PDA

View Full Version : caselle email di grande capacità


Pagine : 1 [2]

Rikitikitawi
02-12-2005, 11:35
Gmail come HD? GMAILFS :D installi e via.. non è difficile.. se cerchi sul forum trovi tutte le info

l'altro giorno mi hanno segnalato www.mailnation.net .. 1Tb (1000Gb :eek: ), pop3, IMAP e allegati max di 10mb (come gmail quindi), antispam (customizzabile) ecc

mi sono registrato e non pare manco malvagia la webmail

http://img133.imageshack.us/img133/3019/mailnation6rx.jpg

ci sono dei buoni filtri per la posta, ben customizzabili.. insomma, potrebbe interessare a chi dice "IMAP o morte" :D

>bYeZ<

Dove imposto la traduzione in italiano ??

Grazie e ciao

FreeMan
02-12-2005, 13:07
Dove imposto la traduzione in italiano ??

Grazie e ciao

nelle opzioni :D

p.s. il mio account mi sa che è stato cancellato

If you are unable to login, please reregister. This is due to a large number of inactive accounts. Your mail and settings will not be lost. This is a one-time occurance.

in effetti non la usavo :D quindi non so cercarti la risposta con esattezza... può anche essere che ora per il servizio free (pareccjio ridimensionato) abbiano tolto le traduzioni e lasciato solo l'inglese

>bYeZ<

Rikitikitawi
02-12-2005, 13:48
nelle opzioni :D

p.s. il mio account mi sa che è stato cancellato



in effetti non la usavo :D quindi non so cercarti la risposta con esattezza... può anche essere che ora per il servizio free (pareccjio ridimensionato) abbiano tolto le traduzioni e lasciato solo l'inglese

>bYeZ<

In effetti l'ho cercato nelle opzioni : niente da fare.

L'iscrizione è stata milto sbrigativa ! Mah ....

Grazie , ciao

alkaid
03-12-2005, 03:47
con gmail posso configurare il mio client di posta per spedire e-mail indipendentemente dal provider che mi fornisce l'accesso ad internet? ovvero ho una connessione isdn e ho attivato teleconomy di telecom che non prevede la fornitura di caselle di posta, perciò mi ritrovo senza l'smtp per poter inviare le mail; posso usare l'smtp di gmail senza dover ricorrere a sotterfugi (html2pop3 o freepops) ? grazie.

FreeMan
03-12-2005, 03:53
gmail non è legata a nessun provider quindi.. ha il suo SMTP

trovi tutto qui

http://mail.google.com/support/bin/answer.py?ctx=%67mail&hl=it&answer=12103

p.s. hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

Piccolo Lord
05-12-2005, 22:00
Ragà tra i provider che forniscono email molto grandi, ne conoscete uno che consenta di utilizzare attraverso una webmail (che sia decente) anche account pop3 diversi?

yatahaze
06-12-2005, 08:07
in che senso account pop3 diversi?

Piccolo Lord
06-12-2005, 10:50
in che senso account pop3 diversi?


Che ho domini di posta miei su Aruba, ma voglio utilizzare una webmail decente al posto di quello schifo che Aruba fornisce :D

yatahaze
13-12-2005, 11:36
una domanda: ma perchp gmail raggruppa la posta in arrivo degli stessi mittenti?

cioè, se mi arrivano due mail dallo stesso mittente, mi scrive il mittente e tra parentesi 2 e poi bisogna aprirle per leggerle

c'è il modo per vederle separate come su yahoo, outlook ecc?

grazie

Highlandson
21-12-2005, 23:58
Qualcuno sa se c'è un modo di creare delle mailing list con i contatti in Gmail?
Mi sono letto la guida ma non ho trovato nulla in proposito.

:help:

FreeMan
22-12-2005, 00:18
non vedo possibilità sul poterlo fare

>bYeZ<

yatahaze
22-12-2005, 08:02
una domanda: ma perchp gmail raggruppa la posta in arrivo degli stessi mittenti?

cioè, se mi arrivano due mail dallo stesso mittente, mi scrive il mittente e tra parentesi 2 e poi bisogna aprirle per leggerle

c'è il modo per vederle separate come su yahoo, outlook ecc?

grazie

qualcuno sa come risolvere sta cosa?

Highlandson
22-12-2005, 14:56
una domanda: ma perchp gmail raggruppa la posta in arrivo degli stessi mittenti?

cioè, se mi arrivano due mail dallo stesso mittente, mi scrive il mittente e tra parentesi 2 e poi bisogna aprirle per leggerle

c'è il modo per vederle separate come su yahoo, outlook ecc?

grazie

A me non risulta che faccia così. Ogni volta che qualcuno mi scrive una mail io la ricevo in modo "indipendente" dalle altre dello stesso contatto. In realtà Gmail raggruppa le "discussioni", ovvero una mail e tutte le risposte ad essa pervenute il che mi fa pensare che la persona che ti scrive faccia così: apre una tua mail (sempre la stessa) per non dover copiare il tuo indirizzo dalla Rubrica, usa il comando rispondi, cambia l'oggetto e spedisce. Controlla perchè se è veramente così rischi di trovarti tutte le mail dello stesso utente raggruppate in una discussione sola.

