View Full Version : 3.2 Prescott D0 SL7KC..........ultimi results
Ciao raga.....come anticipai nell'altro thread finalmnete mi è arrivato il liquido e ho messo questo procetto sotto guadagnando ancora qualcosa dall'aria dell'altra volta.............allora iniziamo col postare la config di prova e poi qualche screen:D
- Ali OCZ PowerStream 520W
- Asus P4C800 Delux Rev2 VMEM Mod - VDROOP Mod (finalmnete l'ho fatta.....deciso tutto in due minuti....preso saldatore e via:sofico: )
- 2x256MB Mushkin Level2 PC3200 BH5 (per adesso in 5/4 ma poi provo anche se reggon il sincrono con + volt.....adesso voglio vedere il procio:) )
- Video S3 Virge PCI (fornita dall'amico AirJ :asd: )
- Maxtor 40GB ATA133 7200rpm
- Windows Server 2003 Enterprise Edition
- HT On
SuperPI da 1M
http://shark2.altervista.org/immagini/d0/liquido/1M_260_bh5.JPG
SuperPI da 8M
http://shark2.altervista.org/immagini/d0/liquido/8M_255_bh5.JPG
SuperPI da 32M
http://shark2.altervista.org/immagini/d0/liquido/32M_250_bh5.JPG
Per adesso è quanto......oggi seguiranno gli stessi test con 1GB di Vitesta e poi magari vedo se le BH5 reggono il sincrono......:D
merlin76
03-10-2004, 10:34
Una sola parola... SBAV!!
Sono in procinto di cambiare mem (da 512 a 1024) e un test "Bassi timings/ 5:4 contro alti timings/ 1:1" sarebbe interessante...
Attendiamo sviluppi!!
p.s. non è che posteresti la config del liquido? ;)
Originariamente inviato da merlin76
Una sola parola... SBAV!!
Sono in procinto di cambiare mem (da 512 a 1024) e un test "Bassi timings/ 5:4 contro alti timings/ 1:1" sarebbe interessante...
Attendiamo sviluppi!!
p.s. non è che posteresti la config del liquido? ;)
Vuoi il liquido???.....e io te lo do:D
- K9 Typhoon
- LunaForce RV700 Chipset
- Rad V3 + TopMotor Medium 12x12 regolabili a 12 - 9 - 7 - 5V
- Pompa Seltz L35II sdoppiata solo per i 2 WB
- Pompa Sicce Idra 1300 l/h solo per radiatore
- Vasca 25l
Temp stanza intorno a 21°
Temp procio in idle o veloce PI da 1M 24/25°
Temp procio in full load 28° fissi:eek:
Dragonx21
03-10-2004, 10:53
grande shark!
poi mi spieghi come hai fatto a regolare le ventole!
mi sa che andrò a bipompa anche io!
merlin76
03-10-2004, 10:57
Azz! Alla faccia del liquido...
Ci credo che ti tiene i 28 fissi :D
gandalfone
03-10-2004, 10:57
4 giga e cento a liquido......ottimo senza raffreddamenti "nn convenzionali"..................io però aspetto l'1:1;)
PS: nn è che mi puoi riassumere quanto hai guadagnato dal passaggio aria/liquido??
Ciao, scusatemi... magari dico un'enorme fesseria, ma il Vcore non è un po' troppo alto per uno step DO in relazione all'OC. Ho visto in altri 3d i P4 3.0 e 3.2 step CO salire di più e con Vcore molto più bassi.
Dragonx21
03-10-2004, 11:03
Originariamente inviato da Carlo1
Ciao, scusatemi... magari dico un'enorme fesseria, ma il Vcore non è un po' troppo alto per uno step DO in relazione all'OC. Ho visto in altri 3d i P4 3.0 e 3.2 step CO salire di più e con Vcore molto più bassi.
magari raffreddati con vapo e simili.....
merlin76
03-10-2004, 11:09
Oddio, per il discorso che altre cpu salgono di più con meno vcore dipende dalla temp... Ci metti come dice Dragonx un Vapochill o raffreddamento ad acqua con peltier o simili e sale...
