PDA

View Full Version : Barton 2600+ & asus A7N8X -E deluxe. Chi mi aiuta?


Neapolis
03-10-2004, 03:42
Salve a tutti...
come un casino di altra gente, mi avvicino pian piano al mondo dell'OC, e come tutti vorrei qualche consiglio.

Ho un barton 2600+ montato su asus A7N8X -E deluxe e 512 di ram in due banchi in dual channel.
Per il momento sono riuscito soltanto a portare l'fsb a 180 mhz (dai 166 originari) essendo il molti bloccato a 11,5 e raggiungendo così la STRABILIANTE frequenza di 2097 :rotfl:

Il problema è che superata quella soglia, cioè portando fsb a 185, sono stato costretto ad alzare il vcore da 1,65 a 1,75 e la temp della cpu è salita a 56° idle....

mò dico io...non sarà un pò altina???:wtf:

inoltre volevo chiedere a qcuno che ha la mia stessa mobo se può darmi qualche consiglio su come settare al meglio il bios (ver.1006) perchè vedo che ci sono un casino di parametri con cui poter smanettare, però prima di mettere mano vorrei un minimo di consapevolezza di ciò che faccio.

Grazie a tutti per l'aiuto...

djgusmy85
03-10-2004, 15:16
Le asus segnano 6-7° in eccesso, perciò no problem ;)

WarDuck
03-10-2004, 23:09
Originariamente inviato da djgusmy85
Le asus segnano 6-7° in eccesso, perciò no problem ;)

Credo che quel problema l'abbiano risolto da un pezzo... cmq la cosa migliore è controllare con qualche termometro :mc:

nikyg1
04-10-2004, 07:41
scusa ma ke dissipatore hai?
se hai quello ke ti vendono con la cpu è meglio ke investi 30€ e te ne prendi uno un po' più performante!

djgusmy85
04-10-2004, 13:29
Originariamente inviato da WarDuck
Credo che quel problema l'abbiano risolto da un pezzo...
No, c'è ancora adesso :)
Originariamente inviato da WarDuck
cmq la cosa migliore è controllare con qualche termometro :mc:
Già :)

djgusmy85
04-10-2004, 13:31
Originariamente inviato da nikyg1
scusa ma ke dissipatore hai?
se hai quello ke ti vendono con la cpu è meglio ke investi 30€ e te ne prendi uno un po' più performante!
Già già...Che dissy hai? Pasta termica?

Neapolis
05-10-2004, 19:25
Dunque...
il dissy è quello che è stato venduto col procio...:fiufiu:

comunque non è che io voglia fare chissà che...mi interessa più capire il processo attraverso cui si overclocca che portare subito il processore a 3 ghz...poi magari col tempo e con le disponibilità economiche si vedrà.

Vorrei solo che mi deste qualche limite a cui posso fare riferimento per capire se faccio cose giuste o sbagliate.

Intanto oggi ho comprato un'altra ventola, che sebbene l'abbia pagata solo 7 € (quindi una ventola di m@@@a) credo possa farmi capire un pò anche i processi di raffreddamento della cpu...non so...accetto consigli...

:help:

grazie a tutti

Therinai
05-10-2004, 19:56
Originariamente inviato da Neapolis
Salve a tutti...
come un casino di altra gente, mi avvicino pian piano al mondo dell'OC, e come tutti vorrei qualche consiglio.

Ho un barton 2600+ montato su asus A7N8X -E deluxe e 512 di ram in due banchi in dual channel.
Per il momento sono riuscito soltanto a portare l'fsb a 180 mhz (dai 166 originari) essendo il molti bloccato a 11,5 e raggiungendo così la STRABILIANTE frequenza di 2097 :rotfl:

Il problema è che superata quella soglia, cioè portando fsb a 185, sono stato costretto ad alzare il vcore da 1,65 a 1,75 e la temp della cpu è salita a 56° idle....

mò dico io...non sarà un pò altina???:wtf:

inoltre volevo chiedere a qcuno che ha la mia stessa mobo se può darmi qualche consiglio su come settare al meglio il bios (ver.1006) perchè vedo che ci sono un casino di parametri con cui poter smanettare, però prima di mettere mano vorrei un minimo di consapevolezza di ciò che faccio.