Salüdi :p

yatahaze
22-12-2005, 15:16
A me non risulta che faccia così. Ogni volta che qualcuno mi scrive una mail io la ricevo in modo "indipendente" dalle altre dello stesso contatto. In realtà Gmail raggruppa le "discussioni", ovvero una mail e tutte le risposte ad essa pervenute il che mi fa pensare che la persona che ti scrive faccia così: apre una tua mail (sempre la stessa) per non dover copiare il tuo indirizzo dalla Rubrica, usa il comando rispondi, cambia l'oggetto e spedisce. Controlla perchè se è veramente così rischi di trovarti tutte le mail dello stesso utente raggruppate in una discussione sola.

Salüdi :p

si è vero hai ragione, ma c'è un modo per togliere il raggruppamento?

Highlandson
22-12-2005, 16:32
si è vero hai ragione, ma c'è un modo per togliere il raggruppamento?

Mi spiace ma questo proprio non saprei dirtelo. :confused:

dantes76
01-01-2006, 01:53
:D

copiate questo link in ie(tasto destro-->copia)

http://by101fd.bay101.hotmail.msn.com/cgi-bin/BetaOptIn?page=option&curmbox=00000000%2d0000%2d00 00%2d0000%2d000000000001&a=b9a426ebd4880ad9d14db4b 4c55a69f8bb8dea2282102422220030b2b6bb98c8

e vi poorta alla vostra email di(hotmail, versione classica, se non avete fatto l accesso , fatelo dopo che siete dentro ricopiatelo nuovamente...(date invio)
e magia, benvenuti nella beta(cliccate accetto) :D

Capirossi
08-01-2006, 14:26
http://www.30gigs.com/
30 GigaByte Mailbox 100% FREE http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/face4.gif

yatahaze
08-01-2006, 16:27
http://www.30gigs.com/
30 GigaByte Mailbox 100% FREE http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/face4.gif

è piena di spam, da evitare assolutamente

dantes76
08-01-2006, 18:49
è piena di spam, da evitare assolutamente

provata, niente di che, da usare come mail cestino

yatahaze
08-01-2006, 20:32
provata, niente di che, da usare come mail cestino

mail cestino??

Piccolo Lord
09-01-2006, 10:34
Ci riprovo: ne conoscete di servizi gigamail e simili che consentano di conservare la posta di domini pop3 esterni?

eraser
12-01-2006, 14:40
ehm, scusate ma mi serve una buona consulenza :D

conoscete caselle e-mail free con servizio di forwarding e pop3 e un ottimo filtro antispam che non sia gmail? :D

dantes76
12-01-2006, 23:53
ehm, scusate ma mi serve una buona consulenza :D

conoscete caselle e-mail free con servizio di forwarding e pop3 e un ottimo filtro antispam che non sia gmail? :D

yahoo? per il filtro e' ottimo..almeno :-|

FreeMan
13-01-2006, 00:07
ottima yahoo..si si

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10883512#post10883512

:D

>bYeZ<

eraser
13-01-2006, 01:07
si ma ha POP3 XOR FORWARD...nel senso che O l'uno O l'altro, non insieme :(

yatahaze
13-01-2006, 08:05
yahoo? per il filtro e' ottimo..almeno :-|

filtro ottimo? mah

Piccolo Lord
13-01-2006, 16:55
Ci riprovo: ne conoscete di servizi gigamail e simili che consentano di conservare la posta di domini pop3 esterni?*

Antigen
21-01-2006, 21:00
:D Ma che ci trovate di tanto fantastico in GMAIL? Farvi spiare vi piace così tanto?

alkaid
21-01-2006, 23:38
:D Ma che ci trovate di tanto fantastico in GMAIL? Farvi spiare vi piace così tanto?


e a te piace così tanto sparare cazzate?

FreeMan
22-01-2006, 01:25
calmi e tranquilli.. non credo valga la pena di farsi sospendere per questa cose

>bYeZ<

Antigen
22-01-2006, 09:26
Scusa se ti ho "irritato" dicendolo. però è la realtà dei fatti mi sembra, la policy sulla privacy di Gmail parla chiaro e non nasconde nulla. Mi domandavo proprio per questo che ha di tanto "bello" questo servizio, visto che ci sono alternative.... anche gratis.
Fa sempre piacere vedere che se la pensi diversamente uno spara solo C.
A te piace? Fai bene ad usarla, a me non piace e non la uso, sarebbe però bello però che si parlasse civilmente dei pro e dei contro di tale servizio non credi? Magari può nascere anche una discussione interessante. Anche perchè sono convinto che il 50 % di chi usa Gmail non conosce il "fatto" della lettura del contenuto automatica del body della mail per creare pubblcità che si accosti il più possibile. (anche se in automatico è sempre un BOT che legge le mie email, magari anche le indicizzi e chi lo sa.... escono anche delle statistiche su quali sono gli argomenti più discussi, magari utilizzati anche da Google per sceglier con quali aziende stringere accordi pubblicitari).


P.S: per ultimo aggiungo che nell'ultima revision della policy della privacy di google, si fa cenno ad una conservazione senza limite temporale dei dati personali....... e lo sapevate che dopo 120 giorni, le "missive" negli USA diventano semplici "archivi", quindi decade il concetto di privacy della propria posta personale...

yatahaze
22-01-2006, 10:29
in poche parole come funziona?
non è molto chiaro quello che hai detto

Antigen
22-01-2006, 10:46
Semplice, per visualizzare la pubblicità, utilizza la tecnologia AdSense e a seconda del contenuto della tua email, visualizzerà un messaggio pubblictario a fianco.
Nella mail parli di virus, antivirus, symantec? Ok... ti visualizzo pubblicità inerente all'argomento.
Parli, di Sport? Ti faccio vedere pubblicità correlata...

