View Full Version : [BREAKING NEWS] LIBERATE LE RAGAZZE ITALIANE!
Lucio Virzì
28-09-2004, 16:43
Ora!
http://www.repubblica.it/
Al Jazeera: "Liberate le due ragazze italiane"
Lucio Virzì
28-09-2004, 16:45
17:37 Al Jazeera, liberate le Simone
Secondo la tv araba Al Jazeera, le due volontarie italiane Simona Pari e Simona Torretta sono state liberate e consegnate a diplomatici italiani. Con loro anche gli altri due ostaggi rapiti il 7 settembre nella sede di "Un ponte per..." a Bagdad.
Quincy_it
28-09-2004, 16:45
Letto ora: finalmente una buona notizia! :)
EDIT: Sperando che venga confermata al più presto.
speriamo!! :)
ps lucio sei più veloce dell'ansa! :D
http://www.corriere.it/
L'annuncio dato dalla tv araba Al Jazira:
«Le due ragazze italiane sono state liberate».
Ora si troverebbero a Bagdad, presso l'ambasciata italiana, in buone condizioni.
Lucio Virzì
28-09-2004, 16:49
Originariamente inviato da Korn
speriamo!! :)
ps lucio sei più veloce dell'ansa! :D
Quando la banda mi supporta.. ;)
Pare siano state consegnate ad un diplomatico!
Aspettiamo le conferme ufficiali!
LuVi
FastFreddy
28-09-2004, 16:52
Sono contento per le ragazze! :)
Spero che i rapitori debbano spendere tutti i soldi del riscatto in medicine...........
è ufficiale, sono libere!!
anch'io mi associo con FastFreddy, spero che i rapitori spendano tutti i soldi del riscatto in PURGHE!!!!!!
RaouL_BennetH
28-09-2004, 16:56
che bella notizia !!! Son contento!! :D
Sono contento che tutto si sia risolto per il meglio! ;)
Gemini77
28-09-2004, 16:57
:yeah:
Lucio Virzì
28-09-2004, 16:59
Originariamente inviato da Raven
Sono contento che tutto si sia risolto per il meglio! ;)
Scusa il xposting.
Fossi stato mod avrei messo un annuncio. ;)
17:56 Violante, lietissimi, ora questione truppe
"Siamo lietissimi. Vediamo le condizioni in cui si trovano, facciamole tornare in Italia e poi affrontiamo seriamente la questione della permanenza delle truppe italiane in Iraq". E' il primo commento del presidente del gruppo Ds alla Camera Luciano Violante all'annuncio della liberazione in Iraq delle due volontarie italiane.
lo sciacall... ehmm presidente del consiglio ha annunciato una conferenza stampa
Pare proprio che sia vero, il nano pelato dice che ci ha parlato di persona, sono davvero contento, senza ipocrisie.
FastFreddy
28-09-2004, 17:02
Originariamente inviato da Korn
lo sciacall... ehmm presidente del consiglio ha annunciato una conferenza stampa
:confused: :confused: :confused:
Cosa c'entra la frecciatina a Berlusconi?????
Che dovrebbe fare secondo te?????
Lucio Virzì
28-09-2004, 17:02
Originariamente inviato da Korn
lo sciacall... ehmm presidente del consiglio ha annunciato una conferenza stampa
Minimo.
Avrà pagato lui. (va beh, lasciamo perdere, per ora. ;)
Pare siano stati liberati anche gli altri due ostaggi che erano stati catturati assieme a loro!
LuVi
Originariamente inviato da FastFreddy
Sono contento per le ragazze! :)
Spero che i rapitori debbano spendere tutti i soldi del riscatto in medicine...........
macchè ci facessero un buon funerale, a gente del genere non do molto da vivere ancora.
non prendersi il merito come ha fatto in tante altre occasioni
FastFreddy
28-09-2004, 17:03
Originariamente inviato da Korn
non prendersi il merito come ha fatto in tante altre occasioni
Quali?
Lucio Virzì
28-09-2004, 17:04
18:02 Scelli, ruolo Croce Rossa per liberazione
La croce rossa italiana, nella persona di Maurizio Scelli, secondo quanto si apprende, avrebbe avuto un ruolo nella liberazione delle due volontarie italiane rapite in Iraq.
18:01 Simone, incappucciate e rilasciate in posti diversi
Incappucciate e rilasciate in tre posti diversi: sono queste le modalità del rilascio di Simona Torretta e Simona Pari e Manhaz, la donna irachena che era stata rapita con loro. Si ipotizza la liberazione anche del quarto ostaggio, ma per il momento non ci sono conferme.
skywalker77
28-09-2004, 17:08
Sono contento per le ragazze.
Ma tutto ciò mi fa pensare a Baldoni, di questo povero cristo non se ne sono fregati neanche di striscio. :rolleyes:
bene!!!!!!
sono veramente contento!
FastFreddy
28-09-2004, 17:11
Originariamente inviato da skywalker77
Sono contento per le ragazze.
Ma tutto ciò mi fa pensare a Baldoni, di questo povero cristo non se ne sono fregati neanche di striscio. :rolleyes:
Purtroppo per lui ha avuto la sfortuna (come Quattrocchi del resto) di essere stato rapito da un gruppo ancora più barbaro di quello che ha rapito le ragazze.....
beppegrillo
28-09-2004, 17:14
Originariamente inviato da Korn
non prendersi il merito come ha fatto in tante altre occasioni
A' jymmi ghione dei poveri, sei fuori luogo lascia stare ;)
Comunque finalmente una buona notizia, mi fà estremamente piacere per quelle due povere ragazze :)
FastFreddy
28-09-2004, 17:17
Originariamente inviato da Korn
non mi è piaciuta
Scusa, ma anche la tua uscita non è stata delle più felici.....
anche quella è strumentalizzazione.....
Lucio Virzì
28-09-2004, 17:18
Originariamente inviato da beppegrillo
A' jymmi ghione dei poveri, sei fuori luogo lascia stare ;)
Comunque finalmente una buona notizia, mi fà estremamente piacere per quelle due povere ragazze :)
[OT] Visto che spesso e volentieri dici cose che non mi piacciono, e qualche volta anche offensive, potresti, per cortesia, cambiare avatar, visto che me l'hai scippato? Non vorrei che mi venissero attribuite per sbaglio cose che hai scritto tu, grazie.
LuVi
Originariamente inviato da FastFreddy
Scusa, ma anche la tua uscita non è stata delle più felici.....
anche quella è strumentalizzazione.....
si non mia però ;)
beppegrillo
28-09-2004, 17:21
Originariamente inviato da Lucio Virzì
[OT] Visto che spesso e volentieri dici cose che non mi piacciono, e qualche volta anche offensive, potresti, per cortesia, cambiare avatar, visto che me l'hai scippato? Non vorrei che mi venissero attribuite per sbaglio cose che hai scritto tu, grazie.
LuVi
Primo non ho offeso proprio nessuno, ho fatto solo una battutina, in quanto korn mi ricorda jymmi ghione..
Inoltre, tranquillo esistono i nickname apposta per differenziare gli utenti, non esiste solo l'avatar ;)
X korn
La tua non è stata una uscita felice, le frecciatine anti-berlusconiane lanciale in altri thread, ma lascia perdere questo.
Capisco che ormai è lo sport nazionale insultare il ns caro amato presidente del consiglio, ma cercate di contenervi ;)
Lucio Virzì
28-09-2004, 17:22
18:07 Sandro Baldoni, sono molto contento
"Spero tanto che sia vero e si evitino altre notizie altalenanti sulle due Simone. Comunque sono molto contento della loro liberazione": così Sandro Baldoni, fratello di Enzo, il giornalista rapito e ucciso in Iraq. Sandro Baldoni ha anche precisato che la sua famiglia "sta aspettando notizie sul recupero del cadavere di Enzo".
18:05 Liberi anche i due ostaggi iracheni
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Paolo Bonaiuti ha confermato la notizia che, assieme alle due ragazze italiane, sono stati liberati anche i due cittadini iracheni coinvolti nella stesso rapimento.
18:15 Scialoja, Simone libere già questa mattina
"Le trattative si erano concluse positivamente già ieri sera e già questa mattina Simona Pari e Simona Torretta erano libere". Lo afferma Mario Scialoja, responsabile della Lega musulmana mondiale in Italia, che sottolinea di aver sentito Mohamed Nour Dachan, presidente Ucoii, giunto ieri a Baghdad che già aveva dato notizia di un rilascio immediato delle due volontarie italiane.
18:14 Simone forse già in nottata a Roma
Potrebbero rientrare già in nottata a Roma Simona Torretta e Simona Pari. Secondo quanto si è appreso la diplomazia italiana sta accelerando le procedure per far rimpatriare le due volontarie di "Un ponte per...". Una volta a Roma le due giovani saranno accompagnate nell'ufficio del sostituto procuratore Franco Ionta, responsabile del pool antiterrorismo di Roma, per essere sentite nell'ambito dell'inchiesta sul loro sequestro.
18:12 Laura Torretta, notizia che non aspettavamo oggi
"Siamo emozionati, non ce l'aspettavamo oggi questa notizia". E' il grido di gioia di Laura Torretta, sorella di Simona, in collegamento con il Tg1, alla conferma della avvenuta liberazione degli ostaggi.
HenryTheFirst
28-09-2004, 17:23
Una bella notizia :)
alphacygni
28-09-2004, 17:27
Originariamente inviato da Lucio Virzì
[OT] Visto che spesso e volentieri dici cose che non mi piacciono, e qualche volta anche offensive, potresti, per cortesia, cambiare avatar, visto che me l'hai scippato? Non vorrei che mi venissero attribuite per sbaglio cose che hai scritto tu, grazie.
LuVi
in effetti appena letto il commento poco sopra, ho pensato "oddio luvi ha preso na tranva in testa" :D
cretinate a parte, e' verissimo, e' facile attribuire post in base all'avatar, chi se ne frega del nick, e' una questione di correttezza
http://www.topgunsinc.com/Champagne%20POP.jpg
Era ora di stapparla!!!
Lucio Virzì
28-09-2004, 17:29
Originariamente inviato da alphacygni
in effetti appena letto il commento poco sopra, ho pensato "oddio luvi ha preso na tranva in testa" :D
cretinate a parte, e' verissimo, e' facile attribuire post in base all'avatar, chi se ne frega del nick, e' una questione di correttezza
[OT] E' una settimana che gliel'ho detto... ovvio che lo faccia apposta, proprio per ingenerare confusione... :rolleyes: mah...
beppegrillo
28-09-2004, 17:30
Originariamente inviato da alphacygni
in effetti appena letto il commento poco sopra, ho pensato "oddio luvi ha preso na tranva in testa" :D
cretinate a parte, e' verissimo, e' facile attribuire post in base all'avatar, chi se ne frega del nick, e' una questione di correttezza
Diciamo che c'è una falla nel regolamento, poichè posso capire che molti di voi vedono solamente l'avatar senza leggere il nick, almeno per gli utenti conosciuti.
Non ti preoccupare lucio, un'altro pò e lo cambio con qualcun'altro ;)
http://www.topgunsinc.com/Champagne%20POP.jpg
Ora va meglio!!! :)
HenryTheFirst
28-09-2004, 17:32
Originariamente inviato da Korn
non prendersi il merito come ha fatto in tante altre occasioni
Ma è mai possibile che si deve polemizzare sempre e comunque?
Si, si prenderà il merito, e così avrebbe fatto quasliasi presidente del consiglio di qualsiasi schieramento possa venirci in mente. Non vedo dove sia la novità, e francamente neanche dove sia lo scandalo, se il governo si è realmente attivato per giungere alla soluzione.
bella notizia
speriamo stiano bene
ALBIZZIE
28-09-2004, 17:42
Originariamente inviato da alphacygni
in effetti appena letto il commento poco sopra, ho pensato "oddio luvi ha preso na tranva in testa" :D
cretinate a parte, e' verissimo, e' facile attribuire post in base all'avatar, chi se ne frega del nick, e' una questione di correttezza
ariOT
ma anche cambiare l'avatar come hai fatto tu e non dire nulla mica è carino, sai?
:p
Jaguar64bit
28-09-2004, 17:44
Originariamente inviato da GhePeU
bella notizia
speriamo stiano bene
Speriamo non le abbiano maltrattate , sono TROPPO CONTENTO
:) :) :) :) :) :) :)
LittleLux
28-09-2004, 17:46
Originariamente inviato da FastFreddy
Purtroppo per lui ha avuto la sfortuna (come Quattrocchi del resto) di essere stato rapito da un gruppo ancora più barbaro di quello che ha rapito le ragazze.....
Finalmente una lieta notizia, bene!!!
Fast, io temo che per molti dei rapimenti, se non per tutti, non sapremo mai quanto realmente accaduto, o perlomeno sapremo solo dei pezzi, più o meno grandi, di verità.
Ciao
tatrat4d
28-09-2004, 17:47
Che bello, che bello, che bello!!!
Speriamo che con i soldi del riscatto non facciano danni maggiori, magari perchè li si becca prima.
Baldoni ha avuto la sfiga di finire in mano a gente pure peggiore di questa, tant'è vero che i due francesi (che in teoria dovevano avere una liberazione più semplice) sono ancora prigionieri.
Che bella notizia!
Cmq le dichiarazioni del fratello di Baldoni sn commoventi "Siamo contenti per la liberazione delle due ragazzi,ora sarebbe ora che qualcuno ci desse notizie sullo stato di recupero del cadavere di enzo"
due vite salve... son contento... commosso guardando le loro famiglie
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Scusa il xposting.
Fossi stato mod avrei messo un annuncio. ;)
17:56 Violante, lietissimi, ora questione truppe
"Siamo lietissimi. Vediamo le condizioni in cui si trovano, facciamole tornare in Italia e poi affrontiamo seriamente la questione della permanenza delle truppe italiane in Iraq". E' il primo commento del presidente del gruppo Ds alla Camera Luciano Violante all'annuncio della liberazione in Iraq delle due volontarie italiane.
nota la finezza, non dice del ritiro delle truppe, ma della permanenza delle truppe.
:rolleyes:
salvagentiamoci per non affogare nello tsunami di propaganda berlusconiana, ora. spero che le 2 non bacino la mano del guerrafondaio di arcore, ma che invece la mordano con denti ben affilati !!!
FastFreddy
28-09-2004, 18:28
Originariamente inviato da yukyuk
salvagentiamoci per non affogare nello tsunami di propaganda berlusconiana, ora. spero che le 2 non bacino la mano del guerrafondaio di arcore, ma che invece la mordano con denti ben affilati !!!
Certo, perchè ora è colpa di Berlusconi se sono state rapite........ :rolleyes:
anche questa si chiama strumentalizzazione sai?????
NeSs1dorma
28-09-2004, 18:34
Originariamente inviato da yukyuk
salvagentiamoci per non affogare nello tsunami di propaganda berlusconiana, ora. spero che le 2 non bacino la mano del guerrafondaio di arcore, ma che invece la mordano con denti ben affilati !!!
il solito intelligentone di turno, che nemmeno in una occasione cosi bella riesce a stare zitto e a non fare propaganda, bah... :rolleyes: Ignore list
MAGNIFICA NOTIZIA, E' UNA BELLISSIMA GIORNATA!!!!!
Originariamente inviato da Bet
due vite salve... son contento... commosso guardando le loro famiglie
4 ;)
sono felicissima per loro e per le loro famiglie :D
Avevo quasi perso la speranza...complimenti a chi ha contribuito.:) :happy:
monkey72
28-09-2004, 19:35
ho sentito bene? ci sarebbe stata una sorta di scmbio di vite, le loro due vite per quella di dieci malati non curabili in iraq affidati alla nostra croce rossa :)
è emozionante anche questo... sono contenta x loro
Originariamente inviato da monkey72
ho sentito bene? ci sarebbe stata una sorta di scmbio di vite, le loro due vite per quella di dieci malati non curabili in iraq affidati alla nostra croce rossa :)
è emozionante anche questo... sono contenta x loro
se fosse così sarebbe veramente perfetto :)
majin mixxi
28-09-2004, 19:39
sono contento per loro,sopporto un po' male l'atmosfera da volemose bene ,sono curioso di conoscere i retroscena e i dettagli della cosa.
E' cominciata la gara per prendersene il merito,si possono muovere una bella fetta di voti
D4rkAng3l
28-09-2004, 19:42
Sono felice anche io per loro, l'importante ora è che siano libere e non speculazioni politiche su questo lieto avvenimento :)
Se volete leggere qualcosa andate su:
www.bloggersperlapace.org
Modestamente sono il webmaster ;-)
E notare come, a differenza di quello che succede spesso su questo forum, da notare il ringraziamento di Berlusconi all'opposizione per l'attiva collaborazione effettuata....
D4rkAng3l
28-09-2004, 19:48
Non ho capito se il tuo era un commento di destra o di sinistra cmq come ho già detto in questo momento non si dovrebbe parlare di politica ma bisognerebbe solamente essere felici per la fine di un incubo di due persone che al di la della politica e della nazionalità italiana (per me potevano essere di qualsiasi altra nazione e mi sarebbe dispiaciuto ugualmente) hanno rischiato la vita per portare aiuti in un paese con una situazione disastrata mettendo a repentaglio le loro vite...
<oftopic mode on>Ah cmq il tuo avatar è fantatisco<oftopic mode off>
Originariamente inviato da D4rkAng3l
Non ho capito se il tuo era un commento di destra o di sinistra cmq come ho già detto in questo momento non si dovrebbe parlare di politica ma bisognerebbe solamente essere felici per la fine di un incubo di due persone che al di la della politica e della nazionalità italiana (per me potevano essere di qualsiasi altra nazione e mi sarebbe dispiaciuto ugualmente) hanno rischiato la vita per portare aiuti in un paese con una situazione disastrata mettendo a repentaglio le loro vite...
<oftopic mode on>Ah cmq il tuo avatar è fantatisco<oftopic mode off>
Il mio commento non era ne di sinistra ne di destra. Volevo solo far notare come, a volte, le due parti possono lavorare all'unisono e essere produttive senza scadere in polemiche assurde...
P.S. Grazie per il complimento sull'avatar ;)
Contentissimo della liberazione ma sento lo schifo dentro. Perchè? Perchè tutto questo non ha senso. Invece di ritirarsi si danno soldi in riscatto, così si comprano tante belle armi nuove...
Amu_rg550
28-09-2004, 20:55
sono felicissimo per loro, l'incubo è finito.
in questo momento non mi interessa sapere i come ed i perchè.
ora più che mai, un pensiero a chi è stato meno fortunato di loro.
Lucio Virzì
28-09-2004, 20:56
Originariamente inviato da Bardiel
Contentissimo della liberazione ma sento lo schifo dentro. Perchè? Perchè tutto questo non ha senso. Invece di ritirarsi si danno soldi in riscatto, così si comprano tante belle armi nuove...
Io sto ancora sperando che non sia andata così.
Bene, comunque, per tutti, che le forze politiche, sulla vicenda, abbiano dialogato, come dovrebbe sempre succedere.
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Io sto ancora sperando che non sia andata così.
Bene, comunque, per tutti, che le forze politiche, sulla vicenda, abbiano dialogato, come dovrebbe sempre succedere.
LuVi
Oddio, a Ballarò praticamente stanno dicendo che "è così ma non possiamo dirlo"...uno schifo.
Paracleto
28-09-2004, 20:59
Originariamente inviato da Bardiel
Contentissimo della liberazione ma sento lo schifo dentro. Perchè? Perchè tutto questo non ha senso. Invece di ritirarsi si danno soldi in riscatto, così si comprano tante belle armi nuove...
che si becchino i soldi, sono il male minore e la "concessione" meno grave
ma che ritiro
adesso ci mancherebbe pure che i terroristi facciano la nostra politica estera, non siamo mica la spagna
la notizia è ottima sotto molti punti di vista e non posso che rallegrarmene
domanda : di chi sarebbe il merito della liberazione?
Originariamente inviato da Paracleto
che si becchino i soldi, sono il male minore e la "concessione" meno grave
quindi, sostanzialmente, se da domani rapiscono un italiano al giorno e si prendono 1 milione di dollari di riscatto (ma anche, 2,3,4), per te va bene?
non siamo mica la spagna
No, siamo parecchio peggio. Noi diciamo di non trattare coi terroristi e poi ci trattiamo lo stesso.
la notizia è ottima sotto molti punti di vista e non posso che rallegrarmene
bella per te.
domanda : di chi sarebbe il merito della liberazione? $ilvio?
Jaguar64bit
28-09-2004, 21:07
Originariamente inviato da Bardiel
$ilvio?
Lui non ha sganciato 1 lira per me.
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Lui non ha sganciato 1 lira per me.
E chi è stato il dispensatore folle che ha sganciato sti 2 miliardi?
D4rkAng3l
28-09-2004, 21:11
Soldi a parte ce ne dobbiamo andare assolutamente...che schifo fare le guerre per squallidissimi motivi economici e non mi venite a dire che l'Italia è entrata in guerra per fare il bene dell'Iraq...le uniche persone che fanno il bene dell'Iraq sono i volontari che aiutano la popolazione e mettono a rischio la propria vita senza chiedere nulla in cambio...
Ho conosciuto ragazzi sui 22-23 anni che fanno i militari professionisti e sognano di andare in Iraq con la speranza che al loro ritorno in patria potranno comprarsi la macchina, avere la possibilità di pensare di mettere su famiglia, iniziare una loro attività....ecco queste persone mi fanno SCHIFO perchè rischiano la vita solamente per i soldi e non gliene frega nulla di aiutare la popolazione...potete dire che sono antiitaliano ma se queste persone si beccano un proiettile in mezzo agli occhi mi rimane indifferente
Paracleto
28-09-2004, 21:12
no, non va bene se si mettono a rapire un italiano al giorno e si beccano i soldi
ma se accadesse, personalmente preferirei che si beccassero is oldi piuttosto di sapere che hanno mozzato un'altra testa
personalmente
si, è vero, trattiamo, ma non concedendo loro quanto richiesto, ripeto, che si becchino i soldi, so bene che è una cosa odiosa ma se quei soldi servono a riavere vivi gli ostaggi, poco male
se invece fossero stati inamovibili sul ritiro, purtroppo c'era poco da trattare
no, chiedo davvero
se il merito non è del governo, che ha mobilitato contatti e intelligence, di chi è?
ricordo qualcuno che addossava la colpa del rapimento al governo perchè "non sorvegliava abbastanza"
ma se il governo è tirato in ballo solo per le responsabilità negative, quando ci sono quelle positive a chi vanno affibbiate?
ai rapitori?
Jaguar64bit
28-09-2004, 21:19
Originariamente inviato da Bardiel
E chi è stato il dispensatore folle che ha sganciato sti 2 miliardi?
Se sono stati pagati davvero , penso li abbia pagati lo stato.
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Se sono stati pagati davvero , penso li abbia pagati lo stato.
ah, perchè, tu pensavi che silvio li avesse sganciati di tasca sua, i soldi?
AUAHUAHAU, no, non mi ero spiegato. Ovvio che erano soldi statali.
Lucio Virzì
28-09-2004, 21:26
Originariamente inviato da Bardiel
Oddio, a Ballarò praticamente stanno dicendo che "è così ma non possiamo dirlo"...uno schifo.
http://www.repubblica.it/2004/i/sezioni/esteri/itarapdue/cifrariscatto/cifrariscatto.html
Lo conferma il direttore del quotidiano del Kuwait
I rapitori all'inizio chiedevano cinque volte tanto
"Un milione di dollari il riscatto
pagato dalle autorità italiane"
Trattativa condotta da delegazione italiana e mediatore iracheno
ROMA - Simona Pari e Simona Torretta sono state liberate dietro pagamento di un riscatto da parte delle autorità italiane. La notizia rimbalza subito dopo la notizia che sono libere, poi comincia il balletto delle cifre. Già oggi il giornale kuwaitiano Al Rai Al Aam, protagonista della mediazione, rivelava che era stato pattuito un riscatto di un milione di dollari, mezzo milione già versato ieri, mentre il restante avrebbe dovuto essere versato in giornata.
Questa sera, durante la trasmissione televisiva Ballarò, il direttore del quotidiano, Ali Al Rooz, ha ribadito che "è stato pagato un riscatto". "La somma - ha detto - è, come abbiamo già scritto, di un milione di dollari; ce lo ha confermato una fonte bene informata in Iraq".
Il direttore del giornale ha aggiunto che la trattativa è stata avviata la scorsa settimana e che i negoziati sono stati condotti a Bagdad. La cifra iniziale richiesta ammontava a cinque milioni di dollari. A condurre la trattativa, secondo Al Rooz, sarebbe stata una delegazione italiana con un mediatore iracheno. Il gruppo di rapitori sarebbe diverso rispetto a quelli che fanno capo a Zarqawi, perchè non attaccherebbe le forze irachene.
(28 settembre 2004)
Mah, sono perplesso.... se questa è la "linea dura", la morbida cos'era? Invito da Costanzo?
Comunque sia.. 1 mln di euro non sono nulla, nell'economia della missione militare in Iraq, ma il fatto che si renda pubblico il riscatto pagato sarà, imho, da sprone per altre azioni simili.
LuVi
Berlusconi ha sbagliato, doveva far firmare un NDA ai rapitori.;)
majin mixxi
28-09-2004, 21:38
per me gli ha promesso di farli partecipare come concorrenti al prossimo grande fratello :D
23_Alby23
28-09-2004, 21:44
Siamo tutti ovviamente contenti che siano vive e che stiano tornando a casa, su questo nessuno la pensa diversamente.
Ok.
Detto questo.
Grande mossa pagare un riscatto, veramente una grande mossa...