Un sistema come quello si shark è un liquido puro, senza diavolerie aggiunte... Date poi le caratteristiche del sistema si può permettere senza problemi quel vcore... E' alto si ma decisamente accettabile nel contesto del suo sistema...
intakeem
03-10-2004, 11:10
ciao raf, bella cpu :fiufiu: , per l'1:1 manda a me ci penso io:D
Dragonx21
03-10-2004, 11:11
Originariamente inviato da intakeem
ciao raf, bella cpu :fiufiu: , per l'1:1 manda a me ci penso io:D
che 'stardo!
intakeem
03-10-2004, 11:12
Originariamente inviato da Dragonx21
che 'stardo!
??:confused: :fuck:
gandalfone
03-10-2004, 11:14
Originariamente inviato da intakeem
ciao raf, bella cpu :fiufiu: , per l'1:1 manda a me ci penso io:D
:D Ha delle mush bh5.............a 260 ci deve arrivare anche da solo;)
Certo che mi piacerebbe provare uno di sti D0........io i prescott nn li ho ancora provati......e ho qui la p4c800E ancora per poco:( ma sono ideciso se darla via o no......mmmm
intakeem
03-10-2004, 11:16
Originariamente inviato da gandalfone
:D Ha delle mush bh5.............a 260 ci deve arrivare anche da solo;)
Certo che mi piacerebbe provare uno di sti D0........io i prescott nn li ho ancora provati......e ho qui la p4c800E ancora per poco:( ma sono ideciso se darla via o no......mmmm
io ho delle corsair che aspettano di correre sull'aria..--->cors--->air...non so se si capisce.....boia sono sempre briao!
io ho provato uno dei primi, un 2.8,faceva i 3900 sotto t-rex
:D e scaldava come una bestia in salita:eek::D
Dragonx21
03-10-2004, 11:18
Originariamente inviato da gandalfone
:D Ha delle mush bh5.............a 260 ci deve arrivare anche da solo;)
Certo che mi piacerebbe provare uno di sti D0........io i prescott nn li ho ancora provati......e ho qui la p4c800E ancora per poco:( ma sono ideciso se darla via o no......mmmm
nooooooo nn darla via.....
scusa ma è intatta?
inta....
i D0 dovrebbero scaldare meno...
io nn ho avuto molto tempo x provarli...:cry:
intakeem
03-10-2004, 11:19
Originariamente inviato da Dragonx21
inta....
i D0 dovrebbero scaldare meno...
io nn ho avuto molto tempo x provarli...:cry:
si si lo so...i primi prescott mi facevano stare le temp col t-rex sopra lo zero,tipo +18°c
:eek: infatti lasciai perdere, ma adesso i tempi sembrano essere maturi!:D
No..no..non parlavo di CPU con raffreddamenti estremi.. mi sembra di ricordare un 3d di un 3.0 E step CO raffreddato a liquido che aveva raggiunto i 4400 mhz con Vcore a 1,5.
Dragonx21
03-10-2004, 11:21
Originariamente inviato da intakeem
si si lo so...i primi prescott mi facevano stare le temp col t-rex sopra lo zero,tipo +18°c
:eek: infatti lasciai perdere, ma adesso i tempi sembrano essere maturi!:D
miiiiiii +18°????
cmq mi consigliate il bipompa???
vsto che abbiamo stessa config di liquido,
tranne che o ho il wb video e la L30
Dragonx21
03-10-2004, 11:22
Originariamente inviato da Carlo1
No..no..non parlavo di CPU con raffreddamenti estremi.. mi sembra di ricordare un 3d di un 3.0 E step CO raffreddato a liquido che aveva raggiunto i 4400 mhz con Vcore a 1,5.
era raffreddato con GLICOLE LIQUIDO
gandalfone
03-10-2004, 11:24
Originariamente inviato da intakeem
io ho delle corsair che aspettano di correre sull'aria..--->cors--->air...non so se si capisce.....boia sono sempre briao!
io ho provato uno dei primi, un 2.8,faceva i 3900 sotto t-rex
:D e scaldava come una bestia in salita:eek::D
:D si...........si capisce..........potrebbe essere la nuova campagna pubblicitaria della corsair;).............perchè nn gli scrivi.........da briao chiaramente:D :D
Me li ricordo i primi, oltre a scaldare sembravano delle ciofeche vere e proprie........prestazioni del cazz, calore assurdo............va ora dove sono arrivati.......
