviato da gigio83
Avevo già provato con sudo
ed alla fine mi dava initialized /dev/rdisk2s2 as a 92 GB HFS Plus volume with a 8192k journal

tuttavia quando apro le Utility Disco me lo segna sempre come FAT32. Inoltre ora non lo attiva più!

Allora passo, non posso provare la cosa materialmente e non ho altro da suggerirti. sorry.