Paracleto
28-09-2004, 21:56
Originariamente inviato da 23_Alby23
Siamo tutti ovviamente contenti che siano vive e che stiano tornando a casa, su questo nessuno la pensa diversamente.
Ok.
Detto questo.
Grande mossa pagare un riscatto, veramente una grande mossa...
uhm
in linea di massima potrei anche essere d'accordo
ma qual'è l'alternativa?
23_Alby23
28-09-2004, 22:01
Originariamente inviato da Paracleto
in linea di massima potrei anche essere d'accordo
ma qual'è l'alternativa?
L'alternativa è una sola. Impopolare quanto si vuole, terribile quanto si vuole ma una sola: non cedere.
Lo so che è facile parlare perchè non sono mie parenti, lo so molto bene; però se si inizia a pagare i riscatti per queste situazioni molto scomode (due donne che svolgevano servizi umanitari rapite fanno molta più notizia dei vari Agliana & Co.) si crea un precedente molto ma molto rischioso.
Avendo pagato si alimenta una tragedia che stiamo vivendo.
La gente è felice adesso, perchè non ci sono più italiani in mano ai rapitori. Pensano che ora sia tutto a posto solo perchè Simona e Simona sono a casa.
Dovremmo pensarla diversamente, invece, ovvero pensare che con quel milione di dollari abbiamo comprato solo un altro po' di tempo, il tempo fino al prossimo rapimento.
Paracleto
28-09-2004, 22:10
Originariamente inviato da 23_Alby23
L'alternativa è una sola. Impopolare quanto si vuole, terribile quanto si vuole ma una sola: non cedere.
Lo so che è facile parlare perchè non sono mie parenti, lo so molto bene; però se si inizia a pagare i riscatti per queste situazioni molto scomode (due donne che svolgevano servizi umanitari rapite fanno molta più notizia dei vari Agliana & Co.) si crea un precedente molto ma molto rischioso.
Avendo pagato si alimenta una tragedia che stiamo vivendo.
La gente è felice adesso, perchè non ci sono più italiani in mano ai rapitori. Pensano che ora sia tutto a posto solo perchè Simona e Simona sono a casa.
Dovremmo pensarla diversamente, invece, ovvero pensare che con quel milione di dollari abbiamo comprato solo un altro po' di tempo, il tempo fino al prossimo rapimento.
purtroppo in linea di massima sono d'accordo
è il fatto che sono contento che si sia concluso tutto in modo diverso dal solito, però ripeto, preferirei 100 milioni di euro buttati al cesso che 10 teste tagliate
domani rinsavirò
oggi festeggio e chi se ne frega del milione
Originariamente inviato da Paracleto
purtroppo in linea di massima sono d'accordo
è il fatto che sono contento che si sia concluso tutto in modo diverso dal solito, però ripeto, preferirei 100 milioni di euro buttati al cesso che 10 teste tagliate
domani rinsavirò
oggi festeggio e chi se ne frega del milione
se si trattasse di buttarli nel cesso, sarei prontissimo pure io.
23_Alby23
28-09-2004, 22:15
Originariamente inviato da Bardiel
se si trattasse di buttarli nel cesso, sarei prontissimo pure io.
Quoto e straquoto.
Il punto non è la spesa, è l'aver alimentato quegli stessi elementi portatori di terrore che tanto odiamo e vogliamo combattere.
majin mixxi
28-09-2004, 22:15
stanno tornando,in diretta su canale 5
domenica saranno da Costanzo...
majin mixxi
28-09-2004, 22:17
c'è anche Lui :D
Originariamente inviato da majin mixxi
stanno tornando,in diretta su canale 5
domenica saranno da Costanzo...
poverine, neanche il tempo di arrivare già devono affrontare costanzo :(
:D
sono scese :) :) :)
Originariamente inviato da NeSs1dorma
il solito intelligentone di turno, che nemmeno in una occasione cosi bella riesce a stare zitto e a non fare propaganda, bah... :rolleyes: Ignore list
MAGNIFICA NOTIZIA, E' UNA BELLISSIMA GIORNATA!!!!!
la propaganda se la fa tutti i giorni il governo con l'aiuto della "opposizione" responsabile , governo che prima quando l'iraq non era una bolgia infernale e non erano ancora stati uccisi a migliaia dai liberatori, leccava i piedi del padrone bush e ha continuato a farlo indifferente alle stragi "democratiche", alle balle patenti sulle "armi" e alla volontà di pace della maggioranza della popolazione.
prima della guerra, un ponte per lavorava indisturbata in iraq, caro intelligentino, non rischiavano mica la pelle.
majin mixxi
28-09-2004, 22:20
rai 1.rai 3 rete 4, canale 5,la sette :eek:
Originariamente inviato da 23_Alby23
Quoto e straquoto.
Il punto non è la spesa, è l'aver alimentato quegli stessi elementi portatori di terrore che tanto odiamo e vogliamo combattere.
d'altronde la guerra è un ottimo business. meglio pagare e restare che andarsene.
23_Alby23
28-09-2004, 22:24
Originariamente inviato da Bardiel
d'altronde la guerra è un ottimo business. meglio pagare e restare che andarsene.
Il problema è che se tu paghi fai sì che rimangano i tuoi civili e nel frattempo restino le bande armate del nemico... Non mi sembra una tattica geniale.
Paracleto
28-09-2004, 22:24
Originariamente inviato da yukyuk volontà di pace della maggioranza della popolazione.
come?
da quando?
Originariamente inviato da 23_Alby23
Il problema è che se tu paghi fai sì che rimangano i tuoi civili e nel frattempo restino le bande armate del nemico... Non mi sembra una tattica geniale.
Di tattiche geniali, se non quelle mediatiche, non ne ho viste, da due anni a questa parte.
23_Alby23
28-09-2004, 22:27
Originariamente inviato da Bardiel
Di tattiche geniali, se non quelle mediatiche, non ne ho viste, da due anni a questa parte.
Ma poche così smaccatamente lascive...
Tanto valeva andare dai terroristi o pseudo tali e mettersi a 90.
Paracleto
28-09-2004, 22:36
''Le due ragazze italiane gli devono la vita''. Silvio Berlusconi non esita, nel momento della gioia e del sollievo, a fare un passo indietro per dare il merito piu' grande a Gianni Letta, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, fidato collaboratore e amico, ''regista'' della liberazione delle due giovani operatrici di pace, dice il premier. Berlusconi lo spinge sotto i riflettori e il Parlamento lo consacra con due applausi bipartisan. ''Senza di lui non si sarebbe arrivati a questo risultato. Non si e' mai risparmiato, ha condotto ben sedici diverse trattative - svela il premier - Di giorno, di notte, di sabato, di domenica''. Incessantemente, fino al felice esito che lo stesso Letta annuncia alle famiglie, al Capo dello Stato, ai leader dell'opposizione. Gianni Letta, fin dal mattino, incontra ad uno ad uno i leader del centrosinistra, per informarli della possibile prossima liberazione: una visita a Fassino alle 8,30, poi un incontro con Rutelli e ancora uno con Bertinotti, telefonate a Diliberto e a Pecoraro Scanio. Piu' tardi Berlusconi lo mettera' al primo posto, nella lista dei suoi ringraziamenti ufficiali. Poi il primo applauso bipartisan per ''l'intensa opera di diplomazia'' del sottosegretario: nell'Aula di Montecitorio, chiamato dal ministro leghista Roberto Calderoli. E ancora quello che esplode dopo le parole di Francesco Rutelli. ''A nome di tutta la nascente federazione dell'Ulivo - dice il leader della Margherita - esprimo il nostro ringraziamento per il tatto, la misura, l'attenzione verso l'opposizione del sottosegretario Gianni Letta, che ha condotto questa delicata iniziativa giorno e notte, incluse le feste comandate, senza risparmio e con spirito costruttivo''. ''Sobrieta' e riservatezza'', apprezza Enzo Bianco, presidente del Copaco. ''Letta ha coordinato il lavoro e ci ha tenuti costantemente informati'', e' grato il leader diessino Piero Fassino. ''Grande correttezza'', prendono atto Oliviero Diliberto e Paolo Cento. ''Congratulazioni'', si rallegra Forza Italia. Stavolta non e' Letta - come dopo la liberazione di Maurizio Agliana, Umberto Cupertino e Salvatore Stefio - a dare l'annuncio ufficiale della liberazione in conferenza stampa. Ma Silvio Berlusconi torna ad esprimere pubblicamente la piu' autentica ammirazione per il suo fidato collaboratore. ''Gianni Letta e' un dono di Dio all'Italia - aveva detto il premier dopo la liberazione dei primi ostaggi italiani, Salvatore Stefio, Umberto Cupertino e Maurizio Agliana - con lui si risolvono tutti i problemi. E' un lavoratore instancabile, e' il cemento di tutta la coalizione''. Anche questa volta. (ANSA).
23_Alby23
28-09-2004, 22:48
Originariamente inviato da Paracleto
''Gianni Letta e' un dono di Dio all'Italia"
ROFTL!
Da quanto ne sapevo la bestemmia dovrebbe ancora essere un reato, ergo il Berlusca pagherà per questo reato? Certo come no...
"con lui si risolvono tutti i problemi"
Ecco allora facciamo governare lui va, magari fa meno danni.
Originariamente inviato da 23_Alby23
ROFTL!
Da quanto ne sapevo la bestemmia dovrebbe ancora essere un reato, ergo il Berlusca pagherà per questo reato? Certo come no...
Ecco allora facciamo governare lui va, magari fa meno danni.
:nono: :nono: :rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da 23_Alby23
ROFTL!
Da quanto ne sapevo la bestemmia dovrebbe ancora essere un reato, ergo il Berlusca pagherà per questo reato? Certo come no...
Ecco allora facciamo governare lui va, magari fa meno danni.
vabbe poi sbagliavo io...
Paracleto
28-09-2004, 23:36
beh
a parte l'enfasi, comprensibile in un momento del genere, se le due ragazze e agliana ecc. sono tornati un pelino di vero ci sarà
credo
jumpermax
28-09-2004, 23:48
Originariamente inviato da 23_Alby23
L'alternativa è una sola. Impopolare quanto si vuole, terribile quanto si vuole ma una sola: non cedere.
Lo so che è facile parlare perchè non sono mie parenti, lo so molto bene; però se si inizia a pagare i riscatti per queste situazioni molto scomode (due donne che svolgevano servizi umanitari rapite fanno molta più notizia dei vari Agliana & Co.) si crea un precedente molto ma molto rischioso.
Avendo pagato si alimenta una tragedia che stiamo vivendo.
La gente è felice adesso, perchè non ci sono più italiani in mano ai rapitori. Pensano che ora sia tutto a posto solo perchè Simona e Simona sono a casa.
Dovremmo pensarla diversamente, invece, ovvero pensare che con quel milione di dollari abbiamo comprato solo un altro po' di tempo, il tempo fino al prossimo rapimento.
concordo. Mi dispiace ma credo che cedere anche se solo economicamente sia un errore fatale.
Si tra l'altro le due simona sono "... pronte a tornare in Iraq ..." :mad:
Ecco, magari prima ci possono anche restituire il milione di dollari pagato, il disturbo di Letta, quello della Croce rossa compreso l'areo che le ha riportate in italia e di tutti quelli che si sono interessati in queste 3 settimane per liberarle.
E magari ci firmano pure una carta che se le riprendono se le possono anche tenere, altro che orrore ...
Senza cattiveria ragazzi.
Direi che di cattiveria ce ne era pure troppa.
Comunque penso che sorvoleremo per una volta sulle miserie umane vista la gioiosa occasione.
[Moderatore = ON]
Ho notato nelle precedenti pagine una sovrapposizione di avatar.
Per BeppeGrillo: non è neanche una questione di regolamento ma di "netiquette", cortesia vuole che non si utilizzi lo stesso identico avatar di un altro utente. Non c'è nessun obbligo, solo un favore educato.
[/Moderatore = OFF]
Lucio Virzì
29-09-2004, 07:58
Originariamente inviato da loncs
Si tra l'altro le due simona sono "... pronte a tornare in Iraq ..." :mad:
Ecco, magari prima ci possono anche restituire il milione di dollari pagato, il disturbo di Letta, quello della Croce rossa compreso l'areo che le ha riportate in italia e di tutti quelli che si sono interessati in queste 3 settimane per liberarle.
E magari ci firmano pure una carta che se le riprendono se le possono anche tenere, altro che orrore ...
Senza cattiveria ragazzi.
Senza cattiveria, ma di cattiveria ne leggo. :(
Oggi già girano brutte voci.
"Prendevano 12 milioni al mese."
"Una era una ex lacchè di D'Alema."
Fra un po gli verrà da pensare che era meglio se non tornavano... :(
LuVi
Potrei sbagliare, ma mi sembra che nessuno, ma proprio *nessuno*, fino a ieri avesse preferito chiudere le trattative coi rapitori (condannando a morte le due Simone) piuttosto che trattare nell'eventualità di un riscatto. (Basti vedere le esecuzioni degli ultimi due americani per i quali il loro governo non ha trattato...)
Il fatto che queste critiche per il riscatto vengano fuori solo ora mi fa pensare che, nel caso in cui non si fosse trattato e le due Simone fossero state trucidate con l'ennesimo video dell'orrore, ora si criticherebbe il fatto di non aver trattato.
Criticare sempre e comunque, senza se e senza ma.....
*Benedetti quei soldi!*
Detto questo, possiamo parlare di ritiro delle truppe.
Kodos.
Finalmente dedico anche un po' di tempo ad esprimere la mia gioia.
Quello che è successo è un raro esempio di come ci si sente quando "la vita è come un film". Questa liberazione, questo piccolo lieto fine in una pletora continua di finali tragici, si stampa come un evento per me particolare, incredibile. Sia per le due ragazze, ma anche, direi quasi "soprattutto" per la liberazione di Ra'had e Manaz che erano tenuti un po' ai margini dell'attenzione mediatica e per i quali temevo ancora di più in quanto irakeni e quindi "non spendibili" come ostaggi.
Soprattutto la gioia per vedere come, tranne alcune eccezioni, fosse stato recepito il solco terrificante che questo rapimento voleva tracciare, annientando i legami tra società civili, e come si sia reagito tracciando TUTTI NOI un solco altrettanto chiaro.
I media italiani, le associazioni, partiti di maggioranza e di "estrema" opposizione, le associazioni musulmane italiane ma, anche e soprattutto, i musulmani e le autorità religiose d'Irak, hanno isolato i rapitori, non lasciandogli nessuna scappatoia, svestendoli di qualsiasi perversa legittimazione potessero sperare di avere da una situazione di guerra.
Avevo già espresso, in thread passato, il mio apprezzamento per la missione del Ministro Frattini ma, soprattutto, per la Onorevole Margherita Boniver che si erano mossi aprendo tutti i canali "civili" perseguibili, arrivando fino alla mossa di intelligente apertura che fu l'appello "a reti unificate" concesso ad Al'Arabja e Al'Jazeeira.
Se ora si volesse davvero ripensare a questo percorso, e al suo successo, probabilmente riusciremmo ad intravedere quella più larga "via d'uscita" che i fatti sembrano negare esista.
E STASERA MI SVERSO!!!!
:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :gluglu: :gluglu: :gluglu:
Anche se hanno pagato per la liberazione c'è sempre la possibilità di catturare i sequestratori e recuperare i soldi .... a quanto hanno detto mi pare che avessero individuato persino il posto dove le tenevano prigioniere (quindi molto probabilmente sanno anche chi le aveva) e che al momento di decidere se effettuare un blitz o continuare le trattative abbiano scelto (sbagliando secondo me ma è comprensibile) la seconda ...
cmq l'importante per ora è che siano a casa sane e salve
Lucio Virzì
29-09-2004, 09:55
Ok.
Oggi è un altro giorno.
Si può cominciare a discutere seriamente di dettagli "strani".
http://www.repubblica.it/2004/i/sezioni/esteri/itaraptre/riscat/riscat.html
Il riscatto pagato a un gruppo di "iracheni nazionalisti
che combattono contro l'occupazione del loro paese"
E un milione di dollari
chiude all'alba la trattativa
Le ultime fasi del negoziato sono iniziate il 19 settembre
Il giallo della pistola consegnata a Scelli nel video di Al Jazeera
di CARLO BONINI
Scelli abbracciato
da Berlusconi a Ciampino
http://www.repubblica.it/2004/i/sezioni/esteri/itaraptre/riscat/ap_5328417_52070.jpg
ROMA - Chi e come ha sottratto alla loro prigione Simona Torretta, Simona Pari e gli iracheni Mahnaz Bassan e Ra'ad Alì Abdulaziz?
Conviene partire dalla coda. Dalle 19.05 ora di Bagdad. Dalle immagini girate dalla tv del Qatar Al Jazeera, che, per qualche motivo, ieri sono apparse prive di un significativo dettaglio, almeno nel format riproposto da tutte le emittenti italiane. Siamo nell'ultimo tratto del sentiero che porta le due Simone alla libertà. E' una strada asfaltata deserta, sullo sfondo della moschea sunnita di Umm al Qura, nella parte occidentale della città. Nella luce del tramonto, una telecamera riprende Simona Pari e Simona Torretta con il volto coperto da un lungo velo nero, che impedisce lo sguardo. La prima stringe al fianco destro un cartone, la seconda una busta di plastica nella mano sinistra. Entrambe indossano guanti neri. Pochi secondi e nell'inquadratura, ora, è un uomo sorridente in maniche di camicia, il commissario straordinario della Croce Rossa, Maurizio Scelli, che ringrazia una figura fuori campo, dalle cui mani riceve una pistola.
Una pistola. Che significato ha quell'arma? Chi è l'uomo che la consegna? E' forse il segnale che sigilla una trattativa nel suo ultimo atto? Al Jazeera non ha risposte da dare. Non intende dire - "per ovvie ragioni" - né chi abbia informato i suoi operatori di trovarsi alle sette del pomeriggio in quella strada di Bagdad, né quando, né come quell'informazione sia arrivata nella redazione di Doha. Al Jazeera tiene soltanto a dire che "non è stata una messa in scena". Che "quelle immagini sono vere e sono state girate una sola volta". E la pistola? "Si vede una pistola che viene consegnata, tutto qui".
Si potrebbe liquidare il dettaglio come un'anomalia, se non fosse l'unica. Perché è Scelli l'uomo della consegna? Chi lo ha scelto? Ha forse svolto un ruolo nelle trattative? A Doha non ne hanno la più pallida idea. Sanno soltanto che è arrivato a Bagdad lunedì sera.
Lunedì sera, lo vedremo subito, non è un giorno qualunque. Almeno se si decide di dare ascolto a chi in questa storia ha dimostrato di saperne molto, prima degli altri e con dovizia di particolari. Parliamo del quotidiano kuwaitiano Al Rai Al-Aam, del suo direttore Alì Al Roz, del suo corrispondente a Bagdad, Issam Fahm.
Issam è figlio di un'importante e ricca famiglia sunnita. Attorno ad essa si stringono molte tribù locali e, soprattutto, una rete di fonti che un operatore italiano di una Ong a Bagdad definisce "di ineguagliabile livello". Ieri, intorno alle 16.30, Issam contatta per l'ennesima volta la sua "fonte irachena". Ha il suo ultimo racconto da fare e un messaggio da affidare al direttore di Al Rai Al-Aam. "Digli che lo saluto e che gli consiglio di mettersi di fronte alla televisione. Entro mezz'ora vedrà la fine di questa storia".
Poco dopo le 17, Al Roz contatta Repubblica. E' pazzo di felicità. Le due Simone sono state liberate e con loro Mahnaz Bassam e Ra'ad Alì Abdulaziz. Grida al telefono il direttore: "Con tutto il rispetto per i vostri servizi segreti, salutali da parte mia e della mia fonte". E' la sua risposta a quanto, neppure mezz'ora prima, l'intelligence italiana ha mandato in rete attraverso le agenzie di stampa: un "invito alla cautela, perché la fonte del quotidiano kuwaitiano è ormai esaurita... ". E' soprattutto la chiosa alla storia che "la fonte di Bagdad" gli ha riferito attraverso Issam Fahm e che Al Roz si prepara a scrivere per l'edizione odierna del quotidiano che dirige. La storia di un riscatto da un milione di dollari.
E dunque. "Tutto comincia il 19 settembre, quando un funzionario del governo italiano atterra a Bagdad... ", riferisce Al Roz. Si presenta come "negoziatore", incontra "un capo tribù e tre religiosi del "Hait Al Ulema Al Muslimìn", il Consiglio dei saggi musulmani". Chiede che lo aiutino a individuare un canale che porti ai sequestratori. "Il 20 settembre, uno dei tre religiosi del Consiglio entra in contatto con uno dei leader del movimento politico cui fa capo il gruppo dei sequestratori".
E' una sigla che stringe attorno a sé "soltanto iracheni, musulmani moderati e nazionalisti, che combattono la loro guerra solo e soltanto contro le truppe di occupazione straniere". Ha le sue roccaforti a Bagdad, Falluja, Ramadi, Baakuba. "Ha urgente bisogno di denaro per finanziarsi". Decide di aprire una trattativa attraverso un intermediario di fiducia. "Il 21 settembre cominciano i negoziati a Bagdad e qui proseguiranno fino alla fine".
La prima richiesta è "l'immediato ritiro delle truppe italiane dall'Iraq". La risposta del "funzionario italiano" è un "no categorico". Se si tratta, "lo si può fare solo su base economica". Tra il 21 e il 24 la trattativa si ferma. Quindi, "il 25, i rapitori tornano a farsi vivi e fissano il prezzo del riscatto in 5 milioni di dollari". Nella ripresa delle trattative ha un "ruolo decisivo" lo sceicco che siede nel Consiglio dei saggi musulmani e, "domenica 25, prima delle 4 del pomeriggio - riferisce la fonte - l'accordo si chiude a 1 milione". L'inviato italiano chiede la prova in vita delle ragazze. "Lunedì notte, all'uomo che porta la prima tranche del riscatto, 500 mila dollari, vengono fatte vedere le ragazze". "Ieri mattina all'alba, il saldo e l'epilogo", sorride Al Roz.
(29 settembre 2004)
Io l'avrei messo comunque in altro thread... in qualche modo, e nonostante alcuni interventi, avrei preferito tenere questo thread come "thread di festa".
Purtroppo abbiamo ceduto.
Abbiamo pagato; peccato.
Spero che la "sparata" che ho sentito e che riguarda la ripartenza delle due nuovamente per l'Iraq sia una banfa (almeno così ho sentito; in questo periodo non ho molto tempo per informarmi) altrimenti sarebbe davvero una beffa.
Lucio Virzì
29-09-2004, 10:27
Originariamente inviato da cerbert
Io l'avrei messo comunque in altro thread... in qualche modo, e nonostante alcuni interventi, avrei preferito tenere questo thread come "thread di festa".
Si, forse hai ragione, la finisco qui con i dubbi. ;)
LuVi
FastFreddy
29-09-2004, 10:31
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Senza cattiveria, ma di cattiveria ne leggo. :(
Oggi già girano brutte voci.
"Prendevano 12 milioni al mese."
"Una era una ex lacchè di D'Alema."
Fra un po gli verrà da pensare che era meglio se non tornavano... :(
LuVi
Mi sembra perfettamente in tono con le chiacchiere su Quattrocchi:
"Era un mercenario....."
"Uccideva per soldi...."
E tante altre belle parole.......
Mah, in realtà sto pensando di chiudere questo thread...
Pensavo di vedere un minimo di gioia e di sollievo, ma vedo accumularsi solo conti in tasca e giri di parole astiose.
Pensavo che ci fosse stato nell'energia tirata fuori da tutta la società civile in queste tre settimane un chiaro messaggio su quale era l'importanza, la tragica importanza, di questo rapimento.
Pensavo che, se lo avevano capito i politici di ogni parte, lo capissero davvero anche le persone comuni che volevamo libere queste quattro persone non per quello che ERANO ma per quello che FACEVANO.
Pensavo che fosse chiaro che c'era un LAVORO, un VALORE tale da far muovere non solo i parenti e gli amici, ma anche comunità religiose e persone che rischiano la vita solo a scendere in strada per l'acqua, pur di difendere questo lavoro.
A quanto sembra, mi illudevo.
Mi si è rovinata la giornata.
Lucio Virzì
29-09-2004, 10:44
Originariamente inviato da cerbert
Mah, in realtà sto pensando di chiudere questo thread...
Pensavo di vedere un minimo di gioia e di sollievo, ma vedo accumularsi solo conti in tasca e giri di parole astiose.
Pensavo che ci fosse stato nell'energia tirata fuori da tutta la società civile in queste tre settimane un chiaro messaggio su quale era l'importanza, la tragica importanza, di questo rapimento.
Pensavo che, se lo avevano capito i politici di ogni parte, lo capissero davvero anche le persone comuni che volevamo libere queste quattro persone non per quello che ERANO ma per quello che FACEVANO.
Pensavo che fosse chiaro che c'era un LAVORO, un VALORE tale da far muovere non solo i parenti e gli amici, ma anche comunità religiose e persone che rischiano la vita solo a scendere in strada per l'acqua, pur di difendere questo lavoro.
A quanto sembra, mi illudevo.
Mi si è rovinata la giornata.
Ma no, non essere così drastico, in fin dei conti è lecito interrogarsi un po sulla vicenda, ed i contributi di chi conosce bene il mondo a cui appartengono le due ragazze e gli altri due ostaggi non può che far bene al thread.
Per le discussioni polemiche abbiamo altri thread. ;)
LuVi
Originariamente inviato da cerbert
Pensavo che volevamo libere queste quattro persone non per quello che ERANO ma per quello che FACEVANO.
Ma assolutamente no!!
Voglio le persone libere in quanto PERSONE e trovo odiosa (a dir poco) la distinzione di un ostaggio dall'altro in base alla sua attività.
