View Full Version : COCOPRO sondaggio retribuzione
marcobazza
29-09-2004, 16:37
Sono neolaureato in Ingegneria Informatica con 110 e lode, la ditta in cui ho svolto lo stage per la realizzazione della tesi mi ha offerto un contratto a progetto di 2 anni per la realizzazione di un software di un ente pubblico.
Devo scegliere se accettarlo oppure no.
La retribuzione lorda è pari a 1600 euro al mese
N.B. ho la mensa pagata
Vorrei sapere se qualcuno conosce a quanto ammontano le ritenute fiscali di un contratto del genere in modo da determinare il netto in busta paga, e se si tratti di un'offerta valida e congrua al titolo di studio che posseggo.
beppegrillo
29-09-2004, 18:36
Originariamente inviato da marcobazza
e se si tratti di un'offerta valida e congrua al titolo di studio che posseggo.
Diciamo che da neolaureato con quella cifra, devi ringraziare il padre eterno ...
Gli ing. neolaureati sono tra quelli più sfruttati;)
Quante mensilità? 21-22 mila euro lordi l'anno sono la media per laureati in ingegneria di ottimo livello al primo impiego.
marcobazza
30-09-2004, 08:57
12 mensilità quindi 19200 euro lordi l'anno.
Non capisco se sia una buona offerta perchè essendo un contratto a progetto, viste le basse trattenute previdenziali, dovrei essere pagato di più perchè la pensione me la devo fare da solo versando o investendo una parte del mio stipendio.
Ho fatto un paio di conti, non so quanto precisi, ma il netto mensile sarebbe pari a 1070 euro... sarà poco, sarà tanto, non lo so ma a sentire in giro come primo impiego mi dicono che abbia avuto molta fortuna perchè tanti devono accontentarsi di 800-900 euro al max :cry: .
Non avendo mai lavorato, se non per collaborazioni occasionali, non so valutare quanto 1070 euro al mese rispecchino l'attività che andrò a svolgere.
:)
marcobazza
30-09-2004, 10:20
quindi secondo il tuo parere 21-22 mila euro lordi annui sono la media per neolaureati in ingegneria di ottimo livello.
Questa cifra la conosci per sentito dire o hai trovato qualche informazione magari in rete a riguardo?
La proposta di lavoro che mi è stata offerta prevede 19200 euro lordi non molto lontani dalla cifra di cui parli tu, inoltre il progetto su cui lavorerei in qualità di Project Manager è della durata di 2 anni quindi c'è tempo per acquisire esprerienza da sfruttare in futuro (non è uno stage di 3 o 6 mesi :muro:).
Essendomi laureato a 24 anni penso che sia un buon investimento per il futuro, ma prima di accettare vorrei solo sapere se lo stipendio che mi è stato proposto è buono oppure no tu che ne pensi?
skywings
30-09-2004, 10:56
Domanda: ma hai anche altre possibilità di lavoro? Perchè se non le hai, è inutile porsi domande sulla retribuzione. Non è facile di questi tempi trovare SUBITO un lavoro LEGATO ai propri studi... :rolleyes:
Prova a contrattare col datore e spunta il massimo che puoi ;) .
Inutile chiedere quanto si potrebbe guadagnare o quanto 'sarebbe giusto' guadagnare. Se la piazza passa questo, trova il modo di prendere il massimo da questo...
Se invece hai diverse possibilità, allora scegli in base a queste.
Per il resto, se proprio di cifre vogliamo farne, direi che non sei messo male, anzi! ...e non pensare alla pensione ora! Chissà quando la prenderai, se la prenderai! :eek: :D
bye
Originariamente inviato da skywings
...e non pensare alla pensione ora! Chissà quando la prenderai, se la prenderai! :eek: :D
eh beh certo è il massimo della vita pensare alla pensione quando non hai più l'età per fartene una :sofico:
skywings
30-09-2004, 11:51
Originariamente inviato da Eizo
eh beh certo è il massimo della vita pensare alla pensione quando non hai più l'età per fartene una :sofico:
è il massimo della vita pensare ai contributi ai fini pensionistici a 25 anni e prima del primo lavoro.