Grazie a tutti per l'aiuto...
mi sembrano tanti 0,1v in più x quell' oc...cmq il tuo limite è il dissipatore che come vedi ti fa arrivare a temperature notevoli

nikyg1
06-10-2004, 07:14
Originariamente inviato da Neapolis
Dunque...
il dissy è quello che è stato venduto col procio...:fiufiu:

comunque non è che io voglia fare chissà che...mi interessa più capire il processo attraverso cui si overclocca che portare subito il processore a 3 ghz...poi magari col tempo e con le disponibilità economiche si vedrà.

Vorrei solo che mi deste qualche limite a cui posso fare riferimento per capire se faccio cose giuste o sbagliate.

Intanto oggi ho comprato un'altra ventola, che sebbene l'abbia pagata solo 7 € (quindi una ventola di m@@@a) credo possa farmi capire un pò anche i processi di raffreddamento della cpu...non so...accetto consigli...

:help:

grazie a tutti

Quando vuoi fare un po' di oc, anke senza arrivare a 3Ghz, il dissipatore è una delle prime cose da tenere in considerazione visto ke il calore emesso dalla cpu è legato al voltaggio e alla frequenza di lavoro.
+ mhz + gradi
;)

djgusmy85
06-10-2004, 14:34
Smonta tutto, pulisci, cambia pasta termica e riprova ;)

Neapolis
07-10-2004, 00:44
capisco...capisco...

beh...nel frattempo potrei iniziare a vedere come si comporta la stabilità del sistema aggiungendo questa seconda ventola che ho comprato e...non so....magari tenendo aperto il case...cosa dite?

ma com'è il discorso sulla pasta termica? illuminatemi un pò...

ah...un'altra cosa...ma quando si parla di test con superpi (perdonate la domanda...magari è stupida) a quale ci si riferisce? Lo chiedo perhè ho visto che i test vanno dai 16k ai 32M.

cmq l'unica cosa che ho fatto è portare l'fsb da 166 a 175 e il test da 1M con superpi ci impiega già 35 secondi in meno!!!

ragazzi continuate a darmi buoni consigli...non vorrei fare la fine di un...

grazie a tutti. bye:lamer:

djgusmy85
07-10-2004, 13:20
Il SPI fallo da 1Mb ;)
La pasta termica va messa sul core della cpu prima di metterci il dissy...Se smonti, pulisci tutto bene, e rimetti della pasta termica nuova, molte volte fa miracoli :)

Neapolis
07-10-2004, 14:55
ok...pasta termica...

ma dopo la pasta termica? Intendo dire: ci sono x esempio dei limiti da non suparere in assoluto (come fsb, vcore, etc...) oche sarebbe meglio non superare?

Come si fa a valutare un buon overclock? è solo una questione di massima stabilità al variare dei parametri o c'è dell'altro?

Grazie ragazzi mi state davvero illuminando :ave:

djgusmy85
07-10-2004, 15:58
edit

djgusmy85
07-10-2004, 16:01
Con il Vcore stai sui 1.7V, e in ogni caso non superare i 1.75 ;)
Altri limiti non ce ne sono...Vai fin dove arriva la CPU ;)

Neapolis
08-10-2004, 02:29
salve di nuovo...

dunque...ho montato quella seconda ventola sotto l'alimentatore in modo che aspiri il calore della cpu e lo butti fuori, ho tenuto aperto il case e in questo modo sono riuscito a tenere sui 50° la temp della cpu e a portare l'fsb a 191 e il vcore a 1,8.
Risultato: sono giunto alla nuova STRABILIANTE frequenza di 2197 e qualcosa.... :winner:

Oltre questo divento instabile...