La libertà di una volontaria ha un valore più alto di quella di una guardia di sicurezza...ma nemmeno per sogno!!
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma no, non essere così drastico, in fin dei conti è lecito interrogarsi un po sulla vicenda, ed i contributi di chi conosce bene il mondo a cui appartengono le due ragazze e gli altri due ostaggi non può che far bene al thread.
Per le discussioni polemiche abbiamo altri thread. ;)
LuVi
Non mi riferivo a te... mi riferivo a chi è così scandalizzato dal fatto che chi ha lavorato per anni per migliorare la vita di persone, ottenendo dei risultati che vanno al di là di qualsiasi calcolo, pensi di continuare a farlo.
Immagino sia il prezzo da pagare per vivere in un paese in cui ognuno può esprimere il suo pensiero, non importa quanto amorale sia.
E con questo ho detto fin troppo, per oggi cesso di essere utente.
Originariamente inviato da cerbert
... per oggi cesso di essere utente.
puoi sempre rimanere utonto! :p :D
Lucio Virzì
29-09-2004, 11:02
Originariamente inviato da evelon
Purtroppo abbiamo ceduto.
Abbiamo pagato; peccato.
Spero che la "sparata" che ho sentito e che riguarda la ripartenza delle due nuovamente per l'Iraq sia una banfa (almeno così ho sentito; in questo periodo non ho molto tempo per informarmi) altrimenti sarebbe davvero una beffa.
Ma se credono in quello che fanno, in come lo fanno, e vogliono essere parte attiva della vera ricostruzione dell'Iraq, e non rimanere qui in Italia fare "le pacifiste" ed essere prese per il culo da chi ritiene il pacifismo Italico come il peggiore dei mali, tu, cosa vuoi farci e perchè devi stigmatizzare questa scelta?
Io non ritornerei in Iraq, ma io non ci sarei proprio andato, questo non vuol dire che siano delle pazze.
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma se credono in quello che fanno, in come lo fanno, e vogliono essere parte attiva della vera ricostruzione dell'Iraq, e non rimanere qui in Italia fare "le pacifiste" ed essere prese per il culo da chi ritiene il pacifismo Italico come il peggiore dei mali, tu, cosa vuoi farci e perchè devi stigmatizzare questa scelta?
Io non ritornerei in Iraq, ma io non ci sarei proprio andato, questo non vuol dire che siano delle pazze.
LuVi
In queste cose sono molto liberale: puoi (possono) fare ciò che vuoi (vogliono) finchè non si intromettono in politiche nazionali o internazionali e non fanno danno alle comunità.
Sempre con il beneficio d'inventario dovuto al mio scarsissimo tempo in questo periodo ho avuto modo di vedere alcune delle opere che hanno realizzato: una scuola.
Opera meritevole senza alcun dubbio.
Resta il fatto che la comunità (l'Italia) è stata messa in una posizione piuttosco scomoda per tentare il salvataggio delle due ragazze ed alla fine ha dovuto cedere ai rapitori pagando.
Sono liberissime di tornare in Iraq se vogliono , ovviamente, ma per evitare di dare un altro milione di dollari ai rapitori sarebbe cosa corretta dichiarare a chiare lettere che in caso di reiterato rapimento non vogliono nessuna intermediazione economica o altro.
Una delle regole con terroristi/rapitori/etc. è proprio il "non si tratta"...
ChristinaAemiliana
29-09-2004, 13:04
Originariamente inviato da evelon
In queste cose sono molto liberale: puoi (possono) fare ciò che vuoi (vogliono) finchè non si intromettono in politiche nazionali o internazionali e non fanno danno alle comunità.
Sempre con il beneficio d'inventario dovuto al mio scarsissimo tempo in questo periodo ho avuto modo di vedere alcune delle opere che hanno realizzato: una scuola.
Opera meritevole senza alcun dubbio.
Resta il fatto che la comunità (l'Italia) è stata messa in una posizione piuttosco scomoda per tentare il salvataggio delle due ragazze ed alla fine ha dovuto cedere ai rapitori pagando.
Sono liberissime di tornare in Iraq se vogliono , ovviamente, ma per evitare di dare un altro milione di dollari ai rapitori sarebbe cosa corretta dichiarare a chiare lettere che in caso di reiterato rapimento non vogliono nessuna intermediazione economica o altro.
Una delle regole con terroristi/rapitori/etc. è proprio il "non si tratta"...
Eve, se non fossi già pazza di FreeBan ti chiederei di sposarmi:D
La penso esattamente come te...;)
*sasha ITALIA*
29-09-2004, 13:08
come ho scritto di là... se tornano e le rapiscono di nuovo, stavolta SI ARRANGIANO! :mad:
BadMirror
29-09-2004, 13:09
Originariamente inviato da cerbert
Non mi riferivo a te... mi riferivo a chi è così scandalizzato dal fatto che chi ha lavorato per anni per migliorare la vita di persone, ottenendo dei risultati che vanno al di là di qualsiasi calcolo, pensi di continuare a farlo.
Immagino sia il prezzo da pagare per vivere in un paese in cui ognuno può esprimere il suo pensiero, non importa quanto amorale sia.
Queste parole sono da incorniciare, dico davvero ;)
Alessandro Bordin
29-09-2004, 13:11
Mi astengo da ogni commento, evidentemente il cinismo e l'egoismo viene a galla senza vergogna quando c'è di mezzo un monitor.
BadMirror
29-09-2004, 13:15
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Mi astengo da ogni commento, evidentemente il cinismo e l'egoismo viene a galla senza vergogna quando c'è di mezzo un monitor.
Quoto anche questo :)
ChristinaAemiliana
29-09-2004, 13:33
Fuori da ogni considerazione: io, se sentissi immanente in me la vocazione di recarmi in luoghi pericolosi per aiutare il prossimo, non lo farei contando sul fatto che qualcuno, il governo del mio Paese ad esempio, sia pronto a salvarmi ove necessario.
Domanda: se queste persone si ostinano a mettersi in condizioni di pericolo (i.e. se vengono di nuovo rapite), è giusto continuare a pagare riscatti?
troppo cinismo dire di no, cri
ChristinaAemiliana
29-09-2004, 13:47
Io non lo so...devo confessare di essere combattuta...è giusto premiare e salvaguardare le persone che si impegnano per il prossimo, ma del resto io se fossi una di queste persone non lo vorrei...cioè, se decidessi di spendere la mia vita in un certo modo, non vorrei che ciò si traducesse automaticamente in una scelta forzata in modo tale che tutti debbano salvarmi mentre io faccio di testa mia...
Insomma, non mi piace il fatto di poter fare ciò che si vuole anche a spese altrui purché sia un atto nobile...non è giusto che le mie scelte personali, per quanto nobili e altruistiche, debbano coinvolgere altri.
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Eve, se non fossi già pazza di FreeBan ti chiederei di sposarmi:D
La penso esattamente come te...;)
Cris, se non fossi pazzo di FreeBan ti chiederei di sposarmi:D
:sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Mi astengo da ogni commento, evidentemente il cinismo e l'egoismo viene a galla senza vergogna quando c'è di mezzo un monitor.
A chi ti riferisci ? :confused:
Alessandro Bordin
29-09-2004, 14:59
Originariamente inviato da evelon
A chi ti riferisci ? :confused:
Bah, a qualcuno sembra quasi che la cosa abbia dato fastidio. Non mi ricordo nemmeno chi, non rileggo nemmeno.
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Bah, a qualcuno sembra quasi che la cosa abbia dato fastidio. Non mi ricordo nemmeno chi, non rileggo nemmeno.
Forse ho perso qualche intervento; ho letto solo la pagina precedente a questa.
Non credo cmq che dia fastidio la liberazione (anzi, sono delle persone ed è giusto che siano libere :) ) ma la costrizione dell'Italia al volere dei rapitori.
Come già citato:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
non mi piace il fatto di poter fare ciò che si vuole anche a spese altrui purché sia un atto nobile...non è giusto che le mie scelte personali, per quanto nobili e altruistiche, debbano coinvolgere altri.
Ora la devo sposare davvero :D
Cioè,'ste qua ringraziano prima le comunità musulmane che gli italiani!!:eek:
Prima i pacifisti che il Governo!:eek: :eek:
:muro:
tati29268
29-09-2004, 19:09
peccato che nelle prime parole di una delle due si sia dimenticata,nelle sofferenze,di citare magari-MAGARI!- anche tanti poveri cristi-POVERI CRISTI-SGOZZATI SENZA COLPA.
se le mamme irachene soffrono,forse,forse soffrono per tanti criminali che squartano i loro figli che cercano di arruolarsi per un iraq migliore di quello di saddam.
anche la mamma di quattrocchi soffre.
ma nessuno,nessuno ha fatto mai una veglia per quei poveri cristi.
nessuna bandiera della pace per sporchi mercenari.
nessun onore.
...forse tutti sporchi imperialisti.
tati29268
29-09-2004, 19:11
Originariamente inviato da Teox82
Cioè,'ste qua ringraziano prima le comunità musulmane che gli italiani!!:eek:
Prima i pacifisti che il Governo!:eek: :eek:
:muro:
che pensavi?
da persone che chiamavano il criminale sadr come fratello?
con cui pregavano insieme per una pace-sui cadaveri degli oppositori-decine-trovate nelle zone controllate dal CRIMINALE SADR....
tati29268
29-09-2004, 19:25
Originariamente inviato da Korn
:rolleyes:
:muro:
eccoli qua, quelli che speravano in qualche altro sgozzamento
niente di meglio di due donne sgozzate per sentirsi superiori ai musulmani, eh? :rolleyes:
tati29268
29-09-2004, 19:32
[QUOTE]Originariamente inviato da GhePeU
eccoli qua, quelli che speravano in qualche altro sgozzamento
evidentemente la giornalista uccisa non basta,no?
Originariamente inviato da GhePeU
eccoli qua, quelli che speravano in qualche altro sgozzamento
niente di meglio di due donne sgozzate per sentirsi superiori ai musulmani, eh? :rolleyes:
No,ti sbagli.Ho pregato anch'io come tutti(almeno penso) gli italiani per la loro liberazione.
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Senza cattiveria, ma di cattiveria ne leggo. :(
Oggi già girano brutte voci.
"Prendevano 12 milioni al mese."
"Una era una ex lacchè di D'Alema."
Fra un po gli verrà da pensare che era meglio se non tornavano... :(
LuVi
Ciao LuVi.
Ovviamente prendo le distanze da certe affermazioni, non oso parlare del loro lavoro per il quale porto massimo rispetto; credo siano delle ragazze d'oro perché vivere in Iraq dal '91 non deve essere stato facile per nessuno, ancora meno per due donne pure abbastanza carine e tutto per aiutare il prossimo (ovviamente parto da questo presupposto).
Però obbiettivamente devono essere messe di fronte a tutto quello che è successo e a tutto quello che è stato fatto per liberarle, una questione di principio perché credo altre persone abbiano rischiato la vita per mediare per la loro liberazione.
Dicono che le hanno trattate bene, che hanno chiesto loro perdono per il rapimento ... si con un milione di $ in tasca sa di presa per il cul@, questo forse non l'hanno capito, perché alla fine hanno pure ringraziato di essere state liberate.
E oggi che fanno? Dicono che non vedono l'ora di tornare ...
Chissà se i compagni di Quattrocchi hanno voglia di tornare pure loro ...
BadMirror
29-09-2004, 19:47
Originariamente inviato da loncs
Ciao LuVi.
Ovviamente prendo le distanze da certe affermazioni, non oso parlare del loro lavoro per il quale porto massimo rispetto; credo siano delle ragazze d'oro perché vivere in Iraq dal '91 non deve essere stato facile per nessuno, ancora meno per due donne pure abbastanza carine e tutto per aiutare il prossimo (ovviamente parto da questo presupposto).
E oggi che fanno? Dicono che non vedono l'ora di tornare ...
Chissà se i compagni di Quattrocchi hanno voglia di tornare pure loro ...
Rileggendo meglio quello che hai scritto forse puoi capire perchè hanno voglia di tornare (1991-2004 = 13 anni), non certo per spirito di immolazione gratuita. Non entro nel merito della questione fanno bene/fanno male, i giudizi sugli altri sono per chi non ne ha per se stesso, ma hanno prestato aiuti anche in Afghanistan e Kosovo, è il loro lavoro e meno male che c'è qualcuno che lo fa.
E' utile pensare che prima della guerra in Iraq (quando noi manco ci occupavamo di tutte queste sterili polemiche) loro e altri erano già lì (e non solo lì) a farsi il mazzo.
;)
Originariamente inviato da BadMirror
E' utile pensare che prima della guerra in Iraq (quando noi manco ci occupavamo di tutte queste sterili polemiche) loro e altri erano già lì (e non solo lì) a farsi il mazzo.
Il fatto che erano già lì o la natura del loro lavoro cambiano di una virgola i ragionamenti o i giudizi di merito sulle azioni che possono essere fatti ?
Ovviamente no...
Paracleto
29-09-2004, 21:36
Originariamente inviato da GhePeU
eccoli qua, quelli che speravano in qualche altro sgozzamento
niente di meglio di due donne sgozzate per sentirsi superiori ai musulmani, eh? :rolleyes:
http://www.overworld.it/alex/clown.jpg
tornando alla discussione
ieri dicevo "lo so che è sbagliato trattare coi terroristi, ma sono contento che sia stato il vil denaro a farle tornare indietro vive, perchè altre condizioni non le avremmo potute accettare, domani magari rinsavirò"
invece non sono rinsavito
sono contento che sia stato pagato un riscatto, se un milione ha salvato la vita di quattro persone, beh la cosa non mi dispiace
si, è vero, è un finanziamento ai terroristi
ma qualcuno di voi avrebbe preferito (e non uso nemmeno l'esempio "se fossero vostre parenti" o simili) che venissero sgozzate, per non dare un milione a questa gente?
io no , personalmente
sul ritorno in iraq, credo che siano libere di fare ciò che vogliono, trovo però pagliaccesco il loro intervento in tv dove ringraziavano "chi manifestava per la pace" (come se fosse servito a qualcosa) e non chi si era attivamente impegnato a tirarle fuori di lì, le comunità arabe e non l'intelligence
trovo inoltre poco raccomandabile un loro ritorno dove stavano, vista la conclamata pericolosità della situazione, non credo che una delle numerose bande di banditi che rapiscono per chiedere un riscatto si farebbe problemi a rapirle nuovamente, e stavolta niente ci assicura che non finiscano nelle mani di zarqawi o altri macellai
imho
John Cage
29-09-2004, 22:11
leggendo un pò di opinioni ho avuto l'impressione che molti sarebbero stati contenti se queste due ragazze, una volta tornate in Italia avessero rinnegato il mondo del pacifismo (contro il quale qualcuno vorrebbe "mobilitarsi" :muro: ) ad avessero cominciato a parlare male degli iracheni, del mondo islamico.
Già, molti ci rimangono male, poverini, quando vedono che le proprie convinzioni basate solo su una parodia della realtà non sono assecondate dagli altri.
:rolleyes:
Paracleto
29-09-2004, 22:24
Originariamente inviato da John Cage
leggendo un pò di opinioni ho avuto l'impressione che molti sarebbero stati contenti se queste due ragazze, una volta tornate in Italia avessero rinnegato il mondo del pacifismo (contro il quale qualcuno vorrebbe "mobilitarsi" :muro: ) ad avessero cominciato a parlare male degli iracheni, del mondo islamico.
Già, molti ci rimangono male, poverini, quando vedono che le proprie convinzioni basate solo su una parodia della realtà non sono assecondate dagli altri.
:rolleyes:
chi?
questa discussione, nata con l'intento di "festeggiare" una buona notizia, è diventata l'occasione per molti di spalare merda sul Nemico (il più delle volte costruito nella testa) di turno...
Bene, secondo il grande Scelli le immagini della liberazione delle due simone sarebbero state girate da uno li con una telecamera amatoriale... ma chi ci crede?!?
Originariamente inviato da John Cage
leggendo un pò di opinioni ho avuto l'impressione che molti sarebbero stati contenti se queste due ragazze, una volta tornate in Italia avessero rinnegato il mondo del pacifismo (contro il quale qualcuno vorrebbe "mobilitarsi" :muro: ) ad avessero cominciato a parlare male degli iracheni, del mondo islamico.
Già, molti ci rimangono male, poverini, quando vedono che le proprie convinzioni basate solo su una parodia della realtà non sono assecondate dagli altri.
:rolleyes:
Nessuno ha detto questo.Io ho detto che avrebbero dovuto ringraziare soprattutto il popolo italiano (tutto)
e il Governo (e ci aggiungo l'opposizione,difficilmente abbiamo visto una tale unità per quelle due).
Cosa ringraziavano,il popolo iracheno che ha manifestato con qualche decina di persone impaurite?Il riscatto l'ha pagato la Lega Araba?Se dovevano dire queste cose,bhe,potevano stare a Baghdad,pur contento che le abbiano liberate
John Cage
29-09-2004, 23:16
Originariamente inviato da Teox82
Nessuno ha detto questo.Io ho detto che avrebbero dovuto ringraziare soprattutto il popolo italiano (tutto)
e il Governo (e ci aggiungo l'opposizione,difficilmente abbiamo visto una tale unità per quelle due).
Cosa ringraziavano,il popolo iracheno che ha manifestato con qualche decina di persone impaurite?Il riscatto l'ha pagato la Lega Araba?Se dovevano dire queste cose,bhe,potevano stare a Baghdad,pur contento che le abbiano liberate
stare a sindacare su quale deve essere la scaletta dei ringraziamenti non mi sembra tanto simpatico.
Il punto è che molto probabilmente le due ragazze ci tenevano a sottolineare che il popolo iracheno è un popolo amico. E hanno di sicuro i loro buoni motivi e il diritto di farlo. Probabilmete a loro scoccia che qui in italia e "in occidente" ci siano persone che vedono con difidenza il mondo islamico e cercano di fare quacosa per la loro giusto causa.
Per il resto mi pare che nessuno sia stato escluso dai ringraziamenti.
quindi faresti bene a riconoscergli questo diritto. Come minimo. Se ci provi magari riesci anche ad apprezzarlo.
silversurfer
30-09-2004, 00:33
io ho sperato, come tutti credo, che le ragazze venissero liberate (e se fosse stato pagato un riscatto lo giustificherei pure) ma questo non mi impedisce di pensare col mio cervello e quindi di nutrire una profonda disistima nei loro confronti: mi sembrano due persone abbastanza esaltate e, pur cercando dei fare del bene, mi pare che cerchino di realizzare soprattutto loro stesse
non vi scandalizzate, vi dirò di più: non posso vedere nemmeno il tanto pubblicizzato e onnipresente gino strada
non crediate che tutte queste organizzazioni umanitarie siano composte interamente da santi o da persone assolutamente disinteressate, basta vedere le polemiche tra emergency, un ponte per.. intersos e la croce rossa: non dimenticate che ci sono in palio molti, molti soldi e anche parecchia pubblicità
ci si dimentica spesso che la croce rossa italiana è l'organizzazione che in assoluto ha curato più persone in iraq (si parla di decine di migliaia) e soprattutto è l'unica rimasta lì dopo la bomba alla croce rossa internazionale (altra perla degli stupendi amici iracheni, nemmeno hitler se l'era mai presa con la croce rossa!): tutti se la sono data a gambe, la cri no. il problema è che è guidata da scelli che ha il grande torto di essere una mosca bianca nel panorama del volontariato italiano: non è di sinistra
torniamo alle ragazze: da quando sono tornate non ho sentito da loro una sola parola di ringraziamento al governo, ai servizi, ecc., cioè a chi si è sbattuto per venti giorni per salvar loro la pelle; invece si sperticano in elogi per gli iracheni, per i rapitori che erano così gentili e che hanno pure regalato loro libri, potevano farcelo sapere che preferivano restare con loro, avremmo risparmiato tempo e denaro! addirittura sono ingrassate, povere cocche! per fortuna che veniva fornito del cibo adatto alla dieta strettamente vegetariana di una di loro, altrimenti sai che dramma!
non una parola di pietà sugli sgozzamenti delle altre decine di ostaggi, evidentemente hanno rimosso dalla loro testolina quello che contrasta con l'immagine idilliaca dei poveri "resistenti" iracheni
hanno certo il diritto di chiedere il ritiro delle truppe italiane, è la loro opinione, ma mi sembra molto di cattivo gusto dirlo dopo essere tornate a casa da poche ore
le vittime di nassiria, l'aiuto che i nostri militari portano a quel popolo... tutto assolutamente dimenticato!
vogliono tornare là? benissimo, siamo in democrazia, non possiamo mica trattenerle, ma per favore prima di partire ci dicano se desiderano essere liberate se dovessero venire rapite ancora, ci risparmierebbero un bel pò di rogne
BadMirror
30-09-2004, 00:49
Originariamente inviato da evelon
Il fatto che erano già lì o la natura del loro lavoro cambiano di una virgola i ragionamenti o i giudizi di merito sulle azioni che possono essere fatti ?
Ovviamente no...
Mi sa che in giro c'è un pò troppa verità rivelata.
Cmq cambia parecchio e io la penso così.
Sui ragionamenti ognuno ne può fare di suoi legittimi, sui giudizi e chi ne distribuisce ho invece già espresso sopra cosa ne penso.
Ciao :)
jumpermax
30-09-2004, 00:51
Originariamente inviato da silversurfer
io ho sperato, come tutti credo, che le ragazze venissero liberate (e se fosse stato pagato un riscatto lo giustificherei pure) ma questo non mi impedisce di pensare col mio cervello e quindi di nutrire una profonda disistima nei loro confronti: mi sembrano due persone abbastanza esaltate e, pur cercando dei fare del bene, mi pare che cerchino di realizzare soprattutto loro stesse
non vi scandalizzate, vi dirò di più: non posso vedere nemmeno il tanto pubblicizzato e onnipresente gino strada
non crediate che tutte queste organizzazioni umanitarie siano composte interamente da santi o da persone assolutamente disinteressate, basta vedere le polemiche tra emergency, un ponte per.. intersos e la croce rossa: non dimenticate che ci sono in palio molti, molti soldi e anche parecchia pubblicità
ci si dimentica spesso che la croce rossa italiana è l'organizzazione che in assoluto ha curato più persone in iraq (si parla di decine di migliaia) e soprattutto è l'unica rimasta lì dopo la bomba alla croce rossa internazionale (altra perla degli stupendi amici iracheni, nemmeno hitler se l'era mai presa con la croce rossa!): tutti se la sono data a gambe, la cri no. il problema è che è guidata da scelli che ha il grande torto di essere una mosca bianca nel panorama del volontariato italiano: non è di sinistra
torniamo alle ragazze: da quando sono tornate non ho sentito da loro una sola parola di ringraziamento al governo, ai servizi, ecc., cioè a chi si è sbattuto per venti giorni per salvar loro la pelle; invece si sperticano in elogi per gli iracheni, per i rapitori che erano così gentili e che hanno pure regalato loro libri, potevano farcelo sapere che preferivano restare con loro, avremmo risparmiato tempo e denaro! addirittura sono ingrassate, povere cocche! per fortuna che veniva fornito del cibo adatto alla dieta strettamente vegetariana di una di loro, altrimenti sai che dramma!
non una parola di pietà sugli sgozzamenti delle altre decine di ostaggi, evidentemente hanno rimosso dalla loro testolina quello che contrasta con l'immagine idilliaca dei poveri "resistenti" iracheni
hanno certo il diritto di chiedere il ritiro delle truppe italiane, è la loro opinione, ma mi sembra molto di cattivo gusto dirlo dopo essere tornate a casa da poche ore
le vittime di nassiria, l'aiuto che i nostri militari portano a quel popolo... tutto assolutamente dimenticato!
vogliono tornare là? benissimo, siamo in democrazia, non possiamo mica trattenerle, ma per favore prima di partire ci dicano se desiderano essere liberate se dovessero venire rapite ancora, ci risparmierebbero un bel pò di rogne
quoto e concordo in pieno.
BadMirror
30-09-2004, 00:52
Originariamente inviato da Teox82
Nessuno ha detto questo.Io ho detto che avrebbero dovuto ringraziare soprattutto il popolo italiano (tutto)
Allora non so proprio che telegiornali e interviste ho sentito oggi, visto che più volte hanno ringraziato tutti gli italiani per la solidarietà che hanno dimostrato. Non vorrei aver fatto l'errore di averla sentita tutta l'intervista, quando invece era mia "dovere" sentirne solo una parte.
Sul fatto che poi non abbiano detto una parola di conforto sulle altre vittime mi pare che sia quasi una cosa preparata per accusare "non l'hanno detto".
Sugli iraqeni io ho sentito nominare donne, bambini e compagni dell'organizzazione.
Detto ciò, magari può anche essere vero che una parola in più sul governo potevano darla, ma da qui a dire che siano in combutta coi terroristi bisogna avere una gran bella fantasia. E cmq non si può rigettare su 2 sole donne l'odio di una certa parte politica per un altra, è mediocre.
:)
jumpermax
30-09-2004, 00:55
Originariamente inviato da BadMirror
Allora non so proprio che telegiornali e interviste ho sentito oggi, visto che più volte hanno ringraziato tutti gli italiani per la solidarietà che hanno dimostrato. Non vorrei aver fatto l'errore di averla sentita tutta l'intervista, quando invece era mia "dovere" sentirne solo una parte.
:)
io parole di ringraziamento per il governo non ne ho sentite... in compenso hanno chiesto il ritiro delle truppe... saranno stati i tagli dei soliti giornalisti...
BadMirror
30-09-2004, 00:58
Originariamente inviato da jumpermax
io parole di ringraziamento per il governo non ne ho sentite... in compenso hanno chiesto il ritiro delle truppe... saranno stati i tagli dei soliti giornalisti...
