CyberAlex
01-10-2004, 20:25
Salve
posseggo un U.s. Robotics Wireless turbo access point & router
e un modem ethernet d-link dsl 300 t.
Dai manuali di istruzione la configurazione dei due dovrebbe essere affidata al dhcp quindi tutte le macchine con ip dinamico... il router come ip corrisponde a 192.168.123.254 e il modem ethernet a 192.168.1.1 quindi le macchine vengono indirizzate con gli ip 192.168.123.100-101-102 ecc... configurandole tutte con ip dinamico e quindi associandogli automaticamente gli ip in questo modo la rete funziona correttamente ? è una configurazione corretta??? o è meglio metttere gli ip statici a tutti?
Perchè faccio questa domanda ... dopo che la connessione è up da 1ora e mezza circa (cmq lo fà random) succede che il pc non naviga ne scarica più pacchetti; quindi volevo capire se era una questione di configurazione rete o altro.
P.s.
Presto proverò a vedere se con linux và ugualmente in blocco. Se nel frattempo potete aiutarmi in qualche modo rispondendo a questo thread...
GRAZIE
CIAO :D
posseggo un U.s. Robotics Wireless turbo access point & router
e un modem ethernet d-link dsl 300 t.
Dai manuali di istruzione la configurazione dei due dovrebbe essere affidata al dhcp quindi tutte le macchine con ip dinamico... il router come ip corrisponde a 192.168.123.254 e il modem ethernet a 192.168.1.1 quindi le macchine vengono indirizzate con gli ip 192.168.123.100-101-102 ecc... configurandole tutte con ip dinamico e quindi associandogli automaticamente gli ip in questo modo la rete funziona correttamente ? è una configurazione corretta??? o è meglio metttere gli ip statici a tutti?
Perchè faccio questa domanda ... dopo che la connessione è up da 1ora e mezza circa (cmq lo fà random) succede che il pc non naviga ne scarica più pacchetti; quindi volevo capire se era una questione di configurazione rete o altro.
P.s.
Presto proverò a vedere se con linux và ugualmente in blocco. Se nel frattempo potete aiutarmi in qualche modo rispondendo a questo thread...
GRAZIE
CIAO :D