PDA

View Full Version : 3DMARK 05 Punteggi notebook


xenvision
30-09-2004, 09:03
Siccome volevo farmi 4 risate, ho deciso di iniziare a vedere quanto si faceva con il 3dmark 05.

Con il mio acer 2023 wmli punteggio: 1053 punti.
Sistema xp home con sp2 installato.
Si dà inizio alle danze


Riassunto

------------------------------------------------------------------

artual____________Acer 8005_____________1186
zorro4___________Amilo D1840W__________1068
xenvision_________Acer 2023 WMLi_________1053
gibba____________Asus M6 P-M 1.4_________748
dins_____________Asus M67wide___________738
tazok____________Acer 1513______________443



Ciao.

:D

gibba
30-09-2004, 09:32
sto scaricando 3dmark2005 tra un po' arrivo e ti posto il mio punteggio....cmq penso di batterti...ahahaha.......vedi il mio portatile sotto in sign.

xenvision
30-09-2004, 09:39
Dopo che vedrai come gira sul tuo ti farai 4 risate anche tu.... :D

tazok
30-09-2004, 10:28
Originariamente inviato da xenvision
Dopo che vedrai come gira sul tuo ti farai 4 risate anche tu.... :D

sono daccordo :lol: :asd:

cmq complimenti 1000 non è male! :eek:

EDIT che scheda video hai?9600?

gibba
30-09-2004, 13:04
pensavo di fare un po' di piu'......748......ca**o

dins
30-09-2004, 13:24
sai che abbiamo lo steso identico portatile?
M6 con 1,4ghz e 9600 64mb avendo avuto cura di sostituire l'HD con il7k60!!!!
Stasera provo anche io, con la cpu overcloccata a 1,55ghz e la scheda video a 400mhz e ti faccio sapere!

PS:a che risoluzione lo avete fatto?
ne esiste una di default?
1024x768?

Leron
30-09-2004, 14:06
ma è guardabile o fa uno scatto ogni 10 secondi? io ho un centrino 1.5 con 9700-64

perchè altrimenti non lo scarico neanche, era solo per curiosità

tazok
30-09-2004, 14:15
Originariamente inviato da Leron
ma è guardabile o fa uno scatto ogni 10 secondi? io ho un centrino 1.5 con 9700-64

perchè altrimenti non lo scarico neanche, era solo per curiosità

sotto i 3000-4000 punti non ti sognare 25 fps :)
siccome quello sopra ha fatto 1000 la media sara 8-10 fps (anche meno)

xenvision
30-09-2004, 14:15
Media dei 5fps :D
E talmente guardabile che sembra quasi fermo... :asd:

riaw
30-09-2004, 14:44
Originariamente inviato da Leron
ma è guardabile o fa uno scatto ogni 10 secondi? io ho un centrino 1.5 con 9700-64

perchè altrimenti non lo scarico neanche, era solo per curiosità


il 3dmark2005 richiede una vga da 128 mega come minimo, sul tuo neanche si installa ;)

dins
30-09-2004, 16:00
Originariamente inviato da riaw
il 3dmark2005 richiede una vga da 128 mega come minimo, sul tuo neanche si installa ;)


in realta' anche io avevo letto questo "requisito" pero' poi vedo gente con schede da 64mb che lo hanno provato, pur con punteggi bassi.....ora vado a casa e lo provo sul mio portatile e poi vi sapro' dire!

tazok
30-09-2004, 16:21
acer 1513

443

:rolleyes: :rolleyes:

smnptzl
30-09-2004, 17:53
ma non sarebbe meglio un bel pcmark per i portatili?????

kellone
30-09-2004, 18:39
Originariamente inviato da smnptzl
ma non sarebbe meglio un bel pcmark per i portatili?????
No, il bello è proprio quello di autofustigarsi... ora lo scarico e vi dico cosa faccio io con i due ragazzi in firma....

gibba
30-09-2004, 18:43
x DINS......se nn hai avuto anche la cura di mettere 1Gbram oltre all'hardisk sarà difficile superare i 500......

p.s. come lo hai overcloccato??

artual
30-09-2004, 19:49
1186 con Acer 8005 :Perfido:

dins
01-10-2004, 07:37
Originariamente inviato da gibba
x DINS......se nn hai avuto anche la cura di mettere 1Gbram oltre all'hardisk sarà difficile superare i 500......

p.s. come lo hai overcloccato??


allora inanzitutto si installa e gira perfettamente anche con la scheda video (nel mio caso 9600) con 64mb di ram!