Stavo editando, leggi dopo.
Ognuno ha le sue idee, anche a me non fa piacere quello che hanno detto, ma non per questo da che ero felice per la loro liberazione ora gli dò contro, questo è odio politico e basta e a me non riguarda.
:)
jumpermax
30-09-2004, 01:16
Originariamente inviato da BadMirror
Stavo editando, leggi dopo.
Ognuno ha le sue idee, anche a me non fa piacere quello che hanno detto, ma non per questo da che ero felice per la loro liberazione ora gli dò contro, questo è odio politico e basta e a me non riguarda.
:)
Per la loro liberazione siamo felici tutti, per quello che han detto certo non mi aspettavo chissà cosa. Semmai è la campagna mediatica e politica che c'è attorno ad essere disgustosa certe parole dette in certi contesti pesano. Loro possono anche non saperlo i giornalisti che gli mettono il microfono sotto al naso sì...
BadMirror
30-09-2004, 01:42
Originariamente inviato da jumpermax
Per la loro liberazione siamo felici tutti, per quello che han detto certo non mi aspettavo chissà cosa. Semmai è la campagna mediatica e politica che c'è attorno ad essere disgustosa certe parole dette in certi contesti pesano. Loro possono anche non saperlo i giornalisti che gli mettono il microfono sotto al naso sì...
Ecco questo è già diverso. :) Credo che i giornalisti sappiano benissimo che carte hanno in mano e se le giocano buttando benzina sul fuoco in ogni occasione.
'notte
:)
oltre che gnocche pure intelligenti... love love love...
Ciaozzz
tati29268
30-09-2004, 07:15
Originariamente inviato da silversurfer
io ho sperato, come tutti credo, che le ragazze venissero liberate (e se fosse stato pagato un riscatto lo giustificherei pure) ma questo non mi impedisce di pensare col mio cervello e quindi di nutrire una profonda disistima nei loro confronti: mi sembrano due persone abbastanza esaltate e, pur cercando dei fare del bene, mi pare che cerchino di realizzare soprattutto loro stesse
non vi scandalizzate, vi dirò di più: non posso vedere nemmeno il tanto pubblicizzato e onnipresente gino strada
non crediate che tutte queste organizzazioni umanitarie siano composte interamente da santi o da persone assolutamente disinteressate, basta vedere le polemiche tra emergency, un ponte per.. intersos e la croce rossa: non dimenticate che ci sono in palio molti, molti soldi e anche parecchia pubblicità
ci si dimentica spesso che la croce rossa italiana è l'organizzazione che in assoluto ha curato più persone in iraq (si parla di decine di migliaia) e soprattutto è l'unica rimasta lì dopo la bomba alla croce rossa internazionale (altra perla degli stupendi amici iracheni, nemmeno hitler se l'era mai presa con la croce rossa!): tutti se la sono data a gambe, la cri no. il problema è che è guidata da scelli che ha il grande torto di essere una mosca bianca nel panorama del volontariato italiano: non è di sinistra
torniamo alle ragazze: da quando sono tornate non ho sentito da loro una sola parola di ringraziamento al governo, ai servizi, ecc., cioè a chi si è sbattuto per venti giorni per salvar loro la pelle; invece si sperticano in elogi per gli iracheni, per i rapitori che erano così gentili e che hanno pure regalato loro libri, potevano farcelo sapere che preferivano restare con loro, avremmo risparmiato tempo e denaro! addirittura sono ingrassate, povere cocche! per fortuna che veniva fornito del cibo adatto alla dieta strettamente vegetariana di una di loro, altrimenti sai che dramma!
non una parola di pietà sugli sgozzamenti delle altre decine di ostaggi, evidentemente hanno rimosso dalla loro testolina quello che contrasta con l'immagine idilliaca dei poveri "resistenti" iracheni
hanno certo il diritto di chiedere il ritiro delle truppe italiane, è la loro opinione, ma mi sembra molto di cattivo gusto dirlo dopo essere tornate a casa da poche ore
le vittime di nassiria, l'aiuto che i nostri militari portano a quel popolo... tutto assolutamente dimenticato!
vogliono tornare là? benissimo, siamo in democrazia, non possiamo mica trattenerle, ma per favore prima di partire ci dicano se desiderano essere liberate se dovessero venire rapite ancora, ci risparmierebbero un bel pò di rogne
diro di più,ho letto,e spero che sia falso che i criminali che le tenevano li consideravano dei religiosi,che si sono pentiti di averle prese-dopo il milione di dollari- e che parlavano di pace!!!!!
peccato che tanti sgozzati non abbiano avuto simile fortuna.
la pura realta è che sono vive solo perche sono state prese da comuni criminali che volevano soldi e non terroristi.
quelli non si sono mai fermati davanti a nulla.
operai,cuochi,camionisti,infermieri,...tutti scannati senza pieta.
ma che dicono tanti folli che scrivono che è stata liberata la PACE?
che enormi cxxxxxx........
provo schifo per un paese che ha per la vita di qualcuno più riguardo che per quella di altri.
ogni riferimento a quattrocchi è VOLUTO.
tati29268
30-09-2004, 07:15
Originariamente inviato da CYRANO
oltre che gnocche pure intelligenti... love love love...
Ciaozzz
ne gnocche ne intelligenti,per me,vedi come siamo in democrazia?
Originariamente inviato da tati29268
ne gnocche ne intelligenti,per me,vedi come siamo in democrazia?
:D :D
Ciaozzz
Originariamente inviato da GioFX
Bene, secondo il grande Scelli le immagini della liberazione delle due simone sarebbero state girate da uno li con una telecamera amatoriale... ma chi ci crede?!?
Mi pare l'abbia confermato pure Al-Jazeera ... che negando la presenza di un loro "dipendente" ha fatto riferimento ad un amatoriale ... non faccio fatica a credere che li in quel momento ci fossero più telecamere che uomini :asd:
Comunque fino a prova contraria sono loro due che son state rapite , e che quindi hanno la maggiore facoltà di decidere chi ringraziare o meno...
Ciaozzz
Originariamente inviato da silversurfer
...
torniamo alle ragazze: da quando sono tornate non ho sentito da loro una sola parola di ringraziamento al governo, ai servizi, ecc., cioè a chi si è sbattuto per venti giorni per salvar loro la pelle; invece si sperticano in elogi per gli iracheni, per i rapitori che erano così gentili e che hanno pure regalato loro libri, potevano farcelo sapere che preferivano restare con loro, avremmo risparmiato tempo e denaro! addirittura sono ingrassate, povere cocche! per fortuna che veniva fornito del cibo adatto alla dieta strettamente vegetariana di una di loro, altrimenti sai che dramma!
non una parola di pietà sugli sgozzamenti delle altre decine di ostaggi, evidentemente hanno rimosso dalla loro testolina quello che contrasta con l'immagine idilliaca dei poveri "resistenti" iracheni
le vittime di nassiria, l'aiuto che i nostri militari portano a quel popolo... tutto assolutamente dimenticato!
vogliono tornare là? benissimo, siamo in democrazia, non possiamo mica trattenerle, ma per favore prima di partire ci dicano se desiderano essere liberate se dovessero venire rapite ancora, ci risparmierebbero un bel pò di rogne
Scusa i tagli, ma questo è proprio il succo di quello che volevo dire qualche reply fa ... sono molto molto deluso da questo atteggiamento, il titolo del Giornale di oggi (per quanto si sia sempre dimostrato di parte) credo sia un gesto dovuto a chi è intervenuto per liberarle, a CRI e a tutti quelli che li in Iraq si fanno il mazzo come è più di "Un ponte per ...".
Originariamente inviato da CYRANO
Comunque fino a prova contraria sono loro due che son state rapite , e che quindi hanno la maggiore facoltà di decidere chi ringraziare o meno...
Ciaozzz
Se è per questo ogniuno ringrazia chi gli pare ...
Originariamente inviato da silversurfer
...
non crediate che tutte queste organizzazioni umanitarie siano composte interamente da santi o da persone assolutamente disinteressate, basta vedere le polemiche tra emergency, un ponte per.. intersos e la croce rossa: non dimenticate che ci sono in palio molti, molti soldi e anche parecchia pubblicità...
Una sola osservazione: occhio a non farsi prendere dagli eventuali usi strumentali che altri stanno facendo per giudicare l'operato di queste persone: è vero cio' che dici, si tratta di persone come altre, con difetti che hanno tutti. Ma è proprio per questo che le loro iniziative assumono valore: perchè sono persone normali, come noi, che anche con fatica e spesso nel silenzio hanno saputo fare scelte impegnative. Se si trattasse di "supereroisenzamacchiaesenzapaura" tutto sommato non ci sarebbe molto merito in cio' che hanno fatto.
il Corriere di questa mattina riporta in 1°pagina:"grazie al mondo musulmano.Ora l'italia ritiri i soldati,pronte a tornare in Iraq".
mi verrebbe voglia di non commentare neanche ma tale è lo sdegno...................
non dico che dovevano ringraziare il governo,il primo ministro o i vari politici,ma qualcosa tipo"grazie agli aITALIANI"questo si,era il minimo!!!!!per rispetto a chi è stato in pena per 3 sett seguendo con apprensione i tg,ma soprattutto per rispetto a chi ci ha lasciato la vita,dai morti di nassyria e i 2 ostaggi italiani a tutti quelli che sono stati barbaramente uccisi..............
invece solo"grazie al mondo musulmano","ci hanno dato libri,dolci,il corano tradotto in inglese,ci hanno chiesto perdono.........".
bè,allora scusate se abbiamo interrotto la vostra vacanza.............
mi fermo qua,è meglio...........
:mad:
grazie agli italiani mi sembra proprio l'abbiano detto sempre che non abbia le allucinazioni
Originariamente inviato da Korn
grazie agli italiani mi sembra proprio l'abbiano detto sempre che non abbia le allucinazioni
Confermo, in relazione all'affetto dimostrato ... certo ringraziarli per le pene non avrebbe avuto molto senso ...
Originariamente inviato da Bet
Una sola osservazione: occhio a non farsi prendere dagli eventuali usi strumentali che altri stanno facendo per giudicare l'operato di queste persone: è vero cio' che dici, si tratta di persone come altre, con difetti che hanno tutti. Ma è proprio per questo che le loro iniziative assumono valore: perchè sono persone normali, come noi, che anche con fatica e spesso nel silenzio hanno saputo fare scelte impegnative. Se si trattasse di "supereroisenzamacchiaesenzapaura" tutto sommato non ci sarebbe molto merito in cio' che hanno fatto.
Quando ci sposiamo?
:ave: :ave: :ave:
:vicini: :vicini: :vicini:
:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:
:cincin: :cincin: :cincin:
Originariamente inviato da Korn
grazie agli italiani mi sembra proprio l'abbiano detto sempre che non abbia le allucinazioni
vabbè,il grazie l'avranno pure detto,ma nelle loro dichiarazioni si legge tutt'altro che amor di patria e per il mondo occidentale che sta cercando di combattere unito il terrorismo
Originariamente inviato da cerbert
Quando ci sposiamo?
:ave: :ave: :ave:
:vicini: :vicini: :vicini:
:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:
:cincin: :cincin: :cincin:
sono già felicemente sposato, mi spiace :p
ma tu come stai messo? è cambiata la situazione? :confused:
PS: La informiamo, ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 196/2003 che procederemo al trattamento dei dati da Lei forniti nel rispetto della normativa in materia di tutela del trattamento dei dati personali. :D
Originariamente inviato da jason79
vabbè,il grazie l'avranno pure detto,ma nelle loro dichiarazioni si legge tutt'altro che amor di patria e per il mondo occidentale che sta cercando di combattere unito il terrorismo
io leggo nelle loro dichiarazioni un sacco di amore per il mondo (tutto) che sta cercando di combattere unito il terrorismo E le guerre idiote.
Originariamente inviato da Bet
sono già felicemente sposato, mi spiace :p
ma tu come stai messo? è cambiata la situazione? :confused:
Ah! Quando il vostro rapporto sarà ormai una "minestra riscaldata", mi verrai a cercare... ma io dove sarò allora?
[ti ho PVTato... ]
silversurfer
30-09-2004, 08:48
Originariamente inviato da Bet
Una sola osservazione: occhio a non farsi prendere dagli eventuali usi strumentali che altri stanno facendo per giudicare l'operato di queste persone: è vero cio' che dici, si tratta di persone come altre, con difetti che hanno tutti. Ma è proprio per questo che le loro iniziative assumono valore: perchè sono persone normali, come noi, che anche con fatica e spesso nel silenzio hanno saputo fare scelte impegnative. Se si trattasse di "supereroisenzamacchiaesenzapaura" tutto sommato non ci sarebbe molto merito in cio' che hanno fatto.
non sto dicendo che tutto quello che viene da queste organizzazioni è da buttar via, anzi... per fortuna che esistono!
ma bisogna anche stare attenti a valutare bene quello che viene detto e fatto dagli esponenti di queste organizzazioni: non sempre sono disinteressati, molto spesso ne fanno parte persone esaltate (o per lo meno molto egocentriche) che molte volte non valutano bene i rischi ai quali vanno incontro, e che dopo pretendono che il mondo intero si faccia un mazzo così per aiutarle
quindi, il solo fatto che delle persone appartengano a delle ong, non le eleva allo stato santi, martiri o maestri di pensiero ma (come in tutte le cose) bisogna distinguere con attenzione
se io voglio fare del bene disinteressatamente posso trovare centinaia di opportunità a pochi chilometri da casa mia, ma certo che andare in iraq fa molto più figo e magari apre la porta a posizioni di prestigio (e di potere) o nelle stesse organizzazioni o in altre (magari di carattere più o meno politico)
Originariamente inviato da silversurfer
io ho sperato, come tutti credo, che le ragazze venissero liberate (e se fosse stato pagato un riscatto lo giustificherei pure) ma questo non mi impedisce di pensare col mio cervello e quindi di nutrire una profonda disistima nei loro confronti: mi sembrano due persone abbastanza esaltate e, pur cercando dei fare del bene, mi pare che cerchino di realizzare soprattutto loro stesse
non vi scandalizzate, vi dirò di più: non posso vedere nemmeno il tanto pubblicizzato e onnipresente gino strada
non crediate che tutte queste organizzazioni umanitarie siano composte interamente da santi o da persone assolutamente disinteressate, basta vedere le polemiche tra emergency, un ponte per.. intersos e la croce rossa: non dimenticate che ci sono in palio molti, molti soldi e anche parecchia pubblicità
ci si dimentica spesso che la croce rossa italiana è l'organizzazione che in assoluto ha curato più persone in iraq (si parla di decine di migliaia) e soprattutto è l'unica rimasta lì dopo la bomba alla croce rossa internazionale (altra perla degli stupendi amici iracheni, nemmeno hitler se l'era mai presa con la croce rossa!): tutti se la sono data a gambe, la cri no. il problema è che è guidata da scelli che ha il grande torto di essere una mosca bianca nel panorama del volontariato italiano: non è di sinistra
torniamo alle ragazze: da quando sono tornate non ho sentito da loro una sola parola di ringraziamento al governo, ai servizi, ecc., cioè a chi si è sbattuto per venti giorni per salvar loro la pelle; invece si sperticano in elogi per gli iracheni, per i rapitori che erano così gentili e che hanno pure regalato loro libri, potevano farcelo sapere che preferivano restare con loro, avremmo risparmiato tempo e denaro! addirittura sono ingrassate, povere cocche! per fortuna che veniva fornito del cibo adatto alla dieta strettamente vegetariana di una di loro, altrimenti sai che dramma!
non una parola di pietà sugli sgozzamenti delle altre decine di ostaggi, evidentemente hanno rimosso dalla loro testolina quello che contrasta con l'immagine idilliaca dei poveri "resistenti" iracheni
hanno certo il diritto di chiedere il ritiro delle truppe italiane, è la loro opinione, ma mi sembra molto di cattivo gusto dirlo dopo essere tornate a casa da poche ore
le vittime di nassiria, l'aiuto che i nostri militari portano a quel popolo... tutto assolutamente dimenticato!
vogliono tornare là? benissimo, siamo in democrazia, non possiamo mica trattenerle, ma per favore prima di partire ci dicano se desiderano essere liberate se dovessero venire rapite ancora, ci risparmierebbero un bel pò di rogne
concordo.
Originariamente inviato da jason79
...nelle loro dichiarazioni si legge tutt'altro che amor di patria e per il mondo occidentale...
Purtroppo devo concordare ma è veramente triste...
Originariamente inviato da cerbert
io leggo nelle loro dichiarazioni un sacco di amore per il mondo (tutto) che sta cercando di combattere unito il terrorismo E le guerre idiote.
io invece non ce lo leggo proprio!!!!!
SweetHawk
30-09-2004, 09:14
Non ho letto molto ma vorrei aggiungere il mio pensiero.
Come dice oggi Lerner, è fastidioso vedere ste due parlare quasi come se gli avessero fatto del bene o quasi come se avessero fatto una villeggiatura, proclamare poi messaggi politici, salvo dimenticarsi un grazie per quelli che si sono impegnati per la loro liberazione.
A me francamente tutto questo non è piaciuto e non nutro grossa simpatia per personaggi di questo tipo.
In questi casi bisogna tenere un giusto contegno e grande signorilità.
Ringraziare quanti si sono impegnati per farti del bene (poco o tanto che sia) con correttezza, evitare di lanciare proclami politici solo perchè sei al centro dell'attenzione (non è il tuo ruolo, nessuno te l'ha chiesto ed è anche rischioso), evitare di far passare quella gentaglia come pacifici albergatori e ricreatori, perchè in altre condizioni quei gentili signori avrebbero venduto o magari ammazzato i signori ospiti.
Insomma... insolenza, indecenza e malizia.
Non si fa così care signorine.
So di andare controcorrente, ma è quello che penso.
Originariamente inviato da jason79
vabbè,il grazie l'avranno pure detto,ma nelle loro dichiarazioni si legge tutt'altro che amor di patria e per il mondo occidentale che sta cercando di combattere unito il terrorismo
mmhh non mi pare che il mondo occidentale non sia stato molto unito per quanto riguarda la guerra in Iraq, anzi è stata portata avanti da 2 soli stato del consiglio di sicurezza, e da soli 3 paesi del G8.
A parte che sarebbe bello parlade di ciò che hanno e non basarsi solo sui titoli ad effetto tipo quello del corriere dove mettono sulla stessa frase il ringraziamento e il ritiro...
a me pare che abbiano ringraziato TUTTI, e che abbiano detto con estrema chiarezza di essere state rapite PER ERRORE da un gruppo NON POLITICO, che dopo averle inzialmente trattate male, una volta capita la situazione, non le hanno manco più toccate e, alla fine (ricevuti probabilmente i soldi del riscatto e altre condizioni per loro o alcuni iracheni) gli hanno chiesto perdono.
C'è un'inchiesta della magistratura, aspettiamo al fine per parlare con cognizione di causa della vicenda o no?
Fino a quel momento, perchè non credere a ciò che hanno detto le ragazze?
Ziosilvio
30-09-2004, 09:20
Originariamente inviato da CYRANO
Comunque fino a prova contraria sono loro due che son state rapite , e che quindi hanno la maggiore facoltà di decidere chi ringraziare o meno...
Al contrario: essendo state liberate, hanno il dovere di ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la loro liberazione.
In effetti notavo un certo problema di "lettura selettiva".
Ad esempio noto quanti si scandalizzano del fatto che Simona e Simona siano al centro dei riflettori... neanche si nota lo "sgomitare" degli organi stampa per piazzare questi riflettori e degli opinionisti per entrare nel campo dei riflettori. Basta leggere la "cronaca" sul sito di Repubblica, durante hanno rotto le scatole alla famiglia Torretta almeno TRE volte nonostante fosse stato detto chiaro e tondo che Simona stava dormendo.
Eppure, leggendo certi commenti, non mi stupirei di vedere insinuato che si sono fatte rapire pur di andare in televisione...
Dovrebbero, secondo alcuni, ringraziare i servizi segreti... però, secondo le loro dichiarazioni, l'unica cosa che sapevano era che erano state rapite perchè i rapitori credevano FACESSERO PARTE dei servizi segreti. C'è un'interrogazione parlamentare in corso, su di una lista dei servizi segreti occidentali, giunta ai ribelli, con i loro nomi.
Ah, naturalmente, NON DEVONO DIRE DI ESSERE STATE TRATTATE BENE, queste svergognate! Potevano almeno farci il favore di tornare un po' torturate, possibilmente violentate. Stessa cosa che si rimprovera alle soldatesse rapite durante le guerre del Golfo. La prima ha avuto la carriera militare rovinata per aver detto di essere trattata secondo le convenzioni, contrariamente a quello che affermava l'esercito. La seconda, probabilmente forte dell'esperienza della prima, appena ritornata ha intentato causa per danni morali per le notizie fatte circolare dai portavoce militari di presunte "torture e sevizie" a cui si diceva sarebbe stata sottoposta.
Certo, "con quello che abbiamo speso" :rolleyes: , potevano almeno dire una bugia che fosse una e confermare che ci sono solo tagliateste in Irak. Cosa è questo lusso che si sono concesse di rassicurare i parenti e gli amici, dopo tre settimane di angoscia?
E poi, perchè mai dovrebbero chiedere il ritiro delle truppe? Il loro lavoro E MIGLIORATO da quando ci sono le truppe. In tre anni che sono state lì, mai un'emozione. Poi, finalmente una guerra ed ecco che vengono rapite... e si beccano pure gli onori della cronaca. Non c'è davvero gratitudine.
Nè nei confronti del governo italiano, nè degli italiani a Nassirya che, da quando sono lì hanno aiutato tanto la popolazione permettendo che, con i soldi italiani, venisse finalmente costruito un carcere moderno e civile (vero!). Grande soddisfazione degli abitanti che non avranno acqua, elettricità e servizi sanitari ma, se finiscono in carcere, sono sicuri che è nuovo!
Davvero, che restino a casa! In tre anni ci sono costate di meno di quanto ci costa un anno un Carabiniere, hanno probabilmente aiutato più le persone, ma se proprio insistono a non comportarsi da brave occidentali guerreggianti, non fanno che crearci imbarazzo.
SweetHawk
30-09-2004, 09:36
Cerbert... Alla fine del post ci sarebbe anche stata bene la foto della tessera di Rifondazione e della fida bandiera "Pace".
:p
Originariamente inviato da SweetHawk
Cerbert... Alla fine del post ci sarebbe anche stata bene la foto della tessera di Rifondazione e della fida bandiera "Pace".
:p
Guarda sto cercando di capire esattamente cosa succede.
1) Tutti i giornali e i telegiornali le cercano, tutti i politici erano a fare la fila per essere fotografate a fianco, ma non si azzardino ad essere troppo appariscenti.
2) NON PROVINO NEANCHE a dire di essere state trattate bene, anche se chiunque le ha viste gli ha chiesto "come siete state trattate"? Sarebbe carino da parte loro mentire... poi al limite spiegare a parte alle famiglie che si tratta di una menzogna patriottica.
3) Ringrazino chi vogliono, purchè sia in accordo con la visione occidentale.
4) Non si azzardino a chiedere niente, non importa se hanno visioni personali, magari dettate da un'esperienza diretta anche difficile.
5) Se vogliono proseguire il loro lavoro, finora fatto praticamente rimettendoci, se lo scordino o rinuncino a qualsivoglia diritto di cittadino italiano all'estero.
Ditemi soltanto se la prossima intervista la devono rilasciare con una bandiera italiana alle spalle, il volto spaventato e leggendo un comunicato.
Sono state "liberate" o prese in ostaggio da una fazione avversa? Non capisco.
P.S.: da dove ti viene questa urgenza di dare suggerimenti di arredamento ai miei post, dal momento che io certamente non l'ho?
Originariamente inviato da cerbert
...
Nessuno ha detto (o almeno non l'ho letto) ciò che rimproveri...
...allora a chi lo stai rimproverando ?
silversurfer
30-09-2004, 09:47
io non seguo molto la vita del forum, forse mi sbaglio quindi, ma mi spegate perche i moderatori sono tutti di una certa parte politica?
Alessandro Bordin
30-09-2004, 09:53
Cerbert, ormai TUTTO finisce in politica.
Anche qui dentro TUTTI dicono di avere idee proprie, per poi vedere che le due fazioni discutono usando argomentazioni che i tg e i giornali hanno riportato poco prima.
Ormai il bipolarismo ha contagiato anche il cervello, offuscandolo.
Trascurabile che qualcuno sia in Iraq da 13 anni non certo per la gloria (quanti sapevano di queste due PRIMA del rapimento?)...
Ormai TUTTO viene visto in ambito politico-bipolare, lobotomizzando anche persone di una certa cultura.
Qui dentro c'è gente che afferma di essere schifata da paesi che mettono su due piani diversi persone, morti o ostaggi diversi... e sono quelli che sostengono gli Stati Uniti (non cito esempi, servirebbe un DB nuovo) :D :rolleyes:
C'è gente che afferma che quasi quasi si entra in Croce Rossa o in Emergency per diventare miliardari. Andate anche voi allora, no?
Più obiettività sarebbe ben accetta, a mio modo di vedere.
Queste due persone sono persone normali che hanno scelto una vita difficile, come molte altre. Non è il caso di farle passare per sante (molta gente, più di quanto si crede, fa quei sacrifici), ma nemmeno per ciarlatane cercagloria sporche comuniste e fastidiosamente pacifiste.
Come la penso io?
Fossi in loro dopo questa esperienza starei in Italia (toh, un comunista che la pensa diversamente?? :eek: ) e continuerei l'opera qui, modi di aiutare non mancano anche in patria.
Questo sia per loro, sia per le loro famiglie (immagino quanto siano contente all'idea di vedere le proprie figlie partire ancora).
