View Full Version : caselle email di grande capacità
GMail (2 GB, server pop3):
http://www.gmail.com
Nafura (spazio illimitato, server pop3):
http://www.nafura.it
EMail Pinoy (3 GB, server pop3)
http://emailpinoy.com/
Leonardo.it (2 GB):
http://mail.leonardo.it/
Walla (1 GB):
http://www.walla.com/
http://www.mytech.it/mytech/news/articolo?ix=A006013002027
Spymac (1 GB):
http://www.spymac.com/
Rediff (1 GB per chi risiede in India, 10 Mb per chi risiede fuori dall'India )
http://mail.rediff.com/registernewemail.htm
Yahoo (ha aumentato da 6 MB a 100 MB e in seguito a 1 GB le caselle free)
http://www.mytech.it/mytech/internet/art006010052862.jsp
Hotmail (ha aumentato da 2 MB a 250 MB le caselle free)
http://www.mytech.it/mytech/news/art006010053481.jsp.
Bluebottle (250 mb, 10 mb allegati, server pop3)
http://www.bluebottle.com/
Netzoola (25 MB)
http://www.netzoola.com/
FreePop3.net (20 MB, server pop3)
http://pop3.clowt.com/
Gawab.com (15 MB, server pop3)
www.gawab.com
Uk2.net (10 MB, server pop3)
http://mail.uk2.net/
HotPOP (10 MB, server pop3)
http://www.hotpop.com/index.jsp
MyRealBox (10 MB)
www.myrealbox.com
Alcuni di questi fornitori offrono delle caselle di dimensione maggiore a pagamento.
Server pop3 significa che potete ricevere e inviare messaggi direttamente dal vostro programma di posta: quando invece non è specificato è possibile solo attraverso il browser web.
mauriz83
30-09-2004, 18:12
ammazza e che se ne fa uno di una email hrider da 1 terabyte :eek: :eek: :eek: :eek: :sofico: (ovviamente a pagamento ...)10 giga,100 giga,secondo me inutili,molto buona invece la jumbo mail di libero che ti permette di mandare allegati da 1 giga massimo...quella è un ottima idea :cool:
questa discussione da 1 minuto è nei miei segnalibri:)
Complimenti Adric...qui ci scappa un bel "belin che storia"!
Sei la persona che fa i thread in modo più precisino che abbia mai visto...basta vedere come moderi la tua sezione! :D
Se può essere d'aiuto Hotmail a pagamaneto mette a disposizione una casella di posta da ben 2GB e anche Libero sta avviando un servizio simile con caselle da 1GB, a quanto ho visto ancora in fase di testing, chiamato "Jumbo mail".
Qualcuno lo ha già provato?
L.
fastezzZ
30-09-2004, 20:30
ma sono tutti free?
per esempio sto dando un occhiata a nectarine
da davvero spazio illimitato free?possibile che ci sia la fregatura sotto...:eek:
edit-----------------
ecco cosa bisogna accettare
# Nectarine invierà agli utenti comunicazioni promozionali e tecniche, entro un limite mensile di 6 comunicazioni (n.b: Attualmente la media è 2 al mese).
# Nectarine aggiungerà comunicazioni promozionali testuali per un massimo di 12 linee in coda alle email inviate.
neanche tantissimo come pretese.
Ora provo gli altri :D
mauriz83
30-09-2004, 21:18
Originariamente inviato da Linus
... anche Libero sta avviando un servizio simile con caselle da 1GB, a quanto ho visto ancora in fase di testing, chiamato "Jumbo mail".
Qualcuno lo ha già provato?
L.
se non sbaglio con libero puoi mandare file fino ad un giga ma lo spazio della mail è minore,credo sui 100 mega.in pratica funziona così,il file ipotetico da 1 giga allegato all'email viene ospitato per massimo 5 giorni su un server wind/libero e al destinatario arriva una mail di qualche kb con dentro il link diretto per scaricare il file...ora che lo sapete iscrivetevi e mandatemi le parti dei vostri dvd-r nuovi via mail :sofico: :sofico: ....(mica male come idea :D :D :D ;) )così me li scarico a banda piena senza aspettare le code :oink: :sofico:
frOZenluca
16-10-2004, 12:58
E' periodo di webmail capienti, oltre a Gmail ce ne sono altre che offrono altrettanto spazio (a volte di più) e non richiedono inviti. Il dubbio è: saranno affidabili come Google? Metto un elenco, io ho provato solo Gmail, chi ha provato o sta provando le altre, se può, dia un giudizio.
Gmail.com (http://www.gmail.com) - 1GB di spazio - Allegati da 10MB
Omnilect.com (http://www.omnilect.com) - 2GB di spazio - Allegati da ??MB
EmailPinoy.com (http://mail.emailpinoy.com) - 1GB di spazio - Allegati da ??MB
SpyMac.com (http://www.spymac.com) - 1GB di spazio - Allegati da ??MB
Hriders.com (http://www.hriders.com) - 100GB di spazio - Allegati da 500MB
XasaMail.com (http://www.xasamail.com) - 2GB di spazio - Allegati da 15MB
MegaMail.cc (http://www.megamail.cc) - 1GB di spazio - Allegati da 10MB
Walla.com (http://www.walla.com) - 1GB di spazio - Allegati da ??MB
:)
:eek: Azz, quattro di questi servizi non li conoscevo
grazie per la segnalazione :)
ho unificato le due discussioni.
frOZenluca
16-10-2004, 16:01
Originariamente inviato da Adric
:eek: Azz, quattro di questi servizi non li conoscevo
grazie per la segnalazione :)
ho unificato le due discussioni.
Benissimo. :)
tony.www
16-10-2004, 16:18
veramente utile questo 3d ;)
frOZenluca
28-10-2004, 02:42
Gmail si comporta bene, la nuova beta di Opera supporta il servizio e non ha più quel problema con gli attachments pesanti, però adesso mi accorgo che 10MB di attachments possono non bastare.
- Avete provato Jumbomail di Libero? Come funziona? Ci sono limitazioni?
- Esiste qualcosa di simile a Jumbomail in giro per il web? :)
peppogio
28-10-2004, 19:33
Megamail.cc offre 10 mb per ogni allegato.
Up to 10 MB in file attachments
frOZenluca
28-10-2004, 19:35
Originariamente inviato da peppogio
Megamail.cc offre 10 mb per ogni allegato.
Up to 10 MB in file attachments
Aggiornato, grazie. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Gmail si comporta bene, la nuova beta di Opera supporta il servizio e non ha più quel problema con gli attachments pesanti, però adesso mi accorgo che 10MB di attachments possono non bastare.
- Avete provato Jumbomail di Libero? Come funziona? Ci sono limitazioni?
- Esiste qualcosa di simile a Jumbomail in giro per il web? :)
Jumbo mail l'ho provato, tutto ok. Unica cosa con una lan aziendale è lentuccio nell'upload, ed alcune volte mi ha troncato l'upload inspiegabilmente, cioè diceva che aveva finito ma in realtà aveva attaccato solo 400 Mb anzichè 700..... Su 10 volte che l'ho usata 2 volte mi ha troncato ifile. Cmq quando fungefunge alla grande e scarichi da loro a piena banda (80KB/s nel mio caso).
Qualcuna di queste mail è utilizzabile anche con client di posta tipo Outlook o è necessario connettersi per forza via web?
Secondo me pero' c'e' sempre il rischio che questi servizi spariscano da un giorno all'altro. Gia' vedo su nectarine questo avvertimento:
"Utilizzando server smtp diversi da quello di Nectarine si evita la pubblicità sulle email inviate, di conseguenza la sopravvivenza del servizio stesso e la possibilità di inviare allegati grandi fino a 200mb."
hackboyz
30-10-2004, 20:00
Utile questo thread ;)
Però ripeto per la millesima volta: al di là dello spazio quello che offre Gmail, interfaccia e search power by Google (senza contare gli altri strumenti e utility annesse uscite negli ultimi tempi), è su un altro pianeta :p
Originariamente inviato da frOZenluca
E' periodo di webmail capienti, oltre a Gmail ce ne sono altre che offrono altrettanto spazio (a volte di più) e non richiedono inviti. Il dubbio è: saranno affidabili come Google? Metto un elenco, io ho provato solo Gmail, chi ha provato o sta provando le altre, se può, dia un giudizio.
Gmail.com (http://www.gmail.com) - 1GB di spazio - Allegati da 10MB
Omnilect.com (http://www.omnilect.com) - 2GB di spazio - Allegati da ??MB
EmailPinoy.com (http://mail.emailpinoy.com) - 1GB di spazio - Allegati da ??MB
SpyMac.com (http://www.spymac.com) - 1GB di spazio - Allegati da ??MB
Hriders.com (http://www.hriders.com) - 100GB di spazio - Allegati da 500MB
XasaMail.com (http://www.xasamail.com) - 2GB di spazio - Allegati da 15MB
MegaMail.cc (http://www.megamail.cc) - 1GB di spazio - Allegati da 10MB
Walla.com (http://www.walla.com) - 1GB di spazio - Allegati da ??MB
:)
...premetto che a me interessa lo spazio max consentito agli allegati;)
Dunque Hriders.com è quello che consente di ricevere allegati di maggiori dimensioni? 500mb?
Ce ne sono altri che consentono la ricezione di allegati cosi grandi??
....o piu grandi?:sofico:
Grazie:)
mauriz83
30-10-2004, 21:12
libero jumbo mail :rolleyes: 1GB...l'unica cosa è che non rimangono nella casella di posta..cioè te li scarichi sul pc...hriders sembra il miglior compromesso...
frOZenluca
31-10-2004, 01:04
Originariamente inviato da gotam
Jumbo mail l'ho provato, tutto ok. Unica cosa con una lan aziendale è lentuccio nell'upload, ed alcune volte mi ha troncato l'upload inspiegabilmente, cioè diceva che aveva finito ma in realtà aveva attaccato solo 400 Mb anzichè 700..... Su 10 volte che l'ho usata 2 volte mi ha troncato ifile. Cmq quando fungefunge alla grande e scarichi da loro a piena banda (80KB/s nel mio caso).
Bene bene, una testimonianza. Speriamo che l'upload troncato fosse un caso e non una regola. :)
Originariamente inviato da 823
...premetto che a me interessa lo spazio max consentito agli allegati;)
Dunque Hriders.com è quello che consente di ricevere allegati di maggiori dimensioni? 500mb?
Ce ne sono altri che consentono la ricezione di allegati cosi grandi??
....o piu grandi?:sofico:
Grazie:)
Originariamente inviato da mauriz83
libero jumbo mail :rolleyes: 1GB...l'unica cosa è che non rimangono nella casella di posta..cioè te li scarichi sul pc...hriders sembra il miglior compromesso...
Jumbo è la migliore, se funziona (come sembrerebbe a leggere quello che ha scritto gotam). Il file rimane disponibile sul server di libero, quello che riceve non deve scaricare una mail enorme ma solo un link, poi si scarica il file quando gli pare, è ben ideata la cosa. Hriders non sarebbe male ma sono lenti nell'attivare l'account e l'interfaccia fa veramente schifo. Fino ad oggi solo Gmail offre velocità, spazio e interfaccia semplice. Peccato per i 10MB di allegati.
STARGATE_84
31-10-2004, 01:28
la gmail è come la coca cola
le altre sono solamente imitazioni che non faranno mai strada:O
[B]
Hriders non sarebbe male ma sono lenti nell'attivare l'account e l'interfaccia fa veramente schifo.
Sono perfettamente d'accordo....l'interfaccia fa schifo...
dunque scartato! :lamer:
Qualcun'altro conosce altre email
oppure quelle riportate sono veramente tutte :confused: :)?