Dragonx21
03-10-2004, 11:26
Originariamente inviato da gandalfone
:D si...........si capisce..........potrebbe essere la nuova campagna pubblicitaria della corsair;).............perchè nn gli scrivi.........da briao chiaramente:D :D
Me li ricordo i primi, oltre a scaldare sembravano delle ciofeche vere e proprie........prestazioni del cazz, calore assurdo............va ora dove sono arrivati.......
rispondi a me della mobo....
che ha la tua p4c800-e??
gandalfone
03-10-2004, 11:27
Originariamente inviato da Dragonx21
nooooooo nn darla via.....
scusa ma è intatta?
inta....
i D0 dovrebbero scaldare meno...
io nn ho avuto molto tempo x provarli...:cry:
Certo che è intatta......nn ha manco una mod...
L'ho promessa ad un amico......e poi averla li nella scatola mi porta a guardare troppo nella sezione mercatino per sti cazz di prescott :muro:
PS: nn ha niente:) solo che ho due mobo amd64......;)
Dragonx21
03-10-2004, 11:29
ok....
guarda nella sezione e provane uno....
danno soddisfazioni...:D
we raga....quanta bella gente:D
x Dragonx21: ok poi ti spiego....ma è normale regolatore fatto in casa a diodi in caduta....lo schema è in rete sul sito del papà del wb del procio:fiufiu: :D
x gandalf: allora aria/liquido sono passato da 250 instabili a 260:) .........con la differenza che adesso a 250 riesco a fare un PI da 32M........con le mushkin proverò ma solo per sfizio per vedere se le ram vanno un pò più......comunque imho la asus tienila....non si sa mai....e non fare come dragon....moddala.....io la vdroop l'ho fatta in fretta e furia....avevo già il trimmer ho solo deciso ed in due minuti ho fatto i due punti di saldatura.....moddalaaaaaaaaa.........:sofico:
x Carlo1: il vcore purtroppo è la solita conseguenza dell'overvolt asus....la mobo overvolta lo stesso solo che adesso l'oscillazione è quasi nulla grazie alla vdroop;) .......e poi con quelle temp chissenefrega :asd:
x merlin76: infatti come sono io e con quelle temp vado tranquillo...e poi mica c l'ho sempre così....è solo per test:D ......certo che questa stessa cpu messa sotto ghiaccio secco....vapo....promm ecc.....sale ancora di qualcosa o comunque magari si riescono a fare test più pesanti a frequenze maggiori :)
x intakeem: pazzoide.....prima la vedo io con 1GB di Vietesta e poi chissà :asd:
rigazz adesso vado....che ho le vitesta che aspettano:)
complimenti shark..finalmente la vdroop è arrivata..cmq prova con acqua un po' freskina..i 31" dovresti prenderli:D
facci vedere le vitestaaa
gandalfone
03-10-2004, 12:04
Originariamente inviato da Dragonx21
ok....
guarda nella sezione e provane uno....
danno soddisfazioni...:D
Nn lo metto in dubbio..............ma vorrei chiarimenti sull'aumento di prestazione di sti D0.
Ho guardato sul db e l'unico con raffreddamento ad aria ad aver fatto 32''(tempo che faccio col mio a64 ad aria) è stbarlet.......ma nn penso il suo fosse un D0........insomma voglio capire se vanno di piu perchè a volte vedo score al limite e nn so darmi una spiegazione............vedi i 32'' di antonio colli a neanche 4 giga(fatto col vapo.......ma raggiungibile anche ad aria)
intakeem
03-10-2004, 12:11
Originariamente inviato da gandalfone
Nn lo metto in dubbio..............ma vorrei chiarimenti sull'aumento di prestazione di sti D0.
Ho guardato sul db e l'unico con raffreddamento ad aria ad aver fatto 32''(tempo che faccio col mio a64 ad aria) è stbarlet.......ma nn penso il suo fosse un D0........insomma voglio capire se vanno di piu perchè a volte vedo score al limite e nn so darmi una spiegazione............vedi i 32'' di antonio colli a neanche 4 giga(fatto col vapo.......ma raggiungibile anche ad aria)
i d0 sembrano essere +veloci nel s.pi, ma ricorda che antonio nei sui test rispetto a quando testo il c0 ha sp2 e non sp1..magari anche quello influisce.
intakeem
03-10-2004, 12:12
x intakeem: pazzoide.....prima la vedo io con 1GB di Vietesta e poi chissà
ok, testa testa...:)
Originariamente inviato da gandalfone
Me li ricordo i primi, oltre a scaldare sembravano delle ciofeche vere e proprie........prestazioni del cazz, calore assurdo............va ora dove sono arrivati.......
quoto in pieno :rolleyes: ,complimenti cmq :)
CabALiSt
03-10-2004, 14:25
Complimenti per i risultati ma le misurazioni del liquido imho sono errate.