Originariamente inviato da evelon
Nessuno ha detto (o almeno non l'ho letto) ciò che rimproveri...
...allora a chi lo stai rimproverando ?
Come ho detto, lettura MOLTO selettiva...
Ringraziare quanti si sono impegnati per farti del bene (poco o tanto che sia) con correttezza, evitare di lanciare proclami politici solo perchè sei al centro dell'attenzione (non è il tuo ruolo, nessuno te l'ha chiesto ed è anche rischioso),
torniamo alle ragazze: da quando sono tornate non ho sentito da loro una sola parola di ringraziamento al governo, ai servizi, ecc., cioè a chi si è sbattuto per venti giorni per salvar loro la pelle;
per i rapitori che erano così gentili e che hanno pure regalato loro libri, potevano farcelo sapere che preferivano restare con loro, avremmo risparmiato tempo e denaro! addirittura sono ingrassate, povere cocche!
e vittime di nassiria, l'aiuto che i nostri militari portano a quel popolo... tutto assolutamente dimenticato!
vogliono tornare là? benissimo, siamo in democrazia, non possiamo mica trattenerle, ma per favore prima di partire ci dicano se desiderano essere liberate se dovessero venire rapite ancora, ci risparmierebbero un bel pò di rogne
SweetHawk
30-09-2004, 09:54
Originariamente inviato da silversurfer
io non seguo molto la vita del forum, forse mi sbaglio quindi, ma mi spegate perche i moderatori sono tutti di una certa parte politica?
Ehm... ehm... :D :sofico:
Alessandro Bordin
30-09-2004, 09:56
Originariamente inviato da silversurfer
io non seguo molto la vita del forum, forse mi sbaglio quindi, ma mi spegate perche i moderatori sono tutti di una certa parte politica?
La risposta te la sei data.
Non segui il forum :D
Ogni giorno la tua critica viene mossa da entrambi gli schieramenti, più volte al giorno.
Nel senso che quelli di c-sx si lamentano di moderatori troppo di c-dx e viceversa. Tutto vero e documentabile.
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
La risposta te la sei data.
Non segui il forum :D
Ogni giorno la tua critica viene mossa da entrambi gli schieramenti, più volte al giorno.
Nel senso che quelli di c-sx si lamentano di moderatori troppo di c-dx e viceversa. Tutto vero e documentabile.
Mi ricordo quando, bei tempi, entravo in questo forum e venni avvertito da un noto utente che non avrei avuto vita facile in quanto il padrone era berlusconiano e il moderatore di destra...
Ci sono rimasto tre anni.
:D
Originariamente inviato da cerbert
Come ho detto, lettura MOLTO selettiva...
Abbi compassione di me Cerbert ma sono un pò tardo...
Che c'azzecca la tua esposizione (meglio : il tuo sfogo :D ) con quello che hai quotato ?
Mica è una "lettura selettiva" (di che poi ? )
Originariamente inviato da evelon
Abbi compassione di me Cerbert ma sono un pò tardo...
Che c'azzecca la tua esposizione (meglio : il tuo sfogo :D ) con quello che hai quotato ?
Mica è una "lettura selettiva" (di che poi ? )
A me pare di avere lamentato che si rimprovera alle ragazze di:
1) prendere troppa attenzione
2) dire di essere state trattate bene
3) ringraziare male
4) chiedere cose "politiche"
Tu hai detto di non aver letto niente del genere.
Ti ho quotato solo alcuni di tali rimproveri, peraltro da un post da te quotato e sottoscritto.
Ora tu puoi dire che, in realtà in quel post non leggi questi rimproveri.
Non è un problema e non ci sprecherò altro tempo: le cose scritte restano scritte e chi vuole leggere, legge.
Ah, e scusate se mi "sfogo"... in un thread così compassato dove tra un "povere cocche!" e un "insolenza, indecenza e malizia", ogni altro utente sta tenendo un contegno di equilibrata distanza dagli eventi.
Purtroppo, colpa mia, io sono un emotivo e mi scappa, guarda un po' di "sfogarmi".
Abbiate pazienza, crescerò.
Originariamente inviato da parax
mmhh non mi pare che il mondo occidentale non sia stato molto unito per quanto riguarda la guerra in Iraq, anzi è stata portata avanti da 2 soli stato del consiglio di sicurezza, e da soli 3 paesi del G8.
è tutto un altro discorso questo.....e cmq,visto che l'hai tirato in ballo,è dimostrazione (purtroppo)di non unità del mondo occidentale
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Anche qui dentro TUTTI dicono di avere idee proprie, per poi vedere che le due fazioni discutono usando argomentazioni che i tg e i giornali hanno riportato poco prima.
Forse perchè le argomentazioni vengono citate nei tg ?
Se accade qualcosa viene citata sicuramente da giornali e tg ed ovviamente se ne discute quì.
Non si dovrebbero usare argomentazioni citate nei giornali indipendentemente dalla validità ? :confused:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Trascurabile che qualcuno sia in Iraq da 13 anni non certo per la gloria (quanti sapevano di queste due PRIMA del rapimento?)...
Io stà cosa non la concepisco proprio...
Ma si è incazzati ed indignati perchè il rapimento è un atto barbaro, che toglie la libertà personale, che impediscedivivere una vita etc.. o perchè le rapite compivano un atto "nobile" ?
'azzo me ne frega dell'attività del rapito ?
Intendiamoci: se fai questa distinzione allora viene conseguenzialmente tutto il resto ma se non la fai un rapito italiano è un rapito italiano qualsiasi mestiere esso faccia.
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Qui dentro c'è gente che afferma di essere schifata da paesi che mettono su due piani diversi persone, morti o ostaggi diversi... e sono quelli che sostengono gli Stati Uniti (non cito esempi, servirebbe un DB nuovo) :D :rolleyes:
Spero che tu non stia citando me perchè (te lo dico tra il serio ed il faceto eh! ) non avresti capito molto di ciò che ho scritto oppure io mi spiego da cani :p
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
C'è gente che afferma che quasi quasi si entra in Croce Rossa o in Emergency per diventare miliardari. Andate anche voi allora, no?
Non sono informato, non commento.
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Queste due persone sono persone normali che hanno scelto una vita difficile, come molte altre. Non è il caso di farle passare per sante (molta gente, più di quanto si crede, fa quei sacrifici), ma nemmeno per ciarlatane cercagloria sporche comuniste e fastidiosamente pacifiste.
Chi ha detto che sono comuniste ? :eek:
Per il resto mi pare che tu stia semplificando un pò troppo dei pensieri che sono più articolati di come li descrivi.
IMHO.
Alessandro Bordin
30-09-2004, 10:19
Originariamente inviato da evelon
Spero che tu non stia citando me perchè (te lo dico tra il serio ed il faceto eh! ) non avresti capito molto di ciò che ho scritto oppure io mi spiego da cani :p
No, non citavo te penso in nessun caso ;)
Lucio Virzì
30-09-2004, 10:41
Originariamente inviato da John Cage
leggendo un pò di opinioni ho avuto l'impressione che molti sarebbero stati contenti se queste due ragazze, una volta tornate in Italia avessero rinnegato il mondo del pacifismo (contro il quale qualcuno vorrebbe "mobilitarsi" :muro: ) ad avessero cominciato a parlare male degli iracheni, del mondo islamico.
Già, molti ci rimangono male, poverini, quando vedono che le proprie convinzioni basate solo su una parodia della realtà non sono assecondate dagli altri.
:rolleyes:
Invece hanno chiesto il ritiro delle truppe, hanno denunciato la guerra, hanno ringraziato chi, invece di ucciderle, le ha trattate bene, ed, evidentemente, questo cozza con l'idea che tutto il resto del mondo vuole darci dell'Iraq covo di terroristi e paese da radere al suolo.
Saranno moltissime le persone a cui non andrà giu' tale mediaticissima opinione.
LuVi
Lucio Virzì
30-09-2004, 10:47
Originariamente inviato da cerbert
Mi ricordo quando, bei tempi, entravo in questo forum e venni avvertito da un noto utente che non avrei avuto vita facile in quanto il padrone era berlusconiano e il moderatore di destra...
Ci sono rimasto tre anni.
:D
Ohibò! Ce l'avrà mica con me?!?!? :eek:
Ehhh... i tempi son cambiati... e a breve sarà ora di nuove elezioni.. :D
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ohibò! Ce l'avrà mica con me?!?!? :eek:
Ehhh... i tempi son cambiati... e a breve sarà ora di nuove elezioni.. :D
LuVi
Azzz... eri nei paraggi.
:fiufiu: :fiufiu:
Originariamente inviato da silversurfer
non sto dicendo che tutto quello che viene da queste organizzazioni è da buttar via, anzi... per fortuna che esistono!
ma bisogna anche stare attenti a valutare bene quello che viene detto e fatto dagli esponenti di queste organizzazioni: non sempre sono disinteressati, molto spesso ne fanno parte persone esaltate (o per lo meno molto egocentriche) che molte volte non valutano bene i rischi ai quali vanno incontro, e che dopo pretendono che il mondo intero si faccia un mazzo così per aiutarle
quindi, il solo fatto che delle persone appartengano a delle ong, non le eleva allo stato santi, martiri o maestri di pensiero ma (come in tutte le cose) bisogna distinguere con attenzione
se io voglio fare del bene disinteressatamente posso trovare centinaia di opportunità a pochi chilometri da casa mia, ma certo che andare in iraq fa molto più figo e magari apre la porta a posizioni di prestigio (e di potere) o nelle stesse organizzazioni o in altre (magari di carattere più o meno politico)
Sinceramente non capisco molte cose che dici. Premetto, come molti già sanno, che le mie posizioni non coincidono esattamente con le opinioni espresse da un "Ponte per..."
Ma io non so come si faccia a dire che "fa figo" andare in Iraq, quando fino al giorno del rapimento nessuno conosceva né queste ragazze né questa organizzazione. Sono (se non sbaglio) da più di dieci anni presenti in Iraq: azzarola, direi che è una pessima forma di investimento stare 10 anni in Iraq per avere un po' di fighezza. E considerato che se non le avessero sequestrate nessuno ne avrebbe saputo nulla, sarebbero potute pure rimanere cento anni in Iraq senza avere la possibilità di "fare le fighe".
Credo inoltre che non si abbia idea dell'impegno e della fatica richieste che chiedono motivazioni personali forti, senza le quali è dura resistere anche solo una settimana.
Sull'andare in Iraq anzichè optare per i barboni della stazione di Milano, anzichè optare per lavorare contro la schiavismo della prostituzione sulle ns strade, anzichè ecc. ecc. quello dipende dalla sensibilità e dalle peculiarità di una persona: non ha alcun senso accusare chi va in luoghi di conflitto essersi disinteressati dei problemi vicini a noi. Fortuna che siamo miliardi di persone e tra queste c'è chi s'interessa a diversi tipi di problemi.
Quanto all'egocentrismo o al finto disinteresse: è ovvio che gli scriteriati stanno ovunque purchè tu non lo vogli far passare come una generalizzazione. Un conto è chi, seduto dalla sua poltrona, grida frasi di pacifismo cariche di odio, o chi per una questione di voti o di facciata cerca di appropriarsi di valori o fatti (come questo della liberazione) che credo siano di tutti (o dei più), un conto invece è chi da oltre dieci anni nel silenzio, (con le sue idee sulle quale non è necessario concordare al 100%), ha vissuto e speso energie per le necessità ed i bisogni di altri verso i quali la maggior parte di noi, in definitiva, era disinteressato. Cmq di queste associazioni ed organizzazioni ne conosco parecchie, ho pure partecipato ad iniziative all'estero con loro, e la mia stima nei loro confronti è grande.
Davvero fatico a capire certe critiche: le idee di queste persone in merito alla situazione poltica in Iraq era ben nota, non capisco perchè criticarle ora. Qui si trattava cmq di salvare vite a rischio: questo è stato fatto e ne sono contento. Lasciamo che ora esprimano le loro opinioni senza sentirsi obbligati a condividerle tutte. L'unica cosa che mi sento di augurale (ma proprio per loro) è che non diventino specie di simbolo (come forse qualcuno più o meno consapevolemente sta tentando di fare), che non diventino cioè altro da quello che sono sempre state; ma che rimangano quelle che sono rimaste in questi dieci anni.
BadMirror
30-09-2004, 11:44
Originariamente inviato da silversurfer
io non seguo molto la vita del forum, forse mi sbaglio quindi, ma mi spegate perche i moderatori sono tutti di una certa parte politica?
OT
Lo dico a te ma il messaggio è rivolto anche ad altri che hanno stressato i gingilli con questa cosa: è una STRONZATA.
Scusa la parola :) ma chiarifica il concetto in maniera esauriente.
/OT
Originariamente inviato da evelon
Io stà cosa non la concepisco proprio...
Ma si è incazzati ed indignati perchè il rapimento è un atto barbaro, che toglie la libertà personale, che impediscedivivere una vita etc.. o perchè le rapite compivano un atto "nobile" ?
'azzo me ne frega dell'attività del rapito ?
Intendiamoci: se fai questa distinzione allora viene conseguenzialmente tutto il resto ma se non la fai un rapito italiano è un rapito italiano qualsiasi mestiere esso faccia.
se sei in iraq per "ristrutturare" (alias investimenti miliardari dell'occidente) il paese a 1000 dollari al giorno è un conto, se sei lì in aiuto (anche come militare, anche se non sono d'accordo con l'invio dei militari) è un altro.
e comunque: un RAPITO è un RAPITO, qualunque passaporto abbia in tasca
jumpermax
30-09-2004, 12:10
Originariamente inviato da silversurfer
io non seguo molto la vita del forum, forse mi sbaglio quindi, ma mi spegate perche i moderatori sono tutti di una certa parte politica?
quelli di altre parti politiche non si fanno incastrare... :D
Mettendo da parte un attimo tutta le querelle sulle dichiarazioni politiche o meno, e sui ringraziamenti ai rapitori e non a chi le ha salvate :rolleyes:...
Se io fossi stato in loro, dopo essere stato salvato dalla prigionia e da una prospettiva di morte, mi sentirei una merda per essere vivo quando so che altri nelle mie stesse condizioni ci hanno rimesso le penne, sono stati sgozzati, decapitati, massacrati.
Avrei quasi paura ad alzare la testa sapendo che là fuori ci sono le famiglie di quelli che "non ce l'hanno fatta", mi sentirei quasi in colpa.
E non è una fisima mia, è un fenomeno comune e documentato, un percorso psicologico che seguono i reduci di guerra o chi ha avuto esperienze simili alle loro.
Quindi l'ultima, l'ultimissima cosa che farei sarebbe ringraziare i miei carcerieri e dire che mi hanno trattato bene, e la prima, primissima che farei sarebbe quella di dichiarare il mio dolore per chi invece è stato trucidato, per chi invece è stato ammazzato.
E le due Simone, a giudicare dalla strada che hanno scelto e da ciò che si dice di loro, dovrebbero essere persone sensibilissime.
Perchè non l'hanno fatto? Cupertino, Agliana e l'altro, tra le prime cose che hanno fatto una volta scesi dall'aereo è stato dichiarare il proprio cordoglio per la morte di Quattrocchi e per chi era ancora nelle mani dei rapitori. E sono persone che fanno un mestiere che mal si adatta ai sentimenti.
Le due Simone invece nisba. Nessun senso di colpa immotivato, nessun dolore, nessuna compassione per chi è morto ammazzato da gente come i loro carcerieri (dovremmo dire albergatori visto come li descrivono?).
Ok, approfittino pure per lanciare proclami politici nelle interviste: è umano, ci credono ed è comprensibile.
Ok, ringrazino pure i carcerieri e non chi li ha liberate: altra reazione umana, forse un pizzico di Sindrome di Stoccolma in atto.
Ma fottersene altamente di chi, loro compatriota, ci ha lasciato la pelle dove loro sono state salvate, non dire una parola per chi, come l'inglese, è in una gabbia e sente il filo del machete ogni ora di più avvicinarsi alla gola, e non una parola di solidarietà per le famiglie delle vittime ITALIANE... non è umano, ed è orribile a vedersi.
Poi dichiarare che torneranno in Iraq: ok, scelta vostra. Ma il loro compatriota cittadino italiano, che si è emozionato ed addolorato nel seguire la loro epopea, si sente giustamente preso per il culo: i soldi del riscatto dubito fortemente li abbia tirati fuori il Cavaliere dai suoi tasconi, ma vengono dal patrimonio italiano. Il riscatto l'abbiamo pagato tutti.
E tu te ne strafreghi, e vai ancora a rischiare di farti rapire?
Liberissima, per carità, ma non aspettarti che la prossima volta io, cittadino italiano, paghi per il tuo entusiasmo. Una volta va bene, ma non c'è sempre dietro il solerte salvatore pronto a lanciarti il salvagente se tu ti butti in mare da sola. Soprattutto dopo che la prima volta, al solerte salvatore non hai detto nè grazie nè prego.
Se ti vai a cacciare ancora nei guai, cazzi tuoi. E che sia chiaro da subito: uno volta è comprensibile, la seconda è da idioti. Vuoi tornare? Ok, ma comincia a mettere da parte i soldini nel salvadanaio per pagare il prossimo rapitore.
jumpermax
30-09-2004, 12:22
Originariamente inviato da cerbert
In effetti notavo un certo problema di "lettura selettiva".
Ad esempio noto quanti si scandalizzano del fatto che Simona e Simona siano al centro dei riflettori... neanche si nota lo "sgomitare" degli organi stampa per piazzare questi riflettori e degli opinionisti per entrare nel campo dei riflettori. Basta leggere la "cronaca" sul sito di Repubblica, durante hanno rotto le scatole alla famiglia Torretta almeno TRE volte nonostante fosse stato detto chiaro e tondo che Simona stava dormendo.
Eppure, leggendo certi commenti, non mi stupirei di vedere insinuato che si sono fatte rapire pur di andare in televisione...
Dovrebbero, secondo alcuni, ringraziare i servizi segreti... però, secondo le loro dichiarazioni, l'unica cosa che sapevano era che erano state rapite perchè i rapitori credevano FACESSERO PARTE dei servizi segreti. C'è un'interrogazione parlamentare in corso, su di una lista dei servizi segreti occidentali, giunta ai ribelli, con i loro nomi.
Ah, naturalmente, NON DEVONO DIRE DI ESSERE STATE TRATTATE BENE, queste svergognate! Potevano almeno farci il favore di tornare un po' torturate, possibilmente violentate. Stessa cosa che si rimprovera alle soldatesse rapite durante le guerre del Golfo. La prima ha avuto la carriera militare rovinata per aver detto di essere trattata secondo le convenzioni, contrariamente a quello che affermava l'esercito. La seconda, probabilmente forte dell'esperienza della prima, appena ritornata ha intentato causa per danni morali per le notizie fatte circolare dai portavoce militari di presunte "torture e sevizie" a cui si diceva sarebbe stata sottoposta.
Certo, "con quello che abbiamo speso" :rolleyes: , potevano almeno dire una bugia che fosse una e confermare che ci sono solo tagliateste in Irak. Cosa è questo lusso che si sono concesse di rassicurare i parenti e gli amici, dopo tre settimane di angoscia?
E poi, perchè mai dovrebbero chiedere il ritiro delle truppe? Il loro lavoro E MIGLIORATO da quando ci sono le truppe. In tre anni che sono state lì, mai un'emozione. Poi, finalmente una guerra ed ecco che vengono rapite... e si beccano pure gli onori della cronaca. Non c'è davvero gratitudine.
Nè nei confronti del governo italiano, nè degli italiani a Nassirya che, da quando sono lì hanno aiutato tanto la popolazione permettendo che, con i soldi italiani, venisse finalmente costruito un carcere moderno e civile (vero!). Grande soddisfazione degli abitanti che non avranno acqua, elettricità e servizi sanitari ma, se finiscono in carcere, sono sicuri che è nuovo!
Davvero, che restino a casa! In tre anni ci sono costate di meno di quanto ci costa un anno un Carabiniere, hanno probabilmente aiutato più le persone, ma se proprio insistono a non comportarsi da brave occidentali guerreggianti, non fanno che crearci imbarazzo.
Già certo Cerbert... e tutto si risolve con la bacchetta magica ritirando le truppe del paese e lasciando che questi nobili rapitori possano prendere il controllo del paese instaurando un vero governo democratico, non quello fantoccio degli Americani... allora per quanto mi riguarda mi asterrei dal commentare le affermazioni delle 2 se non fosse che per l'ennesima volta a sinistra non riuscite a trattenervi dal mettere sul piedistallo il primo che apre la bocca. Visto e considerato quello che è accaduto a Baldoni, sta accadendo agli altri sequestrati e via dicendo un briciolo di attenzione a quello che si può dire su questi soggetti lo si potrebbe anche avere, e un briciolo di riconoscenza verso il governo che ha tentato con ogni mezzo di liberarti anche. Perché se davvero stavano tra amici, gente religiosa e pia non si capisce perché si stia parlando di liberazione.
Per il resto per capire come mai le parole di stima verso i sequestratori suonino così male alle nostre orecchie invito a guardarvi l'ultimo video dell'inglese in gabbia. Qua ormai avete ribaltato ogni logica. Se li ammazzano è colpa della coalizione che non vuole ritirare le truppe per farli liberare... loro però sono persone tanto buone che le teste le tagliano a malincuore...
Originariamente inviato da jumpermax
Già certo Cerbert... e tutto si risolve con la bacchetta magica ritirando le truppe del paese e lasciando che questi nobili rapitori possano prendere il controllo del paese instaurando un vero governo democratico, non quello fantoccio degli Americani... allora per quanto mi riguarda mi asterrei dal commentare le affermazioni delle 2 se non fosse che per l'ennesima volta a sinistra non riuscite a trattenervi dal mettere sul piedistallo il primo che apre la bocca. Visto e considerato quello che è accaduto a Baldoni, sta accadendo agli altri sequestrati e via dicendo un briciolo di attenzione a quello che si può dire su questi soggetti lo si potrebbe anche avere, e un briciolo di riconoscenza verso il governo che ha tentato con ogni mezzo di liberarti anche. Perché se davvero stavano tra amici, gente religiosa e pia non si capisce perché si stia parlando di liberazione.
Per il resto per capire come mai le parole di stima verso i sequestratori suonino così male alle nostre orecchie invito a guardarvi l'ultimo video dell'inglese in gabbia. Qua ormai avete ribaltato ogni logica. Se li ammazzano è colpa della coalizione che non vuole ritirare le truppe per farli liberare... loro però sono persone tanto buone che le teste le tagliano a malincuore...
Jumper, onestamente stento a credere che tu abbia scritto quello che leggo.
Cioè, dopo almeno DUE PAGINE che tutti stanno dando addosso a queste due ragazze dicendo loro di tutto e di più, facendole sembrare sostanzialmente due sgallettate in cerca di facili emozioni che sono andate in Iraq a farsi rapire, sono state salvate solo grazie al governo italiano (certo, tutta la società civile italiana, straniera, irakena, cristiani, musulmani e laici non hanno fatto niente, vero? Il fatto che i governi siano stati particolarmente sensibili non si deve anche alla TERRA BRUCIATA fatta intorno ai rapitori da ogni voce autorevole?), e si permettono anche di dire di essere state trattate bene,
Dopo due pagine di attacchi rancorosi a queste due ragazze, mi girano i cosidetti e faccio notare che sono state LIBERATE e non rapite da una fazione avversa... e le sto mettendo su un piedestallo?
FORSE LE STO TIRANDO FUORI DALLA MERDA SCARICATA SU DI LORO A PALATE.
Ma quando mai hanno detto che "i rapitori sono brave persone"? Hanno detto che I LORO rapitori si sono comportati correttamente, ma hanno anche detto di AVER AVUTO PAURA e di non riuscire a credere di essere state rapite perchè era circolata la voce che fossero SPIE ITALIANE (e qui, spero la magistratura scoprirà di cosa si tratta).
La realtà è che non riuscendo ad accettare che in Irak ci siano anche dei combattenti non fanatici, dei guerriglieri non terroristi, ogni affermazione contraria a questa assunzione non viene vagliata MA RIFIUTATA. E vergogna su chi si azzarda a pronunciarla... anche se ne ha esperienza diretta.
Davvero, non riesco a credere di essere stato attaccato in questo modo solo per aver cercato di porre un argine alla DEMONIZZAZIONE in corso nei confronti di queste due ragazze.
Solo perchè non vi sta bene quello che dicono e quello che gli fate dire.
Originariamente inviato da Tenebra
Perchè non l'hanno fatto? Cupertino, Agliana e l'altro, tra le prime cose che hanno fatto una volta scesi dall'aereo è stato dichiarare il proprio cordoglio per la morte di Quattrocchi e per chi era ancora nelle mani dei rapitori. E sono persone che fanno un mestiere che mal si adatta ai sentimenti.
memoria selettiva?
http://www.repubblica.it/2004/f/sezioni/politica/ostliberi/arrivoost/arrivoost.html
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/06_Giugno/09/ciampino.shtml
http://www.corriere.it/av/galleria.html?2004/giugno/ritorno_ostaggi&1
già, guarda quanto hanno parlato di quattrocchi, che conoscevano personalmente, appena arrivati a ciampino...
ho capito che avevate già i post di falso dispiacere pronti e non vedevate l'ora di insultare ancora fondamentalisti, iracheni e musulmani tutti, che per voi non fa nessuna differenza, ma stavolta vi è andata male... niente sgozzamento, mi dispiace per voi
silversurfer
30-09-2004, 12:48
Originariamente inviato da BadMirror
OT
Lo dico a te ma il messaggio è rivolto anche ad altri che hanno stressato i gingilli con questa cosa: è una STRONZATA.