Sottolineo che i click alle pubblicità che vengono visualizzate entrano a far parte del log dell'utente, anche se nella policy poi parlano di raccolta aggregata ed anonima.

dantes76
22-01-2006, 13:23
Semplice, per visualizzare la pubblicità, utilizza la tecnologia AdSense e a seconda del contenuto della tua email, visualizzerà un messaggio pubblictario a fianco.
Nella mail parli di virus, antivirus, symantec? Ok... ti visualizzo pubblicità inerente all'argomento.
Parli, di Sport? Ti faccio vedere pubblicità correlata...

Sottolineo che i click alle pubblicità che vengono visualizzate entrano a far parte del log dell'utente, anche se nella policy poi parlano di raccolta aggregata ed anonima.

Tu quale usi ?

alkaid
22-01-2006, 16:55
x Antigen
ora che hai spiegato il motivo del tuo intervento mi scuso per averti detto di sparare cazzate, (però potevi anche spiegarti subito).
Non ci avevo pensato a quello che affermi e infatti loro ti mettono la pubblicità in tema con il contenuto delle mail :muro: è evidente che le mail vengono in qualche modo lette, tu cosa usi? sei sicuro che vega rispettata la privacy?
ciao

pistolino
22-01-2006, 17:55
dal 26 gennaio, i clienti Alice adsl (me compreso :D ) avranno la casella di posta aumentata a 3GB e allegati fino a 30MB :cool: :)

Rikitikitawi
22-01-2006, 18:34
dal 26 gennaio, i clienti Alice adsl (me compreso :D ) avranno la casella di posta aumentata a 3GB e allegati fino a 30MB :cool: :)

Era ora che provedessero : speriamo migliorino completamente la casella : come è ora fa pietà ai rospi. :eek:

Leron
22-01-2006, 18:41
mah, io non mi fido delle caselle legate ai provider: se cambio adsl perderei anche la casella di posta


no no preferisco altre vie

Antigen
22-01-2006, 19:50
Al momento uso la casella del provider. Ovviamente nessuno può garantire nulla sulla privacy di un mezzo così insicuro come le email, tanto di cappello però a google che dice chiaramente cosa fa e cosa non fa alle email.
Una cosa però la vorrei precisare, tutte le email vengono in un certo modo lette, perchè comunque i filtri antispam in particolare, devo per forza leggere il contenuto del body della mail, altrimenti non potrebbero filtrarle... quindi in un certo modo sono tutti a rischio i provider.
Soluzione? Ahimè nessuna, anche registrarsi un dominio non risolver il problema perchè le mail saranno sempre su server "remoti"....
Dunque soluzione finale? Scegliere il servizio in base alle esigenze, ma leggere sempre bene le scritte in piccolo :read:
Ahimè molti usano Gmail ignorando il fatto che citavo... non che Gmail sia "cattivo", anzi per le prove personali devo dire che ha un servizio eccelso per essere free.... (però affidarsi come mail principale ad una beta non è rischioso? Magari domani sospendono il progetto....)
Quello che voloevo dire nel primo post e ammetto che non si capiva assolutamente era: Chi lo fa fare di usare Gmail.... a conti fatti non è molto bello quello che fa.... anche se ripeto, tutti lo fanno :-(
Non c'è bisogno di scusarsi, anche io non ho brillato di "chiarezza", comunque scuse accettate, no problem, basta chiarisi.

kevindavidmitnick
23-01-2006, 08:27
mah, io non mi fido delle caselle legate ai provider: se cambio adsl perderei anche la casella di posta


no no preferisco altre vie

ti quoto in pieno :D

a un mio amico che è passato da fastweb a telecom ha perso la sua e-mail @fastwebnet e tutti i suoi contatti :(

Secondo me la migliore casella di posta online è Gmail :eek:

yatahaze
23-01-2006, 08:43
mah, io non mi fido delle caselle legate ai provider: se cambio adsl perderei anche la casella di posta


no no preferisco altre vie

una domanda a riguardo, se uno lascia telecom la casella di posta della vecchia adsl viene eliminata?

yatahaze
23-01-2006, 08:44
cmq non credo che un colosso come google lasci perdere il progetto gmail anche se è una beta....

dantes76
23-01-2006, 12:57
una domanda a riguardo, se uno lascia telecom la casella di posta della vecchia adsl viene eliminata?

ti posso dire di tin.it: persa, viene cancellata la chiave unica, che in tin,it e' mail, e user id

Leron
23-01-2006, 13:00
una domanda a riguardo, se uno lascia telecom la casella di posta della vecchia adsl viene eliminata?
si

yatahaze
23-01-2006, 14:26
dopo quanto tempo piu o meno?

grazie

pistolino
23-01-2006, 16:06
mah, io non mi fido delle caselle legate ai provider: se cambio adsl perderei anche la casella di posta


no no preferisco altre vie

non è detto...io accedo con pop 3 e scarico la posta sull'hd e faccio il backup una volta alla settimana così la casella online è sempre vuota :)