I test di Alex TA su pctuner su un barton@ 1,65V danno 9° di DT rispetto all'acqua, tu su un pressy overclockato hai 7° di DT rispetto all'aria, sotto carico!
Imho ti mancano una decina di gradi in quelle misurazioni oppure il termometro del'aria/acqua fa le bizze.
Ciauz.
antonio_colli
03-10-2004, 14:33
Originariamente inviato da gandalfone
Nn lo metto in dubbio..............ma vorrei chiarimenti sull'aumento di prestazione di sti D0.
Ho guardato sul db e l'unico con raffreddamento ad aria ad aver fatto 32''(tempo che faccio col mio a64 ad aria) è stbarlet.......ma nn penso il suo fosse un D0........insomma voglio capire se vanno di piu perchè a volte vedo score al limite e nn so darmi una spiegazione............vedi i 32'' di antonio colli a neanche 4 giga(fatto col vapo.......ma raggiungibile anche ad aria)
i 30 a 4.2GHZ! sono tutto DIRE!
:eek:
mi sono impressionato anch'io peccato che senza vdroop non vai da nessuna parte:(
gandalfone
03-10-2004, 14:48
Originariamente inviato da antonio_colli
i 30 a 4.2GHZ! sono tutto DIRE!
:eek:
mi sono impressionato anch'io peccato che senza vdroop non vai da nessuna parte:(
Cazz....allora nn lo avevo sognato quel 30''............nn mi ricordavo piu dove l'avevo visto:muro:
hokuto mod
03-10-2004, 15:00
cia a tutti, sentite un consiglio , io ho gia un raff a liquido , solo liquido pero' normale, x questo inverno vorrei ripassare ad aria tenendomi il mio liquido da una parte x via di comodita,dite che un sb2 della thermalright sia idoneo x tenere un prescott 300 d0@3800 mhz?con un +1 di v core?grazie mille
stbarlet
03-10-2004, 15:15
Originariamente inviato da gandalfone
Nn lo metto in dubbio..............ma vorrei chiarimenti sull'aumento di prestazione di sti D0.
Ho guardato sul db e l'unico con raffreddamento ad aria ad aver fatto 32''(tempo che faccio col mio a64 ad aria) è stbarlet.......ma nn penso il suo fosse un D0........insomma voglio capire se vanno di piu perchè a volte vedo score al limite e nn so darmi una spiegazione............vedi i 32'' di antonio colli a neanche 4 giga(fatto col vapo.......ma raggiungibile anche ad aria)
si si il mio era C0...
Originariamente inviato da CabALiSt
Complimenti per i risultati ma le misurazioni del liquido imho sono errate.
I test di Alex TA su pctuner su un barton@ 1,65V danno 9° di DT rispetto all'acqua, tu su un pressy overclockato hai 7° di DT rispetto all'aria, sotto carico!
Imho ti mancano una decina di gradi in quelle misurazioni oppure il termometro del'aria/acqua fa le bizze.
Ciauz.
