PDA

View Full Version : Prima creazione rete domestica


Abdujaparov
30-09-2004, 19:02
Salve avevo creato una rete domestica con 4 computer di cui uno ha accesso diretto ad internet e gli altri condividono la connessione.
La rete l'avevo creata senza problemi grazie alla procedura guidata di windows xp(presente su tutti i computer). La procedura guidata, a quanto ho capito, imposta gli indirizzi di tutti i computer con dhcp.
Ora il computer che condivide la connessione oltre ha windows xp ha anche fedora installata.
Quando sono sotto windows tutto va che è una meraviglia, sotto linux ovviamente devo configurare la rete, dato che è la prima volta che configuro la rete sotto linux ho pensato di impostare gli indirizzi dei computer in modo statico.
Questo è dunque il mio dubbio. Nel computer che fa da gateway ho impostato l'ip (muovendomi tra le preferenze della connessione alla lan che si trova in connessioni remote) a 192.168.0.1 maschera 255.255.255.0 e come gateway e dns non ho inserito nulla.
Negli altri computer ho agito alla stessa maniera sulla connessione alla lan impostando come l'ip come 192.168.0.7, 192.168.0.xx, maschera 255.255.255.0, gateway 192.168.0.1 l'ip del computer che ha accesso diretto ad internet, il mio dubbio viene ora cosa devo inserire nel dns?
Io ho messo lo stesso ip del gateway, è corretto?
Grazie a tutti.

kingv
30-09-2004, 21:51
Originariamente inviato da Abdujaparov

Io ho messo lo stesso ip del gateway, è corretto?
Grazie a tutti.



se hai messo sulla macchina linux un dns sì, altrimenti quelli del provider col quale ti colleghi.

sulla macchina linux volendo puoi installare bind in modalità "caching" per non utilizzare (in parte) i dns del provider

Abdujaparov
01-10-2004, 08:27
Io ancora su linux non ho configurato nulla. Ho impostato quei parametri solo su windows compreso il computer che deve condividere la connessione.
Io ho messo come dns l'ip del gateway e sembra tutto funzionare, è anomala come cosa?
Grazie.

kingv
01-10-2004, 08:43
Originariamente inviato da Abdujaparov
Io ancora su linux non ho configurato nulla. Ho impostato quei parametri solo su windows compreso il computer che deve condividere la connessione.
Io ho messo come dns l'ip del gateway e sembra tutto funzionare, è anomala come cosa?
Grazie.


:confused: :confused:

non ho capito nei client hai messo come dns l'ip del gateway fedora, su fedora non hai configurato niente ma i client navigano lo stesso?
magia nera :oink:

Abdujaparov
01-10-2004, 15:03
Il gateway ha due sistemi operativi: Fedora e Windows XP.
Windows XP l'ho configurato, infatti quando uso windows xp i computer si connettono.
Fedora ancora non l'ho configurata. In rete ho impostato il nome del computer e l'indirizzo ip.
L'indirizzo ip che ho messo in windows e in fedora è il medesimo: 192.168.0.1
Il gateway ha due sistemi operativi.
Ora quando sono sotto linux gli altri computer vedono la connessione alla rete lan,come dns hanno l'ip citato prima, ma non navigano in internet. Come faccio a condividere la connessione?
Grazie.