[non ci credo:oink: :D ]
....ma se cosi fosse il primato ce l'avrebbe un provider italiano
:sofico:
....ora cerco;)
frOZenluca
31-10-2004, 11:07
Originariamente inviato da 823
....ma se cosi fosse il primato ce l'avrebbe un provider italiano
Sono italiani quindi devono complicarti la vita e burocratizzare anche l'aria. Per registrarti su Libero devi dare nomi, cognomi, indirizzi, codici fiscali, cellulari, di tutto e di più. :)
BravoGT83
31-10-2004, 11:34
Originariamente inviato da STARGATE_84
la gmail è come la coca cola
le altre sono solamente imitazioni che non faranno mai strada:O
non riesco a registrarmi:muro: :muro: :muro:
non trovo l'opzione di registrazione:cry: :rolleyes:
Originariamente inviato da BravoGT83
non riesco a registrarmi:muro: :muro: :muro:
non trovo l'opzione di registrazione:cry: :rolleyes:
GMAIL è ad inviti...deve invitarti qualucno, nn puoi ancora registrarti, è in fase beta :)
Adric se ti va aggiungi anche qst servizio?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=801778
Originariamente inviato da frOZenluca
E' periodo di webmail capienti, oltre a Gmail ce ne sono altre che offrono altrettanto spazio (a volte di più) e non richiedono inviti. Il dubbio è: saranno affidabili come Google? Metto un elenco, io ho provato solo Gmail, chi ha provato o sta provando le altre, se può, dia un giudizio.
Gmail.com (http://www.gmail.com) - 1GB di spazio - Allegati da 10MB
Omnilect.com (http://www.omnilect.com) - 2GB di spazio - Allegati da ??MB
EmailPinoy.com (http://mail.emailpinoy.com) - 1GB di spazio - Allegati da ??MB
SpyMac.com (http://www.spymac.com) - 1GB di spazio - Allegati da ??MB
Hriders.com (http://www.hriders.com) - 100GB di spazio - Allegati da 500MB
XasaMail.com (http://www.xasamail.com) - 2GB di spazio - Allegati da 15MB
MegaMail.cc (http://www.megamail.cc) - 1GB di spazio - Allegati da 10MB
Walla.com (http://www.walla.com) - 1GB di spazio - Allegati da ??MB
:)
ma tutti questi n sono presenti nel primo post o sbaglio?
BravoGT83
31-10-2004, 13:14
Originariamente inviato da gotam
GMAIL è ad inviti...deve invitarti qualucno, nn puoi ancora registrarti, è in fase beta :)
ho capito
ti ringrazio;)
x avere un invito vai qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=793084
BravoGT83
31-10-2004, 13:19
Originariamente inviato da Jedi82
x avere un invito vai qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=793084
grazie son appena andato:D
Originariamente inviato da Jedi82
ma tutti questi n sono presenti nel primo post o sbaglio?
alcuni non erano presenti, ma ora ho aggiornato il post iniziale e li ho aggiunti, grazie anche a te per la segnalazione di UnitedMailSystem.
di nulla adric e complimenti x il 3d, ste cose come molti sanno a me piacciono un casino, un ottimo riassunto!
Post interessantissimo !!!
Vediamo quale si comporta meglio !!
Se la G-Mail si riuscisse a farla andare con Outlook (almeno per ricevere) sarebbe perfetta.
;)
Originariamente inviato da lanfste
Vediamo quale si comporta meglio !!
Se la G-Mail si riuscisse a farla andare con Outlook (almeno per ricevere) sarebbe perfetta.
il pop3 dovrebbe arrivare..col tempo..finita la fase beta
isritto alla email da 3gb.. boh..vediamo..cmq, gmail rulez :cool:
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
il pop3 dovrebbe arrivare..col tempo..finita la fase beta
isritto alla email da 3gb.. boh..vediamo..cmq, gmail rulez :cool:
>bYeZ<
spero proprio facciano l'imap piu' che il pop3...
Originariamente inviato da Ecio
spero proprio facciano l'imap piu' che il pop3...
mm..si in effetti sarebbe + coerente con quello che stanno facendo e con la loro filosofia ;)
però ho sentito parlare di pop3 :confused:
>bYeZ<
ma spettacolo, cioe se mettono anche il pop3 allora adottero fissa google! Ma quando finira qst periodo di beta?s
Originariamente inviato da Jedi82
ma spettacolo, cioe se mettono anche il pop3 allora adottero fissa google! Ma quando finira qst periodo di beta?s
si ma con il pop3 hai 2 alternative:
1) scarichi la posta sul disco volta per volta -> allora e' inutile avere 1giga di spazio
2) lasci la posta sul server -> il funzionamento e' poco efficiente appena inizi ad avere su un po' di mail xche' controlla quali gia' hai, le riscarica etc... Questo xche 'il pop3 non e' studiato per lavorare cosi':
insomma voglio IMAP e voglio i filtri server-side editabili dal client :cry:
beh io ti dico che voglio il pop3 xc conosco quello, l'impa n ho mai capito a cosa serve, chi mi aiuta? come funzia?
http://www.imap.org/imap.vs.pop.brief.html
Originariamente inviato da Jedi82
beh io ti dico che voglio il pop3 xc conosco quello, l'impa n ho mai capito a cosa serve, chi mi aiuta? come funzia?
pappa pronta in arrivo:
da
http://openskills.info/livebooks/statics/guida_ai_protocolli_internet/i_protocolli_pop3_e_imap.htm
DESCRIPTION Protocollo IMAP Overview Live Discussion - Skill: 3- INTERMEDIATE
Internet Mail Access Control (IMAP) e' un protocollo per la gestione della posta elettronica che permette di compiere le elaborazioni direttamente sul server remoto.
Il protocollo IMAP giunto alla versione 4, descritto nella RFC 2060, è nato come candidato per la sostituzione del protocollo POP3 e presenta infatti una maggiore flessibilita', ed un sistema di gestione piu' esteso e complesso. IMAP si basa sul concetto di elaborare tutta la posta su un server remoto e centralizzato, in modo di avere a disposizione l'intero insieme dei propri messaggi da qualsiasi macchina ci si connetta, al contrario di quanto accade tramite POP3, il quale scarica in locale i messaggi degli utenti.
Le funzionalita' offerte da IMAP sono:
- Accesso e gestione dei messaggi di posta direttamente sul server;
- Possibilità di creare, cancellare e rinominare mailbox;
- Supporto della modalità di lavoro offline per i client e successiva sincronizzazione quando possibile;
- Ricerca e selezione dei messaggi in base ad attributi quali testo o contenuto MIME;
in pratica è come la webmail ma usi il tuo client.. mai usata Hotmail?
>bYeZ<
x carita, hotmail te la tieni te:) Ottimo link, memorizzato!
Originariamente inviato da Jedi82
x carita, hotmail te la tieni te:)
mica ti ho detto di usare Hotmail ;) ma provando le cose impari.. è la diff di chi sta a chiedere e non muove un dito per cercare di capire e chi invece come MINIMO tenta di capire, e magari fa una ricerca con google ;)
>bYeZ<
fidati free, mi muovo decisamente molto per cercare di capire le cose e questo divino forum mi serve tantissimo a perfezionare cio che imparo, le ricerche e chi piu ne ha piu ne metta! E in primis aiuto molto anche io senza modestia!
Originariamente inviato da FreeMan
mica ti ho detto di usare Hotmail ;) ma provando le cose impari.. è la diff di chi sta a chiedere e non muove un dito per cercare di capire e chi invece come MINIMO tenta di capire, e magari fa una ricerca con google ;)
>bYeZ<
a sto punto vai su fastmail.fm (uno dei link del sito sopra) e fai una registrazione da guest gratuita, e provi a settare il tuo client IMAP x usarlo. altrimenti prova poste.it
chiaramente se usi outlook lascia stare che a quanto ho letto e' una merd in quanto a supporto imap
in effetti usare google ogni tanto male non fa....
Originariamente inviato da Jedi82
fidati free, mi muovo decisamente molto per cercare di capire le cose e questo divino forum mi serve tantissimo a perfezionare cio che imparo, le ricerche e chi piu ne ha piu ne metta! E in primis aiuto molto anche io senza modestia!
sarà, ma a me non è parso :D e ti conosco da un bel pò ;)
>bYeZ<
tu sei piu potente di me quindi smetto qui ma ci sarebbe altro da dire...
Originariamente inviato da Jedi82
tu sei piu potente di me quindi smetto qui ma ci sarebbe altro da dire...
rimanendo nei limiti dell'educazione e del rispetto (prima ancora che del regolamento) si può dire tutto a chiunque
certo che se fai sti ragionamenti un pò infantili.. "tu sei + potente ecc ecc".. mah...
>bYeZ<
peppogio
02-11-2004, 00:22
Qua la scelta si fa dura... sono in perenne ricerca dell'email definitiva indipendente dal provider che uso (o che userò)...
Ora approfondendo il discorso dell'IMAP... la storia si fa ancora più complessa :rolleyes:
mi permetto di segnalare anche www.nafura.it
spazio mail illimitato!!!!
supporta pop3 e smtp, x imap nn lo so, ma nn penso..
lo usa da un po e pare funzionare benone..
ciao..
mi sono regitrato.. ma.. per avere lo spazio illimitato ti chiedono miliardi di cose... pure il CF :rolleyes: oltretutto è pallosissimo rispondere a tutte quelle domande
e poi non trovo i settaggi pop3 ecc... sicuri che ci siano?
>bYeZ<
lo so, la grafica e l'interfaccia nn è il massimo, ma per me quello che conta è che funzioni...
pop.nafura.it
smtp.nafura.it
ciao
l'importante è che si arrivi alle informazioni, anche se l'interfaccia è brutta .. :rolleyes:
grazie delle info, funge ;)
>bYeZ<
Interessantissimo thread!
Secondo una notizia delle ultime ore Gmail permetterebbe l'accesso via POP3.
(http://gmail.google.com/gmail/help/about_whatsnew.html)
Ma ancora non ho trovato il nome del server :(
Originariamente inviato da xed
Interessantissimo thread!
Secondo una notizia delle ultime ore Gmail permetterebbe l'accesso via POP3.
(http://gmail.google.com/gmail/help/about_whatsnew.html)
Ma ancora non ho trovato il nome del server :(
secondo notizie delle ultime ore pero' restera' free solo finche' gmail e' in beta, quindi poi o ci saranno messaggi con tag pubblicitari O l'accesso pop3 sara' a pagamento.
E in ogni caso, Dov'e IMAAAAAAAAAAAAAAP :D
Qui (http://gmail.google.com/support/bin/answer.py?answer=13276) trovate come settare i POP3 con Outlook !!!
P.S.: Io no riesco a farlo andare però.
;)
Originariamente inviato da lanfste
Qui (http://gmail.google.com/support/bin/answer.py?answer=13276) trovate come settare i POP3 con Outlook !!!
P.S.: Io no riesco a farlo andare però.
;)
ping pop.gmail.com
Esecuzione di Ping pop.gmail.com [64.233.171.109] con 32 byte di dati:
Risposta da 64.233.171.109: byte=32 durata=260ms TTL=240
Risposta da 64.233.171.109: byte=32 durata=501ms TTL=240
Risposta da 64.233.171.109: byte=32 durata=450ms TTL=240
Risposta da 64.233.171.109: byte=32 durata=321ms TTL=240
Statistiche Ping per 64.233.171.109:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 260ms, Massimo = 501ms, Medio = 383ms
telnet pop.gmail.com 110
Connessione a pop.gmail.com...Impossibile aprire una connessione con l'host sulla porta 110 : Connessione non riuscita
Il server pop.gmail.com esiste ma non accetta le connessioni pop3...
In ogni caso ho letto che non tutti gli utenti potranno utilizzarlo da subito
Originariamente inviato da Ecio
In ogni caso ho letto che non tutti gli utenti potranno utilizzarlo da subito
Nel link che ho postato le porte cambiano (465 e 995).
Ho letto anch'io che non tuti possono averlo subito. Ho controllato nel Setting Forwarding ed infatti a me non c'è ancora l'opzione.
la porta per il pop3 non è la canonica 110 ma la 995
per l'smtp invece la 465
ma nonostante tutto ancora a me non va!
Originariamente inviato da lanfste
Nel link che ho postato le porte cambiano (465 e 995).
Ho letto anch'io che non tuti possono averlo subito. Ho controllato nel Setting Forwarding ed infatti a me non c'è ancora l'opzione.
e' vero, quelle sono le porte per SMTP e POP3 in SSL, ma non vanno neanche quelle :)
il fatto che non funzioni a te c'entra poco: l'host dovrebbe almeno accettare la connessione e poi darti errore sull'autenticazione, invece qui non stabilisce neanche la connessione tcp/ip sulla porta...
mi sa che o stanno avendo problemi o non hanno ancora attivato il servizio
oggi il server funziona ma x poter usare il pop bisogna attivarlo dai settings via web: nel mio caso ho solo l'opzione "forwarding" e non "forwarding and pop" quindi nisba
infatti a quella pagina mi sembrano piuttosto chiari
Once it's available to you, a 'Forwarding and POP' tab appears on your 'Settings' page. You need to have this tab in your Gmail account before you can configure POP in your mail client
;)
aspettiamo ;)
anche se cmq GMAIL va usata in IMAP, altrimenti è inutile e perde senso ;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
infatti a quella pagina mi sembrano piuttosto chiari
;)
aspettiamo ;)
anche se cmq GMAIL va usata in IMAP, altrimenti è inutile e perde senso ;)
>bYeZ<
concordo :D
Elevation
13-11-2004, 19:23
Nel mio account Gmail è apparsa l'opzione POP.