Altri buoni consigli?

muchas gracias a todos....

atarum0r0
08-10-2004, 10:48
io con la ventola originale ho portato il fsb a 190 e il vcore a 1.725v ma si è impallato mentre facevo il superpi da 1 mb:D

cmq devi solo provare e riprovare, tenere sempre monitorata la temperatura, fai i test con sandra x le prestazioni e il superpi da 32mb x vedere se il sitema crasha!!

ciao

djgusmy85
08-10-2004, 14:12
Originariamente inviato da Neapolis
salve di nuovo...

dunque...ho montato quella seconda ventola sotto l'alimentatore in modo che aspiri il calore della cpu e lo butti fuori, ho tenuto aperto il case e in questo modo sono riuscito a tenere sui 50° la temp della cpu e a portare l'fsb a 191 e il vcore a 1,8.
Risultato: sono giunto alla nuova STRABILIANTE frequenza di 2197 e qualcosa.... :winner:

Oltre questo divento instabile...

Altri buoni consigli?

muchas gracias a todos....
Mah, sei un po altino col Vcore...Dovresti stare entro i 1.75 ;)
Per la temp, se @ 1.8V hai 50° in full load su una A7N8X con dissy normalissimo è una temperatura molto molto buona :)

Neapolis
10-10-2004, 01:37
Salve...

dunque...attualmente sto lavorando a 185 di fsb (freq. 2130 mi pare) col vcore a 1,8...il problema è che se continuo a salire con l'fsb, già a 190 dà segni di squilibrio e onestamente vorrei evitare di salire ulteriormente col vcore. La temperatura è stabile tra i 49 e i 50 gradi...

DATEMI UN CONSIGLIO.......

Therinai
10-10-2004, 12:39
sei uno sfigato io con la a7n8x faccio 250 di fsb:asd:

djgusmy85
10-10-2004, 13:18
Originariamente inviato da Neapolis
Salve...

dunque...attualmente sto lavorando a 185 di fsb (freq. 2130 mi pare) col vcore a 1,8...il problema è che se continuo a salire con l'fsb, già a 190 dà segni di squilibrio e onestamente vorrei evitare di salire ulteriormente col vcore. La temperatura è stabile tra i 49 e i 50 gradi...

DATEMI UN CONSIGLIO.......
Semplice, non ti regge la CPU...Fermati lì :D

djgusmy85
10-10-2004, 13:22
Originariamente inviato da Therinai
sei uno sfigato io con la a7n8x faccio 250 di fsb:asd:
:eek:

:sofico: :sofico: :sofico:

Therinai
10-10-2004, 13:40
non sto scherzando http://img89.exs.cx/my.php?loc=img89&image=a7n8x_fsb_250.jpg :oink:

djgusmy85
10-10-2004, 13:44
Complimenti :)
Io vendo A7N8X da una vita in negozio e tra quelle che ho testato, di superare i 220 rock stable senza mod strane (tipo raffreddamento nb e sb, vmod, vdrop e bios moddati) non se ne parlava :)

Therinai
10-10-2004, 13:48
be in effetti il bios moddato ho dovuto usarlo, con quello originale nn vai da nessuna parte... (il 1010 by trats che ti ho indicato nel thread dei bios)

djgusmy85
10-10-2004, 16:03
Ottimo risultato cmq ;)

Neapolis
11-10-2004, 20:08
beh...in effetti potrebbe anche darsi che sia sfigato con la scheda...:(

però volevo chiedervi un'altra cosa: i parametri +12 +5 e +3,3 che soglia di tolleranza hanno? Intendo quanto si può superarli e quanto si può andare al di sotto? Lo chiedo perchè asus probe ogni tanto mi avvisa che il +5 è andato oltre il 10% allora volevo capire che pericolo c'era e che range di tolleranza ho.