Che differenza vuoi che faccia alla sua futura pensione se allo stato sociale adesso versa 100€ mensili oppure 500?
Tra qualche anno iniziamo a parlarne, ma ora mi sembra proprio l'ultimo dei problemi... non credi?
Sempre che la prenda, perchè non è mica detto..., lo sappiamo tutti, vero?
Sempre che non cambi qualcosa, ma di grosso...:rolleyes:
confermo che prenderesti circa 1040 € netti al mese, ovviamente per soli 12 mesi e senza liquidazione.
E' una cifra comune a tanti altri miei amici neolaureati, anche in ing.
un mio "collega", consulente prende da neolaureato 1200 cucuzze nette per 13 mensilita'.
assunto per ora con contratto di "inserimento" e non determinato (c'e' una lieve differenza).
Se sei di Milano o vicinanze e sei interessato mandami un pvt
marcobazza
30-09-2004, 22:30
Ho inviato diversi cv, ma da pochi giorni pertanto non so se mi chiameranno entro il 18 ottobre per fare un colloquio (data entro cui dovrò dare una risposta per il contratto a progetto che mi è stato proposto).
Finora mi sembra di aver capito che a Modena (città dove risiedo) paghino decisamente meno che a Milano.... al max mi trasferirò, ma sinceramente ne farei volentieri a meno.
Certo che in un periodo non certo roseo per il mondo del lavoro trovare da lavorare dopo una settimana dalla laurea non penso capiti a tutti, ma meglio pensarci su e vedere se c'è qualche offerta migliore.
MrBaba75 ma secondo te quanti euro lordi dovrebbero darmi da neolaureato? 2000? Mi farebbe molto piacere se fosse così, ma i miei amici laureati da un anno che lavorano in zona prendono meno di quanto è stato offerto a me.
Originariamente inviato da marcobazza
Ho inviato diversi cv, ma da pochi giorni pertanto non so se mi chiameranno entro il 18 ottobre per fare un colloquio (data entro cui dovrò dare una risposta per il contratto a progetto che mi è stato proposto).
Finora mi sembra di aver capito che a Modena (città dove risiedo) paghino decisamente meno che a Milano.... al max mi trasferirò, ma sinceramente ne farei volentieri a meno.
Certo che in un periodo non certo roseo per il mondo del lavoro trovare da lavorare dopo una settimana dalla laurea non penso capiti a tutti, ma meglio pensarci su e vedere se c'è qualche offerta migliore.
MrBaba75 ma secondo te quanti euro lordi dovrebbero darmi da neolaureato? 2000? Mi farebbe molto piacere se fosse così, ma i miei amici laureati da un anno che lavorano in zona prendono meno di quanto è stato offerto a me.
guarda se ti devi trasferire per prendere magari 100-150? in più al mese lascia stare...
non so come funziona al nord ma qui a roma se ad un neolaureato offrono 1600? lordi al mesi è un miracolo...
cmq se ti può servire per fare qualche calcolo considera che anche io lordo prendo quella cifra e al netto arrivano a 1200 scarsi. (+ buoni pasto)
il contratto mio è a progetto e mi versano solo 1/3 dei contributi... :rolleyes:
non sono laureato ma ho qualche anno di esperienza nell'informatica e ho visto che molti neolaureati prendono su per giu la stessa cifra...
Sturmenstrudel
02-10-2004, 11:07
Originariamente inviato da SaMu
Quante mensilità? 21-22 mila euro lordi l'anno sono la media per laureati in ingegneria di ottimo livello al primo impiego.
Nei tuoi sogni probabilmente sì...
Diciamo che nella realtà se ti danno intorno a 18'000 euro lordi annui ti devi considerare fortunato.
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Nei tuoi sogni probabilmente sì...
Diciamo che nella realtà se ti danno intorno a 18'000 euro lordi annui ti devi considerare fortunato.
A Milano le cifre sono quelle, contratti firmati alla mano.
Sturmenstrudel
02-10-2004, 12:02
Originariamente inviato da SaMu
A Milano le cifre sono quelle, contratti firmati alla mano.
A Milano Accenture, per dirne una, non offre assolutamente quella cifra!