Ho gia provato e funziona perfettamente!!!
ALtro motivo per preferire Gmail!
Elevation
13-11-2004, 19:27
PS
Nectarine ha ridotto il servizio a 150Mb.....
Dicono che nessuno necessità di più....
Originariamente inviato da Elevation
PS
Nectarine ha ridotto il servizio a 150Mb.....
Dicono che nessuno necessità di più....
lol
come al solito sti servizi cambiano nel giro di ore...
Elevation
13-11-2004, 19:45
Un po' OT.....
Mi spiegate come faccio ad ottenere i miei inviti per permettere ad
altri di provare Gmail?
Originariamente inviato da Elevation
Un po' OT.....
Mi spiegate come faccio ad ottenere i miei inviti per permettere ad
altri di provare Gmail?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=769670
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=793084
non si sa come li distribuiscano, aspetta che prima o poi arrivano ;)
Originariamente inviato da Elevation
Nel mio account Gmail è apparsa l'opzione POP.
Ho gia provato e funziona perfettamente!!!
ALtro motivo per preferire Gmail!
anche a me l'altro giorno ;) ma ancora non ho provato... anche perchè come detto prima preferirei un IMAP al POP3 ;)
altro avviso, da oggi HOTMAIL ha centuplicato lo storage massimo dei suoi account a 250Mb ;) free ;)
Da oggi hai l’opportunità di utilizzare 250MB di spazio gratuito all'interno della tua casella di posta Hotmail! Il tuo account diventa 100 volte più grande e non è tutto! Ti diamo anche la possibilità di spedire allegati di grande dimensione fino a 10 MB. Potrai ricevere foto, scambiare musica e video con tutti i tuoi contatti senza preoccuparti delle dimensioni della tua casella di posta. Accedi a Hotmail tra oggi e la fine di dicembre e controlla che le dimensioni del tuo account non siano già state aggiornate!
screenshot dal mio account
http://img53.exs.cx/img53/7554/hotmail_250-2Gb.jpg
a pagamento ha messo i 2Gb ;)
>bYeZ<
qualcuno sa se in GMail esiste una funzione per bloccare mittenti indesiderati?
grazie
filtri e cestini ;)
>bYeZ<
frOZenluca
25-11-2004, 11:31
Qualcuno è riuscito a provare MaxiMail (http://tin.virgilio.it/prodotti_servizi/internet_gratis/maximail.html?hp=boxmaximail)? E' simile alla JumboMail di Libero ma grande il doppio. Sembra interessante ma ci sono due dubbi:
E' in offerta "sperimentale" a chi ha un abbonamento tin.it. Dove "sperimentale" penso significhi "gratis per qualche tempo". ;)
Io che ho un abbonamento ad Alice con email @tin.it non riesco a farla andare (non trovo proprio l'opzione). :boh:
Qualcuno mi illumina? :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Qualcuno è riuscito a provare MaxiMail (http://tin.virgilio.it/prodotti_servizi/internet_gratis/maximail.html?hp=boxmaximail)? E' simile alla JumboMail di Libero ma grande il doppio. Sembra interessante ma ci sono due dubbi:
E' in offerta "sperimentale" a chi ha un abbonamento tin.it. Dove "sperimentale" penso significhi "gratis per qualche tempo". ;)
Io che ho un abbonamento ad Alice con email @tin.it non riesco a farla andare (non trovo proprio l'opzione). :boh:
Qualcuno mi illumina? :)
non e' la stessa cosa, la maximail serve per spedire file grossi a gente con una casella email non capiente. L'utente riceve una mail con il link al sito dove andare e scaricarsi il file via http.
Per inciso, ha provato a mandarmela un mio amico (che usa tin) a me (che uso tin) e manco riesco ad accedere al sito. Devono aver qche problema...
di simile c'e' questo: www.yousendit.com
che ho provato e funza
ciao
Originariamente inviato da Ecio
di simile c'e' questo: www.yousendit.com
che ho provato e funza
interessante ;)
>bYeZ<
frOZenluca
25-11-2004, 13:32
Originariamente inviato da Ecio
non e' la stessa cosa, la maximail serve per spedire file grossi a gente con una casella email non capiente. L'utente riceve una mail con il link al sito dove andare e scaricarsi il file via http.
E allora perchè non è la stessa cosa? Mi sembra identica a Jumbomail, solo che offre 2GB. :)
Originariamente inviato da Ecio
Per inciso, ha provato a mandarmela un mio amico (che usa tin) a me (che uso tin) e manco riesco ad accedere al sito. Devono aver qche problema...
Allora avranno problemi, chi sa.
Originariamente inviato da Ecio
di simile c'e' questo: www.yousendit.com
che ho provato e funza
ciao
Ora ci do un'occhiata, grazie. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
E allora perchè non è la stessa cosa? Mi sembra identica a Jumbomail, solo che offre 2GB. :)
Ora ci do un'occhiata, grazie. :)
sorry ho letto veloce e intendevo dire che non e' la stessa cosa di gmail, jumbomail non so neanche cos'e' :D
frOZenluca
25-11-2004, 14:43
Originariamente inviato da Ecio
sorry ho letto veloce e intendevo dire che non e' la stessa cosa di gmail, jumbomail non so neanche cos'e' :D
Ah, ok, nessun problema. Comunque jumbomail è simile a maximail, solo che offre 1GB. Però nessuna regge il confronto con quel yousendit.com che hai messo tu, ma rimarrà gratis così come è adesso? :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Ah, ok, nessun problema. Comunque jumbomail è simile a maximail, solo che offre 1GB. Però nessuna regge il confronto con quel yousendit.com che hai messo tu, ma rimarrà gratis così come è adesso? :)
guarda non saprei, tra l'altro in teoria dovrebbe essere pensato appunto x mandare un file specifico a una singola persona ma visto che non devi loggarti, puoi usarlo per rendere disponibile un file al download a piu' persone. Io l'ho trovato su un blog dove un tizio ha messo il link per far scaricare 30mb di file agli altri :D
frOZenluca
25-11-2004, 15:17
Originariamente inviato da Ecio
guarda non saprei, tra l'altro in teoria dovrebbe essere pensato appunto x mandare un file specifico a una singola persona ma visto che non devi loggarti, puoi usarlo per rendere disponibile un file al download a piu' persone. Io l'ho trovato su un blog dove un tizio ha messo il link per far scaricare 30mb di file agli altri :D
Se rimane così è una favola, speriamo. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Se rimane così è una favola, speriamo. :)
okkio ai copyright pero' ;)
frOZenluca
25-11-2004, 15:23
Originariamente inviato da Ecio
okkio ai copyright pero' ;)
Figurati, sono una mosca bianca, mi serve solo per spedire pacchi giganti di foto di famiglia a parenti inglesi e francesi che non hanno tempo, voglia e capacità di entrare nel mondo del ftp. :)
Originariamente inviato da Ecio
guarda non saprei, tra l'altro in teoria dovrebbe essere pensato appunto x mandare un file specifico a una singola persona ma visto che non devi loggarti, puoi usarlo per rendere disponibile un file al download a piu' persone. Io l'ho trovato su un blog dove un tizio ha messo il link per far scaricare 30mb di file agli altri :D
interessante.. anche per un utilizzo sul forum ;)
>bYeZ<
x le immagini invece e' comodo questo:
www.imageshack.us
Originariamente inviato da Ecio
x le immagini invece e' comodo questo:
www.imageshack.us
:D
guarda la mia sign ;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
:D
guarda la mia sign ;)
>bYeZ<
ok :D
si puo scarica posta da hotmail con protocollo pop3??? se si che parametri e server disogna mettere??
grazie
Originariamente inviato da vegalox
si puo scarica posta da hotmail con protocollo pop3??? se si che parametri e server disogna mettere??
grazie
Se hai un nuovo indirizzo: NON PERDERCI TEMPO: NON SI PUO!!!!
[ne ho gia perso abbastanza io:D]
Nuovo indirizzo= 1-2 mesi
Ciao;)
no ho un vecchio indirizzo:)
cambia qualcosa??
Qualcuno mi sa dire se esiste un servizio email (anche di più piccole dimensioni) che offra la creazione di alias di posta?!
Grazie :)
Originariamente inviato da M4st3r
Qualcuno mi sa dire se esiste un servizio email (anche di più piccole dimensioni) che offra la creazione di alias di posta?!
Grazie :)
despammed.com (che ti filtra anche lo spam) ?
Originariamente inviato da Ecio
despammed.com (che ti filtra anche lo spam) ?
Ma non è un servizio che fa da tramite per le nostre caselle di posta reali (le filtra e se vanno bene le gira ai nostri account)?
Poi non credo sia possibile aprire alias a piacimento .. a me serve una cosa come il servizio di Yahoo (Address Guard) che mi permette di utilizzare/creare infiniti indirizzi "farlocchi" che si redirigono direttamente all'account "reale" (che non conosce nessuno)
Originariamente inviato da M4st3r
Ma non è un servizio che fa da tramite per le nostre caselle di posta reali (le filtra e se vanno bene le gira ai nostri account)?
Poi non credo sia possibile aprire alias a piacimento .. a me serve una cosa come il servizio di Yahoo (Address Guard) che mi permette di utilizzare/creare infiniti indirizzi "farlocchi" che si redirigono direttamente all'account "reale" (che non conosce nessuno)
Ti stavo per dire proprio Yahoo... perché non usi quello? Tra l'altro mi sono accorto oggi che hanno portato lo spazio mail da 100 a 250 mega.
Originariamente inviato da Mavel
Ti stavo per dire proprio Yahoo... perché non usi quello? Tra l'altro mi sono accorto oggi che hanno portato lo spazio mail da 100 a 250 mega.
Yahoo mi ha dato problemi con le notifiche del forum .. probabilmente ha un filtro non disattivabile che blocca i mittenti che spediscono molte mail (tipo hwupgrade nel caso della notifica ai post)
Originariamente inviato da M4st3r
Ma non è un servizio che fa da tramite per le nostre caselle di posta reali (le filtra e se vanno bene le gira ai nostri account)?
Poi non credo sia possibile aprire alias a piacimento .. a me serve una cosa come il servizio di Yahoo (Address Guard) che mi permette di utilizzare/creare infiniti indirizzi "farlocchi" che si redirigono direttamente all'account "reale" (che non conosce nessuno)
ok, se ti servono indirizzi farlocchi giusto per registrazioni su siti/forum etc.. ho proprio quel che fa al caso tuo:
www.spamgourmet.com
ho visto che c'e' anche questo http://www.gishpuppy.com/
ma non l'ho provato
Originariamente inviato da Ecio
ok, se ti servono indirizzi farlocchi giusto per registrazioni su siti/forum etc.. ho proprio quel che fa al caso tuo:
www.spamgourmet.com
ho visto che c'e' anche questo http://www.gishpuppy.com/
ma non l'ho provato
Ma sono monitorabili via POP3/IMAP?
Originariamente inviato da M4st3r
Ma sono monitorabili via POP3/IMAP?
no ma puoi benissimo usare spamgourmet come forwarding verso un account qualsiasi che ti da' pop3/imap
Originariamente inviato da Ecio
no ma puoi benissimo usare spamgourmet come forwarding verso un account qualsiasi che ti da' pop3/imap
Ok, domani do un'occhiata a questi siti :) , grazie!
okkio, perche' gli antispam a volte non distinguono fra email regolari e vere email spam!!!:)))))) quindi rischiate di vedere eliminate magari email importanti e non potete piu recuperarle:)
Originariamente inviato da vegalox
okkio, perche' gli antispam a volte non distinguono fra email regolari e vere email spam!!!:)))))) quindi rischiate di vedere eliminate magari email importanti e non potete piu recuperarle:)
dipende, se i filtri sono ben addestrati, i falsi positivi saranno forse dell'1% :)
Originariamente inviato da M4st3r
Yahoo mi ha dato problemi con le notifiche del forum .. probabilmente ha un filtro non disattivabile che blocca i mittenti che spediscono molte mail (tipo hwupgrade nel caso della notifica ai post)
Sì è vero, ma puoi indicargli tu cosa è spam e cosa no. E poi, anche se te le considera spam le mette comunque nella cartella dedicata, non le elimina automaticamente.
