View Full Version : prima digitale entro i 150€: cosa mi consigliate?
Michael80
04-10-2004, 09:53
come da titolo vorrei acquistare una digitale (o per meglio dire farmela regalare per il mio compleanno :D) ma non vorrei andare oltre i 150€.
Se riuscissi a stare addirittura entro i 100€ sarebbe meglio
Siccome tale macchinetta la userei per scopi precisi, vi indico i "requisiti" che vorrei per aiutarvi ad aiutamarmi ;)
- qualità dell'immagine buona anche volendo effettuare qualche ingrandimento (pensavo ad una 3Mp);
- considerate che la utilizzerei pressochè sempre all'aperto e molto spesso di giorno quindi in condizioni di luce spesso favorevoli;
- portandola con me a pesca (ecco il xchè delle foto all'aperto :sofico: ) dovrebbe essere abbastanza pratica, ovvero non troppo delicata nè troppo complicata nell'utilizzo visto che spesso quando la uso altri fanno le foto a me e non viceversa (e non posso passare 10 minuti a spiegare come usarla a chi fotografa) ;
- importante un buon zoom ottico che mi consenta a distanza di qualche metro di modificare l'inquadratura in modo da farla "riempire" dal soggetto;
- buona capacità della memoria in dotazione (vorrei evitare di comprare fin da subito delle espansioni)
se mi viene in mente qualche altro parametro vi dico.
Grazie mille in anticipo a tutti coloro che interverranno.
momo-racing
04-10-2004, 12:23
ti consiglio come minimo di aggiungere altri 50 euro al budget. Se vuoi una 3mpx dotata anche di zoom e che faccia buone foto è il minimo che devi spendere.
le alternative sono tre:
- o hai fortuna e trovi qualche promozione in qualche negozio e la compri al volo
- o sei disposto ad acquistare via internet, risparmiando così qualche euro
- oppure alzi il budget attorno ai 200 euro.
p.s.
tieni conto che poi sarai comunque obbligato a spendere altri 40 euro per comprarti una scheda di memoria aggiuntiva, senza la quale puoi fare ben poco,
Michael80
04-10-2004, 13:44
Per l'acquisto via internet non ci sono problemi, basta che qualcuno mi suggerisca un sito serio dove comprare pagando in contrassegno :)
Per il resto immaginavo fosse così, specialmente per la memoria, qualcuno sa indicarmi qualche modello preciso che potrebbe fare al caso mio!? GRAZIE!!
Anch'io sto cercando una entry level qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=781228) ed ho individuato anche un pò di modelli solo che una capace di soddisfare appieno le tue richieste a 150€ o meno non credo esista....se la trovi fammi un fischio;)
momo-racing
04-10-2004, 14:07
l'unica cosa, adesso che ci penso, è che comprando online puoi risparmiare, però dovresti aggiungere le spese di spedizione e per un prodotto che costa così poco il vantaggio in termini di prezzo andrebbe perduto.
Michael80
04-10-2004, 14:52
ho visto che aggiungendo qualche decina di € (ma magari in qualche megastore si trovano anche a meno) ci sta la HP PhotoSmart 735. Che ne dite? :confused:
fastezzZ
04-10-2004, 16:10
Canon A400 :cool:
Michael80
05-10-2004, 14:01
effettivamente la canon a400 non è male, sembra di buona fattura! l'importante adesso sarebbe trovarla in qualche negozio (evito internet per non pagare troppe spese) .
una cosa, a questi prezzi le macchine hanno la funzione macro?! è solo una curiosità...oppure bisogna andare su altre fascie di prezzo?
momo-racing
05-10-2004, 15:21
Originariamente inviato da Michael80
effettivamente la canon a400 non è male, sembra di buona fattura! l'importante adesso sarebbe trovarla in qualche negozio (evito internet per non pagare troppe spese) .
una cosa, a questi prezzi le macchine hanno la funzione macro?! è solo una curiosità...oppure bisogna andare su altre fascie di prezzo?
si ce l'hanno.
Gordon Freeman
05-10-2004, 15:25
A60 a 155 € da sanmarinophoto :O
Michael80
06-10-2004, 09:10
ma sai che non la trovo in quel sito?! :confused: :muro:
la A60 è un modello Canon vero? però è a 2 mp, poi se voglio fare qualche ingrandimento?