Be perfettamente....
:D
circa 2fps:muro:

Pero' ho fatto 738 senza overcloccare, che significa che ho avuto un risultato praticamente allineato con quello di gibba (tu hai fatto qualche punticino in piu', ma io avevo un bl po' di robette inbackground, tipo mothernoard monitor, antivirus etc...)

Quindi siamo li' evidentemente non usa piu' di 512mb di ram....
(oppure il tempo di genrerazione di un nuovo fotogramma è così lungo che nel frattempo puo' tranquillamente leggersi dall'HD tutto quello che vuole senza influire sul processo!

:sofico:

Per overclocare la raddy (che arriva tranquillamente a 400mhz se non oltre) usa tranquillamente radlinker o un'altro degli infiniti programmini appositi (io mi sono trovato molto bene con atitool che spinge alla frusta salendo gradualmente sia con ram che con core aiutandoti a trovare il limite.
Le ram della raddy mi si sono invece dim poco oc (se non ricordo male max fino a 225, oltre davano artefatti con un incremento percentuale quindi molto piu' ridotto, a questo punto non vale neanche la pena).
Per l'oc della cpu puoi usare il comodissimo CPUcool, e fai tutto via software.
Io lo tengo praticamente sempre a 1,55ghz.
La cpu è stabile anche oltre, ma se vado oltre il bus alto mi da problemi, tipo mi fa uscire l'audio "corrotto"....
A 1,55ghz (quindi quando va al minimo va a 666mhz invece di 600) va perfettamente....
vedi qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=705429

basta che ti leggi la prima pagina!

tazok
01-10-2004, 08:19
Originariamente inviato da dins
allora inanzitutto si installa e gira perfettamente anche con la scheda video (nel mio caso 9600) con 64mb di ram!

Be perfettamente....
:D
circa 2fps:muro:

Pero' ho fatto 738 senza overcloccare, che significa che ho avuto un risultato praticamente allineato con quello di gibba (tu hai fatto qualche punticino in piu', ma io avevo un bl po' di robette inbackground, tipo mothernoard monitor, antivirus etc...)

Quindi siamo li' evidentemente non usa piu' di 512mb di ram....
(oppure il tempo di genrerazione di un nuovo fotogramma è così lungo che nel frattempo puo' tranquillamente leggersi dall'HD tutto quello che vuole senza influire sul processo!

:sofico:

Per overclocare la raddy (che arriva tranquillamente a 400mhz se non oltre) usa tranquillamente radlinker o un'altro degli infiniti programmini appositi (io mi sono trovato molto bene con atitool che spinge alla frusta salendo gradualmente sia con ram che con core aiutandoti a trovare il limite.
Le ram della raddy mi si sono invece dim poco oc (se non ricordo male max fino a 225, oltre davano artefatti con un incremento percentuale quindi molto piu' ridotto, a questo punto non vale neanche la pena).
Per l'oc della cpu puoi usare il comodissimo CPUcool, e fai tutto via software.
Io lo tengo praticamente sempre a 1,55ghz.
La cpu è stabile anche oltre, ma se vado oltre il bus alto mi da problemi, tipo mi fa uscire l'audio "corrotto"....
A 1,55ghz (quindi quando va al minimo va a 666mhz invece di 600) va perfettamente....
vedi qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=705429

basta che ti leggi la prima pagina!

hey dins,mi sono letto tutto il 3d segnalato.
per overcloccare ancora di piu hai provato ad abbassare i timings delle ram? ;)
se non ce l'hai gia a 3 prova a metterli cosi...vedi come sale!!

dins
01-10-2004, 08:30
Originariamente inviato da tazok
hey dins,mi sono letto tutto il 3d segnalato.
per overcloccare ancora di piu hai provato ad abbassare i timings delle ram? ;)
se non ce l'hai gia a 3 prova a metterli cosi...vedi come sale!!