guarda non ti so dire.....comunque le temp sono state rilevate così:
temp stanza sui 21/22° rilevata con termometro professionale con tanto di certificato di taratura che viene rivista ogni 2 mesi da azienda specializzata;)
la temp acqua non l'ho misurata ma comunque dovrebbe essere temp ambiente visto che sta normale nella vaschetta:) .....poi non so....conta che ci sono pure le due pompe immerse:O
la temp del procio è rilevata da una normale sonda di fianco all'HIS sotto il wb....e segna 28°....quindi adesso se c'è l'errore voglio arrivare pure a 30 va.....ma mica mi lamento:D
x tutti gli altri....grazie raga:D
CabALiSt
03-10-2004, 15:48
Originariamente inviato da shark2
guarda non ti so dire.....comunque le temp sono state rilevate così:
temp stanza sui 21/22° rilevata con termometro professionale con tanto di certificato di taratura che viene rivista ogni 2 mesi da azienda specializzata;)
la temp acqua non l'ho misurata ma comunque dovrebbe essere temp ambiente visto che sta normale nella vaschetta:) .....poi non so....conta che ci sono pure le due pompe immerse:O
la temp del procio è rilevata da una normale sonda di fianco all'HIS sotto il wb....e segna 28°....quindi adesso se c'è l'errore voglio arrivare pure a 30 va.....ma mica mi lamento:D
x tutti gli altri....grazie raga:D
Beh, prbabilmente il termometro non sbaglia sull'aria ma sulla cpu continuo a nutrire forti dubbi a meno che il tuo pressy non scaldi meno di un barton, ma anche qui... :)
P.s. ho un K9 e un K10 a casa. ;)
allora eccovi gli stessi test fatti con il giga di vitesta.....notare il vcore begli screen....l'ho messo io direttamente al max per star tranquillo.......comunque ecco vi un pò di screen :D ........si nota che qualche miglioramento lo si è avuto solo nel 32M e 8M:)
SuperPI da 1M
http://shark2.altervista.org/immagini/d0/liquido/1M_260_vitesta.JPG
SuperPI da 8M
http://shark2.altervista.org/immagini/d0/liquido/8M_255_vitesta.JPG
SuperPI da 32M
http://shark2.altervista.org/immagini/d0/liquido/32M_250_vitesta.JPG
adesso avendo finalmente dei voltaggi decenti sui 3.3V rimetto sotto le bh5 e per sfizio vedo fin dove arrivano in sincrono:)
Originariamente inviato da CabALiSt
Beh, prbabilmente il termometro non sbaglia sull'aria ma sulla cpu continuo a nutrire forti dubbi a meno che il tuo pressy non scaldi meno di un barton, ma anche qui... :)
P.s. ho un K9 e un K10 a casa. ;)
guarda non so che dirti perchè lo uso da sempre sulla cpu e fino ad adesso è stato sempre più che reale fin quando ero ad aria......poi....bhooo.....comunque ripeto pure che son 30 o 35 mi garbano lo stesso:sofico: :sofico:
hokuto mod
03-10-2004, 15:51
Originariamente inviato da hokuto mod
cia a tutti, sentite un consiglio , io ho gia un raff a liquido , solo liquido pero' normale, x questo inverno vorrei ripassare ad aria tenendomi il mio liquido da una parte x via di comodita,dite che un sb2 della thermalright sia idoneo x tenere un prescott 300 d0@3800 mhz?con un +1 di v core?grazie mille
mi auto quoto nessuno mi considera
Originariamente inviato da hokuto mod
mi auto quoto nessuno mi considera
si credo che il thermalright con una bella ventolozza vada più che bene:D ..........in alternativa ci sono l'SP94 che però per montarlo devi smontare tutto il papocchio oppure l'SLK947 che va con le normali clip......;)
CabALiSt
03-10-2004, 16:11
Originariamente inviato da shark2
guarda non so che dirti perchè lo uso da sempre sulla cpu e fino ad adesso è stato sempre più che reale fin quando ero ad aria......poi....bhooo.....comunque ripeto pure che son 30 o 35 mi garbano lo stesso:sofico: :sofico:
Mi spiego meglio, non voglio sindacare sulle tue parole, voglio solo fare presente che questi processori non sono freddi.
Ho anch'io un D0 e un K10 e, pur avendo un impianto e delle temperature molto diverse mi ritrovo con circa 11°/12° di DT tra acqua e cpu sotto carico ma con 1,3V e cpu a 3750. Quindi direi che sui 35°, forse qualcosina meno ci si potrebbe stare ma 28° sono davvero pochi!
Spero di essermi spiegato. :)
Ancora complimentoni cmq, sono delle cpu sicuramente divertenti. :)
Originariamente inviato da CabALiSt
Mi spiego meglio, non voglio sindacare sulle tue parole, voglio solo fare presente che questi processori non sono freddi.
Ho anch'io un D0 e un K10 e, pur avendo un impianto e delle temperature molto diverse mi ritrovo con circa 11°/12° di DT tra acqua e cpu sotto carico ma con 1,3V e cpu a 3750. Quindi direi che sui 35°, forse qualcosina meno ci si potrebbe stare ma 28° sono davvero pochi!