Originariamente inviato da Mavel
Sì è vero, ma puoi indicargli tu cosa è spam e cosa no. E poi, anche se te le considera spam le mette comunque nella cartella dedicata, non le elimina automaticamente.
Il filtro anti-spam è disattivato .. circa un mese fa avevo però problemi SOLO con le notifiche al forum (ero iscritto a molte discussioni) e queste mi arrivavano tutte di fila soltanto la mattina quando accendevo il PC .. tutte le notifiche della giornata non mi arrivavano in tempo reale.
Avevo già postato questo problema, e qualche mod credo fosse Freeman, mi aveva detto che molti provider usano bloccare i mittenti molto "prolifici" senza possibilità di controllo da parte dell'utente di fatto rendendo queste caselle email inutilizzabili per grandi mole di email da spedire/ricevere come nel caso di mailing list :)
Avevo poi girato tutta la corrispondenza su gmail, ma ora ho l'account "bloccato" nelle notifiche al forum (la sfiga mi insegue) .. non riesco più ad aprire la "cartella" dove le mettevo né tantomeno non si apre più nemmeno la casella ALL MAIL dove tenevo l'intero archivio. Inutile dire che il GMAIL Team manco mi risponde per risolvere il problema :(
Ora sto provando da un paio di gg Nectarine.it (che ha diminuito lo spazio a 150MB) e devo dire che mi trovo veramente bene, soprattutto per via dell'IMAP (che non avevo mai provato) .. davvero molto efficiente :)
Originariamente inviato da M4st3r
Il filtro anti-spam è disattivato .. circa un mese fa avevo però problemi SOLO con le notifiche al forum (ero iscritto a molte discussioni) e queste mi arrivavano tutte di fila soltanto la mattina quando accendevo il PC .. tutte le notifiche della giornata non mi arrivavano in tempo reale.
Avevo già postato questo problema, e qualche mod credo fosse Freeman, mi aveva detto che molti provider usano bloccare i mittenti molto "prolifici" senza possibilità di controllo da parte dell'utente di fatto rendendo queste caselle email inutilizzabili per grandi mole di email da spedire/ricevere come nel caso di mailing list :)
Avevo poi girato tutta la corrispondenza su gmail, ma ora ho l'account "bloccato" nelle notifiche al forum (la sfiga mi insegue) .. non riesco più ad aprire la "cartella" dove le mettevo né tantomeno non si apre più nemmeno la casella ALL MAIL dove tenevo l'intero archivio. Inutile dire che il GMAIL Team manco mi risponde per risolvere il problema :(
Ora sto provando da un paio di gg Nectarine.it (che ha diminuito lo spazio a 150MB) e devo dire che mi trovo veramente bene, soprattutto per via dell'IMAP (che non avevo mai provato) .. davvero molto efficiente :)
Non so che dirti! Io uso yahoo ormai da anni e le notifiche del forum mi arrivano regolarmente in tempo (quasi) reale...
per quanto riguarda hotmail vorrei aggiungere che:
-Inizialmente avrai a disposizione 25MB. Dopo un periodo iniziale di 30 giorni il tuo spazio di archiviazione passerà a 250MB.
-Ora puoi inviare e ricevere allegati della dimensione massima di 10MB.
capito?
dato che prima o poi cestinerò gmail (mi fanno schifo le pubblicità) che ne dite di spymac? xasamail?
Originariamente inviato da Cimi
dato che prima o poi cestinerò gmail (mi fanno schifo le pubblicità) che ne dite di spymac? xasamail?
se non vuoi la pubblicita', paga (o usa x es. poste.it) :D
raga non riesco a capire se nafura ha imap.
unitedmailsystem ce l'ha, a sto punto faccio quello.
sapete poi se il programmino per usare la gmail come disco remoto funziona anche con altre caselle?
Non sò se conoscete già hriders....1TB di spazio e-mail :)
http://www.hriders.com/create_account.cfm
Originariamente inviato da Misagi
Non sò se conoscete già hriders....1TB di spazio e-mail :)
http://www.hriders.com/create_account.cfm
ma leggere il PRIMO post? :D è il SECONDO link della lista :muro:
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
ma leggere il PRIMO post? :D è il SECONDO link della lista :muro:
>bYeZ<
E pensare che l'ho guardata + di una volta quella lista ihihih....vabbè chiedo scusa ;)
oltretutto tu hai scritto 1Tb, in prima pagina è scritto 10Gb.. loro sul sito dicono 1Gb :D
per la cronaca..sarà la seconda volta che provo ad iscrivermi ma.. NULLA...:muro: mandano una email per l'attivazione? non si vede nulla in arrivo... :rolleyes:
>bYeZ<
ThinBrowser (http://www.thinbrowser.com/tb/):
free, 1GB, accesso via Webmail/IMAP/POP3, supporto crittografico, antivirus, antispam, forwarding, controllo di altri account via IMAP/POP3 etc..
Originariamente inviato da FreeMan
oltretutto tu hai scritto 1Tb, in prima pagina è scritto 10Gb.. loro sul sito dicono 1Gb :D
per la cronaca..sarà la seconda volta che provo ad iscrivermi ma.. NULLA...:muro: mandano una email per l'attivazione? non si vede nulla in arrivo... :rolleyes:
>bYeZ<
up
:rolleyes:
>bYeZ<
Originariamente inviato da Ecio
ThinBrowser (http://www.thinbrowser.com/tb/):
free, 1GB, accesso via Webmail/IMAP/POP3, supporto crittografico, antivirus, antispam, forwarding, controllo di altri account via IMAP/POP3 etc..
Questa sembra interessante .. chi ha provato?
Originariamente inviato da M4st3r
Questa sembra interessante .. chi ha provato?
io ho provato... la webmail funge..un pò lenta e spesso perde i settaggi quali lingua ecc... il pop3 non funge e da quanto ho capito stanno decidendo se riabilitare il supporto ai client di posta... questioni di spam
per il resto la piattaforma è la stessa di http://unitedemailsystems.com/ che però poco tempo fa ha resettatto tutti gli account e il mio non sono riuscito a riabilitarlo
alla fine dei conti, gmail rulez ancora e chissà per quanto ;)
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
io ho provato... la webmail funge..un pò lenta e spesso perde i settaggi quali lingua ecc... il pop3 non funge e da quanto ho capito stanno decidendo se riabilitare il supporto ai client di posta... questioni di spam
per il resto la piattaforma è la stessa di http://unitedemailsystems.com/ che però poco tempo fa ha resettatto tutti gli account e il mio non sono riuscito a riabilitarlo
alla fine dei conti, gmail rulez ancora e chissà per quanto ;)
>bYeZ<
GMail è un buon servizio (mi ha dato qualche problema in passato con un account praticamente bloccato per un bug che si è risolto dopo 1 mese :eek: ), ma da quando uso Nectarine con IMAP non posso più sopportare il protocollo POP3 :rolleyes:
si capisco.. ma io uso GMAIL nella sua concezione originaria e cioè come webmail... così non mi intaso l'HD di cose "inutili" che possono stare benissimo sul web, tipo newsletter, notifiche dai forum ecc
che poi imho è l'utilizzo per cui sono nate le mail da 1Gb e + ;)
>bYeZ<
mi sono iscritto su nectarine (credo di avere il record mondiale di account :D:muro: ) però la login non me l'accetta... probabilmente non è ancora stato creato l'account ;)
edit..ora va :D
>bYeZ<
Originariamente inviato da Adric
Nectarine
(spazio illimitato, la possibilità di usare allegati fino a 200 MB via Smtp (8 MB via Web), il server Pop3 e Imap).
http://www.nectarine.it/
segnalo però che le cose sono cambiate, e di molto..
Elenco funzionalità e condizioni
Spazio: 150 MB.
Abbiamo offerto spazio illimitato per due anni a piu di 1500 persone, abbiamo imparato che praticamente nessuno, esclusi rari eccessi in senso opposto, necessita piu di 150MB di spazio, preferiamo impiegare le nostre risorse per offrire un servizio completo di funzionalita utili invece che seguire la moda e abbindolare gli abbindolabili con spazi da capogiro ma abbondantemente inutili.
N.B Il limite non è automatico, verrà fatto valere esclusivamente dallo staff qualora lo spazio occupato sia visibilmente superiore al limite.
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
segnalo però che le cose sono cambiate, e di molto..
>bYeZ<
Si questo l'avevo già notato .. ha un vantaggio non da poco però:
1) se ti serve più spazio basta raggiungere gli admin (Deffie) sul loro canale IRC e discutendone, si può ottenere una "quota" più grande
2) ti forniscono anche un SMTP
3) puoi spedire/ricevere allegati da 200MB
Gli account IMAP sono molto utili .. quelli fanno davvero da HDD virtuale :)
Chissà come mai un servizio come GMail non lo offre :confused:
Piccola osservazione su Thinbrowser.net : attenti, perché il loro filtro anti-spam (non disattivabile completamente) rifiuta e rispedisce al mittente i mesg provenienti da yahoo :) .. se utilizzate account @yahoo.it/com non potete ricevere msg sulla casella @thinbrowser.net . Altra domanda: quanto possono essere grandi gli allegato con thinbrowser?
Ciao Freeman ;)
Originariamente inviato da M4st3r
Si questo l'avevo già notato .. ha un vantaggio non da poco però:
1) se ti serve più spazio basta raggiungere gli admin (Deffie) sul loro canale IRC e discutendone, si può ottenere una "quota" più grande
2) ti forniscono anche un SMTP
3) puoi spedire/ricevere allegati da 200MB
Gli account IMAP sono molto utili .. quelli fanno davvero da HDD virtuale :)
Chissà come mai un servizio come GMail non lo offre :confused:
però come ti ho detto prima, cos'ì imho muta lo spirito di queste email "capienti"...
1) mi sembra però un pò troppo "complicato" per molte persone.. è una via un pò + da smanettoni
2) hai l'SMTP del tuo provider.. che oltretutto non ti mette la pubblicità al fondo :D:rolleyes:
3) si qui gmail si ferma a 10mb, ma nessuno ti vieta di avere + account diversi da usare alla bisogna ;)
poi è il solito discorso di avere + servizi differenti in modo che l'utente trovi il servizio a lui congeniale.. e non è (dovrebbe essere) un discorso "io c'è + lungo (o meglio, capiente :D) del tuo" ;)
>bYeZ<
mah io ho gmail giusto xche' me l'han dato ma il servizio con cui mi trovo meglio (e che uso come posta principale) e' quello delle poste italiane (poste.it): pop3/imap/smtp in ssl, scansione antivirus, zero pubblicita' e penso 20mb di spazio, che tanto x utilizzi di posta normale mi va bene :)
Originariamente inviato da FreeMan
poi è il solito discorso di avere + servizi differenti in modo che l'utente trovi il servizio a lui congeniale.. e non è (dovrebbe essere) un discorso "io c'è + lungo (o meglio, capiente :D) del tuo" ;)
>bYeZ<
Eh già .. ultimamente si fa la corsa a chi offre maggiore spazio, magari limitando gli allegati a dimensioni assurde :)
Secondo me dovrebbero offrire maggiore qualità, quale ad esempio, il protocollo IMAP che proprio grazie a qualche tuo intervento in altri post ho imparato a conoscere e apprezzare :)
Chissà quanto ci metterà hotmail a fornire (se mai lo farà) la possibilità di controllare la mail via POP3/IMAP :rolleyes:
In kosa consiste qst protocollo IMAP?
in cosa consiste un motore di ricerca? mah
http://openskills.info/livebooks/statics/guida_ai_protocolli_internet/i_protocolli_pop3_e_imap.htm
Internet Mail Access Control (IMAP) e' un protocollo per la gestione della posta elettronica che permette di compiere le elaborazioni direttamente sul server remoto.
Il protocollo IMAP giunto alla versione 4, descritto nella RFC 2060, è nato come candidato per la sostituzione del protocollo POP3 e presenta infatti una maggiore flessibilita', ed un sistema di gestione piu' esteso e complesso. IMAP si basa sul concetto di elaborare tutta la posta su un server remoto e centralizzato, in modo di avere a disposizione l'intero insieme dei propri messaggi da qualsiasi macchina ci si connetta, al contrario di quanto accade tramite POP3, il quale scarica in locale i messaggi degli utenti.
Le funzionalita' offerte da IMAP sono:
- Accesso e gestione dei messaggi di posta direttamente sul server;
- Possibilità di creare, cancellare e rinominare mailbox;
- Supporto della modalità di lavoro offline per i client e successiva sincronizzazione quando possibile;
- Ricerca e selezione dei messaggi in base ad attributi quali testo o contenuto MIME;
>bYeZ<
a me servirebbe un servizio che mi permetta di RICEVERE allegati grossi.
ho guardato nel tread e sembra che il miglior servizio di questo tipo sia
yousendit.com
che sarebbe perfetto per il mio caso, dato che non mi servono caselle e-mail aggiuntive.
ma questo è un servizio sicuro? da quello che ho letto non sembra esserlo dato che lo scaricamento avviene solo con un link..
da max84
a me servirebbe un servizio che mi permetta di RICEVERE allegati grossi.
ho guardato nel tread e sembra che il miglior servizio di questo tipo sia
yousendit.com
che sarebbe perfetto per il mio caso, dato che non mi servono caselle e-mail aggiuntive.
ma questo è un servizio sicuro? da quello che ho letto non sembra esserlo dato che lo scaricamento avviene solo con un link..
cosa intendi x sicuro? :)
ci ho pensato un pò su.. forse andrebbe bene anche il servizio di yousendit.
dunque in poche parole dei tizi per "lavoro" mi devono mandare file che possono anche essere grossi (qualche decina di MB).
per evitare loro di creare degli archivi suddivisi in più file dovrei avere una mail che mi permetta di ricevere allegati di grosse dimensioni e che non sia spammata di continuo.
ho fatto una ricerchina, letto tutte le pagine del thread,.. ma sembrano non esistere servizi belli robusti per gli allegati in ingresso.
libero jumbo o come si chiama è solo per mandare allegati grossi.
spymac è limitato a 20MB per gli allegati (però 3 GB di capienza e IMAP non è mica da ridere :eek: ci sto facendo un pensierino.. anche se ora sono con gmail).
yahoo è limitato a 50MB per gli allegati.
inizialmente quando ho pensato a yousendit.com mi è venuto il dubbio che non fosse tanto sicuro perchè qualcuno volendo potrebbe scovare i file sui server anche senza avere un link diretto, e scaricarli dato che i file non sono protetti da login (corretto?).
qualche minuto fa ho pensato che magari potrei chiedere a chi manda i file a me di crittografarli magari con programmi tipo winrar (mi pare che le ultime versioni abbiano un sistema piuttosto robusto, o no?) e così mi cavo la preoccupazione qualora decidessi di utilizzare yousendit.com
che ne pensi?
p.s.: grazie per l'interessamento.
ma hai provato a mandarti un file? guarda che non è facilmente ricostruibile il link al file, ha una url complessa che è conosciuta solo dal destinatario.. che poi può decidere se cancallare il file dopo averlo sacaricato
ti ricordo inoltre che
Your file has expired.
Unfortunately your file has expired. A link is valid for 7 days or 25 downloads, whichever occurs first. Once the link expires, the file is automatically deleted and cannot be recovered
.. io l'ho usato alcune volte e l'ho trovato comodo
>bYeZ<
da FreeMan
ma hai provato a mandarti un file? guarda che non è facilmente ricostruibile il link al file, ha una url complessa che è conosciuta solo dal destinatario.. che poi può decidere se cancallare il file dopo averlo sacaricato
ti ricordo inoltre che
.. io l'ho usato alcune volte e l'ho trovato comodo
in effetti non ho provato.
ho letto che il file viene cancellato in automatico dopo 7gg, ma non sapevo che lo potesse cancellare anche il destinatario del file stesso. :eek:
comunque tornando al mio post soluzioni alternative (cioè avere direttamente una casella mail capiente) non esistono vero?
Originariamente inviato da max84
dunque in poche parole dei tizi per "lavoro" mi devono mandare file che possono anche essere grossi (qualche decina di MB).
Se e' per lavoro potresti anche prendere una casella email a pagamento ;)
libero jumbo o come si chiama è solo per mandare allegati grossi.
spymac è limitato a 20MB per gli allegati (però 3 GB di capienza e IMAP non è mica da ridere :eek: ci sto facendo un pensierino.. anche se ora sono con gmail).
yahoo è limitato a 50MB per gli allegati.
beh 50MB non sono pochi, c'e' anche la maximail di tin ma non quanto tenga (e penso sia solo x abbonati)
qualche minuto fa ho pensato che magari potrei chiedere a chi manda i file a me di crittografarli magari con programmi tipo winrar (mi pare che le ultime versioni abbiano un sistema piuttosto robusto,
oddio se gli fai mettere la password con winrar, allora tantovale gia' splittarlo in pezzi no ? :)
magari potreste usare una email gmail in comune e usando gmaildrive uploadare i file come fosse un disco (se non erro splitta e ricompone a partire dai pezzi da 10MB in automatico ma non sono sicuro, mai provato)
da Ecio
Se e' per lavoro potresti anche prendere una casella email a pagamento ;)
non è che tu abbia tutti i torti.. ;)
però non sapevo dove rivolegermi.
ad esempio ho considerato spymac a pagamento ma c'è il limite a 20MB.
cmq ho già alice, ma anche lì c'è il limite a 10MB mi pare.
e poi per dirla tutta ancora non è proprio lavoro.. c'è una prospettiva, ma prima bisogna fare alcune prove e far quadrare dei conti :D insomma troppo complicato ed anche top secret :asd:
oddio se gli fai mettere la password con winrar, allora tantovale gia' splittarlo in pezzi no ? :)
magari potreste usare una email gmail in comune e usando gmaildrive uploadare i file come fosse un disco (se non erro splitta e ricompone a partire dai pezzi da 10MB in automatico ma non sono sicuro, mai provato)
hai ragione sullo splittarlo, ma era per fare le cose in semplice, anche se cmq è un'idea.
gmaildrive è molto interessante. non conoscevo questa possibilità.
mi pare non ci siano opzioni nel mio account.. è possibile?
Originariamente inviato da max84
gmaildrive è molto interessante. non conoscevo questa possibilità.
mi pare non ci siano opzioni nel mio account.. è possibile?
e' un programma esterno, non e' un servizio di google :D
http://www.viksoe.dk/code/gmail.htm
da Ecio
e' un programma esterno, non e' un servizio di google :D
http://www.viksoe.dk/code/gmail.htm
aaaaaaaaah :D
comunque questa sera darò un'occhiata.
grazie dell'aiuto ;)
ehm.. ho già letto sul sito.
il problema è che:
Please note that GMail Drive is still an experimental tool. There's still a number of limitations of the file-system (such as total filename size must be less than 40 characters). Since the tool hooks up with the free GMail Service provided by Google, changes in the GMail system may break the tool's ability to function. I cannot guarantee that files stored in this manner will be accessible in the future.
a me servirebbe una soluzione stabile. se magari questi un giorno dovesssero decidere di bloccare l'accesso a programmi di questo tipo sarei nei problemi.
alessioceci
28-03-2005, 22:00
io ecco.voglio subire partire dal fatto che jumbo e-mail è un servizio gratis anche non avendo un abbonamento con libero adsl quando invece alice adsl non lo permette.
secondo se libero può avere un servizio grandioso come quello di jumbop e-mail non riesco a capire perchè alice adsl e le altre compagnie non lo ofrono proprio.
quando invece parlano invia allegati fino a 5mb si ma.....................
se devo inviare file oltre 5mb il che succede spesso come faccio???
libero sei grande alice posso dirti una cosa?????
per renderti conto di quello che sei vai qui www.alice187ilmondodellabufala.blogspot.com ciao alice e ciao a tutto il forum
i discorsi così impostati lasciano sempre il tempo che trovano
cmq, evitiamo spam e discorsi OT rispetto al tema della discussione
>bYeZ<
da FreeMan
i discorsi così impostati lasciano sempre il tempo che trovano
ma no dai :rolleyes: :D
cmq quoto il commento dell' uomolibero (o gratis?).
Originariamente inviato da FreeMan
i discorsi così impostati lasciano sempre il tempo che trovano
cmq, evitiamo spam e discorsi OT rispetto al tema della discussione
>bYeZ<
non posso che quotare
Tornando IT, sto cercando una email free con POP3 (e magari ANCHE webmail) e che abbia possibilità di RICEVERE allegati sostanziosi (diciamo sopra i 10/15Mb) .. la capienza massima dell'email non è findamentale.. mi basta sia dai 50Mb in su
ho già rifatto il giro di quelle segnalate in prima pagina ma non c'è ne è UNA che mi soddisfi
a dire il vero una si.. NAFURA... ma non riesco a capire quando sia l'allegato massimo (mi interessa soprattutto la RICEZIONE)
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
Tornando IT, sto cercando una email free con POP3 (e magari ANCHE webmail) e che abbia possibilità di RICEVERE allegati sostanziosi (diciamo sopra i 10/15Mb) .. la capienza massima dell'email non è findamentale.. mi basta sia dai 50Mb in su
ho già rifatto il giro di quelle segnalate in prima pagina ma non c'è ne è UNA che mi soddisfi
a dire il vero una si.. NAFURA... ma non riesco a capire quando sia l'allegato massimo (mi interessa soprattutto la RICEZIONE)
>bYeZ<
Nectarine è quella giusta per te .. accesso via webmail/IMAP/POP3 e allegati da 250MB se non erro :)
Originariamente inviato da M4st3r
Nectarine è quella giusta per te .. accesso via webmail/IMAP/POP3 e allegati da 250MB se non erro :)
Si.. ne avevo parlato nella pagina precedente... ora il limite è di 150Mb (non fiscale) però non fanno + cenno al limite di attachment
http://www.nectarine.it/index.php?gadget=nemail&action=show_conditions
magari provo a chiedegli tramite help desk ;)
poi..la weblmail prima non mi andava... bella forza, il form di login che c'è in home page porta alla vecchia webmail
http://mail.nectarine.it/
ma nelle news si parla della nuova che definiscono sperimentale ma funziona benissimo
http://newmail.nectarine.it/
mah...
per inciso, sapete quanto sia l'allegato massimo su ALICEPOSTA e alla TIN.IT ? perchè ho account anche li ma non riesco a trovare queste info (su TIN.it cmq devo ancora cercare :D)
;)
>bYeZ<
peppogio
29-03-2005, 00:50
Per tin.it ===> http://help.virgilio.it/assistenza/index.jsp?id=6080
Per alice ===> 1 casella e-mail da 100 MB per inviare e ricevere messaggi grandi fino a 10 MB l’uno
:D
tnx ;) quindi nulla da fare...
su Nectarine: mi sono mandato 2 email di prova e dopo 20 minuti ancora non sono arrivate... in compenso l'invio funziona :D:rolleyes: (tramite mail.tin.it)
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
su Nectarine: mi sono mandato 2 email di prova e dopo 20 minuti ancora non sono arrivate... in compenso l'invio funziona :D:rolleyes: (tramite mail.tin.it)
le email sono arrivate.. ma penso in mattinata..dopo ore e ore :rolleyes:
anche quella da @nectarine.it a nectarine.it ... risultano ricevuto istantameneamente dal server ma a me arrvano dopo ore...
ho rifatto una prova ora, sempre da nectarine a necatarine e nulla all'orizzonte..ho anche provato mettendo come SMTP il server di pop3 (195.62.234.69) e l'invio è stato accettato ma nessun recapito ancora
cmq.. la firma presente in quelle arrivate con ritardo cmq + servita per capire i termini del servizio un pò oscuri sul loro sito :D
150MB of disk space, SSL Webmail with address book, calendar,
organizer, access thru Imap, Imap-SSL, Pop3, Pop3-SSL e Smtp,
4 different domains, antispam and mime filter,
Up to 200mb per outgoing message.
All free, is your current email having this functionalities ?
Check http://www.nectarine.info for registration and more info.
This message is added automatically, for any information or support
contact:
[email protected]; if it is spam dont hesitate to report it.
ma sono il solo che riscontra questo ritardo nella ricezione con nectarine?????