ehi!
Inanzitutto grazie mille per il suggerimento....ma come diavolo si fa ad abbassare i timing delle ram?
In tutti i miei overclock tradizionali (desktop) l'ho sempre fatto da bios, ma qui nei notebook ovviamente da bios non esiste alcuna opzione del genere....
Inoltre come detto, almeno nel mio caso, il complesso cpu/ram era stabile anche a freq superiori (oltre 1,6ghz) , con superp PI e prime ultrastabili fino a 1,64ghz se non ricordo male....
Il problema è che sopra una certa freq di bus, circa 113/114mhz , pur funzionando tutto, ram incluse, l'audio prima esce distorto o a scatti, poi inizia a non uscire piu'.
Come se l'"alta" freq del bus disturbasse il chip audio che e probabilmente integrato nella mobo.

In ogni caso 1,55ghz va piu' che bene considerando che non cerco un overclock estremo, si tratta sempre di un portatile , sul quale è impossibile agire per migliorare il raffreddamento....

tazok
01-10-2004, 08:46
Originariamente inviato da dins
ehi!
Inanzitutto grazie mille per il suggerimento....ma come diavolo si fa ad abbassare i timing delle ram?
In tutti i miei overclock tradizionali (desktop) l'ho sempre fatto da bios, ma qui nei notebook ovviamente da bios non esiste alcuna opzione del genere....
Inoltre come detto, almeno nel mio caso, il complesso cpu/ram era stabile anche a freq superiori (oltre 1,6ghz) , con superp PI e prime ultrastabili fino a 1,64ghz se non ricordo male....
Il problema è che sopra una certa freq di bus, circa 113/114mhz , pur funzionando tutto, ram incluse, l'audio prima esce distorto o a scatti, poi inizia a non uscire piu'.
Come se l'"alta" freq del bus disturbasse il chip audio che e probabilmente integrato nella mobo.

In ogni caso 1,55ghz va piu' che bene considerando che non cerco un overclock estremo, si tratta sempre di un portatile , sul quale è impossibile agire per migliorare il raffreddamento....

è vero,perche tu overclocki anche il pci di conseguenza spari sulle periferiche collegate al 33 mhz(e non solo,anche all'agp)
dunque se a 100 mhz il pci e l'agp vanno a 33 e 66, a 111 il pci va a 36,63 e l'agp va a 73,26 ...occhio!!
quello che crepa prima di solito è l'hard disk,la scheda video regge :)
cmq per abbassare i timings delle ram ci sono un sacco di programmi,dipende dal chipset che hai.
un mio amico,con un aspire nforce 3 ha usato le utility fornite dalla nvidia! ;)
complimenti cmq ci vuole fegato per o/c il portatile :D

dins
01-10-2004, 09:37
Originariamente inviato da tazok

quello che crepa prima di solito è l'hard disk,la scheda video regge :)


che è proprio quello che spero non crepi, ovviamente:D

ho cmq per sicurezza tutti i dati importanti sia backuppati su DVD, sia sull'HD esterno (il vecchio 40 gia che aveveo prima di mettere il 7k60, montato su scatolotto autoalimentato usb)


Comunque ho fatto estrema attenzione, sia alle temperature, sia alla stabilita', e poi mi son messo con un ragionevole margine sotto il "limite" di stabilita' che avevo trovato....

MarkManson
01-10-2004, 11:41
Originariamente inviato da tazok
è vero,perche tu overclocki anche il pci di conseguenza spari sulle periferiche collegate al 33 mhz(e non solo,anche all'agp)
dunque se a 100 mhz il pci e l'agp vanno a 33 e 66, a 111 il pci va a 36,63 e l'agp va a 73,26 ...occhio!!
quello che crepa prima di solito è l'hard disk,la scheda video regge :)
cmq per abbassare i timings delle ram ci sono un sacco di programmi,dipende dal chipset che hai.
un mio amico,con un aspire nforce 3 ha usato le utility fornite dalla nvidia! ;)
complimenti cmq ci vuole fegato per o/c il portatile :D


Guardate ke con il portatile nn vi conviene aumentare il bus x i motivi detti in precedenza...scaricate lutiliti pre modificare il molti in windows da fluctus.it...Cosi evitate di andare fuori specifica con lagp...Ma scusate, i portatili hanno anke i pci??HEHE!