Spero di essermi spiegato. :)
Ancora complimentoni cmq, sono delle cpu sicuramente divertenti. :)
ma si figurati....avevo capito cosa intendevi....infatti io ho solo detto non saper cosa dire in quanto quella sonda la uso da sempre ed è stata sempre abbastanza reale fino all'altro ieri che ero ad aria.....io sono a liquido solo da due giorni comprendendo questo:sofico: :sofico: :sofico:
ahhh posso dirti che di fianco ho un north che uso come muletto e ad aria con SLK947 e ventola 92mm al minimo sta a 27° mentre navigo....temp rilevata sempre da sonda simile di un senfu di fianco all'HIS sotto al dissy:)
intakeem
03-10-2004, 19:27
quindi senza vdrop non si sale?:(
Dragonx21
03-10-2004, 19:46
Originariamente inviato da intakeem
quindi senza vdrop non si sale?:(
si sale ma in load hai sotto 0.1V
Originariamente inviato da intakeem
quindi senza vdrop non si sale?:(
droppa marco..e tai apposto:)
Originariamente inviato da intakeem
quindi senza vdrop non si sale?:(
non è che non si sale....però il vcore conta e come....quindi drooppa senti a me....è na cavolata sta mod;)
intakeem
03-10-2004, 23:35
ok vedrò se farla!!:D
Posto qui, perchè il 3d di antonio_colli (o Gigi_77.......che strano, mi pare di conoscerlo....:confused: ) è stato chiuso.
Giusto ieri ho montato un 3,2 D0, su p4c 800 deluxe, Vmod ma non ancora Vdrop: bios 1017.
Come avevo già postato nell'altro 3d, pareva salire intorno a 3,9 Ghz, a 1,5 V_Full Air (pur con VCore da dancemania!!).
Poi all'improvviso stop.....più di 3,6, e Vcore default non c'è più stato verso.
Stasera, girando per il web, ho trovato il bios 1018d beta 2, a questo (http://www.station-drivers.com) indirizzo.
Beh, ora sono a 3,75 Ghz con Vcore impostato al minimo, cioè 1,375 (sempre con lo stesso problema: varia a 1,440 a 1,328 sotto sofrzo!). Con il Bios 1017, VCore 1,375 si era piantata la mobo, costringendomi ad un reset Cmos.
Beh, vista l'ora non ho fatto ancora molti test, ma è mezz'ora che sto navigando con Prime sotto e sembra andare tutto bene.
Notare che con il bios 1017 a 3,750 Ghz avevo il Vcore impostato da bios a 1,4375.......!!!!!
gandalfone
04-10-2004, 07:01
Cè poco da fare, il punto debole di sta mobo è proprio il voltaggio procio.......scende troppo sotto sforzo:muro:
Mascian interessante sto bios(ed interessato a test piu approfonditi;)).......se mi tengo la mobo lo provo;)
Cmq questo........."Con il Bios 1017, VCore 1,375 si era piantata la mobo, costringendomi ad un reset Cmos".....................mi fa venire un po i brividi...............l'ultimo ricordo di questa mobo è........imposto timing troppo spinti con delle ocz e si corrompe il bios....mobo morta.....ho dovuto ordinare un bios nuovo:muro:
antonio_colli
04-10-2004, 07:43
Originariamente inviato da mascian
Posto qui, perchè il 3d di antonio_colli (o Gigi_77.......che strano, mi pare di conoscerlo....:confused: ) è stato chiuso.
Giusto ieri ho montato un 3,2 D0, su p4c 800 deluxe, Vmod ma non ancora Vdrop: bios 1017.
Come avevo già postato nell'altro 3d, pareva salire intorno a 3,9 Ghz, a 1,5 V_Full Air (pur con VCore da dancemania!!).
Poi all'improvviso stop.....più di 3,6, e Vcore default non c'è più stato verso.
Stasera, girando per il web, ho trovato il bios 1018d beta 2, a questo (http://www.station-drivers.com) indirizzo.
Beh, ora sono a 3,75 Ghz con Vcore impostato al minimo, cioè 1,375 (sempre con lo stesso problema: varia a 1,440 a 1,328 sotto sofrzo!). Con il Bios 1017, VCore 1,375 si era piantata la mobo, costringendomi ad un reset Cmos.