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
ma sono il solo che riscontra questo ritardo nella ricezione con nectarine?????
>bYeZ<
Io avevo un account con loro ma ho dovuto ritrasferire tutto su gmail a causa proprio di questo ritardo nella ricezione.
Il problema sta nel fatto che gli admin hanno settato il server in quella maniera per sottoporlo ad un minore stress visto che negli ultimi mesi hanno avuto parecchi problemi.
Avevo anche segnalato la cosa agli admin che ci avevano messo una pezza e la cosa era andata bene per qualche gg per poi ritornare esattamente nelle pessime condizioni di prima :(
Peccato perché il servizio è buono .. creati un account solo con lo scopo di poter ricevere grossi allegati, è l'unica soluzione ;)
Originariamente inviato da M4st3r
.. creati un account solo con lo scopo di poter ricevere grossi allegati, è l'unica soluzione ;)
eh no.. questo ritardo per me è intollerabile..mi serve come account reale per l'email del photocontest che organizzo qui sul forum da + un anno.. (l'email @hwup è un mero redirect)... ora uso account @sizero.it che ha spazio massimo di 30Mb e nessun limite di attach..però a volte mi sta stretto se mandano molte email (tutte allo scadere del termine :muro: ) con le foto
oltretutto, rileggendo bene
Up to 200mb per outgoing message
quindi il contrario di quello che mi servirebbe... :muro:
>bYeZ<
fai un ftp con uno scriptino per l'upload delle foto, poi te le scarichi in blocco :)
Originariamente inviato da Leron
fai un ftp con uno scriptino per l'upload delle foto, poi te le scarichi in blocco :)
si.. l'avevo pensato e realizzato ma purtroppo ci sono delle controindicazioni del tipo che se non mettono il loro nome/nick nel file non potrei capire di chi sono e fare gli abbinamenti.. senza tener conto che comunicare con loro (per prob, "foto irregolari" o altro) sarebbe + scomodo... e poi la comodità di avere tutto scaricato in automatico, ecc ecc
l'email alla fine dei conti è la soluzione + comoda per questo tipo di cose ;)
se ne trovassi una funzionante a dovere, con attach in ricezione sui 10/15mb, pop3, una dimensione massima anche non esagerata (50/100mb possono anche bastare) potrei definirmi soddisfatto ;)
>bYeZ<
Adric aggiorna Gmail, è stato portato a 2GByte di spazio.. ed udite udite, il limite dei 10MByte a quanto pare non esiste più, ho fatto una prova di un file da 18MByte e mi è arrivato ;)
al momento ancora nulla di ufficiale riguardo ai 10mb superati
http://gmail.google.com/support/bin/answer.py?answer=8770&topic=40
http://www.google.com/gmail/help/whatsnew.html
probabile che il limite fosse settato in percentuale sul valore massimo di tutto l'account.. un 1% e per cui ora risulti di 20Mb... dimenticanza? boh.. nulla è dato ancora sapere
>bYeZ<
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=917034
flapane segnala Leonardo.it da 2 GB.
Highlandson
07-04-2005, 10:21
Originariamente inviato da Adric
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=917034
flapane segnala Leonardo.it da 2 GB.
Confermo ... già sottoscritta e in prova da oggi ... solo che non so quale sia il limite massimo per singola mail :confused:
Link
(http://www.leonardo.it)
allmaster
18-04-2005, 10:07
è passata a 250MB da un mesetto circa ;)
è passata a 250MB da un mesetto circa ;)
Nono, da più di un mese ;)
*sasha ITALIA*
18-04-2005, 13:50
finchè avrò i 256 in up tutto ciò sarà per me inutile :stordita:
è passata a 250MB da un mesetto circa ;)
l'ho fatta ora.. certo è che ad info sono scarsini
quindi, ricapitolando, 250mb di attach (sia ricezione che invio) e no POP3 ?
>bYeZ<
Segnalo che ora Yahoo! offre (gratuitamente) il suo servizio email con nuova capacità pari a 1 GB :)
adesso anche con alice si possono mandare allegati enormi (2GB)
però:
funziona solo da web e solo se siete collegati con alice.
il destinatario riceve solo il link per scaricare il file
adesso anche con alice si possono mandare allegati enormi (2GB)
però:
funziona solo da web e solo se siete collegati con alice.
il destinatario riceve solo il link per scaricare il file
L'ho attivata ieri, ma sinceramente non credo che l'utilizzerò mai.
Ps: ma per il download poi? si utilizzano server telecom?
mi pare ovvio
e cmq basta fare una prova e mandarsi un file
ad okkio pare un buon servizio ;)
>bYeZ<
benjuzzo
28-05-2005, 16:20
eh no.. questo ritardo per me è intollerabile..mi serve come account reale per l'email del photocontest che organizzo qui sul forum da + un anno.. (l'email @hwup è un mero redirect)... ora uso account @sizero.it che ha spazio massimo di 30Mb e nessun limite di attach..però a volte mi sta stretto se mandano molte email (tutte allo scadere del termine :muro: ) con le foto
oltretutto, rileggendo bene
quindi il contrario di quello che mi servirebbe... :muro:
>bYeZ<
Scusa se faccio una correzione ma lo spazio a disposizione è di 50MB e non 30MB senza limite di attachment
Saluti.
Scusa se faccio una correzione ma lo spazio a disposizione è di 50MB e non 30MB senza limite di attachment
Saluti.
quando mi iscrissi era di 30Mb ;)
se ora l'avete aumentato meglio ancora ;)
>bYeZ<
Salve a tutti,
sono Giacomo Di Ciocco di Nectarine.it, conosco da molto tempo hwupgrade e sono giunto a questo thread tramite le statistiche del mio sito web; mi fà molto piacere vedere che in questo marasma di fornitori ci sia spazio anche per realtà piccole e modeste come la nostra, anche se ormai non potrebbe più essere catalogata come fornitore di email di grandi capacità ( Ma non che essere listati quì ci dispiaccia :cool: ).
Ho deciso di prender parte alla discussione anzitutto per cercare soluzione al problema riscontrato da FreeMan, ma anche per cercare di capire meglio le necessità ed i punti di vista.
Alcuni mesi addietro testammo un diverso sistema di queue che avrebbe dovuto migliorare le prestazioni, ma che purtroppo si risolse in un tedioso buco nell'acqua, recentemente abbiamo avuto dei problemi in fatto di hardware dei server e uno sfortunato attacco incendiario a delle postazioni sui quali passa anche la nostra linea (ripetitori di San Zio, Arezzo 28 Apr 2005). Ritardi nella ricezione tipo quelli riscontrati da FreeMan sarebbero teoricamente possibili esclusivamente in queste 3 situazioni, ma in pratica è possibile che una serie di coincidenze portino il problema a sfuggire ai nostri test e sarebbe quindi necessaria l'analisi del caso specifico su segnalazione dell'utente.
Cerchiamo di fare della comunicazione uno dei nostri punti fondamentali, per noi ricevere direttamente domande e questioni tecniche è di vitale importanza per risolvere quei problemi, che, forse come in questo caso, sfuggono ai nostri controlli.
Il nostro canale irc #nectarine su irc.freenode.net accessibile sia direttamente che tramite javachat, i nostri contatti email e il nostro forum cercano di essere il punto d'incontro con gli utenti o con chiunque voglia parlare con noi di qualsiasi cosa attinente a ciò che facciamo.
Spero accogliate positivamente questo invito al dialogo :)
Saluti,
Giacomo.
grigione
30-05-2005, 13:24
http://unitedemailsystems.com/index.html
3 giga :stordita: :stordita: :stordita:
http://www.yourgecko.com/
4 giga :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
http://www.5gb.cjb.net/
5 giga :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
terabyte email
http://www.hriders.com/web_page.cfm?web_pageID=38
:ciapet: :ciapet:
ma leggere il primo post? :D
>bYeZ<
Gejnlasv
06-06-2005, 11:07
Ma anche dopo l'upgrade a 2Giga Gmail permette al max mail di dimens di 10mega? :muro:
kevindavidmitnick
07-06-2005, 18:20
Scusate io volevo capire se c'era modo di accedere a gmail tramite l'ftp e quindi accedere come in tutti gli altri sercver di altervista ecc....
posso farlo? :stordita:
tramite FTP SCORDATELO :D
puoi usare GmailFS o GMAIL Drive
cmq cerca che sul forum se ne è parlato.. qui sei un pò OT ;)
>bYeZ<
kevindavidmitnick
08-06-2005, 00:14
Secondo me gmail si ferma a 3gb uhm :stordita:
ps:è un presentimento :fagiano:
Qualcuno sa la dimensione max degli allegati per unitedemailsystems?
tnx
Highlandson
24-06-2005, 15:19
Adric aggiorna Gmail, è stato portato a 2GByte di spazio.. ed udite udite, il limite dei 10MByte a quanto pare non esiste più, ho fatto una prova di un file da 18MByte e mi è arrivato ;)
Io però oggi ho provato ad allegare un file da 16 Mbyte a una mail in uscita e me lo ha rifiutato dicendo che eccedeva il limite di 10 Mbyte.
Snort :mad:
Ma anche dopo l'upgrade a 2Giga Gmail permette al max mail di dimens di 10mega? :muro:
e arrivato almeno a me a 2GB e 400mb!!!
e arrivato almeno a me a 2GB e 400mb!!!
e quindi? è per tutti uguale...
>bYeZ<
kevindavidmitnick
27-06-2005, 21:49
e quindi? è per tutti uguale...
>bYeZ<
giusto uomo libero :D
fuR3ttOlo
29-06-2005, 17:27
raga..
ma sto spamgourmet che fa... ? come funzia... ?
saluti :D
raga..
ma sto spamgourmet che fa... ? come funzia... ?
saluti :D
boh.. è la prima volta che lo sento (qui mica se ne è mai parlato).. cmq mi pare che ci si scritto tutto
http://www.spamgourmet.com/
>bYeZ<
fuR3ttOlo
29-06-2005, 18:38
è stato nominato in questo thread.....
sul sito ci sono tutte le spiegazioni ma in inglese..
e non ho capito bene cosa fa...
saluti...
la ricerca dentro il thread non porta altri post oltre il tuo di prima
cmq, ho letto velocemente e direi che fa come despammed e cioè fornisce una email che a sua volta reindirizza alla tua email pricipale le email filtrandole dallo spam ecc...
>bYeZ<
fuR3ttOlo
29-06-2005, 19:29
grazie mille :D
giustinoni
29-07-2005, 13:49
Ciao a tutti, ho letto TUTTO il thread perchè vorrei farmi un indirizzo e-mail nuovo, ma non ho ancora capito quale servizio fa per me...
Mi servirebbe un indirizzo anche poco capiente (bastano 50MB), la grandezza degli allegati è poco importante (tanto ho Alice 4MB che ha 256k in upload :rolleyes: )
Ho intenzione di guardare la posta con Thunderbird, quindi se ho capito giusto serve il POP3 o quello per tenere la posta sui server che qualcuno di voi ha spiegato alcune pagine fa (IMAP?)
Ah, ora uso aliceposta, ma mi serve un altro indirizzo e non mi interessa il poter vedere la posta sui siti (come adesso su www.aliceposta.it dopo essersi loggato)
Grazie :)
http://www.p2pzone.net/webmail/index.php
io uso questa e mi trovo bene , è controllabile da client e ha antivirus e antispam
ps. spazio 50 mb
Ciao a tutti, ho letto TUTTO il thread perchè vorrei farmi un indirizzo e-mail nuovo, ma non ho ancora capito quale servizio fa per me...
Mi servirebbe un indirizzo anche poco capiente (bastano 50MB), la grandezza degli allegati è poco importante (tanto ho Alice 4MB che ha 256k in upload :rolleyes: )
Ho intenzione di guardare la posta con Thunderbird, quindi se ho capito giusto serve il POP3 o quello per tenere la posta sui server che qualcuno di voi ha spiegato alcune pagine fa (IMAP?)
Ah, ora uso aliceposta, ma mi serve un altro indirizzo e non mi interessa il poter vedere la posta sui siti (come adesso su www.aliceposta.it dopo essersi loggato)
Grazie :)
Nectarine (http://www.nectarine.it) ha un ottimo servizio, offre davvero delle buone funzionalità, dall'imap al pop, dalla webmail alle connessioni criptate, però è molto carente dal punto di vista dell'assistenza clienti.
di Nectarine se notate si è parlato poche pagine fa con anche l'intervento di un loro admin.. c'erano, e non so se ci sono ancora, prob con dei grossi lag tra invio e ricezione delle email
sinceramente trovo che GMAIL risponda perfettamente alle caratteristiche richieste da giustinoni... l'unico "limite" è l'attach max di 10Mb..però da quanto scrive non è un paramentro da lui considerato
trovo che GMAIL sia al momento una delle + versatili e con un funzionamento praticamente impeccabile (lo uso ormai per tutto da quando esiste)
altra soluzione (non free ma al costo di un misero euro :p, sempre che le cose non siano cambiate) potrebbe essere www.sizero.it (anche qui abbiamo avuto visita di un loro admin pagine fa) che offre 50mb di spazio, webmail, pop3 e nessun limite di allegato (se non erro...)
;)
>bYeZ<
giustinoni
30-07-2005, 22:44
di Nectarine se notate si è parlato poche pagine fa con anche l'intervento di un loro admin.. c'erano, e non so se ci sono ancora, prob con dei grossi lag tra invio e ricezione delle email
sinceramente trovo che GMAIL risponda perfettamente alle caratteristiche richieste da giustinoni... l'unico "limite" è l'attach max di 10Mb..però da quanto scrive non è un paramentro da lui considerato
trovo che GMAIL sia al momento una delle + versatili e con un funzionamento praticamente impeccabile (lo uso ormai per tutto da quando esiste)
altra soluzione (non free ma al costo di un misero euro :p, sempre che le cose non siano cambiate) potrebbe essere www.sizero.it (anche qui abbiamo avuto visita di un loro admin pagine fa) che offre 50mb di spazio, webmail, pop3 e nessun limite di allegato (se non erro...)
;)
>bYeZ<
Infatti ho letto di quei problemi...
Cmq penso che non sfrutterei gmail per come è concepita...Perchè tanto pensavo di scaricare la posta sul PC...bho!!! :confused: :D
Infatti ho letto di quei problemi...
Cmq penso che non sfrutterei gmail per come è concepita...Perchè tanto pensavo di scaricare la posta sul PC...bho!!! :confused: :D
guarda che GMAIL ha il POP3... quindi puoi tranquillamente scaricare la posta con Thunderbird ;)
>bYeZ<
e non mi interessa il poter vedere la posta sui siti (come adesso su www.aliceposta.it dopo essersi loggato)
non ho capito cosa intendi.. che da una webmail puoi leggere altri account POP3 o che aliceposta non ha il POP3? (che invece ha :D)
>bYeZ<
giustinoni
30-07-2005, 23:32
non ho capito cosa intendi.. che da una webmail puoi leggere altri account POP3 o che aliceposta non ha il POP3? (che invece ha :D)
>bYeZ<
Intendevo che non mi interessa il poter vedere la posta connettendosi e andando su un sito (nel mio caso attualmente rossoalice)
Sò che aliceposta ha il pop3, ma cambio indirizzo per averne uno mio e non anche dei miei familiari, anche perchè ho da poco il mio PC (in sign)
Tra l'altro segnalo che aliceosta è pessimo, almeno quando il sito non è down :D (se no è peggio :doh: )
Comunque grazie del consiglio, deciso per gmail :)
di Nectarine se notate si è parlato poche pagine fa con anche l'intervento di un loro admin.. c'erano, e non so se ci sono ancora, prob con dei grossi lag tra invio e ricezione delle email
Solo per dire che i problemi di lag non esistono più, la ricezione e l'invio sono istantanei, a questo punto (e se non torna + la lag) è consigliatissima come mail.
subvertigo
09-08-2005, 16:46
scusate ... so che sarà già stato detto un milione di volte...
ma qual è il limite degli allegati per Gmail, in ricezione e in trasmissione (a patto che ci siano tali limiti) ??
grazie, ciao.
subvertigo
09-08-2005, 17:08
10Mb
>bYeZ<
thanks...
(mazza così poco...)
e mi sapresti dire se ce ne sono altri col limiti più ampi?
(oltre vabbè al tin.it maximail e a libero jumbo)
non ricordo nel dettaglio ma siamo sempre su quei valori mi sa o poco + alti.. l'unica è andare sui vari siti e leggersi le faq
se si è clienti ALICE si può (poteva) fare GIGAMAIL gratis e quindi fino a 2gb di allegati
>bYeZ<
..ma qualcuno usa il servizio mail di spymac? se sì, come si trova?
mmm.. l'avevo fatta tempo fa prima di GMAIL.. e dopo un poì diede prob (cambio di server o cose simili)... cmq.. ora funziona.. ma non avendola mai "distrubuita" in giro mi arrivano solo le loro newsletter :D
cmq.. buona ma così a sentimento nessuna di queste arriva ad avere l'affidabilità di gmail... IMHO ;)
>bYeZ<
o ciao idolo:D
sei qui anche a ferragosto?:fagiano:
cmq tornando a spymac.. tu avevi proprio comprato l'account vero? non mi pare ci sia un servizio di trial..
eppure pensavo fornissero dei servizi molto buoni.. dici che come gmail non c'è nessuno? mah.. boh non saprei :confused:
mi sarebbe stato comodo l'imap e quindi ricordando (forse male) di spymac come un buon fornitore di servizi pensavo di farmi un account..
farei pure il .mac, ma per quello che costa mi sembra offra poco.. e cmq non ne sfrutterei tutte le potenzialità.
p.s.: spero proprio che tu non abbia "distrubuita" la tua e-mail in giro:stordita:
o ciao idolo:D
sei qui anche a ferragosto?:fagiano:
io vivo al mare :D:Prrr:
cmq tornando a spymac.. tu avevi proprio comprato l'account vero? non mi pare ci sia un servizio di trial..
eppure pensavo fornissero dei servizi molto buoni.. dici che come gmail non c'è nessuno? mah.. boh non saprei :confused:
comprato? no no.. tutto free... perchè ora si paga? :stordita:
>bYeZ<
io vivo al mare :D:Prrr:
ah :stordita::(
comprato? no no.. tutto free... perchè ora si paga? :stordita:
sul sito c'è scritto 18$
io di certo non ho pagato un dollaro :D
forse chi lo aveva fatto tempo fa quando era gratis ora lo può mantenere.. boh... magari poi do un occhio sul sito ;)
>bYeZ<
io di certo non ho pagato un dollaro :D
forse chi lo aveva fatto tempo fa quando era gratis ora lo può mantenere.. boh... magari poi do un occhio sul sito ;)
capito.. cmq se ci fossero altri commenti per spymac..
gmail non mi pare supporti imap giusto?
ha solo pop3... ma imho GMAIL è nata e da il meglio se usata tramite webmail
>bYeZ<
ha solo pop3... ma imho GMAIL è nata e da il meglio se usata tramite webmail
ah come sapevo allora..
invece imo sarebbe meglio imap:O
si si.. non discuto che IMPA sia meglio (dipende dall'uso).. io dico che GMAIL, per via del discorso delle etichette ecc, ha la sua massima espressione se usata come webmail... (ed in pratica funziona appunto come una IMAP :D)
>bYeZ<
(ed in pratica funziona appunto come una IMAP :D)
:what:
con l'IMAP la posta risiede sul server e non sul pc client.. sul server puoi creare nuove cartelle ecc.. in pratica su qualunque PC tu sia ti basta configurare al volo il client di posta per avere accesso a tutta la tua posta, anche quella "vecchia"...
la stessa cosa la fai con GMAIL tramite Webmail.. la diff sta nel fatto che non crei delle vere e proprie cartelle ma delle etichette che ti permettono di organizzare al meglio la tua posta.. alla fine in pratica hai delle "cartelle" con dentro la posta organizzata e ben suddivisa, accessibile da qualunque pc connesso alla rete senza però dover configurare nulla
IMAP (Internet Message Access Protocol)
Vantaggi: I messaggi e tutte le relative modifiche rimangono sul server, salvando spazio sul disco locale. Inoltre, si può sempre accedere ad una casella postale aggiornata e ricevere la posta da più indirizzi. Le prestazioni su un modem sono più veloci, poiché si scaricano all'inizio solo le intestazioni dei messaggi, ed è possibile sincronizzare delle cartelle di posta specifiche da utilizzare offline.
Svantaggi: Non tutti gli ISP supportano IMAP.
POP3 (Post Office Protocol)
Vantaggi: I messaggi vengono scaricati nel computer locale tutti insieme, rendendo più facile la lettura offline. E' possibile decidere se conservare copie dei messaggi sul server. La maggior parte degli ISP attualmente supporta POP3.
Svantaggi: Occorre sincronizzare la casella postale locale con quella del server. Questo può comportare lo scaricamento continuo di nuovi messaggi ogni volta che ci si connette. Se si utilizza più di un computer, i messaggi possono trovarsi nell'uno o nell'altro, ma non in entrambi. POP3 non funziona bene come IMAP in una connessione lenta al link. Inoltre, non si può accedere a tutte le cartelle di posta da più indirizzi.
a GMAIL manca solo la questione della consultazione offline.. per il resto, la uso da oltre un anno e mi trovo molto bene..per determinate cose mi ha alleggerito non poco il DB di posta qui sul mio pc... ha un buon filtro antispam e lo spazio è abbondante e in continua crescita :D
poi ovvio che dipende da che necessita personali si hanno.. a me IMAP puro non serve.. per altri può essere vitale... ad ognuno la sua scelta anche visto che come si può vedere le alternative sono varie ed interessanti ;)
>bYeZ<
aahhhhh sì sì so che si intende per imap, non avevo colto la tua frase.. :fagiano:
a me l'imap più che altro piace per non dover aprire il bronswer ecc :D
aahhhhh sì sì so che si intende per imap, non avevo colto la tua frase.. :fagiano:
a me l'imap più che altro piace per non dover aprire il bronswer ecc :D
Se vuoi l'imap, che è comodissimo, ti consiglio Nectarine, ha anche l'ssl per la connessione criptata e l'algoritmo mime per gli allegati, ed hanno risolto i loro problemi di invio e ricezione allegati, la sto usando anche per mantenere contatti con ragazzi americani e tedeschi per tenere su e ampliare un repository per Ubuntu Linux Amd64, invio e ricevo un bel po' di pacchetti e programmi alla settimana, invio istantaneo e ricezione mia e del destinatario istantanea.
Ad ognuno la sua scelta, non sono certo qui per fare pubblicita' :D, anche se è un ottimo servizio gratuito, non fa mai male fargli un pochettino di publicità ;) soprattutto se il servizio gira su server linux e usa software free e open source :asd:
Ad ognuno la sua scelta, non sono certo qui per fare pubblicita' :D, anche se è un ottimo servizio gratuito, non fa mai male fargli un pochettino di publicità ;) soprattutto se il servizio gira su server linux e usa software free e open source :asd:
no no, lungi da me questo pensiero :ops: :asd:
l'unica cosa è che userei il servizio come mail principale e ci terrei su l'account di paypal, di ebay, ecc ecc quindi come dire, vorrei qualcosa di veramente sicuro oltre che bello sciccoso e con tante lucine:sofico::D
p.s.: ma ho capito male io o lo spazio è "illimitato"? insomma posso pure fare il backup online dei miei dati inviandoli al mio account:stordita:
p.s.: ma ho capito male io o lo spazio è "illimitato"? insomma posso pure fare il backup online dei miei dati inviandoli al mio account:stordita:
Non direi proprio
Elenco funzionalità e condizioni
Spazio: 150 MB.
Abbiamo offerto spazio illimitato per due anni a piu di 1500 persone, abbiamo imparato che praticamente nessuno, esclusi rari eccessi in senso opposto, necessita piu di 150MB di spazio, preferiamo impiegare le nostre risorse per offrire un servizio completo di funzionalita utili invece che seguire la moda e abbindolare gli abbindolabili con spazi da capogiro ma abbondantemente inutili.
N.B Il limite non è automatico, verrà fatto valere esclusivamente dallo staff qualora lo spazio occupato sia visibilmente superiore al limite.
http://www.nectarine.it/index.php?gadget=nemail&action=show_conditions
>bYeZ<
ah ho capito.. avevo letto nella prima pagina del thread e c'era scritto spazio illimitato:O
si..una volta era così... magari aggiorno il post iniziale ;)
>bYeZ<
manipadme
22-08-2005, 08:51
Ma Spymac dal 1 settembre diventa a pagamento?
Thanks!
a GMAIL manca solo la questione della consultazione offline.. per il resto, la uso da oltre un anno e mi trovo molto bene..per determinate cose mi ha alleggerito non poco il DB di posta qui sul mio pc... ha un buon filtro antispam e lo spazio è abbondante e in continua crescita :D
poi ovvio che dipende da che necessita personali si hanno.. a me IMAP puro non serve.. per altri può essere vitale... ad ognuno la sua scelta anche visto che come si può vedere le alternative sono varie ed interessanti ;)
>bYeZ<
Gmail lo uso da poco, ma vedo che non c'è possibilità di inserire contatti in ccn direttamente dalla rubrica....o sbaglio?
In effetti manca.. puoi cmq sempre fare SCRIVI e poi copiare l'indirizzo nel campo Ccn
io trovo comodo l'autocomposizione del contatto..
>bYeZ<
In effetti manca.. puoi cmq sempre fare SCRIVI e poi copiare l'indirizzo nel campo Ccn
io trovo comodo l'autocomposizione del contatto..
>bYeZ<
hai ragione però quando i contatti da inserire sono molti è un pò somodo.
Come anche il fatto di non poter ricevere file .zip per sicurezza.
Gmail è molto carina ma non la trovo pienamente completa, a mio avviso bisogna " affiancargli" un altro indirizzo mail.
andrew81
24-08-2005, 22:28
se si è clienti ALICE si può (poteva) fare GIGAMAIL gratis e quindi fino a 2gb di allegati
Perchè ora è a pagamento? :mbe:
hai ragione però quando i contatti da inserire sono molti è un pò somodo.
.
si.. su questo poco da dire in effetti.. anche se cmq basta fare una selezione multipla come se fossere intestatari tutti visibili e poi fare copia e incolla nel campo Ccn.. macchino ok.. però si può fare..
Come anche il fatto di non poter ricevere file .zip per sicurezza..
non mi risulta.. infatti proprio ora mi sono mandato un file zip in attach e mi è stato consegnato senza prob
Gmail è molto carina ma non la trovo pienamente completa, a mio avviso bisogna " affiancargli" un altro indirizzo mail.
io la sto usando praticamente da primaria da quanto c'è.. mi trovo magnificamente.. e sono a
Stai utilizzando 706 MB (28%) dei 2526 MB disponibili.
e in pratica solo email HTMl e pochissimi file in allegato.. quindi di traffico ne genero :D mai cancellato nulla da quando l'ho fatta.. altrimenti che senso avrebbe? :D
Perchè ora è a pagamento? :mbe:
si.. era un'offerta limitata nel tempo per i clienti già esistenti..
>bYeZ<
io la sto usando praticamente da primaria da quanto c'è.. mi trovo magnificamente.. e sono a
Stai utilizzando 706 MB (28%) dei 2526 MB disponibili.
e in pratica solo email HTMl e pochissimi file in allegato.. quindi di traffico ne genero :D mai cancellato nulla da quando l'ho fatta.. altrimenti che senso avrebbe? :D
per far capire meglio, sono esattamente 16060 email :D
>bYeZ<
non mi risulta.. infatti proprio ora mi sono mandato un file zip in attach e mi è stato consegnato senza prob
>bYeZ<
scusa, mi sono spiegato male, molto male. intendevo file eseguibili, in qualunque formato anche zippato. questo è una pecca, per fare un esempio non potrei farmi inviare file di installazione di programmini ( senza considerare le eventuali cazzatine).
ho una cosa da chiederti: nel campo dove inserisci l'username, c'è la possibilità di non inserirlo e di trovarlo già in memoria?
Ti allego quallo scritto si GMail:
Posso inviare o ricevere un file eseguibile?
Risposta torna al Centro assistenza
Come misura precauzionale per prevenire potenziali virus, Gmail non permette agli utenti di ricevere file eseguibili (ossia i file con estensione .exe) che potrebbero contenere codici eseguibili potenzialmente pericolosi.
Gmail non accetta questo tipo di file neppure se inviato in formato zippato (.zip, .tar, .tgz, .taz, .z, .gz). Tutti i messaggi di questo tipo inviati al tuo account Gmail torneranno indietro al mittente.
mi apre una buona precauzione invece visto il dilagare dei virus mandati via email :muro:
il fatto che l'exe zippato sia cmq rilevato credo sia dovuto al fatto che cmq ha la capacita di aprire gli zip (oltr che crearli quando per esempio hai + allegati e ti permette di poterli scaricare come uno zip unico.. che crea lui.. questa per me è una feature molto interessante)... io credo, e cmq ora faccio una prova, che se l'exe lo rinomini e lo zippi non dovrebbe fare storie.. anche senza zippaggio imho..
sul discorso della login (se non ho capito male) non c'è modo di salvarlo.. non riesco neanche con un plugin di maxthon che mi permette di salvare i form di login per determinate pagine.. penso sia fatto apposta
>bYeZ<
Gmail non accetta questo tipo di file neppure se inviato in formato zippato (.zip, .tar, .tgz, .taz, .z, .gz).
però RARrato? :D
>bYeZ<
Allora.. ho fatto la prova.. l'EXE rinominato è stato correttamente ricevuto.. lo stesso EXE rinominato ma zippato o rarrato invece ha riportato un mex di errore
These recipients of your message have been processed by the mail server:
*****@gmail.com; Failed; 5.3.4 (message too big for system)
Remote MTA gmail-smtp-in.l.google.com: network error
- SMTP protocol diagnostic: 552 5.7.0 Illegal Attachment 29si2829561wrl
prima riporta un errore di "messaggio troppo grosso per il sistema" (ma erano 13kb di allegato) per poi però riportare il vero errore e cioè "attachment illegale"
mia supposizione: su un file non zippato ma con estensione diversa da EXE non viene fatto nessun controllo a livello di codice del file.. se invece è un zip, rar ecc allora il controllo viene fatto.. anche se il file EXE è rinominato
cmq, il succo del discorso è che se l'exe lo volete spedire basta rinominarlo e dire nel testo dell'email che è un exe travestito..
c'è sempre il modo di aggirare un blocco.. basta che questo avvenga per giusti scopi e non per spammare virus ecc :O
;)
>bYeZ<
però RARrato? :D
>bYeZ<
effettivamente il rar non c'è..... :D
effettivamente il rar non c'è..... :D
si ma se leggi sopra anche il rar viene controllato :D
se per questo manca anche l'ACE.. ma non ho provato.. prob con WinACE
>bYeZ<
devo inviare un'e-mail a più di 500 e-mail. che account mi faccio?
yahoo ti permette di inviare max a 50 e-mail
peppogio
28-09-2005, 18:02
devo inviare un'e-mail a più di 500 e-mail. che account mi faccio?
yahoo ti permette di inviare max a 50 e-mail
Cercati un programmino che faccia un piccola ML.
Occhio allo spamming... ;)
devo inviare un'e-mail a più di 500 e-mail. che account mi faccio?
yahoo ti permette di inviare max a 50 e-mail
questa è la discussione sbagliata.. sei OT
>bYeZ<
mingotta
04-10-2005, 01:10
30gigs.com (http://www.30gigs.com/)
Questi danno una casella di posta elettronica da 30 Gb di spazio!!
Per il momento funziona tipo gmail, cioè non puoi registrarti normalmente ma devi essere invitato da qualcuno che già ha la casella di posta.
Se qualcuno riesce a procurarmi un invito mi faccia un fischio!!
3ogb? alla faccia :D esagarati :D io fatico a riempire i quasi 3gb i gmail :D
p.s. hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
>bYeZ<
Gmail è il migliore...anche se non ho ancora capito come posso fare ad usare Gmail come hd :(
Gmail come HD? GMAILFS :D installi e via.. non è difficile.. se cerchi sul forum trovi tutte le info
l'altro giorno mi hanno segnalato www.mailnation.net .. 1Tb (1000Gb :eek: ), pop3, IMAP e allegati max di 10mb (come gmail quindi), antispam (customizzabile) ecc
mi sono registrato e non pare manco malvagia la webmail
http://img133.imageshack.us/img133/3019/mailnation6rx.jpg
ci sono dei buoni filtri per la posta, ben customizzabili.. insomma, potrebbe interessare a chi dice "IMAP o morte" :D
>bYeZ<
mingotta
10-10-2005, 22:47
Mi sono registrato anch'io a mailnation, e non sembra affatto male, anzi!!
Anche il messaggio sulla home page del sito, il messaggio dell'admin, mi sembra molto promettente!
ragazzi,
sto' gmail non lo capisco!!!!!!
ho fatto la registazione con un'email; mi è arrivata un email di conferma poi??
dove vedo la mia email con gmail??
gabryboom
18-10-2005, 10:39
anche io ho fatto la stessa cosa e mi sono arenato al tuo stesso punto...
:stordita:
Il Castiglio
24-10-2005, 01:10
Ma a voi funziona la ricezione di allegati in formato rar con Gmail ?
A me non funzia, anche se basta rinominarli, inviarli e poi rimettere la giusta estensione.
Esempio: se invio in allegato il file fotografie.rar non ricevo l'email; se lo rinomino (ad. es. in fotografie.caz) la ricevo normalmente.
Succede solo a me ?
fai lo sforzo di leggere l'inzio di questa pagina ;)
>bYeZ<
Il Castiglio
24-10-2005, 08:55
fai lo sforzo di leggere l'inzio di questa pagina ;)
>bYeZ<
La pagina l'ho letta tutto, è per questo che ho scritto: infatti io non parlo di rar contenenti exe, ma di mancata ricezione di qualsiasi email contenente un allegato in formato rar, indipendentemente dal contenuto del file compresso, ma solo per la sua estensione:
mi sembra diverso da quello di cui parlate voi, o sbaglio ?
P.S.: rileggendo gli ultimi post mi è venuto il dubbio, FreeMan, ti rivolgevi a me o a gabryboom?
rinicesettantotto
25-10-2005, 12:12
Ciao a tutti,
10 giorni fa ho effettuato una registrazione per una casella @sgies.com che fa riferimento a unitedemailsystems.com
Dopo aver importato i messaggi dalla vecchia casella ho tentato diverse volte di scaricarli tramite imap o pop ma tutti i tentativi con diversi client email non sono andati a buon fine.
Risultano 0 messaggi da scaricare mentre accedendo tramite webmail risultano tutti i messaggi.
Ho parlato più volte con l'assistenza ma ancora non hanno risolto nulla.
Qualcuno di voi ha qualche soluzione da propormi?
Grazie
qualcuno ha qualche invito per 30gigs.com???
mi associo alla richiesta..vorrei provarla
yatahaze
18-11-2005, 08:31
lascia perdere è piena di pubblicità e gli allegati sn al max 2 mega
ma prima o poi aumenteranno quelli di gmail dai 10 attuali?
dantes76
30-11-2005, 17:10
qualcuno ha qualche invito per 30gigs.com???
http://thirtygigs.proboards33.com/index.cgi?board=30giginviteswanted&action=display&thread=1132607454
clikka sul link e ti crei l account :D
mi raccomando, parsimonia :O
dantes76
30-11-2005, 17:31
lascia perdere è piena di pubblicità e gli allegati sn al max 2 mega
ma prima o poi aumenteranno quelli di gmail dai 10 attuali?
infatti per me e na strun...
cmq ho cercato inviti a yahoo!mail beta e di msnbeta mail, ma nada :|
KUKKURREDDU
30-11-2005, 18:30
anche virgilio offre la possibilità di spedire 2gb in allegato: " Maxi Mail è un servizio offerto in sperimentazione gratuita, Fino a 2GB per i tuoi allegati!"
yatahaze
30-11-2005, 22:14
che sarebbe yahoo mail beta?
dantes76
30-11-2005, 22:46
che sarebbe yahoo mail beta?
http://patcavit.com/2005/09/14/y-mail-beta-impressions/
una vers aggiornata della mail di yahoo
yatahaze
01-12-2005, 07:32
sempre fatta bene
quando sarà disponibile?
dantes76
01-12-2005, 12:21
sempre fatta bene
quando sarà disponibile?
be si fatta bene,(vedi link) quando sara' disponibile non saprei,
Rikitikitawi
02-12-2005, 11:22
Gmail è il migliore...anche se non ho ancora capito come posso fare ad usare Gmail come hd :(
http://gmail.forumfree.net/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.