tazok
01-10-2004, 11:46
Originariamente inviato da MarkManson
Guardate ke con il portatile nn vi conviene aumentare il bus x i motivi detti in precedenza...scaricate lutiliti pre modificare il molti in windows da fluctus.it...Cosi evitate di andare fuori specifica con lagp...Ma scusate, i portatili hanno anke i pci??HEHE!

micro-pci e per pci si intende il BUS non le porte grosse delle schede madri :P

dins
01-10-2004, 11:58
Originariamente inviato da MarkManson
Guardate ke con il portatile nn vi conviene aumentare il bus x i motivi detti in precedenza...scaricate lutiliti pre modificare il molti in windows da fluctus.it...Cosi evitate di andare fuori specifica con lagp...Ma scusate, i portatili hanno anke i pci??HEHE!


Inanzitutto Fluc (che conosco di persona) è un grande, il mio procio desktop è proprio un barton M che mi ha dato quando l'ho incontrato di persona, e uso, per il desk, questa procedura
http://www.fluctus.it/public/savepower/savepower.asp
ben prima che il pur mitico fluc la mettesse in rete, se l'avesse messa prima mi avrebbe risparmiato un po' di test tra i vari programmi di tipo multiplier chance.

Per il pentium M la situazione è molto diversa: il suo moltiplicatore viene variato dinamicamente, e non l osi puo' lockare ad un valore superiore a quello di default.
Se pure esistesse un programma per farlo mi guarderei bene dal farlo: infatti così facendo disabiliterei intel stedstep, che proprio agendo sul moltiplicatore e variandolo dinamicamente, seleziona in tempo reale la freq.
Quindi quello che fluc descrive li, un portatile centrino lo fa da solo senza che tu ti devi preoccupare di nulla....

Un portatile con la cpu fissa a 1,55ghz inoltre avrebbe la ventola sempre accesa, mentre con sted step, a meno che non lanci qualche elaborazione pesante, la ccpu va a 600 mhz e la ventola è spenta....


PS:overclocco dai tempi del mitico p200mmx che aveva il bus a 66mhz e io lo misi a 83mhz, passando per mendocino 300A@450, duron 600@1ghz, tbird1ghz@1,4ghz, thoro1800+@2400+, barton2500+@3200+, questi ultimi con bus 180mhz (risp ai 166 in specifica)....

Vuoi che dovevo fare eccezione proprio con il mio primo portatile?
:D

dins
01-10-2004, 12:02
inoltre aumentando la freq di bus aumenti anche le prestazioni sulla memoria....

Poi come detto resta attivo e pienamente funzionante lo sted step, solo che invece di variare tra 600mhz -800mhz-1ghz-1,4ghz
varia tra 666mhz- 888mhz -1.1ghz 1.55ghz

Vuoi mettere la comodità che anche con il portatile oc se sei a batteroia e sei in internet (o cmq no attività pesanti e cpu intensive in atto) la cpu è al voltaggoi minimo previsto e a 666mhz quindi continua a consumare circa 6watt
(a essere sinceri 6,6watt invece di 6watt)
Quindi l'oc non ti va neanche a influire sul consumo di batteria in circostanza come queste, se locki il moltiplicatore ti consuma sempre oltre 27watt....

zorro4
01-10-2004, 23:24
Amilo D1840W P4 3.2 - 1 GIGA DI RAM 3200PC - HITACHI TRAVELSTAR E72K60 RADEON 9600 128 MEGA WINXP SP2

PUNTI 1068

gino1221
02-10-2004, 10:11
ma nel 2003 su che punteggi vi aggiravate? ho scaricato il 2005 ma ho il portatile a milano e lo provo appena posso...:)
ma vorrei capire quanto farò +o- x essere preparato psicologicamente a una disfatta:mad: :p
magari proprio sentento i punteggi nel 2003 di voi che avete postato i risultati del 2005... so che non è inerentissimo, ma vedo che avete parlato anche di oc;) ;)

dins
02-10-2004, 17:06
riepilogo:
asus con centrino 1,4ghz e radeon 9600 64mb @320core e 210mem