Leron
23-01-2006, 16:09
non è detto...io accedo con pop 3 e scarico la posta sull'hd e faccio il backup una volta alla settimana così la casella online è sempre vuota :)
si ma se dai la tua email @aliceposta.it a mezzo mondo e poi cambi adsl sei fregato

pistolino
23-01-2006, 20:16
si ma se dai la tua email @aliceposta.it a mezzo mondo e poi cambi adsl sei fregato

già...hai ragione :)
per fortuna quesi tutti i miei amici, avendo il mio indirizzo msn per la chat mi scrivono quasi sempre su hotmail :D :)

Alpha Centauri
23-01-2006, 20:39
Scusate ragazzi, ma non son sicuro di aver capito.....
Io son passato da tiscali ad alice, ed ho un'indirizzo mail tipo [email protected].
Beh, funziona ancpra senza problemi.... (peraltro non uso mai il loro sito x visionare la posta: lo trovo scomodissimo. Preferisco di gran lunga Eudora, anche se prima o poi metterò Thunderbird).
Voi dite che se uno ha alice e relativa casella mail e decide ad es di passare a tiscali (povero pazzo :p ) si vede disattivare l'account mail e non può neppure scaricarsela in locale sul pc?? E perde pure i suoi contatti? (Ps peraltro ma come si fa a tenerli su internet, senza avere una copia in locale :rolleyes: )????

Leron
23-01-2006, 20:42
Scusate ragazzi, ma non son sicuro di aver capito.....
Io son passato da tiscali ad alice, ed ho un'indirizzo mail tipo [email protected].
Beh, funziona ancpra senza problemi.... (peraltro non uso mai il loro sito x visionare la posta: lo trovo scomodissimo. Preferisco di gran lunga Eudora, anche se prima o poi metterò Thunderbird).
Voi dite che se uno ha alice e relativa casella mail e decide ad es di passare a tiscali (povero pazzo :p ) si vede disattivare l'account mail e non può neppure scaricarsela in locale sul pc?? E perde pure i suoi contatti? (Ps peraltro ma come si fa a tenerli su internet, senza avere una copia in locale :rolleyes: )????
esatto


la stessa cosa succede per tiscali, e per tutti gli account legati ai provider: se cambi provider perdi la casella di posta

Alpha Centauri
23-01-2006, 20:45
esatto


la stessa cosa succede per tiscali, e per tutti gli account legati ai provider: se cambi provider perdi la casella di posta



Ahhh, e allora com'è che a me funziona? Mi devo preoccupare che un giorno di botto possa smettere di funzionare?

iron84
24-01-2006, 18:34
Ho da inviare un file da 20 mega. Come mai non riesco con Gmail? (mi dice che l'allegato supera i 10 mega e mi da errore).

M4st3r
25-01-2006, 17:03
Ho da inviare un file da 20 mega. Come mai non riesco con Gmail? (mi dice che l'allegato supera i 10 mega e mi da errore).
Magari perché il limite degli allegati è da 10MB :asd: ?

yatahaze
25-01-2006, 17:32
Ho da inviare un file da 20 mega. Come mai non riesco con Gmail? (mi dice che l'allegato supera i 10 mega e mi da errore).

usa nakido è molto comodo

kidd
25-01-2006, 21:27
ma nectarine come gestisce gli allegati con estensione .zip/rar/ace e con l' estensione .exe?

pistolino
26-01-2006, 15:08
avete visto la nuova mail 3GB di alice? mi sembra ottima :eek:
Allegati fino a 30MB e servizio gigamail per hostare file fino a 2GB :eek:

JENA PLISSKEN
29-01-2006, 11:55
marò....scusate...ma tirando le somme qual'è il servizio mail free che può mandare gli allegati + grossi ...magaria nche POP3?
Mi sembrava Hellacious? :confused:

Ottima questa di Alice...ma è free :confused:

kidd
29-01-2006, 13:41
marò....scusate...ma tirando le somme qual'è il servizio mail free che può mandare gli allegati + grossi ...magaria nche POP3?
Mi sembrava Hellacious? :confused:

Ottima questa di Alice...ma è free :confused:
no bisogna sottoscrivere un abbonamemto con alice adsl

JENA PLISSKEN
29-01-2006, 15:24
no bisogna sottoscrivere un abbonamemto con alice adsl
l'abb già ce l' ho...ma quella di Hell come funziona?

kidd
29-01-2006, 16:47
l'abb già ce l' ho...ma quella di Hell come funziona?
quella di hell non lo so perchè non ho mai provato

FreeMan
29-01-2006, 17:12
...ma quella di Hell come funziona?

mai riuscita ad utilizzare :muro::boh:

>bYeZ<

JENA PLISSKEN
30-01-2006, 00:44
mai riuscita ad utilizzare :muro::boh:

>bYeZ<
ah...uff

yatahaze
04-02-2006, 12:16
avete visto la nuova mail 3GB di alice? mi sembra ottima :eek:
Allegati fino a 30MB e servizio gigamail per hostare file fino a 2GB :eek:

si così se cambi provider perdi l'indirizzo email :muro:

glazio
05-03-2006, 12:28
la migliore comunque è nafura ;)

pfaff
05-03-2006, 13:15
Provata UnitedMailSystem con risultati disastrosi...email non ricevute dopo anche svariate ore. :mc:
Mi chiedo uno cosa se ne faccia di allegati da 150mb se non riesce manco a ricevere mail ordinarie. :rolleyes:

Ho capito, mi creo un altro account con gmail.