Cmq considerando il costo della vita, sarebbe anche giusto che a Milano vi pagassero di più...
Originariamente inviato da MrBaba75
Quanto offre l' Accenture?
22.000 euro lordi come analyst.
accenture te li fa pagare cari quei 4000€ in più...
non che non abbia voglia di lavorare ma essere trattato come una merda non posso accettarlo...
ho sentito certe storie di sventurati capitati li....
E' solo un esempio.. anche BTicino offre quelle cifre a neolaureati, Barilla, McKinsey, varie PMI.. lo dico per esperienza personale, i miei ex compagni di corso neoassunti prendono le cifre suddette.
Originariamente inviato da MrBaba75
22,000 euro lordi all' anno sono circa 2.300.000 di vecchie lire al mese. Considerando gli affitti, vivi come un barbone con quella cifra..........:rolleyes:
ma vivi... :rolleyes:
ci sono famiglie che vanno avanti anche con meno fidati...
quindi credo che per iniziare, per fare esperienza nell'attesa di trovare di meglio va più che ene prendere 2.300.000 di vecchie lire...
Espinado
03-10-2004, 14:11
Originariamente inviato da SaMu
22.000 euro lordi come analyst.
ma il nostro amico quel lavoro l'ha trovato a MODENA, e probabilmente vive con i genitori quindi quei soldi sono un tesoro. Se si trasferisse a mi troverebbe un costo della vita nettamente più alto, qualità della vita più bassa e come minimo si pagherebbe 400 euro al mese di affitto per una doppia se non vuol vivere in qualche desolato hinterland.
Ovvio che per chi già sta a mi e già vive ste cose il pdv è diverso.
Io prenderei al volo quel contratto.
Sturmenstrudel
03-10-2004, 14:45
Originariamente inviato da MrBaba75
22,000 euro lordi all' anno sono circa 2.300.000 di vecchie lire al mese. Considerando gli affitti, vivi come un barbone con quella cifra..........:rolleyes:
Ma fammi il piacere, ci starà gente che può essere offesa da quello che dici... C'è gente che ci porta avanti una famiglia con quella cifra.
E il bello è che in altre discussioni ti lamenti degli ingegneri, dei 110 e lode, che fanno i pacconi, che vogliono essere pagati chissà quanto... e poi qui, invece, dici che 2 milioni e 300 al mese sono una paga da barbone??? Scusa ma non ti capisco proprio, per un neolaureato mi pare uno stipendio di lusso...:rolleyes:
Originariamente inviato da Espinado
ma il nostro amico quel lavoro l'ha trovato a MODENA, e probabilmente vive con i genitori quindi quei soldi sono un tesoro. Se si trasferisse a mi troverebbe un costo della vita nettamente più alto, qualità della vita più bassa e come minimo si pagherebbe 400 euro al mese di affitto per una doppia se non vuol vivere in qualche desolato hinterland.
Ovvio che per chi già sta a mi e già vive ste cose il pdv è diverso.
Io prenderei al volo quel contratto.
Mi ha chiesto un consiglio via PVT, come gli ho detto in quella sede le cifre che ho scritto sono indicative di una zona geografica e di un titolo di lavoro, che non corrispondono ai suoi.. più che giusta pertanto la tua precisazione, che gli ho fatto anch'io: deve confrontare il contratto che ha trovato con il mercato della sua zona, della sua stessa specializzazione, eventualmente al netto delle spese per viaggiare e lavorare via da casa.
marcobazza
04-10-2004, 10:38
Mi sono confrontato con diversi colleghi della zona che lavorano nel mio settore da un paio di anni in aziende della provincia di Modena e Bologna e la mia conclusione è che un'opportunità come primo lavoro della durata di due anni con uno stipendio mensile netto di 1100 euro (ho ottenuto qualcosa in più dopo il secondo incontro) e mensa pagata (quindi 200 euro al mese risparmiati) fanno 1300 euro al mese sia un'ottima proposta e penso proprio che dirò di sì tanto non devo "sposare nessuno"... si fa un'esperienza poi si vedrà, intanto si incassano dei bei soldini invece che spenderne e basta.
grazie a tutti quelli che hanno animato questa discussione
skywings
04-10-2004, 10:42
Originariamente inviato da marcobazza
Mi sono confrontato con diversi colleghi della zona che lavorano nel mio settore da un paio di anni in aziende della provincia di Modena e Bologna e la mia conclusione è che un'opportunità come primo lavoro della durata di due anni con uno stipendio mensile netto di 1100 euro (ho ottenuto qualcosa in più dopo il secondo incontro) e mensa pagata (quindi 200 euro al mese risparmiati) fanno 1300 euro al mese sia un'ottima proposta e penso proprio che dirò di sì tanto non devo "sposare nessuno"... si fa un'esperienza poi si vedrà, intanto si incassano dei bei soldini invece che spenderne e basta.
grazie a tutti quelli che hanno animato questa discussione
in bocca al lupo! ;)
ottima scelta!
ciao
Originariamente inviato da MrBaba75
22,000 euro lordi all' anno sono circa 2.300.000 di vecchie lire al mese. Considerando gli affitti, vivi come un barbone con quella cifra..........:rolleyes:
di questi tempi è molto se vivi, pensa a chi ne prende 800 da cococo e sopravvive.
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Nei tuoi sogni probabilmente sì...
Diciamo che nella realtà se ti danno intorno a 18'000 euro lordi annui ti devi considerare fortunato.
Un'altra infornata di cifre.. tutte di prima mano, offerte realmente ai colloqui in questi giorni nella provincia di Milano.
Accenture, 22.000 lordi l'anno, straordinari retribuiti solo in parte.. "4 ore? Segna 2"
Eni, 22.500 lordi il primo anno, 27.000 il secondo, fondamentale disponibilità a viaggiare in paesi esteri (tra cui alcuni, purtroppo, a rischio).
Bosch, 800 euro netti al mese, stage 12 mesi in previsione assunzione.
Vodafone, 500 euro netti al mese, stage 18 mesi senza previsioni.
McKinsey, 28.000 euro lordi l'anno, inserimento quadro, straordinari NON pagati, considerando 4-5 ore di straordinario al giorno lo stupore per la cifra si ridimensiona rapidamente.
ad accenture sono dei ladri...
già la avevo sentita sta storia, ti pagano metà degli straordinari che fai e in più ti obbligano a farli; nel senso che se hai finito il tuo lavoro e dopo le tue 8 ore te ne vai ti guardano male e dopo un po' i tuoi superiori ti fanno notare che almeno 10 al giorno devi rimanere...
per i quadri è normale non avere gli straordinari (infatti hanno stipendi più alti).
scandaloso vodafone 500€ al mese...senza prospettive
vado a lavorare part time in un call center, prendo di più e lavoro 4 ore... :rolleyes:
Una mia amica laureata in economia con 110 e lode (forse) lavora in accenture e prende 1100 facendo dalle 9 alle 21 e senza gli straordinari pagati
Originariamente inviato da alemara
Una mia amica laureata in economia con 110 e lode (forse) lavora in accenture e prende 1100 facendo dalle 9 alle 21 e senza gli straordinari pagati
stesse storie che ho sentito io, in più l'ambiente di lavoro non è il massimo, tendono sempre a mettere in competizione le persone... :rolleyes:
ciao....
io sono di modena ma mi sono trasferito a torino, confermo che i stipendi di base a tempo indeterminato sono sui 21-24.000 euro, dipende dal tipo di ditta e comesi lavora
ti garantisco che a Mo ho trovato stipendi bassi, mentre a Mi-To ho trovato stipendi piu' alti
ma e' anche ovvio che il costo della vita e' piu' alto.
ciao e in bocca al lupo!
SZ
Originariamente inviato da sanxius
ciao....
io sono di modena ma mi sono trasferito a torino, confermo che i stipendi di base a tempo indeterminato sono sui 21-24.000 euro, dipende dal tipo di ditta e comesi lavora
ti garantisco che a Mo ho trovato stipendi bassi, mentre a Mi-To ho trovato stipendi piu' alti
ma e' anche ovvio che il costo della vita e' piu' alto.
ciao e in bocca al lupo!
SZ
21-24000 per quale posizione?
Sempre se non sono indiscreto. :)
Originariamente inviato da pfaff
21-24000 per quale posizione?
Sempre se non sono indiscreto. :)
per adesso sono finito nel settore automotive, programmatore di programmi di diagnostica attiva.
Pero' ho fatto il colloquio per il petrolifero, e li mi volevano far fare entrare nel settore dei programmi energia-oriented, ovvero... NON so che cosa avrei fatto dentro anche xche' mi parlavano di fare un training di un anno per poi andare a posizionarmi su quello che mi inquadravano, comunque era una cosa di energia, che so, gestione dei flussi, o altro...
Poi anche nel settore telefonia mobile, li si trattava di fare sistemistica di server per le telecomunicazioni.
comunque in tutti i lavori mi chiedevano, oltre ad esser ingegnere, se ero disposto a programmare... in poche parole? vogliono ceh tu faccia gavetta e poi ti lanciano verso l'alto (se lo ritengono opportuno ehhehe)
ciao SZ
Nel tuo caso quindi le offerte di lavoro (buone oltretutte) non sono mancate.
Lo dico con un pizzico d'invidia. :(
Ciao :)
Originariamente inviato da nestle
ad accenture sono dei ladri...
già la avevo sentita sta storia, ti pagano metà degli straordinari che fai e in più ti obbligano a farli; nel senso che se hai finito il tuo lavoro e dopo le tue 8 ore te ne vai ti guardano male e dopo un po' i tuoi superiori ti fanno notare che almeno 10 al giorno devi rimanere...
per i quadri è normale non avere gli straordinari (infatti hanno stipendi più alti).
scandaloso vodafone 500€ al mese...senza prospettive
vado a lavorare part time in un call center, prendo di più e lavoro 4 ore... :rolleyes:
Vai devo fare il colloquio con accenture...che bella prospettiva :D
Originariamente inviato da gotam
Vai devo fare il colloquio con accenture...che bella prospettiva :D
in bocca al lupo... :p
Originariamente inviato da nestle
in bocca al lupo... :p
Crepi il lupo ;)
Originariamente inviato da nestle
stesse storie che ho sentito io, in più l'ambiente di lavoro non è il massimo, tendono sempre a mettere in competizione le persone... :rolleyes:
:eek: :eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da nestle
ad accenture sono dei ladri...
già la avevo sentita sta storia, ti pagano metà degli straordinari che fai e in più ti obbligano a farli; nel senso che se hai finito il tuo lavoro e dopo le tue 8 ore te ne vai ti guardano male e dopo un po' i tuoi superiori ti fanno notare che almeno 10 al giorno devi rimanere...
per i quadri è normale non avere gli straordinari (infatti hanno stipendi più alti).
scandaloso vodafone 500€ al mese...senza prospettive
vado a lavorare part time in un call center, prendo di più e lavoro 4 ore... :rolleyes:
piano piano coi luoghi comuni su accenture... puo' andare bene, come puo' andare male, dipende tutto dal progetto su cui finisci.
In ambito tecnologico, rischi di finire in ATS (accenture technology solutions) che ha stipendi piu' bassi rispetto ad accenture, ma possibilita' di carriera piu' ampie (il problema di A. al momento e' che non ci sono le minime prospettive di carriera).
Hai dimenticato di menzionare le trasferte... per A. una trasferta in provincia di milano, viene pagata 26 euro netti al giorno, cio' vuol dire un aumento di piu' di 500 euro netti al mese (anche qui per ATS sono piu' basse).
Gli straordinari sono retribuiti direttamente in busta paga fino a 40 ore mensili, oltre finiscono in un monte ore che puoi usare per ferie oppure liquidare a settembre.
Tirando le somme, non e' affatto male, ma, come gia' specificato, dipende molto da dove finisci e dal manager che ti ritrovi.
be' in ogni modo io rimango convinto che bisogna farsi il culo all'inizio poi dopo puoi gestirtela come vuoi.
Pero' sappi che Accenture e compagnia varia sono un po' allucinanti come modo di lavorare...praticamente non hai vita sociale e hai per morosa la Accenture...
Ovvio che se poi tu punti a fare carriera devi subire queste cose...se invece punti alla qualità della vita devi scordarti il futuro da Manager a meno che non sei gia' figlio di qualcuno...
:D
Ciao SZ
Originariamente inviato da sanxius
be' in ogni modo io rimango convinto che bisogna farsi il culo all'inizio poi dopo puoi gestirtela come vuoi.
Pero' sappi che Accenture e compagnia varia sono un po' allucinanti come modo di lavorare...praticamente non hai vita sociale e hai per morosa la Accenture...
Ovvio che se poi tu punti a fare carriera devi subire queste cose...se invece punti alla qualità della vita devi scordarti il futuro da Manager a meno che non sei gia' figlio di qualcuno...
:D
Ciao SZ
Aridaje... come gia' detto non sono tutte cosi' le realta' presenti in accenture, questo e' dovuto a diverse componenti... fondi del progetto, manager, competenze del team, fase di avanzamento del progetto ecc ecc...
E' presente la realta' che descrivi tu (un mio collega ha fatto un mese lavorando 12-14 ore al giorno festivi compresi), come e' presente la realta' di quello che fa le sue 8-9 ore al giorno tranquillamente.
Di vantaggioso c'e' l'inserimento con con CFL (ora non piu' presente, ma piu' o meno la sostanza rimane quella) e un lavoro a tempo indeterminato "sicuro".
Lo svantaggio e' un possibile sfruttamento, ma tenendo presente che nessuno ti da' nulla per nulla, ritengo che nella panoramica odierna del mondo del lavoro, sia una buona possibilita'.
Originariamente inviato da nestle
in bocca al lupo... :p
Sono andato a fare il colloquio...ero l'unico in abiti "normali" - no giacca e cravatta - imho mi trombano solo x questo :D:D:D
Originariamente inviato da Madmind
piano piano coi luoghi comuni su accenture... puo' andare bene, come puo' andare male, dipende tutto dal progetto su cui finisci.
In ambito tecnologico, rischi di finire in ATS (accenture technology solutions) che ha stipendi piu' bassi rispetto ad accenture, ma possibilita' di carriera piu' ampie (il problema di A. al momento e' che non ci sono le minime prospettive di carriera).
Hai dimenticato di menzionare le trasferte... per A. una trasferta in provincia di milano, viene pagata 26 euro netti al giorno, cio' vuol dire un aumento di piu' di 500 euro netti al mese (anche qui per ATS sono piu' basse).
Gli straordinari sono retribuiti direttamente in busta paga fino a 40 ore mensili, oltre finiscono in un monte ore che puoi usare per ferie oppure liquidare a settembre.
Tirando le somme, non e' affatto male, ma, come gia' specificato, dipende molto da dove finisci e dal manager che ti ritrovi.
beh, io ovviamente parlo per sentito dire da persone che hanno lavorato li, quindi conosco solo una realtà ristretta di quel mondo ;)
Originariamente inviato da Madmind
Aridaje... come gia' detto non sono tutte cosi' le realta' presenti in accenture, questo e' dovuto a diverse componenti... fondi del progetto, manager, competenze del team, fase di avanzamento del progetto ecc ecc...
E' presente la realta' che descrivi tu (un mio collega ha fatto un mese lavorando 12-14 ore al giorno festivi compresi), come e' presente la realta' di quello che fa le sue 8-9 ore al giorno tranquillamente.
Di vantaggioso c'e' l'inserimento con con CFL (ora non piu' presente, ma piu' o meno la sostanza rimane quella) e un lavoro a tempo indeterminato "sicuro".
Lo svantaggio e' un possibile sfruttamento, ma tenendo presente che nessuno ti da' nulla per nulla, ritengo che nella panoramica odierna del mondo del lavoro, sia una buona possibilita'.
anche io ho lavorato per una grossa società IBM per due anni con CFL con prospettiva di tempo indeterminato, purtroppo che quando dovevano assumermi definitivamente è arrivata la crisi e hanno bloccato tutte le assunzioni... :muro: (andandoci anche a perdere visto che per rimpiazzare la gente non assunta hanno dovuto prendere consulenti pagandoli il doppio...:rolleyes: e anche così alcuni progetti sono andati a rotoli in poche settimane non essendoci più le persone che li avevano seguiti da anni....)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.