Entra

View Full Version : Lavorare in banca


Gordon Freeman
03-10-2004, 18:41
ciao

quest'anno prendo la maturità scientifica

pensavo al lavoro in banca...

vorrei chiedervi alcune cose

un diplomato appena assunto quanto guadagna in media? ci sono possibilità di fare carriera anche senza laurea? secondo voi è un bel lavoro? :confused:


dite qualcosa, tutto fa brodo x darmi un'idea :D

grazie :)

lordfrigo
03-10-2004, 18:57
come fai a dire con sicurezza che lavorerai in banca?
un mio amico che lavora in banca ,ed è ragioniere, si è iscrito al serale in cattolica per prendere la laurea... altrimenti... zero carriera!

pippo76
03-10-2004, 19:11
oltretutto credo che per lavorare in banca ci sia un voto minimo alla maturità!

Gordon Freeman
03-10-2004, 19:44
Originariamente inviato da pippo76
oltretutto credo che per lavorare in banca ci sia un voto minimo alla maturità!

azz davvero? :eek:

Gordon Freeman
03-10-2004, 19:44
Originariamente inviato da lordfrigo
come fai a dire con sicurezza che lavorerai in banca?



posso sempre provarci :D

Espinado
03-10-2004, 20:08
Parlando di banche locali, ti dico quello che ho visto facendoci uno stage

1) se non hai la laurea è meglio, nella banca dove ho lavorato io nessuno era laureato

2) va benissimo entrare dopo le superiori, ma dovresti avere un buon voto diciamo da 50/60 (o equivalente) in su

3) le assunzioni non avvenivano per concorso ma facendo domanda, chi era lì ci era arrivato per segnalazione o, più raro, perché aveva un buon voto.

4) quasi tutti ragionieri, ma negli ultimi tempi è arrivato qualche liceale. Recentemente la maggioranza di ragionieri è solamente dovuta al fatto che quasi tutti i maturati dai licei proseguono all'uni

5) stipendio ottimo (si parte intorno ai 1000 netti) con 15 mensilità.

6) cursus honorum del pivello che entra dopo la maturità: si parte dalle filiali nel 90% dei casi operando alla cassa.
- chi si distingue per doti consulenzial/manageriali sale le gerarchie di filiale fino a diventare responsabile di filiale. Tra tutti questi qualcuno rimarrà sempre responsabile di filiale ruotando ogni 4-5 anni. Pochi di questi invece torneranno in sede per occupare le (poche) posizioni manageriali là presenti.

- chi si distingue per affidabilità e precisione dopo un po' di anni viene cooptato in sede dove diventa una specie di superimpiegato che riceve il flusso di operazioni dalle filiali, si occupa di coordinamento e dell'apprestamento delle operazioni più complesse/di maggior importo.

- gli altri hanno carriere più piatte, ma difficilmente si sta tutta la vita alle casse.

Giorni di lavoro 5, 8 ore al giorno.
In definitiva un buon lavoro con i tempi che corrono, doti richieste: precisione, capacità di concentrazione e di fare lavori anche noiosi ma in cui non si può sbagliare.

Gordon Freeman
03-10-2004, 21:08
Originariamente inviato da Espinado
Parlando di banche locali, ti dico quello che ho visto facendoci uno stage

1) se non hai la laurea è meglio, nella banca dove ho lavorato io nessuno era laureato

2) va benissimo entrare dopo le superiori, ma dovresti avere un buon voto diciamo da 50/60 (o equivalente) in su

3) le assunzioni non avvenivano per concorso ma facendo domanda, chi era lì ci era arrivato per segnalazione o, più raro, perché aveva un buon voto.

4) quasi tutti ragionieri, ma negli ultimi tempi è arrivato qualche liceale. Recentemente la maggioranza di ragionieri è solamente dovuta al fatto che quasi tutti i maturati dai licei proseguono all'uni

5) stipendio ottimo (si parte intorno ai 1000 netti) con 15 mensilità.

6) cursus honorum del pivello che entra dopo la maturità: si parte dalle filiali nel 90% dei casi operando alla cassa.
- chi si distingue per doti consulenzial/manageriali sale le gerarchie di filiale fino a diventare responsabile di filiale. Tra tutti questi qualcuno rimarrà sempre responsabile di filiale ruotando ogni 4-5 anni. Pochi di questi invece torneranno in sede per occupare le (poche) posizioni manageriali là presenti.

- chi si distingue per affidabilità e precisione dopo un po' di anni viene cooptato in sede dove diventa una specie di superimpiegato che riceve il flusso di operazioni dalle filiali, si occupa di coordinamento e dell'apprestamento delle operazioni più complesse/di maggior importo.

- gli altri hanno carriere più piatte, ma difficilmente si sta tutta la vita alle casse.

Giorni di lavoro 5, 8 ore al giorno.
In definitiva un buon lavoro con i tempi che corrono, doti richieste: precisione, capacità di concentrazione e di fare lavori anche noiosi ma in cui non si può sbagliare.

grazie 1000 :)

sei stato davvero esauriente e disponibile ;)

Gordon Freeman
03-10-2004, 21:10
Originariamente inviato da MrBaba75
In banca è il miglior posto che si possa ambire. Paghe molto alte.
Circa 1.250 euro netti appena assunti.......... :O

ottimo davvero :cool:

Master_of_Puppets
04-10-2004, 00:13
Se mi dici come fai ad andare a lavorare in banca senza raccomandazioni ti prego di comunicarmelo.
Ti prometto un anno di stipendio.

Gunny Highway
04-10-2004, 10:08
SEcondo voi uno con 63/100 può essere preso in benca????:cry: perchè nn ho fatto un cazzo............ma soprattutto perchè continuo anche in facoltà a nn fare un cazzo........

Master_of_Puppets
04-10-2004, 10:14
Originariamente inviato da Gunny Highway
SEcondo voi uno con 63/100 può essere preso in benca????:cry: perchè nn ho fatto un cazzo............ma soprattutto perchè continuo anche in facoltà a nn fare un cazzo........

Ti ripeto quanto detto sopra, se hai delle raccomandazioni a livello esagerato hai buone possibilità di andare a lavorare in banca, altrimenti anche se fossi laureato con 110 e lode credo che le tue possibilità tenderebbero allo 0.

Simon82
04-10-2004, 11:20
Il punto non e' "secondo voi uno con.. lo prendono?"... intanto mandateci un curriculum che non e' che ti chiamano loro automaticamente. ;)
Poi semmai vedete se vi richiamano e valutate la loro offerta. Imho pero' non aspettatevi sogni di gloria e carriera anche nel caso vi dovessero chiamare per un colloquio (e gia se questo succede ritenetevi non fortunati... di piu!!!). Sono convinto che anche loro sono entrati nell'interminabile barca dei consulenti/interinali/cococo/esterni ecc ecc.. l'assunzione a tempo indeterminato con stipendi mostruosi come te lo dicono "per sentito dire" sono solo pie illusioni.

Spero per voi di essere smentito.

Simon82
04-10-2004, 11:22
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Ti ripeto quanto detto sopra, se hai delle raccomandazioni a livello esagerato hai buone possibilità di andare a lavorare in banca, altrimenti anche se fossi laureato con 110 e lode credo che le tue possibilità tenderebbero allo 0.
Concordo un po' come per il 90% dei posti disponibili nelle restanti "isole felici". Se sei il figlio di un pezzo grosso, nipote, fratello o amico (ma amico amico..:D) puoi ancora sperare di riuscire a combinare un colloquio.. ma in caso contrario c'e' solo da sperare nella botta di culo, la stessa di quando si va a fare un concorso pubblico. ;)