Alpha Centauri
05-03-2006, 15:50
Scusate, ma per mandare file grossi su internet non conviene usare i siti di hosting specializzato? Io odio ricevere allegati grossi (quanto inutili solitamente :D ) via mail, che mi bloccano magari la casella, o che mi costringono a fare piazza pulita sul server internet delle mie mail (che se posso lascio memorizzate per 10 giorni, così in caso di problemi o back up vecchiotti delle mie mailbox sul pc ho un minimo di rete di protezione) per il raggiungimento dei 10 mb di spazio prima ancora che siano passati i 10 giorni prima del delating automatico.

manipadme
06-03-2006, 17:56
Provate inbox è semplice ed al tempo stesso molto professionale..migliore di gmail
www.inbox.com

pfaff
06-03-2006, 18:30
Provate inbox è semplice ed al tempo stesso molto professionale..migliore di gmail
www.inbox.com

Grazie per l'ottimo consiglio, il primo impatto è stato a dir poco sorprendente (ottima interfaccia, imap, nessun messaggio pubblicitario aggiunto in calce alle mail...).
Speriamo si riveli affidabile nel tempo. ;)

Davvero strano che non sia stato citato prima.

Capirossi
06-03-2006, 18:36
Inbox dove li pesca i soldi per mantenere il servizio ?:wtf:

Quetzal
08-03-2006, 18:38
la migliore comunque è nafura ;)

Vorrei farmi la casella su nafura, sopratutto per via del server pop/smtp, ma sono perplesso.
Primo, perchè e' da tempo che nafura mi spamma un indirizzo email. E, non avendo mai avuto alcun contatto con nafura, non posso afre a meno di chiedermi come sia siano procurati l' indirizzo.
Secondo, ho visto che nafura offre, nella sezione dark, contenuti downloadabili tramite dialer. E se un giorno diventasse sotto dialer anche la mail ?
Boh, ci provo poi do il mio parere...

Quetzal
08-03-2006, 19:01
Iscritto a Nafura: delusione.

Per poter inviare la posta bisogna collegarsi col loro dialer, oppure accontentarsi della webmail.
L' account base è limitato a 100 msg e 2 MB. Se spammano come mi spammano sull' altra casella, quei 2MB li riempono loro in pochi giorni. Per avere la mail illimitata, occorre fornire dati personali, compreso un telefono di rete fissa.

IMHO, va giusto bene per ricevere le mail di conferma quando mi iscrivo ai siti :oink:

glazio
12-03-2006, 11:28
Iscritto a Nafura: delusione.

Per poter inviare la posta bisogna collegarsi col loro dialer, oppure accontentarsi della webmail.
L' account base è limitato a 100 msg e 2 MB. Se spammano come mi spammano sull' altra casella, quei 2MB li riempono loro in pochi giorni. Per avere la mail illimitata, occorre fornire dati personali, compreso un telefono di rete fissa.

IMHO, va giusto bene per ricevere le mail di conferma quando mi iscrivo ai siti :oink:
hai fatto un po' di confusione.
spam assolutamente zero.
per avere l'email illimitata, è vero, devi fornire dati personali, ma se non sei un hacker ti interessa fino a un certo punto...io i dati mica ho messo i miei.... :sofico: metti numeri a caso...
per il discorso smtp/pop3: il pop3 te lo danno anche senza dialer, per l'smtp non ho notato il problema visto che uso quello del gestore adsl.
ultimamente si usa sempre mettere un unico smtp...
cmq ottimo servizio fino adesso!

Quetzal
12-03-2006, 18:09
hai fatto un po' di confusione.
spam assolutamente zero.

Vero, si limitano a spammarmi la casella su tiscali :D

per avere l'email illimitata, è vero, devi fornire dati personali, ma se non sei un hacker ti interessa fino a un certo punto...io i dati mica ho messo i miei.... :sofico: metti numeri a caso...

Per il nome, è vero, ti danno loro stessi il tool per calcolare il codice fiscale di una persona inventata di sana pianta :D , ma per il numero di telefono ?
Se metto il mio numero vero, temo faccia la fine dell' altra mail, spammata sistematicamente da nafura.
Se metto un numero inventato e, prima di attivarmi la casella "grande" fanno un controllo, mi sono giocato la mail di nafura.

per il discorso smtp/pop3: il pop3 te lo danno anche senza dialer, per l'smtp non ho notato il problema visto che uso quello del gestore adsl.
ultimamente si usa sempre mettere un unico smtp...
cmq ottimo servizio fino adesso!

Il pop l' avevo notato, e questo, IMHO, e' l' unico servizio buono.
Per l' SMTP, volevo proprio sganciarmi dall' unico che uso, quello di FW.
BTW, perchè ultimamente si usa un solo smtp server ?
Il tuo avatar mi suggerisce che usi (come me, neh) Firebird: ebbene, quella dell' SMTP unico mi pare l' unico vero difetto di questo (peraltro ottimo) client.
Per avere un secondo SMTP sarei persino disposto ad usare ANCHE outlook :sofico:

glazio
12-03-2006, 18:40
non fanno nessun tipo di controllo per il numero di telefono.
io avevo fatto una email con loro 6mesi fa con dati messi a occhi chiusi e funge ancora :D :D

Silentes
17-03-2006, 13:32
Allora potrebbe essere interessante :cool:
Ma glia llegati???

iron84
27-03-2006, 22:13
Come mai, con Gmail, con il mio account di posta mi ritrovo a disposizione ancora 99 inviti, mentre con l'account di mia sorella (che gliel'ho attivato dopo di me) si ritrova ad avere soltanto 19 inviti?