Scusa la parola :) ma chiarifica il concetto in maniera esauriente.
/OT
ti ringrazio per la cortese risposta, adesso le cose mi sono molto più chiare
ciao e spero di risentirti ancora
tatrat4d
30-09-2004, 12:51
Questioni sulle due volontarie e sul riscatto a parte, qualcuno ha capito da dove sia uscita questa presunta lista di spie, dalla quale le due sarebbero state estratte?
Perchè mi puzza tanto di copertura per i rapitori (direi compresa nel prezzo della liberazione), che non farebbero bella figura tra i loro più sanguinari colleghi per avere agito solo alla caccia di un riscatto. A meno che non circolino liste di spie americane con i nomi veri, liste che finiscono poi nelle mani di rapitori che non sembrano nemmeno tra i più professionali.
Originariamente inviato da tatrat4d
Questioni sulle due volontarie e sul riscatto a parte, qualcuno ha capito da dove sia uscita questa presunta lista di spie, dalla quale le due sarebbero state estratte?
Perchè mi puzza tanto di copertura per i rapitori (direi compresa nel prezzo della liberazione), che non farebbero bella figura tra i loro più sanguinari colleghi per avere agito solo alla caccia di un riscatto. A meno che non circolino liste di spie americane con i nomi veri, liste che finiscono poi nelle mani di rapitori che non sembrano nemmeno tra i più professionali.
Su questo indaga la magistratura.
Può essere una patetica scusa dei rapitori... che anch'io ritenevo fossero dei "cacciatori di riscatto" non diversi da quelli che rapiscono gli ingegneri stranieri in Sierra Leone, oppure no. Spero se ne venga a capo.
jumpermax
30-09-2004, 12:54
Originariamente inviato da cerbert
Jumper, onestamente stento a credere che tu abbia scritto quello che leggo.
Cioè, dopo almeno DUE PAGINE che tutti stanno dando addosso a queste due ragazze dicendo loro di tutto e di più, facendole sembrare sostanzialmente due sgallettate in cerca di facili emozioni che sono andate in Iraq a farsi rapire, sono state salvate solo grazie al governo italiano (certo, tutta la società civile italiana, straniera, irakena, cristiani, musulmani e laici non hanno fatto niente, vero? Il fatto che i governi siano stati particolarmente sensibili non si deve anche alla TERRA BRUCIATA fatta intorno ai rapitori da ogni voce autorevole?), e si permettono anche di dire di essere state trattate bene,
Dopo due pagine di attacchi rancorosi a queste due ragazze, mi girano i cosidetti e faccio notare che sono state LIBERATE e non rapite da una fazione avversa... e le sto mettendo su un piedestallo?
FORSE LE STO TIRANDO FUORI DALLA MERDA SCARICATA SU DI LORO A PALATE.
Ma quando mai hanno detto che "i rapitori sono brave persone"? Hanno detto che I LORO rapitori si sono comportati correttamente, ma hanno anche detto di AVER AVUTO PAURA e di non riuscire a credere di essere state rapite perchè era circolata la voce che fossero SPIE ITALIANE (e qui, spero la magistratura scoprirà di cosa si tratta).
La realtà è che non riuscendo ad accettare che in Irak ci siano anche dei combattenti non fanatici, dei guerriglieri non terroristi, ogni affermazione contraria a questa assunzione non viene vagliata MA RIFIUTATA. E vergogna su chi si azzarda a pronunciarla... anche se ne ha esperienza diretta.
Davvero, non riesco a credere di essere stato attaccato in questo modo solo per aver cercato di porre un argine alla DEMONIZZAZIONE in corso nei confronti di queste due ragazze.
Solo perchè non vi sta bene quello che dicono e quello che gli fate dire.
A me sembra che tu sia andato ben oltre l'arginare. E va da se che se è vero che c'è chi le attacca mi sembra che ci sia un buon numero di persone che le ha già beatificate. La merda per quanto mi riguarda se la sono tirata addosso da sole, capita saper parlare davanti ai microfoni non è cosa facile dici una cosa se ne capisce un altra, ma qualcuno magari poteva evitare di esporle così tanto. Le loro parole per quanto mi riguarda hanno rilevanza politica nulla e non dovrebbero nemmeno essere oggetto di commento, per cui tutto questo discorso in difesa o in attacco ai loro commenti lo trovo abbstanza gonfiato. Bastava dire questo per "arginare" senza bisogno di lanciarsi in difficoltosi :mc: per giustificare le loro dichiarazioni...
twinpigs
30-09-2004, 13:01
pare che questa famosa lista di SPIE ITALIANE che i sequestratori avevano in loro possesso sia stata stilata dalla CIA
silversurfer
30-09-2004, 13:02
Originariamente inviato da Bet
Ma io non so come si faccia a dire che "fa figo" andare in Iraq, quando fino al giorno del rapimento nessuno conosceva né queste ragazze né questa organizzazione.
qui ti sbagli. io ad esempio conoscevo i loro nomi e ho sentito più di una volta una delle due (non ricordo quale) fare servizi gioranalistici per radio (radio24 credo). le avevo viste più volte anche in televisione. niente di male, intendiamoci, ma non è vero che erano perfette sconosciute
Originariamente inviato da Bet
Sono (se non sbaglio) da più di dieci anni presenti in Iraq: azzarola, direi che è una pessima forma di investimento stare 10 anni in Iraq per avere un po' di fighezza. E considerato che se non le avessero sequestrate nessuno ne avrebbe saputo nulla, sarebbero potute pure rimanere cento anni in Iraq senza avere la possibilità di "fare le fighe".
non devono certo mettersi in mostra con te o con me, ma con altre persone, occasione che non si sono fatte scappare declamando proclami dal loro balcone non appena liberate
Originariamente inviato da Bet Qui si trattava cmq di salvare vite a rischio: questo è stato fatto e ne sono contento.
e da chi è stato fatto? dal tanto vituperato governo italiano guerrafondaio! che però è riuscito dove il governo "pacifista" francese finora ha fallito (spero che ci riesca, intendiamoci). a queste persone nessun ringraziamento pubblico finora da parte loro
Originariamente inviato da Bet Lasciamo che ora esprimano le loro opinioni senza sentirsi obbligati a condividerle tutte.
e chi ha detto che bisogna tappare loro la bocca? che dicano pure quel che pensano, ma visto che sono diventate (magari loro malgrado) personaggi pubblici, noi abbiamo tutto il diritto di criticarle
jumpermax
30-09-2004, 13:07
Originariamente inviato da silversurfer
e da chi è stato fatto? dal tanto vituperato governo italiano guerrafondaio! che però è riuscito dove il governo "pacifista" francese finora ha fallito (spero che ci riesca, intendiamoci). a queste persone nessun ringraziamento pubblico finora da parte loro
e chi ha detto che bisogna tappare loro la bocca? che dicano pure quel che pensano, ma visto che sono diventate (magari loro malgrado) personaggi pubblici, noi abbiamo tutto il diritto di criticarle
Non cadiamo nella trappola. Qua secondo me siete ancora convinti che la situazione la stiamo controllando noi e invece è l'esatto contrario. Sono loro che decidono chi liberare e quando per ottenerne il massimo beneficio. Da quando hanno i 2 francesi per le mani la Francia ha chiesto il ritiro delle truppe e una conferenza all'ONU con tanto di presenza dei terroristi presenti nel paese come interlocutori autorevoli del post Iraq... la stessa infessibile norma sul velo nelle scuole a quanto pare tanto inflessibile non lo sarà più... tengono il governo francese per il collo, per non dire peggio, con solo 2 persone in ostaggio. Stessa cosa si può dire con l'ostaggio inglese.
twinpigs
30-09-2004, 13:10
Originariamente inviato da silversurfer
e da chi è stato fatto? dal tanto vituperato governo italiano guerrafondaio! che però è riuscito dove il governo "pacifista" francese finora ha fallito (spero che ci riesca, intendiamoci). a queste persone nessun ringraziamento pubblico finora da parte loro
Quante baggianate ....
1- I rapitori delle Simone erano un gruppo locale iraqueno di resistenza chenon aveva nulla a che fare coi terroristi tagliatoridi teste (fonte araba giordana, la stessa che ha dato la notizia che le simone stavano bene e che sarebbero state liberate martedì)
2- Nel comunicato della ong a roma è stato detto chiaramente che ringraziavano TUTTE le forze politiche che hanno agito unitariamente ... in particolare hanno ringraziato IL GOVERNO che si è mostrato solerte
3- I francesi sono nelle mani dei terroristi tagliateste che sono diversi anni luce dai rapitori delle italiane
tatrat4d
30-09-2004, 13:10
Originariamente inviato da twinpigs
pare che questa famosa lista di SPIE ITALIANE che i sequestratori avevano in loro possesso sia stata stilata dalla CIA
Oddio, la CIA ha vissuto periodi migliori, però liste di proprie spie con nomi veri non le troviamo nemmeno nei romanzi di Graham Greene.
Alessandro Bordin
30-09-2004, 13:11
Originariamente inviato da jumpermax
Non cadiamo nella trappola. Qua secondo me siete ancora convinti che la situazione la stiamo controllando noi e invece è l'esatto contrario. Sono loro che decidono chi liberare e quando per ottenerne il massimo beneficio.
Anche secondo me.
L'uccisione di due persone come le due Simona, conosciute anche da parte della popolazione iraqena e da loro stimate sarebbe stato un autogoal per loro e di quelli tosti.
Hanno capito dopo di aver preso un granchio a mio avviso e allora ne hanno tratto il massimo beneficio possibile (soldi in questo caso, pare).
Ovviamente IMHO.
Jumper, pensala come vuoi.
Io i commenti negativi sulla liberazione d sulle loro affermazioni li ho letti quasi da subito: mentre ancora si stava gioendo della liberazione, ecco che già ci si intristiva per il riscatto (tra pagina 4 e pagina 5). Neanche finito quello e a pagina 5 ecco la prima critica: si dimenticano di piangere per tutte le vittime dei terroristi. Ancora pochi post ed ecco che si minaccia di disconoscerle da italiane se ritornano in Iraq. E da lì la pletora di vari commenti su quanto da loro detto.
Ditemi allora cosa dovevano fare queste "povere cocche" (pagina 9, se non erro) intrise di "insolenza, indecenza e malizia":
Dovevano dire di essere state ripetutamente stuprate e poi spiegare a parte ai parenti che si trattava di una menzogna?
Dovevano dire che gli italiani in Iraq servono a tantissimo anche se non pensano che sia vero?
Dovevano dire che mai più torneranno in quel paese tranquillissimo in cui non conoscono nessuno che abbia bisogno di aiuto?
Dovevano essere perfettamente informate di tutti i passi ufficiali della loro liberazione, compreso il viaggio del Ministro Frattini e della Boniver (cosa di cui sono convinto, erano informatissime, nonostante la magistratura inizi adesso a raccogliere tutti i dati)?
Dovevano intristirsi repentinamente e piangere per le vittime fatte dai loro rapitori (perchè a questo punto direi che è ovvio che esiste un solo grande gruppo di rapitori)?
Dovevano tacere e basta, non importa se assediate anche durante il sonno da giornalisti e politici?
Fatemi una lista di ciò che pensate dovessero fare, non importa quanto implausibile, e provvederemo a renderla nota al prossimo rapito liberato. Cosicchè lo sforzo di noi italiani, che forse non abbiamo neanche pagato il riscatto e, comunque, non abbiamo pagato per loro quello che paghiamo per un soldato in Iraq, non sia sprecato.
jumpermax
30-09-2004, 13:14
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Anche secondo me.
L'uccisione di due persone come le due Simona, conosciute anche da parte della popolazione iraqena e da loro stimate sarebbe stato un autogoal per loro e di quelli tosti.
Hanno capito dopo di aver preso un granchio a mio avviso e allora ne hanno tratto il massimo beneficio possibile (soldi in questo caso, pare).
Ovviamente IMHO.
Direi non solo soldi... questi son furbi, il bastone e la carota. Anzichè mostrare la faccia feroce si sono dipinti come agnellini devoti e le hanno rispedite a casa... un uso dei mezzi di comunicazione che tanto mi fa pensare ad una regia assai esperta.
tatrat4d
30-09-2004, 13:15
A proposito della magistratura, questo non è uno di quei tipici esempi di attività governativa per la quale sarebbe giusto invocare il segreto di Stato?
silversurfer
30-09-2004, 13:17
Originariamente inviato da twinpigs
Quante baggianate ....
1- I rapitori delle Simone erano un gruppo locale iraqueno di resistenza chenon aveva nulla a che fare coi terroristi tagliatoridi teste
3- I francesi sono nelle mani dei terroristi tagliateste che sono diversi anni luce dai rapitori delle italiane
ti dovrebbero assumere nei servizi, visto tutte le cose che asserisci con tanta sicurezza
Originariamente inviato da tatrat4d
A proposito della magistratura, questo non è uno di quei tipici esempi di attività governativa per la quale sarebbe giusto invocare il segreto di Stato?
A parte che ritengo che il Segreto di Stato non dovrebbe esistere se non in tempo di guerra... forse.
Ma non capisco il senso. Questo è proprio uno dei casi IN CUI è bene che venga notificato tutto agli inquirenti, ci penseranno se mai i giudici ad accogliere le richieste di stralcio di eventuali parti riguardanti informatori o agenti sotto copertura per "motivi di sicurezza" (ancora diverso dal SdS).
silversurfer
30-09-2004, 13:18
dal foglio di oggi:
Roma. Adesso che Simona Pari e Simona
Torretta sono sane e salve, adesso che sorridono
felici e ringraziano “tutte le comunità
musulmane” e mandano un bacio “a
tutti gli iracheni”, adesso che la paura è
passata e hanno già potuto registrare una
liberatoria puntata del Maurizio Costanzo
Show, adesso che anche Roberto Benigni
esplode di gioia dal set del suo nuovo film e
un po’ di pubblicità non guasta mai, adesso
finalmente si possono raccontare senza patemi
le due Simone, ragazze generose e coraggiose,
scese dall’aereo con le tunichette
chiare e subito preoccupate di dire che “sono
state trattate con tanto rispetto”. Perché
a guardare la gabbia in cui è rinchiuso l’ostaggio
inglese, e la catena che gli pende dal
collo, pare un miracolo. Ma le ragazze hanno
spiegato tutto molto giudiziosamente,
hanno raccontato che all’inizio i rapitori sono
stati un po’ duri, sì, e le hanno tenute
bendate, loro hanno avuto anche paura, ma
è successo solo perché pensavano che fossero
spie, “a Baghdad, tra la popolazione civile,
non per aiutarli ma per carpire informazioni”,
allora sì, avrebbero avuto ragione.
L’ostaggio iracheno ha addirittura rivelato
che l’equivoco è nato sull’essere italiani:
i sequestratori hanno pensato che “Un
ponte per…” fosse un’associazione legata al
governo. Poi però, meno male, la verità:
un’associazione umanitaria assai poco governativa
e anzi parecchio antipatizzante,
quasi quasi meglio Saddam di Bush, e quindi
sospiro di sollievo e via alla “cordialità”,
hanno detto. Anche le medicine per la gastrite
di Simona Torretta, che ha parlato
della “gentilezza e premura” di chi le ha tenute
in ostaggio per venti giorni. E poi la fede,
la religiosità: persone assai devote, questi
terroristi, loro li sentivano pregare e certo
non potevano essere cattivi. Perché alla
fine, nel liberarle, chiedendo scusa, “anche
perdono”, e regalando loro dieci volumi del
Corano tradotto in inglese, che Simona Torretta
non ha scaraventato lontano ma ha tenuto
stretti tutto il tempo in uno scatolone,
hanno anche consegnato la pistola, che poi
è stata data a Scelli. La pistola con cui, se le
cose non fossero andate per il verso giusto,
le avrebbero ammazzate.
Ieri è stato il giorno della gioia, hanno
detto tutti, e Simona Torretta è andata in
Campidoglio a ricevere l’abbraccio del sindaco
e della folla. E’ andata a togliere quelle
gigantografie con loro due sorridenti a capo
velato e la scritta “liberatele”, perché
adesso sono libere di scherzare e di collegarsi
con “Porta a Porta”, spiegando che
presto torneranno in Iraq, che a loro manca
già così tanto. I genitori sono d’accordo. E
adesso in Campidoglio sventola un’enorme
bandiera arcobaleno. Non importa ovviamente
che al Jazeera non sappia nulla del
video della liberazione, quello in cui le due
ragazze si tolgono il velo davanti alla moschea,
che pare filmato ad arte, non importa
che gli ulema non si spieghino perché
l’incontro sia avvenuto proprio lì, davanti a
quella moschea, non importa nemmeno che
le due Simone, nell’abbracciare il mondo
intero, abbiano dimenticato qualche ringraziamento
parecchio dovuto. Sarà stata
l’emozione. Simona e Simona chiedono il ritiro
delle truppe, e intanto la loro associazione
ringrazia “le organizzazioni della resistenza
irachena”. Loro chiedono di non dimenticare
il popolo iracheno che soffre tanto,
ma si dimenticano di Enzo Baldoni e Fabrizio
Quattrocchi, ostaggi come loro a cui è
andata peggio, e di quelli della cui sorte ancora
non si sa nulla. Ringraziano i pacifisti,
ma non la Croce rossa. Sentono di “avere riportato
in superficie i valori di solidarietà e
di pace in cui la gente crede”, e sono
senz’altro in buona fede. Ma mentre si comportano
da regine del reality show, vincitrici
che si concedono al pubblico e raccontano
di aver sempre saputo di farcela, rimuovono
la realtà che pure hanno vissuto e dalla
quale si sono salvate.
condivido in toto, del resto è molto simile (come contenuti, non certo come forma!) al mio post di ieri sera
jumpermax
30-09-2004, 13:21
Originariamente inviato da cerbert
Jumper, pensala come vuoi.
Io i commenti negativi sulla liberazione d sulle loro affermazioni li ho letti quasi da subito: mentre ancora si stava gioendo della liberazione, ecco che già ci si intristiva per il riscatto (tra pagina 4 e pagina 5). Neanche finito quello e a pagina 5 ecco la prima critica: si dimenticano di piangere per tutte le vittime dei terroristi. Ancora pochi post ed ecco che si minaccia di disconoscerle da italiane se ritornano in Iraq. E da lì la pletora di vari commenti su quanto da loro detto.
Ditemi allora cosa dovevano fare queste "povere cocche" (pagina 9, se non erro) intrise di "insolenza, indecenza e malizia":
Dovevano dire di essere state ripetutamente stuprate e poi spiegare a parte ai parenti che si trattava di una menzogna?
Dovevano dire che gli italiani in Iraq servono a tantissimo anche se non pensano che sia vero?
Dovevano dire che mai più torneranno in quel paese tranquillissimo in cui non conoscono nessuno che abbia bisogno di aiuto?
Dovevano essere perfettamente informate di tutti i passi ufficiali della loro liberazione, compreso il viaggio del Ministro Frattini e della Boniver (cosa di cui sono convinto, erano informatissime, nonostante la magistratura inizi adesso a raccogliere tutti i dati)?
Dovevano intristirsi repentinamente e piangere per le vittime fatte dai loro rapitori (perchè a questo punto direi che è ovvio che esiste un solo grande gruppo di rapitori)?
Dovevano tacere e basta, non importa se assediate anche durante il sonno da giornalisti e politici?
Fatemi una lista di ciò che pensate dovessero fare, non importa quanto implausibile, e provvederemo a renderla nota al prossimo rapito liberato. Cosicchè lo sforzo di noi italiani, che forse non abbiamo neanche pagato il riscatto e, comunque, non abbiamo pagato per loro quello che paghiamo per un soldato in Iraq, non sia sprecato.
Dovevano semplicemente non parlare con la stampa, perché inevitabilmente qualsiasi altra cosa avessero detto sarebbe stata strumentalizzata. Non solo sui rapitori, descritti come se fossero un gruppo di frati in ritiro spirituale, ma anche sul ritiro delle truppe, uno spot migliore per Zarqawi e soci non lo potevano fare. Ma qualcuno secondo me le ha manipolate assai bene... ci si aggiunge che gran parte dell'opinione pubblica non aspettava altro, (perché questo si vuol sentire che c'è una "resistenza buona" per potersene andare e voltare le spalle al paese) ed il gioco è fatto. Già chiudiamo gli occhi e non pensiamo a che sarà il paese dopo il ritiro delle truppe..
LittleLux
30-09-2004, 13:26
Originariamente inviato da silversurfer
dal foglio di oggi:
Roma. Adesso che Simona Pari e Simona
Torretta sono sane e salve, adesso che sorridono
felici e ringraziano “tutte le comunità
musulmane” e mandano un bacio “a
tutti gli iracheni”, adesso che la paura è
passata e hanno già potuto registrare una
liberatoria puntata del Maurizio Costanzo
Show, adesso che anche Roberto Benigni
esplode di gioia dal set del suo nuovo film e
un po’ di pubblicità non guasta mai, adesso
finalmente si possono raccontare senza patemi
le due Simone, ragazze generose e coraggiose,
scese dall’aereo con le tunichette
chiare e subito preoccupate di dire che “sono
state trattate con tanto rispetto”. Perché
a guardare la gabbia in cui è rinchiuso l’ostaggio
inglese, e la catena che gli pende dal
collo, pare un miracolo. Ma le ragazze hanno
spiegato tutto molto giudiziosamente,
hanno raccontato che all’inizio i rapitori sono
stati un po’ duri, sì, e le hanno tenute
bendate, loro hanno avuto anche paura, ma
è successo solo perché pensavano che fossero
spie, “a Baghdad, tra la popolazione civile,
non per aiutarli ma per carpire informazioni”,
allora sì, avrebbero avuto ragione.
L’ostaggio iracheno ha addirittura rivelato
che l’equivoco è nato sull’essere italiani:
i sequestratori hanno pensato che “Un
ponte per…” fosse un’associazione legata al
governo. Poi però, meno male, la verità:
un’associazione umanitaria assai poco governativa
e anzi parecchio antipatizzante,
quasi quasi meglio Saddam di Bush, e quindi
sospiro di sollievo e via alla “cordialità”,
hanno detto. Anche le medicine per la gastrite
di Simona Torretta, che ha parlato
della “gentilezza e premura” di chi le ha tenute
in ostaggio per venti giorni. E poi la fede,
la religiosità: persone assai devote, questi
terroristi, loro li sentivano pregare e certo
non potevano essere cattivi. Perché alla
fine, nel liberarle, chiedendo scusa, “anche
perdono”, e regalando loro dieci volumi del
Corano tradotto in inglese, che Simona Torretta
non ha scaraventato lontano ma ha tenuto
stretti tutto il tempo in uno scatolone,
hanno anche consegnato la pistola, che poi
è stata data a Scelli. La pistola con cui, se le
cose non fossero andate per il verso giusto,
le avrebbero ammazzate.
Ieri è stato il giorno della gioia, hanno
detto tutti, e Simona Torretta è andata in
Campidoglio a ricevere l’abbraccio del sindaco
e della folla. E’ andata a togliere quelle
gigantografie con loro due sorridenti a capo
velato e la scritta “liberatele”, perché
adesso sono libere di scherzare e di collegarsi
con “Porta a Porta”, spiegando che
presto torneranno in Iraq, che a loro manca
già così tanto. I genitori sono d’accordo. E
adesso in Campidoglio sventola un’enorme
bandiera arcobaleno. Non importa ovviamente
che al Jazeera non sappia nulla del
video della liberazione, quello in cui le due
ragazze si tolgono il velo davanti alla moschea,
che pare filmato ad arte, non importa
che gli ulema non si spieghino perché
l’incontro sia avvenuto proprio lì, davanti a
quella moschea, non importa nemmeno che
le due Simone, nell’abbracciare il mondo
intero, abbiano dimenticato qualche ringraziamento
parecchio dovuto. Sarà stata
l’emozione. Simona e Simona chiedono il ritiro
delle truppe, e intanto la loro associazione
ringrazia “le organizzazioni della resistenza
irachena”. Loro chiedono di non dimenticare
il popolo iracheno che soffre tanto,
ma si dimenticano di Enzo Baldoni e Fabrizio
Quattrocchi, ostaggi come loro a cui è
andata peggio, e di quelli della cui sorte ancora
non si sa nulla. Ringraziano i pacifisti,
ma non la Croce rossa. Sentono di “avere riportato
in superficie i valori di solidarietà e
di pace in cui la gente crede”, e sono
senz’altro in buona fede. Ma mentre si comportano
da regine del reality show, vincitrici
che si concedono al pubblico e raccontano
di aver sempre saputo di farcela, rimuovono
la realtà che pure hanno vissuto e dalla
quale si sono salvate.
C.V.D.:asd:
Quello che non capisco è perchè i rapitori una volta che si sono accorti dell'errore commesso :mc: nel rapire due volontarie umanitarie ritenute ingiustamente spie non le abbiano liberate subito (visto anche tutti gli appelli dei vari ulema su dei religiosi come loro qualche effetto lo avranno pure avuto o no ?) e abbiano aspettato il pagamento di un sostanzioso riscatto ?
;)
tatrat4d
30-09-2004, 13:41
Originariamente inviato da sheva
Quello che non capisco è perchè i rapitori una volta che si sono accorti dell'errore commesso :mc: nel rapire due volontarie umanitarie ritenute ingiustamente spie non le abbiano liberate subito (visto anche tutti gli appelli dei vari ulema su dei religiosi come loro qualche effetto lo avranno pure avuto o no ?) e abbiano aspettato il pagamento di un sostanzioso riscatto ?
;)
Perchè i soldi non fanno schifo a nessuno.
