View Full Version : [3ds max 5] affinare un cilindro
Ciao ragazzi
Qualcuno può dirmi come affinare la punta di un cilindro.
Non mi serve trasformarlo in cono; solo la parte finale
(da dove decido io naturalmente) deve progressivamente
diventare più piccola fino a diventare a punta.
Devo in pratica rimpicciliore e sfinare la parte finale di un picciolo
di mela.
grazie
Perfectdavid
28-09-2004, 18:39
così?
http://img16.exs.cx/img16/9312/prov.jpg
O champheri i lati oppure se vuoi fare una cosa che rimpicciolisce progressivamente puoi suddividere per bene la parte che si deve rimpicciolire e andare di FFD.
se è una cosa simmetrica disegni la sezione spline e fai un lathe.....
o sennò cerchi un amico che usa Rhino e te lo fa lui a forza di superfici curve.....
Oppure, banalità, fai un cilindro con due segmenti in altezza edita poly scegli poligoni e scala in piccolo una delle 2 facce circolari, oppure loft di un cerchio e poi con un modificatore scali la parte terminale, oppure un cross selection di vari cerchi senno......................dite che o rotto il c... si un po!
lathe...
FFD??
Ma che roba è?
E' da poco che ho iniziato con il 3D e 3ds max 5, e tra le altre cose è anche la versione in italiano.
Potete essere meno criptci?
grazie a tutti per l'intervento comunque
:)
ciao
Perfectdavid
29-09-2004, 18:34
scusa ti ho messo tanto di immagine...devi fare quello o non ho capito un ca... :D
Originariamente inviato da lucas72
lathe...
FFD??
Ma che roba è?
E' da poco che ho iniziato con il 3D e 3ds max 5, e tra le altre cose è anche la versione in italiano.
Potete essere meno criptci?
grazie a tutti per l'intervento comunque
:)
ciao
Lathe in italiano è stato tradotto come MODIFICATORE TORNIO, prova è veramente una soddisfazione usarlo, si parte da una spline e la si fa ruotare su un asse creando una rigura geometrica in 3d circolare.
Originariamente inviato da Perfectdavid
così?
http://img16.exs.cx/img16/9312/prov.jpg
e che roba è?
:D
una pallottola puntata 2 e 3/4:D :D :D
Scusami!
non è quello che intendevo.
Hai presente un capello che dalla radice alla punta diventa sempre più piccolo e sfinato?
una cosa del genere insomma.
Ciao e grazie
Originariamente inviato da josefor
Oppure, banalità, fai un cilindro con due segmenti in altezza edita poly scegli poligoni
non ho capito...
che significa fare un cilindro con 2 segmenti in altezza?
ciao e grazie anche a te per l'intervento.
net-surfer
30-09-2004, 18:13
Questo è uno sweep con due rail (rhino)
è questo che intendevi?
http://img50.exs.cx/img50/8053/capello.jpg
Perfectdavid
30-09-2004, 18:59
Originariamente inviato da lucas72
e che roba è?
:D
una pallottola puntata 2 e 3/4:D :D :D
Scusami!
non è quello che intendevo.
Hai presente un capello che dalla radice alla punta diventa sempre più piccolo e sfinato?
una cosa del genere insomma.
Ciao e grazie
si bhè ma è quello che ho fatto...ho sfinato un cilindro...poi tu decidi dove come e quanto...ma la tecnica è quella...
Be si pure io avevo capito una cosa come quella di Perfectdavid :rolleyes:
Da quella base puoi sempre stirare i vertici e farla a piacere, no era un pocciuolo di una mela?:)
Originariamente inviato da net-surfer
Questo è uno sweep con due rail (rhino)
è questo che intendevi?
http://img50.exs.cx/img50/8053/capello.jpg
ecco!!
bravissimo!!
Però io ho 3ds max 5 in italiano (con i termini in inglese ancora non ho familiarità)
Potresti indicarmi la procedura per piacere?
grazie
Originariamente inviato da josefor
Be si pure io avevo capito una cosa come quella di Perfectdavid :rolleyes:
Da quella base puoi sempre stirare i vertici e farla a piacere, no era un pocciuolo di una mela?:)
Scusate, avete ragione, forse sono io che non mi sono spiegato bene.
Abbiate pazienza ma sono un neofita totale dell'argomento.
Per stirare i vertici che intendi?
Li seleziono e poi li sposto in alto?
grazie e ciao
net-surfer
02-10-2004, 14:02
io non ho usato 3dsmax (che non so usare) ho usato rhino
se vuoi te l'ho esportato in max (almeno spero)
Originariamente inviato da net-surfer
io non ho usato 3dsmax (che non so usare) ho usato rhino
se vuoi te l'ho esportato in max (almeno spero)
grazie
ma come l'hai fatto?
(con termini in italiano, se possibile, per piacere)
ciao
net-surfer
05-10-2004, 09:55
Praticamente con rhino tu disegni due curve e lui ti estrude una terza curva seguendo l'andamento delle prime due
Originariamente inviato da net-surfer
Praticamente con rhino tu disegni due curve e lui ti estrude una terza curva seguendo l'andamento delle prime due
Io ho provato il comando scala dell'oggetto loft
(quello in cui devi spostare i vertici di una linea)
Va abbastanza bene, ma vorrei qualcosa di alternativo che mi dia più controllo.
In pratica sto dicendo (anche se ho fatto quello che mi serviva)
che non sono riuscito a modellare un oggetto come il tuo.
Vorrei farlo anche in max.
Grazie comunque e ciao
A me non pare difficile fare la stessa cosa con max;
Disegnato una spline curva di percorso; disegna un cerchio; seleziona spline e dagli loft forma con il cerchio;ora modifica loft
usa un modificatore "scala" tra i parametri stessi di loft.
dal diagramma di deformzione scala porta l'estremità della linea sullo 0.
Originariamente inviato da josefor
A me non pare difficile fare la stessa cosa con max;
Disegnato una spline curva di percorso; disegna un cerchio; seleziona spline e dagli loft forma con il cerchio;ora modifica loft
usa un modificatore "scala" tra i parametri stessi di loft.
dal diagramma di deformzione scala porta l'estremità della linea sullo 0.
E' esattamente quello che ho già fatto io
Non mi soddisfa il risultato e cercavo qualcosa di alternativo
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.