FreeMan
27-03-2006, 23:15
dipenderà dall'uso che se ne fa ;)

>bYeZ<

iron84
28-03-2006, 02:45
E' strano, perchè mia sorella non ha mai mandato un invito (attivato suo acoount gennaio 2006).
Io quando la feci più di un anno fa mi sembrava che ne avessi avuti 50 (su questo dato non sono sicuro però) di inviti e però son sicuro di averne mandati 2 di inviti.
O che adesso danno meno inviti e te li aumentano col passare del tempo.... :confused:

iron84
05-04-2006, 00:36
Con la casella di posta attivata ieri ho a disposizione solamente 15 inviti.
Con quale criterio vengono assegnati il numero di inviti?

FreeMan
05-04-2006, 02:18
Io dico in base all'uso :D ma è così importante? hai guardato nelle faq di gmail?

>bYeZ<

iron84
05-04-2006, 12:53
Ho solo trovato questo:
Come faccio a invitare altre persone a partecipare a Gmail?
Puoi invitare i tuoi amici a creare un account Gmail. Se non visualizzi la casella di color azzurro Invita un amico nel tuo account, ti preghiamo di pazientare. Gmail distribuisce sempre i propri inviti in modo casuale.

Quando hai la possibilità di invitare amici a sperimentare Gmail, sul lato sinistro del tuo account Gmail dovresti vedere la casella Invita un amico. Inserisci l'indirizzo di posta elettronica del tuo amico nella casella di testo, quindi fai clic su Invia invito per inviare immediatamente l'invito. Se la persona alla quale stai inviando l'invito è già presente nel tuo Elenco contatti, Gmail completerà automaticamente l'indirizzo. Infine, per visualizzare un'anteprima dell'invito che stai inviando, fai clic su anteprima invito. Durante l'anteprima puoi anche personalizzare il messaggio da inviare al tuo amico.

Quando gli inviti a tua disposizione sono esauriti, non visualizzerai più l'opzione per invitare altri amici a creare account Gmail. Per il momento non possiamo concederti altri inviti. Nemmeno se ce lo chiedi cortesemente o se prometti di farti un tatuaggio con il logo di Gmail su qualche parte del tuo corpo. (Rimarresti stupito se tu sapessi che cosa non sarebbero capaci di offrire alcune persone pur di avere un invito Gmail.) Tuttavia, non appena saranno disponibili nuovi inviti in futuro, Gmail li distribuirà in modo casuale. Non è escluso che alcuni inviti vengano concessi al tuo account.
Quindi il numero di inviti è casuale? Cioè ne distribuiscono un certo numero a caso tra gli utenti?

iron84
09-04-2006, 01:24
Un'altra cosa: è possibile avere loggate contemporaneamente sullo stesso pc, 2 caselle di posta Gmail?

pistacchio89
19-04-2006, 10:45
Ciao raga,ho un problema ke nn riesco a risolvere con gmail. mia sorella nn riesce a collegarsi dal suo portatile,si bocca subito dopo la login ma dal mio e' tutto ok.siamo collegati in wireless a un router con fatweb,nn so se c'entra ma io ho tolto tutti i firewall,passato il pc con ccleaner e lavasoft,ma niente.sul suo internet funziona,solo gmail nn va!
ah, il suo account gmail sul mio pc va bene,anke dallo studio legge la posta
:help: :muro:

ho provato con thunderbirb e funziona,e' solo via browser che non va (opera, explorer, firefox)

Rikitikitawi
19-04-2006, 11:10
Un'altra cosa: è possibile avere loggate contemporaneamente sullo stesso pc, 2 caselle di posta Gmail?

Si , io ne ho due : devi avere due browser : io uso firefox per una e opera per l'altra........non so se ci siano sistemi migliori..... :huh: :yeah:

patman
10-05-2006, 09:50
Ciao, qualcuno sta utilizzando nectarine?
La utilizzo da qualche mese e, pur funzionando perfettamente da pop3, non sono mai riuscito ad inviare un messaggio tramite webmail (sia come messaggio nuovo che come risposta ad uno ricevuto) ottenendo sempre e solo messaggi di errore. :muro:
Ho segnalato la cosa un paio di volte ma non ho mai avuto risposta....
Che voi sappiate, è ancora "viva"? Oppure si tratta di un progetto abbandonato.... :rolleyes:

Grazie!

iron84
29-06-2006, 22:28
Con Gmail, è possibile avere la notifica di ricezione?

FreeMan
29-06-2006, 22:33
Direi proprio di no

>bYeZ<

iron84
29-06-2006, 23:31
questa potrebbe essere l'unica pecca di gmail. Io la uso per la mia professione e devo dire di trovarmi veramente bene. :)

FreeMan
29-06-2006, 23:59
idem ;)

>bYeZ<

iron84
18-07-2006, 17:57
C'è la possibilità di abbinare un determinato indirizzo e-mail alla sua etichetta in automatico?