739


con cpu@1,55ghz

741

con cpu 1,55ghz e ati@405core e 225mem

820



Questo è quanto.

dins
02-10-2004, 20:12
Originariamente inviato da gino1221
ma nel 2003 su che punteggi vi aggiravate? ho scaricato il 2005 ma ho il portatile a milano e lo provo appena posso...:)
ma vorrei capire quanto farò +o- x essere preparato psicologicamente a una disfatta:mad: :p
magari proprio sentento i punteggi nel 2003 di voi che avete postato i risultati del 2005... so che non è inerentissimo, ma vedo che avete parlato anche di oc;) ;)



ecco tutto il quadretto per essere completi:
centrino 1,4ghz ati9600 64mb (320-210)

2001:9230
2003:2468
2005:739


centrino@1,55ghz ati@405-225

2001:10666
2003:2871
2005:820


Ah il 3dmark2001SE!!!!
Che soddisfazioni:D :D :D


PS:10666/3.7=2882
2871/3.7=776

Quindi circa all'uscita di ogni 3dmark il mio sistema scala di 3.7 volte.
Con il 3dmark 2007 farò 200 punti!:mc: :sofico:

gino1221
05-10-2004, 11:51
bene bene, il 3d 2005 ha corso sul mio note..
1374 punti e se vale un leggero oc della scheda video: ...1517...

avevo letto che con 1000 punti ti aggiravi sui 10-12 fps ma non è vero, infatti vedento che la media era sui 7 dicevo di fare meno di 8-900...
cmq fa schifo: le medie: 7.0, 4.2, 7.4 con un picco massimo di 11fps... beh, cmq almeno x ora sono al primo posto:sofico: :cool:

gino1221
06-10-2004, 17:14
ehi, aggiorniamo? fammi godere un paio di giorni il primo posto.. poi magari qualche note mi frega...:D

artual
10-10-2004, 10:04
Mi sono migliorato 1199 con Catalyst 4.9

:sofico:

Senza owerclock ;)

tazok
25-10-2004, 16:29
ho fatto 1099 col santech a1760 centrino 2 ghz
potevo tirare un pò di più ma a notebook nuovo non ho voluto overclockare

artual
25-10-2004, 21:13
Qualcuno può postare le frequenze esatte della 9700 ?:confused:

tzitzos
26-10-2004, 11:59
1240 con l'ecs g900 :)

tazok
26-10-2004, 20:12
Originariamente inviato da artual
Qualcuno può postare le frequenze esatte della 9700 ?:confused:

la mia è 390 210 solo che standard è >410 e >220

tzitzos
27-10-2004, 00:44
la mia 420 220 standart

gino1221
27-10-2004, 17:35
450/210 di default

artual
27-10-2004, 17:43
Come mai queste differenze ??:confused:

samsamsam
28-10-2004, 20:57
scusate ragazzi ma con quali ris lo fate il test?Io ho un centrino 1.5 con una ati radeon 9700 a 64 mb col 3d mark 2001 faccio 10008 con i sett di default eppure....il 3d mark 2005 si blocca con un messaggio d'errore al secondo gioco,nemmeno lo carica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11help!!

tzitzos
28-10-2004, 21:06
Originariamente inviato da samsamsam
scusate ragazzi ma con quali ris lo fate il test?Io ho un centrino 1.5 con una ati radeon 9700 a 64 mb col 3d mark 2001 faccio 10008 con i sett di default eppure....il 3d mark 2005 si blocca con un messaggio d'errore al secondo gioco,nemmeno lo carica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11help!!


risoluzioni di default
mi pare che e 1024x768

samsamsam
28-10-2004, 21:19
non capisco come mai la mia scheda nn supporta il 3d mark 2005.........avete idee?

lorealo
28-10-2004, 22:21
ma perchè un punteggio cosi basso??????

akira2002
29-10-2004, 23:14
come va un 9100 con 9800 mobility
e un hp pavillon zd ultimo modello??
ciao

Zermak
30-10-2004, 19:40
ragazzi, voi che avete provato 3d mark 2005 con quei risultati, che ne dite di dirmi come gira doom3? o anche far cry e co? e magari inserire anche le imp usate?

Ciao e Grazie!

tzitzos
31-10-2004, 00:12
Originariamente inviato da Zermak
ragazzi, voi che avete provato 3d mark 2005 con quei risultati, che ne dite di dirmi come gira doom3? o anche far cry e co? e magari inserire anche le imp usate?

Ciao e Grazie!



per far cry ti posso dire che gira benissimo sul mio portatile
gli altri non li ho ancora provati

Nicola24
31-10-2004, 09:25
Scusate se faccio una domanda "quasi" fuori tema:) Volevo sapere come si trovano i possessori di acer 2023 con il monitor, se è abbastanza luminoso, come angolo visivo...E poi...per tutti i possessori di monitor wide...a che risoluzione è possibile giocare?1024*768? E' possibile una risoluzione con dande nere laterali a 1280*1024?
Infine, alla risoluzione 1280*800 le icone, i testi sono troppo grandi oppure sono ad una dimensione giusta? Come mi troverei facendo un paragone con il mio monitor attuale, un 17" crt a 1024*768 , che con i giochi porto a 1280*1024?
Grazie a tutti...

kangaroo
31-10-2004, 09:26
se qualcuno ha questa scheda può postare il punteggio 3d mark....sono curioso, siccome finirà che comprerò un toshiba con questa... vi ho visti, non ridete!:D

Zermak
31-10-2004, 12:45
Originariamente inviato da tzitzos
per far cry ti posso dire che gira benissimo sul mio portatile
gli altri non li ho ancora provati

con che impostazioni?

grazie e ciao!

kellone
31-10-2004, 15:50
Ciao a tutti, siccome ho visto che molti di voi hanno eseguito il 3D Mark 2005 su portatili con schede dotate di soli 64Mb vi chiedo come avete fatto se esiste una patch o che altro.
Io stò cercando di eseguirlo su un Acer TravelMate 292 ma non c'è proprio verso......

tzitzos
31-10-2004, 17:10
Originariamente inviato da Zermak
con che impostazioni?

grazie e ciao!



1024x768 poi tutto l'altro al massimo a parte una voce che non mi ricordo quale e esattamente
Cmq gira molto bene :)

Zermak
31-10-2004, 20:17
Originariamente inviato da tzitzos
1024x768 poi tutto l'altro al massimo a parte una voce che non mi ricordo quale e esattamente
Cmq gira molto bene :)

ok, grazie per l'info :)

stevac
31-10-2004, 23:24
1 ora per scaricarlo,ma come faccio a vedere
il risultato ottenuto se non sono registrato
Qualcuno mi può guidare??

grazieee

kellone
01-11-2004, 08:24
No, aspetta....
Lo hai scaricato, lanciato e ti è partito sul 292???????

Zermak
01-11-2004, 13:02
Originariamente inviato da stevac
1 ora per scaricarlo,ma come faccio a vedere
il risultato ottenuto se non sono registrato
Qualcuno mi può guidare??

grazieee

dopo che hai fatto partire il test finito tutto ti appare una finestra con il punteggio totale :)

Ciao!

stevac
01-11-2004, 16:53
Scuate ma a me non appare alcun
punteggio
Una finestra mi dice che per vedere il risultato
devo collegarmi al sito!!

che faccio??

Zermak
01-11-2004, 18:20
Originariamente inviato da stevac
Scuate ma a me non appare alcun
punteggio
Una finestra mi dice che per vedere il risultato
devo collegarmi al sito!!

che faccio??

il 2005 ancora lo provo visto che neanche parte con il mio pc...

artual
01-11-2004, 20:16
Originariamente inviato da stevac
Scuate ma a me non appare alcun
punteggio
Una finestra mi dice che per vedere il risultato
devo collegarmi al sito!!

che faccio??

Strano alla fine appare la finestra con il punteggio e se vuoi e lo hai registrato i risultati li puoi inviare,ma se lo vuoi.

gattari
02-11-2004, 15:32
amilo 1845
hd 80 giga
pentium 3,20
ati 9700 128m

Punteggio 1183 con 3dmark05


Quello che mi ha sorpreso comunque è il disco fisso
Infatti con sisoftsandra ho ottenuto un punteggio
benchmark ben superiore al blasonato hitachi 7k 60 7200 rpm

tazok
02-11-2004, 17:01
Originariamente inviato da gattari
amilo 1845
hd 80 giga
pentium 3,20
ati 9700 128m

Punteggio 1183 con 3dmark05


Quello che mi ha sorpreso comunque è il disco fisso
Infatti con sisoftsandra ho ottenuto un punteggio
benchmark ben superiore al blasonato hitachi 7k 60 7200 rpm

perchè scusa quanto ti fa a sisoft sandra?
a me da 32mb paragonabile ad un maxtor desktop e tempi medi di seek di 11 ms

erreci
06-11-2004, 09:20
posso partecipare?
con il portatile in sign faccio:
1238 con i driver ATI (una vera schifezza...)
1408 con i driver omega
1628 in lieve oc della skeda video ;)

gino1221
06-11-2004, 09:25
MR9700 da 256 di ram?! ma 6 sicuro di aver scritto giusto? non l'avevo mai sentita...

gino1221
06-11-2004, 09:29
forse hai il dell con la 9700 pro turbo? ottimo risultato cmq un miglioramento di oltre 200 punti in oc! io riesco si e non di 150 e nel 2005 ogni punticino è buono x un note!:D

erreci
06-11-2004, 11:49
Originariamente inviato da gino1221
forse hai il dell con la 9700 pro turbo? ottimo risultato cmq un miglioramento di oltre 200 punti in oc! io riesco si e non di 150 e nel 2005 ogni punticino è buono x un note!:D
scusa ma posto mentre lavoro:O
no, ho un'ideaprogress
ed anche se è OT ti levo la curiosità
in realtà è un clevo (basta controllare la pag iniziale del sito)
la scheda opera di base a 405/210
l'ho portata a 430/230
cmq mi spiace x il primo posto:p
scrivimi eventualmente in pvt x altre info

gino1221
06-11-2004, 12:44
scherzi?! :D
dai, anche il secondo...;)
però è strano: la mia di base sta a 450/210 e in oc la porto a 486/249 stabile..
cmq quando hai tempo dammi qualche info in più, grazie!

Zermak
06-11-2004, 14:36
ragazzi a breve farò anch'io il test con 3dmark 05, l'ho fatto la prima volta con note default ed ho ottenuto 890 punti e qualcosa, adesso ho formattato e installato tutto, appena ho tempo di riscaricarlo vi faccio sapere. ciao!

PS: se vi interessa ho provato aquamark3 e doom3 :D

gino1221
06-11-2004, 18:56
cmq ora monterò le mie nuove ram della corsair.. il 3dmark2005 richiede 512, quindi forse prima il mio punteggio era un po' castrato.. boh, forse mi sbaglio, ma appena le monto provo..;)

tzitzos
06-11-2004, 22:40
1477
con frequenze 430 - 230
ecsg900 :) :)

erreci
08-11-2004, 09:53
Originariamente inviato da gino1221
scherzi?! :D
dai, anche il secondo...;)
però è strano: la mia di base sta a 450/210 e in oc la porto a 486/249 stabile..
cmq quando hai tempo dammi qualche info in più, grazie!
scusa gino se ti rispondo solo ora:)
la scheda video opera di base a 405/270
io l'ho oc solo per 3dmar fino a 430/290
non ho necessità di produrre del calore in più!
uso il portatile in sign solo per lavoro:D
io ho provato anche oc la cpu
ma senza ottenere alcun miglioramento
vorrei provare a modificare i tempi di latenza della
ram, hai qualche suggerimento?
grazie

gino1221
08-11-2004, 15:11
per le latenze della ram non ho idea, io ho appena preso 2 banchi da 512 ddr400 a 2.5/3/3/6. mi sembra buono, forse non ci sarà bisogno di abbassarli ulteriormente.. cmq prima avevi detto che la scheda operava di base a 210 di memoria e 230 in oc.. mi sembrava strano, infatti hai corretto.. cmq qualche programmino x le ram c'è. io ho appena provato clockgen per modificare l'fsb ed è molto comodo.. ma x le ram non saprei

artual
08-11-2004, 17:01
Ciao, qualcuno sa come sapere il proprio clokgen della scheda madre ?