Originariamente inviato da jumpermax
Dovevano semplicemente non parlare con la stampa, perché inevitabilmente qualsiasi altra cosa avessero detto sarebbe stata strumentalizzata. Non solo sui rapitori, descritti come se fossero un gruppo di frati in ritiro spirituale, ma anche sul ritiro delle truppe, uno spot migliore per Zarqawi e soci non lo potevano fare. Ma qualcuno secondo me le ha manipolate assai bene... ci si aggiunge che gran parte dell'opinione pubblica non aspettava altro, (perché questo si vuol sentire che c'è una "resistenza buona" per potersene andare e voltare le spalle al paese) ed il gioco è fatto. Già chiudiamo gli occhi e non pensiamo a che sarà il paese dopo il ritiro delle truppe..
Parlando di manipolazione, mi spieghi un po' di cose.
1) come facevano a NON parlare con la stampa dal momento che tutta la politica italiana, PresDelCons incluso l'ha portata all'aereoporto. E, anche ammettendo di poter evitare di venire intervistate con i politici che tanto si erano spesi, atto che non dubito sarebbe stato interpretato come atto di ingratitudine e spregio, come avrebbero fatto con i reporter che sono riusciti a cercare di parlare con loro ANCHE QUANDO STAVANO DORMENDO.
2) com'è che "manipolazione" diventa improvvisamente evitare di dire quello che hai visto e quello che pensi... ero convinto che "manipolazione" fosse associato alla menzogna. Oppure sarebbero state meno "manipolative" se, alla domanda: "come ti hanno trattato i rapitori", avessero risposto: "mah, mi dicono che per la giornata di domani è previsto bel tempo su tutto l'arco alpino"?
3) come sai che i rapitori sono associati non dico a Al-Sadr (che già sarebbe grave) ma direttamente al fantomatico Zarqawi, quando NESSUN indizio di questo genere è disponibile a nessuno.
Stavo effettivamente notando una cosa divertente, su questo stesso forum c'è chi si sta spendendo a dimostrare che è stata tutta una congiura del governo italiano e dei servizi segreti a scopo di migliorare la propria immagine e chi si sta affannando a dimostrare l'esatto contrario. Senza però grandi prove a sostegno delle rispettive visioni.
4) pensa che, così ad occhio, per una persona che crede alla "tutta resistenza buona" c'è una persona che crede al "tutti mostri terroristi". Per una persona che crede che stiamo peggiorando ce n'è almeno una che vede miglioramenti evidenti. Il dato che le accomuna è che le loro risposte si fanno fumose quando chiedi, "da cosa lo vedi?".
Io, personalmente, mi attengo a quello che ho letto in questo thread e ripeto: mentre ancora si festeggiava c'era già chi cominciava a dargli addosso e questo io lo ritengo intollerabile e questo mi ha fatto reagire male.
Se invece, come mi hai rimproverato, il mio scopo sarebbe stato di "non riuscire a trattenermi dal mettere sul piedistallo il primo che apre la bocca" (ancora grazie, sta sicuro che, da utente a utente, ricambierò alla prima occasione), diventa difficilino spiegare questo mio primo post :
Finalmente dedico anche un po' di tempo ad esprimere la mia gioia.
Quello che è successo è un raro esempio di come ci si sente quando "la vita è come un film". Questa liberazione, questo piccolo lieto fine in una pletora continua di finali tragici, si stampa come un evento per me particolare, incredibile. Sia per le due ragazze, ma anche, direi quasi "soprattutto" per la liberazione di Ra'had e Manaz che erano tenuti un po' ai margini dell'attenzione mediatica e per i quali temevo ancora di più in quanto irakeni e quindi "non spendibili" come ostaggi.
Soprattutto la gioia per vedere come, tranne alcune eccezioni, fosse stato recepito il solco terrificante che questo rapimento voleva tracciare, annientando i legami tra società civili, e come si sia reagito tracciando TUTTI NOI un solco altrettanto chiaro.
I media italiani, le associazioni, partiti di maggioranza e di "estrema" opposizione, le associazioni musulmane italiane ma, anche e soprattutto, i musulmani e le autorità religiose d'Irak, hanno isolato i rapitori, non lasciandogli nessuna scappatoia, svestendoli di qualsiasi perversa legittimazione potessero sperare di avere da una situazione di guerra.
Avevo già espresso, in thread passato, il mio apprezzamento per la missione del Ministro Frattini ma, soprattutto, per la Onorevole Margherita Boniver che si erano mossi aprendo tutti i canali "civili" perseguibili, arrivando fino alla mossa di intelligente apertura che fu l'appello "a reti unificate" concesso ad Al'Arabja e Al'Jazeeira.
Se ora si volesse davvero ripensare a questo percorso, e al suo successo, probabilmente riusciremmo ad intravedere quella più larga "via d'uscita" che i fatti sembrano negare esista.
E qui chiudo.
Originariamente inviato da tatrat4d
Perchè i soldi non fanno schifo a nessuno.
ah e per questo che poi si sono scusati ... per aver intascatto i soldi malgrado fossero cosi religiosi e sapessero di aver rapito due poverette anzicchè delle spie
:rolleyes:
per quanto mi riguarda non credo proprio che le persone che l'avessero in consegna siano stati dei "rapitori buoni" (sempre se c'è ne siano) ma semplicemente dei furfanti che volevano soldi e tanti anche ... per questo mi rammarico ancora di + del fatto che con la possibilità del blitz sia stato scelto invece di pagare ...
:muro:
cmq l'importante è che siano a casa sane e salve.
Originariamente inviato da sheva
ah e per questo che poi si sono scusati ... per aver intascatto i soldi malgrado fossero cosi religiosi e sapessero di aver rapito due poverette anzicchè delle spie
:rolleyes:
Scusate, magari sono rimasto fuori io ma, premesso che ero abbastanza sicuro i rapitori mirassero al riscatto, mi dite da dove emerge la sicurezza che sia stato pagato?
Fino ad ora è stato negato.
Originariamente inviato da cerbert
Scusate, magari sono rimasto fuori io ma, premesso che ero abbastanza sicuro i rapitori mirassero al riscatto, mi dite da dove emerge la sicurezza che sia stato pagato?
Fino ad ora è stato negato.
Nessuno ha smentito con forza .. lo stesso Scelli dice che preferisce non parlare di riscatto solo per una questione di sicurezza ... è quasi sicuro che sia cosi ...
Originariamente inviato da sheva
Nessuno ha smentito con forza .. lo stesso Scelli dice che preferisce non parlare di riscatto solo per una questione di sicurezza ... è quasi sicuro che sia cosi ...
Ah... me l'ero persa, ero rimasto alle dichiarazioni degli inquirenti che "ritengono probabile non sia stato pagato un riscatto".
Però, effettivamente, per il momento lavorano ancora solo sulle testimonianze.
Spero si arrivi a capo di qualcosa.
Originariamente inviato da cerbert
Scusate, magari sono rimasto fuori io ma, premesso che ero abbastanza sicuro i rapitori mirassero al riscatto, mi dite da dove emerge la sicurezza che sia stato pagato?
Fino ad ora è stato negato.
Gustavo Selva, Presidente della Commissione Esteri alla Camera, alla radio francese Rtl ha detto "credo di si", ed ha ripetutto lo stesso in Transatlantico.
CorSera di oggi, pagina 8
Originariamente inviato da cerbert
FORSE LE STO TIRANDO FUORI DALLA MERDA SCARICATA SU DI LORO A PALATE.
Merda scaricata su di loro a palate?!?!?!?!?!
Ma parliamo delle stesse persone ?
Uno di noi ha sbagliato 3D??
Ampliando leggermente la visione da questo ristretto forum io vedo che sono osannate, presenziano i giornali, parlano vicino apolitici (mi pare di averla vista in campidoglio con il nostro sindaco allegro e sorridente), fanno proclami che vanno molto oltre il "grazie stò bene", vanno addirittura da Costanzo :muro: ...
Insomma chi le stà mediaticamente coprendo di merda?
Probabilmente quell'associazione non è mai stata pubblicizzata quanto ora, il loro lavoro mai tanto in evidenza, le loro dichiarazioni mai con una cassa di risonanza tanto grande...ed hanno de facto lo status di "povere ragazze buone uscite da un'esperienza terribile" che gli si è cucito addosso e che (probabilmente) sfrutteranno ben bene.
In fondo il politico, il giornalista, Costanzo &co fanno il loro lavoro: il primo cerca visibilità che si traduce in voti, il secondo cerca lo scoop ed il terzo la storia che si traduce in audience...nulla di nuovo sotto il sole.
Ora al di là di quello che fanno questi tizi mi chiedo: ma dove l'hai vista la merda di cui parli ?
Quì sul forum ?
Se una persona non beve (a torto o a ragione) il clichè imposto e si fà domande o gli vengono dubbi o giudica le loro azioni (sì, che cosa terribile...giudica due volontarie...:rolleyes: ) e le loro parole stà spalando merda ?
La merda consiste negli interventi che hai quotato anche con me nell'altro post ?
Allora penso che sia un gran bene spalare merda...
Originariamente inviato da evelon
Ma si è incazzati ed indignati perchè il rapimento è un atto barbaro, che toglie la libertà personale, che impediscedivivere una vita etc.. o perchè le rapite compivano un atto "nobile" ?
...un rapito italiano è un rapito italiano qualsiasi mestiere esso faccia.
Originariamente inviato da jumbo81
se sei in iraq per "ristrutturare" (alias investimenti miliardari dell'occidente) il paese a 1000 dollari al giorno è un conto, se sei lì in aiuto (anche come militare, anche se non sono d'accordo con l'invio dei militari) è un altro.
e comunque: un RAPITO è un RAPITO, qualunque passaporto abbia in tasca
Ah ecco...
Ora ho capito.
Non c'entra nè la nazionalità del rapito nè la sua attività....ma il guadagno mensile.
Il rapimento di un ingegnere che guadagna 1000 dollari al giorno è diverso dal rapimento di una volontaria o di un soldato...
bèh...che aggiungere?
-kurgan-
30-09-2004, 14:24
Originariamente inviato da evelon
Se una persona non beve (a torto o a ragione) il clichè imposto e si fà domande o gli vengono dubbi o giudica le loro azioni (sì, che cosa terribile...giudica due volontarie...:rolleyes: ) e le loro parole stà spalando merda ?
mi ricorda un topic su altri rapiti..
Penso che sia tu, caro evelon, ad aver sbagliato thread.
A pagina 4, già ci si comincia a dispiacere che siano state salvate. Motivi legittimi, per carità, ma ancora precoci.
A pagina 5 ecco che il dispiacere dilaga: era meglio non pagare, essere duri. Tanto poi "sono pronte a tornare in Iraq", quindi...
Tra pagina 5 e pagina 6 si comincia a fagli i conti in tasca, faccio in tempo a chiedere a Lucio di non usare il thread per un dibattito su manovre occulte che ecco che mi trovo un thread di ragionieri. Se mai qualcuno è stato felice per l'avvenimento, la felicità dura un giorno... legittimissimo, comincio però a risentirmi del fatto che mai ho visto tale precisione matematica nel calcolo dei costi su tutte le altre attività in Iraq.
Et voilà, arriviamo a pagina 7: un tripudio. Come si sono permesse di ringraziare prima i musulmani, che gli italiani? Come si permettono di ringraziare prima i pacifisti che il governo?... Forse per ordine cronologico, penserebbe qualcuno... dopotutto hanno visto prima gli uni e poi gli altri... ma no, ecco che sono "persone che chiamano fratello Al-Sadr" :eek:.
E arriviamo alla pagina 8: da un "povere cocche" a "insolenza, ignoranza, malizia" il loro rapimento è diventato "una vacanza", a quanto sembra, dire di essere state trattate dignitosamente le accomuna agli utenti Club-Med.
A pagina 9 si passa da un "care signorine" a diversi e reiterati commenti sull'ordine dei ringraziamenti, sul fatto che non hanno parlato degli altri rapiti a cui era andata male e sull'IMPERDONABILE fatto di aver detto di essere state trattate bene.
Quella stessa pagina, onestamente, perdo la pazienza e vengo ripreso, aspramente, da Jumpermax il quale mi attribuisce intenti che non penso di avere. Devo persino giustificare il fatto di essere intervenuto. Il mio commento sembra infatti fuori luogo, sarcastico e politico, gli altri, tutti sul valore POLITICO (negativo, per loro) delle affermazioni, tutti più o meno aggressivi, NON richiedono spiegazioni. Per alcuni neanche esistono.
Io non so cosa sia successo sui giornali, li leggo con due giorni di ritardo per scelta e, non ci fosse stato sto casino, non avrei neanche cercato l'edizione on-line di repubblica per vedere se era vero che avevano fatto un quadro tanto idilliaco di tutti i rapitori irakeni (non vero, ovviamente). So quello che è successo in questo thread.
E quello che è successo lo ripeto: invece di gioire ci sono stati commenti violenti e sarcastici e sfottenti nei loro confronti per il fatto che non hanno detto quello che alcuni si aspettavano (non so con quale percezione) dovessero dire. Io non so, e lo ripeto, se nella percezione di costoro le ragazze sono "libere" o "nostre prigioniere" e se, quindi, non preferirebbero consegnare loro un comunicato da leggere con una bandiera italiana alle spalle in cui chiedono ai belligeranti irakeni di lasciare l'Iraq, altrimenti non vi torneranno mai più vive.
Nella mia ottica, comunque, questo è terribile ma, come ho già detto è un prezzo da pagare per il fatto di vivere in un paese in cui ogni opinione può essere espressa, non importa quanto mi possa apparire amorale.
[ovviamente insulti diretti e bestemmie restano vietati :D ]
P.S.: questo è, comunque, l'ultimo post che spendo sul tema. Come ho detto, tutto è scritto e, se sbaglio, non c'è possibilità che io la scampi.
FastFreddy
30-09-2004, 14:49
Originariamente inviato da cerbert
Penso che sia tu, caro evelon, ad aver sbagliato thread.
[CUT]
Mi piacerebbe che tu facessi la stessa ricerca riguardo le "parole gentili" che si sono sprecate su Quattrocchi......
LittleLux
30-09-2004, 14:50
Originariamente inviato da sheva
Quello che non capisco è perchè i rapitori una volta che si sono accorti dell'errore commesso :mc: nel rapire due volontarie umanitarie ritenute ingiustamente spie non le abbiano liberate subito (visto anche tutti gli appelli dei vari ulema su dei religiosi come loro qualche effetto lo avranno pure avuto o no ?) e abbiano aspettato il pagamento di un sostanzioso riscatto ?
;)
Perchè immagino che quando si rapiscono delle persone si mette in moto un meccanismo molto complesso dal quale è comunque difficile uscirne.
twinpigs
30-09-2004, 14:54
Originariamente inviato da silversurfer
ti dovrebbero assumere nei servizi, visto tutte le cose che asserisci con tanta sicurezza
sono cose trite e ritrite da 3 giorni ormai
naturalmente su sky tg24 e rai news24 con tanto di interviste ai diretti interessati di un buon quarto d'ora
Sulle 5 reti "terrestri" di berlusconi di cosa si parla? (penso che tu attingi da quelle "fonti")
dal blog di Pino Scaccia ...
"Che bello togliere il logo. Qui in Albania non sono in grado di seguire attentamente le notizie, ma ho letto che sia le due Simone che la ragazza irakena continuano a ripetere di essere state trattate benissimo. Rapitori gentiluomini? Non esageriamo. Le nostre hanno detto che torneranno in Iraq: non avevo dubbi. Il riscatto? Adesso capiamo tutti il perche' di quel viaggio breve e improvviso di Frattini in Kuwait. Non capisco le polemiche su Scelli, onestamente. Fa il gallo? E gli altri? E i Gino Strada che lo fanno addirittura da Amman? Almeno il leader della Croce rossa va sul campo, in prima persona, rischiando la vita. Piuttosto per rispetto di quella oggettivita' che ho sempre amato devo dire che non mi piacciono certe polemiche retrodatate. Quando si trattava di salvare Stefio, Agliana e Cupertino si e' preso come un grande scandalo l'ipotesi di pagare un riscatto. Per le due ragazze adesso e' giusto. Amici miei, e' giusto sempre. La vita di chiunque vale molto di piu' di un misero milione di dollari. Cerchiamo di gioire, finalmente. Senza veleni."
John Cage
30-09-2004, 14:56
Originariamente inviato da cerbert
In effetti notavo un certo problema di "lettura selettiva".
Ad esempio noto quanti si scandalizzano del fatto che Simona e Simona siano al centro dei riflettori... neanche si nota lo "sgomitare" degli organi stampa per piazzare questi riflettori e degli opinionisti per entrare nel campo dei riflettori. Basta leggere la "cronaca" sul sito di Repubblica, durante hanno rotto le scatole alla famiglia Torretta almeno TRE volte nonostante fosse stato detto chiaro e tondo che Simona stava dormendo.
Eppure, leggendo certi commenti, non mi stupirei di vedere insinuato che si sono fatte rapire pur di andare in televisione...
Dovrebbero, secondo alcuni, ringraziare i servizi segreti... però, secondo le loro dichiarazioni, l'unica cosa che sapevano era che erano state rapite perchè i rapitori credevano FACESSERO PARTE dei servizi segreti. C'è un'interrogazione parlamentare in corso, su di una lista dei servizi segreti occidentali, giunta ai ribelli, con i loro nomi.
Ah, naturalmente, NON DEVONO DIRE DI ESSERE STATE TRATTATE BENE, queste svergognate! Potevano almeno farci il favore di tornare un po' torturate, possibilmente violentate. Stessa cosa che si rimprovera alle soldatesse rapite durante le guerre del Golfo. La prima ha avuto la carriera militare rovinata per aver detto di essere trattata secondo le convenzioni, contrariamente a quello che affermava l'esercito. La seconda, probabilmente forte dell'esperienza della prima, appena ritornata ha intentato causa per danni morali per le notizie fatte circolare dai portavoce militari di presunte "torture e sevizie" a cui si diceva sarebbe stata sottoposta.
Certo, "con quello che abbiamo speso" :rolleyes: , potevano almeno dire una bugia che fosse una e confermare che ci sono solo tagliateste in Irak. Cosa è questo lusso che si sono concesse di rassicurare i parenti e gli amici, dopo tre settimane di angoscia?
E poi, perchè mai dovrebbero chiedere il ritiro delle truppe? Il loro lavoro E MIGLIORATO da quando ci sono le truppe. In tre anni che sono state lì, mai un'emozione. Poi, finalmente una guerra ed ecco che vengono rapite... e si beccano pure gli onori della cronaca. Non c'è davvero gratitudine.
Nè nei confronti del governo italiano, nè degli italiani a Nassirya che, da quando sono lì hanno aiutato tanto la popolazione permettendo che, con i soldi italiani, venisse finalmente costruito un carcere moderno e civile (vero!). Grande soddisfazione degli abitanti che non avranno acqua, elettricità e servizi sanitari ma, se finiscono in carcere, sono sicuri che è nuovo!
Davvero, che restino a casa! In tre anni ci sono costate di meno di quanto ci costa un anno un Carabiniere, hanno probabilmente aiutato più le persone, ma se proprio insistono a non comportarsi da brave occidentali guerreggianti, non fanno che crearci imbarazzo.
da incorniciare ;)
Originariamente inviato da FastFreddy
Mi piacerebbe che tu facessi la stessa ricerca riguardo le "parole gentili" che si sono sprecate su Quattrocchi......
L'esperienza che ho fatto qua mi risparmia tempo.
Se una persona vive c'è chi gioisce, se muore c'è chi tace o esprime cordoglio e, poi, ci sono tutti quelli che gli danno addosso se, quale sia l'evento, non si è comportata dandogli ragione.
A me risulta di far parte delle prime categorie... potrei sbagliarmi.
Originariamente inviato da cerbert
Penso che sia tu, caro evelon, ad aver sbagliato thread.
...
E quello che è successo lo ripeto: invece di gioire ci sono stati commenti violenti e sarcastici e sfottenti nei loro confronti
Si, hai ragione...ho sbagliato 3D...
In questo, a quanto pare, non è immorale solo scrivere "che gioia, sono state salvate, non le hanno sgozzate.E' bello che rivedano le loro famiglie e speriamo continuino il loro lavoro con più forza e vigore di prima".
Qualsiasi altra considerazione è immorale, violenta (questa, giuro, me la segno), piena di malizia, sarcastica e sfottente (dimenticavo che è anche amorale fare i conti in tasca ai volontari..).
La grandissima pubblicità che hanno presso tutti (e sottolineo tutti) gli italiani attraverso televisori, giornali, radio e qualsiasi mezzo di comunicazione tam-tam compresi è eclissata dalle parole di dubbio scritte da qualche utente di un forum di hardware.
Dubbi che, peraltro, non trovano spazio sulla grande maggioranza dei mezzi di comunicazione citati e che dipingono quell'immagine che se da un lato farà contenti giornalisti e conduttori (grazie auditel) dall'altro verrà usata per propagandare il loro messaggio (giusto o sbagliato che sia) da vetrine assolutamente enormi e che mai loro o la loro associazione possano aver desiderato nemmeno nei loro sogni migliori.
Ma, incredibilmente, alcuni utenti di hwupgrade.it si sono *permessi* di far notare alcune cose (ma stiamo scherzando ? Giudichiamo delle volontarie pacifiste?Osiamo criticare le loro parole ?Neghiamo la giustezza delle loro linee?) e quindi la logica conseguenza è che sono ricoperte di merda.....
Eh sì...ho proprio sbagliato 3D...:rolleyes:
John Cage
30-09-2004, 15:09
Originariamente inviato da jumpermax
Già certo Cerbert... e tutto si risolve con la bacchetta magica ritirando le truppe del paese e lasciando che questi nobili rapitori possano prendere il controllo del paese instaurando un vero governo democratico, non quello fantoccio degli Americani... allora per quanto mi riguarda mi asterrei dal commentare le affermazioni delle 2 se non fosse che per l'ennesima volta a sinistra non riuscite a trattenervi dal mettere sul piedistallo il primo che apre la bocca. Visto e considerato quello che è accaduto a Baldoni, sta accadendo agli altri sequestrati e via dicendo un briciolo di attenzione a quello che si può dire su questi soggetti lo si potrebbe anche avere, e un briciolo di riconoscenza verso il governo che ha tentato con ogni mezzo di liberarti anche. Perché se davvero stavano tra amici, gente religiosa e pia non si capisce perché si stia parlando di liberazione.
Per il resto per capire come mai le parole di stima verso i sequestratori suonino così male alle nostre orecchie invito a guardarvi l'ultimo video dell'inglese in gabbia. Qua ormai avete ribaltato ogni logica. Se li ammazzano è colpa della coalizione che non vuole ritirare le truppe per farli liberare... loro però sono persone tanto buone che le teste le tagliano a malincuore...
il discorso che fai sembrerebbe logico... tranne che per un particolare: non ha nessun fondamento reale.
dici "Qua ormai avete ribaltato ogni logica"... qual'è la logica allora? Credere a chi dice che in iraq sono tutti terroristi i e che esiste solo un tipo di terrorista? Che esiste solo un gruppo organizzato che si muove con un'unica logica?
Non è che per caso nel caos più generale ci può scappare anche quache gruppetto organizzato bene che fa i propri interessi o segue le proprie convinzioni?
E' troppo polo logico pensare una cosa del genere?
oppure dobbiamo per forza pensare che che sono "terroristi" e basta, come dice il nostro ministro degli esteri? Senza fare nessuna distinzione, senza neanche provare a capire quello che sta succedendo in quel paese, senza voler sapere che in campo ci sono soggetti diversi, terroristi di vario tipo, gruppi armati, sciiti, sunniti, mafiosi locali ecc ecc.
insamma, il tuo discorso mi sembra davvero poco logico e tanto IDEOLOGICO
ciao
silversurfer
30-09-2004, 15:18
Originariamente inviato da twinpigs
sono cose trite e ritrite da 3 giorni ormai
naturalmente su sky tg24 e rai news24 con tanto di interviste ai diretti interessati di un buon quarto d'ora
Sulle 5 reti "terrestri" di berlusconi di cosa si parla? (penso che tu attingi da quelle "fonti")
in tv guardo solo lo sport e comunque le mie fonti almeno sanno usare il congiuntivo...
Originariamente inviato da silversurfer
in tv guardo solo lo sport e comunque le mie fonti almeno sanno usare il congiuntivo...
attaccare la forma quando non si sa controbattere sulla sostanza?
tsk, tsk
Non ho di certo i meriti per una critica, ma seguo da anni questo forum con ammirazione e mi dispiace che si sia accesa una tale odiosa disputa sul giudizio per le due Simona, che alla fine appare dettata solo dalla volontà di anteporre la propria opinione a quella di chi ha opinioni politiche diverse.
E' proprio questo richiamo a visioni "politiche" che rende alcuni commenti sgradevoli, e provoca come reazione l'estremizzazione del proprio pensiero a discapito anche di quanto di condivisibile viene esposto da persone con predisposizioni politiche in partenza differenti.
Non credo di poter essere definito di destra se mi rammarico del fatto che le due Simona non abbiano avuto parole di conforto per Quattrocchi, Amato, Baldoni, I Caduti Di Nassyria, ecc... (o perlomeno non lo abbiano fatto in maniera inequivocabile), oppure per il fatto che nel discorso sulla finestra a Roma, non si siano ringraziate le istituzioni italiane (i cittadini italiani sì, ma non le istituzioni).
Come non credo di poter essere definito di sinistra se apprezzo sinceramente le parole di ringraziamento al mondo arabo, ai Paesi arabi, ai cittadini irakeni e gioisco per il fatto che non abbiano fatto loro del male.
L'impressione che le due ragazze mi hanno dato non è delle migliori, questo no, ma non perché hanno voluto ringraziare il popolo irakeno e i pacifisti, bensì perché non hanno dimostrato la stessa gratitudine a chi si è prodigato per portarle a casa.
E anche se l'hanno fatto e i giornalisti l'hanno tagliato, non si sono prodigate a ribadirlo con forza, quando invece hanno avuto modo di esprimere opinioni sulle truppe (cmq legittimo, sia chiaro).
Che nessuno si azzardi più a darmi del "berlusconiano" se la mia impressione è questa, e che nessuno si azzardi più a dire che ho la volontà premeditata di gettare fango sulle due ragazze solo perché sono vicine al mondo arabo. (Ovviamente nessuno l'ha fatto direttamente, ma mi sono sentito coinvolto dagli sfoghi più o meno edificanti di qualcuno).
Kodos.
Originariamente inviato da evelon
Si, hai ragione...ho sbagliato 3D...
In questo, a quanto pare, non è immorale solo scrivere "che gioia, sono state salvate, non le hanno sgozzate.E' bello che rivedano le loro famiglie e speriamo continuino il loro lavoro con più forza e vigore di prima".
Qualsiasi altra considerazione è immorale, violenta (questa, giuro, me la segno), piena di malizia, sarcastica e sfottente
Ma, incredibilmente, alcuni utenti di hwupgrade.it si sono *permessi* di far notare alcune cose (ma stiamo scherzando ? Giudichiamo delle volontarie pacifiste?Osiamo criticare le loro parole ?Neghiamo la giustezza delle loro linee?) e quindi la logica conseguenza è che sono ricoperte di merda.....
Eh sì...ho proprio sbagliato 3D...:rolleyes:
Dubbi, eh?... vediamoli sti dubbi:
che pensavi?
da persone che chiamavano il criminale sadr come fratello?
con cui pregavano insieme per una pace-sui cadaveri degli oppositori-decine-trovate nelle zone controllate dal CRIMINALE SADR....
sul ritorno in iraq, credo che siano libere di fare ciò che vogliono, trovo però pagliaccesco il loro intervento in tv dove ringraziavano "chi manifestava per la pace" (come se fosse servito a qualcosa) e non chi si era attivamente impegnato a tirarle fuori di lì, le comunità arabe e non l'intelligence
Cosa ringraziavano,il popolo iracheno che ha manifestato con qualche decina di persone impaurite?Il riscatto l'ha pagato la Lega Araba? Se dovevano dire queste cose,bhe,potevano stare a Baghdad ,pur contento che le abbiano liberate
mi sembrano due persone abbastanza esaltate e, pur cercando dei fare del bene, mi pare che cerchino di realizzare soprattutto loro stesse
invece si sperticano in elogi per gli iracheni, per i rapitori (:confused: ) che erano così gentili e che hanno pure regalato loro libri, potevano farcelo sapere che preferivano restare con loro, avremmo risparmiato tempo e denaro! addirittura sono ingrassate, povere cocche! per fortuna che veniva fornito del cibo adatto alla dieta strettamente vegetariana di una di loro, altrimenti sai che dramma!
non una parola di pietà sugli sgozzamenti delle altre decine di ostaggi, evidentemente hanno rimosso dalla loro testolina quello che contrasta con l'immagine idilliaca dei poveri "resistenti" iracheni
vogliono tornare là? benissimo, siamo in democrazia, non possiamo mica trattenerle, ma per favore prima di partire ci dicano se desiderano essere liberate se dovessero venire rapite ancora, ci risparmierebbero un bel pò di rogne
bè,allora scusate se abbiamo interrotto la vostra vacanza.............
mi fermo qua,è meglio...........
insomma... insolenza, indecenza e malizia.
Non si fa così care signorine.
A me, più che dubbi sembrano CERTEZZE e, a meno che non sia cambiato l'italiano nel frattemo, anche piuttosto "sarcastiche".
Certezze, per di più, in buona parte incentrate più su quello che NON HANNO DETTO che non su quello che HANNO DETTO: "non hanno fatto questo, non hanno fatto quest'altro!".
Originariamente inviato da cerbert
A me, più che dubbi sembrano CERTEZZE e, a meno che non sia cambiato l'italiano nel frattemo, anche piuttosto "sarcastiche".
Certezze, per di più, in buona parte incentrate più su quello che NON HANNO DETTO che non su quello che HANNO DETTO: "non hanno fatto questo, non hanno fatto quest'altro!".
E che ci trovi di strano o anomalo in ciò che hai quotato ?
Il tono ?
Se ti passo il tono scommetto che non concordi sui contenuti..:D
Mi sembra molto :mc:
Ma a questo punto anche tu hai le TUE certezze e non voglio certo minarle :D
Originariamente inviato da KODOS
Non credo di poter essere definito di destra se mi rammarico del fatto che le due Simona non abbiano avuto parole di conforto per Quattrocchi, Amato, Baldoni, I Caduti Di Nassyria, ecc... (o perlomeno non lo abbiano fatto in maniera inequivocabile), oppure per il fatto che nel discorso sulla finestra a Roma, non si siano ringraziate le istituzioni italiane (i cittadini italiani sì, ma non le istituzioni).
Come non credo di poter essere definito di sinistra se apprezzo sinceramente le parole di ringraziamento al mondo arabo, ai Paesi arabi, ai cittadini irakeni e gioisco per il fatto che non abbiano fatto loro del male.
L'impressione che le due ragazze mi hanno dato non è delle migliori, questo no, ma non perché hanno voluto ringraziare il popolo irakeno e i pacifisti, bensì perché non hanno dimostrato la stessa gratitudine a chi si è prodigato per portarle a casa.
E anche se l'hanno fatto e i giornalisti l'hanno tagliato, non si sono prodigate a ribadirlo con forza, quando invece hanno avuto modo di esprimere opinioni sulle truppe (cmq legittimo, sia chiaro).
Che nessuno si azzardi più a darmi del "berlusconiano" se la mia impressione è questa, e che nessuno si azzardi più a dire che ho la volontà premeditata di gettare fango sulle due ragazze solo perché sono vicine al mondo arabo. (Ovviamente nessuno l'ha fatto direttamente, ma mi sono sentito coinvolto dagli sfoghi più o meno edificanti di qualcuno).
Si può incorniciare ?
;)
von Clausewitz
30-09-2004, 15:38
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Cerbert, ormai TUTTO finisce in politica.
Anche qui dentro TUTTI dicono di avere idee proprie, per poi vedere che le due fazioni discutono usando argomentazioni che i tg e i giornali hanno riportato poco prima.
Ormai il bipolarismo ha contagiato anche il cervello, offuscandolo.
Trascurabile che qualcuno sia in Iraq da 13 anni non certo per la gloria (quanti sapevano di queste due PRIMA del rapimento?)...
Ormai TUTTO viene visto in ambito politico-bipolare, lobotomizzando anche persone di una certa cultura.
Qui dentro c'è gente che afferma di essere schifata da paesi che mettono su due piani diversi persone, morti o ostaggi diversi... e sono quelli che sostengono gli Stati Uniti (non cito esempi, servirebbe un DB nuovo) :D :rolleyes:
C'è gente che afferma che quasi quasi si entra in Croce Rossa o in Emergency per diventare miliardari. Andate anche voi allora, no?
Più obiettività sarebbe ben accetta, a mio modo di vedere.
Queste due persone sono persone normali che hanno scelto una vita difficile, come molte altre. Non è il caso di farle passare per sante (molta gente, più di quanto si crede, fa quei sacrifici), ma nemmeno per ciarlatane cercagloria sporche comuniste e fastidiosamente pacifiste.
Come la penso io?
Fossi in loro dopo questa esperienza starei in Italia (toh, un comunista che la pensa diversamente?? :eek: ) e continuerei l'opera qui, modi di aiutare non mancano anche in patria.
Questo sia per loro, sia per le loro famiglie (immagino quanto siano contente all'idea di vedere le proprie figlie partire ancora).
a certamente io non posso essere additato allo schieramento al quale tu fai riferimento in negativo in questa discussioni, nel mio giudizio sul governo berlusconi non faccio nessun sconto (e d'altronde come si potrebbe farglielo?), manco le bandane gli perdono e nelle ultime elezioni ho sempre votato CS
tuttavia in questo caso un ringraziamento da parte delle due signorine mi sarebbe sembrato doveroso
se proprio pronunciare la parola governo gli faceva schifo, avrebbero potuto pronunciare la parola "istituzioni"
e in effetti molte istituzioni (in italia ma anche forse in maggior misura all'estero, visto che abbiamo coinvolto i governi di mezzo medioriente con i loro contatti e i loro servizi d'informazione) si sono fatte in quattro per liberarle, la presidenza della repubblica, la croce rossa, ecc. e naturalmente anche il governo, che di suo ha speso non solo tempo e uomini, ma anche più prosaicamente una certa quantità de denaro e anche un certo sputtanamento (dall'estero, soprattutto dai cd. governi "pacifisti" di francia e spagna stanno cominciando a piovere critiche per il riscatto pagato), per cui una più neutra parola come istituzioni avrebbero ben potuta utilizarla, non gli si chiedeva chissà quale sforzo
per quanto riguarda il tempo da cui queste signorine si trovano in iraq, 13 anni mi sembrano veramente troppi, avendo entrambe (non vorrei sbagliarmi) 29 anni si troverebbero in quei luoghi avendo entrambi l'età di 16 anni, il che ovviamente non è
da quel poco che ho letto, una, la Torretta ha cominciato ad andare in iraq da un po' di anni, l'altra, la signorina Pari solo recentemente, e poi non è che ivi si trovavano tutto l'anno, al massimo facevano la spola fra qui e lì
sui sacrifici, boh, non so, non mi sembra che fossero poi tanto "sacrificate", supevisionavano (almeno da quello che che ho letto e visto) la ricostruzione di scuole e i programmi educativi e di assistenza a bambini iraqeni, in luogni magari disagiati, lontntano da casa, rischiosi, ma era una vita e un lavoro che avevano libermanente scelto e per il quale venivano (giustamente) retribuite
ma se tu parli di sacrifici, forse ne fa di più un minatore che si ammazza di fatica o un pescatore che sta lontano mesi dalla sua famiglia, una donna di casa che per stipendi ridicoli si occupa tutto il giorno di case altrui, un infermiera che deve provvedere a tutti i bisogni (in tutti i sensi) dei pazienti a lei affidati, che nella maggioranza dei casi non sono degli affettuosi e teneri bambini ma persone anziane e gravamente malate, un assistente e relativa famiglia di un bambino down che devono far fronte ai suoi bisogni ecc. sino ad arrivare a suor madre Teresa di Calcutta e le suore del suo ordine che senza alcun ritorno o gratificazione materiale si occupavano e si occupano di malati magari in mezzo ai miasmi di qualche lebbrosario in india
dei bambini iraqeni poi non erano le uniche a occuparsi in iraq, per dire anche dei "rozzi"americani riuscivano a farlo, mi ricordo di un ducumentario andato in onda su rai due che faceva vedere l'esempio di un capitano nero dei marines che insieme alla sua pattuglia si recava giornalmente in una scuola per bambine iraqene, dove cercava di portare aiuto come poteva da quello economico per le famiglie più disagiate alle cose più elementari come strutture, lavagne quaderni, libri ecc., nonchè quello precipuò di un soldato, cioè la sicurezza
avresti dovuto vedere come quelle bambine erano affezionate e affettuose con quel capitano e i suoi soldati, per loro erano dei padri putativi, ma anche le insegnanti erano prodighe di ringraziamenti per quei rozzi marines, commovente
in quanto alla visibilità, anche qui non saprei, si è visto come una di loro fosse stata invitata a una trasmissione di gad lerner o come avessero rilasciate diverse interviste (anche se sono d'accordo con te su questo, non era per quello che lo facevano), intanto dobbiamo registrare come anche, anzi addirittura, i carcerieri le abbiano trattate bene, chissà se molte donne iraqene potrebbero dire la stessa cosa fra le mura delle loro case......
la conclusione di questa vicenda mi sembra sia scaduta nel cattivo gusto del dimenticare chi invece avrebbero dovuto menzionare e nei proclami retorici dell'amo l'iraq (notare, non gli iraqeni con cui sono venuti a contatto, ma l'entita metafisica dell'iraq) e i bambini iraqeni, omettendo che molti adulti invece si trovano in ben più tragiche situazioni
forse le due signorine oltrechè inclini alla retorica e alla propaganda sono forse anche mal consigliate, non hanno fatto a mio modo di vedere una gran bella figura
LittleLux
30-09-2004, 15:47
Originariamente inviato da von Clausewitz
a certamente io non posso essere additato allo schieramento al quale tu fai riferimento in negativo in questa discussioni, nel mio giudizio sul governo berlusconi non faccio nessun sconto (e d'altronde come si potrebbe farglielo?), manco le bandane gli perdono e nelle ultime elezioni ho sempre votato CS
tuttavia in questo caso un ringraziamento da parte delle due signorine mi sarebbe sembrato doveroso
se proprio pronunciare la parola governo gli faceva schifo, avrebbero potuto pronunciare la parola "istituzioni"
e in effetti molte istituzioni (in italia ma anche forse in maggior misura all'estero, visto che abbiamo coinvolto i governi di mezzo medioriente con i loro contatti e i loro servizi d'informazione) si sono fatte in quattro per liberarle, la presidenza della repubblica, la croce rossa, ecc. e naturalmente anche il governo, che di suo ha speso non solo tempo e uomini, ma anche più prosaicamente una certa quantità de denaro e anche un certo sputtanamento (dall'estero, soprattutto dai cd. governi "pacifisti" di francia e spagna stanno cominciando a piovere critiche per il riscatto pagato), per cui una più neutra parola come istituzioni avrebbero ben potuta utilizarla, non gli si chiedeva chissà quale sforzo
per quanto riguarda il tempo da cui queste signorine si trovano in iraq, 13 anni mi sembrano veramente troppi, avendo entrambe (non vorrei sbagliarmi) 29 anni si troverebbero in quei luoghi avendo entrambi l'età di 16 anni, il che ovviamente non è
da quel poco che ho letto, una, la Torretta ha cominciato ad andare in iraq da un po' di anni, l'altra, la signorina Pari solo recentemente, e poi non è che ivi si trovavano tutto l'anno, al massimo facevano la spola fra qui e lì
sui sacrifici, boh, non so, non mi sembra che fossero poi tanto "sacrificate", supevisionavano (almeno da quello che che ho letto e visto) la ricostruzione di scuole e i programmi educativi e di assistenza a bambini iraqeni, in luogni magari disagiati, lontntano da casa, rischiosi, ma era una vita e un lavoro che avevano libermanente scelto e per il quale venivano (giustamente) retribuite
ma se tu parli di sacrifici, forse ne fa di più un minatore che si ammazza di fatica o un pescatore che sta lontano mesi dalla sua famiglia, una donna di casa che per stipendi ridicoli si occupa tutto il giorno di case altrui, un infermiera che deve provvedere a tutti i bisogni (in tutti i sensi) dei pazienti a lei affidati, che nella maggioranza dei casi non sono degli affettuosi e teneri bambini ma persone anziane e gravamente malate, un assistente e relativa famiglia di un bambino down che devono far fronte ai suoi bisogni ecc. sino ad arrivare a suor madre Teresa di Calcutta e le suore del suo ordine che senza alcun ritorno o gratificazione materiale si occupavano e si occupano di malati magari in mezzo ai miasmi di qualche lebbrosario in india
dei bambini iraqeni poi non erano le uniche a occuparsi in iraq, per dire anche dei "rozzi"americani riuscivano a farlo, mi ricordo di un ducumentario andato in onda su rai due che faceva vedere l'esempio di un capitano nero dei marines che insieme alla sua pattuglia si recava giornalmente in una scuola per bambine iraqene, dove cercava di portare aiuto come poteva da quello economico per le famiglie più disagiate alle cose più elementari come strutture, lavagne quaderni, libri ecc., nonchè quello precipuò di un soldato, cioè la sicurezza
avresti dovuto vedere come quelle bambine erano affezionate e affettuose con quel capitano e i suoi soldati, per loro erano dei padri putativi, ma anche le insegnanti erano prodighe di ringraziamenti per quei rozzi marines, commovente
in quanto alla visibilità, anche qui non saprei, si è visto come una di loro fosse stata invitata a una trasmissione di gad lerner o come avessero rilasciate diverse interviste (anche se sono d'accordo con te su questo, non era per quello che lo facevano), intanto dobbiamo registrare come anche, anzi addirittura, i carcerieri le abbiano trattate bene, chissà se molte donne iraqene potrebbero dire la stessa cosa fra le mura delle loro case......
la conclusione di questa vicenda mi sembra sia scaduta nel cattivo gusto del dimenticare chi invece avrebbero dovuto menzionare e nei proclami retorici dell'amo l'iraq (notare, non gli iraqeni con cui sono venuti a contatto, ma l'entita metafisica dell'iraq) e i bambini iraqeni, omettendo che molti adulti invece si trovano in ben più tragiche situazioni
forse le due signorine oltrechè inclini alla retorica e alla propaganda sono forse anche mal consigliate, non hanno fatto a mio modo di vedere una gran bella figura
Ola von, tutto bene?:) Ultimamente bazzichi poco da ste parti.
Vuoi sapere come la penso? Ognuno, ovviamente, voleva trarre benefici mediatici dalla loro liberazione, a partire dal governo, al quale è stata, diciamo così, rovinata la festa. Sarebbe stato meglio mantenere un atteggiamento bipartisan anche per i festeggiamenti, (te lo immagini il berlusca vicino a Fassino? Che coppia ne verrebbe fuori:asd: ), ma purtroppo non è stato così.
Comunque, alla fine, sto benedetto grazie ufficiale lo hanno detto,
QUI (http://www.repubblica.it/2004/i/sezioni/esteri/itaraptre/confsimone/confsimone.html), quindi penso che la polemica possa finire.
Ciao
Alessandro Bordin
30-09-2004, 15:49
Originariamente inviato da von Clausewitz
a certamente io non posso essere additato allo schieramento al quale tu fai riferimento in negativo in questa discussioni, nel mio giudizio sul governo berlusconi non faccio nessun sconto (e d'altronde come si potrebbe farglielo?), manco le bandane gli perdono e nelle ultime elezioni ho sempre votato CS
tuttavia in questo caso un ringraziamento da parte delle due signorine mi sarebbe sembrato doveroso
se proprio pronunciare la parola governo gli faceva schifo, avrebbero potuto pronunciare la parola "istituzioni"
e in effetti molte istituzioni (in italia ma anche forse in maggior misura all'estero, visto che abbiamo coinvolto i governi di mezzo medioriente con i loro contatti e i loro servizi d'informazione) si sono fatte in quattro per liberarle, la presidenza della repubblica, la croce rossa, ecc. e naturalmente anche il governo, che di suo ha speso non solo tempo e uomini, ma anche più prosaicamente una certa quantità de denaro e anche un certo sputtanamento (dall'estero, soprattutto dai cd. governi "pacifisti" di francia e spagna stanno cominciando a piovere critiche per il riscatto pagato), per cui una più neutra parola come istituzioni avrebbero ben potuta utilizarla, non gli si chiedeva chissà quale sforzo
per quanto riguarda il tempo da cui queste signorine si trovano in iraq, 13 anni mi sembrano veramente troppi, avendo entrambe (non vorrei sbagliarmi) 29 anni si troverebbero in quei luoghi avendo entrambi l'età di 16 anni, il che ovviamente non è
da quel poco che ho letto, una, la Torretta ha cominciato ad andare in iraq da un po' di anni, l'altra, la signorina Pari solo recentemente, e poi non è che ivi si trovavano tutto l'anno, al massimo facevano la spola fra qui e lì
sui sacrifici, boh, non so, non mi sembra che fossero poi tanto "sacrificate", supevisionavano (almeno da quello che che ho letto e visto) la ricostruzione di scuole e i programmi educativi e di assistenza a bambini iraqeni, in luogni magari disagiati, lontntano da casa, rischiosi, ma era una vita e un lavoro che avevano libermanente scelto e per il quale venivano (giustamente) retribuite
ma se tu parli di sacrifici, forse ne fa di più un minatore che si ammazza di fatica o un pescatore che sta lontano mesi dalla sua famiglia, una donna di casa che per stipendi ridicoli si occupa tutto il giorno di case altrui, un infermiera che deve provvedere a tutti i bisogni (in tutti i sensi) dei pazienti a lei affidati, che nella maggioranza dei casi non sono degli affettuosi e teneri bambini ma persone anziane e gravamente malate, un assistente e relativa famiglia di un bambino down che devono far fronte ai suoi bisogni ecc. sino ad arrivare a suor madre Teresa di Calcutta e le suore del suo ordine che senza alcun ritorno o gratificazione materiale si occupavano e si occupano di malati magari in mezzo ai miasmi di qualche lebbrosario in india
dei bambini iraqeni poi non erano le uniche a occuparsi in iraq, per dire anche dei "rozzi"americani riuscivano a farlo, mi ricordo di un ducumentario andato in onda su rai due che faceva vedere l'esempio di un capitano nero dei marines che insieme alla sua pattuglia si recava giornalmente in una scuola per bambine iraqene, dove cercava di portare aiuto come poteva da quello economico per le famiglie più disagiate alle cose più elementari come strutture, lavagne quaderni, libri ecc., nonchè quello precipuò di un soldato, cioè la sicurezza
avresti dovuto vedere come quelle bambine erano affezionate e affettuose con quel capitano e i suoi soldati, per loro erano dei padri putativi, ma anche le insegnanti erano prodighe di ringraziamenti per quei rozzi marines, commovente
in quanto alla visibilità, anche qui non saprei, si è visto come una di loro fosse stata invitata a una trasmissione di gad lerner o come avessero rilasciate diverse interviste (anche se sono d'accordo con te su questo, non era per quello che lo facevano), intanto dobbiamo registrare come anche, anzi addirittura, i carcerieri le abbiano trattate bene, chissà se molte donne iraqene potrebbero dire la stessa cosa fra le mura delle loro case......
la conclusione di questa vicenda mi sembra sia scaduta nel cattivo gusto del dimenticare chi invece avrebbero dovuto menzionare e nei proclami retorici dell'amo l'iraq (notare, non gli iraqeni con cui sono venuti a contatto, ma l'entita metafisica dell'iraq) e i bambini iraqeni, omettendo che molti adulti invece si trovano in ben più tragiche situazioni
forse le due signorine oltrechè inclini alla retorica e alla propaganda sono forse anche mal consigliate, non hanno fatto a mio modo di vedere una gran bella figura
Ciao Fabio!
Guarda, anche io avrei preferito sentire dei ringraziamenti alle istituzioni. Anche a denti stretti, ma anche a me sembravano opportuni.
Il mio sfogo, letto a mente serena un po' acceso (se qualcuno si è sentito offeso chiedo scusa), voleva riportare un po' il discorso alla realtà dei fatti; qui si stava cercando sia di demonizzare sia di santificare due ragazze che loro malgrado si sono trovate in questa situazione per nulla invidiabile.
Guarda caso la stampa di centro-destra le ha subito accusate e additate (vedi il Foglio, tralascio Il Giornale perchè gli estremi si scartano sempre), la sinistra elevate a paladine del Pensiero.
Mi sembra chiaro che IO non approvo né uno né l'altro comportamento.
Questo mettere in politica tutto a me non va giù ma è un problema mio, ormai tuto è così; devo ancora abituarmi.
Ormai però la strada è presa, ci sarà metà Italia a cui staranno sulle palle e metà a cui saranno simpatiche, a prescindere da quello che hanno fatto.
Questa cosa mi mette una certa tristezza addosso.
von Clausewitz
30-09-2004, 15:52
Originariamente inviato da cerbert
Ah, naturalmente, NON DEVONO DIRE DI ESSERE STATE TRATTATE BENE, queste svergognate! Potevano almeno farci il favore di tornare un po' torturate, possibilmente violentate. Stessa cosa che si rimprovera alle soldatesse rapite durante le guerre del Golfo. La prima ha avuto la carriera militare rovinata per aver detto di essere trattata secondo le convenzioni, contrariamente a quello che affermava l'esercito. La seconda, probabilmente forte dell'esperienza della prima, appena ritornata ha intentato causa per danni morali per le notizie fatte circolare dai portavoce militari di presunte "torture e sevizie" a cui si diceva sarebbe stata sottoposta.
ti riferisci a quella soldatessa nera che terrorizzata e ferita e fasciata a una gamba con un microfono ripresa da una telecamera venivano fatte dire le cose più amene sull'america e l'sercito americano?
a beh certo quello era un trattamento degno della convenzione di ginevra......
in quanto all'altra credo che tu ti riferisca a quella soldatessa famosa, jessica lync o come si chiamava che ricoverata in un ospedale, sul suo conto magari erano state fatte delle dichiarazioni magari un po' avventate non rispondenti del tutto al vero
ma forse non tieni conto che:
l'esercito di saddam non era certo famoso per la sua ligia osservanza alla convenzione di ginevra sul trattamento dei prigionieri
almeno tutti i soldati maschi americani catturati sono stati pestati per bene prima del loro rilascio
che la situazione in corso era una situazine di guerra in cui si sapeva ben poco di cosa facesse la controparte iraqena
naturalmente che poi gli sviluppi siano stati quelli da te descritti, penso che sia un tuo pensiero sicuramente non rispondente al vero, ma attinto da qualche pamplet propagandistico come liberazione o il manifesto, i quali a loro volta questo tipo di notizie le distorcono o più spesso le inventano di sana pianta
però non si capisce cosa c'entri questo discorso con le due simone
e io illuso, vuoi vedere che questa volta cerbert ce la fa a non menzionare gli americani, citati da te sempre in negativo e spesso a sproposito come in questo caso, visto che si parla di due italiane?
no che non ce la fai, ma naturalmente non sei antiamericano, ci mancherebbe altro........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.