Grazie a tutti...bye

Crystal1988
11-10-2004, 20:45
Originariamente inviato da Therinai
be in effetti il bios moddato ho dovuto usarlo, con quello originale nn vai da nessuna parte... (il 1010 by trats che ti ho indicato nel thread dei bios)
io con una a7n8x-e deluxe ho ragggiunto stabile i 250mhz di fsb con memorie sincrono CH5!!!!! Peccato che ho usato 2 ventilatori al max per raggiungere quel livello.... Chiaramente bios moddato.... Comunque il brutto delle schede asus è che x l'oc richiedono un sacci di energia(x i barton)

Therinai
11-10-2004, 20:54
io ho usato delle v-data...6b credo, sincrono of course altrimenti nn va un tubo su nforce 2 (ho quasi), i ventilatori a che ti servono? che bios hai usato? proprio ora ho fatto una prova con l'ultimo uber x la mia scheda ma nn mi partiva neanche a 235 e ho lasciato perdere

djgusmy85
12-10-2004, 13:49
Originariamente inviato da Neapolis
però volevo chiedervi un'altra cosa: i parametri +12 +5 e +3,3 che soglia di tolleranza hanno? Intendo quanto si può superarli e quanto si può andare al di sotto? Lo chiedo perchè asus probe ogni tanto mi avvisa che il +5 è andato oltre il 10% allora volevo capire che pericolo c'era e che range di tolleranza ho.

L'ideale sarebbe essere sempre entro il 5%...In positivo ovviamente :)

djgusmy85
12-10-2004, 13:51
Originariamente inviato da Crystal1988
io con una a7n8x-e deluxe ho ragggiunto stabile i 250mhz di fsb con memorie sincrono CH5!!!!! Peccato che ho usato 2 ventilatori al max per raggiungere quel livello.... Chiaramente bios moddato.... Comunque il brutto delle schede asus è che x l'oc richiedono un sacci di energia(x i barton)
Io ho A7N8X-E Deluxe come te, CH5 come te, bios moddato come te ma dei 250 neanche l'ombra :rolleyes:

djgusmy85
12-10-2004, 14:13
Originariamente inviato da Therinai
io ho usato delle v-data...6b credo, sincrono of course altrimenti nn va un tubo su nforce 2 (ho quasi), i ventilatori a che ti servono? che bios hai usato? proprio ora ho fatto una prova con l'ultimo uber x la mia scheda ma nn mi partiva neanche a 235 e ho lasciato perdere
Ma non facevi pure te i 250?
Io ora ho montato il 1012-E CPC ON by Trats, ma lo devo ancora provare per bene...
Quello che reputo delusione è il 1012 Uber, non è un bios che consiglierei a nessuno ;)

Therinai
12-10-2004, 14:35
ciao dj, io i 250 li ho fatti con il 1010 by trats (cpc 0n), ieri ho provato il 1007 uber ma come ho detto nn bottavo neanche a 235 allora ho rimesso il 1010... cmq DioSpada con l'uber è arrivato a 253 (anche lui con la deluxe se nn sbaglio), aveva aperto un thread apposta ed eravamo rimasti che avrebbe provato anche lui il bios di trats ma nn si è fatto + sentire... fammi sapere se con questo bios t va meglio

edit: ho riguardato il thread DioSpada cè arrivato con una a7n8x-x

djgusmy85
12-10-2004, 14:43
Quindi sono i trats a salire molto di fsb, giusto?
Con l'Uber 1008 non arrivavo manco a 220 rock stable...
Ora ho il trats 1012 CPC ON, ma dovrei testarlo appena arriva la cpu nuova (max un mesetto) :(

Therinai
12-10-2004, 14:48
Originariamente inviato da djgusmy85
Quindi sono i trats a salire molto di fsb, giusto?
Con l'Uber 1008 non arrivavo manco a 220 rock stable...
Ora ho il trats 1012 CPC ON, ma dovrei testarlo appena arriva la cpu nuova (max un mesetto) :(
bo come ti ho detto io con l'uber nn riesco a salire quanto con il trats, dio spada con l'uber è arrivato a 253 ma nn ha provato il trats, bisognerebbe fare altre prove, magari diverse versioni di a7n8x vanno meglio con un bios piuttosto di un altro... cmq hai un mobile come mai nn puoi testarlo con quello? (e come mai tieni il bus a 166??)

djgusmy85
12-10-2004, 14:52
E' una lunga lunga storia...
In pratica ora ha il molti bloccato sopra il 15x incluso :D

Therinai
12-10-2004, 14:54
cioe nn puoi scendere sotto il 15x? è un po' un pacco visto che è un mobile:D

djgusmy85
12-10-2004, 15:02
Già :cry: