PDA

View Full Version : Mi sono rotto con questo Hyper Threading!


TerrorSwing
02-10-2004, 11:09
Vi riassumo il mio problema all'osso:
Se attivo l'HT dal bios il sistema si blocca 9 volte su 10 all'avvio di windows xp oppure (se sto installando) nell'installazione di windows xp.
Questo problema era cominciato circa un anno fà quando passai dal 98 all'xp.
Dopo numerose bestemmie, imprecazioni, test e supposizioni arrivai a capire l'arcano: se toglievo l'HT tutto finzionava a meraviglia! Il fatto che fosse colpa dell'HT spiegava anche perchè con il 98 non
avevo problemi mentre con l'xp si (il 98 non lo sfrutta a differenza dell'xp).
All'inizio pensai fosse un problema di scheda madre, ma era periodo di esami e di casini quindi decisi di lasciare perdere la cosa...
...fino ad ora che ho acquistato una nuova mobo e tutto felice mi son detto: "Che bello finalmente potrò attivarlo!"
Invece no! :muro:
Ho lo stesso problema di prima... indi per cui: direi che è il procio fetente! Che dite?
A voi risultano altri casi simili? Lo manderei anche in assistenza ma ho paura dei tempi... purtroppo il pc mi serve e non ho soldi per prendere un procio sostitutivo... :muro:

ironia
02-10-2004, 11:43
stranissimo...

ma quando sei passato da 98 a xp hai formattato vero'??

ciaoo

TerrorSwing
02-10-2004, 11:48
Originariamente inviato da ironia
stranissimo...

ma quando sei passato da 98 a xp hai formattato vero'??

ciaoo
certo... :D
In ogni caso non prendetela come una cosa che è nata ora... ci ho passato due mesi dietro prima di scoprirlo al tempo... avrò installato e formattato senza esagerare almeno 30 volte... cambiato hw... fatto prove... test... bench... insomma ci ho messo un pò.
Il problema sta nel fatto che sti blocchi son senza senso... So solo che se attivo l'HT il sistema si impianta prima o poi sempre nel giro di mezz'ora... se avvio un bench che stressi l'HT magari non succede nulla... poi se dopo apro word si blocca. Boh...
Ora come so solo questo: stesso procio 2 mobo diverse si comporta uguale.
La ram è ok. mah...

ironia
02-10-2004, 11:51
che processore hai??
mobo?? ram ??

ali??

ciaoo

TerrorSwing
02-10-2004, 11:55
Originariamente inviato da ironia
che processore hai??
mobo?? ram ??

ali??

ciaoo
P4 2.8
Asus P4P800 / P4C800 deluxe (tutte e due stesso problema)
2x512 Geil Pc3700 platinum gold o come si chiamano :)
Ali Q-tec 550 Watt @ Liquido (ma non è lui perchè uso anche uno Zalman 400 ed è uguale)

edit: le ram le ho cambiate al tempo nei test per vedere e non cambiava nulla...

Francvs
02-10-2004, 14:38
certi p4 hanno l'ht difettoso che se attivato fa paintare tutto....cambia la cpu se è in garanzia e vedrai che anche con l'ht attivato andrai a meraviglia.

Ciao !

TerrorSwing
02-10-2004, 14:41
Originariamente inviato da Francvs
certi p4 hanno l'ht difettoso che se attivato fa paintare tutto....cambia la cpu se è in garanzia e vedrai che anche con l'ht attivato andrai a meraviglia.

Ciao !
Devo cantattare l'Intel... la garanzia presso il negozio è andata... uff... chissà per quanto rimarrò senza cpu... :(
grazie ;)

thoby
02-10-2004, 18:28
Originariamente inviato da TerrorSwing
Devo cantattare l'Intel... chissà per quanto rimarrò senza cpu...
grazie ;)




Solitamente varia da 30 a 60 giorni (esperienza personale).......
Comunque dopo che hai parlato con Intel dagli il nome del tuo rivenditore di fiducia e lascia fare tutto a lui, che vai sul sicuro......
ByeZ.............
;)

TerrorSwing
02-10-2004, 20:30
Originariamente inviato da thoby
Solitamente varia da 30 a 60 giorni (esperienza personale).......
Comunque dopo che hai parlato con Intel dagli il nome del tuo rivenditore di fiducia e lascia fare tutto a lui, che vai sul sicuro......
ByeZ.............
;)
Ma ti chiedono anche le sigle stampate sul CPU o bastano quelle della scatola? Non ho voglia di smontarlo considerando che è sotto un WB...

thoby
03-10-2004, 18:22
Originariamente inviato da TerrorSwing
Ma ti chiedono anche le sigle stampate sul CPU o bastano quelle della scatola? Non ho voglia di smontarlo considerando che è sotto un WB...




Se sono le stesse xchè dovresti smontarlo, solitamente chiedono il seriale (che da quello sanno quando è stato prodotto).................
ByeZ............
;)

TerrorSwing
16-10-2004, 20:57
Vi aggiorno su quanto è successo:
Ho telefonato in negozio e mi han detto che siccome era scaduta la loro garanzia dovevo telefonare all'Intel per mettermi d'accordo con loro.
Ho telefonato all'Intel e mi han detto che è il negozio cmq a trattare con l'utente finale.
Son andato in negozio e han preso il processore; dopo averlo testato e aver rinscontrato il difetto hanno compilato il modulo e l'han spedito alla Intel... tempo di attesa: almeno un mese! :muro:
Mi sono fatto prestare un nuovo procio con core prescot a 3.2 GHz che scalda come un pazzo e per ora tiro avanti con questo.
Grazie a tutti per l'aiuto. ;)

Alex66
01-11-2004, 22:55
ciao,
non so se il mio problema è lo stesso del tuo ti spiego e poi mi dirai.
Dopo tanta fatica a trovare un P4 3.2 HT ! l'ho montato e ogni tanto, senza una ragione si blocca durante il POST iniziale dopo queste righe del BIOS :

Phoenix - Award ....
copyright ...

Main processor :Intel (R) Pentium (R) 4 CPU 3.20 GHz (200x16.0)
Memory testing:OK
CPU Brand Name :Intel (R) Pentium (R) 4 CPU 3.20 GHz
Hyper-Threading Technology CPU Detected (Hyper-Therading Technology

Dopo un paoi di RESET riparte e mi sono accorto che la frase era mancante di ENABLED) come se non riuscisse a completare con successo un test sull'HT !
Non ho mai riscontratto blocchi durante il normale funzionamento ma solo all'accensione.
Può essere la stessa cosa ???
Grazie


Originariamente inviato da TerrorSwing
Vi aggiorno su quanto è successo:
Ho telefonato in negozio e mi han detto che siccome era scaduta la loro garanzia dovevo telefonare all'Intel per mettermi d'accordo con loro.
Ho telefonato all'Intel e mi han detto che è il negozio cmq a trattare con l'utente finale.
Son andato in negozio e han preso il processore; dopo averlo testato e aver rinscontrato il difetto hanno compilato il modulo e l'han spedito alla Intel... tempo di attesa: almeno un mese! :muro:
Mi sono fatto prestare un nuovo procio con core prescot a 3.2 GHz che scalda come un pazzo e per ora tiro avanti con questo.
Grazie a tutti per l'aiuto. ;)

TerrorSwing
01-11-2004, 22:58
Secondo me no... che mobo hai?
Per me è qualcosa che fà contatto o una scheda/ram messa malino

emax81
01-11-2004, 23:28
Originariamente inviato da TerrorSwing
Vi aggiorno su quanto è successo:

Mi sono fatto prestare un nuovo procio con core prescot a 3.2 GHz che scalda come un pazzo e per ora tiro avanti con questo.
Grazie a tutti per l'aiuto. ;)

dai,,,tanto calore puo servire dalle tue parti,,,pensa se t ritrovavi con quel procio giu in sicilia dove c stanno 30C:sofico:

TerrorSwing
01-11-2004, 23:31
Originariamente inviato da emax81
dai,,,tanto calore puo servire dalle tue parti,,,pensa se t ritrovavi con quel procio giu in sicilia dove c stanno 30C:sofico:
Infatti ora ho 1/2 gradi buoni in più nella stanza dopo qualche ora... :D

Alex66
01-11-2004, 23:48
Originariamente inviato da TerrorSwing
Secondo me no... che mobo hai?
Per me è qualcosa che fà contatto o una scheda/ram messa malino

la mobo è una ABIT IC7-G le memorie le ho spostate più volte dagli slot 1-3 e 2-4 come prevede ABIT.

TerrorSwing
01-11-2004, 23:53
Se si pianta nel boot è di sicuro qualcosa che fà contatto o messo male...
prova a togliere tutte le schede e i banchi ram e soffiare un pò sui contatti, magari darci una pulitina con una gomma.
Controlla che la mobo non faccia strani contatti dietro.
Controlla tutti i molex e i cavi se son ben inseriti compresi quelli delle periferiche.
Per me è una di queste cose... poi magari qualcuno più autorevole di me ti saprà dare altre indicazioni...
;)

Alex66
02-11-2004, 00:03
i dubbi erano venuti perchè il blocco avveniva proprio sulla riga dell'HT perchè dopo quando parte fa il DETECTING IDE DRIVERS ...
e va tutto bene .
Il falso contatto dovrebbe esserci anche a sistema avviato, ti torna ?
Io penso più a qualche incompatibilità con le periferiche o proprio con il PROCIO , ma allora forse è la MOBO difettosa.
Il problema è ... come faccio a spiegarlo al negozio ?????
Ho chiesto ad ABIT ma la scosa settimana erano occupati allo SMAU , spero che mi rispondano !
Se dipende dalla MOBO.
Esistono programmi per fare dei test sull'HT , magari trovassi qualcosa ?
Ah dimenticavo adesso ho provato a disabilitarlo.
Vediamo

TerrorSwing
02-11-2004, 00:12
Originariamente inviato da Alex66
i dubbi erano venuti perchè il blocco avveniva proprio sulla riga dell'HT perchè dopo quando parte fa il DETECTING IDE DRIVERS ...
e va tutto bene .
Il falso contatto dovrebbe esserci anche a sistema avviato, ti torna ?
Io penso più a qualche incompatibilità con le periferiche o proprio con il PROCIO , ma allora forse è la MOBO difettosa.
Il problema è ... come faccio a spiegarlo al negozio ?????
Ho chiesto ad ABIT ma la scosa settimana erano occupati allo SMAU , spero che mi rispondano !
Se dipende dalla MOBO.
Esistono programmi per fare dei test sull'HT , magari trovassi qualcosa ?
Ah dimenticavo adesso ho provato a disabilitarlo.
Vediamo
SI, però a me era capitata una cosa simile con delle ram che non facevano bene contatto e si bloccava solo nel boot.
Prova a vedere come si comporta senza HT intanto.
Cmq se il negozio è serio il problema lo riscontra non ti preoccupare. ;)

OverClocK79®
02-11-2004, 11:21
facile che sia l'HT fallato nel tuo proccio

BYEZZZZZZZZZZZZZ

thoby
02-11-2004, 20:25
Originariamente inviato da OverClocK79®
facile che sia l'HT fallato nel tuo proccio
BYEZZZZZZZZZZZZZ




Ma è possibile??? non era un problema legato alle prime rev.???
pensavo che con gli ultimi esemplari non sucedesse piu, ma si vede che mi sbagliavo............
ByeZ............
;)

Alex66
02-11-2004, 20:54
Ti riferisci al mio problema ?
Cosa significa che era un problema delle prime revisioni ?Esemplare acquistato il 17/9 !
Da ABIT mi hanno consigliato di aumentare il tempo da BIOS sulle perifieriche IDE ma non è servito a niente , adesso provo di nuovo a disabilitare l'HT, per vedere se non facendo + i controlli del caso il BIOS va avanti.
In questo caso se fosse tutto OK , il problema è da imputare al PROCESSORE ?
E come glielo faccio capire al rivenditore ?????
Thanks

thoby
02-11-2004, 21:17
;)

Alex66
02-11-2004, 21:33
Ho modo di vedere il modello dalla scatola ?
C'è qualcosa di scritto su questo problema ?
Ma allora non dipende dalla Mobo ABIT ?
Forza , qualche altro indizio !!!!

Alex66
03-11-2004, 10:16
Ciao,
cosa intendi per vero ?
Attualmente ho montato su un ENERMAX EG365... che dovrebbe essere un 350W .
Va bene che all'accensione c'è lo spunto ma che sia quello ...
e poi, perchè sempre nello stesso punto , al momento del rapporto sull'HyperThreading !
Bye

Alex66
03-11-2004, 10:53
sk video MATROX G550

Max(IT)
03-11-2004, 15:29
Originariamente inviato da TerrorSwing

Mi sono fatto prestare un nuovo procio con core prescot a 3.2 GHz che scalda come un pazzo e per ora tiro avanti con questo.
Grazie a tutti per l'aiuto. ;) e quanto scalderà mai questo processore ?
:p

OverClocK79®
03-11-2004, 15:32
Originariamente inviato da thoby
Ma è possibile??? non era un problema legato alle prime rev.???
pensavo che con gli ultimi esemplari non sucedesse piu, ma si vede che mi sbagliavo............
ByeZ............
;)

vero.....
ma può capitare anke ora.....
di rado.....

se cambi proccio e tutto funzia
o se disabiliti l'HT e va al 99% è quello

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

TerrorSwing
03-11-2004, 16:18
Originariamente inviato da Max(IT)
e quanto scalderà mai questo processore ?
:p
Beh... almeno 5/8 gradi in più li fà tutti rispetto al northwood.

Max(IT)
03-11-2004, 16:28
Originariamente inviato da TerrorSwing
Beh... almeno 5/8 gradi in più li fà tutti rispetto al northwood.
nel mio caso sono 3-4°C in più ad idle e 5-6°C in più sotto carico.
Ma le frequenze sono anche più alte (3.2 contro 2.67 Ghz)
Insomma, direi che ci si può anche stare ;)
Ciao

TerrorSwing
03-11-2004, 16:30
Si però a parita di frequenza scalda di più :D
Se porto questo a 3.6 scalda 10 gradi in più che l'altro a 3.6 e non è bello ;) Senza contare che le prestazioni in alcuni casi sono pure minori.

Max(IT)
03-11-2004, 17:05
Originariamente inviato da TerrorSwing
Si però a parita di frequenza scalda di più :D
Se porto questo a 3.6 scalda 10 gradi in più che l'altro a 3.6 e non è bello ;) Senza contare che le prestazioni in alcuni casi sono pure minori.
certo, a parità di frequenza scalda di più, ma questo che problema ti crea (se resti sotto i 65°C) ?

Quanto alle prestazioni, dubito che a 3.6 Ghz un Northwood sia più veloce di un Prescott: la lunga pipeline e la cache maggiorata al salire della frequenza mostrano meno punti deboli e maggiori vantaggi.
Ciao

^TiGeRShArK^
03-11-2004, 19:41
link ke dimostri quello ke hai detto???
a quanto ricordo sia hwupgrade ke tom's hardware avevano fatto delle prove al riguardo e questa "leggenda metropolitana" era stata smentita.....

TheDarkAngel
03-11-2004, 20:00
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
link ke dimostri quello ke hai detto???
a quanto ricordo sia hwupgrade ke tom's hardware avevano fatto delle prove al riguardo e questa "leggenda metropolitana" era stata smentita.....

concordo... ero stato io ad aprire il post :D
si vedeva che fin dove avevano provato 4.2ghz l'nw restava cmq più performante.... e il suo vantaggio era immutato al salire della frequenza...

thoby
03-11-2004, 20:09
Originariamente inviato da Max(IT)
Quanto alle prestazioni, dubito che a 3.6 Ghz un Northwood sia più veloce di un Prescott: la lunga pipeline mostrano meno punti deboli e maggiori vantaggi. Ciao




Mi sà che ti stai proprio confondendo :sob: in quanto è proprio x via della pipeline ancora + alungata che il Prescot è + lento rispetto al Nw, anche se questo poi gli servirà x salire ulteriormente di frequenza (come del resto era sucesso prima) :rolleyes: ..............
ByeZ..........
;)

Alex66
03-11-2004, 20:53
OKKIO , non state andando fuori tema ???
Scherzo !!!
Io credo che l'alimentazione sia sufficiente , il problema è come si fa a fare prove togliendo le perifieriche .
Io ci devo fare i balocchi con il PC se tolgo le periferiche perdo il più bello .
Poi non è che a tutte le accensioni va male .. ogni tanto.
Adesso stò provando a disabilitare l'HT e vedo , tanto se non è quello prima opoi nel giro delle prossime 20 riaccensioni succede.
Vediamo !

Max(IT)
03-11-2004, 22:44
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
link ke dimostri quello ke hai detto???
a quanto ricordo sia hwupgrade ke tom's hardware avevano fatto delle prove al riguardo e questa "leggenda metropolitana" era stata smentita.....
La recensione sul Prescott di Tom's è questa (http://www.tomshardware.com/cpu/20040201/index.html) e di overclock non se ne parla.
In compenso le conslusioni sono queste:
Prescott is slower than Northwood in roughly a third of our benchmarks. Software, like many 3D shooters and more serious applications like Lame, MS Movie Maker 2, Mathematica, Cinema 4D or even 3DStudio perform worse than before.

On the other hand, there are a similar amount of applications that run faster on a Prescott CPU. These are DivX encoding with Xmpeg, file archiving with WinRAR, video authoring using Pinnacle Studio 9 and the remolded SYSmark 2004.


insomma, non è affatto vero che il Prescott è SEMPRE più lento del Northwood.
In quel test in un terzo delle applicazioni va peggio, in un terzo va uguale ed in un terzo va meglio (a secondo di quanto cache dipendente sia l' applicazione e di che tipo di flusso di istruzioni preveda, visto che una cache più lunga in determinate condizioni può anche essere un vantaggio).
Quella del Prescott più lento del Northwood è una "leggenda metropolitana".

Per quanto riguarda l' analisi dell' overclock ( qui il link (http://www.tomshardware.com/cpu/20040517/index.html) ), c' è anche una nota nelle conclusioni che dice:
The lesson to be drawn from this is that whenever the core speed - and only the core speed - is increased, the Prescott will always be slightly ahead of the Northwood core.

le differenze sono minime, sono d' accordissimo, ma è sempre errato dire che il Northwood è SEMPRE più veloce.
Dipende dall' applicazione.


Se avete altri link al proposito vi prego di postarli.
Ciao

Max(IT)
03-11-2004, 22:48
Originariamente inviato da thoby
Mi sà che ti stai proprio confondendo :sob: in quanto è proprio x via della pipeline ancora + alungata che il Prescot è + lento rispetto al Nw, anche se questo poi gli servirà x salire ulteriormente di frequenza (come del resto era sucesso prima) :rolleyes: ..............
ByeZ..........
;)
la pipeline più lunga determina prestazioni più lente qualora la cpu sia costretta a svuotarla di continuo per via dei cache miss.
In certi tipi di applicazione questo non avviene spesso, quindi la pipeline più lunga non penalizza le prestazioni del Prescott.
I link che ho messo sopra lo dimostrano chiaramente: nelle applicazioni audio video il Prescott è generalmente più veloce (differenze minime, per carità, come del resto sono minime quando è più lento).
Ciao

jappilas
04-11-2004, 00:07
Originariamente inviato da Max(IT)

insomma, non è affatto vero che il Prescott è SEMPRE più lento del Northwood.
In quel test in un terzo delle applicazioni va peggio, in un terzo va uguale ed in un terzo va meglio (a secondo di quanto cache dipendente sia l' applicazione e di che tipo di flusso di istruzioni preveda, visto che una cache più lunga in determinate condizioni può anche essere un vantaggio).
Quella del Prescott più lento del Northwood è una "leggenda metropolitana".
...
le differenze sono minime, sono d' accordissimo, ma è sempre errato dire che il Northwood è SEMPRE più veloce.
Dipende dall' applicazione.


effettivamente ;)

prima dell' uscita del processore si leggevano parecchie "introspezioni"... e le più approfondite riportavano parecchi miglioramenti che intel avrebbe apportato al progetto del p4 (che col northwood ha visto in pratica soltanto un incremento della cache, un die shrink e l' abilitazione dell' HT)
tra le altre cose, un ampiamento all' uscita della cache ETC (4 microops invece delle 3 del NW) , l' aggiunta di uno shifter dedicato per le operazioni intere, il rifacimento dell' unità Branch Prediction con un algoritmo innovativo, (cosa che avrebbe evitato un a penalità indotta dall' allungamento della pipeline) e altro...

purtroppo, erano già note quelle caratteristiche che avrebbero poi originato la triste fama del prescott:
le innovazioni positive avrebbero comportato un notevole aumento del numero di transistor , e quindi del calore prodotto
la cache L2 sarebbe stata allargata, ma per farla funzionare stabilmente alla frequenza prevista (3 all' inizio, 5 ghz per i modelli " a regime" ) ne è stata triplicata la latenza (che era di un ciclo - praticamente direct access - nel nw)

ed è soprattutto per causa di questa "carenza" nella cache L2 che il prescott non sorpassa il northwood...

thoby
04-11-2004, 00:28
Originariamente inviato da Max(IT)
la pipeline più lunga determina prestazioni più lente qualora la cpu sia costretta a svuotarla di continuo per via dei cache miss.
In certi tipi di applicazione questo non avviene spesso, Ciao



Di giusto diciamo che non dovrebbe mai succedere (che si svuoti)...............
Premetto gli unici Bench che ho visto sono quelli quì su Upgrade...............
Ma del resto come te lo spiega meglio: Jappilas (x cui non stò a ripeterlo) nel post sotto il mio, e anche come (in parte confermi anche tu) non è l'innovazione (che doveva dare il Bost) x preferirlo assolutamente al Nw...............
ByeZ............
;)

Ps. x non voler infierire (mentre ti scrivo sono a 28°) praticamente in IDLE con dissi originale (quello Box).............

TerrorSwing
04-11-2004, 00:43
io avedo detto che in alcuni casi sono inferiori e che scalda di più.... ;)
Poi mica mi lamento eh... è solo che vederlo andar su di temp mi crea sempre tristezza... tutto qui :D

Max(IT)
04-11-2004, 05:53
Originariamente inviato da thoby
Di giusto diciamo che non dovrebbe mai succedere (che si svuoti)...............
Premetto gli unici Bench che ho visto sono quelli quì su Upgrade...............
Ma del resto come te lo spiega meglio: Jappilas (x cui non stò a ripeterlo) nel post sotto il mio, e anche come (in parte confermi anche tu) non è l'innovazione (che doveva dare il Bost) x preferirlo assolutamente al Nw...............
ByeZ............
;)

sono d' accordissimo. Nessuna innovazione. Solo uno sviluppo di architettura.
L' unic cosa che lo faccia preferire al Nw sono le SSE3, che per il momento sono poco (o niente) usate.


Ps. x non voler infierire (mentre ti scrivo sono a 28°) con dissi originale (quello Box).............
non per voler infierire, ma se tu hai una cpu da 3.2 Ghz overclockata a 3.6 Ghz e la temperatura indicata sta a 28°C la tua sonda termica è un pò poco credibile :p
Ciao

Alex66
04-11-2004, 23:28
Originariamente inviato da Conner
Non consuma molto, ma fai una prova togli totto ciò che non server:
RAM (se hai più banchi lasciane un solo banco), HDD (lascia solo quello da cui fai il boot), masterizzartori, lettori CD o DVD che siano, tutte le periferiche USB e IEEE1394, ma soprattutto abbassa l'fsb del proccio il più possibile in modo da diminuirne la frequanza operativa; se poi hai pure modo di montare un'altra scheda video (qualcosa di vecchio, una fantastica :D :D S3 trio 3D :D :D sarebbe l'ideale) ancore meno "esosa" meglio.

ciao, sempre io
allora l'HT non c'entra niente dopo alcuni giorni ZAC lo ha fatto anche con l'HT disabilitato ... ed il blocco è stato anche tosto, ho dovuto resettare due volte !
... ma se davvero fosse l'ALI da 350W ? E' vero che in partenza è il momento del maggior assorbimento ?

TerrorSwing
04-11-2004, 23:34
Per me non è quello... te lo blocca nel boot no? Di sicuro non è stressato in quel momento... Continuo a ribadire la mia tesi scheda messa male/contatto da qualche parte/ram fallata.

Alex66
05-11-2004, 07:51
04/11/2004 NUOVA PROVA
Riabilitato HT e caricato BIOS vecchio, un paio di versioni precedenti , al momento lasciate collegate tutte le periferiche.

Nel caso di insuccesso, provo a tenere scollegato alternativamente le periferiche.

Quindi pensi che l'ALI possa andare bene ?

FiorDiLatte
05-11-2004, 08:47
Ciao a tutti,

Dove trovo una bug list dei prescott difettati?

Per leggere il seriale devo per forza smontare la cpu o tramite software c'e' qualcosa che puo' servire al mio caso?



ps= magari un software dell'intel, anzi della DEFICintel

:muro: :D .


byezzz

FiorDiLatte
05-11-2004, 08:54
Ho trovato questo software dell'Intel per testare l'HyperThreading magari e' utile:

http://aiedownload.intel.com/df-support/7595/ita/cthita02.msi


byezzz

Alex66
05-11-2004, 09:51
l'ho provato, non è che si veda molto , mi sembra che faccia tre test accompagnati da tre flag verdi se OK , il tutto molto velocemente .
Se è sufficiente ?
I dati precisi io li ho presi dalla scatola, dove ci sono i codici a barre !
Ciao

thoby
05-11-2004, 10:08
Originariamente inviato da Max(IT)
non per voler infierire, ma se tu hai una cpu da 3.2 Ghz overclockata a 3.6 Ghz e la temperatura indicata sta a 28°C la tua sonda termica è un pò poco credibile :p
Ciao




Concordo in todo :D ....................
Fidati la temperatura la prende dal diodo della CPU è da Bios è identica, ma naturalmente quando va sotto sforzo arriva anche a 45/6°, considera che si è a 3600Mhz ma con 1,55 di Vcore, x cui non influisce molto sulla temperatura finale..................
ByeZ...............
;)

FiorDiLatte
05-11-2004, 10:15
Originariamente inviato da OverClocK79®
vero.....
ma può capitare anke ora.....
di rado.....

se cambi proccio e tutto funzia
o se disabiliti l'HT e va al 99% è quello

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ


Ma non e' che magari dopo aver disabled l'HT bisogna reinstallare il sistema operativo?
Lo chiedo perche' mi pare di aver visto, che in una MoBo dopo aver tolto da bios l'HT, appariva il classico ACPI; quindi come ben saprete quando si cambia modalita' Acpi bisogna reinstallare il S.O. per far funzionare il tutto.
Che mi dite?


byezzz

Alex66
05-11-2004, 12:12
cosa ???
com'è questa cosa ????

Max(IT)
05-11-2004, 18:04
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Ciao a tutti,

Dove trovo una bug list dei prescott difettati?

Per leggere il seriale devo per forza smontare la cpu o tramite software c'e' qualcosa che puo' servire al mio caso?



ps= magari un software dell'intel, anzi della DEFICintel

:muro: :D .


byezzz
non mi risulta esistere alcuna lista dei Prescott difettati. Anzi, il maggior numero di difetti sull' HT si è riscontrato sui NW (i primi ad introdurlo)
Ciao

Max(IT)
05-11-2004, 18:06
Originariamente inviato da thoby
Concordo in todo :D ....................
Fidati la temperatura la prende dal diodo della CPU è da Bios è identica, ma naturalmente quando va sotto sforzo arriva anche a 45/6°, considera che si è a 3600Mhz ma con 1,55 di Vcore, x cui non influisce molto sulla temperatura finale..................
ByeZ...............
;)
può essere starato anche il diodo ;)
28°C a 3.6 Ghz è davvero un valore poco credibile a meno che non sei a liquido.
Ciao

Max(IT)
05-11-2004, 18:08
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Ma non e' che magari dopo aver disabled l'HT bisogna reinstallare il sistema operativo?
Lo chiedo perche' mi pare di aver visto, che in una MoBo dopo aver tolto da bios l'HT, appariva il classico ACPI; quindi come ben saprete quando si cambia modalita' Acpi bisogna reinstallare il S.O. per far funzionare il tutto.
Che mi dite?


byezzz
non mi risulta nulla del genere.
Anzi, la Gigabyte per l' aggiornamento del bios da Windows consiglia di disattivare temporaneamente l' HT e poi di riattivarlo dopo il flash.
Diversi siti hanno fatto test comparativi con e senza HT senza reinstallare nulla.
Non ne vedrei il motivo.
Ciao

thoby
05-11-2004, 18:51
Originariamente inviato da Max(IT)
può essere starato anche il diodo ;)
28°C a 3.6 Ghz è davvero un valore poco credibile a meno che non sei a liquido.
Ciao




Ma fino a ora non mi è mai capitato di sentire che da diodo le temperature fossero sbagliate (poi in meno sopratutto) :nono: ..........
Considera che tengo il case aperto sul lato CPU (ma dentro una scrivania) con una 120x120x25 a 5v che butta l'aria su tutta la motherboard.................
Poi comunque quella è una temperatura a riposo dato che stavo solamente navigando quindi praticamente in IDLE, xchè come ti ho già detto come va sotto sforzo sfiora i 47°..............
Aggiungo anche che ora rispetto a prima (avevo un KT400 con un XP-mobile a 3200+ vcore default) scalda molto meno, :eek: infatti le temperature degli HD - VGA e motherboard stessa sono scesi di un buon 10° con un notevole abbassamento dei giri delle ventole-termoconcrollate :D ...................
Non l'avrei mai detto xchè ero convinto del contrario :ops2:
ByeZ...........
;)

FiorDiLatte
05-11-2004, 20:48
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Ma non e' che magari dopo aver disabled l'HT bisogna reinstallare il sistema operativo?
Lo chiedo perche' mi pare di aver visto, che in una MoBo dopo aver tolto da bios l'HT, appariva il classico ACPI; quindi come ben saprete quando si cambia modalita' Acpi bisogna reinstallare il S.O. per far funzionare il tutto.
Che mi dite?


byezzz


Volevo dire APIC invece che ACPI :D :p !!!


byezzz

FiorDiLatte
05-11-2004, 21:00
Originariamente inviato da Max(IT)
non mi risulta nulla del genere.
Anzi, la Gigabyte per l' aggiornamento del bios da Windows consiglia di disattivare temporaneamente l' HT e poi di riattivarlo dopo il flash.
Diversi siti hanno fatto test comparativi con e senza HT senza reinstallare nulla.
Non ne vedrei il motivo.
Ciao


Il motivo potrebbe esserci, infatti sulla MoBo che ho visto (una Biostar :( !!) disabilitando l'HT, apparivano come scelte le solite opzioni di APIC o PIC, per la gestione degli irq, vedi qui: http://www.adriansrojakpot.com/Speed_Demonz/New_BIOS_Guide/APIC_Function.htm ed ecc. .
Quindi se quando si installa Win2K/WinXP si preme F5 e' possibile disable l'APIC; una volta pero' installato il S.O. , se si vuole attivare questa feature, bisogna reinstallare tutto, altrimenti l'opzione non va ed il pc si "schioda" ;) .
Ecco perche' presumo che se l'HT e' disabled o enabled bisognerebbe reinstallare il sistema operativo per vedere dei risultati stabili. :rolleyes:


byezzz

Max(IT)
06-11-2004, 11:51
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Il motivo potrebbe esserci, infatti sulla MoBo che ho visto (una Biostar :( !!) disabilitando l'HT, apparivano come scelte le solite opzioni di APIC o PIC, per la gestione degli irq, vedi qui: http://www.adriansrojakpot.com/Speed_Demonz/New_BIOS_Guide/APIC_Function.htm ed ecc. .
Quindi se quando si installa Win2K/WinXP si preme F5 e' possibile disable l'APIC; una volta pero' installato il S.O. , se si vuole attivare questa feature, bisogna reinstallare tutto, altrimenti l'opzione non va ed il pc si "schioda" ;) .
Ecco perche' presumo che se l'HT e' disabled o enabled bisognerebbe reinstallare il sistema operativo per vedere dei risultati stabili. :rolleyes:


byezzz
credo la reinstallazione del S.O. sia da fare solo se disabiliti l' APIC prima di installarlo e poi lo vuoi riattivare.
Ma con l' HT non dovrebbe cambiare proprio nulla.
Ciao

Alex66
08-11-2004, 23:09
Originariamente inviato da TerrorSwing
Per me non è quello... te lo blocca nel boot no? Di sicuro non è stressato in quel momento... Continuo a ribadire la mia tesi scheda messa male/contatto da qualche parte/ram fallata.

Ciao,
per ora con BIOS vecchio , OK .
Pensavo... ma se l'errore lo da sempre in fare di ACCENSIONE da spento quando vengono visualizzate le righe :

Main processor :Intel (R) Pentium (R) 4 CPU 3.20 GHz (200x16.0)
Memory testing:OK
CPU Brand Name :Intel (R) Pentium (R) 4 CPU 3.20 GHz
Hyper-Threading Technology CPU Detected (Hyper-Therading Technology

e non lo da in fase di RIAVVIO, quando il processore rimane attivo (almeno credo la ventola non si spenge) il problema è nel riconoscimento O DEL PROCESSORE O DELLE RAM ...
Giusto ?
Non c'entrano niente le periferiche , giusto ???
Ciao

Alex66
09-11-2004, 14:58
Prova fallita !!!
Anche con il BIOS versione vecchia BLOCCO, a freddo, all'accensione.

Appena ho tempo provo a togliere un HD che utilizzo per fare backup , non so quanto guadagnerò ...

Nel contempo rifaccio i collegamenti.

Purtroppo non ho altre memorie da provare o meglio ho due banchi di DIMM PC2100 ma non credo siano compatibili .. anche se nella videata appare
Memory testing OK

... CHE SFORTUNA !!!

eleoluca
09-11-2004, 17:12
Ciao, io ho un P4 3000 con bus a 800, e mobo DFI Infinity 865 PE.
Nessun problema con l'HT.

Per la ram 266, credo proprio che la si possa usare: nel bios della mia mobo è prevista l'opzione per sceglierla.
Se puoi sceglierla... puoi usarla.
Almeno credo: prova.

Ciao

Alex66
15-11-2004, 12:13
Dal 9/11 stò utilizzando un banco da 512.
Per ora OK, è una settimana ... vediamo.
E' possibile che con un banco l'accensione sia velocizzata ?
...come se fosse più semplice partire !
Vado avanti ancora per u pò, poi provo a mettere l'altro .

Faccio delle ipotesi ... se anche con l'altro banco, montato singolarmente andasse tutto bene , e con la coppia si presentasse il problema ... di chi è la compa della Mobo che ha problema con la gestione del DC o di una compatibilità con le RAM ???
Ciao

Alex66
18-11-2004, 07:22
Nel bios non ho toccato niente, è rimasto lo stesso che c'era prima ovvero non ho modificato le impostazioni.
Il conteggio delle memorie anche se lo fa , sia con 512 che con 1024 non lo vedo , cioè appena si accende il video leggo già la capacità totale .
Le memorie sono proprio certificate da ABIT , come si vede qui (http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/test_report/IC7/IC7-02.php) : ho verificato che il codice del CIP è proprio quello indicato.

Ripeto che il problema succede ad intervalli irregolari, quindi anche se tolgo uno ad uno i pezzi come mi hai detto tu, non è detto che trovo l'inghippo e che questo accade costantemente.

Relativamente a questo :
Faccio delle ipotesi ... se anche con l'altro banco, montato singolarmente andasse tutto bene , e con la coppia si presentasse il problema ... di chi è la compa della Mobo che ha problema con la gestione del DC o di una compatibilità con le RAM ???
cosa mi sai dire ?
Ciao

thoby
18-11-2004, 11:55
Originariamente inviato da Alex66
Relativamente a questo :
Faccio delle ipotesi ... se anche con l'altro banco, montato singolarmente andasse tutto bene , e con la coppia si presentasse il problema ... di chi è la compa della Mobo che ha problema con la gestione del DC o di una compatibilità con le RAM ??? Ciao




Senza dubbio a sto punto è un problema di Motherboard che non gestisce bene il Dual channel, oppure (anche se piu difficile) potrebbe mandare in crisi la gestione del HT....................
ByeZ..............
;)

Alex66
25-11-2004, 10:21
allora pensi alla MOBO ?
Il processore che fa i capricci ? ... anche se mi hanno detto che il proco o va o non va !

Necromachine
25-11-2004, 12:39
Dovresti provare la CPU su un'altra scheda madre (ovviamente che supporti FSB 800 e HT), magari da qualche tuo conoscente, se va bene l'HT, allora hai la mobo fallata, se va male pure lì, è colpa della CPU.

P.S. proprio oggi ho cambiato CPU, sono passato da Pentium4 1800mhz (pvercloccato ovviamente :D) a Pentium4 2800mhz HT, hyper threading subito attivato e funzionante, e senza reistallare nulla o toccare nulla !! (mobo: Abit IS7).

Alex66
25-11-2004, 12:50
Che bios hai ?
AWARD ?
Il BEEP corto che si sente all'accensione , va bene ?
Sinceramente dopo tutte le prove che ho fatto non ricordo più !!!

Necromachine
25-11-2004, 15:49
Nel mio bios dice "Phoenix - Awardbios" :mbe: ...

All'accensione si deve SEMPRE sentire un beep corto, su qualsiasi PC ;).

Comunque la vera prova da fare è quella che ti ho detto, provare il procio su una mobo differente ... così saprai cosa riportare in negozio per la garanzia :boh: !

Alex66
25-11-2004, 17:56
Stasera c'è stata una svolta !!!
Premesso che il BEEP corto è OK, ho iniziato le solite prove serali :
Ho acceso ... tutto OK
Ho riacceso ... BLOCCO da qui credo di aver fatto 10 RESET con il pulsante e il PC non ne voleva sapere .
A macchina accesa mentre ripartiva ho tolto l'HD con il S.O. e con floppy autopartente ho nuovamente resettato.
Niente !
Con questa configurazione era rimasto :
una scheda PCI che replicava le porte e un HD esterno USB autoalimentato che rimane sempre acceso , ovvero quando accendo il PC lui già è attivo.
Ho posto l'attenzione a questo e mentre il PC era bloccato , l'ho spento con l'interrutture posteriore e per magia il P.O.S.T. :) è ripartito con la frequenza delle RAM e la rilevazione delle periferiche IDE.

Allora era quello che bloccava tutto ?
La schermata con la rilevazione di questo HD appariva quasi alla fine , prima del DUAL BOOT ed io non avrei mai pensato che dipendesse da questo.

Non è possibile che sia un caso !!! Averlo visto ripartire in diretta credo sia abbastanza chiaro !
A parte che adesso continuo con le prove ma che ne dite ???

luckye
25-11-2004, 23:26
Originariamente inviato da TerrorSwing
certo... :D
In ogni caso non prendetela come una cosa che è nata ora... ci ho passato due mesi dietro prima di scoprirlo al tempo... avrò installato e formattato senza esagerare almeno 30 volte... cambiato hw... fatto prove... test... bench... insomma ci ho messo un pò.
Il problema sta nel fatto che sti blocchi son senza senso... So solo che se attivo l'HT il sistema si impianta prima o poi sempre nel giro di mezz'ora... se avvio un bench che stressi l'HT magari non succede nulla... poi se dopo apro word si blocca. Boh...
Ora come so solo questo: stesso procio 2 mobo diverse si comporta uguale.
La ram è ok. mah...

la butto lì e fallata la parte di core logica dell' HT ! Tienilo pure disattivato tanto non cambia sto granchè

TerrorSwing
26-11-2004, 01:10
Originariamente inviato da luckye
la butto lì e fallata la parte di core logica dell' HT ! Tienilo pure disattivato tanto non cambia sto granchè
Se leggevi il thread scoprivi che il problema l'ho risolto... :D
Era proprio il CPU fallato... l'ho mandato in garanzia alla intel e sto aspettando quello nuovo. Non che mi importasse molto dell'HT eh... però ultimamente aveva iniziato anche a dare problemi se lo disattivavo. :muro: