PDA

View Full Version : Oltre i soliti brand: ECS, MEDION, BENQ ...


davidon
01-10-2004, 15:44
ciao

vorrei avere qualche parare circa la validità di notebook di marche meno conosciute delle solite hp, sony, acer, fujitsu ecc ecc
mi riferisco in particolare a ECS, MEDION, BENQ e segnalatemi le altre

in particolare cerco un portatile con schermo 15" 4:3 1400x1050, chip video 9700 64/128 mb (o equivalmente nvidia), masterizzatore dvd, 512mb di ram, hard disk almeno 40Gb 5400/7200 rpm
mi bastano 2,5 ore di autonomia per vedere un dvd in treno
peso: entro 3,5-4 Kg al maxx
cpu: athlon o pentium4 in versioni potenti fa lo stesso; se centrino, una versione medio alta per non fare da collo di bottiglia al resto
gradito bluetooth integrato, ma non indispensabile

bene, qualcosa di simile mi costa almeno 2000€ se scelgo un notebook di marca, e non ci arrivo proprio (ebay o siti esteri, in europa)
per evitare di sminuire la config hardware, potrei rivolgermi ai marchi citati sopra

qualcuno può descrivermi la qualità dei prodotti e del supporto di questi marchi, possibilmente parlando a ragion veduta, quindi dopo aver conosciuto i prodotti?
ci perdo effettivamente qualcosa se rinuncio al brand famoso?

grazie e tutti coloro che vorranno aiutarmi ;)

ciaobye

MaloBestino
01-10-2004, 16:33
Anch'io sono in procinto di acquistare il mio primo portatile, anche se con caratteristiche un pò inferiori (infatti vorrei stare all'incirca sui 100 0, max 1200 €)

Data l'inesperienza in campo e il ridotto budget, ero anch'io interessato ad avere maggiori informazioni su queste marche, magari da chi ha esperienza diretta

davidon
02-10-2004, 13:10
bene, forse con questo thread potremmo raccogliere le esigenze di più utenti

allora, un uppino ci sta tutto :)

aiutateci, se potete

ciaobye

Giacomo Pagani
02-10-2004, 15:48
Non ho mai posseduto un portatile BenQ, in compenso ho pasticciato un po' con uno in esposizione.

Impressione pessima, tastiera orribile e finiture schifose (sembra che per dipingerlo gli abbiano tirato un secchio di vernice addosso).

Al di là delle finiture, la tastiera mi faceva davvero innervosire.
Altri pareri non saprei darteli, mi ci sono chiaramente soffermato poco.

Si trattava di un aggeggio ultraportatile, diagonale da 12".
Non ricordo il costo ma era modestissimo (e ci mancherebbe).

My two cents,
Giacomo

davidon
02-10-2004, 15:57
grazie per l'opinione giacomo

mi viene da pensare che se con i notebook fosse possibile fare come sulle auto sarebbe tutto più semplice

basterebbe andare in un megastore e chiedere una prova di un notebook, di un giorno magari, ma forse basterebbero 30 min per scartare un prodotto veramente scarso...

proverò a fare un giro qui a bologna, magari qualcuno che abbia un portatile acceso di marche meno conosciute lo trovo...

vorrei aggiungere però che oltre ai marchi che ho scritto nel topic, potrebbero essercene altri che non conosco, magari diffusi nel mercato tedesco, quindi anche una segnalazione in questo senso sarebbe gradita

ciaobye

Larsen
02-10-2004, 16:22
io ho il portatile in sing da dicembre dello scorso anno...
devo dire che mi trovo bene, ho avuto solo qlche problema con le temperature quest'estate quando giocavo a doom o a wolfet... per il resto nessun tipo di problema (forse giusto il disco un po' piccolo e lento)

davidon
02-10-2004, 16:29
x Larsen

mi diresti quanto dura la batteria di un portatile con la tua config durante la visione di un dvd?

il notebook scalda... ma la cpu è in versione mobile o desktop?
in questo secondo caso immagino non ci sia neppure la possibilità di abbassare la frequenza, o sbaglio?

grazie

ciaobye

davidon
02-10-2004, 17:39
aggiungo una considerazione:
il canale preferenziale d'acquisto sarà un sito di e-commerce europeo o ebay sempre entro confini comunitari
ho notato che all'estero i portatili fujitsu hanno un rapporto dotazione prezzo almeno interessante, quindi ritendo di poterli prendere in considerazione quando dovrò decidere l'acquisto

cmq il fine principale di questo thread continua ad essere la ricerca di pareri sulla qualità dei prodotti e dell'assistenza di marchi meno diffusi, ECS in primis, che al momento mi sembra il più interessante

ciaobye

smnptzl
02-10-2004, 21:41
vai sul sicuro su ECS... ma controlla sempre il peso... a vole sono esagerati... comunque montano ottimi componenti... controlla sempre quelli prima di acquistare un notebook... la marca passa in secondo piano... ho visto sony vaio costare un patrimonio e non valere un cavolo.....
e come quelli molti altri.... controlla sempre i componenti... sono solo quelli che contano alla fine....
naturalmente a meno che non ti piaccia andare in giro a dire... io ho un ASUS, solo perchè è conosciuta... senza sapere di avere acquistato una fregatura...

Giacomo Pagani
03-10-2004, 01:01
Caro smnptzl, stai all'occhio con questo modo di "fare i conti".
Rischi di prenderne tu, di sonore fregature...
Evito di commentare circa i Sony Vaio, ti invito semplicemente a pensare che la marca non è sempre e solo una griffe.

A buon intenditor...

Giacomo

smnptzl
03-10-2004, 20:53
A buon intenditor...


...poche parole

Giacomo Pagani
03-10-2004, 21:06
Sì, esatto :D

Giacomo

Larsen
04-10-2004, 14:55
Originariamente inviato da davidon
x Larsen

mi diresti quanto dura la batteria di un portatile con la tua config durante la visione di un dvd?

il notebook scalda... ma la cpu è in versione mobile o desktop?
in questo secondo caso immagino non ci sia neppure la possibilità di abbassare la frequenza, o sbaglio?

grazie

ciaobye


la cpu e' in versione desktop ovviamente...
cmq si puo' impostare da bios che attivi lo speedstep (e quindi ti si abbassi la frequenza...)
lavorando la batteria mi fa' un 2.5/3 ore.... (photoshop, flash, freehand...) guardando un dvd non lo so....

alessandrogini
07-10-2004, 10:06
Ciao!
Anche io sarei orientato verso un Benq, precisamente un 5100 y09, pentium M 1500, ram 512, HD 40 giga, Schermo 15" TFT, DVD+RW, ATI MOBILITY RADEON 9000 32MB DDR, 2.4 kg, batteria data per 6 ore.

Da Euronics a 1499 con Iva, pagamento a rate da settembre 2005. Cosa ne dite? E' un buon prodotto secondo voi?
Un'alternativa?

Grazie mille!
Ale

-._
07-10-2004, 10:32
A quel prezzo trovi ad esempio online sul sito di Mediaworld questo:

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=58962&langId=-1&category_rn=1504

Però è wide 1280x800, ma esiste anche la versione 4:3, quindi se acquisti online all'estero potresti trovare qualcosa.

Altrimenti puoi guardare qui

www.enface.it

trovi altre offerte interessanti, però ti avverto, io ho un enface Octave 5800d che è la vecchia versione del Octave D520 e ho avuto qualche problema con la fragilità del case, ma io lo uso intensivamente. Per le prestazioni, invece nulla da dire.


Poi sempre al mediaworld c'è questa offerta interessantissima:

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=62755&langId=-1&category_rn=1504

Ma anche questo è wide e l'autonomia, date le prestazioni, è scarsa.

davidon
07-10-2004, 19:16
grazie a tutti per i contributi :)

anche i note segnalati sono proposte interessanti
mi viene da consiederare che la "moda" dei widescreen inizia ad essere antipatica, visto che non sempre esiste lo stesso portatile in versione 4:3...
non volgio dire che i wide dovrebbero sparire solo perchè non mi piacciono e non sono utili per le mie esigenze, però almeno la certezza di poter scegliere dovrebbe esserci sempre...

mi fa anche piacere sentire opinioni positive circa i notebook ECS
come divevo qlc post fa, credo che siano tra i favoriti per un futuro acquisto insieme ai fujitsu

in attesa di altri pareri, grazie ancora

ciaobye

davidon
10-10-2004, 15:32
Originariamente inviato da smnptzl
vai sul sicuro su ECS... ma controlla sempre il peso... a vole sono esagerati... comunque montano ottimi componenti... controlla sempre quelli prima di acquistare un notebook... la marca passa in secondo piano... ho visto sony vaio costare un patrimonio e non valere un cavolo.....
e come quelli molti altri.... controlla sempre i componenti... sono solo quelli che contano alla fine....
naturalmente a meno che non ti piaccia andare in giro a dire... io ho un ASUS, solo perchè è conosciuta... senza sapere di avere acquistato una fregatura...


in effetti uno dei punti fondamentali per me è poter selezionare alcuni elementi fondamentali quali:
l'hard disk da 5400/7200 rpm
la vga radeon mobility 9700 128MB (oppure l'equivalente nvidia, che forse sarebbe preferibile nell'ottica della compatibilità con linux)
il masterizzatore dvd doppio standard

il peso... sicuramente non è piacevole provare a trasportare un notebook da 5Kg, a cui si aggiunge il peso di zaino e accessori, però in fondo sto cercando un sostituto del desktop, e uno sforzo entro i 4,5Kg sono disposto a sopportarlo, specie se opto per cpu quali P4 o Athlon64, in modo da garantirmi una autonomia di almeno 2 ore
nel caso scegliessi un centrino invece sicuramente il note dovrebbe stare sotto ai 4Kg, visti i requisiti di consumo minori

vediamo cosa offrirà il mercato tra 2 mesi...
intanto vorrei prima verificare che esista un chip video nvidia di prestazioni pari al 9700 mobility 128MB

ciaobye :)

Giacomo Pagani
10-10-2004, 16:00
Il Go5700 non è equivalente?