Michael80
06-10-2004, 10:22
una cosa, la a400 l'ho trovata su www.nomatica.com e il prezzo e le offerte sembrano convenienti. Ora mi sorge un dubbio e magari con la vostra esperienza potete aiutarmi. Lì ci sono i pacchi convenienza con i quali si acquistano altri accessori insieme alla macchinetta e non si pagano le sp. di consegna in più ti regalano un paio di ciaffetti (minitreppiedi e duplicatore USB). Tra le varie accoppiate ho trovato diverse cose che mi interessano per esempio:
- una memoria aggiuntiva da 128 Mb (che mi sembra indispensabile)
- caricabatterie + 4 pile ricaric. da 2000 mAh (anche queste mi sembrano indispensabili in quanto chi ha questa macchinetta ed ha fatto la recensione qui nel forum ha sottolineato come le pile normali si consumino in fretta)
- la custodia semirigida (che per me che porto la macchinetta a pesca è una cosa utile in quanto potrei rovinarla sballottolandola qua e là)
Prendendo il pacco con tutte e tre gli accessori verrei a spendere un 90 € in più, (da 156 a 243 mi pare) a quel punto non mi conviene fare una macchinetta migliore? oppure poi spenderei anche per quella in accessori quindi è una spesa giustificata? rivolto invece a chi la possiede: nella dotazione c'è una custodia o solo il cordoncino per la tracolla?!? Inoltre, visto che i pacchi convenienza coprono tutte le combinazioni tra i tre accessori (si può prendere anche solo memoria e caricabatterie, o caricabatterie e custodia, e così via) ovviamente per prezzi minori, quali dei 3 accessori ritenete più importanti!? (io sinceramente pensavo a caricabatterie e memoria o memoria e custodia che magari il caricabatterie ce ne ho uno universale e mi compro un paio di pile ricaricabili...)
VI RINGRAZIO TANTO PER LA PAZIENZA CHE AVETE! :)
Solitamente le compatte sono vendute col solo cinghietto da polso, questa non fa eccezione. I 100 euro circa tra custodia, pile, caricabatterie e memoria li devi spendere comunque, quale che sia la macchina che comprerai. Per la custodia fai come credi, per le pile ti conviene prenderle da 2300, e con un caricabatterie decente, che abbia almeno lo spegnimento automatico.
Michael80
11-10-2004, 14:34
il dado è tratto: 10 minuti fa da pixmania ho ordinato la a400 blu (che costa 19€ meno della silver, sarà per problemi di giacenze boh?:D ) in un pacco convenienza insieme ad una memoria da 256 ed un caricabatterie da 2300mAh con relative 4 batterie ricaricabili.
Il tutto a 225€ sp.spedizione comprese. Quando arriva vi dirò le mie impressioni (soprattutto rivolte a chi in futuro intende effettuare questo tipo di acquisto)
ma la a60 dove la si trova a150€? sanmarinophoto mi sa che le ha tolte dal listino...
Ma la a400 come è come qualità delle foto? le caratteristiche mi sembrano molto simili a quelle della a70?
La a60 si trova a 160 euro un pò dappertutto, ma non è il caso di lasciarle perdere ormai 'ste macchine da 2 mp? Vabbè che è una buona macchina, con i comandi manuali, ma c'è anche dell'altro! Sullo stesso stile ad esempio si trova a 200 euro la minolta s414, che però è una 4 mp!
La qualità delle foto della a400 è ai massimi livelli, nell'ambito delle compatte, la a70 è un'altro tipo di macchina, che però, in funzionamento automatico non è dissimile dalla a400.
il problema è che la deve prendere una mia amica e vuole spendere poco. Le avevo consigliato la coolpix 2200 per rimanere con un prezzo basso 120€, ma non fa i video con audio...
Originariamente inviato da Michael80
il dado è tratto: 10 minuti fa da pixmania ho ordinato la a400 blu (che costa 19€ meno della silver, sarà per problemi di giacenze boh?:D ) in un pacco convenienza insieme ad una memoria da 256 ed un caricabatterie da 2300mAh con relative 4 batterie ricaricabili.
Il tutto a 225€ sp.spedizione comprese. Quando arriva vi dirò le mie impressioni (soprattutto rivolte a chi in futuro intende effettuare questo tipo di acquisto)
Complimenti Michael !!!
Fammi sapere come va , anch'io ero propenso ad acquistare questa fotocamera.
L'ho paragonata ad altre 3 MP ed alcune 4 MP e devo dire che la qualita' delle immagini e' ottima.
Ho solo qualche remora sulla potenza del flash e come si comporta il sensore quando non c'e' luce (se si riesce a vedere qualcosa).
Aspetto tue news prima di ordinarla :p
GRAZIE !!!!
;)
Michael80
12-10-2004, 09:02
ehehe ti ringrazio della fiducia ma sono un niubbo nella fotografia digitale, quindi x quanto riguarda le qualità prettamente tecniche della macchinetta potrei non essere "obbiettivo" (AHAHAHAH...ahah...ah..ahem mi ricompongo :D)
Che poi dipende, magari le impressioni di chi non è nel settore sono proprio quelle che interessano te o qualcun'altro, visto che a volte chi vuole entrare in un mondo complesso come quello della fotografia preferirebbe farlo a piccoli passi e predilige suggerimenti di chi è al suo stesso livello ma magari ha avuto un'esperienza in più (sia essa negativa che positiva) per una determinata macchinetta o accessorio o che so io....cmq poi si va OT; appena arriva (spero presto anche perchè dovrebbe essere un regalo per il mio compleanno che è venerdì) faccio sapere ;) ho pagato con bonifico online, speriamo non ci metta troppo :muro:
ps. nell'attesa mi sto studiando la guida fotografica presente qui nel forum :sofico:
Originariamente inviato da Shinnok
il problema è che la deve prendere una mia amica e vuole spendere poco. Le avevo consigliato la coolpix 2200 per rimanere con un prezzo basso 120€, ma non fa i video con audio...
Se poteva andar bene la cp 2200 vuol dire che i comandi manuali non servono: in tal caso ci sono diverse ottime macchine da 3 mp che si possono comprare a 120 euro, tipo fuji ad esempio.
Originariamente inviato da qino
Se poteva andar bene la cp 2200 vuol dire che i comandi manuali non servono: in tal caso ci sono diverse ottime macchine da 3 mp che si possono comprare a 120 euro, tipo fuji ad esempio.
si a lei i comandi manuali sicuramente non servono. Che cosa consigli? fermo restando la possibilità di fare video con audio. Io ho visto alcune foto delle fuji e hp ma mi sono sempre sembrate migliori le nikon e le canon...
mi dite cmq dove trovare la a60 a poco?
ho visto le caratteristiche della a400 che a parte i 3mp mi sembra cmq inferiore alla a60.
La a400 è inferiore alla a60 perchè non ha impostazioni manuali, nell'utilizzo automatico è quindi superiore per il semplice fatto che ha un ccd da 3.2 mp. La qualità fotografica è analoga, cioè la migliore disponibile, secondo me.
inaltomare
12-10-2004, 15:19
come da titolo vorrei acquistare una digitale (o per meglio dire farmela regalare per il mio compleanno :D) ma non vorrei andare oltre i 150€.
Se riuscissi a stare addirittura entro i 100€ sarebbe meglio
- 3Mp);
- buon zoom ottico
- buona capacità della memoria in dotazione
la spesa minima per la solo fotocamera (con le caratteristiche da te indicate) è di 200€ a cui ci devi aggiungere le spese di una memoria da 128 MB (almeno) perchè tutte le fotocamere vengono vendute con pochissima memoria o addirittura senza.
Il mio consiglio è quindi quello di aspettare e intanto di raccimolare ancora un centinaio di euro così da fare un migliore acquisto tra qualche mese.
Michael80
14-10-2004, 14:02
arrivata questa mattina, pacco completo di tutto (mi sorprende la dotazione software di 3 cd ma forse perchè sono un neofita :) ),usata 10 minuti già fatte un paio di foto in camera mia, verificherò bene tutto stasera.
Unico neo: manuale in francese:muro: :muro: :muro: ho cercato sul sito della canon ma non lo trovo, cercherò meglio...
i menu sembrano intuitivi ma al tempo stesso completi, dopo qualche gg di uso saprò dare indicazioni migliori (anche perchè dovrò smaltire l'euforia dell'acquisto :D )
ps. le batterie me le hanno mandate da 2500mAh
ps2. considerando che ho pagato con bonifico online lunedì pomeriggio, il fatto che sia già arrivata stamattina è sicuramente buona cosa
Michael80
18-10-2004, 09:44
Allora, dopo qualche giorno di utilizzo in diverse condizioni posso stilare un primo temporaneo bilancio, da prendere sempre con le molle visto che è la mia prima digitale compatta.
La macchinetta si presenta piacevole alla vista ed i vari pulsanti e comandi sono comodi ed abbastanza intuitivi (particolare importante per chi come me acquista su internet dall'estero e quindi non ha il manuale in italiano e sul sito della canon non c'è ancora). La qualità delle immagini mi sembra ottima, la macchinetta impostata su regolazioni automatiche rende lo scatto di una semplicità disarmante in qualsiasi condizione. Ho avuto modo di usare anche un paio di impostazioni automatiche "sceniche", ovvero scatto "notturno" ed "interni" e le foto sono venute molto bene. I video sono abbastanza fluidi e poco "scattosi", il flash è forte e rende temporaneamente cieco il soggetto (potrebbe essere utilizzabile anche per autodifesa :D ). In modalità manuale i parametri modificabili non la rendono una macchina per chi della foto vuole creare un'opera artistica agendo sui vari parametri tipici della macchinetta meccanica in quanto, pur concedendo la modifica di diversi parametri(peraltro sempre su valori preimpostati), questa macchinetta da il meglio di sè in modalità auto.
Gradevole la foto panoramica guidata, con la quale (coadiuvata dal software in dotazione) si possono realizzare immagini a 360°. Anche le esposizioni in modalità macro sono di buona qualità.
Il sistema di focus a 9 punti mi sembra efficiente, è divertente agire su di esso magari disabilitandolo ed usando altre impostazioni manuali che consentono un maggiore controllo dell'immagine (SEMPRE entro certi limiti) come ad esempio la possibilità di impostare automaticamente il fuoco e tutte le altre caratteristiche dell'immagine E con i 9 punti in automatico, E prendendo in cosiderazione tutta la foto, E considerando solo il soggetto inquadrato dentro il rettangolo centrale E altri modi che adesso non mi ricordo ;) .
Le foto vengono salvate in formato jpeg in 3 differenti compressioni (oltre che ovviamente per dimensioni pixel*pixel): normale, Fine, e SuperFine. Quest'ultima, operando con Photoshop (che per i Jpeg ha una scala da 1 a 12) sembra avere come compressione valore 7, che da una qualità alta all'immagine contenendo parecchio le dimensioni delle foto (con una mem da 256 alla massima qualità e massime dimensioni ce ne entrano più di 150 mi pare), ma che avrei gradito fosse dimensionabile più in dettaglio e non solo con quei tre parametri (avrei gradito il salvataggio anche in altri formati come TIFF) ANCHE SE ESSENDO IL MANUALE IN FRANCESE NON HO ANCORA ESPLORATO COMPLETAMENTE TUTTE LE FUNZIONALITA' quindi altre impostazioni potrei "scoprirle" in seguito.
La durata delle pile alcaline in dotazione (e credo di tutte le pile alcaline in genere) è veramente ridicola, dopo 1h/1h e mezzo di utilizzo continuato usando il display LCD le batterie sono fottute (e la macchinetta si spegne spudoratamente indicando un laconico "cambiare le batterie" nel display dando solo l'energia per chiudere l'obbiettivo), invece con le pile ricarcabili (da 2500 mAh) e caricabatterie preso insieme sempre su pixmania, ci ho giocherellato qualche ora (interrotte, del tipo una mezzoretta venerdì, un'altra oretta sabato mattina, una mezzoretta sabato pome e così via) e ancora le batterie sono cariche. Ancora non ho trovato nessun indicatore di carica delle batterie, tranne una iconcina sul software in dotazione nella parte di impostazione della macchinetta durante il controllo remoto.
La scheda di memoria in dotazione è da 16 mb quindi è d'obbligo l'acquisto di un'altra memoria da 128 o 256. A tal proposito suggerisco i pacchi convenienza di pixmania che , con l'aggiunta di qualche codice sconto che si trova su internet, consentono il risparmio di qualche euro e in taluni casi anche di qualche decina di euro.
Poi...altre cose non mi vengono in mente...casomai aggiungerò in seguito ;)
Riguardo il servizio di vendita offertomi da pixmania non posso lamentarmi: l'unico inconveniente è la documentazione in francese :muro: ma d'altronde c'era da aspettarselo :rolleyes:
Tutto sommato, quindi, considerando che ho speso per macchinetta, caricabatterie+4 batterie da 2500mAh e scheda da 256, esattamente 225€ comprese le spese di spedizione, mi ritrovo con un'ottima fotocamera con due accessori indispensabili di buona fattura ad un buon prezzo; e cosa vuoi di più dalla vita? un Lucano!? :D
PS. se alcuni di voi sono intenzionati all'acquisto e vogliono chiedermi alcune impressioni più specifiche chiedete pure! sempre considerando che sono un niubbo :rolleyes:
PS2. A breve posto anche qualche foto, magari mettendo un url esterno.;)
PS3. ovviamente i consigli che ho dato riguardo pixmania non sono pubblicità spudorata ma frutto esclusivo della mia prima e finora unica esperienza con loro che si è rivelata positiva, si possono trovare offerte vantaggiose anche con tanti altri siti.
Devi ammettere che l'hai azzeccato, l'acquisto, soprattutto se tieni conto della cosa più importante, e cioè della qualità fotografica! Anche per quel che riguarda la compressione, canon è una di quelle che comunque comprime meno, e i risultati si vedono. Molte fotocamere di questa categoria non hanno nemmeno la selzeione di compressione a 3 livelli, ma solo di risoluzione.
Michael80
18-10-2004, 11:16
Originariamente inviato da qino
Devi ammettere che l'hai azzeccato, l'acquisto,
sì direi proprio di sì :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.