Beh, vista l'ora non ho fatto ancora molti test, ma è mezz'ora che sto navigando con Prime sotto e sembra andare tutto bene.
Notare che con il bios 1017 a 3,750 Ghz avevo il Vcore a 1,4375!!!!!
certo che ci conosciamo!
ciao e bentornato!
proverò il bios nuovo 10x
:D
intakeem
04-10-2004, 09:21
mmm anche io dovrò provare questo buovo bios:)
Originariamente inviato da mascian
Posto qui, perchè il 3d di antonio_colli (o Gigi_77.......che strano, mi pare di conoscerlo....:confused: ) è stato chiuso.
Giusto ieri ho montato un 3,2 D0, su p4c 800 deluxe, Vmod ma non ancora Vdrop: bios 1017.
Come avevo già postato nell'altro 3d, pareva salire intorno a 3,9 Ghz, a 1,5 V_Full Air (pur con VCore da dancemania!!).
Poi all'improvviso stop.....più di 3,6, e Vcore default non c'è più stato verso.
Stasera, girando per il web, ho trovato il bios 1018d beta 2, a questo (http://www.station-drivers.com) indirizzo.
Beh, ora sono a 3,75 Ghz con Vcore impostato al minimo, cioè 1,375 (sempre con lo stesso problema: varia a 1,440 a 1,328 sotto sofrzo!). Con il Bios 1017, VCore 1,375 si era piantata la mobo, costringendomi ad un reset Cmos.
Beh, vista l'ora non ho fatto ancora molti test, ma è mezz'ora che sto navigando con Prime sotto e sembra andare tutto bene.
Notare che con il bios 1017 a 3,750 Ghz avevo il Vcore a 1,4375!!!!!
a chi lo dici.....le oscillazioni del vcore su questa mobo penalizzano troppo la stabilità......:muro: :muro: .......ma con la vdroop risolvi alla grande.....io dopo averla fatta ho notato un'oscillazione di soli 0.01V.....ed un overvolt naturale di circa 0.03V.....in pratica prima senza droop a default da bios a 1.37V avevo in idle 1.42 che scendeva di botto a 1.36/36 in full.......adesso quando attacco il trimmer a default con 1.37V da bios ho 1.45 idle e 1.44, ma solo a tratti perchè resta davvero costante sui 1.45, in full.......drooppate ragazzi e salirete meglio:O :D
P.S. - vado a provare l'ultimo bios:sofico:
Cmq questo........."Con il Bios 1017, VCore 1,375 si era piantata la mobo, costringendomi ad un reset Cmos".....................mi fa venire un po i brividi...............l'ultimo ricordo di questa mobo è........imposto timing troppo spinti con delle ocz e si corrompe il bios....mobo morta.....ho dovuto ordinare un bios nuovo :muro:
Stessa identica sorte alla mia mobo!! A proposito di questo, non contento, ieri sera ho riprovato a tirare i timings a manetta, con bus in default: Black Out!!!!!!!!!!!! Meno male che stavolta è ripartita con un reset......:eek: :rolleyes: ...........:p !!
Beh, a questo punto aspetto di avere la Vdrop per salire.....a scanso di brutte sorprese (d'altronde, in queste condizioni è impossibile salire: Idle 1,440, Full Load 1,328!!!!!).
certo che ci conosciamo!
ciao e bentornato!
Nada...buio totale, non ricordo dove......:confused:
Allra raga.....vostri results????? :)
antonio_colli
04-10-2004, 17:17
Originariamente inviato da mascian
Stessa identica sorte alla mia mobo!! A proposito di questo, non contento, ieri sera ho riprovato a tirare i timings a manetta, con bus in default: Black Out!!!!!!!!!!!! Meno male che stavolta è ripartita con un reset......:eek: :rolleyes: ...........:p !!
Beh, a questo punto aspetto di avere la Vdrop per salire.....a scanso di brutte sorprese (d'altronde, in queste condizioni è impossibile salire: Idle 1,440, Full Load 1,328!!!!!).
Nada...buio totale, non ricordo dove......:confused:
Allra raga.....vostri results????? :)
he he... certo che ci conosciamo!
salutoni
sei tornato in sella?
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.