Giacomo

recoil
10-10-2004, 16:07
quello che c'è dietro alla grande marca oltre al nome è (o dovrebbe essere) l'assistenza.
la garanzia la offrono tutti, questo è siuro, ma bisogna vedere in caso di problema come si comportano questi BenQ, ECS ecc.
quanto ci metto a rispedire il portatile riparato? fanno pagare i costi di spedizione?

può pure darsi che certi portatili di marche famose costino molto pur avendo componenti scarsi (magari come caratteristiche più che qualità) però va considerata l'affidabilità e appunto il supporto in caso di guai.

bisogna considerare che c'è gente che lavora con il notebook e non può permettersi di aspettare troppo tempo in caso di guasto. soprattutto spera che la probabilità di avere questi problemi sia molto bassa.
ecco perché ci sono marche tipo Dell e IBM che hanno notebook apparentemente "scarsi" ma costosi.

non credo che mi fiderei di una di quelle marche sconosciute, io voglio un notebook al quale poter esterendere la garanzia e stare tranquillo per i famosi 3 anni, pazienza se spendo qualcosa di più :)

davidon
10-10-2004, 16:19
grazie recolil

è proprio per le ragioni da te espresse che cerco qualche esperienza di persone che hanno provato l'assistenza ECS e FUJITSU in particolare
anche se non ne farò un uso professionistico, mi rendo conto che con un notebook non otrò fare come sui desktop, che quando qualcosa non va la individuo e sostituisco autonomamente

allo stesso tempo però scendere abbondantemente di configurazione renderebbe l'acquisto del notebook meno appetibile e meno convincente, visto che questa macchina mi accompagnerà per i prossimi anni...

certo che se si sommeranno esperienze negative con ECS, sarò propenso a starne alla larga
non apsetto altro che pareri, insomma

ciaobye

smnptzl
15-10-2004, 17:51
Originariamente inviato da recoil
quello che c'è dietro alla grande marca oltre al nome è (o dovrebbe essere) l'assistenza.
la garanzia la offrono tutti, questo è siuro, ma bisogna vedere in caso di problema come si comportano questi BenQ, ECS ecc.
quanto ci metto a rispedire il portatile riparato? fanno pagare i costi di spedizione?

può pure darsi che certi portatili di marche famose costino molto pur avendo componenti scarsi (magari come caratteristiche più che qualità) però va considerata l'affidabilità e appunto il supporto in caso di guai.

bisogna considerare che c'è gente che lavora con il notebook e non può permettersi di aspettare troppo tempo in caso di guasto. soprattutto spera che la probabilità di avere questi problemi sia molto bassa.
ecco perché ci sono marche tipo Dell e IBM che hanno notebook apparentemente "scarsi" ma costosi.

non credo che mi fiderei di una di quelle marche sconosciute, io voglio un notebook al quale poter esterendere la garanzia e stare tranquillo per i famosi 3 anni, pazienza se spendo qualcosa di più :)


beh... io possiedo un olidata...
la garanzia è:
Tempo di garanzia: 24 mesi di cui On-Site (a domicilio).
Note: 1 Anno Pick & Return + 1 Anno On Center
non mi pare male......
eppure non è un dell....
e cmq non mi ha mai dato problemi...

smnptzl
15-10-2004, 17:58
Originariamente inviato da davidon
in effetti uno dei punti fondamentali per me è poter selezionare alcuni elementi fondamentali quali:
l'hard disk da 5400/7200 rpm
la vga radeon mobility 9700 128MB (oppure l'equivalente nvidia, che forse sarebbe preferibile nell'ottica della compatibilità con linux)
il masterizzatore dvd doppio standard

il peso... sicuramente non è piacevole provare a trasportare un notebook da 5Kg, a cui si aggiunge il peso di zaino e accessori, però in fondo sto cercando un sostituto del desktop, e uno sforzo entro i 4,5Kg sono disposto a sopportarlo, specie se opto per cpu quali P4 o Athlon64, in modo da garantirmi una autonomia di almeno 2 ore
nel caso scegliessi un centrino invece sicuramente il note dovrebbe stare sotto ai 4Kg, visti i requisiti di consumo minori

vediamo cosa offrirà il mercato tra 2 mesi...
intanto vorrei prima verificare che esista un chip video nvidia di prestazioni pari al 9700 mobility 128MB

ciaobye :)

mi pare che gli hard-disk da 2.5 pollici siano solo a 4200 rpm...
ma non ne sono sicuro... fatemi sapere...
e cmq se ti interessa una buona scheda video per il portatile, magari anche per giocare.... aspetta ancora un pò, sono appena uscite le radeon mobility 9800, potenti il doppio delle 9700, e la cosa migliore è che sono delle schede video separate dalle schede madri, questo vuol dire che è possibile aggiornarle come su un pc desktop...!!!
un bel passo avanti no?
per il momento costa ancora circa 174,00 euretti in + di una 9700..
vale la pena aspettare se non hai fretta....
i prezzi crollano subito....

ciao!!!!
:D :D :D :D :D :D

davidon
19-10-2004, 15:49
x smnptzl

come avevo scritto prevedo di procedere all'acquisto in gennaio
se per quella data le 9800 avranno raggiunto prezzi accettabili (ricordo che se nn avessi stretti limiti di prezzo non esisterebbe questo thread;) ) allora la valuterò volentieri :)

in caso contrario mi "accontenterò" di far girare decentemente qualche giochino a 1024x768
in fondo col portatile voglio ANCHE giocare, ma non solo

grazie

ciaobye

Flame81
19-10-2004, 16:36
HD da 7200 diriei ke su un portatile è impossibile trovarlo,
riguardo el marche confermo, alcune le pigli pensando chissà che e poi ti becchi solod elle fregature (e giustamente han citato la asus)
riguardo poter scegliere liberamente i componenti non te le permettono neanke le sottomarche in italia, comunque se non ti interessa avere AMD la santech offre un buon range di configurazioni, però nn si ha il risparmio che si pensa da sottomarca essendo cmq la loro qualità ottima.

recentemente sono usciti sul mercato, e ne peresenteranno molto probabilmente diversi modelli alla smau, i portatili della MSI (microstar, quella delle mobo) che coem design sono una bomba, e penso anche dome durata della batteria, ma non sò dartene certezza.

davidon
21-10-2004, 11:10
Originariamente inviato da Flame81
HD da 7200 diriei ke su un portatile è impossibile trovarlo...

ci sono, anche se sono usciti da poco e non sono certo lo standard
cmq il requisito fondamentale è evitare modelli da 4200rpm

cercherò un po' di info sui modelli (e prezzi) di santech e msi, chissà non ci sia qualcosa di interessante

athlon64? why not?;) ma come ho già scritto non ho pregiudizi, e se il note mi garantisce l'autonomia per un dvd, va bene anche un P4 3.2GHz :D

ciaobye

Flame81
21-10-2004, 11:41
si,ho visto ke ultimamente stan uscendo diversi modello con HD da 60Gb e 7200rpm. MSI per essere un 15" devo dire che hanno un otitmo monitor, per il resto vedrò alal SMAU essendo che ci sono ;)
speriam che con la SMAU si muova un po' qualcosa, e che piano piano si arrivia trvar notebook decenti, configurabili, e senza win incluso :rolleyes:

smnptzl
22-10-2004, 16:36
Originariamente inviato da Flame81
si,ho visto ke ultimamente stan uscendo diversi modello con HD da 60Gb e 7200rpm. MSI per essere un 15" devo dire che hanno un otitmo monitor, per il resto vedrò alal SMAU essendo che ci sono ;)
speriam che con la SMAU si muova un po' qualcosa, e che piano piano si arrivia trvar notebook decenti, configurabili, e senza win incluso :rolleyes:

ma come cazzo scrivi?

cmq che fregature intendevi per l'asus???

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Para Noir
22-10-2004, 19:08
Originariamente inviato da davidon
ciao

vorrei avere qualche parare circa la validità di notebook di marche meno conosciute delle solite hp, sony, acer, fujitsu ecc ecc
mi riferisco in particolare a ECS, MEDION, BENQ e segnalatemi le altre

in particolare cerco un portatile con schermo 15" 4:3 1400x1050, chip video 9700 64/128 mb (o equivalmente nvidia), masterizzatore dvd, 512mb di ram, hard disk almeno 40Gb 5400/7200 rpm
mi bastano 2,5 ore di autonomia per vedere un dvd in treno
peso: entro 3,5-4 Kg al maxx
cpu: athlon o pentium4 in versioni potenti fa lo stesso; se centrino, una versione medio alta per non fare da collo di bottiglia al resto
gradito bluetooth integrato, ma non indispensabile

bene, qualcosa di simile mi costa almeno 2000€ se scelgo un notebook di marca, e non ci arrivo proprio (ebay o siti esteri, in europa)
per evitare di sminuire la config hardware, potrei rivolgermi ai marchi citati sopra

qualcuno può descrivermi la qualità dei prodotti e del supporto di questi marchi, possibilmente parlando a ragion veduta, quindi dopo aver conosciuto i prodotti?
ci perdo effettivamente qualcosa se rinuncio al brand famoso?

grazie e tutti coloro che vorranno aiutarmi ;)

ciaobye

Con 1500 euro ti dovresti prendere un asus 6800 che ha tutte quelle cose.

tzitzos
23-10-2004, 12:30
ciao davidon
mi avevi scritto un messaggio quasi 2 settimane fa
non ti ho dimenticato solo che dovevo fare il trasloco avevo impegni insomma un po pesanti

Adesso sono cmq disponibile per ogni tua domanda
Ti ricordo che io possiedo un portatile ecsg900 e prima un ecsg736 e prima ancora un ecsg732 :)
E il prossimo sara sicuramente un ecs :)

Percio se vuoi info per il g900 fammi sapere che ti posto le foto del portatile o qualsiasi altra cosa :)

Saluti giorgio

smnptzl
23-10-2004, 15:35
Originariamente inviato da tzitzos
ciao davidon
mi avevi scritto un messaggio quasi 2 settimane fa
non ti ho dimenticato solo che dovevo fare il trasloco avevo impegni insomma un po pesanti

Adesso sono cmq disponibile per ogni tua domanda
Ti ricordo che io possiedo un portatile ecsg900 e prima un ecsg736 e prima ancora un ecsg732 :)
E il prossimo sara sicuramente un ecs :)

Percio se vuoi info per il g900 fammi sapere che ti posto le foto del portatile o qualsiasi altra cosa :)

Saluti giorgio

io possiedo un olidata tehom vs.1526, e ho notato che il case notebook è un g733 della ecs, compresa la batteria, qundi mi domandavo se anche a te quando la batteria raggiunge il 10 per cento di carica il notebook comincia a far un fastidioso bip bip bip bip .... che palle.... che naturalmente non dipende da windows, quindi mi domandavo se lo faceva anche a te, e se sapevi come fare a eliminarlo...
grazie mille!!!

simo
:mc: :mc: :mc:

tzitzos
23-10-2004, 16:14
Originariamente inviato da smnptzl
io possiedo un olidata tehom vs.1526, e ho notato che il case notebook è un g733 della ecs, compresa la batteria, qundi mi domandavo se anche a te quando la batteria raggiunge il 10 per cento di carica il notebook comincia a far un fastidioso bip bip bip bip .... che palle.... che naturalmente non dipende da windows, quindi mi domandavo se lo faceva anche a te, e se sapevi come fare a eliminarlo...
grazie mille!!!

simo
:mc: :mc: :mc:


a me fa il bip solo quando va sotto il 5%
ma questa cosa l'ho impostato io sotto il pannello di controllo sotto la voce power options!!

smnptzl
23-10-2004, 17:08
Originariamente inviato da tzitzos
a me fa il bip solo quando va sotto il 5%
ma questa cosa l'ho impostato io sotto il pannello di controllo sotto la voce power options!!

probabilmente non stimao parlando sello stesso bip...
grazie lo stesso

se conosci qualcuno con un olidata potresti dirglielo??
grazie mille

ciao
simo
:muro:

tzitzos
23-10-2004, 17:31
Originariamente inviato da smnptzl
probabilmente non stimao parlando sello stesso bip...
grazie lo stesso

se conosci qualcuno con un olidata potresti dirglielo??
grazie mille

ciao
simo
:muro:



certo :)
ho un amico con un olidata che e praticamente un ecs g732
lo vedo stasera e ti faccio sapere :)

davidon
24-10-2004, 14:18
x Para Noir: grazie per la segnalazione
mi informerò un po' su questo modello

x tzitzos: apprezzo molto la tua disponibilità
la tua esperienza con notebook ecs poterbbe essermi molto utile
immagino che tanta fedeltà sia dovuta alla tua soddisfazione verso i prodotti che hai avuto, sia per le prestazioni che per qualità costruttiva e affidabilità, puoi confermare?

inoltre vorrei sapere se hai avuto modo direttamente o indirettamente di valutare l'efficacia del servizio assistenza ECS
in caso affermativo come ti è sembrato?

leggo che hai posseduto un g732, ossia un desktop replacement dalla configurazione davvero robusta
mi sapresti dire su che valori si attestava l'autonomia del notebbok? è possibile vedere un dvd da 120-150 minuti al massimo, staccato dalla rete elettrica?

infine (per ora;) ) mi piacerebbe sapere in modo sintetico qualche pro e contro che a tuo avviso caratterizza l'acquisto di un notebook ECS

ti ringrazio moltissimo, e ti rincordo che puoi metterci tutto il tempo di cui hai bisogno, perchè sto ancora sondando il terreno, ma l'acquisto è previsto per dicembre-gennaio

ciaobye & thx!

smnptzl
24-10-2004, 18:23
Originariamente inviato da tzitzos
certo :)
ho un amico con un olidata che e praticamente un ecs g732
lo vedo stasera e ti faccio sapere :)

grazie mille!!!!

:D :D

smnptzl
24-10-2004, 18:32
X davidon


hai controllato il listino olidata???

io ho il Tehom Vs.1526p da circa 9 mesi e va alla grande!!!!

configurazione:
pIV 2.66 GHz bus 533 QDR (monta sino a 2.8)
256 DDR 266/333 espandibile a 1 GB
hd. 2.5pll 20 GB 100/66 SEAGATE
Sis 651 AGP 4X sino a 64MB
Combo DVD
porta Ird ottima per la connessione GPRS col telefonino
uscita S-video
ecc ecc e 3.75Kg di bontà!!!!!!

PCMARK04 tot 2650punti (anche se questi benchmark non sono tanto affidabili!!!)

pagato solo 1059 euretti su CHL, un affare!!!

se aggiungi qualcosa in + ora con i prezzi che crollano ora dopo ora ti prendi un gioiellino...

l'unica pecca è quel cacchio di bip bip sotto il 10% di carica.... ma mentre sei in windoz puoi togliere l'audio.....(devo scoprire come cavolo toglierlo!!!!)

ultimamente so usando MATLAB 6 e considerando che si tratta di un linguaggio interpretato va davvero bene.... con Borland C++ non mi ha mai dato problemi... per la creazione di DivX è un fulmine... nel fotoritocco è perfetto, con le istruzioni SS2 della intel Corel Photo-Paint 11 è un razzo, per l'editing video con Virtual Dub è abbastanza veloce...
sui giochi è lentino... ma ora con le radeon che montano non ci sono problemi....
beh sull'estestica del case... non aspettarti troppo...

beh credo di aver detto quasi tutto!!!

ciao ciao!!!

tzitzos
25-10-2004, 00:08
Originariamente inviato da smnptzl
grazie mille!!!!

:D :D


ciao
ho visto e chiesto mio amico per il bip che parli pero anche lui non sa niente!!A solo il bip che ti avevo detto anche io!!
Poi lui a anche un altro bip (3 bip veloci ) quando ritorna da stand by a modalita normale pero credo che non ha a che fare con la batteria questo no?

tzitzos
25-10-2004, 00:30
[QUOTE]Originariamente inviato da davidon


x tzitzos: apprezzo molto la tua disponibilità
la tua esperienza con notebook ecs poterbbe essermi molto utile
immagino che tanta fedeltà sia dovuta alla tua soddisfazione verso i prodotti che hai avuto, sia per le prestazioni che per qualità costruttiva e affidabilità, puoi confermare?

esattamente!!!Sono portatile che secondo me livello prestazioni prezzo e il massimo!!Ho avuto tanti portatili fin adesso (compaq,toschiba,hp,idea progress,acer) non dico per carita che non sono marche buone (a parte idea progress che ho avuto tante brutte esperienze) ma veramente il rapporto prestazione prezzo che hanno i ecs non ce li hanno nessuno!!!

[QUOTE]Originariamente inviato da davidon

inoltre vorrei sapere se hai avuto modo direttamente o indirettamente di valutare l'efficacia del servizio assistenza ECS
in caso affermativo come ti è sembrato?

per fortuna no!!!L'ecs g732 l'ho tenuto 7 mesi il 736 6 mesi e adesso da un mese circa ho il g900!!!Mai fino ora nessun problema con nessuno dei 3!!!

[QUOTE]Originariamente inviato da davidon

leggo che hai posseduto un g732, ossia un desktop replacement dalla configurazione davvero robusta
mi sapresti dire su che valori si attestava l'autonomia del notebbok? è possibile vedere un dvd da 120-150 minuti al massimo, staccato dalla rete elettrica?

Allora la batteria non e un standart!!Mi spiego meglio!!Dipende sempre da cosa ci fai!!Ti faccio alcuni esempi perche avevo provato tutto!!Batteria carica al 100%
1)Ho lasciato il pc senza fare proprio niente con monitor accesso sempre!!Durata 3:30-4:00 ore
2)Uso normale cioe navigare in internet controllare email ascoltare musica tramite winamp ecc !!durata circa 1:30-2:00 ore
3)Ho provato di vedere un dvd (il signore degli annelli numero 1 film di 3 ore) non riuscito!!Avevo visto 1 ora e 15 minuti!!!
4)Giochi!!Lol lasciamo stare!!!20-30 minuti con powerplay disabilitato!!!

[QUOTE]Originariamente inviato da davidon

infine (per ora;) ) mi piacerebbe sapere in modo sintetico qualche pro e contro che a tuo avviso caratterizza l'acquisto di un notebook ECS

I pro sono tanti veramente!!!Si va dalla potenza affidabilita prezzi ecc
Difetti secondo me 2:Un po pesantino ma non esagerato (ci sono tantissimi desktop replacemente che pesano molto di piu) e ventole un po rumorose!!!Il g732 e il g736 hanno una ventola con 3 vari livelli di rotazione!!In uso normale avrai il livello 1 e qlc volta il 2 pero se giochi o fai cose molto pesanti avrai anche il livello 3 che veramente secondo me e purtroppo insupportabile!!Il g900 ne ha 2!!

[QUOTE]Originariamente inviato da davidon

ti ringrazio moltissimo, e ti rincordo che puoi metterci tutto il tempo di cui hai bisogno, perchè sto ancora sondando il terreno, ma l'acquisto è previsto per dicembre-gennaio

ciaobye & thx!



se vuoi altre info fammi sapere!!!
per l'ecs g732 e g736 non posso mandarti delle foto perche sono stati venduti sempre qua al forum pero per il g900 se ti interessa fammi sapere

La mia configurazione per il g900 e:

p4 prescott 3.0ghz
1gb sodimm ram pc 3200 cas 2
60 gb hitachi 7200 rpm 8mb
dvd-+rw matshita 8x

poi non so se lo sai ma questo portatile ha di tutto!!
monitor 17 wide, tv tuner, wireless , card reader 7in1 - si puo mettere un altro hard disk facendo anche il raid0 o 1 , radeon mobility 9700 pro , 5,1 di altroparlanti piu subwooferino , e tante altre cose

davidon
25-10-2004, 11:54
wow, cosa chiedere di +?
ancora una volta grazie tzitzos, e complimenti per la bestia che hai per portatile :)
io sinceramente ero un po' restio a pensare ai wide, e lo sono tuttora per quelli di taglio 15,4"
poi qualche giorno fa ho visto un acer con wide 17" e mi ha fatto abbastanza paura, anche se la risoluzione non era elevatissima (il g900 è un'altra cosa...)
se tra qualche mese si portasse sulla fascia di prezzo di 1500€ sarebbe da considerare, non c'è che dire

ma lo schermo può visualizzare risuluzioni 4:3 facendo comparire le bande nere verticali?
lo chiedo perchè senò come si fa a giocare senza compressione dell'immagine e soprattutto come si fa ad usare applicativi come autocad?

x smnptzl
adesso metto in agenda una visitina al sito olidata ;)

ciaobye & thx

cryptopsy_74
25-10-2004, 12:09
qualcuno conosce i notebook Sager ?

Para Noir
25-10-2004, 13:18
Originariamente inviato da cryptopsy_74
qualcuno conosce i notebook Sager ?

su www.notebookforums.com c'è una sezione apposita, ma non so se sono venduti in Italia..

tzitzos
26-10-2004, 07:41
Originariamente inviato da davidon
wow, cosa chiedere di +?
ancora una volta grazie tzitzos, e complimenti per la bestia che hai per portatile :)
io sinceramente ero un po' restio a pensare ai wide, e lo sono tuttora per quelli di taglio 15,4"
poi qualche giorno fa ho visto un acer con wide 17" e mi ha fatto abbastanza paura, anche se la risoluzione non era elevatissima (il g900 è un'altra cosa...)
se tra qualche mese si portasse sulla fascia di prezzo di 1500€ sarebbe da considerare, non c'è che dire

ma lo schermo può visualizzare risuluzioni 4:3 facendo comparire le bande nere verticali?
lo chiedo perchè senò come si fa a giocare senza compressione dell'immagine e soprattutto come si fa ad usare applicativi come autocad?

x smnptzl
adesso metto in agenda una visitina al sito olidata ;)

ciaobye & thx


non devi avere nessun paura per i wide!!!
quarda che vanno a meraviglia!!!
Io gioco operation flashpoint , fifa2005, e pro evolution soccer e non ho nessun problema neanche bande nere ecc!!!

davidon
26-10-2004, 14:52
Originariamente inviato da tzitzos
non devi avere nessun paura per i wide!!!
quarda che vanno a meraviglia!!!
Io gioco operation flashpoint , fifa2005, e pro evolution soccer e non ho nessun problema neanche bande nere ecc!!!

ma se non visualizza le bande nere verticali vuol dire che l'immagine viene schiacciata, anche se di poco
oppure i giochi recenti supportano nativamente queste risoluzioni, tra quelle selezionabili tra le impostazioni di gioco?

spero poi che non ci siano "controindicazioni" nell'utilizzo di programmi di disegno tecnico e simili
in teoria lo spazio maggiore ai lati può essere comodo per posizionare i pulsanti, e anche se wide, uno schermo da 17" ha un'altezza sufficiente...

mha, ci penserò
scartare a priori non mi è mai piaciuto, eppoi posso fare quache prova con lo schermo del note del mio amico

ciaobye :)

smnptzl
30-10-2004, 10:23
Originariamente inviato da tzitzos

La mia configurazione per il g900 e:

p4 prescott 3.0ghz
1gb sodimm ram pc 3200 cas 2
60 gb hitachi 7200 rpm 8mb
dvd-+rw matshita 8x



concordo.. complimenti per la bestia....

tzitzos
30-10-2004, 10:48
Originariamente inviato da smnptzl
concordo.. complimenti per la bestia....




grazie mille :)


Ps: Se a qlc serve foto per il g900 fatemi sapere o qlc altro insomma!!!
Sto per acquistare anche un g556.Vi faccio sapere :)

davidon
30-10-2004, 16:24
Originariamente inviato da tzitzos
grazie mille :)
Ps: Se a qlc serve foto per il g900 fatemi sapere o qlc altro insomma!!!
Sto per acquistare anche un g556.Vi faccio sapere :)

bhe, se ti andasse di postare qualche foto non sarebbe male
così, per lo show ;)

inoltre sarò molto interessato a leggere le tue impressioni sul g556
che config stai prendendo?

ciaobye

tzitzos
31-10-2004, 00:10
Originariamente inviato da davidon
bhe, se ti andasse di postare qualche foto non sarebbe male
così, per lo show ;)

inoltre sarò molto interessato a leggere le tue impressioni sul g556
che config stai prendendo?

ciaobye



certo domani vi posto le foto :)

per il g556 sto per prendere questa configurazione :

Intel Centrino Dothan 2MB Cache 1,8
512 mb ram
DVD+/-RW DualLayer + CD-RW
80gb hard disk
radeon 9700 128mb
monitor 15 risoluzione 1400x1050 :)

prezzo non so ancora esattamente pero siamo sui 1400 euro ivato :) :)

tzitzos
31-10-2004, 10:09
ecco qua un paio di foto :)

Se serve anche dai lati e dietro fatemi sapere :)

http://agrino.org/tzitzos/Ecs%20G900a.jpg

http://agrino.org/tzitzos/Ecs%20G900b.jpg

http://agrino.org/tzitzos/Ecs%20G900c.jpg

http://agrino.org/tzitzos/Ecs%20G900d.jpg


:) :O

smnptzl
31-10-2004, 16:06
complimenti!! è ottimo il desing... mi piace molto... ma cos'è quella lucetta blu a destra? quella specie di cerchietto?

quanto lo hai pagato? per che cosa lo usi?

semucarusi
31-10-2004, 16:15
Originariamente inviato da tzitzos
certo domani vi posto le foto :)

per il g556 sto per prendere questa configurazione :

Intel Centrino Dothan 2MB Cache 1,8
512 mb ram
DVD+/-RW DualLayer + CD-RW
80gb hard disk
radeon 9700 128mb
monitor 15 risoluzione 1400x1050 :)

prezzo non so ancora esattamente pero siamo sui 1400 euro ivato :) :)

Ma dove lo trovi questo modello a questo prezzo????

tzitzos
31-10-2004, 17:08
Originariamente inviato da smnptzl
complimenti!! è ottimo il desing... mi piace molto... ma cos'è quella lucetta blu a destra? quella specie di cerchietto?

quanto lo hai pagato? per che cosa lo usi?



e il tasto di accensione / spegnimento :)

pagato 1950 euro 1 mese fa
faccio uso generale sia giochi ecc

tzitzos
31-10-2004, 17:08
Originariamente inviato da semucarusi
Ma dove lo trovi questo modello a questo prezzo????


dalla germania :)

semucarusi
31-10-2004, 17:23
Originariamente inviato da tzitzos
dalla germania :)

Peccato :(

Sai x caso se e quando arriverà in Italia???

tzitzos
31-10-2004, 17:25
Originariamente inviato da semucarusi
Peccato :(

Sai x caso se e quando arriverà in Italia???


non lo so!!!
in italia purtroppo trovi solamente i modelli 732-733-736!!!
Quelli nuovi nuovi niente da fare

cryptopsy_74
31-10-2004, 18:00
ragazzi avete fatto un ottimo forum.....

Oggi sono stato alla fiera dell'elettronica della mia città e c'erano diversi venditori di pc e notebook

Ho preso i biglietti da visita di tutti i venditori ed ho visto ke per adesso ci sono 4 marche di notebook assemblati: IDEAPROGRESS (originale CLEVO) - SANTECH (oriiginale COMPAL CL 56) - ENFACE (non so quale notebbok marchia) e HYUNDAy - ECS

Sapete dirmi le differenze di questi portatili come prestazioni rispetto alle marche piu blasonate come ASUS ACER ecc ????

cryptopsy_74
02-11-2004, 15:13
volevo sapere anke una cosa....
ma su ECS g 900 è possibile mettere in Centrino ???? oppure devo per forza prendere l'ECS g 556 ???

A Tzitzos: hai qualke foto dell ECS 556 ????

tzitzos
02-11-2004, 15:31
Originariamente inviato da cryptopsy_74
volevo sapere anke una cosa....
ma su ECS g 900 è possibile mettere in Centrino ???? oppure devo per forza prendere l'ECS g 556 ???

A Tzitzos: hai qualke foto dell ECS 556 ????


per il g900 devi prenderlo con un cpu desktop p4!!Supporta anche il mobile ma no i centrini!!!

Per il 556 non ho foto ancora!!Appena arriva ti faccio vedere come si presenta :)
Saluti

cryptopsy_74
02-11-2004, 15:37
ho visto ke ti intendi di notebook assemblati....potresti speigarmi meglio la differenza tra ENFACE, IDEAPROGRESS, CLEVO, ECS, SANTECH ???

cekut
02-11-2004, 15:47
Idea Progress ed Enface sono dei Clevo rimarchiati. E sono buone macchine. Saintech non li conosco bene. Io ho un Ecs g736 che non è male!

cryptopsy_74
02-11-2004, 17:03
è vero ke le batterie dei ECS durano poco, nel senso ke dopo 2 anni sono finite e bisogna cambiarle ????

Para Noir
02-11-2004, 17:29
Originariamente inviato da tzitzos
dalla germania :)

Fantastico portatile e fantastico prezzo, posso sapere da *dove* in Germania?

cekut
03-11-2004, 09:45
non posso dirtelo perchè è più o meno un anno che ce l'ho...
per adesso tiene sempre bene (cioè quelle due orette scarse..)

E' importante come si usano le batterie. Bisogna cercare di fare sempre dei cicli completi di carica (specie all'inizio, ma anche dopo) e scarica. E quando sono a casa tolgo sempre la batteria. La lascio dentro solo quando voglio essere sicuro contro anomalie di rete elettrica..

Trattala bene e vedrai che ti rimarrà abbastanza affidabile e costante.

Inoltre tieni conto che le batterie al litio non sono "infinite" ma hanno una vita misurata in cicli di carica se non sbaglio...

cryptopsy_74
03-11-2004, 13:00
è quasi 2 anni ke usp un notebook e forse ancora non ho capito come si usa.

Quando ho comprato il ntebook la batteria era già inserita ed io non l'ho mai sfilata dal notebook.

Quando lo uso ....stacco il caricabatteria e quando mi dice ke è quasi scarico...riattacco il caricabatteria....

non va usato così il notebook con la batteria ????

non capisco quando dite "stacco la batteria" cosa significa ????

cekut
03-11-2004, 16:11
Allora... l'utilizzo ottimale di una batteria di notebook sarebbe questo:

- notebook spento ==> batteria in ricarica dalla rete elettrica
- se devi portare in giro il note allora usi la batteria fino a scaricarla completamente.
- se, dopo la ricarica, devi lavorare a casa ti conviene toglierla e riporla in un posto asciutto e sicuro. Lavorerai solo con la rete.

In poche parole, se lasci la batteria dentro al note mentre sei collegato alla rete elettrica hai il vantaggio di avere una garanzia in caso di improvvisa mancanza di corrente dalla rete, però sottoponi la batteria stessa ad uno "stress" da continue piccole ricariche, numerose e mai complete.


Per maggiori info leggiti le F.A.Q. sulle batterie dei portatili in testa al forum

davidon
03-11-2004, 16:19
Originariamente inviato da tzitzos
certo domani vi posto le foto :)

per il g556 sto per prendere questa configurazione :

Intel Centrino Dothan 2MB Cache 1,8
512 mb ram
DVD+/-RW DualLayer + CD-RW
80gb hard disk
radeon 9700 128mb
monitor 15 risoluzione 1400x1050 :)

prezzo non so ancora esattamente pero siamo sui 1400 euro ivato :) :)

foto splendide (degne dell'oggetto) e anche una gran config per il g556

questo modello lo valuto con mooolta attenzione, perchè è uno dei primi candidati a diventare il mio notebook futuro, sempre che ecs non sforni qualcosa di nuovo in breve tempo

le differenze sarebbero minime:
cpu dothan 2.0GHz
hard disk 5400rpm anche da 60 GB
se rientro nella cifra, 1024MB di ram

a proposito di ram, il dothan si accompagna con ddr 400 o 333 per spremerlo al maxx?

ciaobye :)

cryptopsy_74
05-11-2004, 22:52
ma come si toglie la batteria dal notebook ?

tzitzos
06-11-2004, 00:18
c'e un apposito tasto che se lo levi su viene fuori la batteria :)

davidon
08-11-2004, 11:52
raga, ecco una nuova possibilità

qualcuno ha esperienza con i notebook marchiati CDC (distributore di informatica italiano) ?

da quello che ho sentito dovrebbero essere asus rimarchiati e modificati nella configurazione... tutto da verificare però
inoltre mi pare godano di una garanzia di 3 anni

ve lo chiedo perchè potrebbe essermi conveniente tenere d'occhio questi notebook
al momento però non ho alcun link o modello particolare da mostrarvi

proverò a fare anche un bel search
se ho novità ve lo dico

ciaobye

xketto85x
08-11-2004, 12:00
Originariamente inviato da davidon
raga, ecco una nuova possibilità

qualcuno ha esperienza con i notebook marchiati CDC (distributore di informatica italiano) ?

da quello che ho sentito dovrebbero essere asus rimarchiati e modificati nella configurazione... tutto da verificare però
inoltre mi pare godano di una garanzia di 3 anni

ve lo chiedo perchè potrebbe essermi conveniente tenere d'occhio questi notebook
al momento però non ho alcun link o modello particolare da mostrarvi

proverò a fare anche un bel search
se ho novità ve lo dico

ciaobye

ohh davide, ho deciso, mi prendo il cdc con il prescott, lo provo e ti faccio sapere! Tanto se non va lo lascio senza problemi! Xò qualche bel link sui cdc columbus non farebbe male!

davidon
08-11-2004, 12:04
Originariamente inviato da xketto85x
ohh davide, ho deciso, mi prendo il cdc con il prescott, lo provo e ti faccio sapere! Tanto se non va lo lascio senza problemi! Xò qualche bel link sui cdc columbus non farebbe male!

hi hi, xketto mi fa da betatester :D
bene, famme sapè appena arriva e auguri per il nuovo fornett... ehm... notebook!

ciaobye

xketto85x
08-11-2004, 13:29
Originariamente inviato da davidon
hi hi, xketto mi fa da betatester :D
bene, famme sapè appena arriva e auguri per il nuovo fornett... ehm... notebook!

ciaobye

sai quante è comodo metterselo sulle gambe? E' come avere una stufetta portatile! Poi magari overclokko un po e quando sono in pulmann mi preparo un bel ciobar x me e daniele! :sofico:

Ahh auguri x l'esame! :sofico:

MaxxMatt
08-11-2004, 20:01
@Circa gli ECS900.

Io ho chiamato in sede ( a Brescia, numero rintracciabile anke kon Google ) e distribuiscono anke kuesti modelli già da un pò.
Io ho preso il G736 ESATTAMENTE 3 gg prima dell'annuncio dell'uscita di kuesta nuova bestia. Sigh! Sigh! Sigh!



@Circa gli ECS736.

La configurazione è estremamente bella e particolarmente performante. Non ha niente ke non va a parte due sole cose.

1) Durante l'estate ho sofferto particolarmente il surriscaldamento dell'HD e del processore, ma probabilmente è una cosa ke accade a molti pc kon processori P4 3.0 HT etc etc

2) La ventola di raffreddamento si attiva praticamente all'accensione del pc ed il rumore di fondo, per kuanto tollerabile, risulta fastidioso soprattutto se paragonato a kuello prodotto da altri pc kon configurazioni similari e kon "rumori" praticamente inesistenti.

Ad oggi, lo ho usato per circa un anno e la batteria non si è deteriorata molto. Delle circa due ore appena acquistato, non avrà perso che poko + di una "decina di minuti"



@Per Tzitzos

Visto gli incoraggianti commenti ke hai fatto al modello G900, volevo kiederti + in dettaglio:

1) Hai fatto kualke Benchmark di confronto per le prestazioni con altri P4HT etc etc etc?
2) La rumorosità del portatile è elevata tanto kuanto kuella del G736 o hanno migliorato kuesto aspetto?
3) Ho notato che ha un peso superiore ai 4 kg e la struttura decisamente "imponente". Visto ke anke il mio non è tanto leggerino ( circa 3.6kg kon batteria e praticamente 5kg+ di roba kon un bel libro nello zaino ), secondo te è ancora "trasportabile" o è da relegare alla scrivania e comprarsi un SubNotebook per tutto il resto? ;)
4) Kuanto scalda? Hai dei valori "medi" di temperatura da potermi fornire, dopo magari, 5 o 6 ore di "lavoro"? Mi interessa sopratutto sapere se l'HD ed il processore tendono a superare i 50° il primo ed i 60° il secondo e con che facilità.
5) Hai scelto tu le DDR pc3200 invece ke le pc4000 kome kuelle per desktop o non le hanno ancora iniziate a montare su kuesta macchina?



Grazie


MaxxMatt

davidon
14-11-2004, 18:57
Originariamente inviato da MaxxMatt
@Circa gli ECS900.

Io ho chiamato in sede ( a Brescia, numero rintracciabile anke kon Google ) e distribuiscono anke kuesti modelli già da un pò.
Io ho preso il G736 ESATTAMENTE 3 gg prima dell'annuncio dell'uscita di kuesta nuova bestia. Sigh! Sigh! Sigh!

@Circa gli ECS736.

La configurazione è estremamente bella e particolarmente performante. Non ha niente ke non va a parte due sole cose.

1) Durante l'estate ho sofferto particolarmente il surriscaldamento dell'HD e del processore, ma probabilmente è una cosa ke accade a molti pc kon processori P4 3.0 HT etc etc

2) La ventola di raffreddamento si attiva praticamente all'accensione del pc ed il rumore di fondo, per kuanto tollerabile, risulta fastidioso soprattutto se paragonato a kuello prodotto da altri pc kon configurazioni similari e kon "rumori" praticamente inesistenti.

Ad oggi, lo ho usato per circa un anno e la batteria non si è deteriorata molto. Delle circa due ore appena acquistato, non avrà perso che poko + di una "decina di minuti"


ma gli ECS possono anche essere acquistati senza componenti quali cpu, hdd, ram, vero?
lo chiedo perchè poterbbe essermi utile e forse anche conveniente prendere da me almeno ram e hdd...

x MaxxMatt
c'è un sito dove questo distributore a cui hai accennato vende i notebook ecs?

ciaobye

xketto85x
15-11-2004, 07:53
Originariamente inviato da davidon
ma gli ECS possono anche essere acquistati senza componenti quali cpu, hdd, ram, vero?
lo chiedo perchè poterbbe essermi utile e forse anche conveniente prendere da me almeno ram e hdd...

x MaxxMatt
c'è un sito dove questo distributore a cui hai accennato vende i notebook ecs?

ciaobye

davide, mi sono fatto un giro a francavilla nei vari negozi... quello di via roma (non faccio il nome) ha una bella offerta di portatili, dai vari ecs, ai gericom, ai benq, ai cdc e fino alle marche + famose... e può farmi un buon prezzo vista l'amicizia... ah giovedì mi arriva il giocattolo!!! :D



ps.: ho risolto la questione della tastiera... mi sono fatto restituire i soldi, cioè 67€ e l'ho presa da nicola a 40€ :rotfl: :Perfido:
Ne ho approfittato del fatto che c'erano parecchi clienti x alzare l tono della voce e cantargliele di brutto... non sapendo che fare, e vista la potenziale clientele che dietro di me ascoltava il fattaccio ha fatto il "buono" è mi ha ridato i soldi!!!

davidon
15-11-2004, 15:52
x xketto:
prima di arrivare a decidere definitivamente cosa prendere ti inviterò a fare un po' di giretti, non dubitarne ;)

riguardo alla tastiera: alla fine le buone maniere vincono sempre, vero Tommy... :D

ciaobye

xketto85x
15-11-2004, 23:31
Originariamente inviato da davidon
x xketto:
prima di arrivare a decidere definitivamente cosa prendere ti inviterò a fare un po' di giretti, non dubitarne ;)

riguardo alla tastiera: alla fine le buone maniere vincono sempre, vero Tommy... :D

ciaobye

davide quannu la spicci cu mi kiami xketto è sempre troppo tardi....

:sofico: Ps: ho dovuto rimandare l'ordine del portatile di 10giorni! :muro: X il semplice fatto che ho adocchiato un altro portatile mooolto interessante che sarà disponibile solo fra 10 giorni...

http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=N0.02 :eekk:

è meglio che non ti dico quanto lo sto pagando... :rotfl: :ahahah:

davidon
16-11-2004, 15:08
Originariamente inviato da xketto85x
davide quannu la spicci cu mi kiami xketto è sempre troppo tardi....


wè, nn fare o scorbutico con me eh! :oink:
:O eppoi cosa significa quell'accozzaglia di lettere sparse, scritte in uno pseudo linguaggio per me incomprensibile??:confused:
nn deriverà mica dall'idioma in uso nelle piatte terre caratteristiche della tua location, NE?
:cool: :sofico: :oink: :D

tornando seri....[sembra vero]...
quest'ultimo note è il migliore di quelli valutati, quindi x me fai bene ad aspettare 10 gg
sai ke i wide nn mi esaltano, ma penso pure io che meglio di un XGA è sempre, quindi...
uniche pecche a vista: l'estetica nn mi fa impazzire, e se la batteria dura 1,5 ore in IDLE...:eek: :p windows riescie a caricarlo senza fare bip bip?:D

cmq aspetto, così come aspetto che tu mi dica come sono gli lcd sony, ecc ecc ecc ;) :muro:

ciaobye

xketto85x
16-11-2004, 22:08
Originariamente inviato da davidon
wè, nn fare o scorbutico con me eh! :oink:
:O eppoi cosa significa quell'accozzaglia di lettere sparse, scritte in uno pseudo linguaggio per me incomprensibile??:confused:
nn deriverà mica dall'idioma in uso nelle piatte terre caratteristiche della tua location, NE?
:cool: :sofico: :oink: :D

non rinnegare le tue orgini frankiddesi!!! Infame.... ora dhe sei al nord ti dimentichi della tua terra natale... la terra dillu soli (anche se mo si muore di freddo) dillu mare (viva i filoni a campomarino)...

Cmq davide... appena scendi ti farò toccare con mano il note... xkè se t'interessa ovvimente riusciamo a fare qualcosa di buono con nicola (intendo come prezzo)...

ah davide ho ordinato una xbox cristal con Halo2... fenomenale! La tengo in prova x una decina di giorni... se me gusta la tengo altrimenti la lascio al negozio!

17mika
17-11-2004, 01:25
Partecipo alla discussione per dare un'opinione (positivissima :) ) su un MEDION (marchiato Microstar) che ho comprato da Saturn a Milano verso fine agosto..

Caratteristiche:
Athlon64 3000+
2x256 di DDR 333
Schermo classico da 15'
Radeon 9600 mobility da 64 mega (dedicati)
Hard Disck cagoso da 30 giga (4200rpm)
Masterizzatore DVDRW+
USB, firewire, infrarossi, lettore SD/MMC..

Tutto ciò per lamiseria di 1070 euro al 30 di agosto :cool: ; era tipo in offerta, senza offerta sarebbe costato 1199


COsa posso dire.. sono soddisfattissimo. la batteria va cmq oltre le mie aspettative (con uso tranquillo si superano le 2 ore), a livello di solidità non ha avto il minimo problema, le prestazioni sono ottime (a parte l'HD, ma non si può avere tutto dalla vita).. marchi "blasonati" vendono tuttora portatili a 1500 euro con HD del genere :mad: , quindi non mi sembra un grave mancanza... quando mi capiterà di andare in cruccolandi mi faccio 1 HD nuovo.

In buona sostanza mi trovo nella situazione di chi è felice di aver fatto un'ottimo acquisto facendo un investimento che è stato ampiamente giustificato dalle prestazioni ottenute.
Vedo tutt'ora in giro notebook che costano di più con prestazioni nettamente inferiori.. promosso il MEDION :)



Ah... per fortuna non ho avuto bisogno di chiamare l'assistenza (fatta direttamente dai Saturn in giro x l'europa), quindi non vi so dire niente riguardo a ciò

ALEX_BEB
17-11-2004, 08:55
della "bestia" ecs...http://www.ecsusa.com/products/g900.html


non ho ancora capito chi li distribuisce in Italia....e a che prezzi...

davidon
17-11-2004, 14:26
grazie per aver "testimoniato" 17mika

come pensavo, dopo qualche settimana di tempo, questo thread sta portando alla luce alcune verità interessanti su questi marchi... :)
spero continui così

ciaobye

MaxxMatt
17-11-2004, 16:15
Rispondo a kuelli ke lo hanno kiesto.

I prodotti ECS in Italia si trovano presso parekki distributori o punti vendita, MA..

viene distribuito dalla BREVI ( Sito della Brevi (www.brevi.it) ) di Brescia, ke sarà ben lieta di aumentare il suo volume vendite ANKE kon il vostro acquisto da Privato.

Non lo farà DIRETTAMENTE, ma se saprete fare le "giuste domande" vi ( telefonando ad uno kualsiasi dei numeri di telefono reperibili sul sito ) dirotteranno presso kualke LORO agente o distributore nella zona di vostra residenza.

Tutto qui'.


Vi assicuro ke il G736 è un muletto, tiene tutto e pecca solo se staccato dalla corrente per + di due ore, ma kon kuello ke gli faccio fare a perfettamente ragione a voler essere sempre attaccato alla 220V.

D'altra parte NON MI CAPACITO del perkè ANKE sul nuovo G900 si ostinino a montare il Chipset + vekkio della Intel ANKORA sul mercato per i Processori di nuova generazione. Se io fossi in loro, anke a costo di 100 euro in +, avrei optato per cambiarlo kon uno kualsiasi dei nuovi Intel... Cacchio... E' l'unica kosa ke mi viene in mente ke può fare da collo di bottiglia a riguardo delle già mirabolanti prestazioni delle makkine ECS.





PS. Ho un thread open sul 12.1' della CDC in offerta da COmputerDiscount. Voi ke ne dite?

MaxxMatt
17-11-2004, 16:18
Intendevo il Chipset SiS e non Intel. sorry.



Off-Topic
@Ai MODS. scusate per il double post ma NON posso editare? non ke non sono in grado.. ma ke fisicamente non mi va la funzione di Edit.

Potete aiutarmi?

davidon
17-11-2004, 17:06
Originariamente inviato da MaxxMatt
Intendevo il Chipset SiS e non Intel. sorry.
Off-Topic
@Ai MODS. scusate per il double post ma NON posso editare? non ke non sono in grado.. ma ke fisicamente non mi va la funzione di Edit.
Potete aiutarmi?

OT a me l'edit funzia... forse era un probl temporaneo

spero che per natale esca qlc nuovo modello ecs, così da acchiapparlo verso gennaio
sicuramente sarebbero ancora + aggiornati di quanto già non siano

...e grazie per le info su come reperire gli ecs in italì ;)

ciaobye

davidon
19-11-2004, 19:26
ho visto che su ebay i note ecs hanno avuto una riduzione di prezzi di almeno 100euro ;)

credo di poter aggiornare la config del portatile ideale, sperando che per gennaio queste componenti siano abbastanza diffuse e con prezzi accettabili

poichè sono indirizzato ad una config desktop replacement, penso che l'annuncio del chip Nvidia Go6800 non debba passare inosservato
la 9700 128MB, per quanto sia una scelta nobilissima, non credo possa competere con questo mostro e mi auguro che quensto chip si diffonda rapidamente nelle configurazioni di notebook ECS e simili

sapete se ati produrrà a breve un chip di pari prestazioni al go6800, oppure proverà ad allargare la diffuzione del 9800? mi interessa perchè i chip ati sono attualmente più diffusi, e non mi stupirei se l'ingresso di soluzioni nvidia non fosse previsto da ECS nel breve periodo

inoltre ora mi sono fissato con il dvd +- e dual layer
questo perchè, a parte i normali incrementi di velocità, non sono previste rivoluzioni in quento settore per un bel po', quindi con questa componente sarei coperto per un po' di anni
inoltre la mancanza del dual layer verrebbe a farsi sentire di sicuro

una cosa però non ho capito di questo formato: si è ripetuta la separazione in + e -, oppure esiste un solo standard dual layer? in caso contrario mi toccherà cercare un'unità dual standard in tutti i sensi, sperando che siano già esistenti drive di questo tipo per notebook

infine una considerazione: il dothan 2.0 è una cpu potente, senza dubbio, e per gennaio avrà prezzi accettabili, però mi chiedo se con i giochi può supportare degnamente gli ultimi chip video, considerando le esigenze dei motori grafici di doom3 e half life, che immagino si ripeteranno per un buon numero di titoli futuri
cosa ne pensate? un dothan 2.0 è una cpu per giocare, sperando di poterlo accompagnare dal fantastico Go6800 o equivalente ATI?

scusate se spesso mi dilungo così tanto...
ciaobye:cool:

MaxxMatt
21-11-2004, 17:20
La differenza è tra Dual Layer e Dual Spindle


Kuelli ke hanno la opzione Dual Spindle possono masterizzare sia DVD+ ke DVD-, mentre kuelli ke hanno la dicitura Dual Layer possono masterizzare i DVD da 8.5 gigabyte ke hanno 4.3 Gigabyte distribuiti su un livello ( Layer ) e 4.3 sull'altro.

Le opzioni NON sono autoesclusive.

Di solito tendono a mettere "DUAL" kome dicitura generica, buttando un pò di "fumo negli occhi" dell'utente comune.
Sono costretti poi a scrivere "il vero" nella scheda kon le specifiche tecniche di ogni singolo prodotto.


Sia Dual Layer ke Dual Spindle sono alcuni Masterizzatori della ASUS ( kuelli dei modelli M6xx ).






Già kon un Dothan 1.7 si può giokare a Doom3 con sufficiente fluidità. L'ho provato su un Sony Vaio kosi' equipaggiato ed era molto fluido. Scattava un pò ( come è giusto ke sia ) con massimi dettagli.

tzitzos
22-11-2004, 15:48
Originariamente inviato da davidon
ho visto che su ebay i note ecs hanno avuto una riduzione di prezzi di almeno 100euro ;)

credo di poter aggiornare la config del portatile ideale, sperando che per gennaio queste componenti siano abbastanza diffuse e con prezzi accettabili

poichè sono indirizzato ad una config desktop replacement, penso che l'annuncio del chip Nvidia Go6800 non debba passare inosservato
la 9700 128MB, per quanto sia una scelta nobilissima, non credo possa competere con questo mostro e mi auguro che quensto chip si diffonda rapidamente nelle configurazioni di notebook ECS e simili

sapete se ati produrrà a breve un chip di pari prestazioni al go6800, oppure proverà ad allargare la diffuzione del 9800? mi interessa perchè i chip ati sono attualmente più diffusi, e non mi stupirei se l'ingresso di soluzioni nvidia non fosse previsto da ECS nel breve periodo

inoltre ora mi sono fissato con il dvd +- e dual layer
questo perchè, a parte i normali incrementi di velocità, non sono previste rivoluzioni in quento settore per un bel po', quindi con questa componente sarei coperto per un po' di anni
inoltre la mancanza del dual layer verrebbe a farsi sentire di sicuro

una cosa però non ho capito di questo formato: si è ripetuta la separazione in + e -, oppure esiste un solo standard dual layer? in caso contrario mi toccherà cercare un'unità dual standard in tutti i sensi, sperando che siano già esistenti drive di questo tipo per notebook

infine una considerazione: il dothan 2.0 è una cpu potente, senza dubbio, e per gennaio avrà prezzi accettabili, però mi chiedo se con i giochi può supportare degnamente gli ultimi chip video, considerando le esigenze dei motori grafici di doom3 e half life, che immagino si ripeteranno per un buon numero di titoli futuri
cosa ne pensate? un dothan 2.0 è una cpu per giocare, sperando di poterlo accompagnare dal fantastico Go6800 o equivalente ATI?

scusate se spesso mi dilungo così tanto...
ciaobye:cool:




fai attensione per quelli da ebay!!!
potresti avere problemi dopo se hai necessita di assistenza :) :)

MaxxMatt
23-11-2004, 09:36
..Magari ti era sfuggito ... ;)


@Per Tzitzos

Visto gli incoraggianti commenti ke hai fatto al modello G900, volevo kiederti + in dettaglio:

1) Hai fatto kualke Benchmark di confronto per le prestazioni con altri P4HT etc etc etc?
2) La rumorosità del portatile è elevata tanto kuanto kuella del G736 o hanno migliorato kuesto aspetto?
3) Ho notato che ha un peso superiore ai 4 kg e la struttura decisamente "imponente". Visto ke anke il mio non è tanto leggerino ( circa 3.6kg kon batteria e praticamente 5kg+ di roba kon un bel libro nello zaino ), secondo te è ancora "trasportabile" o è da relegare alla scrivania e comprarsi un SubNotebook per tutto il resto?
4) Kuanto scalda? Hai dei valori "medi" di temperatura da potermi fornire, dopo magari, 5 o 6 ore di "lavoro"? Mi interessa sopratutto sapere se l'HD ed il processore tendono a superare i 50° il primo ed i 60° il secondo e con che facilità.
5) Hai scelto tu le DDR pc3200 invece ke le pc4000 kome kuelle per desktop o non le hanno ancora iniziate a montare su kuesta macchina?


Grazie

Maxx

ALEX_BEB
23-11-2004, 11:03
....l'unica pecca forse è la risoluzione dello schermo...1440 x 900 su un 17" è un pò pochina....la migliore è la WSXGA+ (1680 X 1050) nella mia opinione......perchè ho visto schermi in WUXGA (1920 x 1200) e con molte applicazioni (posta elettronica e internet) diventi matto! TROOOOOOPPO piccoli i caratteri...

ho scoperto chi è il produttore delle bestie di alienware....date un occhiata a questa bestiolina: http://www.clevo.com.tw./products/images/D870P/D870P%20DM_5.0%20version.pdf

davidon
23-11-2004, 16:26
Originariamente inviato da ALEX_BEB
....l'unica pecca forse è la risoluzione dello schermo...1440 x 900 su un 17" è un pò pochina....la migliore è la WSXGA+ (1680 X 1050) nella mia opinione......perchè ho visto schermi in WUXGA (1920 x 1200) e con molte applicazioni (posta elettronica e internet) diventi matto! TROOOOOOPPO piccoli i caratteri...
ho scoperto chi è il produttore delle bestie di alienware....date un occhiata a questa bestiolina: http://www.clevo.com.tw./products/images/D870P/D870P%20DM_5.0%20version.pdf

ho visto anche un acer che, credo, avesse la 1440x900
effettivamente è molto confortevole, ma a voler un po' di più la 1680x1050 dovrebbe essere insuperabile per dettaglio (non l'ho provata)

io cmq spero ancora in imminenti uscite di nuovi modelli ECS
sarebbe una manna dal cielo un G900 con dothan 2.0 e video superiore al rad 9700
ottime prestazioni (non pari al northwood 3200, ma elevate ugualmente) e un'autonomia sufficiente a vedere il più lungo dei dvd staccato dall'alimentazione (in treno nn sempre ci sono belle ragazze con cui parlare...:O :D

ciaobye

cryptopsy_74
27-11-2004, 11:24
non capisco come si fa a compare questa immondizia !!!
non capisco come si fa a compare questa immondizia !!!

Tutti i notebook assemblati a Taiwan (CLEVO e COMAPL) che vengono rimarchiati in tutto il mondo con vari nomi:

USA: Sager = CLEVO
Italia: Ideaprogress, Enface, ECS=CLEVO
Santech = COMPAL
ecc

non sono altro che dell'immondizia......

Basta leggere i vari 3d e capire che hanno un'alta percentuale di andare in assistenza....

Sono davvero scadenti in tutto: motherboard, tasti, video, ASSISTENZA ecc eppure costano molto rispetto a quelli di marca.

Secondo me per un notebook non ci si deve spostare da DELL Toshiba e HP, leader mondiali nella vendita di notebook

Ripeterò questa cosa fino all'infinito.....non di deve giocare con i soldi dei clienti

Cryptopsy

21-5-73
27-11-2004, 11:57
Originariamente inviato da cryptopsy_74
non capisco come si fa a compare questa immondizia !!!
non capisco come si fa a compare questa immondizia !!!

Tutti i notebook assemblati a Taiwan (CLEVO e COMAPL) che vengono rimarchiati in tutto il mondo con vari nomi:

USA: Sager = CLEVO
Italia: Ideaprogress, Enface, ECS=CLEVO
Santech = COMPAL
ecc

non sono altro che dell'immondizia......

Basta leggere i vari 3d e capire che hanno un'alta percentuale di andare in assistenza....

Sono davvero scadenti in tutto: motherboard, tasti, video, ASSISTENZA ecc eppure costano molto rispetto a quelli di marca.

Secondo me per un notebook non ci si deve spostare da DELL Toshiba e HP, leader mondiali nella vendita di notebook

Ripeterò questa cosa fino all'infinito.....non di deve giocare con i soldi dei clienti

Cryptopsy


Smettila di fare copia/incolla dei tuoi post e infilarceli in tutti i 3d che ti capita, e sopratutto smettila di dire cazzate.
Grazie

tzitzos
27-11-2004, 14:59
Originariamente inviato da cryptopsy_74
non capisco come si fa a compare questa immondizia !!!
non capisco come si fa a compare questa immondizia !!!

Tutti i notebook assemblati a Taiwan (CLEVO e COMAPL) che vengono rimarchiati in tutto il mondo con vari nomi:

USA: Sager = CLEVO
Italia: Ideaprogress, Enface, ECS=CLEVO
Santech = COMPAL
ecc

non sono altro che dell'immondizia......

Basta leggere i vari 3d e capire che hanno un'alta percentuale di andare in assistenza....

Sono davvero scadenti in tutto: motherboard, tasti, video, ASSISTENZA ecc eppure costano molto rispetto a quelli di marca.

Secondo me per un notebook non ci si deve spostare da DELL Toshiba e HP, leader mondiali nella vendita di notebook

Ripeterò questa cosa fino all'infinito.....non di deve giocare con i soldi dei clienti

Cryptopsy



ma lol lollllllllllllll lolllllllllllllllllllllllll
complimenti mi hai fatto ridere un sacco :) :)

Larsen
27-11-2004, 15:26
quoto gli ultimi due...
il mio medion (tedesco) all'epoca mi e' costato quasi 300€ di un marchiato di pari livello e va' benissino.
batteria usata alla cazzo: sempre inserita e attaccato alla rete per l'80% del tempo... e cmq confermo le 2.5 h di uso professionale.
tra l'altro ho comprato a suo tempo (99€ contro i 130 e passa delle marche) il lettore mp3 usb medion... e funziona veramente bene (retroilluminato blu che fa' sempre stile) :D:D

ciao

121180
28-11-2004, 13:22
Qualcuno mi può dare info su:
-Notebook :: BASE ASSEMBLABILE :: ALPHATOP XP8000 :: CPU ATHLON 64bit Mobile ; 2 SoDDR 333; 15`` SVGA 1024x768; Svga ATI 64MB; Lan; Modem56K; FireWire; 4Porte usb2.0 ; PCMCIA; TvOut; No CPU; RAM; HDD; Unita` Ottica Slim; Sist.Oper. (789 euro)
-Notebook :: BASE ASSEMBLABILE :: MITAC C3100 :: CPU Centrino FSB400 Banias da 1.3Giga ; 2 SoDDR 333; 15`` SVGA 1024x768; Svga Shared; Lan; Modem56K; 3Porte usb2.0 ; PCMCIA; TvOut; No CPU; RAM; HDD; Unita` Ottica Slim; Sist.Oper. (664 euro)

davidon
28-11-2004, 17:07
Originariamente inviato da cryptopsy_74
non capisco come si fa a compare questa immondizia !!!
Cryptopsy

a me interessano anche i pareri contrari, MA...
a sentir te dovrei crederti per fede :O
meno profeti, please
seguiamo il trend positivo di questo thread :)

ciaobye

121180
30-11-2004, 23:13
Sarei interessato,ad un note che abbia cpu Centrino,e GeforceGo(meglio se 5600),e che nn pesi uno sproposito..
Budget 1000 euro(max 1100 euro)...è possibile che vi sia un assemblabile con queste caratteristiche?
Ma gli Hyundai ,dove li vendono in Italia(se sapete,pvt please :D )..
Ciao.

Popoti
01-12-2004, 07:02
..e dei notebook Quanta che mi dite?:sofico:

Betha23
02-12-2004, 14:36
Scusate ma del Benq 7000 che mi dite? Sto leggendo una rece e pare davvero bello, portatile e prestazionale! :eek:

frankie76
02-12-2004, 16:56
Originariamente inviato da cryptopsy_74
non capisco come si fa a compare questa immondizia !!!
non capisco come si fa a compare questa immondizia !!!

Tutti i notebook assemblati a Taiwan (CLEVO e COMAPL) che vengono rimarchiati in tutto il mondo con vari nomi:

USA: Sager = CLEVO
Italia: Ideaprogress, Enface, ECS=CLEVO
Santech = COMPAL
ecc

non sono altro che dell'immondizia......

Basta leggere i vari 3d e capire che hanno un'alta percentuale di andare in assistenza....

Sono davvero scadenti in tutto: motherboard, tasti, video, ASSISTENZA ecc eppure costano molto rispetto a quelli di marca.

Secondo me per un notebook non ci si deve spostare da DELL Toshiba e HP, leader mondiali nella vendita di notebook

Ripeterò questa cosa fino all'infinito.....non di deve giocare con i soldi dei clienti

Cryptopsy

Sei male informato perchè sono tutti assemblati, chi da Dell, chi da Toshiba, chi da HP........chi da Santech come nel mio caso.......e comunque l'assistenza Santech te le sogni (24 ore andata, 48 ore massimo (c'è gente che ha testimoniato 24) per la riparazione e 24 ore per la riconsegna)

Mi sbaglio o tu hai un Toshiba? Quindi sei uno delle migliaia che ha le RAM bacate????? Perchè se non lo sei giocati il superenalotto che lo prendi sicuro vista la fortuna che hai avuto con il note ;)

frankie76
02-12-2004, 17:02
Originariamente inviato da Popoti
..e dei notebook Quanta che mi dite?:sofico:

Quanta è il produttore n°1 di note per assemblatori al mondo, 1 note su 3 che trovi sul mercato è uscito dagli stabilimenti Quanta.

Quindi dipende sempre da chi lo prendi Acer, Dell, BenQ (che penso sappiate è un marchio Acer), HP-Compaq, e tutti gli altri :cool:

NoX83
07-01-2005, 22:03
In sostanza, quindi, buone esperienze coi note ECS?
Buono a sapersi, hanno dei prezzi veramente ridicoli...nell'ordine dei 7-800 euro addirittura con centrino...

gh1r4z
08-01-2005, 09:10
dove li hai trovati a quel prezzo???

ciao
giacomo :D

davidon
08-01-2005, 19:09
Originariamente inviato da NoX83
Tu ke opinioni mi dai su ecs, penso ti sarai informato ormai, ben più di me ;) Grazie x la risposta!

rispondo qui alla domanda dell'altro thread

non avendo ancora acquistato il portatile non posso darti info precise, però hai letto anche tu le opinioni di alcuni utenti in questa discussione...
sono abbastanza propenso a fidarmi di ECS, e il fattore prezzo è un elemento importante, infatti sto aspettando che ECS e altri produttori propongano soluzioni intel sonoma, e i prezzi, pecie all'inizio, non saranno certo popolari...:(

sono tutt'ora interessato ad avere testimonianze di possessori di note ECS, magari puoi tenere sott'occhio il thread;)
allo stesso modo se decidi di comprare o se hai altre notizie in merito... redimi partecipe please :)

ciaobye

cekut
26-01-2005, 15:07
... di mezzo c'è l'accontentarsi...

Avevo dei problemini con la fase di stan-by del mio Ecs g736. Avevo provato a fare un aggiornamento di bios e le cose sono peggiorate... ho telefonato in assistenza, spiegando il problema. L'8 dicembre è venuto il fattorino UPS a ritirami il pc e dopo un mese (e non 5 gg come dicono) me lo hanno riportato con mobo nuova di stecca. Tutto bene quel che finisce bene. Il loro centro assistenza è a Milano. e hanno lavorato bene. Peccato per i tempi un po' lunghi, ma mi hanno detto che hanno dovuto aspettare la mobo da Taiwan...

Il computer è un muletto... va bene. La ventola corre sempre.. ma il computer non scotta mai! neanche dopo ore di giochi e 3d vari...
Certo che i Toshiba e i Sony sono molto più belli... ma io mi ci sono affezionato e lo tengo.


Cmq: la sostanza in questi prodotti c'è.

Il problema è che tutte e dico tutte le marche (da Clevo a Benq a Toshiba a Hp...) hanno i loro problemini.

io per esempio ho un monitor senza neanche un bad-pixel.... magari altri possessori di g736 ne hanno... non è una scienza esatta.

chiedetemi se non mi sono spiegato bene. Ciao

alessandrobraione
26-01-2005, 16:59
io attualmente sono orientato su:
MSI M510C (circa 1400 Euro)
BenQ 5100G (lo trovi anche a meno di 1300, perchè in fine serie)
Ideaprogress Libero (bello e molto configurabile, dischi anche da 7200 rpm ecc)
forse un prodotto Santech.
Fra "i soliti noti"
ACER 2023 (bello)
ACER 3201 (sono usciti di produzione e lo puoi ancora trovare sui 1500-1600)

ma il dubbio sulla reperibilità futura rimane (io un Acer di 5 o 6 anni fa e ancora trovo le parti di ricambio ufficiali, anche se per cambiare batteria e magari schermo si spende come uno nuovo) :what:

ciao

cekut
28-01-2005, 08:34
non vorrei sembrare ingiusto... ma ACER... NO. Gli IdeaProgrees o Enface (sono entrambi prodotti da CLEVO e rimarchiati e configurati in Italia) sono veramente ottimi. La mia morosa ha un acer centrino (tm 600) che anche funziona, ma ha una qualità proprio scarsa... cioè se non si può spendere tanto cmq ci sono altre marche un po' migliori di Acer.

E' solo un parere, non me ne vogliano. Mandi

telespalla
28-01-2005, 14:04
Originariamente inviato da frankie76

Mi sbaglio o tu hai un Toshiba? Quindi sei uno delle migliaia che ha le RAM bacate????? Perchè se non lo sei giocati il superenalotto che lo prendi sicuro vista la fortuna che hai avuto con il note ;)


:O cos'e' questa storia che toshiba monterebbe ram bacate...
su che serie ??? quando e' successo???