FreeMan
18-07-2006, 18:44
Filtri ;)

con i filtri fai tutto

>bYeZ<

Daygon
21-07-2006, 01:00
Complimenti per la discussione. Segnalo AIM mail di AOL. (spero che non l'abbiate già nominato)

http://en.wikipedia.org/wiki/AIM_Mail

iron84
26-07-2006, 22:32
Come detto prima gmail non ha il servizio di notifica ricezione quando invio. Ma se io ricevo sulla mia casella gmail un messaggio di posta elettronica inviato da una casella che invece lo ha, cosa succede? Al mittente arriva la notifica che io ho aperto il messaggio?

peppogio
08-08-2006, 17:08
Come detto prima gmail non ha il servizio di notifica ricezione quando invio. Ma se io ricevo sulla mia casella gmail un messaggio di posta elettronica inviato da una casella che invece lo ha, cosa succede? Al mittente arriva la notifica che io ho aperto il messaggio?
Credo proprio di si.

Hal2001
20-08-2006, 19:32
Non riesco a trovare informazioni sull'invio di allegati in gmail. Fino a quanto possono contenerne in un singolo messaggio di posta?

FreeMan
20-08-2006, 19:35
usare la guida di gmail?

http://mail.google.com/support/bin/answer.py?answer=8770&query=allegati&topic=&type=f&ctx=search

>bYeZ<

Hal2001
20-08-2006, 19:39
Non riuscivo a trovare informazioni, altrimenti non avrei chiesto.
Quindi con 10MByte non ce la faccio, visto che un ragazzo del forum deve spedirmi qualche centinaio di mega di file, come posso fare? Non abbiamo possibilità di utilizzare ftp, altrimenti avremmo già risolto. Grazie anticipatamente.

FreeMan
20-08-2006, 19:42
semplice ricerca con "allegato"..

consiglio il servizio yousendit

a meno di non avere una gigamail di tin.it


p.s. è palloso ma i 100mb si possono splittare con wirar/zip ecc

>bYeZ<

glazio
25-08-2006, 13:00
ma nafura è scomparso?
sono diversi giorni che è down

Daygon
25-08-2006, 13:09
Complimenti per la discussione. Segnalo AIM mail di AOL. (spero che non l'abbiate già nominato)

http://en.wikipedia.org/wiki/AIM_MailQualcuno l'ha provato? :)

Al Azif
04-10-2006, 12:48
Io ho provato AIM, ed è un ottima mail, la migliore probabilmente, ha solo imap però, ma non è un difetto, anzi, è la caratteristica migliore che ha.

Daygon
04-10-2006, 13:49
Io ho provato AIM, ed è un ottima mail, la migliore probabilmente, ha solo imap però, ma non è un difetto, anzi, è la caratteristica migliore che ha.Bene!
Sul web è veloce nonostante i messaggi pubblicitari?

Al Azif
12-10-2006, 18:07
Bene!
Sul web è veloce nonostante i messaggi pubblicitari?

A me va più che bene, ma siccome ha l'imap non ha senso collegarsi via web :)

Daygon
12-10-2006, 20:00
A me va più che bene, ma siccome ha l'imap non ha senso collegarsi via web :)Quando non hai a portata di mano un client di posta ha senso :p . Comunque grazie. Ciao ;)

iron84
20-11-2006, 17:01
qualcuno ha problemi con gmail in data odierna?

Quetzal
10-12-2006, 18:00
Con Gmail esiste la possibilità di creare delle cartelle in cui spostarvi i messaggi ?
Sarò rimbambito, ma non ho capito ne se si può fare ne, tantomeno, COME farlo.

FreeMan
10-12-2006, 18:04
Non si può.. ma ci sono le etichette che possono essere usate per archiviare diversamente le email

>bYeZ<

Daygon
10-12-2006, 22:30
Non si può.. ma ci sono le etichette che possono essere usate per archiviare diversamente le email

>bYeZ<Che tu sappia non esiste qualche tool per scaricare lo spam via pop3??, perchè per ora nè mi permettono di scaricarlo via pop3 nè mi permettono di disattivarlo. Morale della favola uno che vuole usare gmail da pop3 è obbligato ad andare sul sito per controllare lo spam e deve tenere la rubrica aggiornata sul web

FreeMan
10-12-2006, 22:35
che io sappia no

ma la forza di gmail è usandola come webmail

>bYeZ<

Daygon
10-12-2006, 22:41
ma la forza di gmail è usandola come webmail

>bYeZ<sì è ottima come webmail, soltanto che non sarebbe male se concedessero più libertà per chi la usa da pop3 (senza obbligarti ad andare sul sito)... ad esempio yahoo mi permette di scaricare anche lo spam via pop3 (a scelta), il prezzo è una mail di spam ogni 15 giorni :D

suppaman
24-03-2007, 11:31
Da aggiornare in prima pagina: nectarine non permette più la registrazione.

net.ricky
24-03-2007, 19:48
Salve a tutti, questa si che è una discussione utile.
Ho visto che parlavate di libero. Io ho gmail e l'ho usata per mandare dei file a una mail di libero. Sapete qual'è il limite in allegato per libero?
Vi spiego io ho mandato 3 mail:
email A) 9 mega di allegato
email B) 8 mega di allegato
email C) solo messaggio di testo.

Oggi la persona a cui ho inviato queste 3 mail mi ha detto che ha ricevuto solo la mail C (che è stata mandata tra l'altro, 2 giorni dopo le mail A e B).
Qualcuno che ha libero mi sa rispondere????

suppaman
24-03-2007, 20:37
Secondo me per un'aiuto del genere non ti conviene postare in un thread così fermo (a parte che non c'entra niente con l'argomento) ma aprirne uno nuovo nello stesso forum.

net.ricky
25-03-2007, 12:46
Ok grazie del consiglio, se entro domani nessuno mi ha risposto posto da un'altra parte. Non è tanto per l'argomento cmq, quanto per il fatto che qui c'è tanta gente che conosce molti provider. Mi scuso se ho infranto qualche regola.

suppaman
25-03-2007, 13:59
In generale non è una buona politica attaccarsi ad un thread solo perché c'è tanta gente.
In questo caso il thread ha realizzato tanti messaggi anche perché è vecchio (e stanco mi sembra), un thread pulito per una richiesta di aiuto mi sembra la cosa migliore.

Adric
25-03-2007, 14:56
Rimossi dall'elenco iniziale: Nectarine, Omnilect, Hellacious Riders, UnitedMailSystem, YourGecko, XasaMail e MegaMail (non consentono più nuove registrazioni).
Tolti anche Mailnation e Aventure Mail, disponibili ora solo a pagamento.

Aggiunti:

Bluebottle (250 mb, 10 mb allegati, server pop3)
www.bluebottle.com

HotPOP (100 MB, server pop3)
www.hotpop.com/index.jsp

Netzoola (25 MB)
www.netzoola.com

FreePop3.net (20 MB, server pop3)
http://pop3.clowt.com

Gawab.com (15 MB, server pop3)
www.gawab.com

Uk2.net (10 MB, server pop3)
http://mail.uk2.net

MyRealBox (10 MB)
www.myrealbox.com

Daygon
25-03-2007, 20:20
Rimossi dall'elenco iniziale: Nectarine, Omnilect, Hellacious Riders, UnitedMailSystem, YourGecko, XasaMail e MegaMail (non consentono più nuove registrazioni).
Tolti anche Mailnation e Aventure Mail, disponibili ora solo a pagamento.

Aggiunti:

Bluebottle (250 mb, 10 mb allegati, server pop3)
www.bluebottle.com

HotPOP (100 MB, server pop3)
www.hotpop.com/index.jsp

Netzoola (25 MB)
www.netzoola.com

FreePop3.net (20 MB, server pop3)
http://pop3.clowt.com

Gawab.com (15 MB, server pop3)
www.gawab.com

Uk2.net (10 MB, server pop3)
http://mail.uk2.net

MyRealBox (10 MB)
www.myrealbox.comManca AIM Mail ;)
http://en.wikipedia.org/wiki/AIM_Mail

net.ricky
26-03-2007, 17:54
In generale non è una buona politica attaccarsi ad un thread solo perché c'è tanta gente.
In questo caso il thread ha realizzato tanti messaggi anche perché è vecchio (e stanco mi sembra), un thread pulito per una richiesta di aiuto mi sembra la cosa migliore.

si ma è anche vero che è inutile aprire un thread per ogni cavolata.... e cmq nn mi sembra che l'argomento sia così distante dal titolo visto che si parla di allegati via mail "di grandi dimensioni" in relazione ad un determinato provider. certo non sarei mica venuto a "disturbare" i tanti utenti di questo thread per parlare di qualcosa totalmente diverso dal titolo. poi se nessuno conosce la risposta il problema è un altro ma nn condanno mica qualcuno per questo.

suppaman
28-03-2007, 08:32
No è una scusa facile la tua,
il thread si proponeva di _elencare_ i fornitori di caselle email di grande capacità, tu hai un problema nell'invio di allegati con libero (è una casella di grande capacità?) e non c'entra nulla. Poi 9 Mb non mi sembra una grande capacità

Inoltre è decisamente meglio avere discussioni separate, anche per una cavolata, rispetto alle discussioni megalitiche perché permettono di essere gestite in maniera più semplice.

Esempio:
thread nuovo per una cavolata -> risposta veloce -> richiesta di chiusura thread -> thread chiuso

strongmmc
28-03-2007, 11:53
ehi se vi fate l'account su alice anche li potete salvare documenti fino ad un giga per inviarli ad altri utenti, solo che si affidano ad altri server, non sono quelli telecom... non so se conviene...

Babbo Natale
02-05-2008, 16:01
*

net.ricky
03-05-2008, 15:32
*

???

lupen III
09-11-2008, 20:46
Ciao ragazzi,

qualcuno sa indicarmi una casella mail di grandi dimensioni con la "conferma di lettura" perché la utilizzerei a livello "professionale" e, quando mando messaggi, voglio sapere chi li riceve quando li legge.

Non ditemi di utilizzare il client di posta perché con il lavoro che faccio li ho abbandonati, ho per forza bisogno di una webmail!

Ho provato sia gmail sia hotmail ma non hanno la conferma di lettura (se non è così fatemelo sapere, magari non ho cercato nelle impostazioni giuste!)

Aspetto buone notizie e grazie anticipatamente,

Lupen III

ninoo
21-05-2009, 17:48
scusate OT

ma sto cercando un indirizzo email che non mi faccia problemi con la posta in uscita.Mi spiego meglio.Ho una telecamera IPI che giustamente configurata puo' in automatico mandare email usando un server email.
Ho provato gmail con il suo email server smtp.gmail.com ma non va proprio.
Ho provato libero con il suo email server mail.libero.it ma non va proprio.
Ho provato yahoo con il suo email server smtp.mail.yahoo.it a volte va e a volte no , dipende dai momenti.

Che mi consigliate ?

Grazie per eventuali informazioni